PDA

Visualizza Versione Completa : Problema grave al cuore


Carlotta
31-05-2013, 13:43
Buongiorno a tutti,
il mio gatto di 14 anni ha un grave problema al cuore, l'ho scoperto poco fa, l'ho portato dal vet perchè vedevo che respirava a fatica, non con la bocca aperta, ma muovendo molto il tronco...ho visto la lastra e :cry:
ha il cuore enorme, che si è ingrandito troppo con sicuramente del liquido dentro, essendo così grande ha tolto il posto ai polmoni, e la trachea invece di scendere leggermente, si è spostata in alto...ragazzi una cosa bruttissima...

Dato il suo carattere (per fare la lastra non vi dico, e poi si stressa troppo, cosa che non va bene per il suo cuore) non possono togliergli "manualmente" il liquido, quindi ho appena iniziato una terapia medica con una pasticca al giorno di Fortekor per aiutare il cuore, e il Diuren in soluzione orale per fargli espellere quanto più possibile questo liquido.

So che è gravissimo, ma io non so che aspettarmi, ho paura di uscire di casa e tornare e trovarlo senza vita, è dura, è il gatto con cui ci sono cresciuta, desiderato come non mai...

non so che dire, cosa fare, cosa sperare o se non sperare affatto...

se qualcuna di voi ha esperienze in questa cosa, consigli o quello che volete...:cry:

cioci
31-05-2013, 13:46
non so cosa dirti se non che mi dispiace davvero tanto e spero che la cosa si possa risolvere...immagino come tu ti possa sentire e l'unica cosa che posso fare è tantissimi incrocini....:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

milka
31-05-2013, 14:14
Non ho esperienze in questa cosa...ma ti voglio dire che capisco la tua tristezza per le condizioni critiche del tuo micione...passare tanti anni con un peloso e poi sapere che purtroppo ha qualcosa di serio che forse lo porterà a lasciarci è davvero bruttissimo.

Tu cerca di stargli vicino più che puoi, non fargli mancare mai il tuo affetto e le tue coccole...mai come adesso ne avrà bisogno. :(

Quando tu esci di casa lui resta da solo o c'è qualcuno che lo possa tenere d'occhio ed eventualmente intervenire in caso la situazione degeneri? Povero micione...speriamo non soffra troppo...che ha detto il vet? Lui soffre per questa cosa???

XXX XXX XXX

:(

alepuffola
31-05-2013, 14:26
Pericardite?

7M
31-05-2013, 14:30
Neppure io so cosa dire.... Capisco come tu ti senta.... Speriamo che il micio non soffra e che possa cmq avere tanti altri anni di vita dignitosa!!! Incrocini e preghiere per lui :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
In effetti sarebbe meglio se qualcuno potesse sorvegliarlo quando tu sei fuori, almeno in questo periodo di fase acuta... E chiamare una cat-sitter se non hai familiari che possano farlo???

violapensiero
31-05-2013, 14:38
Il veterinario cosa dice? Da speranze? Tutto dipende dalla diagnosi, purtroppo così è difficile dire qualcosa, sembra una bella insufficienza cardiaca, i sintomi potrebbero regredire, ma non è detto, dipende dal grado della patologia.
Ti mando tanti incrocini, tienici informati...coraggio!

dani
31-05-2013, 15:02
Non so davvero cosa dire.. mi dispiace tantissimo.. :(:(
Ma il vet ti ha detto cosa può aver causato questo problema?
Ti mando tanti incrocini e preghierine per il tuo micio.. :micimiao11::micimiao10::micimiao61:
E un forte abbraccio a te! :31:

Carlotta
31-05-2013, 17:03
Mah, a quanto ho capito tutti i liquidi che entrano e poi dovrebbero uscire dal cuore, ecco, non escono...quindi con questo cuore così ingrossato che schiaccia i polmoni, fa fatica a respirare...

che poi, a vederlo, a parte il respiro "grosso", sta benone! ha fame come sempre, viene incontro quanto torno a casa, si fa i suoi giretti per casa, insomma normale!

però quella lastra parla chiaro purtroppo, e a parte queste medicine che ho iniziato oggi (alle 19 vado a ritirare il diuren che ho prenotato e glielo metto subito nella pappa) non so davvero cosa poter fare di più...

l'ideale sarebbe togliere quel liquido, ma bisognerebbe sedarlo e in queste condizioni non si può fare...e anche se si riesce, con tutto lo stress del caso, se poi si riforma questo liquido?

per ora ci sono io a casa che controllo tutto...comunque speriamo che i farmaci facciano effetto.

Carlotta
31-05-2013, 17:03
comunque il vet dice che probabilmente è una cosa genetica...

