PDA

Visualizza Versione Completa : gatto con diarrea e pancreatite


briciola2002
02-05-2013, 13:31
Aiutatemi!! Sono disperata e demoralizzata. Il mio amore Briciola (gatto maschio sterilizzato di 12anni europeo rosso) è da parecchi mesi che sta soffrendo di diarrea e vomito. Nel mese di febbraio gli ho fatto fare esami completi (che poi indico qui di seguito) e specifici, urine, feci...Sembrerebbe essere soggetto a pancreatite con complicanze intestinali e visti i valori un po' alti di cre anche renali.
Le cure sono state le più svariate: inizialmente Augmentin bimbi+Malox+Florentero+Flortekor+Carobin; cessati gli antibiotici visto il poco miglioramento è stato fatto un ciclo di 6 gg di flebo per idratare il miciotto e ho visto da subito un notevole miglioramento. Ma dopo qualche settimana punto e a capo. Nel frattempo dopo gli esami del sangue specifici per pancreatite si decide di fare qualche giorno di Baytrin 15mg+formentero+ranidil+omegapet. Ad Aprile faccio una cura di altriantibiotici Synolux poi dopo dieci giorni Stormogil 10 per altri 10 gg.Si fanno altre analisi di controllo urine e sangue per vedere se i globuli bianchi erano abbassati (prima erano altissimi): sembra che si siano abbassati ma diarrea è sempre presente e il vomito a giorni alterni. Si decide di iniziare una cura con Creon 25000 1 al dì per il pancreas e sostituire il fortekor (che sembra non accettare) con Prilenal 1mg 1/2 al dì.Le cose non cambiano. L'esame delle feci risulta negativo.Dimenticavo: l'anno scorso avevo eseguito un'eco con questa diagnosi "reni aumentato di dimensioni, ridotta vascolarizzazione, alterato rapporto cortico-midollare e ipercogenicita' corticale. Milza nella norma. Fegato aumento di dimensioni normale ecogenicita' del parechima vasi e vie biliari nella norma. Gastro-enterico: aumento della peristalsi ispessimento parietale diffuso con mantenimento della stratificazione. Contenuto anecogeno all'interno del lume. Pancreas aumento dimensioni si presenta formazione cistica anecogena all'interno del lobo pancr.di sx ben visibile dotto panc."
Febbre mai avuta in tutta la storia...
Cosa devo fare? Il vet vorrebbe indagare con biopsia ma con 11 anni non sono d'accordo.
posto gli esami del sangue:
BIL TOT 0,25 0.1-0.7
FOSFORO 3.9 2.9-8.3
CK 654 91-326
AMILASI 2421 530-1660
BUN 35 18-41
CREA 2.34 0.7-1.8
LIPASI 187.1 45-422
ALT/GPT 97 23-100
AST/GOT 41 21-44
ALP/FOSF.AL 104 6-102
COLEST.TOT 200 64-229
TRIGLICERIDI 49 10-500
PROTEINE TOT 7.78 5.5-7.7
GAMMA-GT 1 0-10
ALBUMINA 3.9 3-4.6
GLUCOSIO 119 60-130
CLACIO 9.05 8.4-11.5
FERRO 167 60-210
MAGNESIO 1.74 1.3-2.4
SODIO 155.4 150-162
POTASSIO 4.91 3.6-5.8
CLORO 128.3 119-132
OSMOLARITA' 322.07 219-371
CI CORRETTO 120.54
PRODOTTO CA X P 35.3 60
RAPP.ALB/GLOB 1.01 0.8-1.68
RAPP.CI/P 32.9
GLOBULINE 3.88
LIPASI PANCREATICA DEBOLMENTE POSITIVA
ALFA-1 GLICOPROTEINA ACIDA 13.7 0.1-5
TLI FELINO 107.7 12-82
MI AUGURO CHE QUALCUNO POSSA DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO. POSSIBILE NON CI SIA NULLA PER FERMARE QUESTA DIARREA? E IL VOMITO? HO NOTATO CHE SEMBRA SOFFRIRE DI COLICHE PERCHE' OGNI TANTO VA AD EVAQUARE SOLO POCHE GOCCE.
ASPETTO CON ANSIA VOSTRE RISPOSTE
Per quanto riguarda il cibo quando stava bene scatolette di umido e crocchette. Da quando sta male ho dovuto fare diverse varianti: subito per scongiurare aggravamento dei reni ho provato a dare il Renal della Royal e umido Royal e i/d ma non né voleva sapere. Allora il vet visto che era disidratato mi ha consigliato di continuare con il petto di pollo fatto ai ferri o bollito oppure pesce tipo merluzzetti o sogliola. Visti i problemi intestinali mi era anche stato consigliato l'introduzione delle crocchette intestinal ma dopo aver provato alcune tra le migliori marche mi rendevo conto che non le tollerava perché immancabilmente le vomitava intere o alcune volte quasi digerite. Tolto anche questo!! Ora tagliando corto, il vet, visti i problemi pancreatici, mi dice di alimentarlo con carne cruda che sollecita la digestione essendo piena di enzimi.
Oggi lo portato in clinica perché sembrava avesse la febbre, invece no: il caldo in questi giorni scoppiato qui (scrivo da Trapani) ha influenzato il suo stato fisico.
Devo telefonare venerdì perché neppure loro sanno cosa fare, forse vogliono provare con una cura che si fa quando subentra una malattia dell'intestino particolarmente che colpisce i cani ma che potrebbe succedere anche ai gatti (non ricordo il nome)
BACI A TUTTI
:disapprove:

7M
02-05-2013, 18:11
Purtroppo non so cosa dire, non mi intendo di questa patologia, speriamo ti risponda qualcuno più esperto di me.... E sentire anche il parere di un altro vet???

Faccio tanti tanti tanti incrocini e preghiere perchè il dolce Briciola stia meglio al più presto
:micimiao10::micimiao61::micimiao11: Coraggio!!!

LaSere
03-05-2013, 07:33
Briciola, andiamo con ordine.

Situazione renale: la crea è un po' alta ma il BUN è nei range. Nulla di drammatico dunque. Ma va impostata un'alimentazione adeguata per evitare che vada in insufficienza renale.

I valori pancreatici sono sballati ma anche qui non mi sembra nulla di irrimediabile. I valori del fegato poi, sono buoni. Per un gatto di 12 anni il quadro è tutto sommato accettabile.

I vet ci hanno dato giù pesante con gli antibiotici, che in una situazione di diarrea persistente a volte possono peggiorare il quadro. Avete pensato a qualche allergia?

Il test della Giardia intestinale è stato fatto? Non basta l'esame delle feci normale, va fatto un test specifico...

In tutto questo il gatto come sta? fa le sue cose, è reattivo oppure è apatico?

Ma soprattutto...dove vorrebbero biopsiare i vet? Mai pensato di chiedere un secondo parere?

briciola2002
03-05-2013, 14:51
grazie per le incoraggianti risposte
Volevo rispondere a LaSere: la biopsia penso vorrebbero farla all'intestino, ma come scritto non sono d'accordo.
Il test di Giardia non so se è stato fatto: di cosa si tratta? e' un parassita?
Volevo,inoltre, aggiornare la situazione: in questi 3 giorni il micio non ha più vomitato, ha però continuato la diarrea fino a ieri.Io da 2 giorni sto dando il Carobin (carruba in pasta) 2 v al dì e la capsula di creon per la pancreatite l'ho spostata dal mattino alla sera intorno alle 20,00. Prima di andare a letto d0 mezza pillola di Prilenal. Cibo: solo tritata cruda o al massimo leggermente cotta senza condimento.
Però, faccio bene a continuare con questa alimentazione: posso integrare con altro secondo voi? Per quanto riguarda lo stato di reattività, durante il giorno ogni 2 ore si alza dalla cuccia o dal divano e spizzica del mangiare, beve a seconda 2 o 3 volte, fa normalmente pipì. Mi sembra ogni tanto vederlo un po' rallentato ma non so se è dovuto a un po' di disidratazione. Eventualmente esiste qualcosa per tirarlo su? Io ho una pasta a bse di vit.B secondo voi peggiorerebbe la situazione se gliela do?
Mi auguro di avere presto notizie e vs. supporto perché mi sento proprio impotente e non so come aiutarlo: è la mia vita!
[U]n bacio a tutti;)

