PDA

Visualizza Versione Completa : Stop?


Sara87
03-05-2013, 12:19
Ciao! Qualcuno è così gentile da spiegarmi precisamente cos'è lo stop?
Esempio, stavo leggendo uno standard in due pubblicazioni diverse: (1) ... la fronte, lievemente bombata, non presenta stop pronunciato.
(2) ... naso: di media lunghezza senza stop, ma con una leggera 'indentazione'.
Ecco, non ho ben chiaro cos'è. Se magari potete aggiungere anche foto o disegni mi fate un piacere, anche di varie razze.

(Sopra, standard Birmano)

Lady Mosè
03-05-2013, 12:22
Lo stop credo sia l'angolo che si forma tra la fronte e il naso, che può essere più o meno pronunciato...detto papale papale.
Poi speriamo che qualche allevatore ci illumini :D

flor
04-05-2013, 09:18
Ora ... la descrizione postata è davvero ingarbugliata: per un limite mio personale le descrizioni che presentano ciò che non deve essere mi mettono in difficoltà. Quindi la frase "non presenta stop pronunciato" non dice quale è la caratteristica desiderata.
Lo stop è tutto ciò che interrompe linee continue diritte o curve. Quindi il birmano dovrebbe avere un un'interruzione lieve fronte/naso.
Il naso birmano poi è del tutto particolare, non so cosa si intenda per indentazione, ma i nasi birmani presentano una gobba più o meno pronunciata nella loro parte distale.
Spero che intervengano allevatori di birmani (Barbara!!!) per rettificare o precisare.

Sara87
04-05-2013, 09:34
ciao grazie ad entrambe per la spiegazione! Noo non ho rotto a Barbara perchè è super occupata.. :p se ha voglia di rispondere però... Ahahah!

No, volevo proprio sapere che cos'è lo stop, anche di altre razze, in generale. Ho fatto l'esempio del Birmano perchè è la 'mia' razza, ma mi interessava in generale. :)

flor
05-05-2013, 10:19
Come ho scritto sopra, per stop, si intende l'interruzioni di linee continue dritte o curve. E' spesso utilizzato per descrivere l'angolo del naso o meglio l'area compresa tra le ossa frontali e quelle nasali.

Sara87
05-05-2013, 14:47
Yes, grazie, avevo letto. :)

Sara87
05-05-2013, 15:10
Ecco, scusa, ero col cellulare e mi ha fatto partire il messaggio. <.<

Comunque, grazie! Alla fine era quello che avevo pensato io; solo che in giro si vedono così tanti profili diversi (parlo per la maggioranza di Birmani, ma anche di altre razze a cui ho dato una sbirciata), che capire cosa intendono davvero negli standard è un dramma. :)
Se poi non sai dare bene il significato alle parole... Una volta in un gruppo FB continuavano a parlare di box. Eh, grazie. Che roba è, ho chiesto. XD Roba da Maine Coon. :p

flor
06-05-2013, 09:34
Box roba da MC!
Vero vero ... il box altro non è che la regione naso/bocca/mento/portabaffi ... giusto?

Poi a proposito di profili, non solo i birmani hanno profili tutti diversi, anche i bengal non scherzano. Però nei bengal questa diversità è giustificata dal fatto che sia una razza nuova, mentre nei birmani non dovrebbe essere così.
Ti riporto uno stralcio di una lettera aperta indirizzata ad un giudice da parte di un allevatore che è anche veterinario esperto in morfometria:

il profilo della regione nasale di ******, non segue un’unica linea. Come evidenziato in foto 3, la sua regione nasale può essere divisa in due parti, la prima tra le due frecce rosse, la seconda tra la freccia rossa e la freccia blu. Nel passaggio tra regione frontale e regione nasale, si ravvisa un primo ‘stop’ (prima freccia rossa). UN secondo stop, è ravvisabile al passaggio tra le due divisioni della regione nasale di *****(seconda freccia rossa). È evidente dalla figura a fianco (un ALC) le ragioni per cui nello standard FIFe, e ancor più in quello TICA, si parla di “very slight concave curve of nose”. Nell’ALC il naso non ha mai concavità pronunciata, anzi, è quasi sempre rettilineo!

