Visualizza Versione Completa : Marche di mangime da boicottare
claudiapai
25-03-2013, 17:24
riporto di seguito quanto trovato sul sito di gattinicercacasa:
Occhi, ossa, piume, becchi di uccello, sangue, intestini, tendini, mammelle, esofagi, legamenti, parti malate, putrefatte o cancerose degli animali macellati: ecco cosa si nasconde nei cosiddetti sottoprodotti presenti nei pet food.
Cavalli, elefanti, cani, gatti, volpi, opossum, cervi, serpenti: si può nascondere di tutto dietro la denominazione farina di carne. Negli Stati Uniti, dove viene prodotta la maggior parte del pet food, non è vietato riciclare nei mangimi animali domestici cani e gatti eutanasizzati perché malati oppure soppressi nei rifugi per randagi. Diossina, PBB (fanno parte della stessa famiglia del DDT e PCB), antibiotici e altri preparati farmacologici: sono i residui presenti nei pesci di mangimi come quelli elencati in tabella. Farine di carne, sottoprodotti, ossa: tutti ingredienti comuni nei pet food.
Il termine farina indica che il prodotto invece di essere utilizzato fresco, viene riciclato. Il riciclaggio e l’estrusione (il metodo utilizzato per ottenere le crocchette) non sempre uccidono gli ormoni utilizzati per far ingrassare il bestiame, né gli antibiotici o i barbiturici. La cottura a temperature elevate può alterare o distruggere il valore nutritivo del prodotto, mentre non elimina del tutto il pericolo di contaminazione da batteri e tossine. Alcuni produttori cuociono il cibo una volta inscatolato, direttamente dentro lattina. Additivi, conservanti, aromatizzanti, antiossidanti, coloranti, apetizzanti: il cibo dei nostri amici pelosi è un insieme di composti chimici, alcuni dei quali molto nocivi.
Tra i conservanti sintetici si trova il BHA e BHT, gallato di propile, usato anche come antigelo per auto. Fra gli antiossidanti utilizzati è stata rintracciata una sostanza simile all¹agente Orange, un pesticida defoliante usato dagli Americani in Vietnam. I coloranti sintetici, oltre ad essere testati su altri animali, possono causare in dosi massicce seri problemi (es. aumento di colesterolo e diminuzione nel sangue di emoglobina e globuli rossi). Le aziende produttrici non hanno l’obbligo di indicare questi composti sull’etichetta. Grassi rancidi: sono i responsabili dell’odore pungente esalato da parecchio pet food umido e secco, oltre che di gravi allergie ed altre patologie. Questi grassi vengono conservati in soluzioni chimiche e spruzzati direttamente sul cibo per renderlo più appetibile. Gusci di arachidi, farina di soia, granoturco: anche per le granaglie vengono per lo più utilizzati sottoprodotti privi di reale valore nutritivo. Negli ultimi 10 anni la quantità di cereali nei pet food è aumentata: spesso però sono usati come riempitivi e la loro digeribilità è molto bassa.
Effetti collaterali Malattie del tratto urinario, intolleranze, allergie, disturbi comportamentali, cancro, vomito, diarrea: sono i possibili effetti del consumo di mangimi industriali. Le cause: presenza di ingredienti scadenti o cattivi, contaminazione con batteri, muffe, farmaci e tossine, scarso valore nutrizionale, abuso di additivi. Le diete ipercaloriche per cuccioli, provocando una crescita troppo rapida, possono causare nelle taglie grandi malattie delle ossa e delle articolazioni.
Evitate di comprare le marche della lista negativa e rivolgetevi a quelle della lista positiva. Quando possibile cucinate per il vostro cane o gatto, tenendo presente che le sue esigenze sono diverse dalle nostre: da evitare i cibi conditi, bene di tanto in tanto riso, pasta, uova sode o alla coque, carote e zucchine bollite.
MARCHE DA BOICOTTARE ( BLACK LIST)
LISTA NEGATIVA (MARCHE DA BOICOTTARE)
Colgate-palmolive
Hill’s (science diet, canine maintenance)
Heinz
Mars
Whaltam, Cesar, Pedigree, Chappi, Frolic, Sheba, Whiskas, Kitekat, Royal Canin
Nestlé
Felix, Friskies, Gourmet, Purina, Affinity Petcare
Nutro
Procter & Gamble
Iams (Eukanuba, ecc.)
MARCHE DA PREFERIRE ( CRUELTY FREE)
LISTA POSITIVA (SCATOLETTE CRUELTY FREE)
Adragna Alimenti Zootecnici srl
Adragna Alimenti Zootecnici srl Via Porta Palermo, 131 - 91011 Alcamo (TP) tel. 092423013 – fax 092422424 www.adragna.it
Agras Delic
Schesir, Adoc, Dreesy, Stuzzy
Almo Nature
http://www.almonature.eu – consumer@almo.eu Tel. centralino: 010 253541I prodotti per gatti: • Linea Natural (Kitten, adult cats, senior cats, Light) • Linea Cuisine (adult cats)• Linea Taste (adult cats, daily menu) • Linea basic (bio patè, holistic croquettes)
I prodotti per cani: • Linea natural (adult dogs) • Linea Cuisine • Linea Taste • Linea Basic (bio patè, holistic croquettes, daily croquettes)
Arovit
Arovit Petfood, Italy Via Dal Molin, 86 – 25015 Desenzano d/G (BS) Telefono: 030 99 144 88 – Fax: 030 91 201 74 E-Mail info@arovit.net
Coop
mangimi di marchio prodotti dalla Arovit
Iper
mangimi di marchio prodotti dalla Arovit
Miao
Esselunga (mangimi di marchio prodotti dalla Arovit)
Bau
Esselunga (mangimi di marchio prodotti dalla Arovit): • vaschette per i cani più piccoli • lattine da 400gr di umido
Befood
Azienda che produce per altri marchi ed identificabile come produttore con questo codice identificativo che viene inserito nelle indicazioni obbligatorie del cartellino. Codice identificativo: ABP2159PETPP3 – IT000007TR http://befood-pet.com/
BIOMill
nei negozi specializzati o su richiesta: www.vemapetfood.it info@vemapetfood.it
Burns
www.antba.com – barbara@antba.com – Tel. 338 4493626 (si ordinano on line)
CSJ
Laura Piperno, 011 9876639 – 348 7801046 (su ordinazione)
Dorado Srl
DORADO S.R.L. Via Romea, 10 – Monsole di Cona 30010 (VE) Tel.0426.59140 r.a. – Fax 0426.308158 Customer service: infoservice@baubon.it veterinary service: infovet@baubon.it • Exclusion • Baubon • Gloden Food • Primacy
Eagle Italia
Eagle Pack Pet Foods www.eagleitalia.it – www.eaglepack.com eagleitalia@tin.it – Tel.050-803275 – Fax:050-803275
Euro Service
www.denkadog.it - info@denkadog.it Tel. 0143.889638 – Fax 0143.890996 • Denkadog • Denkycat
Giuntini – Conagit
www.conagit.it • Crancy Italian Way • Crancy • Byrba (cani) • Keké (gatti) • Pro34 • Sandy Light • KeKè • Pro 26D (cane) • Pro 34 (gatto) • Winner Dog • Winner Cat
Global Pet Regal Italia
Cane e Gatto Superpremium & Olistic Formula Regal U.S. Grains www.regal-italia.com – info@regal-italia.com Tel. 0549806900
Yarrah
www.yarrah.com – info@yarrah.com
Monge
www.monge.it – info@monge.it – Tel.0172 747111 • Le chat • Le chat patè • Gemon • Gran Bontà • Gran Bontà – le delizie dello chef • Simba • Artù • Moustache • Rudy
Natural life pet food
Napoli, Salerno, Caserta, Riccione, Roma 081 8507330 optime@libero.it
