Visualizza Versione Completa : TARES e Lettiera
Buon giorno a tutti/e,
venerdė sono riuscito a farmi quasi venire il panico per una questione a cui tengo particolarmente, lo smaltimento GIUSTO della sabbia delle mie gatte.
Ne ho 2, e uso una vaschetta sola, ieri sera ho detto basta alla sabbia LIDL e a quella Eurospin, se devo tirare su mattoni di piscio agglomerato in sabbia da spiaggia ogni 7 giorni , piuttoso spendo 3 euro che 99 cent ...... per non parlare poi dello smaltimento della stessa...
Quindi sono qui a chiedervi la vostra esperienza in merito (ahimč Lady non volermene ma mi piacerebbe avere il parere di tutti).
Alcune semplici domande che potrei farvi passare come un Sondaggio.
Che sabbia usate? (marca e prezzo)
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia? (diciamo pro gatto, quindi io con 2 all'inizio ero fin troppo pulito la cambiavo ogni 2 settimane)
Dove buttate la sabbia con la pupų ?
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė?
Dove buttate il resto della sabbia???
Siccome in Trentino (e non penso solo qui), la Tares č una tassa sul rifiuto residuo MOLTO ALTA, per intenderci un sacchetto qui, costa 2.69 euro ......... :cry::cry: volevo avere come sempre d'altronde lumi su come smaltire nel modo pių giusto, etico ed economico la sabbia delle mie due pazze scatenate!!!!
Vi ringrazio anticipatamente e
[A-Z]{2} [:space:] [A-Z]{6} [:space:] [A-Z]{4}\! :rolleyes::rolleyes:
Alan
Ciao, ecco le mie risposte (premetto che di sabbie ne ho cambiate tante, anche quella al silicio che un tempo mi piaceva molto, ma non trovo pių cosė buona ed assorbente)
Che sabbia usate? (marca e prezzo)
Attualmente uso 2 tipi di Sanicat (una alla lavanda 10 litri in questo momento nel mio pet shop č in offerta a 3.99 e una all'aloe vera, molto profumata che a me piace di pių ma Mimi non vuole 4 litri 2.89
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia? (diciamo pro gatto, quindi io con 2 all'inizio ero fin troppo pulito la cambiavo ogni 2 settimane)
Io ho 3 gatti e 3 lettiere: cambio completamente la lettiera ogni 5-6gg al massimo, anche per questo non vorrei spendere tanto per la sabbietta...
Dove buttate la sabbia con la pupų ?
In un sacchettino che poi metto nell'indifferenziata (a BO non č ancora come da voi.....)
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė?
E' una lettiera NON agglomerante, si mescola con la paletta e si rigenera; anche per questo mi piace. A me le palle di pipė si rompevano immancabilmente...
Dove buttate il resto della sabbia???
In un sacchetto nell'indifferenziata
In fiera a BO alcuni gg fa ho visto una lettiera americana fatta di mais, agglomerantissima, che costa una fortuna (sugli 11.00 ), ma mi č piaciuta e se veramente dura una ventina di gg (loro dicono 30-40gg con un solo gatto, ma non ci credo molto...) puō valere la pena. E' completamente biodegradabile e si getta nel WC. Adesso al mio pet-shop ne prenderanno alcuni sacchetti per prova e ti dico.
Lady Mosč
20-05-2013, 16:13
Perché dovrei prendermela? :) E' giusto che tu abbia pių pareri.
Riporto anche qui la mia esperienza, anche se te l'ho giā detta in pvt.
Ho provato diverse marche, prima di silicio (quando avevo un gatto), poi di bentonite, per poi approdare felicemente a quella ecologica, smaltibile nel wc.
La mia ovviamente non č solo una scelta dettata dall'ecologia, ma in primis dalla qualitā della sabbia stessa.
Il silicio mi durava 2 settimane (con 1 gatto) era abbastanza comodo perché pulivi poco (togli solo le feci e ogni tanto rimestoli il fondo) perō i granelli rovinano i parquet e se li schiacci con le scarpe fanno rumore e non sono piacevoli da trovare in giro per casa. Inoltre dopo una settimana assumeva un orribile colore giallino... :dead: -ho provato diverse marche- Ah, non č assolutamente compostabile, quindi ohni 2 settimane "producevi" un bel sacchetto da smaltire nell'indifferenziato.
