Visualizza Versione Completa : Antipulci e parassiti naturali
Forse il titolo non è molto chiaro...Comunque ho letto in rete che immergendo un laccio o corda nell'olio di citronella oppure in quello del tea tree questi dovrebbero avere un'effetto antiparassitario,qualcuno ne sa qualcosa?A me interessa più che altro sapere se funziona per gli acari,perchè una delle mie gatte nonostante le applichi l'antiparassitario ogni mese 2 volte l'anno circa ne è soggetta.Oppure conoscete altri rimedi ?
Nessuno ne sa nulla? Help! Mi sa che proverò in questo caso a chiedere alla mia veterinaria anche se lei non è tanto a favore dei rimedi naturali...
Io avevo un libro sui rimedi naturali per cani e gatti ora lo ritrovo e vedo se c'è scritto qualcosa!
Io avevo un libro sui rimedi naturali per cani e gatti ora lo ritrovo e vedo se c'è scritto qualcosa!
Allora il libro per le pulci dice che, oltre a pulire la casa con il vaporetto, si può provare a rafforzare il gatto con integratori come lievito di birra e ribes nigrum e, come trattamento esterno, massaggiare la pelle dell'animale con due gocce di olio essenziale di menta piperita. Se dopo questo trattamento e la pulizia della casa le pulci non vanno via bisogna usare un antiparassitario.
Per gli acari, se non si tratta di infestazioni gravi per le quali servono i farmaci prescritti dal veterinario, dice di provare a mettere nelle orecchie del gatto una o due gocce di olio minerale o di olio di mandorle una volta al giorno. Questo servirà a soffocare qualche acaro e ad alleviare il prurito e l'irritazione. È importante continuare a farlo per almeno un mese cosicché gli acari appena usciti dalle uova muoiano prima di essere abbastanza maturi per deporre altre uova.
Un altro metodo per alleviare il prurito e soffocare gli acari è schiacciare quattro spicchi di aglio e lasciarli macerare tutta la notte in una tazza di olio di oliva. Poi eliminare l'aglio, intiepidire l'olio e versare alcune gocce nelle orecchie del gatto. Il trattamento si può ripetere tutti i giorni o una volta a settimana a seconda della gravità dell'infestazione.
Anche qui però dice che se la situazione non si risolve bisogna rivolgersi al veterinario per un farmaco specifico.
Io non li ho mai provati questi metodi quindi non so se siano validi o meno, ma li ho copiati così com'erano dalle pagine del libro, anzi dei libri perché ne ho due :)
stellarpie
30-03-2013, 13:53
per le pulci so che esiste uno spray che vendono in farmacia alla citronella....solo che ovviamente l'operazione è da ripetere molto spesso e non credo che funzioni per gli acari
attenzione all'olio di mandorle perché è fortemente tossico.
Allora il libro per le pulci dice che, oltre a pulire la casa con il vaporetto, si può provare a rafforzare il gatto con integratori come lievito di birra e ribes nigrum e, come trattamento esterno, massaggiare la pelle dell'animale con due gocce di olio essenziale di menta piperita. Se dopo questo trattamento e la pulizia della casa le pulci non vanno via bisogna usare un antiparassitario.
Per gli acari, se non si tratta di infestazioni gravi per le quali servono i farmaci prescritti dal veterinario, dice di provare a mettere nelle orecchie del gatto una o due gocce di olio minerale o di olio di mandorle una volta al giorno. Questo servirà a soffocare qualche acaro e ad alleviare il prurito e l'irritazione. È importante continuare a farlo per almeno un mese cosicché gli acari appena usciti dalle uova muoiano prima di essere abbastanza maturi per deporre altre uova.
Un altro metodo per alleviare il prurito e soffocare gli acari è schiacciare quattro spicchi di aglio e lasciarli macerare tutta la notte in una tazza di olio di oliva. Poi eliminare l'aglio, intiepidire l'olio e versare alcune gocce nelle orecchie del gatto. Il trattamento si può ripetere tutti i giorni o una volta a settimana a seconda della gravità dell'infestazione.
Anche qui però dice che se la situazione non si risolve bisogna rivolgersi al veterinario per un farmaco specifico.
Io non li ho mai provati questi metodi quindi non so se siano validi o meno, ma li ho copiati così com'erano dalle pagine del libro, anzi dei libri perché ne ho due :)
Io sarei tentata di provare perchè mi spiace metterle 3 volte nel giro di un mese e mezzo l'antiparassitario
per le pulci so che esiste uno spray che vendono in farmacia alla citronella....solo che ovviamente l'operazione è da ripetere molto spesso e non credo che funzioni per gli acari
Se lo vendono in farmacia credo che oltre alla citronella abbia altri componenti non naturali...
attenzione all'olio di mandorle perché è fortemente tossico.
