PDA

Visualizza Versione Completa : Agata non riesce a prendere il droncit


Cla
26-02-2013, 11:35
Dovrebbe prenderne 3/4 della pastiglia ma niente da fare....
Ho provato ad infilarla dentro tutto ma con un pezzetto che sono riuscita a iniziato a bavare per tutta la casa questo liquido bianco e poi l'ha sputata
Ho chiamato in clinica e mi hanno detto che è normale perchè cmq è amara ma non so proprio che fare stasera chiamo nuovamente quando c'è la sua veterinaria per magari farmi dare un sostituto se esiste
Voi sapete altre cure?? e per la tenia

3zampineallegre
26-02-2013, 11:49
I miei due metodi:
- se il gatto si fa manipolare: mi metto in ginocchio dietro di lui, con una mano gli apro la bocca e con l'altra gli infilo la pastiglia in gola. Tengo la bocca chiusa e massaggio la gola per farlo deglutire.
- se il gatto non si fa toccare: avvolgo la pastiglia in un pezzetto di prosciutto cotto abbastanza grande da contenere il farmaco, ma abbastanza piccolo da non dare l'idea al gatto di dover essere smembrato. Io prima do qualche pezzetto "pulito", il boccone incriminato e poi ancora qualche pezzetto pulito (in totale ne uso circa 1 fetta)

Cla
26-02-2013, 11:57
Ho provato a metterla in bocca io ma non riuscendo a tenerla ferma l'ha sputata e ha iniziato a sbavare ovunque io spaventata piangevo come una pazza
Sono un po fifona e pensavo di averla ammazzata
Ho provato con il prosciutto ma nulla mi mangia quello sano e l'altro lo lascia con quei bastoncini di carne essicati la stessa cosa :(
Non so piu che fare per di piu mio marito incavolato ha detto che si deve mangiar quella perche non spende un solo euro per altre soluzioni uffa
Farla dare a lui e impossibile perchè me l'ammazza altro che cura
Non ho nemmeno cibo umido se no avrei provato a mischiarlo la ma sono sicura che la sputa uguale o se la faccio in polvere non mangia nulla

3zampineallegre
26-02-2013, 12:01
Non devi metterla in bocca, bensì in fondo, praticamente in gola.
Se però dici che sei un po' fifona la vedo grigia, ci vuole un bel po' di determinazione, ma alla fine funziona

Cla
26-02-2013, 12:28
Ho paura di soffocarla io :(

selma
26-02-2013, 12:59
puoi provare a mischiarla con dei bocconcini di umido, togli le crocchette per un pò così se ha fame mangia quello che c'è nella ciotola...col mio a volte funziona, altre volte devo ficcargliela in bocca, basta solo avere mano ferma e farlo in modo risoluto, vedrai che basta prenderci la mano.:)

Cla
26-02-2013, 13:23
Stasera compro del cibo umido e provo a mischiarla la...
Tolgo i croccantini e lascio a disposizione solo quello...alla fine se ha fame lo mangerà
Non è per nulla magra e un giorno di digiuno non li farà proprio nulla poi dovrà darsi per forza a quello è per il suo bene d'altronde

Amelie57
26-02-2013, 14:27
Non credo che si possa riuscire mescolando il Droncit all'umido. Tutti i gatti sbavano e danno di matto solo a vedere da lontano quella pastiglia, figuriamoci se la magiano così.
Anni fa io avevo dovuto svuotare una capsula di un farmaco per me e riempirla con il Droncit polverizzato; l'avevo unta con un po' di burro e somministrata di forza. Non era stato facile, ma sempre meglio che "al naturale". Le capsule mi pare che adesso si possano anche comperare vuote in farmacia (credo di averlo letto qui, ma non ne sono sicurissima).
E' il sistema migliore, secondo me, quando si ha a che fare con questi prodotti amari.

dani
26-02-2013, 15:30
mi metto in ginocchio dietro di lui, con una mano gli apro la bocca e con l'altra gli infilo la pastiglia in gola. Tengo la bocca chiusa e massaggio la gola per farlo deglutire.

Anch'io seguo questo metodo per somministrare il vermifugo a Camilla: l'importante è infilare la pastiglia in gola, altrimenti il gatto la sputerà senz'altro. E cercare di fare tutto velocemente, in modo che il gatto non abbia il tempo di capire cosa sta accadendo.. e quindi di innervosirsi :D

ten7697
26-02-2013, 15:43
prova a infilare la pillola dentro un bocconcino di umido, proprio dentro, che sparisca, poi metti poco umido nella ciotola x verificare che lo mangi tutto.
con i miei gatti faccio così.
(vero che sono bulimici e mangiano tutto, anche la mia mano se la lascio troppo vicino al cibo..)

facci sapere come va.

special*one
26-02-2013, 17:05
io ho una gatta che identifica qualsiasi pasticca dentro anche il caviale,quindi,o il metodo cruento,cioè pastiglia in gola..(però se è grande bisogna spezzarla e diventa più difficile) oppure polverizzarla e mischiarla a qualcosa per loro di molto appetitoso,tipo pochissimo tonno scolato dall'olio e mischiato ben bene con la compresa tritata,per molti gatti irresistibile..oppure ai miei piace il burro,quindi stessa operazione mischiare bene e offrire,se il gatto non è molto convinto,via tutte le ciotole con il cibo e dopo un pò di ore proporre l'intruglio medicato..quante bisogna pensarne per questi dolci folletti..

