PDA

Visualizza Versione Completa : Gatti in treno


Sara87
07-05-2013, 10:04
Parlando di un solo gatto, in trasportino, sia Frecce che treni normali.

Qualcuno ha esperienze?
Bisogna pagare un sovrapprezzo?
Si deve avvisare?
Si è obbligati ad andare in prima classe?

Grazie. :)

Squitty
07-05-2013, 10:17
per un gatto in trasportino non dovrebbero esserci sovrapprezzi o limitazioni sia sulle frecce che su treni normali.
Non c'è nemmeno bisogno di comunicare niente, tutt'ora che il micio è nel trasportino è considerato come una valigia :p
Io che viaggio spesso con le frecce vedo gente con gatti nel trasportino, nel livello standard :) per cui non si è obbligati ad andare in prima classe.
Le limitazioni ci sono solo per i cani di media e grossa taglia e credo, se dovessi trasportare più di un micio in trasportini diversi.
Leggi cmq questo link :)

http://www.aduc.it/comunicato/cani+gatti+treni+come+trasportarli_21205.php

e un piccolo consiglio, se non gli è stato fatto l'antiparassitario è meglio farglielo prima, viste le condizioni igieniche dei treni :)

Ciliegia
07-05-2013, 10:23
Nessun problema, nessun sovrapprezzo, nessun avviso, non si è obbligati ad andare in prima classe.
In questo caso, Trenitalia è amico dei gatti :D

Sara87
07-05-2013, 10:28
Yuhuuuuu!! Grazie ad entrambe!! :kisses:

Sara87
07-05-2013, 10:30
e un piccolo consiglio, se non gli è stato fatto l'antiparassitario è meglio farglielo prima, viste le condizioni igieniche dei treni :)

No problem, ancora non ci sono mici che mi vagano per casa. Presto. ;)

7M
07-05-2013, 13:23
per un gatto in trasportino non dovrebbero esserci sovrapprezzi o limitazioni sia sulle frecce che su treni normali.
Non c'è nemmeno bisogno di comunicare niente, tutt'ora che il micio è nel trasportino è considerato come una valigia :p
Io che viaggio spesso con le frecce vedo gente con gatti nel trasportino, nel livello standard :) per cui non si è obbligati ad andare in prima classe.
Le limitazioni ci sono solo per i cani di media e grossa taglia e credo, se dovessi trasportare più di un micio in trasportini diversi.
Leggi cmq questo link :)
http://www.aduc.it/comunicato/cani+gatti+treni+come+trasportarli_21205.php
e un piccolo consiglio, se non gli è stato fatto l'antiparassitario è meglio farglielo prima, viste le condizioni igieniche dei treni :)

QUOTO TUTTO!!
Io personalmente ho fatto una staffetta per un gatto in treno (non guido l'auto...), lui era nel trasportino (coperto perchè non si spaventasse troppo), non ho preso alcun biglietto per lui e il controllore quando è passato non ha detto nulla.

Prendendo relativamente spesso il treno, mi è capitato di vedere altre situazioni simili...
BON VOYAGE

Jamis
07-05-2013, 15:30
Anche io ho fatto un viaggio in treno con la micia :) almeno per una cosa Trenitalia mi piace!

alepuffola
07-05-2013, 18:02
a meno che non porti il trasportino in braccio però mi pare che naturalmente vada pagato un biglietto intero anche per lui così può occupare un altro posto.
Quando viaggiavo sulla Paola-Napoli quasi sempre c'erano posti liberi e si chiudeva un occhio, ma sulle frecce mi sa che li tengono ben aperti, o no?

Sara87
07-05-2013, 18:47
No lo si tiene sul poggiavivande.. Come mi hanno detto, se ne hai solo uno, vale come bagaglio. Poi se trovi accanto a te un posto libero magari lo metti se no lo tieni sulle ginocchia. Almeno ho capito così. :)

Squitty
07-05-2013, 19:08
No lo si tiene sul poggiavivande.. Come mi hanno detto, se ne hai solo uno, vale come bagaglio. Poi se trovi accanto a te un posto libero magari lo metti se no lo tieni sulle ginocchia. Almeno ho capito così. :)

sì è proprio così :) in genere il trasportino sulle frecce viene appoggiato sul tavolino di fronte al sedile, altrimenti se hai fortuna e hai accanto un posto libero lo puoi appoggiare e nessuno fa storie :)

7M
07-05-2013, 19:23
No lo si tiene sul poggiavivande.. Come mi hanno detto, se ne hai solo uno, vale come bagaglio. Poi se trovi accanto a te un posto libero magari lo metti se no lo tieni sulle ginocchia. Almeno ho capito così. :)

Quoto, male male lo tieni in braccio...

egi
08-05-2013, 08:45
l'anno scorso ho fatto 10 ore in treno (frecciabianca) con artù. nessun problema, l'ho tenuto sulle gambe.
a volte l'ho preso in braccio, l'ho coccolato un po'.
è scritto tutto nel regolamento di trenitalia :)

Sara87
08-05-2013, 12:24
Grazie. Anche le testimonianze sono preziose. :D

memole3503
12-05-2013, 23:56
scusate per l'ot.. ma gatti in aereo? qualche esperienza? forse la micia che ho trovato per strada ha trovato una bella casa ma a desenzano del garda..da messina ci vorrei arrivare in aereo.. che dite?

Sara87
13-05-2013, 09:28
Ti conviene aprire una nuova discussione, qui si potrebbe venire ingannati dal titolo e visto che ho già ricevuto la mia risposta ormai questa discussione non è più d'interesse. :)