Visualizza Versione Completa : quando il micio deglutisce spesso...
Io sono apprensiva e forse anche un po paranoica, ma devo trovare assolutamente un altro vet se no non prendo pace! Ho notato che MIlo deglutisce ed è un atteggiamento che non ha mai avuto...il suo vet dice che ha solo un po di raffreddore ma per me 5/6 starnuti al giorno, ogni giorno, non sono normali!mi fido del suo dottore perché non ha mai sbagliato però boh...il principe mangia, gioca, corre e fa lo sciocchino ma il suo respiro non è pulito...e poi, perché deglutisce più volte? Sembra abbia fastidio...
gennarino la settimana scorsa che aveva l'influenza e il raffreddore deglutiva spesso a causa dei catarri, un pò come fanno gli umani che hanno muchi in gola...io ho fatto una cura di antibiotico e altre medicine, ma lui era molto abbattuto e non mangiava più, non so se milo sta bene e ha solo questo problema. controllalo spesso e vedi se a parte il deglutire il resto è tutto normale, se il vet ti ha rassicurata magari ha ragione.:)
Ciliegia
20-03-2013, 07:34
Ciao :)
ora uno dei miei mici ha il raffreddore (mannaggia a lui che vuole sempre stare sulla finestra anche quando fa freddo e starnutisce anche 20-30 volte al giorno! Questo non è normale e infatti è raffreddato. 5 o 6 non mi pare eccessivo..ma ha problemi? Scusa se magari l'hai già detto, forse non ho seguito.
Per la deglutizione io la noto quando hanno la nausea oppure, potrebbe essere per il muco, come ti ha detto bene selma.
Anche a me è successo con Miele era il muco dovuto al raffreddore.
Tieni Milo sotto controllo e nel caso riportalo subito dal vet!!!
Tanti incrocini per Miletto dolce :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ciao :)
ora uno dei miei mici ha il raffreddore (mannaggia a lui che vuole sempre stare sulla finestra anche quando fa freddo e starnutisce anche 20-30 volte al giorno! Questo non è normale e infatti è raffreddato. 5 o 6 non mi pare eccessivo..ma ha problemi? Scusa se magari l'hai già detto, forse non ho seguito.
Per la deglutizione io la noto quando hanno la nausea oppure, potrebbe essere per il muco, come ti ha detto bene selma.
Non ha grandi problemi perchè in fondo sta bene. Non è abbattuto per niente...è solo che a volte la notte si sveglia e tossisce, spesso ha una sorta di tossetta a piccoli colpetti (non so come spiegarlo), fa starnuti, magari non sono tantissimi, però mi preoccupa perchè si mette con il nasino all'insù e pare abbia quasi difficoltà a respirare.
Si, probabilmente non ha nulla, ma allora perchè non guarisce??
sono quasi due mesi che sta così...:(
Ciliegia
20-03-2013, 11:03
Non ha grandi problemi perchè in fondo sta bene. Non è abbattuto per niente...è solo che a volte la notte si sveglia e tossisce, spesso ha una sorta di tossetta a piccoli colpetti (non so come spiegarlo), fa starnuti, magari non sono tantissimi, però mi preoccupa perchè si mette con il nasino all'insù e pare abbia quasi difficoltà a respirare.
Si, probabilmente non ha nulla, ma allora perchè non guarisce??
sono quasi due mesi che sta così...:(
Ma il vet cosa dice? All'auscultazione non ha notato nulla di insolito?
Ma il vet cosa dice? All'auscultazione non ha notato nulla di insolito?
no!solo un leggero rantolo ma ha detto che bronchi e polmoni sono liberi...
Ciliegia
20-03-2013, 11:46
Uhm...però non può avere un raffreddore da due mesi :confused:
se la cosa non ti convince io sentirei un altro parere a questo punto..magari non ha nulla, magari ha solo bisogno di un pò di aerosol per sciogliere il muco però..se vuoi stare più tranquilla..
babaferu
20-03-2013, 12:19
Io sono apprensiva e forse anche un po paranoica, ma devo trovare assolutamente un altro vet se no non prendo pace! Ho notato che MIlo deglutisce ed è un atteggiamento che non ha mai avuto...il suo vet dice che ha solo un po di raffreddore ma per me 5/6 starnuti al giorno, ogni giorno, non sono normali!mi fido del suo dottore perché non ha mai sbagliato però boh...il principe mangia, gioca, corre e fa lo sciocchino ma il suo respiro non è pulito...e poi, perché deglutisce più volte? Sembra abbia fastidio...
cara selenia però continua sull'elatro topic, altrimenti qui parte da capo la discussione sul raffreddore, è un peccato che si perda quanto detto di là.
sto gattino non ha anche vomitato da poco?
ba
babaferu
20-03-2013, 12:20
ecco il post sul raffreddore:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109154
Uhm...però non può avere un raffreddore da due mesi :confused:
se la cosa non ti convince io sentirei un altro parere a questo punto..magari non ha nulla, magari ha solo bisogno di un pò di aerosol per sciogliere il muco però..se vuoi stare più tranquilla..
