PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO!!!gATTO/CANE


Millolina
18-03-2013, 10:18
HO BISOGNO DI UN CONSIGLIOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
Ho un gatto che ha 2 anni.. tranquillo, piove o non piove questo è il mio passo.. pedr nulla aggressivo..
Ieri ho preso un cucciolino di cane di circa 50 giorni,maschio.
Bè da ieri sera il gatto si va rintanando e da ieri sera non ha fatto nè la pipì,nè la cacchina!!
Ha mangiato e bevuto perchè gli abbiamo portato le ciotole dove stava nascosto...Abbiamo provato a farli stare un pò vicini,ma lui (il gatto) sta in tensione assaje!!!
Le rarissime volte che il cucciologli si è avvicinato troppo.. il gatto ha solo soffiato ed è scappato.
Poco fa abbiamo spostato la lettiere fuori al terrrazzo e solo allora lui ha fatto un pochino di pipì...
Domani lo porterò dal veterinario,ma nel frattempo volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze simili...

Grazie di cuore

7M
18-03-2013, 10:26
Inserimenti gatto-cane non ne ho mai fatti, ma ho "aggiunto" 2 gatti alla mia prima arrivata Maya.

Credo che per i gatti qualsiasi nuovo ospite sia una fonte di stress e diffidenza e ci vuole un po' perchè venga accettato. Secondo me il comportamento del tuo micio è del tutto normale e a mio parere dovresti fare un inserimento graduale come nel caso di 2 gatti...
Trovi tanti post che parlano di inserienti sul forum...

Aspetta cmq altri pareri di persone che hanno gatti e cani.

babaferu
18-03-2013, 11:12
non ho esperienza diretta, ma conoscendo i felini, ti direi: non provate a farli stare vicini.... lasciate tempo al tempo, non cambiategli nulla, non avvicinategli le ciotole e la lettieraaltrimenti gli confermate che la fuori c'è un mostro pericoloso, coccolatelo e lusingatelo quando esce, lasciategli i suoi spazi, non coccolate il cucciolo innnzi a lui.
baci, ba

Ele :)
18-03-2013, 11:49
Quando avevamo preso il cane la gatta di mia mamma è rimasta nascosta sotto il letto per due settimane. Noi l'abbiamo lasciata fare e le portavamo da mangiare lì e anche la lettiera l'abbiamo messa in camera. Dopo due settimane è uscita come se niente fosse e ha ripreso la sua vita di sempre.

stellarpie
18-03-2013, 12:23
a dicembre ho inserito un cucciolo di chihuahua con due gatti di quasi 3 anni in casa...

Per mia esperienza ti consiglio di non forzare le cose, se il gatto vuole stare nascosto o non vuole avere rapporti con il cane non forzarlo!non portargli il cucciolo vicino, nè tieni il gatto in braccio per forzarlo a stare col cane.
il cucciolo di cane è sicuramente molto più esuberante rispetto al comportamento di un gatto adulto quindi ci vuole un po di tempo!
il gatto deve sempre avere un posto dove scappare se stressato senza essere disturbato dal cane. Le cose verranno piano piano da sè, possono volerci parecchi giorni per farli socializzare, come può essere che passeranno la vita ignorandosi.....

se vedi che la situazione è molto tesa tieni il gatto in una stanza per qualche giorno, con cassetta e cibo e inizia a scambiare gli odori tra il cane e gatto, per esempio se il gatto dorme su una coperta poi passala al cane e viceversa....inizia un inserimento graduale....

io lo feci diretto ma i miei gatti non la presero male come il tuo, nel senso che non hanno mai soffiato nè si sono nascosti, semplicemente saltavano in alto quando il cucciolo si avvicinava e lo studiavano incuriositi....

se le cose non migliorassero prova a mettere Feliway alle prese che rilascia ormoni che rassicurano il gatto.

ricordati, davanti al gatto non accarezzare il nuovo cucciolo per non dare gelosie, fallo sentire sempre il favorito

Consiglio pratico: ricordati che il cibo dei gatti fa molto male al cane e non viceversa, perciò cibo del gatto in alto dove il cucciolo non arriva!

Millolina
18-03-2013, 13:32
grazie a tutti :D

Millolina
18-03-2013, 17:58
grazie... piccoli progressi.. adesso il gatto è uscito dalla stanza dei ragazzi ed ha mangiato .. bevuto e fatto i bisognini.. poi mentre il cagnetto dormiva lo ha studiato acquattandosi vicinisimo... poi ahimè.. il cagnetto si è mosso e lui ha soffiato ed è scappato via..

