Visualizza Versione Completa : Pallina dura attaccata alla pelle
LaGattara
08-05-2013, 19:21
Care tutte mia amiche del forum,
è tanto che non mi faccio viva! Tra una cistite e l'altra io e Nedina tutto sommato abbiamo tirato avanti bene per una nno!
Finchè proprio ora, accarezzandola, mi sono accorta che sotto al collo, nella sua "pettorina", ha una pallina dura attaccata alla pelle: sembra un chicco di caffè, non me ne sono mai accorta prima di adesso, sarà almeno mezzo centimetro di diametro.
Sono rimasta brasata: ovviamente ho scritto subito una mail al veterinario per cercare di avere un appuntamento appena possibile!
La mia mente corre al sarcoma...sono nel panico!
Se non un sarcoma, cosa può essere? La pallina è attaccata alla pelle, come se fosse "un brufolo" interno, tanto per intenderci, ed è dura... :cry:
Trilly2010
08-05-2013, 19:27
prima di tutto calma! Pensi che le faccia male? Hai notato cambiamenti nelle sue abitudini?
Se la micia è a pelo lungo, non è un nodo nel pelo vero?
Non è che è una specie di cisti? O un ascesso? Non sono molto pratica ma una volta tanti anni fa il mio cagnolino (è sul Ponte da 21 anni) ne ebbe uno... Non fu nulla di grave.
Ho trovato sul sito http://www.animaliinsalute.com/2013/04/ascessi-nel-gatto-cause-comuni-e-trattamento.html
"Un ascesso è una raccolta di essudato purulento (pus) contenuta all'interno di una cavità. Gli ascessi sono un problema molto comune nei gatti e spesso appaiono come protuberanze o masse, la cui comparsa avviene in modo piuttosto rapido rendendoli quindi di facile e rapida identificazione.
Queste masse di solito sono dolorose. A seguito di una palpazione della zona interessata, possono risultare ripiene di liquido oppure molto dure. In ogni caso, è bene toccarle con estrema attenzione poiché il gatto potrebbe reagire al dolore mordendo o graffiando. Talvolta, è possibile notare una suppurazione maleodorante."
Il resto dell'articolo lo puoi leggere dal link, non si parla solo di scesso dentale ma anche nel corpo.
Cmq la cosa migliore è consultare subito il vet...
Tutto incrociato per Nedina :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere
LaGattara
08-05-2013, 19:50
Ragazze, grazie intanto per avermi risposto! Nedina sta bene come al solito, nessun cambiamento di abitudini o altro. Mi sembra che la pallina non le faccia male perchè l'ho toccata più volte e le non ha reagito. E' a pelo corto ("razza" europea) perciò purtroppo non è un grumo di pelo.
E' proprio come un brufolo, che si sposta con la pelle in quanto vi è attaccato. Sembra un chicco di riso, un chicco di caffè. E' nella zona del collo dove in passato più volte le è stato fatto il prelievo di sangue (quando non si riusciva dalla zampa). Ho scritto la mail, spero che la mia vet mi fissi un appuntamento al massimo entro sabato! Mi viene già da piangere!
E' nella zona del collo dove in passato più volte le è stato fatto il prelievo di sangue (quando non si riusciva dalla zampa). Ho scritto la mail, spero che la mia vet mi fissi un appuntamento al massimo entro sabato! Mi viene già da piangere!
Per questo hai pensato al sarcoma?? Aspetta di sentire la vet, prima di angosciarti, anche se ti capisco perchè anch'io sono molto apprensiva per i miei mici... Coccole alla micia e facci sapere appena hai notizie....
LaGattara
08-05-2013, 20:11
Ho pensato al sarcoma perchè la pallina è dura e attaccata alla pelle. Nedina ha due lipomi, ai lati della pancia, vicino alle costole: sono palline molli, mobili e SOTTO la pelle. Questa pallina invece è proprio NELLA pelle, attaccata ad essa.
In quella zona le sono stati fatti i prelievi di sangue ma non le è mai stato iniettato nulla.
La vet mi ha risposto, la può visitare sabato mattina. Spero che non sia troppo tardi, ogni minuto che passa mi sembra tempo prezioso buttato via!
Ho pensato al sarcoma perchè la pallina è dura e attaccata alla pelle. Nedina ha due lipomi, ai lati della pancia, vicino alle costole: sono palline molli, mobili e SOTTO la pelle. Questa pallina invece è proprio NELLA pelle, attaccata ad essa.
In quella zona le sono stati fatti i prelievi di sangue ma non le è mai stato iniettato nulla.
La vet mi ha risposto, la può visitare sabato mattina. Spero che non sia troppo tardi, ogni minuto che passa mi sembra tempo prezioso buttato via!
