Visualizza Versione Completa : Fontanelle, bollette e rumori
Ho provato a fare una ricerca con il tastino cerca, ma non ho trovato niente anche se in passato so che si è già parlato di fontanelle per l'acqua.
Vorrei fare un paio di domande a chi tra voi ne ha una (magari se mi scrivete anche il modello mi fate un favore).
Avete notato un aumento nella bolletta elettrica da quando usate la fontanella oppure, anche se la tenete accesa tutto il giorno, non ha cambiato niente rispetto a prima?
E poi il rumore... si sente il motorino che funziona (specie di notte) oppure sono silenziose?
Grazie. :)
Lady Mosè
14-05-2013, 13:29
Ci sono fontanelle più o meno rumorose, in genere fanno casino se il livello dell'acqua è troppo basso...però non ti so aiutare oltremodo perché sono sorda quindi non è che lo senta più di tanto, specie la notte che tolgo le protesi... :D penso comunque che si possa ovviare tenendola in un posto lontano dal letto! ;)
Io ho quella in ceramica presa dalla Germania che consiglia Gerly nel suo sito, mi è costata un botto, ma ne vale la pena! :)
Sul consumo direi che è quasi nullo, è praticamente la pompa di un acquario... :)
Grazie.
In effetti anche a me piace quella che consiglia Gerly. :)
Ciliegia
14-05-2013, 13:35
Io ho la catit presa l'anno scorso per provare. Sperando mi durasse poco perché odio la plasticaccia. Però funziona ancora perfettamente e non ho ancora avuto il coraggio di darle degna sistituta :D non consumano niente, ovvero talmente poco da non accorgersene nemmeno in bolletta. Anche questa diventa più rumorosa quando il livello è basso oppure quando la pompa è da pulire. Ma basta non averla in camera per non sentirla. Appena sarà schiattata prenderò quella di gerly o la raindrop.
diegodiego
14-05-2013, 14:03
Io oggi vorrei prendere la catit da 3 litri, o è meglio la 2 litri? la mia micia ha un rapporto strano con l acqua non ha paura di bagnarsi, e sposta sempre la ciotola in ceramica tanto che l ho messa in un angolo e ci ho messo dei fermaporta pesanti in metallo, poi per curiosità vado su youtube e vedo questo http://www.youtube.com/watch?v=LBlQMkpAtLs
che è proprio quello che temo... oltre a un bel cortocircuito :confused:
qualcuno di voi aveva il gatto che faceva disastri con l acqua e ha smesso con la catit?
Sara, stai guardando i giornali coi immobili e pensi già alle bollette. Oltre la cucia, fontanella, pappe, giochi scommetto che hai già il nome pronto per il micio che prenderai.
A parte gli scherzi, mettiti avanti coi lavori. Vedrai che soddisfazione quando risolvi le cose una dopo l’altra. Brava bimba!
xxxElisaxxx
14-05-2013, 20:40
per curiosità vado su youtube e vedo questo http://www.youtube.com/watch?v=LBlQMkpAtLs
Esattamente ciò che temo pure io! La mia fontanella arriverà presto... stiamo a vedere!
Esattamente ciò che temo pure io! La mia fontanella arriverà presto... stiamo a vedere!
anche i miei farebbero lo stesso macello...e col parquet non è bello:69:
per cui tengo una bacinella d'acqua nella doccia dalla quale si abbeverano ogni volta che un umano apre la porta del bagno...più la normale ciotolina d'acqua sempre a disposizione ma che viene rovesciata spesso e volentieri...
chissà la Zerbina come si divertirà!!!!
Io ho la Cat Mate e la tengo in corridoio praticamente sulla soglia della mia camera. Dormo con la porta aperta così i gatto possono entrare e uscire a piacimento e non fa assolutamente rumore. Certo non è un granché esteticamente ma costava poco e anche io volevo provare se la usavano prima di spendere tanti soldi. Quando si romperà prenderò anche io quella in ceramica di ZP :D
io ho questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654
e la adoro. viviamo in un monolocale, per cui l'ho scelta per i tanti commenti sulla silenziosità..commenti più che veritieri, è impossibile sentirla! inoltre è bella pesante per cui, al contrario delle normali ciotole che venivano rovesciate durante i giochi, questa rimane bella ferma e son più tranquilla quando non sono in casa
io ho questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/145654
e la adoro. viviamo in un monolocale, per cui l'ho scelta per i tanti commenti sulla silenziosità..commenti più che veritieri, è impossibile sentirla! inoltre è bella pesante per cui, al contrario delle normali ciotole che venivano rovesciate durante i giochi, questa rimane bella ferma e son più tranquilla quando non sono in casa
È la stessa che ho io :D
xxxElisaxxx
15-05-2013, 14:33
chissà la Zerbina come si divertirà!!!!
chissà come mi divertirò io!!! (mi ha già dato l'anteprima con l'acqua nel bidet!)
Ahahahah oddio... in effetti la cosa del cortocircuito mi spaventa. :s
diegodiego
16-05-2013, 09:29
anche questo non ha avuto una bella esperienza... il padrone intendo :disapprove:
http://www.youtube.com/watch?v=Hf_QR_PzUx4
a proposito, ogni quanto si cambia il filtro a carboni attivi del drink weel?
violapensiero
16-05-2013, 11:26
Un anno fa ho preso la cat it da 3 litri. Rumore accettabile e rilassante, almeno per me. Consumo nullo. Ma dopo un distacco di corrente non ha più ripreso a funzionare. Ora giace inutilizzata...
PS i miei gatti abituati a mangiare al 90% umido non l'hanno mai utilizzata.
io ho la drinkwell ma sinceramente la tengo accesa solo quando sono in casa perché ho paura che si bruci il motorino mentre non ci sono.
aumenti in bolletta non ne ho notati, ma i miei gatti ci bevono solo se è spenta :mad:, la accendo solo per fare un pò il riciclo dell'acqua, insomma per farla passare dai filtri
Io ho la Cat Mate e la tengo in corridoio praticamente sulla soglia della mia camera. Dormo con la porta aperta così i gatto possono entrare e uscire a piacimento e non fa assolutamente rumore. Certo non è un granché esteticamente ma costava poco e anche io volevo provare se la usavano prima di spendere tanti soldi. Quando si romperà prenderò anche io quella in ceramica di ZP :D
Anche io ho la Cat Mate presa su zooplus, è silenziosissima, consuma solo 2 watt, sta accesa giorno enotte e i mici la adorano, bevono molto di più!
Grazie (!) a Sandro ho dovuto non solo lasciar perdere la questione fontanella, ma anche i distributori d'acqua in generale...li svuotava tutti!!!!
Ora ho tre catini nella doccia e punto.
Li svuota anche lì, ma almeno non fa danni...
diegodiego
20-05-2013, 15:41
La mia micia la usa da tre giorni, ogni tanto mette le zampine sui bordi ma non riesce a spostarla visto il peso e le dimensioni, la ciotola di ceramica era peggio, spande meno l acqua ora, 18 euro ben spesi ;)
Io ho la fontanella in ceramica che consiglia Gerly e mi trovo bene.
Consumi più alti no,nessuna variazione.
Unico difetto ha l'alimentatore gigantesco e pesantissimo!
Su amazon se ne trova una a batteria (HoneyGuaridan). Non è economica (tra fontanella e batteria da acquistare a parte si spendono c.a 60€) ma risolverebbe il problema per chi come nel mio caso non ha prese vicine. Questa ha pure un sensore di rilevamento movimento per cui si attiva solo quando il gatto è nelle vicinanze. Qualcuno l'ha provata?
adetogni
14-07-2022, 15:36
Ciao ho un modello petkit molto simile a questo
https://www.amazon.it/PETKIT-Distributore-Spegnimento-Automatico-Intelligente/dp/B083DM9XN9/ref=sr_1_6?keywords=petkit+fontanella&qid=1657808215&sprefix=petkit%2Caps%2C144&sr=8-6
rumore quasi nullo (è più il rumore dell'acqua che del motore). I gatti bevono molto di più, ed è un bene.
Per i consumi, guarda basta andare qui
https://www.calculat.org/it/energia-combustibile/consumo-di-energia-elettrica.html
ed inserire i watt della fontanella. In questo caso si parla di 2-5 watt. Con 5 watt di consumo, se andasse 24h/giorno (ma in realtà non va in continuazione) si parla di un costo 10€/anno.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.