Quoto Ciliegia, senti anche un altro parere così sei più tranquilla!! Magari basta un po' di aerosol e le cose vanno meglio (io al mio l'ho fatto spesso quando era cucciolino..)
Una coccola a Milo dolce!! :kisses::kisses:
ecco il post sul raffreddore:
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=109154
hai ragione, grazie!
Quoto Ciliegia, senti anche un altro parere così sei più tranquilla!! Magari basta un po' di aerosol e le cose vanno meglio (io al mio l'ho fatto spesso quando era cucciolino..)
Una coccola a Milo dolce!! :kisses::kisses:
lo ha fatto e anche per diversi gg!
cerco un altro vet e appena ho notizie vi aggiorno....
coccoline ai pelosi :)
cara selenia però continua sull'elatro topic, altrimenti qui parte da capo la discussione sul raffreddore, è un peccato che si perda quanto detto di là.
sto gattino non ha anche vomitato da poco?
ba
si esatto. Giovedì, ma per fortuna non si è piu ripetuto...
ketty 68
20-03-2013, 18:29
Allora io dico la mia ma forse l'ho anche già detto... quando gli sternuti continuano a volte a intermittenza c'è tossettina e deglutizione e questo da diverso tempo io farei fare un controllo delle vie rinoesogagee perchè il discorso non mi sembra chiaro... non può continuare ad avere un raffreddore che dura da più di due mesi, anche Nemo con il granuloma in atto faceva cose di questo tipo sternuti ad intermittenza, respiri brontolanti a naso all'insù e deglutiva come se avesse fastidio in gola però in effetti ce l'aveva il fastidio, aveva le mucose orali infiammate con la presenza della placca granulomatosa all'inizio della laringe quindi per quello manifestava il fastidio. Ma il tuo micio lo hai mai controllato per bene dentro alla bocca? può essere che siano anche le tonsille infiammate comunque un fastidio ce l'ha di sicuro altrimenti così non farebbe. La mia vet al mio gliel'ha fatto l'esame delle vie rinoesofagee in concomitanza dell'asportazione delle placche tanto era già in sedazione quindi ha aprofittato perchè mi disse che poteva anche essere un polipetto a provocare sternuti e varie, io non voglio spaventarti eh, però cavolo come si fà a dire che non è niente e il gatto continua a non guarire?
Speriamo che Selenia e Milo abbiano presto la diagnosi di un altro veterinario..
In effetti 2 mesi di raffreddore sono tanti!!!
Incrocini e preghiere per Milo nel frattempo :micimiao10::micimiao11::micimiao61:
ho sentito stasera un altro bravo vet...purtroppo è un po lontano e Milo farà un sacco di storie in macchina ma meglio 2 ore di viaggio e non questa situazione.
ketty sono d'accordo con te, per me non è normale, non lo era neanche all'inizio perchè io Milo lo conosco e so quando c è qualcosa che non va...
Quello che non capisco è perchè devo essere io a dire ai vet quello che si deve fare? vorrei solo un po piu di attenzione...:(
Speriamo che Selenia e Milo abbiano presto la diagnosi di un altro veterinario..
In effetti 2 mesi di raffreddore sono tanti!!!
Incrocini e preghiere per Milo nel frattempo :micimiao10::micimiao11::micimiao61:
grazie :micimiao23:
ketty 68
21-03-2013, 08:18
ho sentito stasera un altro bravo vet...purtroppo è un po lontano e Milo farà un sacco di storie in macchina ma meglio 2 ore di viaggio e non questa situazione.
ketty sono d'accordo con te, per me non è normale, non lo era neanche all'inizio perchè io Milo lo conosco e so quando c è qualcosa che non va...