Incrocini e preghiere per Nedina!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Attendiamo BUONE notizie....
valentina82
08-05-2013, 20:24
ciao, da come la descrivi sembra una ciste sebacea ''di grasso'', nulla di preoccupante però per scrupolo la farei vedere al vet;)
birba ne ha avute due, una è stata asportata perché era proprio sulla giugulare e cresceva piano piano e gli e lo fatta togliere ''grossa come un cecio circa'', e una c'è la tra le scapole, sembra un brufolino ''grosso come una lenticchia'', ma non dà fastidio ma la tengo sempre sott'occhio che non diventa più grande
xxxElisaxxx
08-05-2013, 21:53
Ciao! Forse quello che sto per scrivere sembrerà una stupidaggine, ma a me è capitato e ti porto l'esempio.
Quando ho trovato la Zerbina, sotto il collo aveva una cosa che non capivo cosa fosse, era marrone, di forma un po' allungata, tipo ovale. Io la toccavo e guardavo, lei non dava segni di fastidio, ma non riuscivo a capire (lei, però ha il pelo lungo, quindi era un po' difficile andare a vedere proprio dov'era attaccata questa cosa)
Subito anch'io ho pensato ad un tumore o qualcosa del genere e già a pensare "ecco, ho trovato un gatto ammalato, magari muore e io mi sono già affezionata" e paranoie varie.
Quando finalmente l'ho portata dal veterinario... Era una zecca enorme! Era talmente grande (più o meno un chicco di caffè e mezzo) che mi era venuto in mente tutto tranne la cosa più banale!
Sono rimasta brasata: ovviamente ho scritto subito una mail al veterinario per cercare di avere un appuntamento appena possibile!
La mia mente corre al sarcoma...sono nel panico!
Se non un sarcoma, cosa può essere? La pallina è attaccata alla pelle, come se fosse "un brufolo" interno, tanto per intenderci, ed è dura... :cry:
Scusami ma questa frase mi ha fatto ridere.....:) ehehehehhehe!!!
Per la pallina...boh non saprei, ma forse anche io propenderei per una pallina di sebo che potrebbe essersi formata sotto cute, oppure dato che quella è la zona in cui hanno fatto dei prelievi, magari le si è formata una piccola cicatrice ipertrofica nel punto un cui è entrato l'ago per il prelievo...ma non sono un'esperta, non so se può succedere.
Intanto però incrocini XXX perchè si scopra che non è nulla!
Non sono molto esperta ma a quanto ne so il sarcoma NON è mobile, mentre tu dici che si muove se sposti la pelle..
Comunque credo che l'unica soluzione per togliersi ogni dubbio è l'esame citologico..nel frattempo incrociamo tutto! :)
alepuffola
09-05-2013, 10:41
ciao, da come la descrivi sembra una ciste sebacea ''di grasso'', nulla di preoccupante però per scrupolo la farei vedere al vet;)
birba ne ha avute due, una è stata asportata perché era proprio sulla giugulare e cresceva piano piano e gli e lo fatta togliere ''grossa come un cecio circa'', e una c'è la tra le scapole, sembra un brufolino ''grosso come una lenticchia'', ma non dà fastidio ma la tengo sempre sott'occhio che non diventa più grande
concordo.
LaGattara
09-05-2013, 18:51
Ragazze, grazie per i consigli e gli incricini!
Nedina vive in casa, non esce sul balcone e comunque ogni mese le somministro un antiparassitario, quindi dubito fortemente che possa trattarsi di una zecca :confused:
Voglio invece sperare nella ciste sebacea...il fatto è che questa nocciolina (sembra un chicco di riso, il nocciolo di un'oliva) si sente bene al tatto, è dentro la pelle, non sotto. Quindi la pallina si muove solo perchè si muove la pelle, dal momento che è dentro ad essa. Non so, non mi piace per nulla questa cosa...
Ovviamente se vi vengono altre idee o possibilità fatemi sapere, resta chiaro che sabato vi dirò cosa mi avrà detto la mia veterinaria, di cui ho totale fiducia!
Sono comunque molto giù e in pena :cry:
ripeto, non sono esperta, ma il sarcoma riguarda i muscoli non la pelle..credo...
alepuffola
09-05-2013, 21:19
Infatti, per me puoi dormire tranquilla
LaGattara
11-05-2013, 10:49
Ragazze, mi sto preparando per andare alla visita: attivate gli incrocini per Nedina, vi aggiorno nel pomeriggio!!!
Tanti incrocini xxxxx
Facci sapere :)
Amelie57
11-05-2013, 12:17
:micimiao11::micimiao10::micimiao11: Per Nedina.
alepuffola
11-05-2013, 14:28
Dai che andrà bene :micimiao11::micimiao11:
LaGattara
11-05-2013, 15:16
Eccoci di ritorno!
