Visualizza Versione Completa : Collare elisabettiano
xxxElisaxxx
19-03-2013, 09:50
Buongiorno a tutti,
immagino che la mia domanda possa sembrare sciocca, ma...
Ieri la micia è stata sterilizzata e il vet le ha fatto mettere il collare elisabettiano, che dovrà tenere 2 settimane (2 settimane!!!), finché non andrò a farle togliere i punti.
Mi ha detto di darle poca pappa ieri e solo se la chiedeva, poi da oggi farle fare la solita vita normale... ok, la micia sta bene gioca, salta, ha fame e vorrebbe fare la vita normale, ma con quel cavolo di collare non riesce a mangiare!!! Voi come avete fatto? E' normale che non riesca a mangiare o esistono varie misure e il suo è troppo grande?
L'unico modo è togliere il collare quando le dò la pappa e poi rincorrerla per rimetterglielo perchè, ovviamente, non lo gradisce proprio per niente! O mammina che stress... due settimane così?
Io farei un tentativo. Prova a lasciare la micia senza collare e guarda se si lecca con insistenza la ferita. Perchè se a lei il taglio e i punti non danno fastidio, lasciarle il collare è una tortura inutile.
Delle quattro gatte che ho fatto sterilizzare finora, solo Trilly si tormentava i punti e le avevo fatto un vestitino con un calzino. Praticamente prendi un calzino lungo, io ne usai uno di mio marito, oppure la manica di una maglia che non usi più, fai i buchi per le zampe e gliela metti. Così la ferita resta protetta e la micia può fare una vita quasi normale.
=Fragolina=
19-03-2013, 10:21
E' una tortura, è vero, però io non mi sono fidata a lasciarla senza... anche perchè avendo anche l'altro micio avevo paura che magari andasse lui a leccarla... In più non potevo restare con lei tutto il giorno perchè lavoravo...
Io però quando doveva mangiare glielo toglievo e le consentivo di pappare in tranquillità e poi farsi un pò di toilette :p
Inoltre nel mio caso, visto che giocava anche con il fratello oltre al collare ho dovuto metterle la "tutina fai da te" descritta da Martas perchè se no c'era il rischio che scalciandosi tra loro lei si potesse fare male.
Quindi doppia tortura!!! :o
xxxElisaxxx
19-03-2013, 10:22
Io farei un tentativo. Prova a lasciare la micia senza collare e guarda se si lecca con insistenza la ferita. Perchè se a lei il taglio e i punti non danno fastidio, lasciarle il collare è una tortura inutile.
Delle quattro gatte che ho fatto sterilizzare finora, solo Trilly si tormentava i punti e le avevo fatto un vestitino con un calzino. Praticamente prendi un calzino lungo, io ne usai uno di mio marito, oppure la manica di una maglia che non usi più, fai i buchi per le zampe e gliela metti. Così la ferita resta protetta e la micia può fare una vita quasi normale.
Ieri sera ho provato a lasciarla senza, ma come gliel'ho tolto... zac! che si è andata a leccare il pancino!
Però questa idea del calzino è fantastica, proverò sicuramente, grazie mille per il suggerimento!
kerokero
19-03-2013, 10:30
Ciao!il mio gatto persiano ipertipico ha tutt'ora il collare elisabetta per operazione all'occhio. anche lui due settimane, noi siamo alla seconda. Ti dico che di solito tutti i gatti si abituano a mangiare e bere col collare..dovresti cercare ciotole che possono andare bene per dimensioni,e magari rialzare un po'.fai vari tentaivi. Ti riporto però la mia esperienza: il mio gatto NON riesce a mangiare nè bere, anche per via del muso schiacciato e delle sue poche abilità. Così dobbiamo mangiare "insieme"...la mattina umido completo, tra i 70 e i 100-120 gr a seconda della fame..io uso due piattini da caffè uno sopra l'altro epr fare rialzo e faccio un mega mucchietto di pappe all'inizio di uno di questi piattini e lui così mangia, ma devo costantemente rifargli la piramide...lunga operazione. Per dargli da bere uso una siringa senza ago. Per il secco uso i nature best perchè più grandi e più facili da dare, e gliene dò uno a uno, dai 20 ai 30 circa per 2 volte al giorno..più o meno..
