PDA

Visualizza Versione Completa : Micosi condotto uditivo


Oscarino
29-05-2013, 11:36
ciao a tutti

Oscar 6 anni e mezzo fiv+ 6,6kg ha da circa 2 settimane una micosi che si e sviluppata dal condotto uditivo. dopo 2 giorni avevo gia iniziato a mettere del peravyl poi per conoscere dei nuovi veterinari sono andati in un centro dove nn solo ho speso 30 per sentirmi dire quello che io gli ho detto ossia che ha una micosi ma nn e stato visitato nemmeno dai vet titolari.
un'esperienza pessima che sto ancora litigando con quel centro.
cmq questo vet ha prescritto il canesten da applicare una volta al giorno.

ora ho terminato la cura (ed ho applicato anche due volte al di la pomata per alcuni giorni dato che nn vedevo miglioramenti) ed il risultato è questo:

http://s21.postimg.org/rkl5l293r/micosi1.jpg
http://s21.postimg.org/l9fy4n7vb/micosi1_1.jpg

ora mi ponevo e vi pongo delle domande per aiutarmi a risolvere.
1) il canesten è un cortisonico?? no perche il gatto è fiv+ e nn vorrei averlo solo rovinato...
2) passo a qualcosa per via orale? la precedente micosi dell'altra gatta l'ho curata con peravyl crema e fulcin.
3) se passo al fulcin in che dosi considerando 6,6kg?
4) io nn ho mai sofferto di funghi e nemmeno l'ho presi dall'altra gatta ma ora mi sento pizzicare da un po di parti ed in viso sara che ci vedo delle chiazzoline in controluce (suggestione o micosi?? chissa). mi spalmo gia da ora peravyl o canesten?

help

Oscarino
29-05-2013, 12:03
ciao a tutti

Oscar 6 anni e mezzo fiv+ 6,6kg ha da circa 2 settimane una micosi che si e sviluppata dal condotto uditivo. dopo 2 giorni avevo gia iniziato a mettere del peravyl poi per conoscere dei nuovi veterinari sono andati in un centro dove nn solo ho speso 30 per sentirmi dire quello che io gli ho detto ossia che ha una micosi ma nn e stato visitato nemmeno dai vet titolari.
un'esperienza pessima che sto ancora litigando con quel centro.
cmq questo vet ha prescritto il canesten da applicare una volta al giorno.

ora ho terminato la cura (ed ho applicato anche due volte al di la pomata per alcuni giorni dato che nn vedevo miglioramenti) ed il risultato è questo:

http://s21.postimg.org/rkl5l293r/micosi1.jpg
http://s21.postimg.org/l9fy4n7vb/micosi1_1.jpg

ora mi ponevo e vi pongo delle domande per aiutarmi a risolvere.
1) il canesten è un cortisonico?? no perche il gatto è fiv+ e nn vorrei averlo solo rovinato...
2) passo a qualcosa per via orale? la precedente micosi dell'altra gatta l'ho curata con peravyl crema e fulcin.
3) se passo al fulcin in che dosi considerando 6,6kg?
4) io nn ho mai sofferto di funghi e nemmeno l'ho presi dall'altra gatta ma ora mi sento pizzicare da un po di parti ed in viso sara che ci vedo delle chiazzoline in controluce (suggestione o micosi?? chissa). mi spalmo gia da ora peravyl o canesten?

help

ah dimenticavo che la micosi si è sviluppata in maniera bidirezionale...ossia anche all'altro orecchio in maniera analoga ma in tono minore.

Squitty
29-05-2013, 14:37
io sentirei se è il caso di passare a una terapia per via orale, anche perchè immagino che dargli la crema non sia proprio una passeggiata...
a vedere così cmq la micosi non è guarita, fa conto che dopo la terapia deve guarire completamente per evitare le recidive.
Non credo che cmq il canesten sia cortisonico, anche perchè so che i cortisonici sono controindicati per le micosi perchè abbassano ancora di più il sistema immunitario.
Cmq ti conviene sentire un vet per la terapia orale, soprattutto per quale farmaco dare perchè sono tutti un po' pesanti a livello epatico e il micio è fiv+...
Per te io aspetterei, vedi se hai delle chiazze proprio visibili che tendono ad estendersi e cmq se hai dei dubbi consulta il tuo medico che è sempre meglio :)