Andiamo con ordine: la veterinaria come prima cosa ha individuato la pallina e l'ha ripetutamente tastata. Da un primo sguardo ha detto che è meno dura di quello che sembrava a me, dal momento che si tratta di una pallina sottocutanea e la durezza è dovuta alla pelle e non tanto alla pallina in sè. Vista la sede (sulla "pettorina" sotto il collo) esclude che si tratti di un fibrosarcoma.
Ha poi rasato la zona in modo da poter fare il prelievo citologico; la pelle sopra la pallina è arrossata e questo non le è piaciuto. Ha detto che questo potrebbe essere un indizio di mastocitoma o istiocitoma. Ha proceduto con tre punturine in tre punti diversi della ciste e ha poi messo tutto in vetrini diversi: al primo sguardo, il contenuto della ciste è liquido e questo, invece, ha detto che è un buon segno.
I risultati li avrò mercoledì pomeriggio.
Mi ha detto di controllare se in giornata Nedina dovesse iniziare a grattarsi la zona e/o se la pallina si dovesse ingrossare di colpo, anche raddoppiando la sua dimensione: in questi casi, infatti, sarebbe la reazione tipica del mastocitoma dopo essere stato bucato. Per fortuna (a distanza di due ore) non sta succedendo nulla di tutto questo. Per i prossimi giorni mi ha detto di mettere sulla pallina della Gentamicina Betametasone due volte al giorno, perchè se si trattasse di una ciste infiammatoria aiuterebbe sicuramente a farla regredire.
Quindi, secondo lei, al 70% è una ciste benigna (di grasso, di sebo o infiammatoria) ma non si possono escludere anche le altre due ipotesi (istiocitoma e mastocitoma). La fortuna, mi ha detto, è che ho notato la pallina ora che è molto piccola e questo darebbe buone possibilità di cura anche nella peggiore delle ipotesi.
Se dovesse arrivare un referto dubbio o maligno bisognerebbe sicuramente operarla (anestesia totale) e fare l'esame istologico e la stadiazione del tumore, in modo da decidere se, dopo l'operazione, dovesse essere il caso di fare una terapia farmacologica.
Ecco, mi sono fatta fare tutto il quadro completo e ve l'ho riportato!
Oggi non sono dell'umore di andare su internet a cercare informazioni su istiocitomi e mastocitomi... :disapprove:
Ai vostri pelosi è mai capitato qualcosa del genere?
Ti consiglio di non cercare nulla su Internet, mette solo angoscia, io ti mando tanti pensieri positivi affinché la diagnosi sia la più probabile, cioè solo una cisti dai!!!! Alla mia Misha capitò tanti anni fa una piccola cisti nel mento che fu asportata senza problemi.
Andrà tutto bene :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Guarda che il quadro clinico non è assolutamente disastroso, anzi... Io penso alla pallina di grasso, ma anche nella peggiore delle ipotesi sei arrivata in tempo!! Non guardare su internet, ti spaventeresti più del necessario, aspetta i risultati degli esami e fai tante coccole a Nedina!!
Io cmq continuo ad incrociare tutto per lei :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere
LaGattara
12-05-2013, 19:31
Fino a mercoledì starò con il fiato sospeso; questa notte ho dormito male, anche se come dite voi potrebbe trattarsi solo di una ciste di grasso.
Fortunatamente la pallina non si è ingrossata e Nedina non si gratta, quindi questo allontana il rischio che si tratti di un mastocitoma. Inoltre oggi la pelle sulla pallina non è più arrossata! Controllo bene perchè essendo rasata sulla zona posso verificare nel dettaglio qualsiasi variazione.
Incrocini attivati, mercoledì sera vi scriverò di sicuro.
LaGattara
14-05-2013, 18:14
Domani verso quest'ora finalmente dovrei avere l'esito dell'esame citologico...
Ho notato che vicino alla pallina attuale se ne sta formando un'altra, piccolina. La sento perchè è proprio al limite della zona che è stata rasata. Più che tonda però questa mi sembra allungata.
Non so se una pallina che si forma così rapidamente sia un segnale positivo o negativo, cioè se possa far propendere per una cosa benigna o maligna. Ma direi che fino a ieri o al massimo l'altro ieri la nuova pallina non c'era...
Cosa sta succedendo?? :cry:
Trilly2010
14-05-2013, 20:41
aspetto con te i risultati...sono col fiato sospeso, ma ho fiducia che andrà tutto bene.
Dai, ormai ci siamo, inutile torturarsi..incrociatissimo xxxxx
Incrocio anch'io per un risultato positivo, nel senso di buone notizie eh....scrivi appena sai qualcosa!!!