7M
31-05-2013, 17:21
comunque il vet dice che probabilmente è una cosa genetica...

Coraggio!! Vediamo come va con le medicine!!! Tanti incrocini e preghiere per il micio (qual è dei 2???) :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Carlotta
31-05-2013, 17:36
E' Jack :)
è del '99, io avevo 10 anni quando ce lo regalarono, ci sono cresciuta e ne abbiamo passate tante insieme...

7M
31-05-2013, 18:16
E' Jack :)
è del '99, io avevo 10 anni quando ce lo regalarono, ci sono cresciuta e ne abbiamo passate tante insieme...

Allora FORZA JACK!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

cibergatta
31-05-2013, 21:28
Il vete ti ha parlato di ecocardiogramma?

Se ha parlato di problema genetico, probabilmente si riferiva all'hcm (cardiomiopatia ipertrofica). Vedrai che con la terapia andrà meglio. Però per capire meglio di che cosa si tratta ci vuole l'eco.

Carlotta
01-06-2013, 13:34
ciao, no non mi ha parlato di ecocardiogramma, come funziona?

ti spiego, probabilmente non me ne ha parlato perché il gatto si stressa davvero tantissimo a fare qualsiasi cosa, a partire da uscire di casa...appena metto il piede fuori casa con lui nel trasportino inizia a miagolare, in macchina uguale, anche se il vet sta a 3 minuti da casa... per fare una semplice lastra abbiamo dovuto stenderlo di fianco e farlo stare fermo, e l'ho dovuto fare io insieme alla dottoressa, perché lei e un altro dottore non ci riuscivano, considera anche quanto si stressa a fare questa cosa, per questo mi ha detto che esclude il fatto di togliergli il liquido manualmente...

ora scusami se mi sono dilungata ma era per spiegarti bene il suo carattere, magari l'eco invece è una cosa non troppo stressante e quindi fattibile, non lo so, non ne ho idea!

7M
01-06-2013, 15:30
Guarda questo link che parla dell'ecocardiogramma http://www.veterinarialbino.com/ecocardio.html
Speriamo che si possa fare al tuo Jack per vedere esattamente di cosa soffre...
Facci sapere come va!!!!

Il fatto che in macchina miagoli può essere dovuto anche al fatto che soffre l'auto (succede a molti gatti, io ne conosco 4-5 che hanno questo problema compreso il mio Miele)...

LaT
01-06-2013, 16:14
Fare un ecocardiogramma ad un gatto non è semplice per nulla. Il cardiologo che lo fece al mio povero Abel, il canino cardiopatico grave che prendemmo al canile e visse con noi tre anni e mezzo, riuscí bene perchè Abel si faceva fare di tutto. Ed era un cane. Un gatto, come sappiamo, è molto meno malleabile. Fra l'altro l'esame duró parecchio, lo rivoltó come un calzino.
Con le cure il micio può andare avanti bene, senza strapazzi. Certo non potrà vivere ancora molti anni, ma ció che conta è che la qualità della sua vita sia buona. Noi decidemmo di sopprimere Abel quando ormai la sua non era piú vita degna, i momenti di sofferenza superavano quelli di tranquillità.

Carlotta
01-06-2013, 17:25
ok grazie per la spiegazione...

ragazze mi togliete un dubbio...oggi è il secondo giorno di pasticca per il cuore e sciroppo diuretico, ma ioquesto gran movimento lettiera/casa non lo vedo...la vet mi aveva detto che sarebbe andato al bagno di più ma a me pare uguale a quando non lo prendeva...devo aspettare che faccia effetto o mi inizio a preoccupare?

LaT
01-06-2013, 18:55
Chiama il vet e chiedi come agisce il diuretico che prende. Ad Abel il Lasix fece effetto fin dal primo giorno. Col tempo poi dovette sempre aumentare la dose, certo... :(

7M
02-06-2013, 10:29
Chiama il vet e chiedi come agisce il diuretico che prende.

Quoto!! Senti il vet...

Ssilvia
02-06-2013, 11:01
Ciao..mi dispiace molto per il tuo gatto..anche la mia ha un problema al cuore ma non è grave come la tua e il diuretico lei non lo deve prendere comunque noi di ecocardio ne abbiamo già fatte tre..e secondo me tutto sta nel metodo che usano i vet per farglielo..ti spiego..le prime due volte glielo hanno fatto da distesa su un fianco con me che la tenevo ferma per le zampine non è un esame fastidioso ma lungo perché lei non stava quasi mai ferma e dopo un po' voleva alzarsi..l'ultima volta invece il vet ha fatto tutto con lei in piedi e quindi in 20 minuti abbiamo fatto e lei è stata buona..facci sapere come va..