Oscarino
29-05-2013, 14:53
si passo decisamente ad una per via orale...purtroppo quelle topiche servono solo a buttare soldi per pomate che ogni volta che le ho applicate nn hanno mai fatto nulla.
penso di iniziare con il fulcin stasera, ho le compresse da 125 mg quale dosaggio per Oscar gatto di 6 anni e mezzo, di 6,6 kg e fiv+?

ho sentito il parere del vet e questa è statala sua risposta:

per esperienza diretta il fulcin non ha molta efficacia nelle micosi del gatto (funziona meglio nel cane), infatti il farmaco veterinario che si utilizza in particolare nel gatto nelle forme di micosi croniche ed inveterate è l'itrafungol della elanco che è a base di itraconazolo.....esiste un corrispettivo umano che è lo sporanox o anche l'itraconazolo generico che possono essere anche prescritti dal proprio medico curante, pagando solo le spese di ticket..ancora meglio sarebbe il diflucan a base di fluconazolo anch'esso prescrivibile. se comunque vuole continuare col fulcin va bene una unica somministrazione al giorno per evitare effetti collaterali gastrici ed epatici....nei gatti fiv positivi il problema delle micosi è comunque cronico e ricorrente soprattutto perché questi gatti spesso (in modo scriteriato) vengono trattati col cortisone che tende a far peggiorare le eventuali micosi esistenti.

nn so che fare, ma alla fine gli voglio dare il fulcin gia questa sera (in piu mi hanno riferito di dare anche il cefacuretabs). che dosi?

Squitty
29-05-2013, 15:33
per il dosaggio spero che qualcuno più esperto di me ti possa rispondere, io il fulcin non l'ho mai usato, ho usato solo una sola volta l'itrafungol per Nino... poi non so nemmeno se essendo fiv+ il dosaggio va modificato, anche se non credo.
Ovvio che essendo fiv+ è predisposto alle micosi, considerando che ha un sistema immunitario debole, il mio che non è fiv appena ha dovuto fare una cura antibiotico+cortisone si è preso la micosi, ma poi è passata con itrafungol che per me è un ottimo farmaco, già dopo 2/3 giorni vedevo la zona del fungo che si restringeva.
Il cefacure tabs forse te lo hanno dato per le possibili infezioni secondarie all'orecchio...

Oscarino
29-05-2013, 16:45
HELP DOSAGGIO FULCIN

per adesso credo che per 6,6kg dovrei dare 1 pastiglia e mezzo ossia 125mg+62.5mg.
tutto in una volta?

lo abbino all'engystol e lascio perdere l'antibiotico?

p.s. attendo notizie da un vet che pero nn lo ha mai visitato..anzi il suo presunto collaboratore lo ha visto ed ha scritto canesten...costo visita 30 euro! senza nemmeno uno e dico uno straccio di esame, coltura pelo, sangue, o altro.

FOTO

http://s21.postimg.org/rkl5l293r/micosi1.jpg
http://s21.postimg.org/l9fy4n7vb/micosi1_1.jpg

7M
29-05-2013, 17:46
Mi spiace non sono pratica, ma incrocio tutto per Oscar!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Speriamo ti risponda qualcuno esperto in questo argomento...

lelia
29-05-2013, 19:27
Io ho usato il Fulcin anni fa ma si trattava di un cucciolo e davo mezza pasticca al giorno...non davo antibiotico e mi pare di aver dato Engystol in contemporanea. La vet cmq ha visto il gattino tutte le settimane fino a completa guarigione quindi non avevo dubbi sulle procedure.
Se puoi sentirei un secondo parere da un altro vet...

lelia
29-05-2013, 19:32
Ho letto ora che il gatto è Fiv+.

Io ci andrei molto cauta con il Fulcin perché è epatotossico, quindi pesante per il fegato, come ti hanno già detto. Senti davvero un bravo vet prima di darglielo. Se ti conferma che puoi darlo, somministralo insieme al pasto o subito dopo, per limitare l'effetto epatotossico.

Il Canesten non è cortisone, è un antimicotico come il Pevaryl ma con un principio attivo diverso.

Con i gatti Fiv+ cmq è essenziale avere un bravo vet di fiducia (ovviamente serve per tutti i gatti, ma quando ci sono problemi cronici a maggior ragione).