Va lentina
18-03-2013, 18:07
Ringrazia il cielo che ancora non te lo ha graffiato. :253:
L'inserimento dei cuccioli di cane coi gatti, va fatto con la stessa cautela con cui si inserirebbero cuccioli della stessa razza, ossia rispettando i tempi dell'animale che non sono standard per tutti, ma che possono richiedere giorni o settimane. Paradossalmente si fa meno fatica ad inserire un cucciolo di gatto con un cane adulto, ammesso che questi non sia troppo materiale.
Il gatto è geloso del suo territorio, è normale che vedendolo minato da un altro quadrupede, ne rimanga infastidito. Dagli tempo. Soprattutto, vista la giovanissima età del cane, concentrati sulla sua educazione. Se posso, come mai te l'hanno dato così piccino?

Millolina
19-03-2013, 16:14
Ringrazia il cielo che ancora non te lo ha graffiato. :253:
L'inserimento dei cuccioli di cane coi gatti, va fatto con la stessa cautela con cui si inserirebbero cuccioli della stessa razza, ossia rispettando i tempi dell'animale che non sono standard per tutti, ma che possono richiedere giorni o settimane. Paradossalmente si fa meno fatica ad inserire un cucciolo di gatto con un cane adulto, ammesso che questi non sia troppo materiale.
Il gatto è geloso del suo territorio, è normale che vedendolo minato da un altro quadrupede, ne rimanga infastidito. Dagli tempo. Soprattutto, vista la giovanissima età del cane, concentrati sulla sua educazione. Se posso, come mai te l'hanno dato così piccino?

L'ho preso dal canile di unìassociazione per cani randagi.. era una gran bella cucciolata.. 10!! Di cui 3 morti... Io per dargli una casa ho deciso di tenerlo con me,Avendo avuto giàà un cane per 13 anni..che mi è morto ad ottobre... ma lo tenevo in guardino..quindi n aveva contatti col gatto che invece ho in casa..ù
Nn credo lo graffi perchè non ha cattive intenzioni.. è solo molto guardingo..
Oggi ha fatto un altro passo avanti.. gli è passato davanti.. lo ha guardato per un pò (il cucciolo dormiva!)
Ha mangiato bevuto.. fatto i bisogni e "parlato" un pò con me e con il resto della famiglia.. cosa che n faceva da sabato sera..
Grazie davvero a tutti!!
Vi terrò aggiornati:D

7M
19-03-2013, 16:44
D'ccordo con Va lentina, lascia i suoi tempi al gatto che è molto territoriale. Le soffiate sono di rito...
Il fatto che il cane sia cucciolino secondo me può aiutare!!!

Brava per l'adozione che hai fatto!!
Tanti auguri e tienici al corrente dei progressi!!

babaferu
19-03-2013, 17:34
bene per i progressi, bai, ba

LaSere
20-03-2013, 13:34
Eccoci, eccoci...ci siamo passati un anno e mezzo fa quando abbiamo preso Nina al canile. Cane adulto con due gatte adulte, ti lascio immaginare.

Una fatica immane ma, con molto tempo e molta pazienza, adesso le cose vanno benissimo. La Magalì l'aveva presa malissimo ma con il tempo si è abituata e adesso convivono pacificamente. Non ci avrei mai creduto viste le premesse, eppure tutto si è sistemato.

Quando uno dei due è cucciolo è più facile, l'importante è che il gatto non si senta troppo invaso e che tu dia al cane dei limiti che deve imparare a rispettare. Non sono d'accordo sul chiudere il gatto ma semmai il contrario. Lui c'era prima e le sue abitudini non vanno modificate (nel limite del possibile naturalmente). Deve avere dei posti tranquilli dove il cane non puo' arrivare e dove si senta al sicuro. Se dormiva con voi deve continuare a poterlo fare, abitua il cucciolo a dormire in un posto a lui dedicato.

Inoltre suggerisco il diffusore feliway. Se il tuo gatto è sensibile ai feromoni puo' aiutare. Con noi è servito parecchio.

Cmq per qualsiasi cosa chiedi pure.

Millolina
22-03-2013, 06:46
Eccoci, eccoci...ci siamo passati un anno e mezzo fa quando abbiamo preso Nina al canile. Cane adulto con due gatte adulte, ti lascio immaginare.

Una fatica immane ma, con molto tempo e molta pazienza, adesso le cose vanno benissimo. La Magalì l'aveva presa malissimo ma con il tempo si è abituata e adesso convivono pacificamente. Non ci avrei mai creduto viste le premesse, eppure tutto si è sistemato.

Quando uno dei due è cucciolo è più facile, l'importante è che il gatto non si senta troppo invaso e che tu dia al cane dei limiti che deve imparare a rispettare. Non sono d'accordo sul chiudere il gatto ma semmai il contrario. Lui c'era prima e le sue abitudini non vanno modificate (nel limite del possibile naturalmente). Deve avere dei posti tranquilli dove il cane non puo' arrivare e dove si senta al sicuro. Se dormiva con voi deve continuare a poterlo fare, abitua il cucciolo a dormire in un posto a lui dedicato.