Quello che non capisco è perchè devo essere io a dire ai vet quello che si deve fare? vorrei solo un po piu di attenzione...:(
Non sò che dirti Selenia però prima di trovare quella giusta sapessi prove che ho dovuto fare... comunque io ti ritorno a dire che potrebbe anche essere tutta una situazione derivante da un'intolleranza alimentare o di altro tipo alla base, le mucose possono infiammarsi anche per intolleranze appunto quindi al più presto quando sentirai questo nuovo vet potrai avere delle indicazioni più giuste di quello che puoi fare a questo punto, dai speriamo che la situazione si risolva povero Milo troveranno quello che gli dà fastidio nò? ciao aggiornaci :kisses:
ho sentito stasera un altro bravo vet...purtroppo è un po lontano e Milo farà un sacco di storie in macchina ma meglio 2 ore di viaggio e non questa situazione.
ketty sono d'accordo con te, per me non è normale, non lo era neanche all'inizio perchè io Milo lo conosco e so quando c è qualcosa che non va...
Quello che non capisco è perchè devo essere io a dire ai vet quello che si deve fare? vorrei solo un po piu di attenzione...:(
Di dove sei Selenia??? Se ti fosse comodo venire a BO la mia vet è molto brava, molto amante degli animali e espertissima con i gatti!!!
Sono d'accordo che è meglio fare un po' di strada in auto e trovare un valido aiuto... Il mio Miele fra l'altro soffre la macchina!!!!
Tanti incrocini e preghiere per Milo tesoro dolce a cui voglio bene anche se non conosco!!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:
babaferu
21-03-2013, 17:18
Quello che non capisco è perchè devo essere io a dire ai vet quello che si deve fare? vorrei solo un po piu di attenzione...:(
l'integratore non ha fatto alcun effetto? quanto tempo è che lo dai?
baci, ba
Appena tornati....rinotracheite cronica! devo dargli il synulox 50 per otto gg più bentelan per sfiammare. Se non migliora entro 10 gg faremo una lastra. Il veterinario era tranquillo, ha detto che è solo un'infiammazione superficiale, che va assolutamente curata, ma che non interessa bronchi e polmoni (come sosteneva anche l'altro vet).
Grazie a tutti per i consigli e le attenzioni. Purtroppo abito in calabria se no sarei venuta volentieri a bologna :)
Lo zincogen lo prende da 11 giorni ma questo vet sostiene che Milo non è un gatto con carenze, per cui non serve dargliele....ora non so se sospendere la cura o continuare...posso dargli 3 cose al giorno??
tante testatine tenere da parte di miletto arrabbiato che odia la macchina :o
Appena tornati....rinotracheite cronica! devo dargli il synulox 50 per otto gg più bentelan per sfiammare. Se non migliora entro 10 gg faremo una lastra. Il veterinario era tranquillo, ha detto che è solo un'infiammazione superficiale, che va assolutamente curata, ma che non interessa bronchi e polmoni (come sosteneva anche l'altro vet).
Grazie a tutti per i consigli e le attenzioni. Purtroppo abito in calabria se no sarei venuta volentieri a bologna :)
tante testatine tenere da parte di miletto arrabbiato che odia la macchina :o
Beh la rinotracheite cronica ce l'ha anche la gattina di una coppia di miei amici, ma a parte qualche raffreddore ogni tanto e gli occhi che a volte le lacrimano la micetta sta benissimo ed è vispissima...
Meno male che cmq adesso hai una diagnosi e sai come procedere...
Eh sì la Calabria è un po' distante da BO.....
Tante coccole a Miletto, vogliamo presto buone notizie!!!!
ketty 68
21-03-2013, 19:30
Immaginavo che ti avrebbe dato il cortisone, vedrai che adesso si sfiammerà e starà meglio subito, ok dai un grattino a Milo ciao! :)
una domanda...ma il synulox va dato necessariamente ogni 12 ore? perchè il veterinario mi ha detto di dare 1/2 compressa al giorno invece nel foglietto illustrativo la posologia è totalmente diversa :(
una domanda...ma il synulox va dato necessariamente ogni 12 ore? perchè il veterinario mi ha detto di dare 1/2 compressa al giorno invece nel foglietto illustrativo la posologia è totalmente diversa :(
ho sentito il vet...era ogni 12 ore! :confused:
babaferu
22-03-2013, 20:13
Appena tornati....rinotracheite cronica! devo dargli il synulox 50 per otto gg più bentelan per sfiammare. Se non migliora entro 10 gg faremo una lastra. Il veterinario era tranquillo, ha detto che è solo un'infiammazione superficiale, che va assolutamente curata, ma che non interessa bronchi e polmoni (come sosteneva anche l'altro vet).
mah mi sembra un rimedio della serie "un giro di sinulox non lo si nega a nessuno.....". se è rinotracheite cronica, non se ne va così.