La bentonite o argilla ha i suoi pro e contro, anche qui ho usato diverse marche, la migliore che ho trovato e che usavo con due mici era la Biokats, agglomerava bene, durava tanto perō puzzava parecchio...insomma i granellini seppur toglievi le palle si impregnavano di odore di pipė...la sabbia in sé poteva durare anche un mese senza cambiarla, perō era da tenere su un balcone ben riparato per via dell'odore. Anche questa va nei rifiuti misti.
Infine, spinta dalle recensioni lette su questo forum, ho fatto il vero salto di qualitā provando la Cat's Best Eco Plus, dura tanto, tantissimo, tenendola correttamente superi il mese e mezzo, smaltisci tutti direttamente nel wc (sia pipė sia pupų), agglomera bene e soprattutto ha un gradevolissimo odore di legno. Copre perfettamente gli odori (certo, appena fatta la parte solida si sente un po', ma dopo 5 minuti basta!)...ma non era ancora la sabbia "perfetta" poiché i granelli, molto leggeri, si spargevano per tuta la casa e me li ritrovavo persino nel letto... :dead: inoltre altro difetto era che dopo settimane si sbriciolava un po' (ecco, quando diventava polverosa capivo che era il momento di cambiarla del tutto, ma questo capitava dopo 6, 7 anche 8 settimane). Il ricambio lo gettavo nell'umido, una volta ogni mese e mezzo-due.
Non ero ancora pienamente soddisfatta, con pochi euro in pių ho tentato per la Cat's Best Nature Gold e...ho risolto i difetti che aveva la Eco Plus. La forma in pellet pressati li rende pių resistenti, non si sbriciolano e soprattutto non me li ritrovo nel letto! :D
Stesso smaltimento della Eco Plus. ;)
:)
Quindi:
MARCA: Cat's Best Nature Gold
PREZZO: vedi ZP, č sempre in offerta
OGNI QUANTO SMALTITE LA SABBIA: un mese e mezzo/due, con due gatti.
DOVE BUTTATE LA SABIA CON LA PUPU'? WC
DOVE BUTTATE L'AGGLOMERO DI PIPI'? WC
DOVE BUTTATE IL RESTO DELLA SABBIA? Nel sacco dell'umido.
Che sabbia usate? (marca e prezzo)
Cat's Best Okoplus, costo circa 22-23 euro per 18 kg di sabbia.
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia? (diciamo pro gatto, quindi io con 2 all'inizio ero fin troppo pulito la cambiavo ogni 2 settimane)
Ho due lettiere, il cambio totale con lavaggio lettiera lo faccio ogni 3-4 settimane.
Dove buttate la sabbia con la pupų ? Le feci le smaltisco direttamente nel wc.
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė? Idem come sopra, č una sabbia biodegradabile al 100% e anche le "palle" di pipė possono essere smaltite nel wc. Lo faccio da 5 anni e non ho mai avuto problemi con le tubature.
Dove buttate il resto della sabbia??? Quando faccio il cambio totale, metto la sabbia in un sacchetto che poi metto nel cassonetto dell'umido (perché appunto č una sabbia vegetale e biodegradabile al 100%). Come ha detto Maya, neanche qui a Firenze le cose funzionano ancora come da voi.
Amelie57
20-05-2013, 16:36
Che sabbia usate? Cat's Best Okoplus (o Ekoplus) 10 l. euro 8,70 (circa);
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia? Ogni due mesi (in pratica la usa solo la gatta perchč al maschietto piace andare fuori ad ogni costo);
Dove buttate la sabbia con la pupų? La pupų e gli agglomerati di pipė finiscono in sacchetti appositi, che metto in un contenitore subito fuori dalla finestrella (praticamente rasoterra) del bagnetto dove ho la lettiera;
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė? vedi sopra;
Dove buttate il resto della sabbia??? Quando faccio il cambio totale - rarissimamente - butto tutto in un sacchetto che getto nell'umido. Fine che fanno anche gli altri sacchetti quando il contenitore ne č pieno.
