PDA

Visualizza Versione Completa : Disastro acqua :/


diegodiego
18-04-2013, 09:27
Ciao, ogni giorno che passa ne ho una, la mia micia, essendo trovatella, dopo i primi giorni coccole e amore in cui era bisognosa ( e pure raffreddata quindi più calma) comincia a cercare di prendere il sopravvento :shy:
Oggi ho buttato un paio di ciabatte perchè inzupapte di acqua e peli.
Ho cercato sia qua che in giro, ma non riesco a comprendere il comportamento dello spostare la ciotola dell acqua. Premetto che le due ciotole sono uguali, grigio medio, di ceramica.
Quella del cibo non la tocca, quella dell' acqua la sposta, beve un po, la sposta, mette la zampa (ma non lecca la zampa), la risposta, beve, la risposta... Non ha problemi di accesso,
addirittura ho pensato la infastidisse la tovaglietta da colazione in plastica perchè la spostava
fuori da essa, e vorrei proteggere il parquet.Con le ciotole sul parquet, stessa cosa.Allora le ho messe in bagno sulle piastrelle, e la sposta lo stesso.L' unico dubbio era forse per l'altezza della ciotola, ho letto che per natura il gatto beve a livello pavimente, magari provo a mettere un piattino? Poi con l acqua ha un rapporto strano. nonostante nei giorni scorsi no nfosse caldo, lei ha preso il vizio di andare a dormire nel lavandino dal primo giorno, e io a lavarmi i denti in cucina :shy:, il lavandino è grande e ha una forma molto accogliente, ma lei ci si tuffa anche se è bagnato o ci sono capelli, cerco d ipulirlo piu in fretta possibile, se lei è i nsalotto e io mi lavo i denti, appena mi vede sale sul bidèt e da li sul lavandino, non è infastidita dall odore di dentrificio o dal rumore dello spazzolino elettrico.All inizo infatti pensavo alla rinotracheite, in quanto i gatti cercano l acqua, ma l hanno visitata due veterinari, e non ha alcun problema a parte qualche starnuto persistente nonostante una puntura di antibiotico a rilascio lento. Il lavandino poi è in resina se comincia a graffiarlo so problemi, non so cosa fare, ne per la ciotola ne per il lavandino anche perchè la lettiera è in bagno non posso vietarle l accesso...

7M
18-04-2013, 09:34
Guarda lo fa anche Miele.... Soprattutto appena cambio l'acqua lui con la zampa la rovescia facendo un lago sul pavimento (per fortuna è ceramica e non parquet); a volte beve da terra (ma lui ha un problema di prognatismo quindi temo che a volte abbia difficoltà con la ciotola...), a volte semplicemente rovescia e se ne va....

Anche Miele ha la "sindrome dell'idraulico"... Quando vede acqua non capisce più nulla che sia la bottiglia, il rubinetto, il bicchiere, la vasca...

diegodiego
18-04-2013, 09:48
proverò a prendere una ciotola di acciaio con la gomma sotto di quelle che non si possono
rovesciare e una bassa bassa per vedere cosa preferisce e se si risolve, e magari se continua le metterò dentro la doccia con un asciugamano :(

7M
18-04-2013, 10:01
proverò a prendere una ciotola di acciaio con la gomma sotto di quelle che non si possono
rovesciare e una bassa bassa per vedere cosa preferisce e se si risolve, e magari se continua le metterò dentro la doccia con un asciugamano :(

La mia ha la gomma sotto, ma Miele con la zampa la rovescia lo stesso (io ne ho 3 in varie parti della casa, ma non in bagno perchè cibo e acqua andrebbero lontani dalle lettiere....). Maya e Mimi non l'hanno mai fatto, lui ha iniziato più o meno all'età della tua, ora ha un anno e continua a farlo (non tutti i gg, ma spesso....)