katy
03-05-2013, 15:53
grazie per le incoraggianti risposte
Volevo rispondere a LaSere: la biopsia penso vorrebbero farla all'intestino, ma come scritto non sono d'accordo.
Il test di Giardia non so se è stato fatto: di cosa si tratta? e' un parassita?
Volevo,inoltre, aggiornare la situazione: in questi 3 giorni il micio non ha più vomitato, ha però continuato la diarrea fino a ieri.Io da 2 giorni sto dando il Carobin (carruba in pasta) 2 v al dì e la capsula di creon per la pancreatite l'ho spostata dal mattino alla sera intorno alle 20,00. Prima di andare a letto d0 mezza pillola di Prilenal. Cibo: solo tritata cruda o al massimo leggermente cotta senza condimento.
Però, faccio bene a continuare con questa alimentazione: posso integrare con altro secondo voi? Per quanto riguarda lo stato di reattività, durante il giorno ogni 2 ore si alza dalla cuccia o dal divano e spizzica del mangiare, beve a seconda 2 o 3 volte, fa normalmente pipì. Mi sembra ogni tanto vederlo un po' rallentato ma non so se è dovuto a un po' di disidratazione. Eventualmente esiste qualcosa per tirarlo su? Io ho una pasta a bse di vit.B secondo voi peggiorerebbe la situazione se gliela do?
Mi auguro di avere presto notizie e vs. supporto perché mi sento proprio impotente e non so come aiutarlo: è la mia vita!
[U]n bacio a tutti;)

come ti capisco...guarda sto avendo seri problemi anch'io con la mia micia di 11 anni, è da una settimana che non sta bene...all'inizio si è provato con soli integratori...lei è anche un pochino raffreddata oltre ai problemi intestinali, è sotto controllo per IRC iniziale e alle ultime analisi il fegato non sembra funzionare perfettamente.....il prefestivo è andata in diarrea forte e il vet considera che abbia infiammazione gastrointestinale, per cui mi ha fatto iniziare con una terapia ...tenendo anche gli integratori. Sto dando anch'io il carobin 3cm ogni 12 ore....ma ora non fa bisogni dal 30.:( il tuo ha avuto anche qualche episodio di stitichezza?...io sto dando Immunovet per rafforzare le difese immunitarie è omeopatico...a lei piace molto

katy
03-05-2013, 15:57
grazie per le incoraggianti risposte
Volevo rispondere a LaSere: la biopsia penso vorrebbero farla all'intestino, ma come scritto non sono d'accordo.
Il test di Giardia non so se è stato fatto: di cosa si tratta? e' un parassita?
Volevo,inoltre, aggiornare la situazione: in questi 3 giorni il micio non ha più vomitato, ha però continuato la diarrea fino a ieri.Io da 2 giorni sto dando il Carobin (carruba in pasta) 2 v al dì e la capsula di creon per la pancreatite l'ho spostata dal mattino alla sera intorno alle 20,00. Prima di andare a letto d0 mezza pillola di Prilenal. Cibo: solo tritata cruda o al massimo leggermente cotta senza condimento.
Però, faccio bene a continuare con questa alimentazione: posso integrare con altro secondo voi? Per quanto riguarda lo stato di reattività, durante il giorno ogni 2 ore si alza dalla cuccia o dal divano e spizzica del mangiare, beve a seconda 2 o 3 volte, fa normalmente pipì. Mi sembra ogni tanto vederlo un po' rallentato ma non so se è dovuto a un po' di disidratazione. Eventualmente esiste qualcosa per tirarlo su? Io ho una pasta a bse di vit.B secondo voi peggiorerebbe la situazione se gliela do?
Mi auguro di avere presto notizie e vs. supporto perché mi sento proprio impotente e non so come aiutarlo: è la mia vita!
[U]n bacio a tutti;)

si la giardia va testata a parte, io spero che riescano a farmelo prossima settimana, va mandato in laboratori specifici...e non si cura con gli antiparassitari generici, ma con cura specifica. Si fa il test e si sospetta in caso di feci diarroiche o molli persistenti :(

Va lentina
04-05-2013, 13:28
Perché non vuoi far fare la biopsia? Io l'ho fatta al mio micio, ha 12 anni. Serve a capire da cosa è causato l ispessimento. Potrebbe essere una enterite linfoplasmacellulare che ha coinvolto il pancreas. Per la dieta, niente cibi grassi per cui lintestinal della Royal Canin va bene quello moderate calorie. Il fortekor è stato dato solo per la creatinina alta oppure gli è stato fatto anche un up/uc?

