PDA

Visualizza Versione Completa : presa alla collottola


emarpg
12-05-2013, 09:52
Avrei necessità di imparare correttamente. Ho cercato su internet ma non trovo nulla di serio. Avrei necessita della presenza di illustrazioni per capire meglio. Grazie e buona giornata.

Lilith
12-05-2013, 10:25
Non so se ci sono metodiche precise..comunque so che la presa va evitata nei gatti adulti perchè si fanno male, si usa solo per i cuccioli.

alepuffola
12-05-2013, 11:24
la presa andrebbe fatta fra le scapole e il collo. Ma se non centri il punto al centimetro non succede nulla eh non è una bomba al plastico c4 :p se la presa è corretta comunque te ne accorgi perchè il gatto si immobilizza restando appeso senza farsi male.
Nei gatti adulti andrebbe evitato, ma qualche volta i vet lo fanno anche sui gatti grandi se devono malipolarli senza rischiare reazioni inconsulte

Alan
12-05-2013, 13:27
gatti adulti = 1 anno piu?

michelamichela
12-05-2013, 14:15
gatti adulti = 1 anno piu?

Sai che io la mia non sono mai riuscita a prenderla per la collottola?....Una volta ci ho provato....ma si è messa a strillare che ho desistito all'istante....e sì che era cucciola; 3 mesi circa.....:confused:

alepuffola
12-05-2013, 14:22
dall'anno in su
ma più che sugli anni, sul peso.
se pesa sui 2,5 - 3kg lo farei solo per emergenze, se costretto.
certo per un gatto che pesi 6-7 kg o più potrebbe provocargli qualche danno e non lo farei

emarpg
12-05-2013, 15:32
Ovvismente non solleverei mai il gatto non essendo più un cucciolo. La farei solo per immobilizzarlo per qualche secondo senza essere graffiato nel maneggiarlo per somministrare farmaci. Mi potreste illustrare la procedrua correrra o indicarmi un sito dove la spiegano bene. :)

Jamis
12-05-2013, 15:43
Tra collo e scapole come ti hanno detto. Stringi con tutte le dita, se tiri su senti che la pelle si solleva e forma come una "maniglia" che riesci a tenere tranquillamente con la mano.

L'unica immagine un po' più chiara che ho trovato è questa:
http://us.123rf.com/400wm/400/400/digifuture/digifuture1209/digifuture120900120/15359401-mano-kitten-da-collottola.jpg

Se non usi le unghie per tenerlo, penso sia praticamente impossibile fare del male al gatto.
Non ti è mai capitato di vederlo fare dal veterinario? Capita che li tengano per la collottola per immobilizzarli ed evitarsi ed evitargli di farsi del male.

stella del nord
12-05-2013, 15:56
la presa andrebbe fatta fra le scapole e il collo. Ma se non centri il punto al centimetro non succede nulla eh non è una bomba al plastico c4 :p se la presa è corretta comunque te ne accorgi perchè il gatto si immobilizza restando appeso senza farsi male.
Nei gatti adulti andrebbe evitato, ma qualche volta i vet lo fanno anche sui gatti grandi se devono malipolarli senza rischiare reazioni inconsulte

ti devo presentare il mio casey (12 kg di iena che non si immobilizza per la collottola, anche perche se no mi resterebbe il vestito in mano) scusate l'ot

kaede
12-05-2013, 17:45
Se c'è la necessità di sollevarli per la collottola, da adulti, è meglio accompagnare il corpo tenendo una mano sotto al sedere, per evitare qualche strappo dannoso poi per il gatto.
Comunque io ho potuto constatare che in molti adulti, la pelle necessaria per afferrare la collottola, diminuisce drasticamente rispetto a quando sono cuccioli.

