PDA

Visualizza Versione Completa : annusa il pavimento


valentina82
23-03-2013, 19:14
ciao a tutti, è da qualche tempo che ogni tanto baloo, annusa il pavimento e poi tira su il musetto rimanendo a bocca aperta:shy:
ho pensato a qualche odore, ma in quel punto non c'era proprio nulla, boh:confused:

a volte lo fa anche vicino alla lettiera, e li capisco, ma sul pavimento dove non c'è nulla, non capisco:eek:
anche i vostri lo fanno? e secondo voi perché fa così?

Nina72
23-03-2013, 19:21
bella domanda davvero :) ...interessa anche a me sapere le opinioni su questo fatto anche la mia nina lo fa spesso a volte sulla manica dei maglioni annusa e apre la bocca oppure le scarpe quando torniamo a casa o cammina e poi annusa qualche angolo del terrazzo e apre la bocca qualche secondo mi sono sempre chiesta che tipo di odore senta gli altri 2 gatti che ho zorro e tarta non lo fanno mai :)

Ele :)
23-03-2013, 19:52
Anche il mio lo fa con il pavimento del bagno vicino alla doccia. Ho controllato, lavato, ricontrollato e non c'è niente ma continua a farlo... Bo? Milka invece non lo fa mai.

valentina82
23-03-2013, 20:05
bella domanda davvero :) ...interessa anche a me sapere le opinioni su questo fatto anche la mia nina lo fa spesso a volte sulla manica dei maglioni annusa e apre la bocca oppure le scarpe quando torniamo a casa o cammina e poi annusa qualche angolo del terrazzo e apre la bocca qualche secondo mi sono sempre chiesta che tipo di odore senta gli altri 2 gatti che ho zorro e tarta non lo fanno mai :)

ciao nina, se annusa il maglione magari sente qualche odore dall'esterno, come anche sul terrazzo ''è passato magari qualche insetto e lui sente l'odore'':)
per es. baloo quando esco, prima di ricevere qualche carezzina mi annusa sempre le mani;) all'inizio pensavo che voleva riconoscere il mio odore, ma poi ho pensato che vuole annusarmi le mani per sentire gli odori che non sono miei es. ''dopo che lavo le mani, il sapone, oppure quando torno da mia suocera e nuora che hanno cagnolini e una micia'' e anche quando il mio moroso, mia mamma oppure estranei lo vogliono accarezzare lui deve sempre annusare prima, e se l'odore non piace non si fa accarezzare, e lo fa sempre:D

Anche il mio lo fa con il pavimento del bagno vicino alla doccia. Ho controllato, lavato, ricontrollato e non c'è niente ma continua a farlo... Bo? Milka invece non lo fa mai.

anche gli altri due non lo fanno mai, ma solo baloo tenerotto:o

stellarpie
23-03-2013, 20:10
si anche i miei lo fanno...sul pavimento, sul piumone del letto....noi non sentiamo nulla ma loro si evidentemente

mafy
23-03-2013, 21:48
sì anche Artù lo fa spesso, sopratutto sul piumone, vicino alle coperte ed ai miei piedi quando sono distesa la sera per giocare, a Matisse non glielo ho mai visto fare.

7M
24-03-2013, 11:10
Quando i gatti annusamo ed aprono la bocca, quella particolare "smorfia" si chiama "flehmen" (dal tedesco) e significa che il gatto sta analizzando un odore tramite il suo organo vomeronasale o di Jacobson. L’organo di Jacobson ha una funzione olfattiva accessoria ed è coinvolto soprattutto nella percezione dei feromoni, ovvero sostanze chimiche volatili prodotte da altri gatti per comunicare (sessualità, territorialità, stato di salute, età, ecc.). Grazie alle fossette di Jacobson il gatto può anche percepire bene gli odori delle sostanze non volatili che vengono a contatto con la cavità buccale.