Nature Italia Srl
Naturina Natural petfood
Cibo naturale per cani Tel. 800 714021 – http://www.naturina.it -info@naturina.it
Nova Food
www.novafoods.com – info@novafoods.com Tel 0445 941494
Line cani: http://www.novafoods.it/index.php/prodotti/cane • TRAINER FITNESS Superpremium • TRAINER NATURAL Superpremium • OK DOG Premium • CLASS’ PREFERENCE DOG Standard
Linee gatto: http://www.novafoods.it/index.php/prodotti/gatto • TRAINER CAT Supremium • OK CAT Premium • CLASS’ PREFERENCE CAT Standard
Petfood Italia
Petfood Italia (Petfood Italia – Parbleau) www.saluspet.com - info@saluspet.com
Pet Life srl
My Pet Pet Life – via Simonini 18 – 15100 Alessandria Tel./Fax 0131 279158 info@my-pet.it – www.my-pet.it
Rocky – snack (100% vegetali)
100% vegetali barbara@antba.com – www.antba.com Tel. 338 4493626 (si ordinano on line)
SANYpet
http://www.sanypet.it/ Via Austria, 3 – 35023 Bagnoli di Sopra (PD) Tel 0429.785401 Fax 0429.767006 • Forza 10 • Omega full • Reset • Active Line
Saluspet
Tel. 331 5752560
Spagnol Group
http://www.spagnolgroup.it Lista rivenditori • BUNNY • PET’S LIFE • MILL’ERBE
Valpet
Valpet – Granarolo Emilia (BO) – Tel. 051 760349 – servizio.clienti@valpet.it • Dado • Dog Club Elite • Dog Club Premium • Cat Elite • Hilary’s • Trails; Lampo • Gerald
Vet Line
www.vet-line.it – Tel. 0549906690
VECAN (cibo per cani vegani)
Cibo per cani vegani http://www.vitadacani.org/ – kontropelo@vitadacani.org Tel. 02.93871132 – 349.0581076
Zoodiaco
www.zoodiaco.com Via della Cooperazione, 16 – 45100 – Rovigo Area Nord: Tel. 0425.474645 r.a. – Fax +39 0425.474647 Area Centro-Sud: Tel.+39 075.8987602 r.a. – Fax +39 075.8987333 • Club Profile • Golosi Food Generation
Per ulteriori informazioni http://www.oipa.org/italia/ , sito dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali da cui e’ tratto il presente articolo e http://it-it.facebook.com/notes/-io-e-loro-xch%C3%A8-l-amore-non-ha-confini/cibo-per-animali-scatolette-e-croccantini-ricche-di-tumori-e-vivisezioneamate-e-/10150141502005904 che approfondisce la complicita’ delle aziende produttrici di Pet Food presenti nella Black List con le pratiche di vivisezione animale, con nuovi documenti e video.
Mobilitiamoci!
ketty 68
25-03-2013, 18:34
E' proprio grazie anche a quanto citato in quell'articolo che mi sono mobilitata già da un pezzo ad informarmi per mio conto su quello che è più sano far mangiare ai nostri pelosini fregandomene di quanto consigliatomi dai vet fino a quel momento... :D infatti ora sono molto più soddisfatta e consapevole delle mie scelte, non mi sono comunque fermata nelle marche poi consigliate nella relativa lista positiva ma ho continuato e tuttora continuo ad informarmi sull'alimentazione più corretta e sana in generale. Quì sul forum si trovano dei buonissimi consigli in questo e non si finisce mai di imparare... ho imparato a leggere per bene tutte le etichette prima di comprare qualcosa e di non fidarmi più alla cieca di quello che mi viene detto, ci sono dei buonissimi prodotti anche al di fuori di quella lista chiamata positiva però, anche migliori secondo mè, basta metterci un po' d'impegno e ricercare... ;)
valentina82
25-03-2013, 19:30
chi ha cani e gatti che mangiano medicato che fanno?
io rc, hill's ed eukanuba che fanno linee medicate, le compro, non ho scelta, preferisco far star bene il mio peloso
ketty 68
25-03-2013, 20:07
chi ha cani e gatti che mangiano medicato che fanno?
io rc, hill's ed eukanuba che fanno linee medicate, le compro, non ho scelta, preferisco far star bene il mio peloso
Logico che devi continuare a comprare quello che fà star bene il tuo micio, il discorso non deve essere di esclusione completa ma di selezione nel limite del possibile almeno per quello che intendo io, se non si hanno determinati problemi oppure se si può optare per prodotti diversi anche con determinate patologie ok altrimenti se esiste una patologia tale da rendere impossibile qualsiasi tipo di alimentazione che non sia medicata và bene... per farti un esempio anche io quì sul forum quando si parla di diarrea o di vomiti consiglio di dare id dell'hill's, si potrebbe provare logico anche con il pollo crudo oppure cotto ma non piace proprio a tutti quindi certi prodotti ci stanno logico, anche io uso a volte crocche id mescolate ad altre per la micia anche se ammetto di non apprezzare del tutto questa marca pur in ogni caso preferendola ad altre, quindi almeno per quello che intendo io ci sono marche che proprio andrebbero depennate altre con cui si può anche convivere... e in ogni caso se i miei mici un giorno avessero bisogno per forza di un qualche cibo medicato secondo te cosa faccio li lascio morire, non ci penserei proprio il discorso che facevo io è molto diverso io parlavo di informazione a priori nel discorso alimentazione quella che ognuno di noi sarebbe meglio facesse per proprio sapere e quella che invece tantissime persone continuano a non aver voglia di fare basandosi solo su quello che viene di più consigliato. Questo è quello che penso io magari non sarà in sintonia completa con quello che forse voleva dire chi ha aperto il post però io questo penso... :)
valentina82
25-03-2013, 20:17
Logico che devi continuare a comprare quello che fà star bene il tuo micio, il discorso non deve essere di esclusione completa ma di selezione nel limite del possibile almeno per quello che intendo io, se non si hanno determinati problemi oppure se si può optare per prodotti diversi anche con determinate patologie ok altrimenti se esiste una patologia tale da rendere impossibile qualsiasi tipo di alimentazione che non sia medicata và bene... per farti un esempio anche io quì sul forum quando si parla di diarrea o di vomiti consiglio di dare id dell'hill's, si potrebbe provare logico anche con il pollo crudo oppure cotto ma non piace proprio a tutti quindi certi prodotti ci stanno logico, anche io uso a volte crocche id mescolate ad altre per la micia anche se ammetto di non apprezzare del tutto questa marca pur in ogni caso preferendola ad altre, quindi almeno per quello che intendo io ci sono marche che proprio andrebbero depennate altre con cui si può anche convivere... e in ogni caso se i miei mici un giorno avessero bisogno per forza di un qualche cibo medicato secondo te cosa faccio li lascio morire, non ci penserei proprio il discorso che facevo io è molto diverso io parlavo di informazione a priori nel discorso alimentazione quella che ognuno di noi sarebbe meglio facesse per proprio sapere e quella che invece tantissime persone continuano a non aver voglia di fare basandosi solo su quello che viene di più consigliato. Questo è quello che penso io magari non sarà in sintonia completa con quello che forse voleva dire chi ha aperto il post però io questo penso... :)