alepuffola
12-05-2013, 19:21
ti devo presentare il mio casey (12 kg di iena che non si immobilizza per la collottola, anche perche se no mi resterebbe il vestito in mano) scusate l'ot

vabbè ma qui si parla di gattini...Casey è un cangatto...:p

lunanera
12-05-2013, 19:58
bisogna accompagnare solo con gatti superiori al peso di sei kg con la mano sotto ilsedere ma si fa con tutti i mici e di qualsiasi età e peso (come credete che si catturino i randagi se stanno0 male o devono essere sterilizzati?!) .
l'unica cosa che non va è che non tutti i gatti si immobilizzano e non dipende dalla presa ma dal carattere e paura del gatto in questione. ai gatti obesi è difficilissimo prendere la collottola e quindi è meglio evitare perchè il solo risultato è che si facciamo male facendo male a noi. è anche vero che nessuno di noi se ne andrà in giro per un ora con il gatto tenuto alla collottola quindi quando necessario si può fare con tutti meno con casey di stelladel nord o con il mio dante :devil: per la propria incolumità :D

alepuffola
12-05-2013, 20:13
Luna, ma chi Dantino, quello piccolino nero tanto dolce? :52:

lelia
12-05-2013, 20:30
Che io sappia, tranne casi estremi, va fatta esclusivamente con i cuccioli. Io oltre i sei mesi di età non lo farei proprio.

Non è una presa che si usa per somministrare i farmaci: una mano ti serve per aprire la bocca del gatto, l'altra per dare il farmaco, o sei un polipo oppure non capisco come tu faccia anche a tenere il gatto per la collottola :P

Va lentina
12-05-2013, 22:24
Beh, io non sono un polipo, eppure riesco ad aprire la bocca di un gatto con una mano e infilargli una pasticca in gola con la stessa mano mentre con l'altra lo tengo per la collotta. Quello che serve avere è una buona presa. Devi usare quella che io amo definire " autorità", ossia una presa decisa con la quale fai sentire all'animale (gatto) che tu lo riesci a immobilizzare. Nella quasi totalità dei casi funziona. Quando non funziona è perché non hai usato sufficiente autorità oppure il gatto è particolarmente ostile. Cosa non proprio rara.
Ovviamente il mio consiglio è riferito al solo bloccaggio del micio.

lelia
12-05-2013, 22:28
Boh, parlando di gatti di casa, i miei tre mi stanno tranquillamente in braccio mentre con una mano apro la bocca e con l'altra do la pastiglia.
Poi se parliamo di gatti "meno domestici" allora il discorso cambia, ma per i gatti di casa io non vedo la necessità di prese del genere. Proprio perché sentono la mia autorità, non ho bisogno di immobilizzarli con prese varie.

Cmq sicuramente la sola immobilizzazione (= senza sollevamento) non è dannosa per il gatto.

memole3503
12-05-2013, 22:32
Cmq per il punto te ne accorgi subito perchè se è cucciolo è quello con più eccesso di pelle elastica! una volta un vet mi disse una cosa che mi è rimasta troppo impressa: stavo prendendo per la prima volta in braccio la mia adesso grande gioia, all'epoca aveva 2 mesi, e istintivamente la presi dalla collotta.. lui mi disse subito: non prenderla da li altrimenti si sente rimproverata, fallo solo se sta facendo qualcosa di sbagliato. èmeglio prenderla con due mani sotto il pancino e sotto il sederino, cmq sono più che convinta che per dare i medicinali fai bene a prenderlo da li.. vai tranquilla, magari se riesci a tenergli le due zampe posteriori poggiate a terra puoi anche prolungare il processo medicina!

DonPepeDeVega
13-05-2013, 08:28
Boh, parlando di gatti di casa, i miei tre mi stanno tranquillamente in braccio mentre con una mano apro la bocca e con l'altra do la pastiglia.


.. si lo faceva anche Zuril... dopo una settimana ho trovato sette pastiglie sotto il divano.. :p

stella del nord
13-05-2013, 11:29
vabbè ma qui si parla di gattini...Casey è un cangatto...:p


can..........guro

Va lentina
13-05-2013, 12:14
Boh, parlando di gatti di casa, i miei tre mi stanno tranquillamente in braccio mentre con una mano apro la bocca e con l'altra do la pastiglia.

mmm....parliamo sempre di gatti di casa, vuoi provare con la mia Enola o la Petra? Impossibile, credimi. Mi riesce già difficile farlo con la presa per la collottola, figuriamoci se le prendessi solo per la bocca....