Oscarino
30-05-2013, 06:31
in attesa della non risposta del vet ho iniziato a modo mio il fulcin ieri sera.
l'ho dato insieme al mangiare ho fatto 125mg+40mg=165 mg che sono 25mg/kg.

stamattina compro l'engystol e gli faccio una cura...speriamo che guarisca presto e che nn la prenda ne io ne gli altri gatti.

quando l'anno scorso fu la gatta a prendere la micosi e ne io (ed i gatti dormono con me) e ne Oscar (ed i gatti si amano che si leccano in continuazione) la prendemmo...speriamo sara anche cosi, io per preacuzione mi sto mettendo il canesten nelle zone dove adesso sento solo dei formicolii " da suggestione ".

ricapitolando 165mg in un'unica soluzione, durante i pasti, va bene per un micione di 6,6kg affetto da micosi bidirezionale?

Oscarino
30-05-2013, 06:47
in attesa della non risposta del vet ho iniziato a modo mio il fulcin ieri sera.
l'ho dato insieme al mangiare ho fatto 125mg+40mg=165 mg che sono 25mg/kg.

stamattina compro l'engystol e gli faccio una cura...speriamo che guarisca presto e che nn la prenda ne io ne gli altri gatti.

quando l'anno scorso fu la gatta a prendere la micosi e ne io (ed i gatti dormono con me) e ne Oscar (ed i gatti si amano che si leccano in continuazione) la prendemmo...speriamo sara anche cosi, io per preacuzione mi sto mettendo il canesten nelle zone dove adesso sento solo dei formicolii " da suggestione ".

ricapitolando 165mg in un'unica soluzione, durante i pasti, va bene per un micione di 6,6kg affetto da micosi bidirezionale?


mi ha appena scritto il vet e mi ha confermato la dose che gli ho dato!!! 165 mg ma mi ha detto di somministrarlo in 3 volte al giorno....inoltre insiste nel dargli il DIFLUCAN che mi ha detto essere prescrivibile e quindi pagherei solo il ticket....

zaari70
30-05-2013, 09:37
Il diflucan è un ottimo medicinale, l'ho usato su me stessa molti anni fa.
Non l'ho mai usato sui gatti.
Se però te lo ha consigliato io lo userei.
Io quella volta avevo preso fulcin che non mi aveva fatto praticamente nulla, dopo 3-4 giorni di diflucan compresse ho avuto un netto miglioramento.
Pereò parlo di terapia orale, se ti ha consigliato solo pomata allora no.

WERTHER
31-05-2013, 19:49
Veramente il Fulcin è gravemente controindicato nei gatti positivi alla FIV. Sul Diflucan non ho molte notizie, ma è un altro antimicotico e non è certo il caso di darlo insieme a un altro.

Amelie57
31-05-2013, 21:53
Il Diflucan è stato prescritto a me per una micosi, qualche anno fa. Ha dato risultati formidabili e nessun effetto collaterale (almeno su di me). Soltanto che ha un costo davvero assurdo (fortunatamente è mutuabile).

Oscarino
01-06-2013, 18:21
@werther

so che il fulcin è potente per il fegato, quindi è consigliabile darlo a pancia piena, per tutti i gatti...a prescindere dall fiv o meno. non ho mai letto o sentito di una controindicazione del prodotto ai fiv+

puoi darmi un riferimento scientifico di quello che sostieni?

WERTHER
01-06-2013, 20:29
La prima segnalazione è del 2004 e l'autore è Moriello. Non so se si trova in rete. Si trovano comunque in rete spessissimo segnalazioni di questo fatto. La grisefulvina nei gatti FIV sopprime il midollo osseo, con conseguente leucopenia.

Oscarino
01-06-2013, 21:06
ti ringrazio della risposta...

c'e da dire che nessun farmaco orale per la cura delle micosi è esente da effetti collaterali...e quindi la pericolosita del fulcin vale anche per gatti sanissimi ed inoltre non è che l'itrafungol mi faccia dormire tranquillo tanto per capirci. per ora sono al terzo giorno e tutto sembra andare liscio, effetti collaterali tipo diarrea mai avuti ed Oscar lo vedo normale. al massimo devo ancora capire se sta migliorando la micosi oppure no...pensavo di riprendere in contemporanea un ciclo di engystol ma volevo provare anche un preparato all' aloe che leggevo essere molto indicata nei fiv.

lelia
01-06-2013, 22:17
Considera che con il Fulcin ci vogliono diversi giorni (anche una settimana) prima di cominciare a vedere risultati.
Insisto che non darei farmaci ad un Fiv+ prima di aver sentito un veterinario competente.

lelia
01-06-2013, 22:19
c'e da dire che nessun farmaco orale per la cura delle micosi è esente da effetti collaterali...e quindi la pericolosita del fulcin vale anche per gatti sanissimi ed inoltre non è che l'itrafungol mi faccia dormire tranquillo tanto per capirci.