XXX XXX XXX
Attendiamo tutti i risultati dell'esame con tanti tanti incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
LaGattara
15-05-2013, 18:49
Non sono ancora arrivati i risultati...un'altra notte con i pensieri!!!
Novità?
Mi unisco alla domanda!!!
Trilly2010
17-05-2013, 20:36
nessuno sa niente? sono preoccupata...:confused:
LaGattara
21-05-2013, 15:34
Ragazze eccomi, scusate il ritardo ma i risultati sono arrivati solo OGGI a causa di un ritardo nel laboratorio di analisi!
Allora, le notizie sono buone (anche se strane): il liquido prelevato è tutto "acqua" linfonodale. Dal referto, in sostanza, sembra come se la veterinaria avesse fatto un prelievo direttamente da un linfonodo. In realtà non è così, infatti la pallina è NEL derma e non SOTTO il derma e linfonodi in quel punto non ne esistono!
Quindi la mia veterinaria, che è molto scrupolosa, ha chiamato il laboratorio per avere spiegazioni e la biologa che fa gli esami citologici ha detto che in realtà è possibile che a seguito di un'infezione (puntura di insetto, sostanza urticante, graffio) si crei un agglomerato di liquido di reazione prodotto da un linfonodo in zona.
Scusate, non credo di averlo spiegato bene, in pratica è una pallina di linfociti o roiba simile. La cosa positiva è che di sicuro non ci sono cellule maligne e non è nulla di cui preoccuparsi!
Alla mia veterinaria non era mai capitata una cosa del genere: lo dico sempre che la mia gatta è paranormale!!!
Sono contenta! Vi ringrazio tutte per il vostro supporto!!! :o:o
Ragazze eccomi, scusate il ritardo ma i risultati sono arrivati solo OGGI a causa di un ritardo nel laboratorio di analisi!
Allora, le notizie sono buone (anche se strane): il liquido prelevato è tutto "acqua" linfonodale. Dal referto, in sostanza, sembra come se la veterinaria avesse fatto un prelievo direttamente da un linfonodo. In realtà non è così, infatti la pallina è NEL derma e non SOTTO il derma e linfonodi in quel punto non ne esistono!
Quindi la mia veterinaria, che è molto scrupolosa, ha chiamato il laboratorio per avere spiegazioni e la biologa che fa gli esami citologici ha detto che in realtà è possibile che a seguito di un'infezione (puntura di insetto, sostanza urticante, graffio) si crei un agglomerato di liquido di reazione prodotto da un linfonodo in zona.
Scusate, non credo di averlo spiegato bene, in pratica è una pallina di linfociti o roiba simile. La cosa positiva è che di sicuro non ci sono cellule maligne e non è nulla di cui preoccuparsi!
Alla mia veterinaria non era mai capitata una cosa del genere: lo dico sempre che la mia gatta è paranormale!!!
Sono contenta! Vi ringrazio tutte per il vostro supporto!!! :o:o
Bene dai!! :micimiao49: Se non ci sono cellule maligne vedrai che presto tutto si risolverà!
Coccole alla miciotta!!!
vorrei tranquillizzare tutte quelle persone che si agitano quando trovano palline o cistine o gonfiori nella zona dove è stata fatta una iniezione al cane o al gatto, anche dopo più di un mese. E' una cosa normalissima e molto frequente! Diversamente, una ciste nata spontaneamente è sempre da controllare.
Benissimo! Contenta che si sia risolto tutto! :)
Amelie57
21-05-2013, 16:19
:392: Felicissima anch'io! :D
stella del nord
21-05-2013, 16:29
Ragazze eccomi, scusate il ritardo ma i risultati sono arrivati solo OGGI a causa di un ritardo nel laboratorio di analisi!
Allora, le notizie sono buone (anche se strane): il liquido prelevato è tutto "acqua" linfonodale. Dal referto, in sostanza, sembra come se la veterinaria avesse fatto un prelievo direttamente da un linfonodo. In realtà non è così, infatti la pallina è NEL derma e non SOTTO il derma e linfonodi in quel punto non ne esistono!
Quindi la mia veterinaria, che è molto scrupolosa, ha chiamato il laboratorio per avere spiegazioni e la biologa che fa gli esami citologici ha detto che in realtà è possibile che a seguito di un'infezione (puntura di insetto, sostanza urticante, graffio) si crei un agglomerato di liquido di reazione prodotto da un linfonodo in zona.
Scusate, non credo di averlo spiegato bene, in pratica è una pallina di linfociti o roiba simile. La cosa positiva è che di sicuro non ci sono cellule maligne e non è nulla di cui preoccuparsi!
Alla mia veterinaria non era mai capitata una cosa del genere: lo dico sempre che la mia gatta è paranormale!!!
Sono contenta! Vi ringrazio tutte per il vostro supporto!!! :o:o
sono felice per te
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.