Ma se è tossico come mai allora l'hanno consigliato?Boh! Forse può far male se ingerito ma comunque proverò con l'aglio.
Non saprei... Forse sì, è tossico se ingerito e visto che va messo nell'orecchio lo hanno consigliato; ma a questo punto ti conviene usare l'olio di oliva così stai più tranquilla. Tanto c'è scritto che qualsiasi olio soffoca gli acari (in effetti l'olio si usa anche per le zecche) quindi uno vale l'altro.
Il libro da cui ho copiato l'estratto è questo:
http://www.libreriauniversitaria.it/rimedi-casalinghi-cani-gatti-tea/libro/9788850210015
Grazie Ele,ho guardato sul web il titolo del libro ,è molto interessante,devo sicuramente vedere se in libreria possono procurarmelo;)
Grazie Ele,ho guardato sul web il titolo del libro ,è molto interessante,devo sicuramente vedere se in libreria possono procurarmelo;)
L'altro libro che ho è questo:
http://shopping.riza.it/prodotto/343/medicine-naturali-per-gli-animali.html
Ma l'ho comprato in un mercatino di libri ed è molto meno completo dell'altro (infatti gli acari non ce li ho trovati).
Quello sui "rimedi casalinghi" qui a Roma si trova ancora tranquillamente in libreria.
per me alle pulci e agli acari se usi i rimedi naturali gli fai il solletico !!!:D Frontline combo ogni due mesi e passa la paura! (d'inverno non è necessario!) . Fate attenzione a cosa mettete nelle orecchie dei gatti, rischiate di fare danni!
per me alle pulci e agli acari se usi i rimedi naturali gli fai il solletico !!!:D Frontline combo ogni due mesi e passa la paura! (d'inverno non è necessario!) . Fate attenzione a cosa mettete nelle orecchie dei gatti, rischiate di fare danni!
quoto in toto.
Io uso lo stronghold
per me alle pulci e agli acari se usi i rimedi naturali gli fai il solletico !!!:D Frontline combo ogni due mesi e passa la paura! (d'inverno non è necessario!) . Fate attenzione a cosa mettete nelle orecchie dei gatti, rischiate di fare danni!
quoto in toto.
Io uso lo stronghold
Io con il problema acari lo Stronghold glielo metto anche d'inverno,ma ad Alba vengono ugualmente.Il bello è che capita sempre nello stesso periodo ovvero maggio,giugno e ottobre,novembre e solo in un'orecchio.Per questo chiedevo altri rimedi naturali perchè di farmaci ne prende già,nel periodo che ha l'orecchio pieno di solito uso l'antiparassitario ogni 15 giorni su consiglio della vet,ma non cambia molto.Ci vuole quasi un mese,anche 2 prima che le passi.Se l'olio d'oliva li fà morire voglio provare,ad Alba da quando è con me (circa 2 anni) le son sempre venuti,non sia mai che risolvo con del semplice olio d'oliva mentre fino ad ora non abbiamo cavato un ago in un pagliaio,eppoi essendo un rimedio vecchio funziona,prima non esistevano gli antiparassitari eppure mica tutti i gatti avevano sto problema!
Grazie per la spiegazione in mp dme,mi ha spaventato non poco il fatto che il micio sia morto:(
[QUOTE=luana68;,eppoi essendo un rimedio vecchio funziona,prima non esistevano gli antiparassitari eppure mica tutti i gatti avevano sto problema![/QUOTE]
Rileggendo specifico meglio,non voglio dire che essendo un sistema vecchio funziona sicuramente ma che magari funziona perchè appunto quando non c'erano antiparassitari la gente qualcosaavrà usato sicuramente.
Grazie per la spiegazione in mp dme,mi ha spaventato non poco il fatto che il micio sia morto:(
Ciao dme ti ho mandato un mp potresti spiegare anche a me? :eek:
Io con il problema acari lo Stronghold glielo metto anche d'inverno,ma ad Alba vengono ugualmente.Il bello è che capita sempre nello stesso periodo ovvero maggio,giugno e ottobre,novembre e solo in un'orecchio.Per questo chiedevo altri rimedi naturali perchè di farmaci ne prende già,nel periodo che ha l'orecchio pieno di solito uso l'antiparassitario ogni 15 giorni su consiglio della vet,ma non cambia molto.Ci vuole quasi un mese,anche 2 prima che le passi.Se l'olio d'oliva li fà morire voglio provare,ad Alba da quando è con me (circa 2 anni) le son sempre venuti,non sia mai che risolvo con del semplice olio d'oliva mentre fino ad ora non abbiamo cavato un ago in un pagliaio,eppoi essendo un rimedio vecchio funziona,prima non esistevano gli antiparassitari eppure mica tutti i gatti avevano sto problema!