Purtroppo non trovo le foto, se dovessi trovarle ti metto il link

Sara87
06-05-2013, 10:04
Sì, sì, esatto, il box è quello. :) Mi ricordo che l'avevo chiesto perchè stavo seguendo la discussione e quando scrivevano box questa era la mia faccia O.o WTF?? :)

Niente, oh, mi sono impantanata... non arrivo a capire una cosa. XD Amen, urge una consulenza con Barbara. XD

Ma quindi nella lettera che hai postato, l'allevatore dava una spiegazione al giudice sul profilo del tale gatto oppure contestava un giudizio? Perchè, secondo me, gli standard sono mooooolto interpretabili... <.<

Cos'è ALC? :o

BarbaraB
06-05-2013, 11:19
Un ALC dovrebbe essere un gatto selvatico esattamente il c.d. gatto leopardo asiatico, da cui nasce per ibridazione con un gatto domestico il Bengal f1 che poi si incrocia finoalla 4° o 5° generazione prima di poterlo cedere come gattino di casa col carattere del tutto dimestico. Ma di sicuro su questo risponde meglissimo Flor di me! Del Bengal ne so poco o nulla...

Invece: lo stop è quello che ti è stato detto, ma è lo standard del birmano (come molti altri) che è gravemente confuso. Anche perchè esistono ben DUE tipi di birmano quasi del tutto opposti, ma entrambi, stranamente, possono rientrare nella descrizione data.

Parole come "slight indentation" danno adito a interpretazioni anche estreme! Se si prende lo stop del persiano come base, uno stop leggero può essere enorme! se si prende ad esempio di leggero stop il norvegese allora per avere uno stop normale si ricade solo sul persiano o poco prima...
Il dramma dello standard - che poi permette alla "moda" del momento di selezionare (con successo di pubblico e giudici) il gatto più "estremo" - è questo!
I gatti, per preservare la razza dovrebbero essere del tutto MEDI, invece gli standard così come sono scritti non danno indicazioni precise e ognuno fa come gli pare! Di solito si tende tutti a estremizzare perchè così il gatto fa più "colpo" e quindi si creano a volte problemi strutturali perchè si vanno a selezionare caratteristiche spesso incompatibili con l'anatomia del gatto e quindi si favoriscono disfunzioni.
E i danni si vedono bene in alcune razze...
Se dicessero uno stop fra tot e tot gradi di angolatura (compatibile con le caratteristiche anatomiche e biologiche della canna nasale e delle funzioni respiratorie) dovremmo attenerci tutti a questa indicazione precisa, ma non è così...
I guanti del birmano, ad esempio, hanno un limite minimo e max definito e infatti tutti si ricerca il gatto con i guanti simmetrici a metà fra metacarpo e articolazione davanti e con V che arrivano a metà garretto, ovvero esattamente la MEDIA descritta dallo standard. Ma per il profilo non è così!

@Flor: il naso "gobbuto" (profilo romano) non è più da tempo nello standard birmano e ultimamente sono stati levati anche gli occhi "dominanti" (nè tondi nè troppo preminenti). Quindi si è verificata questa strana divisione geografica: Francia e paesi francofoni (e i loro giudici) ESIGONO il profilo romano sennò il gatto manco lo guardano, paesi scandinavi e nord europei in genere prediligono i nasi lisci, le stazze ben più grosse e meno "cobby" (compatte).
Tutti gli altri stanno nel mezzo e "ondeggiano": naso gobbuto ma non troppo, però manco liscio liscio... e stazza semi cobby, un po' allungata, ma non troppo, grossa ma neanche enorme (però poi sno le gross etaglie ch evincono in expo, ma il birmano è "medio") però le zampe grosse e corte, ma non troppo... insomma un casotto!

flor
06-05-2013, 12:03
@Barbara Peccato!
Mi piaceva il naso gobbuto!!!

@Sara87 La lettera (molto lunga, ho ritagliato una piccolissima parte) è stata indirizzata al giudice dopo la fine dell'expo. Il giudizio è stato contestato in maniera informale anche durante l'esposizione, ma non durante il giudizio stesso (almeno così mi è stato riportato, io non c'ero)

Sara87
06-05-2013, 14:19
Il dramma dello standard - che poi permette alla "moda" del momento di selezionare (con successo di pubblico e giudici) il gatto più "estremo" - è questo!
I gatti, per preservare la razza dovrebbero essere del tutto MEDI, invece gli standard così come sono scritti non danno indicazioni precise e ognuno fa come gli pare! Di solito si tende tutti a estremizzare perchè così il gatto fa più "colpo" e quindi si creano a volte problemi strutturali perchè si vanno a selezionare caratteristiche spesso incompatibili con l'anatomia del gatto e quindi si favoriscono disfunzioni.

Ecco, come dicevamo qualche giorno fa. <.< Vince la "moda" del momento... e lo standard è troppo interpretabile.