Sì però l'effetto collaterale segnalato da Werther non è uno scherzo e va ben oltre il normale effetto epatotossico che il Fulcin ha sui gatti sani.

7M
02-06-2013, 10:33
Insisto che non darei farmaci ad un Fiv+ prima di aver sentito un veterinario competente.

Anch'io!!
Anzi non li darei neppure a gatti FIV- senza un parere medico....
Chiamalo!!!

Oscarino
02-06-2013, 11:13
??????????? e dalle...e so due...scusate ma io lo sto somministrando dietro consulto medico come ho gia scritto il 30/05/2013 alle 7,47


mi ha appena scritto il vet e mi ha confermato la dose che gli ho dato!!! 165 mg ma mi ha detto di somministrarlo in 3 volte al giorno....inoltre insiste nel dargli il DIFLUCAN che mi ha detto essere prescrivibile e quindi pagherei solo il ticket....

al massimo come ho gia detto il vet mi ha consigliato di piu l'intrafungol ritenendo il fulcin piu adatto alla micosi del cane

7M
02-06-2013, 11:36
??????????? e dalle...e so due...scusate ma io lo sto somministrando dietro consulto medico come ho gia scritto il 30/05/2013 alle 7,47

SCUSA, mi era sfuggito!!
Come va oggi il ragazzo???

lelia
02-06-2013, 12:29
Scusa era sfuggito anche a me. Confesso che resto cmq perplessa, ma di fronte alla conferma del vet (fidato, spero) va bene così :)

WERTHER
02-06-2013, 20:01
Il problema esiste. Se il veterinario non ne ha parlato, avrà i suoi buoni motivi.

Un saluto

Oscarino
03-06-2013, 06:50
werther ti ringrazio e vi ringrazio della premura per il mio Oscar.

dunque la situazione è stabile ma sembra migliorativa nel senso che il pelo sembra ricrescere ma attendo altri sviluppi. il gatto nn presenta reazioni negative al fulcin, ossia è di solito umore, regolare nei bisogni, solita cacca e solito enorme appetito.

sono 3 giorni e mezzo di cura con il fulcin accompagnata da lavaggi di betadine e prima dei 10 con il canesten....avrebbe senso ora cambiare con l'itrafungol??? per curiosita ad un fiv+ vuoi fate fare cicli di interferone umano? o in alternativa cicli di engystol o aloe o altro?
premetto che Oscar da quando l'ho preso dalla strada che aveva presumibilmente 4 anni e mezzo ad oggi che ne ha due di piu non ha mai contratto malattie significative, se nn lievi febbricole da cambio stagione.

RIPORTO PER COMPLETEZZA LO SCRITTO DEL VET:
il dosaggio del fulcin è legato al tipo di micosi ed alla gravità della stessa in genere il dosaggio è 25\50 mg per kg da dividere in 2\3 somministrazioni al giorno per almeno 3\4 settimane in base al risultato(per l'itraconazolo ne bastano 2 settimane il fluconazolo 1 settimana)...nelle micosi gravi ed estese il dosaggio arriva anche ad essere superiore fino a 80\130 mg per kg una volta al giorno...per un gatto di 6.6 kg io darei una cpr ed un quarto di fulcin 125 divisa in metà la mattina, metà ad ora di pranzo ed un quarto la sera..cmq credo che lei sabato porta il gatto a controllo sarebbe bene controllare attraverso uno scotch test o scarificato se oltre alla micosi ci sia anche un altra dermatite spesso criptica che si associa alla micosi

le consiglio anche delle spugnature locali con betadine al 2%, gli iodofori sono ottimi micostatici...purtroppo i risultati si vedranno nel tempo la cura deve durare al meno 4 settimane se non di più

se il tuo medico te lo prescrive è ottimo..comprarlo invece è alquanto costoso..anche la fucsina è ottima
se riesci a prenderlo il dosaggio è 5 mg per kg sono capsule devi aprirle e dare un terzo di cps (sono granuli) miscelati al cibo una volta al giorno
io ti consiglio cmq l'itraconazolo meno costoso del diflucan ma altrettanto valido allo stesso dosaggio