C'č da dire che qui non ci sono sacchetti a pagamento, la tassa si paga in base ai metri quadri, e inoltre io abito in una casetta, per cui mi č pių comodo usare il sistema di cui ho detto sopra; altrimenti, la pupų andrebbe nel water, mentre per le palle di pipė non avrei ugualmente coraggio di buttarle, stando che le mie tubature sono tutt'altro che affidabili.
Se perō le tue lo sono, con la Cat's Best puoi gettare nel water anche quelle.
Che sabbia usate? (marca e prezzo)
LindocatUltraWhite 5,30€ per 8 lt
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia? (diciamo pro gatto, quindi io con 2 all'inizio ero fin troppo pulito la cambiavo ogni 2 settimane)
Una volta al mese con un rimpinguo consistente dopo 2 settimane per rimpiazzare la sabbia buttata (ho due gatti e due toilette, di cui una per gatti di taglia grande e una normale)
Dove buttate la sabbia con la pupų ?
Cestino tipo little locker
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė?
Come prima
Dove buttate il resto della sabbia???
Faccio un sacchetto unico, sabbia e tutti i residui e li butto nell'indifferenziata.
La scelta di questa sabbietta č stata dettata dalla mancanza di sopportazione dell'odore della lettiera di bentonite tipo penny market o eurospin, che dopo una settimana/dieci giorni facevano puzzare la lettiera in modo indicibile. Inoltre questo tipo di bentonite č finissimo, le palle di pipė sono estremamente compatte, indistruttibili e si butta via molta meno lettiera di volta in volta. I granuli sono finissimi e l'aspirapolvere li tira su benissimo.
Fosse per me userei una lettiera ecologica, da smaltire nel WC, ma siccome non sono l'unica a pulire la lettiera, il fatto che la cat's best si sgretolasse molto spesso alla raccolta e se ne sprecasse anche di pių, alla fine anche il costo lievitava, ha fatto propendere per l'utilizzo di questa lettiera se pur pių difficile da trovare
che sabbia usate? (marca e prezzo)
sabbia lechat mi sembra che costi euro 2.90
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia?
4 gatti 2 lettiere io la smaltisco svuotandola in un secchio in giardino quando e' pieno porto al cassonetto
Dove buttate la sabbia con la pupų ?
risposto sopra secchio pattume tenuto fuori
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė?
qui non si differenzia tutto nel cassonetto
Dove buttate il resto della sabbia???
cassonetto
aggiungo non mi piace spendere in sabbie costose lo trovo sprecato prendo questa sabbia al super mi trovo bene non e' polverosa dura un sacco e non puzza io levo tutti i giorni il solido e cosi mi dura 15 giorni quindi un sacco un mese per 4 gatti di cui 2 persiani
- Che sabbia usate? (marca e prezzo)
Al momento Biokat's Fresh (su Zooplus italiano al momento non c'č, ma sul crucco sė, a 70 cent/kg). Prima di arrivare a questa sabbietta ho provato quella al silicio ma non mi sono trovata bene, poi la Cat's Best sia Eco Plus sia Gold, che di nuovo non mi hanno soddisfatta in pieno. Meglio la Gold perché č pių grossa, perō la mia gatta se la portava comunque in giro per casa attaccata al pelo e in pių non mi č mai molto piaciuto l'odore, specie in reazione con la pipė della micia :/ non so perché ma mi ha sempre dato fastidio. La Biokat's Fresh ha un profumo che non infastidisce la gatta ma che dura per settimane.
In emergenza uso quella della Ekom o quella della Carrefour, entrambe pių che dignitose per il loro prezzo (sull'euro per 5 kg).
- Ogni quanto smaltite la vostra sabbia?
In toto ogni 3-4 settimane.
- Dove buttate la sabbia con la pupų?
Nella spazzatura indifferenziata di casa. Non saprei come smaltirla in modo pių ecologico, purtroppo.
- Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė?
Idem come sopra.
- Dove buttate il resto della sabbia???
Sempre nell'indifferenziata.