briciola2002
04-05-2013, 14:13
grazie katy e valentina.
Ieri pomeriggio il vet mi ha fatto integrare al cibo crudo un integratore. Devo provare così qualche settimana e poi vediamo. Per ora ho riscontrato che da martedì non ha + vomitato e che le feci "sembrano" un po' meno liquide, ma lui è sempre un po' annoiato, in compenso ogni ora e mezzo vuole la pappa: io gliene do un pochino e lui contento mangia e poi si mette a fare le coccole con noi sul divano a pancia all'aria...è uno spettacolo! Grazie ancora, sapete anche voi quanto è importante una spalla in questi momenti.
volevo rispondere a Katy: il mio micio non ha avuto con il Carobin problemi di stitichezza, però, è anche vero che glielo somministrato solo per due giorni xkè notavo effettivamente che per un giorno e mezzo non era andato nella cassetta a fare i bisogni, quindi per ovviare ad un blocco intestinale ho preferito sospenderlo un attimo. Fammi sapere OK? un bacio

7M
04-05-2013, 18:10
Io posso solo fare tanti incrocini e preghiere per Briciola e per la micia di Katy perchè entrambi stiano meglio al più presto
:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao61:
Dall'ultimo post mi sembra che Briciola stia migliorando!! Forza rossino!!!

Va lentina
04-05-2013, 21:12
Stai ancora dando il fortekor?

LaSere
06-05-2013, 09:28
Eccomi briciola, scusami ma il we difficilmente mi connetto.

Leggo con piacere che il micio sta un pochino meglio. Ti dicevo della Giardia che è un parassita che puo' fare parecchi danni e, per testarlo, non basta il normale esame delle feci ma va fatto a parte. Ormai hai fatto 30, fai 31 direi.

per il cibo, va bene che il vet ti abbia dato integratore da aggiungere al crudo: da solo non contiene tutti i nutrienti necessari, soprattutto adesso che il micio è debilitato.

Come dice va lentina: il fortekor lo stai dando ancora? Era stato dato solamente per quella crea un po' mossa? Perchè se fosse così, sinceramente mi sembra un po' presto per metterlo in terapia.

Tienici aggiornate!

7M
06-05-2013, 13:37
Eccomi briciola, scusami ma il we difficilmente mi connetto.

Leggo con piacere che il micio sta un pochino meglio. Ti dicevo della Giardia che è un parassita che puo' fare parecchi danni e, per testarlo, non basta il normale esame delle feci ma va fatto a parte. Ormai hai fatto 30, fai 31 direi.

per il cibo, va bene che il vet ti abbia dato integratore da aggiungere al crudo: da solo non contiene tutti i nutrienti necessari, soprattutto adesso che il micio è debilitato.

Come dice va lentina: il fortekor lo stai dando ancora? Era stato dato solamente per quella crea un po' mossa? Perchè se fosse così, sinceramente mi sembra un po' presto per metterlo in terapia.

Tienici aggiornate!

QUOTO!
Tanti incrocini per Briciola :micimiao10::micimiao11: Facci sapere!!

briciola2002
07-05-2013, 20:13
Grazie veramente a tutti.
Per quanto riguarda il fortekor non è che non lo do più, l'ho sostituito con il Prolenal da 1 mg 1/2 compressa al giorno: il vet mi ha consigliato questo visto che sembrava intollerante all'altro.Infatti, con questo non ha avuto particolari problemi. Aggiornandovi sulla situazione: il miciotto non vomita da Martedì scorso!!!!Per la diarrea, invece, ancora non sono soddisfatta: però, in questi ultimi giorni noto che non fa + molta "cacca" (scusate se sono troppo diretta). Oggi ad esempio ho visto che ha avuto di nuovo qualche scarica in + tipo coliche. E' anche vero che stamattina e ieri gli ho dato alcuni pezzi di pollo fatto ai ferri: chissà se è questa la causa...Comunque fino a ieri non erano ugualmente solide...
Il vet mi ha consigliato di dargli anche le crocchette della Hill'S z/d: le ho ordinate in negozio, speriamo che le mangi!! E' così difficile nel cibo.
Un bacione a tutti e un grosso grattino a tutti i vs. gattini

briciola2002
17-05-2013, 14:21
Da lunedi il mio briciola è sotto flebo: prima sottocute perché non riuscivamo a infilare la cannula per faglielo in vena (diventa una belva...). Ieri, a forza di prove, in tre siamo riusciti ad infilargli la cannula e ha fatto la prima flebo di Ringer lattato. Oggi lo riporto: speriamo che la cannula sia in vena e che se la faccia fare!Pregate per noi...:shy:
Intanto, dopo quella di ieri, visto che il vet ha trovato le feci con muco, mi ha consigliato di riprendere 1/4 di Stormogyl al giorno+2 v.al di Diatab.L'unica cosa che ho notato che invece di avere scariche ogni ora, ha allungato di + i tempi, ma per ora sempre diarrea:mad:
Grazie a tutti ed accetto ogni parere ed esperienza personale che avete da darmi.
Ronf Ronf a tutti

dani
17-05-2013, 15:04
Tantissimi incrocini e preghiere per Briciola.. :micimiao10::micimiao11::micimiao61:

7M
17-05-2013, 15:17
Anche da parte nostra tutti gli incrocini e le preghiere possibili per Briciola dolce!!!
Forza miciotto!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

baudelaire
17-05-2013, 16:02
Forza tesoro, siamo tutti con te! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

katy
18-05-2013, 06:44
Da lunedi il mio briciola è sotto flebo: prima sottocute perché non riuscivamo a infilare la cannula per faglielo in vena (diventa una belva...). Ieri, a forza di prove, in tre siamo riusciti ad infilargli la cannula e ha fatto la prima flebo di Ringer lattato. Oggi lo riporto: speriamo che la cannula sia in vena e che se la faccia fare!Pregate per noi...:shy:
Intanto, dopo quella di ieri, visto che il vet ha trovato le feci con muco, mi ha consigliato di riprendere 1/4 di Stormogyl al giorno+2 v.al di Diatab.L'unica cosa che ho notato che invece di avere scariche ogni ora, ha allungato di + i tempi, ma per ora sempre diarrea:mad:
Grazie a tutti ed accetto ogni parere ed esperienza personale che avete da darmi.
Ronf Ronf a tutti

ciao,
Anche con la mia micia abbiamo iniziato con flebo :( stava solo in diarrea liquida

briciola2002
18-05-2013, 19:54
Ragazzi come immaginavo giovedì cannula uscita dalla vena!! non riusciamo ad inserirne un'latra perché diventa una belva.Anzi qualcuno di voi ha qualche trucco da suggerirmi per infilare la cannula nella zampa senza farlo troppo incavolare. Io veramente non so se è solo il mio, ma appena arriva dal vet e la vede incomincia a ringhiare: attenzione io sono sempre stata presente ad ogni visita e il vet è davvero dolce con lui:boh, si vede che non si sente a casa sua e ha paura...
Fatto sta che ieri e oggi flebo sotto cute più Stormogyl alla sera e Carobin per stringere. Oggi pomeriggio ho fatto bollire un po' di riso, l'ho fatto a purea e poco alla volta glielo sto dando in bocca.
Vediamo...

7M
19-05-2013, 09:31
Ragazzi come immaginavo giovedì cannula uscita dalla vena!! non riusciamo ad inserirne un'latra perché diventa una belva.Anzi qualcuno di voi ha qualche trucco da suggerirmi per infilare la cannula nella zampa senza farlo troppo incavolare. Io veramente non so se è solo il mio, ma appena arriva dal vet e la vede incomincia a ringhiare: attenzione io sono sempre stata presente ad ogni visita e il vet è davvero dolce con lui:boh, si vede che non si sente a casa sua e ha paura...
Fatto sta che ieri e oggi flebo sotto cute più Stormogyl alla sera e Carobin per stringere. Oggi pomeriggio ho fatto bollire un po' di riso, l'ho fatto a purea e poco alla volta glielo sto dando in bocca.
Vediamo...

Il mio gatto più giovane quando ha dovuto fare il prelievo per il test FIV-FeLV e le vaccinazioni è stato messo dentro un apposito sacco (che lo blocca) perchè anche lui non si lasciava fare nulla, mordeva e ringhiava... Dal sacco si può tirare fuori una zampa, scoprire una parte di schiena, ecc a seconda di quello che si deve fare. La mia vet lo usa con i gatti più difficili. Con quelli veramente difficili forse si può pensare ad una sedazione blanda...
Tutto incrociato per Briciola :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

katy
23-05-2013, 20:13
come va con feci e flebo?