ciao ketty, capisco il tuo discorso e lo condivido;):)
purtroppo a volte per certe patologie non c'è scelta, e anche se vado sui senior, sono quasi di tutte le marche boicottate:confused:
ketty 68
25-03-2013, 20:28
ciao ketty, capisco il tuo discorso e lo condivido;):)
purtroppo a volte per certe patologie non c'è scelta, e anche se vado sui senior, sono quasi di tutte le marche boicottate:confused:
Non devi preoccuparti sai, tu devi fare quello che ti senti di fare e se vedi che il tuo micio così sta bene... io non sò che patologie ha il tuo micetto però ripeto l'importante è che stia bene e se per questo devi dare un particolare medicato ok ci stà! Penso che avrai già fatto tutte le valutazioni necessarie nò quindi se ci fossero state alternative le avresti valutate penso ;)
valentina82
25-03-2013, 20:35
Non devi preoccuparti sai, tu devi fare quello che ti senti di fare e se vedi che il tuo micio così sta bene... io non sò che patologie ha il tuo micetto però ripeto l'importante è che stia bene e se per questo devi dare un particolare medicato ok ci stà! Penso che avrai già fatto tutte le valutazioni necessarie nò quindi se ci fossero state alternative le avresti valutate penso ;)
certo;):) baloo soffre di irc, l'unica sensirenal potrebbe essere quella della trainer ma purtroppo non andrebbe bene per un irc conclamata:(
ketty io ho risposto così perché il senso del post iniziale includeva le marche dietetiche della hill's, ma anche tutte le altre marche boicottate fanno queste linee, quindi ho risposto così, se si devono boicottare datemi un'alternativa per l'irc che non includa queste marche, su zooplus c'è ne sono ma chi mi dice che non sono sperimentate sugli animali:eek:
io alcune marche le proverò e vedo se anche il micio le tollera e non avrà problemi:confused:
ketty 68
25-03-2013, 20:45
ho imparato a leggere per bene tutte le etichette prima di comprare qualcosa e di non fidarmi più alla cieca di quello che mi viene detto, ci sono dei buonissimi prodotti anche al di fuori di quella lista chiamata positiva però, anche migliori secondo mè, basta metterci un po' d'impegno e ricercare... ;)
Mi sono quotata da sola per precisare che con questo intendevo dire che tantissime marche della lista chiamata positiva fanno sc..fo quindi attenzione alle liste!! informazione sì ma con criterio e attenzione!! ci tenevo a precisarlo perchè non vorrei ci fossero incomprensioni in merito.... (es cibo per cani VEGANI) :22:
Va lentina
25-03-2013, 20:49
Ipocrisia allo stato puro. E questo articolo è fritto rifritto. Ogni tanto salta fuori ma lo conosco da anni. Certo, le aziende che non producono cibo medicato fanno presto a essere cf, ma nella scatoletta e nelle crocche ci finisce comunque la carne di un animale morto, allevato per lo scopo....e allora dov'è la nostra etica? Solo perché per coscienza sappiamo che magari sono vissuti liberi fino a un attimo prima di finire ammazzati per essere inscatolati.....o certo, magari gli è stata data una dolce morte....che poi, sappiamo per certo che sono stati allevati con i giusto criteri? Uccisi con dignità? Il CF sono ormai convinta che è diventata una moda (parlo del petfood, non di certo dei cosmetici).
Beh, io uso da anni cibi medicati e non mi sento per questo da incriminare, tantomeno mi sento di dover boicottare aziende grazie alle quali posso curare un sacco di pelosetti con patologie.
Come dico sempre e non mi stancherò mai di dire, allora boicottiamo i veterinari in generale poiché TUTTO ciò che viene impiegato nei loro ambulatori è costata la vita a qualche animale su cui è stato testato. Medicine, vaccini, anestesie, persino i fili di sutura e quant'altro.
La libertà di scegliere deve essere proporzionale alla giusta informazione. È facile dire male di questo e di quello, ma al bisogno.....
Dov'è la coerenza se al bisogno ogni principio decade? Forse sta nel fatto che potendo, si può scegliere di essere più sostenibili possibile....ma sinceramente, tanto di cappello a quelle aziende che producono alimenti per curare animali affetti da patologie...grazie a loro si salvano oltre vite...è ormai NON esiste più nessuna azienda che testa su animali a cui hanno indotto malattie, bensì vengono impiegati animali già malati e invito tutti a informarsi anche sui centri dove tutto ciò avviene che tutto sono fuorché dei lager. Proprio in questi giorni mi è stato consegnato n totem riportante delle notizie sulla Hill's quale azienda etica.
Posso capire di consigliare alimenti più sani, magari con conservanti naturali, ma boicottare una azienda solo perché fa parte di una multinazionale non lo condivido. Sarà un mio limite, ma io la penso così.
ketty 68
25-03-2013, 20:56
certo;):) baloo soffre di irc, l'unica sensirenal potrebbe essere quella della trainer ma purtroppo non andrebbe bene per un irc conclamata:(
ketty io ho risposto così perché il senso del post iniziale includeva le marche dietetiche della hill's, ma anche tutte le altre marche boicottate fanno queste linee, quindi ho risposto così, se si devono boicottare datemi un'alternativa per l'irc che non includa queste marche, su zooplus c'è ne sono ma chi mi dice che non sono sperimentate sugli animali:eek:
io alcune marche le proverò e vedo se anche il micio le tollera e non avrà problemi:confused:
Si non preoccuparti avevo capito benissimo il senso della tua risposta e lo condivido, sono d'accordo nel dire che di liste si fà presto a metterne ma mettere in lista come negativi prodotti dell'hill's e poi proporre una lista di marche considerate positive come certe descritte sotto non sembra tanto coerente nemmeno a mè... il mio discorso non era prettamente rivolto alla lista ma in generale sull'informazione appunto forse però non mi sono spiegata bene comunque dai capite... :kisses:
valentina82
25-03-2013, 20:58
Ipocrisia allo stato puro. E questo articolo è fritto rifritto. Ogni tanto salta fuori ma lo conosco da anni. Certo, le aziende che non producono cibo medicato fanno presto a essere cf, ma nella scatoletta e nelle crocche ci finisce comunque la carne di un animale morto, allevato per lo scopo....e allora dov'è la nostra etica? Solo perché per coscienza sappiamo che magari sono vissuti liberi fino a un attimo prima di finire ammazzati per essere inscatolati.....o certo, magari gli è stata data una dolce morte....che poi, sappiamo per certo che sono stati allevati con i giusto criteri? Uccisi con dignità? Il CF sono ormai convinta che è diventata una moda (parlo del petfood, non di certo dei cosmetici).
