PDA

Visualizza Versione Completa : ferite da gatto


nanetta
26-04-2013, 10:40
Ciao!
Quando la mia micina mi graffia la ferita mi diventa gonfia, in rilievo, bianca si lati e rossa all'interno, ci mette un bel po'a sparire.capita anche con graffietti superficiali dai quali non esce sangue, idem per i morsetti.nin esce di casa, non abbiamo balconi, le finestre sono in sicurezza ed è vaccinata.
A qualcuna capita???

valentina82
26-04-2013, 11:02
ciao, capita che giocando coi miei micetti scappa qualche graffietto, ma non mi è mai gonfiata la zona, si arrossa un po', ma nel giro di qualche giorno scompare tutto:)

se hai problemi che si gonfia la zona graffiata, invece di giocare a mani nude, indossa un guanto e falla giocare con cannette così le mani sono al sicuro;):)

alepuffola
26-04-2013, 11:13
Sì è un'irritazione normale conseguente al graffio da gatto, credo sia per l'irritazione provocatasia dallo sporco delle unghie sia dalla saliva che si trova sulle unghie per il fatto che i gatti usano i canini per togliere via le vecchie cuticole.
Niente di preoccupante, al limite disinfetta. Io spesso gioco a farmi mordicchiare ( anche se va detto che è un'abitudine che è bene non coltivare, fin dall'inizio ), i graffietti e le mordicchiate sulle mani si notano e in genere manco le disinfetto, ma sono poco sensibile, nel senso che il graffio non si irrita e non si gonfia più di tanto.

Ele :)
26-04-2013, 11:17
Sì io spesso mi faccio fare questi graffi come li descrivi tu... La maggior parte delle volte è colpa mia perché mi diverto tantissimo a giocare alla lotta con Toby, e lui ovviamente ricambia :D

egi
26-04-2013, 11:24
ciao.
dipende anche dal tipo di sensibilità che hai tu... ci sono persone che hanno la pellaccia e altre che se appena le sfiori si gonfiano.
un paio di settimane fa il mio a causa di uno spavento mi ha graffiata sul decolleté (sto disgraziato... :p) e avevo dei segnacci gonfissimi che sono scomparsi solo dopo un giorno o due. il gonfiore è durato mezza giornata.
l'importante secondo me è disinfettare bene in caso di FERITA, ovvero di inicisione...
mio cugino un anno fa ha preso la bartonellosi dal suo micio semi randagio, e sta guarendo molto lentamente.

7M
26-04-2013, 13:41
Io sono un po' "selvatica" quando capita che giocando mi mordano o graffino non ci faccio neppure caso.. Devo dire che ho una soglia del dolore per fortuna abbastanza alta e buoni anticorpi.. Nel mio caso ne arrossamenti, ne gonfiori.... ma so che può essere una cosa abbastanza comune e un po' di disinfettante sulle ferite male non può certo fare..

alepuffola
26-04-2013, 14:13
mi ha graffiata sul decolleté (sto disgraziato... :p)

ahahahahaa!! e bè, la primavera risveglia gl'istinti predatori :cool:

nanetta
26-04-2013, 21:27
Bartonellosi???? Ansiaaaaaa!!! :confused:

luana68
27-04-2013, 08:00
Bartonellosi? Puoi dirci di più...
A me Minnie appena l'abbiamo presa ha morsicato una gamba e non c'era verso di staccarla fin quando non si è calmata in pochetto.Sulla fronte unaquindicina di giorni fa mi ha dato un'unghiata e tutt'ora mi si forma la crosta ,cade e poi si riforma.Sembra che mi passi invece...La mia dottoressa ha detto che può capitare e che ad alcune persone ci vuole più tempo a guarire perchè hanno le difese immunitarie più deboli.E meno male che stava giocando!

egi
28-04-2013, 20:56
nei prossimi giorni quando vedrò mio cugino vi darò maggiori dettagli.
per il momento posso dire che il gattino l'aveva attaccato (non so se con unghie o con denti, ma credo con unghie) alla mano, e ancora oggi (da giugno o luglio scorso) ha nel punto della ferita un ponfo violetto molto evidente.
durante tutto l'autunno e tutto l'inverno ha avuto i linfonodi alle ascelle ingrossati, è dimagrito, si sentiva un po' indebolito come se avesse la febbricola; ha fatto molte visite, e l'esito è sempre stato quello: malattia da morso di gatto. non ha avuto mai sintomi più gravi di quelli che ho descritto :)
il micino era nato nel suo giardino da una mamma gatta randagia. lui sperava di poterlo ammansire manipolandolo nelle prime settimane di vita, ecco perchè l'ha preso (almeno, ha tentato).

Ssilvia
29-04-2013, 17:55
Eccomi...a me capita...ogni morso o graffiata mi lascia la ferita gonfia..io la disinfetto è se esce sangue ci metto un po di cicatrene..dovresti vedere le mie mani..soprattutto la destra..sono piena di cicatrici...comunque sono ancora attaccate al braccio quindi penso tu possa stare tranquilla!!

alepuffola
29-04-2013, 18:49
Eccomi...a me capita...ogni morso o graffiata mi lascia la ferita gonfia..io la disinfetto è se esce sangue ci metto un po di cicatrene..dovresti vedere le mie mani..soprattutto la destra..sono piena di cicatrici...comunque sono ancora attaccate al braccio quindi penso tu possa stare tranquilla!!

Concordo...in fondo gli diamo da mangiare e ai gatti non conviene sbranarci, siamo al sicuro ;)

sherrie
29-04-2013, 20:10
Quando il mio Gigio era piccolino avevo le braccia piene di graffi e morsi, comunque disinfettavo con abbondante acqua ossigenata e via... ora non graffia più ma è rimasto mordace.

luana68
29-04-2013, 20:16
Ho letto alcuni articoli sul graffio del gatto e quello che ho io è molto simile,dite che devo chiedere alla mia dott.un antibiotico?

Ssilvia
29-04-2013, 21:22
Ma secondo me non serve..gli antibiotici se non necessario e' meglio evitarli..almeno io la penso così...comunque il cicatrene ha anche un po' di antibiotico dentro..

egi
30-04-2013, 07:49
il mio micio comunque morde solo me. morde la mano che lo nutre, e io non tardo mai a ricordarglielo :)
nella mia follia sono arrivata a credere che si tratti di un gesto d'affetto.
io ho le braccia sempre strisciate e bucate dai denti, soprattutto il braccio sinistro, lui attacca preferibilmente quello.

luana68
30-04-2013, 08:28
Ma secondo me non serve..gli antibiotici se non necessario e' meglio evitarli..almeno io la penso così...comunque il cicatrene ha anche un po' di antibiotico dentro..

Il Cicatrene l'ho già messo ma è come se avessi messo acqua.Se non fosse sulla fronte avevo pensato dimettere il mercurocromo solo che è rosso fuoco e sembrerei una matta

luana68
30-04-2013, 08:30
il mio micio comunque morde solo me. morde la mano che lo nutre, e io non tardo mai a ricordarglielo :)
nella mia follia sono arrivata a credere che si tratti di un gesto d'affetto.
io ho le braccia sempre strisciate e bucate dai denti, soprattutto il braccio sinistro, lui attacca preferibilmente quello.

Io ho la spalla sinistra così perchè la mia Albina si piazza a mo' di collo di pelliccia e poi mi usa tipo tiragraffi