milka
18-04-2013, 10:12
Ahahha, la tua micia sembra proprio il mio Brillo: lui ha un rapporto davvero particolare con l'acqua e di conseguenza, con lavandini, vasche da bagno e anche wc :shy:

nel senso che anche brillo adora stare accoccolato sia nel lavandino del bagno, sia nel lavello della cucina (lì poi ci fa delle ronfate vere e proprie...non appena lo svuoto dopo aver lavato i piatti, passato con la spugnetta e lo sgrassatore o il detergente alla candeggina e sciacquato con acqua calda...lui ci si butta, fa la caimbella e dorme...per me sente il claduccio della ceramica dove è stata l'acqua dei piatti e gli piace); non appena sente che apro un rubinetto si fionda subito lì e con la zampetta gioca con l'acqua; quando sono nella vasca lui si mette sul bordo (anzi ci cammina proprio) e con la zampetta spruzza tutto in giro. E' un gatto acquatico...e anche Brillo cmq gioca molto con la ciotolina dell'acqua, la sposta e più di una volta l'ho trovata rovesciata e tutta l'acqua in terra...Adesso cerco di riempirla poco in modo che se anche la rovescia non mi allaga tutto il pavimento :devil:

Devi avere pazienza: ci sono gatti che amano l'acqua più di altri, non lo fanno per farti dispetto, loro giocano, anche perchè la tua micia, come il mio Brillo sono ancora cuccioli e davvero combiano guai, ma è normale che sia così. Non arrabbiarti con lei, dai...se riesci a beccarla sul fatto, magari "sgridala" con la voce (io a voce alta chiamo BRRRRIIILLLOOOO e lui smetta...), falle capire che ci sono altri modi per giocare...ma se adora l'cqua....

diegodiego
18-04-2013, 10:22
Infatti ho dimenticato di dire che il water deve stare sempre chiuso altrimenti ci si fionda dentro, se sente tirare l'acqua poi ancora peggio. Non posso più fare la pipì in piedi :shy:

alepuffola
18-04-2013, 10:35
sembrerebbe che da trovatella abbia sofferto tanto la sete da rimanere traumatizzata.
è del tutto impossibile spostare la lettiera?

babaferu
18-04-2013, 10:40
Infatti ho dimenticato di dire che il water deve stare sempre chiuso altrimenti ci si fionda dentro, se sente tirare l'acqua poi ancora peggio. Non posso più fare la pipì in piedi :shy:

questo lo fa anche abebe.... lui beve dove capita, non posso lasciare un bicchiere con un po' d'acqua, o la verdura a mollo, etc, che lui ci beve dentro! tassativamente infatti non lascio roba in ammollo con detersivo altrimenti è giurato che se lo beve.... se però faccio la doccia si angoscia e se ne resta miagolante a scostare la tendina....

a parte raccontarti le manie di abebe, pensavo: e provare invece con qualcosa di più grosso, tipo un piccolo catino?

baci, ba

ps. alepuffola perchè traumatizzata?

alepuffola
18-04-2013, 10:54
Ha detto che è trovatella, può essere che era abituata a bere con facilità e si sia trovata all'improvviso senz'acqua per giorni.
Anche Croccantina i primi giorni che s'è presentata era disidratata e beveva qualsiasi cosa che somigliasse vagamente a liquido. Anche se trovava rivoletti di acqua di qualcuno che lavava l'ingresso di casa e buttava acqua sporca in strada, lei era lì a slinguazzare, dovevo stare attentissimo.E sto vizio non glielo abbiamo mai potuto levare...

Baba, immagino che se metti a mollo il baccalà, abebe andrebbe a farsi una bella bevuta anche lì, o no? :209:

Starmaia
18-04-2013, 11:09
Domanda sciocca... hai provato a mettere la ciotola dell'acqua lontana da quella del cibo?
A molti gatti non piace bere dove mangiano.

A molti gatti piace giocare con l'acqua, piace inzupparci cose (Lamù da piccola ci buttava le palline o i topini e poi li tirava fuori - zuppi - lasciandoli sul pavimento. Tu passavi, credevi di calpestare un innocuo topino, invece SPLAT! :mad:)

Puoi anche provare a mettere la ciotola nell'acquaio o dentro un contenitore più grande, così anche se la rovescia non fa danni.

Per il lavandino, niente. Se lo amano c'è poco da fare.
Quando abitavo nell'altra casa, piaceva moltissimo la vasca (tanto che avevamo finito col chiamarla "gattodromo" ;)). Qui anelano al bidet e per evitare che ci si piazzino, tengo dentro un catino.

diegodiego
18-04-2013, 11:31
sembrerebbe che da trovatella abbia sofferto tanto la sete da rimanere traumatizzata.
è del tutto impossibile spostare la lettiera?

