PDA

Visualizza Versione Completa : alimentazione per gatto anziano che dimagrisce


Carlotta
09-04-2013, 18:48
Ciao a tutti,
il mio gattone "storico" di casa ha 14 anni ed è il gatto di sempre, da un pò di tempo a questa parte però noto che si sta pian piano dimagrendo, non è un cambiamento da un giorno all'altro, o da una settimana all'altra, ma una cosa che va mooolto a rilento, cioè prima (si parla di anni fa) era bello ciccioso con i suoi 7 kg circa, poi gradualmente è arrivato ad oggi che è 4,5kg e credo si sia stabilizzato...
evidentemente c'è qualcosa che non va, a mangiare mangia, anzi, è proprio un gatto vorace, ma lo è sempre stato, sempre a chiedere cibo, anche adesso che si è dimagrito, il suo carattere è sempre quello, a vederlo sta bene, gioca con il gattino più piccolo, è attivo e tutto...però a me questo dimagrimento non piace, e non è che non gli do da mangiare, anzi...due volte al giorno l'umido e crocchi sempre a disposizione...

poi ho anche notato che beve, non spessissimo, ma più dell'altro micio, quindi probabilmente c'è un problema ai reni, credo chiaramente dovuto all'età...ma al bagno va tutto ok, non fa sforzi o altro...

ora, aspettando una visita veterinaria il prima possibile (lavoro sempre) cosa posso fare?
lo devo far mangiare di più? si ma cosa? magari alimenti più "sostanziosi"? cosa posso integrare alla sua dieta? il tuorlo d'uovo? non dico che lo voglio obeso, ma almeno un pò di ciccia in più, sembra che mangia mangia ma non assimila! boh eppure è uguale a prima! corre salta e tutto!

helpppp!

7M
09-04-2013, 18:52
Io se fossi in te cercherei di trovare il modo per portarlo al più presto dal vet, a quell'età nulla va sottovalutato.. Eventualmente non hai nessuno che lo può portare al posto tuo??
Mangia alimenti senior o normali??
Incrocini per il micione :micimiao10::micimiao11:

Carlotta
09-04-2013, 19:05
grazie per la risposta, si mi sto organizzando per andare e fargli fare un bel check completo di analisi del sangue e quant'altro, il punto è che oltre gli orari di lavoro queste cose costano e anche tanto, comunque in settimana lo porto...
mangia alimenti per gatti adulti e crocchi senior, è molto vorace!

alepuffola
09-04-2013, 19:06
Carlotta, fai fare un profilo completo delle urine e del sangue, il più presto possibile .
Finchè non vengono i risultati secondo me è meglio comportarsi come in caso di insufficienza renale cronica, ovvero crocchette Renal e se puoi procurati un farmaco della Bayer, il Renalzin, è un integratore e serve ad abbassare il livello del fosforo nel sangue

7M
09-04-2013, 19:15
grazie per la risposta, si mi sto organizzando per andare e fargli fare un bel check completo di analisi del sangue e quant'altro, il punto è che oltre gli orari di lavoro queste cose costano e anche tanto, comunque in settimana lo porto...
mangia alimenti per gatti adulti e crocchi senior, è molto vorace!

Lo so che costano... Anche io ho 3 mici ... Però nel tuo caso penso che sia indispensabile ed urgente... Anche i migliori consigli di chi ha esperienza con un gatto senior (io non ce l'ho) non possono sostituire la visita dal vet!!
A mio parere è bene scoprire che cosa ha il tuo micione per comportarsi di conseguenza.
Ciao, tante coccole a lui e al suo "fratellino" più giovane..

Carlotta
09-04-2013, 19:19
ok, grazie, domanda stupida, come gliele prendo le urine?

valentina82
09-04-2013, 19:28
ok, grazie, domanda stupida, come gliele prendo le urine?

ciao carlotta, gli e le puoi prendere mettendo sotto un piattino mentre la fa, oppure lo metti da solo con la cassettina e la riempi di lenticchie, poi aspiri e le metti nel frigo ma nel giro di qualche ora portala dal vet:)
posso chiederti che marche di crocchi e umido dai?
il dimagrimento e il bere di più è sintomo di irc, quindi come ti hanno suggerito io lo porterei a fare un bel chek up ''esami sangue completo, reni, fegato e glicemia'', e per le urine chiedi il rapporto pu\uc , è un valore molto importante;)

alepuffola
09-04-2013, 19:31
Per me comunque, sarò sincero, le probabilità che non sia insufficienza renale sono quasi zero. :(
Purtroppo ci sono capitato.
Per le urine puoi usare le lenticchie al posto della sabbietta, dovresti poi portarle al vet entro la giornata.