Comunque io non ho capito. La presa che chiede l'autore del post, è per immobilizzare il gatto, giusto?

lelia
13-05-2013, 12:35
mmm....parliamo sempre di gatti di casa, vuoi provare con la mia Enola o la Petra? Impossibile, credimi. Mi riesce già difficile farlo con la presa per la collottola, figuriamoci se le prendessi solo per la bocca....

Ci credo senza fatica. Con la mia Carlotta non funzionava neanche la presa per la collottola...ci provai una sola volta e mi perforò l'unghia di un dito con un morso. Da allora sempre e solo iniezioni, che secondo me restano il metodo più sicuri per i "gatti difficili".


Comunque io non ho capito. La presa che chiede l'autore del post, è per immobilizzare il gatto, giusto?

Credo di sì. Ma non ho capito se si tratta di un suo gatto o di un gatto di colonia, né se abbia provato altri sistemi prima.

lelia
13-05-2013, 12:37
.. si lo faceva anche Zuril... dopo una settimana ho trovato sette pastiglie sotto il divano.. :p

Va be', per quello basta massaggiare la gola subito dopo per indurre la deglutizione. E cmq anche se usi la presa della collottola possono poi sputare le pastiglie, il metodo utilizzato non garantisce nulla (purtroppo) in merito.

alepuffola
13-05-2013, 13:07
.. si lo faceva anche Zuril... dopo una settimana ho trovato sette pastiglie sotto il divano.. :p

il poverino le aveva conservate per gustarsele in santa pace con tartine di lievito di birra in salsa rosa..e gliele hai tolte? cattivo!

alepuffola
13-05-2013, 13:24
Dante (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151578803662527&set=a.10150230624557527.360748.63796842526&type=1&theater) (Lunanera's Cat)

lunanera
14-05-2013, 11:06
Beh, io non sono un polipo, eppure riesco ad aprire la bocca di un gatto con una mano e infilargli una pasticca in gola con la stessa mano mentre con l'altra lo tengo per la collotta. Quello che serve avere è una buona presa. Devi usare quella che io amo definire " autorità", ossia una presa decisa con la quale fai sentire all'animale (gatto) che tu lo riesci a immobilizzare. Nella quasi totalità dei casi funziona. Quando non funziona è perché non hai usato sufficiente autorità oppure il gatto è particolarmente ostile. Cosa non proprio rara.
Ovviamente il mio consiglio è riferito al solo bloccaggio del micio.

come dice valentina basta usare le dita... vai di migllolo per aprire e poi giù diritti in gola e poi prega di non avere gatti pellicani come kaory o lord che te la risputano intera dopo un quarto d'ora (hanno preso accordi con zuril di don pepe per gustarsele in pace sotto il divano sabato sera alla rima partita di campionato :D )

lunanera
14-05-2013, 11:07
Dante (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151578803662527&set=a.10150230624557527.360748.63796842526&type=1&theater) (Lunanera's Cat)

hihihi ma povero il mio comodino !!! cattivo zio ale!!!

orso bruno
14-05-2013, 14:06
come dice valentina basta usare le dita... vai di migllolo per aprire e poi giù diritti in gola e poi prega di non avere gatti pellicani come kaory o lord che te la risputano intera dopo un quarto d'ora (hanno preso accordi con zuril di don pepe per gustarsele in pace sotto il divano sabato sera alla rima partita di campionato :D )

un pellicano classico è il mio Billo , quando dovevo dargli lo stien era un lavoraccio , in primis andava acchiappato e non sempre era facile , poi bisognava trattenerlo appunto con la presa della collottola , seguiva apertura fauci , introduzione medicina , grattamento prolungato del sottogola con bocca chiusa , riapertura fauci , controllo attento della bocca , coccole e rilascio della povera vittima , che immancabilmente si rifugiava indignato sotto al letto , dove durante le pulizie ho trovato un sacco di quarti di stien sputacchiate :mad::mad::mad::mad::mad::mad: , soluzione del problema :devil::devil::devil: dare dei colpetti sulla lingua durante il controllo finale , non gli piaceva per niente ma funzionava ......