La lettiera è vicino al lavandino del bagno, il cibo era in corridoio siccome al momento devo capire come si comporta col divano che è in pelle poi potrei mettere il cibo nella zona cucina
che ha un po di piastrelle, per ora potrei metterlo nello studio che resta aperto o rimetterlo in corridoio, devo trovare un vassoio con i bordi, almeno per salvare un po d acqua, perchè quando mettevo l asciugamano si fermava a dormire. Altra cosa strana è che mentre il cibo lo mangia normalmente, con l acqua a volte si distende su un fianco tipo gli antichi romani che mangiavano distesi :shy:

kaede
18-04-2013, 11:45
Io qui ho Bree che ha un rapporto giocoso con l'acqua. Ha cominciato quando l'avevamo trovata. Quando l'uomo di casa si faceva la barba, riempiva il lavandino e lei era lì che dava schiaffi all'acqua.
Poi aveva smesso. Di recente ho messo una ciotola grandissima di acqua e anche lì, continuava a "colpire" l'acqua finché nella ciotola non rimaneva che il fondo.. ovviamente il resto della zona circostante era allagato.
Sono dovuta tornare a ciotole più piccole.. -_- è tremenda!

diegodiego
18-04-2013, 11:57
In effetti la allontana dal cibo, mai verso di esso, stasera le distanzio di un metro.
Comunque ho trovato discussioni su gatti che le spostano di metri :micimiao45:

Sekhmet
18-04-2013, 12:10
:D ti capisco, anche ai miei mici (soprattutto i due maschiacci) piace molto giocare con l'acqua. All'inizio mi spaventavo perché al mattino trovavo sempre le ciotole asciutte e temevo qualche problema renale, poi osservandoli ho scoperto che ci lanciavano dentro i giochini, spostavano le ciotole e 3/4 dell'acqua finiva per terra -_-

Le ciotole con il fondo in gomma potrebbero essere una buona soluzione per gli "spostamenti", anch'io le ho appena ordinate su Zooplus.

Poi a parte i piccoli fastidi di avere un micio incollato anche quando si è in bagno, penso che se la micia ti segue e ti "assiste" nelle tue routine sia un segno di affetto e fiducia :)

DonPepeDeVega
18-04-2013, 13:03
.. Gandal sposta la ciotola perche'non vuole bere acqua ferma...
.. una fontanella ? :)

Milla78
18-04-2013, 18:48
Melania idem. E anche i gatti di mia sorella. Io tengo una ciotola quadrata incastrata tra la lettiera e il muro, lei comunque ci infila i giochini. Verdura a bagno nel lavello finisce sul pavimento della cucina se dimentico di chiudere la porta. Ho notato anche che per lei l'acqua è pulita se è appena sgorgata da qualche parte, fosse anche lo sciacquone del wc. Se trovate una soluzione avvisate...
La fontanella però la devo provare!

7M
18-04-2013, 18:51
Melania idem. E anche i gatti di mia sorella. Io tengo una ciotola quadrata incastrata tra la lettiera e il muro, lei comunque ci infila i giochini. Verdura a bagno nel lavello finisce sul pavimento della cucina se dimentico di chiudere la porta. Ho notato anche che per lei l'acqua è pulita se è appena sgorgata da qualche parte, fosse anche lo sciacquone del wc. Se trovate una soluzione avvisate...
La fontanella però la devo provare!

Io avevo pensato alla fontanella per via del mio idraulico Miele, ma ho le gattine un po' difficili e non so se berrebbero alla fontanella. Poi i miei sono abituati ad avere 3 punti acqua in casa e dovrei prendere 3 fontanelle.... :confused:

babaferu
18-04-2013, 19:28
Baba, immagino che se metti a mollo il baccalà, abebe andrebbe a farsi una bella bevuta anche lì, o no? :209:

:shy: come fai a saperlo....
il baccalà me l'ha proprio rubato, l'ho trovato nel letto il giorno dopo....

beh la tua spiegazione fila, e potrebbe valere anche epr il mio abebe!:)

baci, ba

7M
19-04-2013, 09:46
:shy: come fai a saperlo....
il baccalà me l'ha proprio rubato, l'ho trovato nel letto il giorno dopo....

Orrore, un baccalà nel letto!!! :p
Certo che questi felini sono proprio strani... Ma forse è anche per quello che li amiamo tanto!!

antol
19-04-2013, 16:28
Ragazzi/e mi dispiace per le vostre "disavventure acquatiche" ma mi avete fatto ridere a crepapelle..quella del baccalà poi!! ho le lacrime......
:cool::cool:

alepuffola
19-04-2013, 16:40
:shy: come fai a saperlo....
il baccalà me l'ha proprio rubato, l'ho trovato nel letto il giorno dopo....

beh la tua spiegazione fila, e potrebbe valere anche epr il mio abebe!:)

baci, ba

perchè anche Puffola l'ho beccata a farsi bevute nell'acqua iper-salata del baccalà.
l'ho assaggiata ed era imbevibile, peggio d'un acquitrino..
E poi uno deve pure preoccuparsi che la poverina il tonno per umani non può mangiarlo perchè è salato :rolleyes:

Milla78
19-04-2013, 17:19
Io avevo pensato alla fontanella per via del mio idraulico Miele, ma ho le gattine un po' difficili e non so se berrebbero alla fontanella. Poi i miei sono abituati ad avere 3 punti acqua in casa e dovrei prendere 3 fontanelle.... :confused:

Io temo che Melania ci giocherebbe ancora di più, per questo sto temporeggiando... In compenso l'ho appena messa a casa dei miei, ma ho lasciato anche le ciotole esattamente dov'erano, anche perchè solo Floppy l'ha adorata da subito, beve da tutte le altezze come se controllasse che l'acqua sia tutta buona :D Chicca e Candy la osservano ma ancora non bevono, il vet. dice che si devono abituare pian piano. Magari prendine una, tre mi sembrano troppe :)

7M
19-04-2013, 19:16
Io temo che Melania ci giocherebbe ancora di più, per questo sto temporeggiando... In compenso l'ho appena messa a casa dei miei, ma ho lasciato anche le ciotole esattamente dov'erano, anche perchè solo Floppy l'ha adorata da subito, beve da tutte le altezze come se controllasse che l'acqua sia tutta buona :D Chicca e Candy la osservano ma ancora non bevono, il vet. dice che si devono abituare pian piano. Magari prendine una, tre mi sembrano troppe :)

Eh sì 3 sono troppe anche perchè quelle che ho visto non erano proprio a buon mercato... Il problema è che se cmq lascio anche una sola ciotola normale Miele la rovescia!!!
Sicuramente alcuni mici ci mettono di più ad adeguarsi alle novità, non dobbiamo dimenticare che per un gatto qualcosa che va al di fuori della sua solita routine può essere fonte di stress....

Milla78
19-04-2013, 23:07
Eh sì 3 sono troppe anche perchè quelle che ho visto non erano proprio a buon mercato... Il problema è che se cmq lascio anche una sola ciotola normale Miele la rovescia!!!


Io ho preso la cat mate su zooplus, 33,90 mi pare. E' arrivata da pochi giorni, per ora mi pare funzioni alla grande!
Mia sorella che ha un gatto rovesciatore istantaneo di ciotole la tiene dentro la doccia:D!

7M
20-04-2013, 10:22
Io ho preso la cat mate su zooplus, 33,90 mi pare. E' arrivata da pochi giorni, per ora mi pare funzioni alla grande!
Mia sorella che ha un gatto rovesciatore istantaneo di ciotole la tiene dentro la doccia:D!

Ora guardo quella, io le avevo viste sui 50.00-55.00 € e non sarebbe proprio il momento migliore per queste spese....
Di ciotole io ne ho una in cucina, una in camera mia e una in camera dei miei dove dorme Mimi, ormai la nostra casa sembra un gattile, fra tiragraffi, tunnel, giochini, ciotole e luoghi comodi dove dormire... ma i gatti danno tanta tanta gioia!!! :micimiao64:

Starmaia
20-04-2013, 10:44
ormai la nostra casa sembra un gattile, fra tiragraffi, tunnel, giochini, ciotole e luoghi comodi dove dormire...
Vabbè, ma in fondo loro ci passano più tempo di noi, in casa, quindi è più corretto che sia a misura loro che nostra ;)

7M
20-04-2013, 10:52
Vabbè, ma in fondo loro ci passano più tempo di noi, in casa, quindi è più corretto che sia a misura loro che nostra ;)

Infatti va benissimo così, ci fossero anche più gatti sarebbe meglio ancora!! Ma un giorno arriveranno!!!!