April
26-02-2013, 17:09
In casi impossibili un vet mi aveva consigliato (io però non l'ho mai sperimentato ma credo funzioni) di mescolare la pastiglia polverizzata con il burro e poi spalmargliela su una zampina...i gatti sono animali pulitissimi e, per pulirsi la zampina ingurgitano anche la pastiglia...a mali estremi, estremi rimedi.

Cla
26-02-2013, 17:36
Ok preso l'umido per agata alla sardina in modo che sia piu puzzolente possibile ma dopo averne assaggiato un pochino e tipo mezz'ora che mi fa la lettiera al piatto
Il mio problema e sapere se l'effetto della pastiglia è valido lo stesso anche se il resto lo mangerà domani oppure no
Perchè se è valido ho intenzione di lasciarla con solo quella cosa da mangiare...non potrà resistere piu di un giorno la conosco troppo bene :D
Adesso sento la veterinaria cosi vedo che mi dice

Cla
26-02-2013, 17:56
Chiamato ma mi ha risposto l'assistente forse una delle piu odiose
Se lo mangia entro poche ore ok se no poi dovrebbe prenderlo tutto
In realtà dovrebbe prenderla intera...le stavo per dire grazie al cavolo peccato che non lo faccia e io divento una pazza piu di lei perchè entro in panico
Uff che casino poi ho chiesto se ci stavano i sostituti ma mi ha detto si sempre in pasta stava ridendo forse con qualche collega e non mi ha cercato piu di tanto :(
Io aspetto che lo prenda tutto e vedo un po quando mai si fa un sacco di ore a digiuno questa streghetta

babaferu
26-02-2013, 18:37
Ho provato a metterla in bocca io ma non riuscendo a tenerla ferma l'ha sputata e ha iniziato a sbavare ovunque io spaventata piangevo come una pazza
Sono un po fifona e pensavo di averla ammazzata


devi riprovarci, o farti aiutare da qualcuno con esperienza. è l'unico modo.
un abbraccio d'incoraggiamento.... sappi che qui mai e poi mai ho letto di gatti soffocati dal droncit!

baci, ba

Cla
26-02-2013, 19:03
Non conosco nessuno con esperienza nei gatti :(
Potrei portarla dal veterinario che ho qua in paese ma è un perfetto asino e poi che gli dico mi puo dare la pastiglia al gatto che non riesco??
Lei ogni tanto va ne assaggia un pochino e poi fa la lettiera :cry:
Il bello e che ora sta impazzendo dalla fame e si sta dando ai pezzettini di prosciutto micro che sono sparsi di polvere di medicina
Non mi sembra il caso di fare 60 km per una pastiglia :shy:
In piu devo comprarla di nuovo domani mattina perchè con le varie prove l'ho finita

Ele :)
26-02-2013, 19:32
Io glielo portavo il micio al veterinario perché avevo paura di fargli le iniezioni e non ci ha mai trovato niente da ridire. Comunque io per mia fortuna ho dei gatti aspirapolvere che mangiano qualsiasi cosa, ma ho sentito dire che esiste un prodotto di nome easy pill che serve per dare le medicine ai gatti. Prova ad informarti magari funziona.

3zampineallegre
26-02-2013, 19:52
In casi impossibili un vet mi aveva consigliato (io però non l'ho mai sperimentato ma credo funzioni) di mescolare la pastiglia polverizzata con il burro e poi spalmargliela su una zampina...i gatti sono animali pulitissimi e, per pulirsi la zampina ingurgitano anche la pastiglia...a mali estremi, estremi rimedi.

Già vedo Maroncina che scrolla la zampetta e lancia burro medicato in giro per mezza casa :dead:

Cla
26-02-2013, 20:28
poverella sta morendo di fame...ogni tanto ci tenta ne mangia un po e dopo va via :o
mi fa una tenerezza
Si anche mio marito stava dicendo di andare dal vet ma mi scoccia fargli fare un viaggio straziante con lei sempre a miagolare :(
Cosa che poi poverella dovrà ripetere il mese prossimo
Io spero ancora che domani mattina entro in cameretta e trovi la pappa tutto finita:confused:

Cla
26-02-2013, 21:04
Ho letto ora che il droncit esiste anche innietabile
Domani chiamo ai vet e chiedo se mi danno quello..dovrebbe essere tipo pippette

Cla
26-02-2013, 21:14
Si si controllato su internet e ho la certezza che esista in fialette stile antiparassitario
Ho letto moltissime recensioni positive sul prodotto e visto che non voglio stressare agata con tutta una notte a digiuno e poi scoprire che preso in ritardo non fa nemmeno effetto domani lo ordino direttamente
Chiamo i veterinari perchè avendo preso una minuscola dose oggi vorrei prima sentire il loro parere e poi metterglielo


Volevo chiedervi un'altra cosa posso associato a questo mettergli nuovamente lo strongol cosi sono sicura di debbellare le pulci del tutto l'alta pippetta e stata messa i primi di gennaio

Ele :)
26-02-2013, 21:24
Poverina sì se esiste un'altra possibilità falla mangiare stasera e domani ritenti con le fiale.

April
27-02-2013, 10:50
Già vedo Maroncina che scrolla la zampetta e lancia burro medicato in giro per mezza casa :dead:

Ahahaha, vero...anche i miei farebbero così!:p
Infatti non l'ho mai sperimentato e ho imparato a mettere le pastiglie in bocca, bene in profondità.

Va lentina
27-02-2013, 14:03
non so se è stato già scritto, ma il Droncit esiste anche spot-on. Sempre spot-on c'è il Profender che ha uno spettro di azione più ampio e con cui io mi trovo meglio.