Anche i miei annusano il pavimento con il naso ma anche con l'organo vomeronasale... Anzi Maya annusa con l'organo vomeronasale anche l'interno della lettiera dopo che è passato Miele (sembra dire "Che puzza!!"); quando annusano le mie mani (soprattutto Mimi che prima di lasciarsi accarezzare vuole annusare ed essere certa di potersi fidare...) invece usano "solo" il naso....
Il loro olfatto è molto più sviluppato del nostro e sentono anche odori che noi non percepiamo...

Vi dirò di più quando vado dal parrucchiere per fare il colore, Miele mi annusa la testa e vuole morsicarmela e graffiarmela: sembra come drogato!!! :savle:

valentina82
24-03-2013, 11:23
Quando i gatti annusamo ed aprono la bocca, quella particolare "smorfia" si chiama "flehmen" (dal tedesco) e significa che il gatto sta analizzando un odore tramite il suo organo vomeronasale o di Jacobson. L’organo di Jacobson ha una funzione olfattiva accessoria ed è coinvolto soprattutto nella percezione dei feromoni, ovvero sostanze chimiche volatili prodotte da altri gatti per comunicare (sessualità, territorialità, stato di salute, età, ecc.). Grazie alle fossette di Jacobson il gatto può anche percepire bene gli odori delle sostanze non volatili che vengono a contatto con la cavità buccale.

Anche i miei annusano il pavimento con il naso ma anche con l'organo vomeronasale... Anzi Maya annusa con l'organo vomeronasale anche l'interno della lettiera dopo che è passato Miele (sembra dire "Che puzza!!"); quando annusano le mie mani (soprattutto Mimi che prima di lasciarsi accarezzare vuole annusare ed essere certa di potersi fidare...) invece usano "solo" il naso....
Il loro olfatto è molto più sviluppato del nostro e sentono anche odori che noi non percepiamo...

Vi dirò di più quando vado dal parrucchiere per fare il colore, Miele mi annusa la testa e vuole morsicarmela e graffiarmela: sembra come drogato!!! :savle:

grazie di cuore per la spiegazione:kisses:

special*one
24-03-2013, 22:36
grazie della bella spiegazione..interessante..

luana68
25-03-2013, 06:56
Quando i gatti annusamo ed aprono la bocca, quella particolare "smorfia" si chiama "flehmen" (dal tedesco) e significa che il gatto sta analizzando un odore tramite il suo organo vomeronasale o di Jacobson. L’organo di Jacobson ha una funzione olfattiva accessoria ed è coinvolto soprattutto nella percezione dei feromoni, ovvero sostanze chimiche volatili prodotte da altri gatti per comunicare (sessualità, territorialità, stato di salute, età, ecc.). Grazie alle fossette di Jacobson il gatto può anche percepire bene gli odori delle sostanze non volatili che vengono a contatto con la cavità buccale.

Anche i miei annusano il pavimento con il naso ma anche con l'organo vomeronasale... Anzi Maya annusa con l'organo vomeronasale anche l'interno della lettiera dopo che è passato Miele (sembra dire "Che puzza!!"); quando annusano le mie mani (soprattutto Mimi che prima di lasciarsi accarezzare vuole annusare ed essere certa di potersi fidare...) invece usano "solo" il naso....
Il loro olfatto è molto più sviluppato del nostro e sentono anche odori che noi non percepiamo...

Vi dirò di più quando vado dal parrucchiere per fare il colore, Miele mi annusa la testa e vuole morsicarmela e graffiarmela: sembra come drogato!!! :savle:

Gentile per la spiegazione!
anche le mie quando faccio la tinta mi annusano all'infinito i capelli e di notte me li morsicano come se volessero mandare via l'odore della tinta

Squitty
25-03-2013, 09:05
anche Nino a volte annusa il pavimento o anche altre superfici tipo i pantaloni, i maglioni ecc... e sta qualche secondo con la bocca aperta... :p

7M
25-03-2013, 10:44
anche le mie quando faccio la tinta mi annusano all'infinito i capelli e di notte me li morsicano come se volessero mandare via l'odore della tinta

Miele una notte mi ha attaccata in testa... Le altre due invece non ci fanno caso...
Ogni gatto è un caso a sé... ;)