Ciao Luana navigando su ZP per l'ordine che dovrò fare a breve ho trovato questo:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/antiparassitari_gatti/antiparassitari/133203
C'è scritto che è naturale e va bene anche per gli acari magari potresti provare anche questo se funziona.
Ciao dme ti ho mandato un mp potresti spiegare anche a me? :eek:
Praticamente mi ha scritto che con l'olio di mandorle ,anche se inserito nell'orecchio i gatti si toccano con la zampina e poi leccandosela restano intossicati.Un gatto dal veterinario è morto per questo e non c'è stato nulla da fare:(
Ecco perchè credo sia meglio non usarle l'olio di mandorle!
Per l'altro rimedio su ZP io non acquisto online ,devo vedere se c'è la possibilità di trovarlo in qualche petshop,grazie comunque per avermene parlato
Praticamente mi ha scritto che con l'olio di mandorle ,anche se inserito nell'orecchio i gatti si toccano con la zampina e poi leccandosela restano intossicati.Un gatto dal veterinario è morto per questo e non c'è stato nulla da fare:(
Ecco perchè credo sia meglio non usarle l'olio di mandorle!
Per l'altro rimedio su ZP io non acquisto online ,devo vedere se c'è la possibilità di trovarlo in qualche petshop,grazie comunque per avermene parlato
Grazie! Buono a sapersi così uno evita di fare danni... Mi dispiace per il povero micio :(
Anche il tea-tree è tossico per i gatti, fate attenzione. Per la smania di voler usare prodotti naturali si rischia di fare danni anche seri.
Anche gli antiparassitari "classici" cmq non sono acqua fresca e andrebbero usati solo al bisogno. I miei gatti vivono solo in casa, ho smesso da anni di usare antiparassitari preventivi e non ho mai avuto problemi con nessuno dei 3.
Ovviamente bisogna fare un calcolo costi-benefici che varia molto a seconda della situazione, io ho scelto di rischiare una pulce ogni tanto (ripeto, mai capitata) piuttosto che usare regolarmente veleni che alla lunga affaticano i reni (perché questo fanno Stronghold e Frontline).
Ciao Luana navigando su ZP per l'ordine che dovrò fare a breve ho trovato questo:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/antiparassitari_gatti/antiparassitari/133203
C'è scritto che è naturale e va bene anche per gli acari magari potresti provare anche questo se funziona.
Ho chiesto in vari petshop ma non ce l'hanno:(
Anche il tea-tree è tossico per i gatti, fate attenzione. Per la smania di voler usare prodotti naturali si rischia di fare danni anche seri.
Anche gli antiparassitari "classici" cmq non sono acqua fresca e andrebbero usati solo al bisogno. I miei gatti vivono solo in casa, ho smesso da anni di usare antiparassitari preventivi e non ho mai avuto problemi con nessuno dei 3.
Ovviamente bisogna fare un calcolo costi-benefici che varia molto a seconda della situazione, io ho scelto di rischiare una pulce ogni tanto (ripeto, mai capitata) piuttosto che usare regolarmente veleni che alla lunga affaticano i reni (perché questo fanno Stronghold e Frontline).
Infatti è per questo che voglio provare rimedi naturali,purtroppo ad Alba almeno 2 volte l'anno vengono gli acari ,le metto sempre l'antiparassitario su consiglio della veterinaria ma prima che le passino ci vuole parecchio,a volte un mese e più,non sapendo più dove sbattere la testa habbiamo pensato di tentare la via naturale,con l'olio d'oliva ora usato da miofratello per una delle sue pelosette sono passati,lui le ha fatto 2 volte al giorno pulito le orecchie con poche gocce e nel giro di una settimana è guarita,alla mia di solito vengono in mesi fissi ,per ora non ne ha.
OT.per ele.ho ordinato il libro di rimedi naturali in libreria e deve arrivarmi ,ancora grazie per avermelo segnalato
Scusate¨ habbiamo¨errore di velocità nello scrivere :)
Io i gatti li tengo in casa, ho messo gli antiparassitari appena adottati e l'anno scorso ho fatto la profilassi contro la filaria. Ma siccome non escono neppure sul balcone e ho le zanzariere la vet mi ha detto di non fare nulla quest'anno.
@Luana68 Come vengono gli acari ad Alba?? La micia esce? Non mi dite che si possono prendere anche in casa???
stellarpie
06-04-2013, 11:02
io ho trovato la marca Biophar, completamente naturale! ho scritto un post in merito dove spiego bene...non so se protegga anche gli acari ma sicuro dalle pulci zecche e zanzare si....
alepuffola
06-04-2013, 11:07
Sulla buonanima di Croccantina, che quando la presi aveva le orecchie infestate da acari, usai per 12-13 giorni il Treasaderm, farmaco prescritto dalla vet.
4 gocce per orecchio, mattina e sera. Dopo 3-4 giorni aveva sterminato quasi tutto e non le sono più rivenuti anche se lei ogni tanto usciva a farsi passeggiatine.
Ho chiesto in vari petshop ma non ce l'hanno:(
OT.per ele.ho ordinato il libro di rimedi naturali in libreria e deve arrivarmi ,ancora grazie per avermelo segnalato
Figurati. Spero che ti piaccia :D
Io i gatti li tengo in casa, ho messo gli antiparassitari appena adottati e l'anno scorso ho fatto la profilassi contro la filaria. Ma siccome non escono neppure sul balcone e ho le zanzariere la vet mi ha detto di non fare nulla quest'anno.
@Luana68 Come vengono gli acari ad Alba?? La micia esce? Non mi dite che si possono prendere anche in casa???
Anche da me Alba non esce ma la mia veterinaria ha detto che le possono venire dalle piante in casa,dai microbi portati da noi in casa sotto le suole delle scarpe,che Alba facendo tutte le analisi del mondo risulta avere le difese immunitarie molto deboli e che non conta nulla che non esca.,anche con le zanzariere alcuni insetti microscopici entrano...
io ho trovato la marca Biophar, completamente naturale! ho scritto un post in merito dove spiego bene...non so se protegga anche gli acari ma sicuro dalle pulci zecche e zanzare si....
Mi dev'essere sfuggito il tuo post,mi potresti inviare un mp con il titolo,grazie!
Sulla buonanima di Croccantina, che quando la presi aveva le orecchie infestate da acari, usai per 12-13 giorni il Treasaderm, farmaco prescritto dalla vet.
4 gocce per orecchio, mattina e sera. Dopo 3-4 giorni aveva sterminato quasi tutto e non le sono più rivenuti anche se lei ogni tanto usciva a farsi passeggiatine.
Strano che la mia veterinaria non me l'abbia proposto,io non so più cosa usare per farglieli passare,poi trovo strano che le tornino sempre e per di più negli stessi mesi,eppure dagli esami risulta tutto ok.Meno male che all'altra gatta non vengono altrimenti era da spararsi!
Ora che ci penso è pure strano che ad Alba vengano solo in un'orecchio,l'altro è sempre perfetto,boh queste sono le stranezze della natura.
Anche da me Alba non esce ma la mia veterinaria ha detto che le possono venire dalle piante in casa,dai microbi portati da noi in casa sotto le suole delle scarpe,che Alba facendo tutte le analisi del mondo risulta avere le difese immunitarie molto deboli e che non conta nulla che non esca.,anche con le zanzariere alcuni insetti microscopici entrano...
Io non ho piante in casa ed appena entriamo andiamo subito a toglierci le scarpe.. Cmq adesso che me l'hai detto controllerò ancora di più i 3M (a dire il vero li controllo già, ma meglio un doppio controllo!!!) Grazie!!!
michelamichela
07-04-2013, 15:11
Io non ho piante in casa ed appena entriamo andiamo subito a toglierci le scarpe.. Cmq adesso che me l'hai detto controllerò ancora di più i 3M (a dire il vero li controllo già, ma meglio un doppio controllo!!!) Grazie!!!
Scusa se mi intrometto....approfitto del post...ho il dubbio che la mia micia abbia questi benedetti acari....:shy:Ai lati del collo si è come spellata, si gratta....non più di tanto...e pensavo fosse muta perchè semina ciuffi di pelo per casa e difatti sarebbe il periodo giusto. Però ieri sera le ho guardato bene ai lati del collo e la pelle che si intravede sotto una lanugine di pelo ha come dei puntini neri come se i pori fossero sporchi....ho passato il cotone inumidito con lozione e frizionato e risulta sporco tipo marroncino. All'interno delle orecchie io uso ca. ogni 10 15 gg. clorexiderm spot-on una goccia e massaggio il giorno dopo pulisco, però guardando bene oggi una mi sembra un pò sporchetta....secondo voi potrebbe avere gli acari? Uso front-line combo messo il 18 marzo appena ho visto questa mancanza di pelo ai lati del collo.....mamma mia qui ce nè sempre una....Quando ho finito il front-line mi sa che passo allo Stronghold
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.