7M
09-04-2013, 19:37
Ci sono anche delle palline apposite per la raccolta delle urine, vanno messe nella lettiera (lavata) senza nient'altro... Però costano parecchio quindi la prossima volta anche io userò le lenticchie!! Non scoraggiarti se non riesci a prenderle al primo tentativo, io con Miele ho dovuto attendere 3gg...

Carlotta
09-04-2013, 20:52
grazie a tutti! provvederò il prima possibile a fare tutto!

7M
10-04-2013, 09:21
grazie a tutti! provvederò il prima possibile a fare tutto!

E' importante essere rapidi in questi casi!!
Facci sapere e incrocini per il micione :micimiao10::micimiao11:

alepuffola
10-04-2013, 09:23
In attesa delle crocche specifiche, possono comunque andar bene delle buone crocchette senior per gatti oltre i 10 anni.

luana68
10-04-2013, 09:39
Mi pare di capire che il problema siano anche i costi...Prova a chiedere al tuo veterinario se puoi pagare in più riprese.
Incrocini per il micione ××××

7M
10-04-2013, 10:05
Mi pare di capire che il problema siano anche i costi...Prova a chiedere al tuo veterinario se puoi pagare in più riprese.
Incrocini per il micione ××××

Se è il tuo vet di fiducia direi che la cosa può essere fattibile...
Altrimenti sul sito della Hill's c'è un voucher scaricabile per una visita veterinaria gratuita , però credo sia una visita generica e non con prelievi e esami specifici.. Inoltre deve essere fatto da un vet convenzionato, ma se può aiutarti economicamente perchè non provare??

Ele :)
10-04-2013, 11:54
Il mio nonno micio, volato sul ponte all'età di 18 anni, mangiava tanto e dimagriva sempre. Con le analisi si è scoperto che aveva problemi di tiroide. Il fatto che il tuo beva tanto però mi fa più pensare ad un problema renale e concordo con gli altri che bisogna fargli fare degli esami.
Quando il mio era tanto deperito su consiglio del veterinario gli davo da mangiare cibo a/d della Hill's, molto appetibile e nutriente. Però il mio era arrivato a pesare meno di due kg, per fortuna non mi sembra ancora il tuo caso. Ti conviene intanto sentire il veterinario con una telefonata e poi appena riesci portarlo a far vedere.

7M
12-04-2013, 17:24
Si sa qualcosa del micione di Carlotta???

alepuffola
12-04-2013, 17:40
Il mio nonno micio, volato sul ponte all'età di 18 anni, mangiava tanto e dimagriva sempre. Con le analisi si è scoperto che aveva problemi di tiroide. Il fatto che il tuo beva tanto però mi fa più pensare ad un problema renale e concordo con gli altri che bisogna fargli fare degli esami.


già l'avevo dimenticato! Grazie Ele!! :)
gli esami per la funzionalità della tiroide andrebbero fatti, perchè, come dice Ele, il dimagrimento potrebbe derivare da ipertiroidismo, che potrebbe aggiungersi al problema Irc.
Perchè nel tuo caso il problema renale esiste, ci sono troppi sintomi comuni e inequivocabili.
Curare l'ipertiroidismo con farmaci però aggraverebbe lo stato dei reni. Per cui andrebbe fatto solo se la creatinina non è già alta e se il problema renale non è predominante.
Nel caso di Crokka, una volta visto il valore di creatinina la vet ha ritenuto del tutto inutile fare analisi per la tiroide, perchè tanto non avrebbe potuto essere curata per la tiroide, con i reni in quello stato. Fra l'altro le analisi di tiroide sono abbastanza costose.