Lollo x Luna
20-05-2013, 18:04
Che sabbia usate? (marca e prezzo): silicio tigerino su zooplus (offerte 3x)
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia? (diciamo pro gatto, quindi io con 2 all'inizio ero fin troppo pulito la cambiavo ogni 2 settimane) :ho un gatto e la tengo 1 mese
Dove buttate la sabbia con la pupų ? nel wc (solo la pupu con ovviamente qualke granello attaccato ad essa)
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė? non c'č agglomero e la pipi si rimescola con la sabbia
Dove buttate il resto della sabbia??? :a fine mese quando i grani da bianki diventano gialli e puzzano smaltisco il silicio nei rifiuti indifferenziati (abbiamo il porta a porta x tutto)
Grazie mille, penso che ora se avrō da fare delle domande farō una cosa di questo tipo, in poche ore ho avuto molti consigli, e non sō perchč Lady ha sempre quello che mi attira di pių... mannaggia :)!!!
Intanto cmq me li rileggo con calma e mi faccio una tabellina PRO / CONTRO :P (son pazzo?) si, e mi piace esserlo :)
xxxElisaxxx
20-05-2013, 22:45
Ciao Alan,
Proprio in questo periodo, anch'io sono alla ricerca di una lettiera migliore, quindi non solo ti rispondo volentieri, ma approfitto delle altre risposte per appropriarmi dei consigli! ;)
Da quando ho la micia ho sempre usato la Biokat Nature con la quale mi sono sempre trovata molto bene perchč ha i granelli abbastanza grossi, č poco polverosa e agglomera bene. Uno lato negativo č l'odore dell'argilla che mi da un po' fastidio anche quando č pulita; da quando si č alzata la temperatura, poi, l'odore iniziava a diventare un po' troppo invadente.
Per questo ho deciso di cambiare e la scelta era tra prendere la lettiera chiusa (che non mi piace molto), provare un'altra di argilla o simile agglomerante, oppure il silicio. Per ora sto provando il silicio della Petup. Un sacco della Biokat costa circa 4,00 (dipende dalle offerte), uno di silicio circa il doppio (la quantitā č molto inferiore, oserei dire metā!)
La Biokat agglomerava cosė bene che facevo il cambio completo pochissime volte; questa in silicio, iche non agglomera, in teoria andrebbe cambiata una volta al mese... Ma io la uso da una settimana e proprio stasera ne ho tolta cosė tanta che era quasi un cambio completo... Boh, forse sono io che mi devo abituare a quel giallino, ma a me non piace molto...
Pipė, pupų e resto della sabbia vanno a finire nell'indifferenziata. Non essendo bio non la posso buttare nel wc (e comunque con le tubature vecchie cha ci sono qui non mi fiderei); se fosse bio andrebbe a finire comunque nell'indifferenziata perchč nel mio quartiere ancora non c'č la raccolta dell'umido.
Ciao ciao e buona notte. Elisa
Ciao Elisa,
figurati, siamo qui per condividere esperienze e confrontarci.... ma ti spiego bene quali sono per me i canoni OBBLIGATORI da rispettare in una sabbia per gatti:
biodegrabilitā (perchč da noi comprare un sacco per l'indifferenziata costa 2 euro e 70cent
Smaltimento di pipė e pupų (sono assolutamente contrario a tenere un sacco di escrementi e pipė sul poggiolo io che non ho un giardino)
Costi (ho bisogno di trovare il migliore compromesso qualitā / Prezzo)
e penso proprio che Lady Mosč ancora una volta ha fatto centro nelle mie richieste!!!! (fatela santa....)
Lady Mosč
21-05-2013, 08:49
Farmi santa no, dai! :D
Quello che ti serve č sicuramente una lettiera che ti dia poco smaltimento (e che sia buona ovviamente!).
Le uniche che danno meno problematiche in questo senso sono o quelle completamente biodegradabili (e qui bisogna vedere se ne esistono altre oltre la Cat's Best, io non lo so) oppure quelle che non agglomerano, tipo il silicio e alcune di argilla, a queste potresti levare solo la pupų con al massimo pochi granelli e gettarla nel wc, ma resterebbe il problema dello smaltimento totale che andrebbe comunque nell'indifferenziato.