briciola2002
23-05-2013, 20:52
Purtroppo le cose a me non sono messe bene. Da Venerdì scorso ha incominciato ad evacuare in continuazione feci acquose in modo incontinente. Martedì ho deciso di portarlo da un altro vet per avere un altro parere, quando l'ha visto si è messo le mani nei capelli: disidratato al massimo e l'intestino è pieno di liquido.Non capisco un peggiormanto così repentino e fulmineo: martedì scorso adirittura l'altro vet mi diceva che lo trovava abbastanza bene...alla faccia!Ma effettivamente non stava male come sabato e domenica.
Abbiamo iniziato a fare le flebo endovenosa, ma le vene sono talmente piccole e atrofizzate che la cannula non resiste più di un giorno e poi va fuori vena. Mi ha detto di sospendere tutti i medicinali e fa lui 1 antibiotico due volte al giorno Cefprozil+fermenti lattici a gocce.Le flebo sono un miscuglio di soluzioni con zuccheri potassio e soluzione fisiologica+Ringer lattato 2 volte al giorno.
Oggi, però, l'ho visto davvero troppo sofferente e stressato così ho deciso di non portarlo a fare la flebo domattina ma solo alla sera (sempre che la cannula tenga). L'antibiotico lo faccio io domattina: mi sono fatta dare la siringa già pronta con la soluzione e domattina gliela faccio: speriamo xkè non ho mai fatto le punture!!
Ero tentata visto i mancati miglioramenti, di farlo sopprimere, ma sinceramente visto che per ora è ancora vigile, cammina vorrei tentare di tenerlo ancora con me... Non voglio sembrare egoista ma è una decisione che so che un domani mi riproverei per sempre. Quando proprio lo vedrò non farcela + allora deciderò il da farsi.
:cry:

melissa
23-05-2013, 21:12
Povero piccolo...:cry:
Mi spiace tanto...:(

baudelaire
24-05-2013, 11:03
una preghierina per Briciola... :micimiao61:

briciola2002
01-06-2013, 20:48
Una settimana è passata. Tutte le sere do il deltacortene 1/2 comp. sembrava un pochino migliorato perché adesso chiede il mangiare, ma da ieri di nuovo diarrea però un po' più pastosa.E' anche vero che però ieri ho mescolato alla tritara leggermente cotta qualche pezzettino di petto di pollo: non è la prima volta che noto un peggioramento dopo aver assunto del pollo.Forse è solo una mia idea, ma visto che mesi fa veniva nutrito solo si petto di pollo non è che è diventato intollerante? Adesso comunque lo levo dai suoi pasti e gli do solo tonno o tritata. Avete dei consigli da darmi? anche a voi è successo qualcosa del genere?
Da stamattina provo a dargli anche una perla di Ribes Pet.
Vedeste com'è diventato magro la mia "vita": ho paura di prenderlo in braccio e che si spezzi!! Come faccio a farlo ingrassare...Sto proprio alla balia dei venti.

7M
02-06-2013, 10:36
E dargli Recovery RC o a/d Hill's??? Sono consigliati per gatti debilitati...
Potrebbe essere diventato intollerante al pollo, come per gli umani le allergie/intolleranze subentrano...
Il vet che ti dice??? Purtroppo (o per fortuna) non ho esperienze di casi simili..
Posso solo mandarti tanti incrocini e preghiere per Briciola!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

briciola2002
08-07-2013, 20:24
Purtroppo amici miei volevo aggiornarvi che il mio amore dopo un crollo fisico mi ha abbandonato: è una parte del mio cuore che è volata via con lui. E' arrivato quando più né avevo bisogno e il suo addio è stato ancora più brutto. Non lo dimenticherò MAI e lo amerò per sempre
:cry::cry::cry::cry::cry

melissa
08-07-2013, 20:29
Un altro angioletto...che tristezza:cry:

valentina82
08-07-2013, 21:34
Purtroppo amici miei volevo aggiornarvi che il mio amore dopo un crollo fisico mi ha abbandonato: è una parte del mio cuore che è volata via con lui. E' arrivato quando più né avevo bisogno e il suo addio è stato ancora più brutto. Non lo dimenticherò MAI e lo amerò per sempre
:cry::cry::cry::cry::cry

mi dispiace tanto:cry::cry: ciao dolce micio:cry:

Lilith
08-07-2013, 21:59
Quanti angioletti in questi giorni..ciao Briciola, sii sereno sul Ponte dell'Arcobaleno..

Un abbraccio forte :31:

violapensiero
09-07-2013, 00:48
Mi dispiace tanto...
Vola leggero Briciola...:cry:
E stai vicino alla tua mamma che ora soffre tanto...

Lady Mosè
09-07-2013, 07:43
Ma noooo...un abbraccio...

7M
09-07-2013, 09:05
Mi spiace tanto dolce Briciola... Sii felice sul Ponte, gioca con tanti amichetti e pensa a chi ti ha amato e ti ama ancora tanto... R.I.P. dolce micio :littleangel:

baudelaire
27-07-2013, 18:17
mi dispiace... dopo le ferie, riapro oggi il pc e non avrei mai voluto leggere questo! :cry::cry::cry: