Visualizza Versione Completa : Calmante
Fiorella
18-05-2013, 17:36
Salve a tutti, ho trovato da quasi un mese una gattina di circa 5 anni(come ho già spiegato nel post di presentazione) l'ho portata dal veterinario ed è stata una vera e propria sfida per farla entrare nel trasportino.
Quando l'ho riportata a casa ha iniziato ad avere paura di entrare in casa, quando prima entrava senza nessun timore.
Vi chiedo, ci sarebbe un calmante anche naturale che potrei usare, visto che tra 2 settimane devo fare il richiamo del vaccino? Ovviamente lo userei solo il giorno del vaccino:p
Farei venire il vet a casa, ma essendo già venuto una volta, con scarsi risultati, so che lei inizierà a scappare e a fare la pazza.:cry:
Aspetto consigli:)
alepuffola
18-05-2013, 18:46
Ciao Fiorella, sì ci sono dei calmanti, Zylkene e Anxitane sono i più noti, ma se fai qualche ricerca nel forum leggerai che qualche rara volta hanno come effetto collaterale il risultato opposto e il gatto si agita ancora di più. Parlane comunque col tuo vet prima.
è sterilizzata?
valentina82
18-05-2013, 18:57
ciao, potresti provare con il rescue remedy ''sono fiori di bach'', qualche giorno prima, ma chiedi anche al vet.....
quoto la domanda di alepuffola, è sterilizzata?
Fiorella
18-05-2013, 19:10
Si si la gatta è sterilizzata :)
Grazie, chiederò cmq anche al vet ;)
Trilly2010
18-05-2013, 20:31
Felyway spray, un pò nel trasportino e nella copertina che ci metti dentro. Praticamente senza controindicazioni, con i miei funziona. ;)
Io sono fan dello Zylkene, che mi ha dato ottimi risultati, ma va usato per un mese minimo, è naturale e gradito ai gatti.
cibergatta
18-05-2013, 21:39
Io invece preferisco Anxitane che è più appetibile e i gatti lo scambiano per uno snack..
Io invece preferisco Anxitane che è più appetibile e i gatti lo scambiano per uno snack..
Non l'ho mai usato, ma ne ho sentito parlare bene :)
Fiorella
18-05-2013, 22:04
Io sono fan dello Zylkene, che mi ha dato ottimi risultati, ma va usato per un mese minimo, è naturale e gradito ai gatti.
grazie purtroppo il richiamo è tra 2 settimane per cui non penso di avere il tempo di usarlo
cmq la prossima settimana chiamo la vet e le chiedo cosa posso usare, magari le dico un pò di nomi che mi avete fatto qui;)
Fiorella
18-05-2013, 22:05
Io invece preferisco Anxitane che è più appetibile e i gatti lo scambiano per uno snack..
di cosa si tratta?
Felyway spray, un pò nel trasportino e nella copertina che ci metti dentro. Praticamente senza controindicazioni, con i miei funziona. ;)
Anche con i miei il Feliway funziona, noi usiamo il diffusore, ma lo spray nel trasportino, sulla copertina e anche in altre parti della casa può andare bene.
Nel mio 2° inserimento per tranquillizzare la nuova micia di 2 anni e 1/2, ex randagina, ho usato anche Anxitane, che lei mangiava come fosse un crocchino e per Mimi ha dato gli effetti sperati; però essendo un rimedio naturale (lo trovi in farmacia senza ricetta e nei petshop forniti) ci vuole un po' di tempo, diciamo circa 1 mese....
E' cmq normale che una micia "esterna" abbia timore del trasportino che vede come una gabbia.... Adesso la fai anche uscire o la tieni solo in casa?? Io sono sempre per la 2a soluzione, la mia ci ha messo un po' di tempo, ma ora si è abituata alla perfezione ed apprezza le comodità di un appartamento!!!
Io sono fan dello Zylkene, che mi ha dato ottimi risultati, ma va usato per un mese minimo, è naturale e gradito ai gatti.
anche qui siamo grossi estimatori di Zylkene,sia per i gatti che per i cani
di cosa si tratta?
Anxitane è sul genere dello Zylkène.
Sono compresse appetibili; si deve dare metà al mattino, metà alla sera, ma i risultati anche per questo si vedono dopo circa 1 mese.
Probabilmente ci sono dei calmanti che hanno efficacia più in fretta, ma si tratta di medicinali e devono essere somministrati SOLO dietro parere veterinario.
Fiorella
19-05-2013, 11:36
Anxitane è sul genere dello Zylkène.
Sono compresse appetibili; si deve dare metà al mattino, metà alla sera, ma i risultati anche per questo si vedono dopo circa 1 mese.
Probabilmente ci sono dei calmanti che hanno efficacia più in fretta, ma si tratta di medicinali e devono essere somministrati SOLO dietro parere veterinario.
Ho capito grazie mille;)
Vedrò cosa mi dice la vet allora
i risultati anche per questo si vedono dopo circa 1 mese.
Probabilmente ci sono dei calmanti che hanno efficacia più in fretta, ma si tratta di medicinali e devono essere somministrati SOLO dietro parere veterinario.
Vero, comunque dipende anche da gatto. Il mio Buffet iniziò ad uscire dal suo guscio, ad essere meno spaventato, dopo 3 settimane. Pelù invece, che mi attaccava brutalmente i cani e aveva reso nervosissimi tutti gli altri miei gatti, dopo solo una settimana iniziò a calmarsi :)
Dipende molto dal gatto la reazione allo Zylkene. Qui ,con alcuni gatti ,abbiamo avuto risultati fin dalla prima settimana.
Il dosaggio che usiamo noi,sotto consiglio del vet , è : la prima settimana due capsule al giorno ( la polverina si scioglie facilmente in un umido " liquidoso",ad esempio un complementare ) e poi un mantenimento con una capsula al giorno.
Dipende molto dal gatto la reazione allo Zylkene. Qui ,con alcuni gatti ,abbiamo avuto risultati fin dalla prima settimana.
Il dosaggio che usiamo noi,sotto consiglio del vet , è : la prima settimana due capsule al giorno ( la polverina si scioglie facilmente in un umido " liquidoso",ad esempio un complementare ) e poi un mantenimento con una capsula al giorno.
Buono a sapersi, io ho usato solo l'Anxitane, ma in una prossima occasione proverò questo!!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.