Oscarino
03-06-2013, 07:00
ah e prima di tutto il vet mi ha scritto questo:
per esperienza diretta il fulcin non ha molta efficacia nelle micosi del gatto (funziona meglio nel cane), infatti il farmaco veterinario che si utilizza in particolare nel gatto nelle forme di micosi croniche ed inveterate è l'itrafungol della elanco che è a base di itraconazolo.....esiste un corrispettivo umano che è lo sporanox o anche l'itraconazolo generico che possono essere anche prescritti dal proprio medico curante, pagando solo le spese di ticket..ancora meglio sarebbe il diflucan a base di fluconazolo anch'esso prescrivibile. se comunque vuole continuare col fulcin va bene una unica somministrazione al giorno per evitare effetti collaterali gastrici ed epatici....nei gatti fiv positivi il problema delle micosi è comunque cronico e ricorrente soprattutto perché questi gatti spesso (in modo scriteriato) vengono trattati col cortisone che tende a far peggiorare le eventuali micosi esistenti

oggi gli ho chiesto se devo cambiare e se sa dirmi qualcosa di questa correlazione tra fiv griseofulvina e midollo osseo....

vi aggiornero

lelia
03-06-2013, 08:12
Mah, che il Fulcin sia poco efficace nel gatto non mi torna molto, io l'ho usato e con ottimi risultati, senza alcuna ricaduta. Prima della diffusione dell'Itrafungol era il farmaco di elezione. Il motivo per cui ora si usa meno sono gli effetti collaterali, non l'efficacia.

Cmq, l'importante è far guarire il micio dalla micosi senza far danni altrove.

7M
03-06-2013, 10:36
Cmq, l'importante è far guarire il micio dalla micosi senza far danni altrove.

Quoto!! Facci sapere come sta oggi il dolce Oscar!!
Tutto incrociatissimo per lui :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Oscarino
03-06-2013, 10:46
eccerto che l'importante è che guarisca lui...io gia piango e rido quando sto con lui ed è vivo e vegeto figuriamoci se gli succede qualcosa e poi per mia disattenzione. ho dei sentimenti forti per questo gatto che è la mia costante compagnia, se nn ci fosse lui (ed anche gli altri) mi annoierei a morte vivendo da solo in un posto che è il paradiso dei gatti avendo spazi infiniti per correre cacciare e stare con la natura ma....lui preferisce il dondolo e stare con me ovunque io sia seduto sulla tazza o disteso sul letto ;)

cmq la risposta del vet alla domanda se posso passare all'itroconazolo è stata:

buongiorno puoi passare all'itroconazolo in questo modo itraconazolo capsula e da 100 mg 1/3 di capsula una volta al giorno per 7 gg.
però dovreste stre un giorno fermo dal fulcin e poi iniziare con l'itraconazolo

devo farlo? in piu oggi compro anche la fucsina e la sostituisco al betadine?
un ciclo di engystol che ne dite?

Oscarino
05-06-2013, 08:32
ciao

allora sono passato dal fulcin all'itraconazolo....pausa di un giorno con il fulcin e poi ho preso l'itraconazolo 100mg capsule che è prescrivile ed è perfettamente uguale all'itrafungol solo che nelle capsule il principio attivo è maggiore.
infatti devo dare 1/3 della capsule al giorno per una settimana a stomaco pieno...
ora il problema è che la capsula è rigida come faccio a tagliare 1/3?? io ieri sera ho fatto cosi: ho aperto la capsula ed ho versato il contenuto su un barattolino, il contenuto è composto di perline ed il medicinale....ho fatto tre strisce e la prima l'ho mischiata su un pezzo di merluzzo che Oscar ovviamente ha mangiato. certo la situazione nn è pratica anche perche poi le restanti due strisce come e dove le conservo?? ma poi anche le perline devo dare?

insomma la domanda che vi faccio, ho chiesto cmq al veterinario, è come date un medicinale contenuto in capsule rigide al vostro gatto? e come eventualmente conservtae la parte residua??

P.s. sulla fucsina poi ogni quanto date le spennellate?

WERTHER
05-06-2013, 11:13
C'è un metodo inventato qundo non esisteva ancora lo sciroppo. Apri la capsula e mescoli il contenuto in un po' di burro ammorbidito. Formi poi con il composto un panetto dalla forma regolare e lo dividi in tre parti. Conservi in frigo il composto non utilizzato, avvolto in carta stagnola.

Oscarino
05-06-2013, 12:04
C'è un metodo inventato qundo non esisteva ancora lo sciroppo. Apri la capsula e mescoli il contenuto in un po' di burro ammorbidito. Formi poi con il composto un panetto dalla forma regolare e lo dividi in tre parti. Conservi in frigo il composto non utilizzato, avvolto in carta stagnola.

grazieee

per la confezione gia aperta? si e mantenuta o i 2/3 che ho lasciato fuori all'aperto devo buttarli?

p.s. contestualmente faccio spennellate di fucsina oppure no? se li devo fare con che ritmo?

7M
09-06-2013, 11:22
Come sta il dolce Oscar???

Oscarino
10-06-2013, 08:30
Come sta il dolce Oscar???

purtroppo è peggiorato ed io con lui che nn mi fa stare sereno...la micosi non è migliorata ed anzi in alcuni punti si è estesa e lui in due parti ha iniziato agrattarsi creandosi altro spelecchiamento e crosticine.

e pensare che l'avevo presa subito ma prima i 2 giorni di peravyl poi dopo visita dal vet i 10 giorni inutili di canesten poi avevo iniziato con fulcin e dopo 3 giorni dove avevo notato dei netti miglioramenti sono passato all'itraconazolo + fucsina preso dall'angoscia di potergli provocare dei danni lui che è un fiv+. con la fucsina oltre a nn vedere bene se migliorasse ho notato che la pelle si è ulteriormente squamata e quindi dopo 3 giorni ieri ho deciso di smettere ed ho iniziato a pulire dal viola Oscar, poi dopo 4 giorni di itraconazolo nn vedo nessun miglioramento...anzi è peggiorato.
stasera se riesco vorrei riportarlo dal vet o ritorno al fulcin di mia iniziativa...

:cry:

WERTHER
10-06-2013, 11:21
Guarda che 4 giorni per la micosi sono veramente pochissimi per vedere miglioramenti. Effettivamente lascerei stare la fucsina, perché la sola terapia orale è efficacissima. Se vuoi puoi riportarlo dal veterinario, ma per me serve solo un po' di pazienza. Non lasciarti prendere dallo sconforto e non cambiare continuamente terapia. Devi farla a settimane alterne per tre settimane effettive di somministrazione. Servono in tutto 35 giorni, ma i miglioramenti dovrebbero esserci prima.

Un saluto

Oscarino
10-06-2013, 12:14
Guarda che 4 giorni per la micosi sono veramente pochissimi per vedere miglioramenti. Effettivamente lascerei stare la fucsina, perché la sola terapia orale è efficacissima. Se vuoi puoi riportarlo dal veterinario, ma per me serve solo un po' di pazienza. Non lasciarti prendere dallo sconforto e non cambiare continuamente terapia. Devi farla a settimane alterne per tre settimane effettive di somministrazione. Servono in tutto 35 giorni, ma i miglioramenti dovrebbero esserci prima.

Un saluto

ilvet mi ha detto una settimana di itraconazolo ma dopo 4 giorni è peggiorato...quindi qualcosa nn va.forse come lo somministro?

io apro la capsula rigida e verso il contenuto (perline e polvere bianca) su una striscia di burro. ne taglio 1/3 ed il gatto se la mangia facendo cadere pochissime perline.
cosi faccio per le restanti due parti....

forse faccio male e perdo il medicinale?