Poi resta il costo, che perō č relativo perché bisogna anche rapportarlo alla durata effettiva della lettiera, ma la vedo dura fare una stima del tipo "questa lettiera da 99 cent mi dura 1 settimana con 2 gatti e questa da 9 euro mi dura 2 mesi"... :) non tutti i gatti sporcano allo stesso modo! ;) Perō sicuramente con la biodegradabile risparmi il costo del sacco della pattumiera! :D
xxxElisaxxx
21-05-2013, 09:26
Perō sicuramente con la biodegradabile risparmi il costo del sacco della pattumiera! :D
Ecco questa č proprio una cosa che ho notato e mi "infastidisce": io uso davvero un sacco di sacchetti della spazzatura!!! Ho in parte ovviato al problema prendendo i sacchettini per le cacche di cane (quelli per raccogliere le cacche per strada): li "colleziono" ;) durante la giornata e il mattino li butto in un'unico sacco della pattumiera.
Ciao Elisa,
figurati, siamo qui per condividere esperienze e confrontarci.... ma ti spiego bene quali sono per me i canoni OBBLIGATORI da rispettare in una sabbia per gatti:
biodegrabilitā (perchč da noi comprare un sacco per l'indifferenziata costa 2 euro e 70cent
Smaltimento di pipė e pupų (sono assolutamente contrario a tenere un sacco di escrementi e pipė sul poggiolo io che non ho un giardino)
Costi (ho bisogno di trovare il migliore compromesso qualitā / Prezzo)
e penso proprio che Lady Mosč ancora una volta ha fatto centro nelle mie richieste!!!! (fatela santa....)
Capisco, 2,70 per ogni sacco sono davvero un sacco di soldi!
Per quanto riguarda il balcone io ho preso un bidoncino di latta (con coperchio) dove tengo i sacchetti che al mattino butto via. Essendo chiuso non puzzano quindi, forse, potresti provare a raccoglierli finché non hai riempito il tuo "prezioso" sacco (ma č capiente almeno?)
nono, io ho addirittura un coinquilino che controlla la immondizia che butti, da una parte ha ragione perchč si evita di prendere multe salate per questa "tares", dall'altra deve farsi i [A-Z]{5} suoi......
Amelie57
21-05-2013, 11:41
... deve farsi i [A-Z]{5} suoi......
Toh, stavolta ho capito subito...;):D
alepuffola
21-05-2013, 11:42
Io non posso esserti utile allora, Alan...ma per la cronaca forumista..:
Che sabbia usate? (marca e prezzo)
sabbia agglomerante LettyCat ( la produce la Valpet di Torino) a 4,5 € per il sacco da 10kg.
č bentonite pura e agglomera molto bene, in pratica al livello Biokat's.
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia?
ne consumo quasi 2 sacchi al mese con 3 lettiere e (pių o meno) 3 gatti.
rimpiazzo la sabbia consumata ogni giorno quanto basta a riportare a livello.
cambio tutto ogni paio di mesi.
Dove buttate la sabbia con la pupų ?
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė?
Dove buttate il resto della sabbia???
metto tutto nella stessa normale busta biodegradabile che va nell'indifferenziata, ritirata 2 volte a settimana. Passa il camioncino e ritira le buste messe all'ingresso la sera prima
Non ho problemi ad aspettare perchč in attesa del ritiro ripongo le buste nello stesso garage dove ci sono le lettiere. Il garage non profuma certo di rose, ma non č poi una gran tragedia ;)
alepuffola
21-05-2013, 12:02
echo -e "Grazie"
<?php
echo "ma prego...non c'č di che! <br /><br />";
?>
:389:
ecco, il php č a me sconosciuto!!! :(
Le altre marche biodegradabili che ho trovato sono Greencat, Lindocat Natural Green, Farm Litter Pellet, Catsan Naturelle, Purina Pro Plan Yesterday's News (dal prezzo perō esorbitante), BreederCelect, Preziosa Ecoplanet.
Ma... comprare del pellet (alla fine queste lettiere biodegradabili di quello sono fatte) completamente naturale per le stufe? Io l'ho visto a 5-6€ per 20kg. Ho trovato questa discussione http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=107396
č un prezzo esorbitante se pensi che devi cambiarlo ogni 3, 4 giorni, a parte il fatto che io non ho la briga di farlo..