sono un po' perpessa sul bentelan, il cortisone si da nei casi gravi in cui non si può farne a meno (es per aprire i bronchi) perchè sicuramente agisce in fretta sui sintomi, ma una volta sospeso rischiano di diventare più gravi.
in ogni caso, dita incrociate, e speriamo guarisca presto!
baci, ba
ps: dai pure lo zyncogen, puoi tranquillamente dare tutto insieme.
ketty 68
23-03-2013, 08:11
A me dissero che il cortisone sfiamma le mucose in modo rapido ed efficace nel caso... però il bentelan non l'ho mai usato, io penso che in questo caso una sfiammata ci voglia se l'antibiotico non aveva fatto effetto nemmeno prima magari adesso associato funziona meglio, e comunque il cortisone non è veleno e a volte è necessario in quei casi che non si risolva con altri tipi di terapie sempre dato a dosaggi minimi per brevi periodi e sotto controllo di un bravo vet questo è logico :)
Raga non so che dire...io non conosco tante cose e dinamiche come voi...
So che questo vet è davvero molto bravo, ciò non vuol dire che non sbaglierà mai!
io spero che Miletto migliori soltanto senza peggiorare una volta sospesa la cura...
la visità è stata molto accurata ed è durata più di 3 quarti d'ora!
cmq vi aggiorno...
mah mi sembra un rimedio della serie "un giro di sinulox non lo si nega a nessuno.....". se è rinotracheite cronica, non se ne va così.
sono un po' perpessa sul bentelan, il cortisone si da nei casi gravi in cui non si può farne a meno (es per aprire i bronchi) perchè sicuramente agisce in fretta sui sintomi, ma una volta sospeso rischiano di diventare più gravi.
in ogni caso, dita incrociate, e speriamo guarisca presto!
baci, ba
ps: dai pure lo zyncogen, puoi tranquillamente dare tutto insieme.
se non ricordo male anche un tuo micino ha avuto la rinotracheite, o sbaglio?? come l'avete curata??
io credo che il sinulox sia di sicuro più specifico del baytril...è un pò come l'agumentin per noi umani :cool:
Milo ha già preso il cortisone per la forte infiammazione che aveva alle orecchie (allergia all'otopet) e per fortuna non è peggiorato dopo la sospensione...speriamo vada bene anche ora! :)
ketty 68
25-03-2013, 18:06
Per mè sinulox e cortisone abbinati dovrebbero funzionare... il sinulox penso sia più indicato in questo caso nelle affezioni dell'apparato respiratorio piuttosto del baytril, vedrai che starà meglio... :)
babaferu
26-03-2013, 11:03
se non ricordo male anche un tuo micino ha avuto la rinotracheite, o sbaglio?? come l'avete curata??
io credo che il sinulox sia di sicuro più specifico del baytril...è un pò come l'agumentin per noi umani :cool:
Milo ha già preso il cortisone per la forte infiammazione che aveva alle orecchie (allergia all'otopet) e per fortuna non è peggiorato dopo la sospensione...speriamo vada bene anche ora! :)
noi abbiamo fatto punture di rocefin, il synulox nel nostro caso era troppo blando, ma era una forma molto grave.
ma in quanto al cortisone l'abbiamo dato solo via areosol, per pochi giorni, giusto per aprire i bronchi, che nel tuo caso sono liberi.... per disinfiammare le mucose abbiamo invece usato l'integratore che ti ho consigliato.
è vero in altre situazioni è indispensabile il cortisone (soprattutto nei casi di allergia) , in questa situazione non l'avrei usato, comunque.... il vet è lui, speriamo che i vantaggi si mantengano terminata la cura.
sono un po' dubbiosa sulla diagnosi perchè se una rinotracheite è cronica..... non si sconfigge col sinulox. comunque, è anche vero che il miciolo aveva fatto solo una breve curetta di baytrill, speriamo reagisca bene a questo nuovo giro di antibiotico (è normale che tu lo veda migliorato, è sotto cortisone..... bisogna vedere come va quando termina la cura).
io francamente con gatto sano vivace e che mangia avrei proceduto come ti aveva detto l'ultimo vet: un integratore in questo caso non si da perchè il gatto ha carenze, ma per aiutare l'organismo a reagire.... avrei valutato anche un integratore tipo l'herpessless (valutando se magari era herpes virus.... ).
comunque, ripeto, il vet è lui, e io tengo le dita incrociate. non farti paranoie ormai hai deciso una cura, aspettiamo gli esiti!
baci, ba
ps:l'augmentin è generico, non è specifico.... è semplicemente l'antibiotico ad uso umano che va per la maggiore in questo momento.;)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.