@Flor: il naso "gobbuto" (profilo romano) non è più da tempo nello standard birmano e ultimamente sono stati levati anche gli occhi "dominanti" (nè tondi nè troppo preminenti). Quindi si è verificata questa strana divisione geografica: Francia e paesi francofoni (e i loro giudici) ESIGONO il profilo romano sennò il gatto manco lo guardano, paesi scandinavi e nord europei in genere prediligono i nasi lisci, le stazze ben più grosse e meno "cobby" (compatte).
Tutti gli altri stanno nel mezzo e "ondeggiano": naso gobbuto ma non troppo, però manco liscio liscio... e stazza semi cobby, un po' allungata, ma non troppo, grossa ma neanche enorme (però poi sno le gross etaglie ch evincono in expo, ma il birmano è "medio") però le zampe grosse e corte, ma non troppo... insomma un casotto!

Ma va! Non sapevo questa cosa del naso... allora perchè per i cuccioli si continua a preferire quelli con un naso "gobbuto" a scapito... che ne so... dei guantini o del colore degli occhi o della taglia? E' sempre la moda? Ma ora che ci penso molti dei cuccioli che vedo su FB sono stranieri, quindi questo concorda sulla divisione geografica di cui parlavi tu. Mi sono risposta da sola. XD

I birmotti saranno anche incasinati -nel senso dello standard-, ma tutte queste sfumature li rendono ancora più affascinanti. :)
Grazie per la risposta, comunque!! Ma non voglio rubarti altro tempo allo studio... :p Forzaaaaa!!! <3

@flor, ecco mi sembrava un po' una spiegazione piccata quella lettera. :p

BarbaraB
09-05-2013, 11:21
Non rubi proprio il mio tempo...
Potessi parlerei sempre di gatti e soprattutto di birmani, ma come dicono figli, parenti e amici, sono un po' troppo "monotematica"!!! :D
Il naso gobbuto? stupendo... e anche se lo standard lascia libera interpretazione, io da brava latina lo amo moltisismo (ma ho gatti anche con nasci lisciotti... Sara, Trussy, ad esempio! )
Ci sono giudici, specie francesi ma anche molti italiani, che se non hai il birmano col profilo romano proprio non te lo calcolano...
Ma, come ripeto sempre ammetto che le expo non sono un metro di valutazione molto attendibile!
(e adesso che ho raggiunto un certo livello sancito ufficialmente dall'Anfi posso dirlo senza tema di passare per invidiosa degli altri - so' la prima "birmanara" in Italia x punti fatti in expo! ahahahah )
Passano gatti estremi, selezionati in fretta attraverso inbreeding alti e NON c'è una valutaziona vera del benessere del gatto e della sua salute. Il best lo può vincere anche un gatto figlio di due fratelli e malato di HCM... tanto per fare un esempio estremo e questo è ovviamente una deklel prime cose da cambiarer in questo sistema di valutazione!
Quindi sono importanti, si, per valutazioni, contatti con altri allevatori, momenti di incontro e scambio di info, ma gli standard - almeno così' ciome sono adesso - vengono sicuramente dopo la salute e il carattere di queste razze, perchè senza salute e senza benessere psicofisico del micio, non si raggiungono che risultati molto effimeri e spesso dovuti solo a colpi di fortuna.
Ci sono molti allevatori onestissimi che magari vincono un po' meno in expo e sembrano avere gatti meno "appariscenti" con profili medi ecc che invece stanno facendo un gran bel lavoro e sarà grazie a loro che le razze sopravviveranno piuttosto che grazie alle star del momento! :-)

Ecco, quando si parla di estetica dei gatti di razza non posso mai esimermi dal sottolineare questo aspetto, anche se magari sono andata un pochino in OT :p

Sara87
10-05-2013, 15:52
(ma ho gatti anche con nasci lisciotti... Sara, Trussy, ad esempio! )
Ci sono giudici, specie francesi ma anche molti italiani, che se non hai il birmano col profilo romano proprio non te lo calcolano...


Mwahahah!! Chissene del nasino, Trussy li ammalia tutti con gli occhioni dolci. :p :p Poi è già il birmotto più bello del mondo, quindi...

BarbaraB
11-05-2013, 08:54
Mwahahah!! Chissene del nasino, Trussy li ammalia tutti con gli occhioni dolci. :p :p Poi è già il birmotto più bello del mondo, quindi...

Sara, quando si parla di Trussy, sei un pochino (quant'e niente!) di parte tu!!!:p