Io non glielo tolgo...ho provato la prima volta e lui ha subito cercato di sfregarsi l'occhio, per cui se lo tiene. Alla fine, a parte la rottura del cibo, non è un dramma.
Visto che i punti della tua gatta sono in basso, potresti anche provare quei collari gonfiabili. Io l'ho preso, con quelli secondo me mangiano tranquillamente, però per il mio non va bene perchè l'occhio rimane esposto e lui se lo può strofinare sui mobili.
ps. il calzino o le maglie secondo me non sono sufficienti cmq. io farei quello più il collare che ti ho detto, che si chiama Kong Claud
L'idea del calzino/ manica è ottima!!
Potresti toglierle un po' il collare quando ci sei tu che riesci a sorvegliarla.. Però poi se non vuole più rimetterlo è peggio... Del collare cmq esistono varie misure.
Io non l'ho messo a nessuna delle 2, però Maya la sorvegliavo io 24H/24H per i primi 3gg, poi la vet mi ha detto che passati i primi 3ggi rischi erano minori, cmq era sempre sottocontrollo (è stata bravissima); Mimi invece era in degenza dalla vet e l'ha sorvegliata lei. Anche lei bravissima non si è tolta nulla (Maya un puntino se l'è tolto, ma dopo circa 5/6 gg quindi tutto OK).
Auguri e coccoline alla miciotta!!
xxxElisaxxx
19-03-2013, 11:00
Ciao!il mio gatto persiano ipertipico ha tutt'ora il collare elisabetta per operazione all'occhio. anche lui due settimane, noi siamo alla seconda. Ti dico che di solito tutti i gatti si abituano a mangiare e bere col collare..dovresti cercare ciotole che possono andare bene per dimensioni,e magari rialzare un po'.fai vari tentaivi. Ti riporto però la mia esperienza: il mio gatto NON riesce a mangiare nè bere, anche per via del muso schiacciato e delle sue poche abilità. Così dobbiamo mangiare "insieme"...la mattina umido completo, tra i 70 e i 100-120 gr a seconda della fame..io uso due piattini da caffè uno sopra l'altro epr fare rialzo e faccio un mega mucchietto di pappe all'inizio di uno di questi piattini e lui così mangia, ma devo costantemente rifargli la piramide...lunga operazione. Per dargli da bere uso una siringa senza ago. Per il secco uso i nature best perchè più grandi e più facili da dare, e gliene dò uno a uno, dai 20 ai 30 circa per 2 volte al giorno..più o meno..
Io non glielo tolgo...ho provato la prima volta e lui ha subito cercato di sfregarsi l'occhio, per cui se lo tiene. Alla fine, a parte la rottura del cibo, non è un dramma.
Visto che i punti della tua gatta sono in basso, potresti anche provare quei collari gonfiabili. Io l'ho preso, con quelli secondo me mangiano tranquillamente, però per il mio non va bene perchè l'occhio rimane esposto e lui se lo può strofinare sui mobili.
ps. il calzino o le maglie secondo me non sono sufficienti cmq. io farei quello più il collare che ti ho detto, che si chiama Kong Claud
Non conoscevo questo collare, ora mi informerò, magari è una buona soluzione "aggiuntiva"! Sì pure noi ieri sera abbiamo mangiato "insieme", ma stamattina mentre io dormivo lei è andata in cucina per mangiare da sola e ha fatto un macello! Forse per queste due settimane dovrei evitare di lasciare acqua e crocchi a disposizione... non so.