Beh, io uso da anni cibi medicati e non mi sento per questo da incriminare, tantomeno mi sento di dover boicottare aziende grazie alle quali posso curare un sacco di pelosetti con patologie.
Come dico sempre e non mi stancherò mai di dire, allora boicottiamo i veterinari in generale poiché TUTTO ciò che viene impiegato nei loro ambulatori è costata la vita a qualche animale su cui è stato testato. Medicine, vaccini, anestesie, persino i fili di sutura e quant'altro.
La libertà di scegliere deve essere proporzionale alla giusta informazione. È facile dire male di questo e di quello, ma al bisogno.....
Dov'è la coerenza se al bisogno ogni principio decade? Forse sta nel fatto che potendo, si può scegliere di essere più sostenibili possibile....ma sinceramente, tanto di cappello a quelle aziende che producono alimenti per curare animali affetti da patologie...grazie a loro si salvano oltre vite...è ormai NON esiste più nessuna azienda che testa su animali a cui hanno indotto malattie, bensì vengono impiegati animali già malati e invito tutti a informarsi anche sui centri dove tutto ciò avviene che tutto sono fuorché dei lager. Proprio in questi giorni mi è stato consegnato n totem riportante delle notizie sulla Hill's quale azienda etica.
Posso capire di consigliare alimenti più sani, magari con conservanti naturali, ma boicottare una azienda solo perché fa parte di una multinazionale non lo condivido. Sarà un mio limite, ma io la penso così.
condivido in pieno:)
se non ci fossero degli alimenti specifici per alcune patologie, quelli che ne risentirebbero sarebbero i nostri pelosini:confused:
io sapevo di questa lista nera già da tempo ma siccome una delle mie gatte mangia medicato non posso evitarlo,in compenso siccome la lista delle marche da boicottare riguarda anche prodotti per la casa ,cibo umano ecc..evito questi .Per sapere tutte le marche basta andare sul sito"www.lavocedeiconigli.it" e digitare lista nocruenty e lista prodotti testati su animali da boicottare.é un'elenco molto lungo,stampabile.
Purtopppo molti prodotti per animali sarebbero da evitare e le alternative sono molto poche per chi ha un gatto in salute figuriamoci se l'animale ha bisogno di un medicato!
DonPepeDeVega
26-03-2013, 07:26
Ipocrisia allo stato puro. E questo articolo è fritto rifritto. Ogni tanto salta fuori ma lo conosco da anni. Certo, le aziende che non producono cibo medicato fanno presto a essere cf, ma nella scatoletta e nelle crocche ci finisce comunque la carne di un animale morto, allevato per lo scopo....e allora dov'è la nostra etica? Solo perché per coscienza sappiamo che magari sono vissuti liberi fino a un attimo prima di finire ammazzati per essere inscatolati.....o certo, magari gli è stata data una dolce morte....che poi, sappiamo per certo che sono stati allevati con i giusto criteri? Uccisi con dignità? Il CF sono ormai convinta che è diventata una moda (parlo del petfood, non di certo dei cosmetici).
Beh, io uso da anni cibi medicati e non mi sento per questo da incriminare, tantomeno mi sento di dover boicottare aziende grazie alle quali posso curare un sacco di pelosetti con patologie.
Come dico sempre e non mi stancherò mai di dire, allora boicottiamo i veterinari in generale poiché TUTTO ciò che viene impiegato nei loro ambulatori è costata la vita a qualche animale su cui è stato testato. Medicine, vaccini, anestesie, persino i fili di sutura e quant'altro.
La libertà di scegliere deve essere proporzionale alla giusta informazione. È facile dire male di questo e di quello, ma al bisogno.....
Dov'è la coerenza se al bisogno ogni principio decade? Forse sta nel fatto che potendo, si può scegliere di essere più sostenibili possibile....ma sinceramente, tanto di cappello a quelle aziende che producono alimenti per curare animali affetti da patologie...grazie a loro si salvano oltre vite...è ormai NON esiste più nessuna azienda che testa su animali a cui hanno indotto malattie, bensì vengono impiegati animali già malati e invito tutti a informarsi anche sui centri dove tutto ciò avviene che tutto sono fuorché dei lager. Proprio in questi giorni mi è stato consegnato n totem riportante delle notizie sulla Hill's quale azienda etica.
Posso capire di consigliare alimenti più sani, magari con conservanti naturali, ma boicottare una azienda solo perché fa parte di una multinazionale non lo condivido. Sarà un mio limite, ma io la penso così.
.. ti quoto anche le virgole... :)
=Fragolina=
26-03-2013, 07:33
Scusate ma di che ci si meraviglia?
Carne di tutti i tipi (e non solo carne...), non tracciabile, magari di animali dopati o malati, finisce tutti i giorni sulle nostre tavole e noi manco lo sappiamo e ci dobbiamo scandalizzare per questo articolo?
La cosa che mi fa sorridere è che solo perchè siamo umani pensiamo che i nostri cibi siano meglio... si si proprio...
Come anche noi spesso siamo convinti che un marchio sia indice di qualità? Si si, proprio come le torte e le polpette di Ikea... :dead:
Oppure i ravioli della Buitoni... :dead:
Lady Mosè
26-03-2013, 07:55
Si può limitare il consumo di queste marche, ma ad esempio la Hill's me la tengo buona per la linea medicata(userei solo quella, al bisogno).
DonPepeDeVega
26-03-2013, 08:37
Scusate ma di che ci si meraviglia?
.. ci si meraviglia che ancora ci si meravigli... :D
sono d accordo con Valentina in tutto
Ipocrisia allo stato puro. E questo articolo è fritto rifritto. Ogni tanto salta fuori ma lo conosco da anni. Certo, le aziende che non producono cibo medicato fanno presto a essere cf, ma nella scatoletta e nelle crocche ci finisce comunque la carne di un animale morto, allevato per lo scopo....e allora dov'è la nostra etica? Solo perché per coscienza sappiamo che magari sono vissuti liberi fino a un attimo prima di finire ammazzati per essere inscatolati.....o certo, magari gli è stata data una dolce morte....che poi, sappiamo per certo che sono stati allevati con i giusto criteri? Uccisi con dignità? Il CF sono ormai convinta che è diventata una moda (parlo del petfood, non di certo dei cosmetici).