Preferisco come dice lady cambiarlo ogni 3, 4 settimane :)!!!
Lady Mosč
21-05-2013, 15:14
3, 4 settimane? Di pių ;)
3, 4 settimane? Di pių ;)
senza rabbocchi???
:148:
Va lentina
21-05-2013, 21:04
Okoplus forever!!!!!!!
6 gatti. Ogni due mesi acquisto 2 confezioni di cat's Best Okoplus da 10 litri e 1 confezione di cat's Best nature gold. Faccio una miscela e mi trovo ultrabene. Ho 4 lettiere tutte jumbo (una addirittura superjumbo). Praticamente rabbocco solamente senza mai cambiarla (solo quando č proprio molto consumata, ossia dopo mesi). Praticamente spendo sulle 25 euro ogni due mesi, ma per 6 gatti per me č una stupidata. Sottolineo che la miscela la faccio oltre che per prolungare la durata, per evitare che ne portino in giro troppa, infatti cosė facendo non ne portano in giro quasi per nulla. Smaltisco la cacca nel wc ma la pipė no semplicemente perché circa 12 pipėrine al giorno sarebbero troppe per la mia cisterna. Io poi mi attrezzo (son per la comoditā a tutti i costi) attaccando con un gancio autoadesivo la paletta sul fianco della lettiera. Sulll'altro lato attacco paletta e scopėno per raccogliere gli eventuali granelli. Alla maniglia della lettiera ho attaccato i dispenser de sacchettini per la raccolta delle feci dei cani e man mano li riempio per buttarli via 2 volte alla settimana.
Ah, dimenticavo. Ho un contenitore nel quale faccio la miscela delle due sabbie di quelli che vendono su zp della trixie in nylon, per cui facilmente trasportabile da lettiera in lettiera.
baudelaire
22-05-2013, 08:37
La mia micia č figlia unica :D per cui non ho grandi problemi...
Dopo avere provato varie tipologie, a partire dal silicio, mi sono assestato sul Bio Kat's Fresh, a seconda dei negozi lo pago da 7 a 8 euro; una scatola mi dura un mese e pių; faccio un rabbocco alla sera, un cambio totale ogni due mesi; il PIL va nel WC; gli agglomerati di pipė vanno in un sacchetto piccolo che ogni due giorni finisce nella raccolta dell'umido (io abito in Venezia-terraferma ed č permesso l'inserimento della lettiera nella raccolta dell'umido).
Ciliegia
22-05-2013, 08:53
Che sabbia usate? (marca e prezzo)
Cat's best nature gold forever. Quando in offerta sul .de viene 0,80/lt..l'ultima scorta l'ho fatta a 0,68/lt
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia?
1mese e 1/2 - 2
Dove buttate la sabbia con la pupų?
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė?
Uso il litter locker e una volta a settimana circa svuoto il contenuto nell'umido. Spesso non uso le ricariche ma inserisco i sacchetti del LIDL :D
Dove buttate il resto della sabbia???
Umido.
Okoplus forever!!!!!!!
6 gatti. Ogni due mesi acquisto 2 confezioni di cat's Best Okoplus da 10 litri e 1 confezione di cat's Best nature gold. Faccio una miscela e mi trovo ultrabene. Ho 4 lettiere tutte jumbo (una addirittura superjumbo). Praticamente rabbocco solamente senza mai cambiarla (solo quando č proprio molto consumata, ossia dopo mesi). Praticamente spendo sulle 25 euro ogni due mesi, ma per 6 gatti per me č una stupidata. Sottolineo che la miscela la faccio oltre che per prolungare la durata, per evitare che ne portino in giro troppa, infatti cosė facendo non ne portano in giro quasi per nulla. Smaltisco la cacca nel wc ma la pipė no semplicemente perché circa 12 pipėrine al giorno sarebbero troppe per la mia cisterna. Io poi mi attrezzo (son per la comoditā a tutti i costi) attaccando con un gancio autoadesivo la paletta sul fianco della lettiera. Sulll'altro lato attacco paletta e scopėno per raccogliere gli eventuali granelli. Alla maniglia della lettiera ho attaccato i dispenser de sacchettini per la raccolta delle feci dei cani e man mano li riempio per buttarli via 2 volte alla settimana.