7M
10-06-2013, 12:37
Facci sapere come va!!! Hai sentito il vet???
Tutto incrociatissimo per Oscar :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Oscarino
11-06-2013, 10:09
di ritorno dal vet che ha seguito questa vicenda...ambulatorio nuovo mai stato prima pero la dott.ssa dell'asl che ha sterilizzato l'ultima randagina che ho catturato e che ora sosta ahime nel mio giardino h24 e gattare varie me lo hanno consigliato.

notizia buona è che fatto emocromo ed è uscito perfetto...almeno quello :D

notizia che mi ha fatto uscire una lacrimuccia, secondo loro Oscar nn ha gli ipotetici (6 anni e mezzo che tre veterinari mi avevano ipotizzato) ma 8-9....al che ho pensato che mi hanno levato 2 anni di vita insieme e mi so un po rattristato.

sulla micosi come anticipavo era repentinamente molto peggiorata e quindi abbiamo optato per ritornare al fulcin (fermo restando che lui stesso ritiene difluican ed itraconazolo migliore ma se il risultato nn c'e stato ), per ora siamo rimasti a 20 giorni di fulcin 186mg al di in tre somministrazioni a stomaco pieno; contestualmente mi hanno consigliato l'epatopasta ed ho gia comprato ed iniziato a ridargli il ribes pet gocce.
inoltre hanno preso del pelo per fargli la coltura...e mi faranno sapere e poi vi faro sapere.

sull'epatopasta che mi dite? c'e qualcosa altro che puo sostituirlo?

lo compro anche se tra 10 euro di canesten+ 20 euro di pasta+ 15 di ribes pet + 40 di itranfugol che nn ho potuto comprare + emocromo + visita....nn ce l faccio davvero. ho proprio ieri rifatto ordine da zp perche pur volendo aspettare luglio dove ho uno sconto del 15% per ordini fatti in quel mese mi era finito tutto e dai petshop ci andavo cmq a perdere....pero ho dovuto sborsare 91 euro contanti per poter risparmiare attratto anche dai 2kg gratis sui granatapet gamberetti.

WERTHER
11-06-2013, 11:14
Scusa, ma che risultato doveva esserci dopo 4 giorni di terapia? Per me è un errore tornare al Fulcin. Non è mica che agisc più in fretta dell'altro, anzi probabilmente l'effetto è più lento. È solo la mia opinione, chiaramente.

Un saluto

Oscarino
19-06-2013, 09:59
aggiorno

la coltura del pelo ha evidenziato la presenza di 2 funghi in contemporanea (il vet mi ha detto che nn gli era mai capitato), il canis ed un altro di cui nn ricordo il nome (inizia con all....) ne tutto il resto della spiegazione su cause ed altro spiegatemi dal vet.:o
in ogni caso alla fine tanto tuonò che per nn essere preso da pensieri comprai l'itrafungol alla cifra di 33 euro. ho iniziato martedi sera e ieri è finita la 1 settimana. ora il vet mi disse di fare 2 settimane consecutive mentre il bugiardino dice una settimana si ed una no.
fermo restando che pesando quel maiale di Oscar 6,6kg lo sciroppo è arrivato dopo la prima settimana gia a metà...quindi deduco che potrei farne un'altra ancora. la micosi è migliorata ma ovviamente è ancora visibile.

faccio le 2 settimane di fila o sospendo una settimana?
consigli?

WERTHER
19-06-2013, 11:41
Io sospenderei una settimana. Il farmaco rimane nell'organismo e continua ad agire anche nei giorni di sospensione.

Oscarino
01-07-2013, 12:07
aggiorno anche se dopo aver letto certe storie e certi problemi mi vergognerei quasi a parlare di micosi. :cry:

la micosi non è ancora per nulla debellata...anzi lievi miglioramenti.
ho fatto la prima settimana di itrafungol, la seconda di pausa e domani mi finisce la terza con la medicina....il problema è che il flacone è finito dato che oscar pesa 6,6/6,8 kg e nn posso arrivare a spendere 66 euro di itrafungol per una micosi.
al massimo ho l'itraconazolo umano ma è difficile da dare in dosi precise per via della capsula rigida.

domani che è l'ultimo giorno dovrebbe esserci come da programma la settimana di pausa...attendo e vedo l'evoluzione ma direi gia di pensare a soluzioni alternative. :disapprove:

Oscarino
16-07-2013, 13:19
aggiorno anche se dopo aver letto certe storie e certi problemi mi vergognerei quasi a parlare di micosi. :cry:

la micosi non è ancora per nulla debellata...anzi lievi miglioramenti.
ho fatto la prima settimana di itrafungol, la seconda di pausa e domani mi finisce la terza con la medicina....il problema è che il flacone è finito dato che oscar pesa 6,6/6,8 kg e nn posso arrivare a spendere 66 euro di itrafungol per una micosi.
al massimo ho l'itraconazolo umano ma è difficile da dare in dosi precise per via della capsula rigida.