Inoltre suggerisco il diffusore feliway. Se il tuo gatto è sensibile ai feromoni puo' aiutare. Con noi è servito parecchio.

Cmq per qualsiasi cosa chiedi pure.


Grazie mille davvero a tutti per i preziosi consigli oltre che per l'iniezione di ottimismo!!! :approve:
Siamo ormai a 6 giorni di convivenza e tutto sommato va bene!
Adesso Vispo (il gatto) si riposiziona ogni tanto sul divano (il suo regno).Non soffia più contro il cucciolino,va annusando le ciotole,la copertina e tutto ciò che riguarda Daryl (cucciolino) quando deve fare i bisogni si accerta sempre che Daryl dorma....Gli si avvicina sempre di più ed a volte mi sembra proprio "Mezzogiorno di fuoco"!!!:p

Vorrei chiedervi ancora una cosa... ma quando Vispo si avvicina tantissimo a Daryl (30/40 cm) muso e muso quasi...
Io (forse sbaglio,ma mi avvicino perchè ho paura che Vispo possa dare una zampata al piccolo.. sbaglio??
Grazie sempre a tutti :)

7M
22-03-2013, 16:28
Grazie mille davvero a tutti per i preziosi consigli oltre che per l'iniezione di ottimismo!!! :approve: Siamo ormai a 6 giorni di convivenza e tutto sommato va bene! Adesso Vispo (il gatto) si riposiziona ogni tanto sul divano (il suo regno).Non soffia più contro il cucciolino,va annusando le ciotole,la copertina e tutto ciò che riguarda Daryl (cucciolino) quando deve fare i bisogni si accerta sempre che Daryl dorma....Gli si avvicina sempre di più ed a volte mi sembra proprio "Mezzogiorno di fuoco"!!!:p

Bene, le cose iniziano ad andare meglio!! ;) Tanti auguri per il seguito!!

A me era stato detto (PER I GATTI) che se si avvicinavano anche a pochi cm non dovevo intromettermi, tranne se ci fosse stato un attacco. Questo anche quando ho introdotto Miele che aveva 2 mesi a Maya che aveva 1 anno.. Non so se anche gatto-cane sia così, ma suppongo di sì... CMQ ATTENDI I CONSIGLI DI CHI HA ESPERIENZA CON LE DUE SPECIE....

Millolina
26-03-2013, 05:56
Buongiorno a tutti!!:D
Con oggi sono 10 giorni che Daryl(il cucciolino di cane) è qui in casa con Vispo (gattone di 3 anni)
La convivenza è molto pacifica,nel senso che adesso Daryl ha capito fin dove si può "spingere".Vispo adesso riesce anche a mangiare tranquillamente pur sentendolo "ringhiare" ,però a volte ,(stranamente per un gatto) mi chiama affinch+ io gli faccia compagnia mentre mangia....
Daryl cmq adesso è molto intraprendente ed appena vede Vispo gli corre incontro con la sua esuberanza,cosa che naturalmente ,ancora infastidisce Vispo...
Vorrei postare una foto dei miei animaletti... si può? E come?
Grazie di cuore sempre a tutti !!;)

ketty 68
26-03-2013, 06:42
Mia sorella ha una gatta di circa 7 anni ed un cane che ha preso già da quasi 4 anni la convivenza è sempre andata benissimo anche se il romp....le di Ettore ancora adesso qualche volta le prende dalla principessa che non ama proprio di farsi slinguazzare da lui :D mi sà che è proprio la troppa esuberanza dei cuccioli ad infastidire i mici che hanno un approccio diverso tra di loro di solito, con il tempo però imparano a rispettarsi a vicenda (più o meno... :p) anche con i gatti comunque l'inserimento può essere difficoltoso anche di più a volte, se già vedi che la situazione è abbastanza tranquilla allora :micimiao06:

7M
26-03-2013, 09:46
Buongiorno a tutti!!:D
Con oggi sono 10 giorni che Daryl(il cucciolino di cane) è qui in casa con Vispo (gattone di 3 anni) La convivenza è molto pacifica,nel senso che adesso Daryl ha capito fin dove si può "spingere".Vispo adesso riesce anche a mangiare tranquillamente pur sentendolo "ringhiare" ,però a volte ,(stranamente per un gatto) mi chiama affinch+ io gli faccia compagnia mentre mangia.... Daryl cmq adesso è molto intraprendente ed appena vede Vispo gli corre incontro con la sua esuberanza,cosa che naturalmente ,ancora infastidisce Vispo... Vorrei postare una foto dei miei animaletti... si può? E come?
Grazie di cuore sempre a tutti !!;)

BENISSIMO!!! Mi sembra che il più sia fatto fra i due "ragazzi"!!!! :micimiao06:
Per avere un tuo album foto su MiciMiao devi avere inviato 50 msg. Puoi comunque caricare le foto su un sito esterno (tipo ImageShack, Flickr) e mettere il link nel tuo post.