Beh, io uso da anni cibi medicati e non mi sento per questo da incriminare, tantomeno mi sento di dover boicottare aziende grazie alle quali posso curare un sacco di pelosetti con patologie. Come dico sempre e non mi stancherò mai di dire, allora boicottiamo i veterinari in generale poiché TUTTO ciò che viene impiegato nei loro ambulatori è costata la vita a qualche animale su cui è stato testato. Medicine, vaccini, anestesie, persino i fili di sutura e quant'altro. La libertà di scegliere deve essere proporzionale alla giusta informazione. È facile dire male di questo e di quello, ma al bisogno..... Dov'è la coerenza se al bisogno ogni principio decade? Forse sta nel fatto che potendo, si può scegliere di essere più sostenibili possibile....ma sinceramente, tanto di cappello a quelle aziende che producono alimenti per curare animali affetti da patologie...grazie a loro si salvano oltre vite...è ormai NON esiste più nessuna azienda che testa su animali a cui hanno indotto malattie, bensì vengono impiegati animali già malati e invito tutti a informarsi anche sui centri dove tutto ciò avviene che tutto sono fuorché dei lager. Proprio in questi giorni mi è stato consegnato n totem riportante delle notizie sulla Hill's quale azienda etica. Posso capire di consigliare alimenti più sani, magari con conservanti naturali, ma boicottare una azienda solo perché fa parte di una multinazionale non lo condivido. Sarà un mio limite, ma io la penso così.
Sono d'accordo anche io!!
Se fosse possibile avere gatti vegetariani e se anche tutti gli umani lo fossero (io lo sono!!) ci sarebbero meno animali uccisi... Ma purtroppo non tutti la pensano come me... Io non uso neppure oggetti o capi in pelle, tranne nel caso delle scarpe invernali ma perchè non ho scelta.. Non uccido neppure un moscerino o un ragnetto... Cerco di scegliere prodotti non testati su animali, ma chi mi garantisce che poi non lo siano quelli che riteniamo Cruelty Free?? E per quanto riguarda il pet food per le linee medicate non mi pare ci sia grande scelta... Inoltre multinazionele non è sempre sinonimo di delinquenza...
Naturalmente anche la mia è solo un'opinione personale!!!
Lady Mosè
26-03-2013, 10:06
Sono d'accordo anche io!!
Se fosse possibile avere gatti vegetariani
No, direi che questo non sarebbe neanche da pensare...
Ricordiamo sempre che la Natura regola il ciclo della vita, i vegetali sono mangiati dagli erbivori, i carnivori mangiano gli erbivori ecc poi riparte il ciclo. E' la cosa più importante su questa Terra, altrimenti non esisterebbe la vita.
I gatti sono e devono rimanere carnivori puri checché la pensiamo noi sull'etica. :)
Poi il discorso veganesimo/vegetarianesimo/allevamenti ecc è un altro ben diverso e molto ampio. Ma è applicabile solo sulla razza umana e NON alle altre... ;)
Poi il discorso veganesimo/vegetarianesimo/allevamenti ecc è un altro ben diverso e molto ampio. Ma è applicabile solo sulla razza umana e NON alle altre... ;)
CERTO!!! Un gatto vegetariano NON vivrebbe....
claudiapai
26-03-2013, 11:16
scusate..non vorrei essere stata fraintesa: io ho copiato l'articolo, non ho detto che sono d'accordo. Tra parentesi, tutti i marchi da boicottare sono quelli che ai miei mici piacciono!
ho provato a dare umido di qualità amimonda senior pollo ecc. ma lo schifano... ho comprato su zooplus un sacco di scatolette e adesso le regalerò al gattile. Ho provato almonature al pesce ma non gli va neanche questa...in compenso adora gourmet gold (quelle rotonde piccole) e va matto x i crocchi RC sensible 33 e Rc sterilized.
Quindi riassumendo...sono poi loro che decidono. Animonda qui è decantata ma ai miei fa schifo, quindi do loro l'umido che piace
Amelie57
26-03-2013, 11:36
Animonda qui è decantata ma ai miei fa schifo, quindi do loro l'umido che piace
Lo stesso per me. Animonda l'han sempre schifata in tutte le sue forme.:)
Va lentina
26-03-2013, 13:05
Il problema sta nei parametri che si adottano per definire una azienda etica oppure no. Non capisco dove stia la differenza in una azienda come Almo che si dichiara cf ma che sicuramente 'testa' il suo cibo fisiologico, non lo produce mica così alla cieca e una Hill's che fa la stessa cosa col fisiologico e il medicato. Almo avrà il suo bel nutrito gruppo di gatti ai quali far provare le ricette per poter poi procedere con la produzione. Poco importa se sono gatti ospitati presso una loro struttura o altrove. La Hill's ad esempio, così come la Royal Canin, hanno dei veri e propri gattili/ canili con sezioni in cui sono ospitati animali portatori di patologia ai quali si somministrano cibi medicati per testarne l'efficacia. Non viene indotta patologia alcuna. Vengono curati come fossero gatti privati con la sola differenza che si va alla ricerca dell'appetibilità poiché una dieta medicata deve assolutamente essere appetibile per la maggior parte degli animali per la quale viene prodotta, altrimenti non ha senso. Per contro, deve anche essere funzionale, altrimenti se non lo fosse, anche questo non avrebbe senso.
Poi è ovvio che si cerca di "non nuocere" al pianeta ove possibile.
la cosa stramba è che non è prima volta che parlo con persone dichiaratamente anti vivisezioniste (trovatemi voi uno che si dichiara favorevole) ma poi è pesante come un macigno sul pianeta poiché compie azioni che danneggiano in modo alternativo tutto l'ecosistema. L'uso indiscriminato di auto, riscaldamento, apparecchiature tecnologiche di cui ormai non possiamo più fare a meno....sono tantissime le cose che se andassimo a guardare, nuocciono. Ma riempirsi la bocca di belle parole contro questa o quella multinazionale fa figo e così si predica bene e razzola male, anzi in taluni casi, malissimo.
Quando leggo papironi come quello messo in apertura di post (claudiapai non è nulla di personale eh, hai aperto tu il post ma non fa nessuna differenza) mi viene da sorridere perché si riesce sempre a trovare persone che si stupiscono, cascando dal pero....con commenti come "a ma io non sapevo" e giù anche imprecazioni contro questa e quella azienda.....lo vedo periodicamente anche su fb. Poi però quando fai un paio di domande, li inchiodi. Perdiamo l'etica nel momento in cui apriamo gli occhi ogni mattino....e continuiamo ad essere antitetici in gran parte di quel che facciamo durante il giorno, solo che non ce ne rendiamo conto perché per noi, essere cruelty free significa non fare del male agli animali mentre in realtà la definizione include una molto più vasta sorta di cattive azioni, solo che non ci diamo peso. Ci sentiamo autorizzati ad applicare delle eccezioni, ma non è così che si è etici.
Questo non deve comunque significare di lasciarsi andare. È impegno doveroso da parte di ognuno di noi, cercare non tanto di fare del bene, ma quantomeno di non fare del male, o, appunto, farne il meno possibile.
Scusate il mio di papiro. Ogni tanto mi lascio trascinare.
Lady Mosè
26-03-2013, 13:21
Bisognerebbe anche vedere cosa si intende per vivisezione...anche io capisco il concetto che un cibo medicato vada testato, insomma, qualcuno lo dovrà pur provare, non capisco il bisogno di indurre patologie per testare, in fondo basta farsi una ricerca presso delle cliniche veterinarie e dei "volontari"(lo metto tra virgolette perché ovviamente è l'uomo che decide) salterebbero sempre fuori, insomma parliamoci chiaro...se avessi un gatto con una determinata malattia per la quale ci sono ancora poche cure e/o poco efficaci e il mio veterinario mi dicesse "c'è questo nuovo farmaco, si potrebbe tentare se lei è d'accordo possiamo provare", mi ci butterei a capofitto pur di dare una speranza alla mia bestiola(fatto per il mio cane: gli furono somministrati medicinali studiati esclusivamente per i bovini!).
Per quanto riguarda l'appetibilità, beh si potrebbero coinvolgere privati o persone che gestiscono canili/gattili, regalare loro una partita del prodotto e verificarne l'appetibilità.
Certo, per un'azienda questo processo è più lungo e impegnativo, ma se tutti adottassero questo pensiero sarebbe meglio per noi e per i nostri animali!
Ma allevare, tenere esclusivamente in gabbia, e in certi casi indurre delle patologie no, non è assolutamente concepibile! E' questo che dobbiamo combattere!
Non l'ho letto tutto, non ne ho voglia, l'ho comunque letto tempo fa.
Di mio posso dire che non mi spaventano le mammelle gli intestini, le parti putrefatte ecc. ecc.
In natura un cane o un gatto non si mangiano il filetto, la coscia ecc. ecc. la prima parte che mangiano sono le interiora, pelle ossa zampe becchi, piume, insomma mangiano tutto.
Se non hanno possibilità di prendere la preda mangiano anche gli avanzi di altri animali.
E non è certo carne fresca.
Vedo nel mio piccolo i miei gatti di casa che vivono fuori.
Uccidono una preda, se la passano l'un con l'altro per giorni fino a che non finisce.
Mi spaventano molto di più le porcherie tipo farmaci, conservanti ecc. ecc. che finiscono dentro, ma non solo per loro, anche per noi.
Chissà che finisce dentro in nostri piatti :(
Va lentina
26-03-2013, 14:22
Ma allevare, tenere esclusivamente in gabbia, e in certi casi indurre delle patologie no, non è assolutamente concepibile! E' questo che dobbiamo combattere!
Ma chi secondo te fa queste cose? Forse i laboratori dove si sperimentano farmaci a cui perlatro ci affidiamo e di corsa, qualora ve ne sia necessità e anche lì, il discorso etico va a farsi benedire , ma le aziende che producono cibo per animali ormai non lo anno più da anni, credo nemmeno la tanto incriminata eukanuba ha cambiato sistema. Mi chiedo quali prove si abbiano per accusare le aziende del petfood di indurre patologie per testare il cibo con il quale curarle, dal momento che si trovano in giro notizie opposte, ossia che si curano animali già posatori di patologia.
Alcuni link utili:
http://www.hillspet.com/our-company/commitment-to-animal-welfare.html#
http://eng.royalcanin.com/about-us/who-are-we/the-royal-canin-campus
Parto dal presupposto che i collaboratori della azienda rc con cui tratto, hanno visitato personalmente il canile e il gattile che ospita gli animali impiegati per testare appetibilità e funzionalità del cibo e sono rimasti colpiti positivamente. Io purtroppo l'ho visto solo in foto, durante una riunione, ma non ho motivo di dubitare che non sia un bel posto. Niente gabbie. Stessa cosa per la Hill's che ha uno stabilimento molto bello a Topeka in Kansas dove è presente un canile e un gattile. Inoltre la Hill's è una azienda molto solidale.
Basta aver voglia di leggere e si possono trovare diverse fonti interessanti.
Ora devo scappare al lavoro. :)
riporto di seguito quanto trovato sul sito di gattinicercacasa:
Occhi, ossa, piume, becchi di uccello, sangue, intestini, tendini, mammelle, esofagi, legamenti, parti malate, putrefatte o cancerose degli animali macellati: ecco cosa si nasconde nei cosiddetti sottoprodotti presenti nei pet food.
Cavalli, elefanti, cani, gatti, volpi, opossum, cervi, serpenti: si può nascondere di tutto dietro la denominazione farina di carne. Negli Stati Uniti, dove viene prodotta la maggior parte del pet food, non è vietato riciclare nei mangimi animali domestici cani e gatti eutanasizzati perché malati oppure soppressi nei rifugi per randagi. Diossina, PBB (fanno parte della stessa famiglia del DDT e PCB), antibiotici e altri preparati farmacologici: sono i residui presenti nei pesci di mangimi come quelli elencati in tabella. Farine di carne, sottoprodotti, ossa: tutti ingredienti comuni nei pet food.
Il termine farina indica che il prodotto invece di essere utilizzato fresco, viene riciclato. Il riciclaggio e l’estrusione (il metodo utilizzato per ottenere le crocchette) non sempre uccidono gli ormoni utilizzati per far ingrassare il bestiame, né gli antibiotici o i barbiturici. La cottura a temperature elevate può alterare o distruggere il valore nutritivo del prodotto, mentre non elimina del tutto il pericolo di contaminazione da batteri e tossine. Alcuni produttori cuociono il cibo una volta inscatolato, direttamente dentro lattina. Additivi, conservanti, aromatizzanti, antiossidanti, coloranti, apetizzanti: il cibo dei nostri amici pelosi è un insieme di composti chimici, alcuni dei quali molto nocivi.
Tra i conservanti sintetici si trova il BHA e BHT, gallato di propile, usato anche come antigelo per auto. Fra gli antiossidanti utilizzati è stata rintracciata una sostanza simile all¹agente Orange, un pesticida defoliante usato dagli Americani in Vietnam. I coloranti sintetici, oltre ad essere testati su altri animali, possono causare in dosi massicce seri problemi (es. aumento di colesterolo e diminuzione nel sangue di emoglobina e globuli rossi). Le aziende produttrici non hanno l’obbligo di indicare questi composti sull’etichetta. Grassi rancidi: sono i responsabili dell’odore pungente esalato da parecchio pet food umido e secco, oltre che di gravi allergie ed altre patologie. Questi grassi vengono conservati in soluzioni chimiche e spruzzati direttamente sul cibo per renderlo più appetibile. Gusci di arachidi, farina di soia, granoturco: anche per le granaglie vengono per lo più utilizzati sottoprodotti privi di reale valore nutritivo. Negli ultimi 10 anni la quantità di cereali nei pet food è aumentata: spesso però sono usati come riempitivi e la loro digeribilità è molto bassa.
Effetti collaterali Malattie del tratto urinario, intolleranze, allergie, disturbi comportamentali, cancro, vomito, diarrea: sono i possibili effetti del consumo di mangimi industriali. Le cause: presenza di ingredienti scadenti o cattivi, contaminazione con batteri, muffe, farmaci e tossine, scarso valore nutrizionale, abuso di additivi. Le diete ipercaloriche per cuccioli, provocando una crescita troppo rapida, possono causare nelle taglie grandi malattie delle ossa e delle articolazioni.
Evitate di comprare le marche della lista negativa e rivolgetevi a quelle della lista positiva. Quando possibile cucinate per il vostro cane o gatto, tenendo presente che le sue esigenze sono diverse dalle nostre: da evitare i cibi conditi, bene di tanto in tanto riso, pasta, uova sode o alla coque, carote e zucchine bollite.
MARCHE DA BOICOTTARE ( BLACK LIST)
LISTA NEGATIVA (MARCHE DA BOICOTTARE)
Colgate-palmolive
Hill’s (science diet, canine maintenance)
Heinz
Mars
Whaltam, Cesar, Pedigree, Chappi, Frolic, Sheba, Whiskas, Kitekat, Royal Canin
Nestlé
Felix, Friskies, Gourmet, Purina, Affinity Petcare
Nutro
Procter & Gamble
Iams (Eukanuba, ecc.)
MARCHE DA PREFERIRE ( CRUELTY FREE)
LISTA POSITIVA (SCATOLETTE CRUELTY FREE)
Adragna Alimenti Zootecnici srl
Adragna Alimenti Zootecnici srl Via Porta Palermo, 131 - 91011 Alcamo (TP) tel. 092423013 – fax 092422424 www.adragna.it
Agras Delic
Schesir, Adoc, Dreesy, Stuzzy
Almo Nature
http://www.almonature.eu – consumer@almo.eu Tel. centralino: 010 253541I prodotti per gatti: • Linea Natural (Kitten, adult cats, senior cats, Light) • Linea Cuisine (adult cats)• Linea Taste (adult cats, daily menu) • Linea basic (bio patè, holistic croquettes)
I prodotti per cani: • Linea natural (adult dogs) • Linea Cuisine • Linea Taste • Linea Basic (bio patè, holistic croquettes, daily croquettes)
Arovit
Arovit Petfood, Italy Via Dal Molin, 86 – 25015 Desenzano d/G (BS) Telefono: 030 99 144 88 – Fax: 030 91 201 74 E-Mail info@arovit.net
Coop
mangimi di marchio prodotti dalla Arovit
Iper
mangimi di marchio prodotti dalla Arovit
Miao
Esselunga (mangimi di marchio prodotti dalla Arovit)
Bau
Esselunga (mangimi di marchio prodotti dalla Arovit): • vaschette per i cani più piccoli • lattine da 400gr di umido
Befood
Azienda che produce per altri marchi ed identificabile come produttore con questo codice identificativo che viene inserito nelle indicazioni obbligatorie del cartellino. Codice identificativo: ABP2159PETPP3 – IT000007TR http://befood-pet.com/
BIOMill
nei negozi specializzati o su richiesta: www.vemapetfood.it info@vemapetfood.it
Burns
www.antba.com – barbara@antba.com – Tel. 338 4493626 (si ordinano on line)
CSJ
Laura Piperno, 011 9876639 – 348 7801046 (su ordinazione)
Dorado Srl
DORADO S.R.L. Via Romea, 10 – Monsole di Cona 30010 (VE) Tel.0426.59140 r.a. – Fax 0426.308158 Customer service: infoservice@baubon.it veterinary service: infovet@baubon.it • Exclusion • Baubon • Gloden Food • Primacy
Eagle Italia
Eagle Pack Pet Foods www.eagleitalia.it – www.eaglepack.com eagleitalia@tin.it – Tel.050-803275 – Fax:050-803275
Euro Service
www.denkadog.it - info@denkadog.it Tel. 0143.889638 – Fax 0143.890996 • Denkadog • Denkycat
Giuntini – Conagit
www.conagit.it • Crancy Italian Way • Crancy • Byrba (cani) • Keké (gatti) • Pro34 • Sandy Light • KeKè • Pro 26D (cane) • Pro 34 (gatto) • Winner Dog • Winner Cat
Global Pet Regal Italia
Cane e Gatto Superpremium & Olistic Formula Regal U.S. Grains www.regal-italia.com – info@regal-italia.com Tel. 0549806900
Yarrah
www.yarrah.com – info@yarrah.com
Monge
www.monge.it – info@monge.it – Tel.0172 747111 • Le chat • Le chat patè • Gemon • Gran Bontà • Gran Bontà – le delizie dello chef • Simba • Artù • Moustache • Rudy
Natural life pet food
Napoli, Salerno, Caserta, Riccione, Roma 081 8507330 optime@libero.it
Nature Italia Srl
Naturina Natural petfood
Cibo naturale per cani Tel. 800 714021 – http://www.naturina.it -info@naturina.it
Nova Food
www.novafoods.com – info@novafoods.com Tel 0445 941494
Line cani: http://www.novafoods.it/index.php/prodotti/cane • TRAINER FITNESS Superpremium • TRAINER NATURAL Superpremium • OK DOG Premium • CLASS’ PREFERENCE DOG Standard
Linee gatto: http://www.novafoods.it/index.php/prodotti/gatto • TRAINER CAT Supremium • OK CAT Premium • CLASS’ PREFERENCE CAT Standard
Petfood Italia
Petfood Italia (Petfood Italia – Parbleau) www.saluspet.com - info@saluspet.com
Pet Life srl
My Pet Pet Life – via Simonini 18 – 15100 Alessandria Tel./Fax 0131 279158 info@my-pet.it – www.my-pet.it
Rocky – snack (100% vegetali)
100% vegetali barbara@antba.com – www.antba.com Tel. 338 4493626 (si ordinano on line)
SANYpet
http://www.sanypet.it/ Via Austria, 3 – 35023 Bagnoli di Sopra (PD) Tel 0429.785401 Fax 0429.767006 • Forza 10 • Omega full • Reset • Active Line
Saluspet
Tel. 331 5752560
Spagnol Group
http://www.spagnolgroup.it Lista rivenditori • BUNNY • PET’S LIFE • MILL’ERBE
Valpet
Valpet – Granarolo Emilia (BO) – Tel. 051 760349 – servizio.clienti@valpet.it • Dado • Dog Club Elite • Dog Club Premium • Cat Elite • Hilary’s • Trails; Lampo • Gerald
Vet Line
www.vet-line.it – Tel. 0549906690
VECAN (cibo per cani vegani)
Cibo per cani vegani http://www.vitadacani.org/ – kontropelo@vitadacani.org Tel. 02.93871132 – 349.0581076
Zoodiaco
www.zoodiaco.com Via della Cooperazione, 16 – 45100 – Rovigo Area Nord: Tel. 0425.474645 r.a. – Fax +39 0425.474647 Area Centro-Sud: Tel.+39 075.8987602 r.a. – Fax +39 075.8987333 • Club Profile • Golosi Food Generation
Per ulteriori informazioni http://www.oipa.org/italia/ , sito dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali da cui e’ tratto il presente articolo e http://it-it.facebook.com/notes/-io-e-loro-xch%C3%A8-l-amore-non-ha-confini/cibo-per-animali-scatolette-e-croccantini-ricche-di-tumori-e-vivisezioneamate-e-/10150141502005904 che approfondisce la complicita’ delle aziende produttrici di Pet Food presenti nella Black List con le pratiche di vivisezione animale, con nuovi documenti e video.
Mobilitiamoci!
Questo é uno dei tanti (oltre all'esperienza personale che già ci - sia me che mia mamma - aveva fatte riflettere sull'uso o meno di certi cibi per gatti) motivi per cui non do più ai miei gatti cibi industriali; e quando mi capita - quelle rarissime volte, soprattutto per Magoo, quando ci assentiamo e la tiene mio suocero - scelgo accuratamente dalla lista considerata "positiva". È anche la ragione per cui per i nostri gatti cuciniamo noi (sotto suggerimento del vet). Perché non é solo questione di "cruelty free", ma anche di sapere "cosa gli do" (che é poi quello che faccio anche per me). Forse sarà fortuna, forse sarà un caso soggettivo (anzi,senz'altro, non siamo tutti uguali noi umani figuriamoci loro :D) però i miei gatti hanno avuto problemi prima di cambiare alimentazione, soprattutto Cirillo; quando ci penso, mi chiedo perché non averle sapute prima tutte queste cose... negli anni '90, almeno così pareva a me, non c'erano tutte queste informazioni sui cibi per animali...
Nonostante sia vegetariana ormai da quasi 11 anni, non ritengo però giusto far diventare vegetariano il gatto/cane, loro sono carnivori e sarebbe giusto rispettare la loro natura; certo, questo va fatto senza arrecare danno o inutile sofferenza agli altri animali. :)
Il problema sta nei parametri che si adottano per definire una azienda etica oppure no. Non capisco dove stia la differenza in una azienda come Almo che si dichiara cf ma che sicuramente 'testa' il suo cibo fisiologico, non lo produce mica così alla cieca e una Hill's che fa la stessa cosa col fisiologico e il medicato. Almo avrà il suo bel nutrito gruppo di gatti ai quali far provare le ricette per poter poi procedere con la produzione. Poco importa se sono gatti ospitati presso una loro struttura o altrove. La Hill's ad esempio, così come la Royal Canin, hanno dei veri e propri gattili/ canili con sezioni in cui sono ospitati animali portatori di patologia ai quali si somministrano cibi medicati per testarne l'efficacia. Non viene indotta patologia alcuna. Vengono curati come fossero gatti privati con la sola differenza che si va alla ricerca dell'appetibilità poiché una dieta medicata deve assolutamente essere appetibile per la maggior parte degli animali per la quale viene prodotta, altrimenti non ha senso. Per contro, deve anche essere funzionale, altrimenti se non lo fosse, anche questo non avrebbe senso.
Poi è ovvio che si cerca di "non nuocere" al pianeta ove possibile.
la cosa stramba è che non è prima volta che parlo con persone dichiaratamente anti vivisezioniste (trovatemi voi uno che si dichiara favorevole) ma poi è pesante come un macigno sul pianeta poiché compie azioni che danneggiano in modo alternativo tutto l'ecosistema. L'uso indiscriminato di auto, riscaldamento, apparecchiature tecnologiche di cui ormai non possiamo più fare a meno....sono tantissime le cose che se andassimo a guardare, nuocciono. Ma riempirsi la bocca di belle parole contro questa o quella multinazionale fa figo e così si predica bene e razzola male, anzi in taluni casi, malissimo.
Quando leggo papironi come quello messo in apertura di post (claudiapai non è nulla di personale eh, hai aperto tu il post ma non fa nessuna differenza) mi viene da sorridere perché si riesce sempre a trovare persone che si stupiscono, cascando dal pero....con commenti come "a ma io non sapevo" e giù anche imprecazioni contro questa e quella azienda.....lo vedo periodicamente anche su fb. Poi però quando fai un paio di domande, li inchiodi. Perdiamo l'etica nel momento in cui apriamo gli occhi ogni mattino....e continuiamo ad essere antitetici in gran parte di quel che facciamo durante il giorno, solo che non ce ne rendiamo conto perché per noi, essere cruelty free significa non fare del male agli animali mentre in realtà la definizione include una molto più vasta sorta di cattive azioni, solo che non ci diamo peso. Ci sentiamo autorizzati ad applicare delle eccezioni, ma non è così che si è etici.
Questo non deve comunque significare di lasciarsi andare. È impegno doveroso da parte di ognuno di noi, cercare non tanto di fare del bene, ma quantomeno di non fare del male, o, appunto, farne il meno possibile.
Scusate il mio di papiro. Ogni tanto mi lascio trascinare.
Il problema però, secondo me, non sono RC o Hill's in sé come aziende ma i grandi marchi (Nestlè, P&G, Mars, Bayer ecc...) da cui dipendono ad esserlo. Loro, i grandi marchi, sono il "vero scandalo".
Lady Mosè
27-03-2013, 08:12
Va le, il mio discorso infatti non era legato esclusivamente alle marche non CF, ma era in senso generico e, ovviamente, sono inclusi anche i farmaci e i cosmetici testati su animali.
Inoltre Jules ha già spiegato che non è l'azienda, ma il marchio che bisogna boicottare.
micetta71
31-03-2013, 23:18
A prescindere dal discorso cruelity free che è relativo. Non dimentichiamoci che anche i veterinari imparano ad operare, operando i randagi ed ahimè tanto cruelity free non sono visto che ancora non sanno operare bene.
Ma tornando al discorso qualità del cibo per animali. Mi preoccupano sempre i controlli che sono molto meno stringenti rispetto al cibo per uso umano. Ricordo quando compravo i semi per i pappagalli mi dicevano che in certe marche erano stati trovati tracce di feci di topo. Evidentemente quei mangimi venivano stoccati alla mercé di topi etc. Certamente trovare feci di topi nei legumi o nei cereali per uso umano dovrebbe essere molto difficile e da denuncia . Oppure venivano trovate pietre nei semi per uccelli. Insomma i controlli nello stoccaggio alla fonte, nella proveninenza della merce ,nella lavorazione è differente rispetto a quello per uso umano .Ma stranamente i costi non sono più bassi !! Non parliamo poi delle micotossine nei cereali che sono molto pericolose per gli uccelli.
Quello che fondamentalmente mi preoccupa è la possibile presenza di parti malate di animali, l’utilizzo di animali morti per malattia o per inquinamento. Ecco il rischio grosso che vedo è soprattutto l’utilizzo di animali morti o contaminati che non possono essere usati per uso umano.
Mi rende molto perplessa l’utilizzo dei grassi( se rancidi non lo so) ma la puzza che si sente in certe lattine non è delle migliori e non fa certo pensare ad un cibo di qualità. Ed anche dei conservanti.
Infine la cottura nella lattina ( che non è vetro) non la vedo bene.
Ora non saprei se ci sono marche che garantiscono qualità dal punto di vista dei punti che ho elencato . E vorrei conoscere l’opinione degli esperti .
micetta71
31-03-2013, 23:29
Tutta la normativa nella produzione di cibi per animali è differente anche quella degli imballaggi. Normativa che riguarda anche le condizioni climatiche di conservazione del prodotto finito.I cereali per gli uccelli ad es. a temperature elevate e con umidità si riempiono di micotossine, tossiche per gli animali.Ma qualsiasi cibo al caldo si rovina.Ora non saprei se ci sono aziende che operano controlli molto al di sopra delle normative richieste per cibi per animali.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.