domani che è l'ultimo giorno dovrebbe esserci come da programma la settimana di pausa...attendo e vedo l'evoluzione ma direi gia di pensare a soluzioni alternative. :disapprove:

NUOVO AGGIORNAMENTO

finito l'itranfungolo nn ho preso in considerazione l'idea di spendere altri 33 e cosi sto dando l'itraconazolo capsule rigide. domani finisco la cura delle 5 settimane e la micosi è sempre presente.:mad:

ma oltre alla non guarigione sta di nuovo che anche Lamù ha preso la micosi e presenta un inizio anche lei che parte dal condotto uditivo. ho appena finito di dare le capsuele rigidi ad oscar con l'aiuto del burro ed il fulcin a Lamù....Lamu gia in passato aveva preso la micosi guarita abbastanza velocmente con il fulcin, pertanto senza indugio sono ritornato a somministrarlo.

in ultimo da ieri anche io ho i due linfonodi occipitali gonfi e da come ho letto potrebbe essere sintomo di micosi....

che rabbia ornai sono due mesi appresso alla micosi di oscar e pensare che me ne ero accorto anche subito ma ne il canesten e ne l'itranfugol si sono rilevati efficaci.

ormai continuero ad oltranza con l'itraconazolo senza le settimane di pause...nn so piu che fare.

violapensiero
16-07-2013, 14:17
Scusami se magari l'hai scritto prima, ma il vete ha fatto la piastra di coltura?

Oscarino
16-07-2013, 16:01
Scusami se magari l'hai scritto prima, ma il vete ha fatto la piastra di coltura?

Si l'ha fatta...ad Oscar ha detto che sono due tipi di micosi una è per l'appunto il micro canis o come si chiama e l'altra nn mi ricordo il nome. mi ha detto che è raro l'attacco di due funghi.
in ogni caso mi diede l'itrafungol...ho finito le 5 settimane di cura e siccome Oscar è un gatto un pò suino mi è finito lo sciroppo (33 euro) prima della fine ed ora sto cmq dando l'itraconazolo ma in capsule rigide.
oscar è un fiv+....

violapensiero
16-07-2013, 16:14
Questo spiega il deficit immunitario. Andrebbe fatta una curetta per il sistema immune. Ma è il vete che te ne dovrebbe parlare.
Anche a livello omeopatico od omotossicologico.
Io proverei a dare un quarto di compressina di aloe ferox.

Oscarino
16-07-2013, 16:21
Questo spiega il deficit immunitario. Andrebbe fatta una curetta per il sistema immune. Ma è il vete che te ne dovrebbe parlare.
Anche a livello omeopatico od omotossicologico.
Io proverei a dare un quarto di compressina di aloe ferox.

in contemporanea sto dando il ribes pet gocce...

in passato feci due cicli di engystol, lamu prese la micosi l'anno scorso ed oscar nn la prese e tieni conto che si leccano in continuazione. due mesi sono tantissimi....tenendo conto che ci ho messo pure la fucsina e sciacqui di betadine.

Filippo74
16-07-2013, 18:06
in contemporanea sto dando il ribes pet gocce...

in passato feci due cicli di engystol, lamu prese la micosi l'anno scorso ed oscar nn la prese e tieni conto che si leccano in continuazione. due mesi sono tantissimi....tenendo conto che ci ho messo pure la fucsina e sciacqui di betadine.
Scusami se mi intrometto:o , potresti dirmi cortesemente per quanto tempo hai dato l'engystol?
davi una o mezza compressa al giorno?

P.S.: Anch'io sto curando una micosi al mio micio fiv+:p:p

7M
16-07-2013, 18:12
Io non sono esperta di micosi, ma accetta gli incrocini per il dolce Oscar perchè passi tutto al più presto :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Oscarino
22-07-2013, 11:09
oggi riporto Oscar dal vet per cercare una soluzione a questa micosi che da due mesi ha attaccato il gatto e che nonostante fucsina, crema antimicotica, betadine, un po di fulcin e tantissimo itraconazolo nn si riesce proprio a curare, anzi si è estesa al corpo dove Oscar ha una serie di crosticine sparse qua è la...ed intanto ha attaccato anche Lamù alla quale sto dando immediatamente il fulcin dato che una prima micosi alla gatta fu curata con efficacia e senza effetti collaterali.

attendo il vet cosa dice e voi se avete consigli da darmi.