kerokero
19-03-2013, 17:59
se fa il macello ma riesce a mangiare lascia secondo me
ketty 68
19-03-2013, 19:57
io il collare quando ho sterilizzato i mici non l'ho usato e chi ci riusciva :( per la micia ho fabbricato una tutina con una magliettina piccolissima da bambino in cotone, so che si può usare anche una manica di una maglietta, io ho fatto una cosa orrenda ma utile e via via la andavo a restringere nei punti dove vedevo che la belva riusciva ad allargare e infilarci dentro il muso... però mi hanno detto che adesso le vendono queste tutine post operatorie e nel caso di sterilizzazioni ci vuole proprio una tutina che copra sotto con il buco per i bisognini e non solo una maglietta (piccolo consiglio non andate mai ad usare quei tubolari di rete elestica che servono a tenere garze e cerotti... io quella grande caz..ta l'ho fatta e per fortuna che ero a casa per accorgermi che la micia si era incastrata con i denti e le unghie dentro la rete tanto da sembrare tipo un rotolo di tacchino peloso :shy: adesso se ci penso mi viene da ridere ma quella volta per liberarla non vi dico... :dead: ) e pensare che al momento mi sembrava una genialata :banana:
io alle mie l'ho tenuto su per 2 max 3 giorni...le sorvegliavo a vista se si leccavano, e sono state brave, avevo paura a lasciarglielo quando ero fuori casa perché una volta tornando ho trovato carmela con una zampa incastrata dentro il collare (stava cercando di toglierselo) che stava così da non so quante ore, senza poter camminare né muoversi :dead: e quindi non l'ho + usato, ma comunque nei giorni in cui lo usavo glielo toglievo per farle mangiare, me l'aveva detto il vet, in effetti senza quello mangiavano, ma con quello si sentivano impedite e si rifiutavano di mangiare e bere.
credo sia soggettivo, dipende dal carattere del gatto, per me sarebbe stato impensabile tenere il collare per 2 settimane!
xxxElisaxxx
20-03-2013, 08:03
La tutina funziona!!! Non è proprio sicurissima perchè il buco che ho fatto per le zampe, volendo, potrebbe essere una via per arrivare al pancino, però, sotto sorveglianza si può usare!
Stanotte ho rimesso il collare per sicurezza, per i primi giorni glielo metterò di notte e quando sono al lavoro, poi la lascierò libera con la sua tutina.
Poverina, ieri mi sono accorta che con il collare non riesce neanche a fare la cacca, perchè mentre cerca di preparare la buchetta, va a sbattere ai lati della cassettina, non capisce più niente e rinuncia!
Grazie mille per i vostri consigli davvero preziosi!
(piccolo consiglio non andate mai ad usare quei tubolari di rete elestica che servono a tenere garze e cerotti... io quella grande caz..ta l'ho fatta e per fortuna che ero a casa per accorgermi che la micia si era incastrata con i denti e le unghie dentro la rete tanto da sembrare tipo un rotolo di tacchino peloso :shy: adesso se ci penso mi viene da ridere ma quella volta per liberarla non vi dico... :dead: ) e pensare che al momento mi sembrava una genialata :banana:
Raccontato così fa piegare in 2 dalle risate... :389::389::389:
Anche perchè per fortuna è andato tutto bene!! Cmq grazie del consiglio...
La tutina funziona!!! Non è proprio sicurissima perchè il buco che ho fatto per le zampe, volendo, potrebbe essere una via per arrivare al pancino, però, sotto sorveglianza si può usare! Stanotte ho rimesso il collare per sicurezza, per i primi giorni glielo metterò di notte e quando sono al lavoro, poi la lascierò libera con la sua tutina.
Poverina, ieri mi sono accorta che con il collare non riesce neanche a fare la cacca, perchè mentre cerca di preparare la buchetta, va a sbattere ai lati della cassettina, non capisce più niente e rinuncia! Grazie mille per i vostri consigli davvero preziosi!
Benissimo, bella notizia!!!
Coccole alla micia!!
ketty 68
20-03-2013, 18:09
Raccontato così fa piegare in 2 dalle risate... :389::389::389:
Anche perchè per fortuna è andato tutto bene!! Cmq grazie del consiglio...
Sì non ti dico le parole che mi sono presa da mio figlio... :shy: però è vero se ci penso viene da ridere anche a mè adesso... :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.