Ah, dimenticavo. Ho un contenitore nel quale faccio la miscela delle due sabbie di quelli che vendono su zp della trixie in nylon, per cui facilmente trasportabile da lettiera in lettiera.
ANche la tua esperienza non č male..... da segnarmela!!!
Devo trovare un pō di tempo per riorganizzare le idee e iniziare ad agire!!!
Che sabbia usate? (marca e prezzo)
la cat's best eco plus (il prezzo non lo ricordo)
e la bentonite di auchan (nemmeno questo lo ricordo, ma mi pare sia 1.30, o 1.50, per 3 kg)
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia?
interamente ogni circa 2 settimane
Dove buttate la sabbia con la pupų?
nel secco (o residuo, o non riciclabile). se č ben messo lo butto nel wc - solo con cat's best eco plus.
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė?
nel secco (o residuo, o non riciclabile). se č ben messo lo butto nel wc - solo con cat's best eco plus.
Dove buttate il resto della sabbia???
nel secco (o residuo, o non riciclabile).
cat's best okoplus!!! ne ho provate tantissime e questa č la migliore, la butti nel wc, o nell'umido, non inquini e non puzza troppo.
Come alternativa, ma inquinante, la biokats, ma oltre a queste 2..:26:
Volevo ringraziarvi per avermi fatto conoscere quel portento che č la Cat's Best.
Avendo 7 gatti č un dono del cielo.
Come fare senza questo forum? :cool:
Starmaia
12-06-2013, 14:32
Alcune semplici domande che potrei farvi passare come un Sondaggio.
Che sabbia usate? (marca e prezzo) Golden Grey (normale o master, dipende quella che trovo in offerta) - costo circa 0,77 euro al chilo (sacchi da 14 kg a 10, spiccioli)
Ogni quanto smaltite la vostra sabbia? (diciamo pro gatto, quindi io con 2 all'inizio ero fin troppo pulito la cambiavo ogni 2 settimane) Boh, ogni due mesi circa. Ho 4 gatti e due lettiere grosse.
Dove buttate la sabbia con la pupų ? Nell'indifferenziata
Dove buttate l'eventuale agglomero di sabbia con la pipė? Nell'indifferenziata
Dove buttate il resto della sabbia??? Mi tocca ripetere... nell'indifferenziata ;)
Starmaia
12-06-2013, 14:42
Aggiungo che ho letto solo dopo il prosieguo della discussione, quindi valgo solo come statistica da forum :D
Ma voglio comunque promuovere anche io la Cat's Best Okoplus, se hai quelle esigenze č ottima, io stessa l'ho usata per anni.
Ciō che mi ha fatto alla fine cambiare č: me la trovavo letteralmente ovunque; Merlino preferisce la sabbia; non potevo in ogni caso buttare nel wc (ci ho provato per qualche mese ma ho intasato il pozzetto del condominio).
Pure io uso la cat's best okoplus butto via i bisogni nel wc ogni volta che c'č ne sono e quando la cambio totalmente la butto nell'umido..mi dura tantissimo(ho due gatte e una lettiera) e compre benissimo gli odori per fortuna :D ma le gatte se la portano in giro ovunque..anche nel letto quindi sono sempre dietro a passare la scopa..:mad:..ho provato anche,per risolvere questo problema,la cat's nature gold ma non so perché a me non agglomerava niente ogni volta le palle si sbriciolavano tutte..cosė sono tornata alla okoplus e ho messo tutt'intorno alla lettiera dei tappetini per pulirsi le zampette..
Strano a me non portano in giro nulla..e le palline sono compattissime..
Amelie57
12-06-2013, 17:17
Anche da me qualche granello arriva sul divano o sul letto, ma e' un prezzo che pago volentieri, a fronte della durata e dell'assenza di puzza.
Del resto anche con il silicio mi capitava di pestare qualche granello in posti impropri, solo che il rumorino da vetro infranto rendeva la cosa molto piu' sgradevole.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.