Carlotta
02-06-2013, 12:54
Grazie per la spiegazione...ma è necessario farlo? perché a me la vet non me ne ha proprio parlato, cioè credo io, la situazione è quella che è, quindi non so che senso abbia fare altri esami...mi sbaglio?

domani sento la vet per questa cosa del diuretico e vedo cosa mi dice...

Jack continua a essere il gatto affamatissimo di sempre, ma col respiro forte...cercherò di fare il possibile per accudirlo e farlo stare bene!

Ringrazio tutti per le parole di conforto e i consigli che sono sempre ben accetti!

Ssilvia
02-06-2013, 13:16
Si secondo me e' necessario farlo..anche noi abbiamo fatto la prima volta la lastra che aveva evidenziato il cuore ingrossato ma poi abbiamo fatto subito l'eco per capire bene la patologia della gatta..a me il vet aveva detto che senza sapere la malattia precisa non si poteva dare una terapia pienamente efficace..aspettiamo che ti risponda anche cibergatta che è lei l'esperta..

claudiapai
03-06-2013, 13:09
Ciao Carlotta,
io ho avuto il mio Paolino che aveva la cardiomiopatia ipertrofica che se l'è portato via a febbraio di quest'anno dopo 10 mesi dalla diagnosi. Se ti han parlato di malattia genetica, probabilmente si tratta di questa malattia bastarda.
Il tuo micio è di razza? se si quale?
Quando lo portavi dal vete e gli auscultavano il cuore, non si sono mai ccordi di nulla in passato?
Tanti incrocini per il tuo piccolo

Carlotta
03-06-2013, 17:49
Ciao,
No, Jack non è di razza, è un semplice gatto europeo a pelo lungo, ricorda un po' il maine coon, con una coda grossa e molto folta...

a dir la verità nessuno si è mai accorto di nulla, e anche lui non ha mai dato segni di sofferenza, anzi, è sempre stato bello vispo...

oggi ho chiamato la dottoressa che mi ha detto di controllare quando va al bagno e quanta pipì fa e in caso di aumentare il Diuren da 0,6 ml a 0,8ml sempre 2 volte al giorno, io ho pensato che magari va al bagno come prima ma ne fa molta di più...però boh, devo controllare meglio...anche se è difficile farlo quando esci anche per 10 minuti e hai due gatti...

ho visto che questa cardiomiopatia è abbastanza comune, o no? perché anche la mia povera micia ne soffriva, anche se l'abbiamo scoperto troppo tardi (aveva un tumore ai polmoni e in più abbiamo visto che aveva anche questo problema).

violapensiero
04-06-2013, 10:15
Guarda io ho fatto fare l'ecocardiogramma ad una delle mie micie, non è questa grande cosa. Poi nella mia città ci sono dottori che la fanno a domicilio. Direi che una diagnosi senza questo esame è monca.
Poi ci sono diverse molecole ad azione diuretica, se una non va bene se ne da un'altra. Di solito un micio in buona salute al diuretico reagisce bene, se la malattia non è proprio all'ultimo stadio.

Carlotta
04-06-2013, 14:56
quindi mi devo preoccupare dato che non va così spesso al bagno nemmeno col diuretico?

ora mi informo per far fare l'eco a domicilio

violapensiero
04-06-2013, 21:56
Sicuramente il diuretico dovrebbe fare effetto. Se non lo fa occorre indagare.

Carlotta
05-06-2013, 10:34
Ok, ho sentito per fare un ecocardio a domicilio, o domani o dopodomani viene il vet a casa... tramite l'eco posso capire perché questo diuretico non fa effetto?

ne dovrebbe prendere un altro?
io l'ho sempre messo nella pappa, sbaglio?

Carlotta
05-06-2013, 15:10
comunque ho sentito una clinica veterinaria, mi hanno chiesto 120 euro però glielo devo portare (15minuti di auto) e poi dura mezz'ora, quando gli ho detto se poteva stare "in piedi" stava come per ridere "eh no, l'ecocardio si fa da disteso"...ecco quindi sarà impossibile farlo...

il vet a domicilio potrebbe venire o sabato o la prossima settimana, ma il costo è molto elevato...

claudiapai
05-06-2013, 16:09
Il vete ti ha parlato di ecocardiogramma?

Se ha parlato di problema genetico, probabilmente si riferiva all'hcm (cardiomiopatia ipertrofica). Vedrai che con la terapia andrà meglio. Però per capire meglio di che cosa si tratta ci vuole l'eco.

Ciao Luisa,
ho una domanda: ma l'HCM colpisce + i maschi?
grazie

claudiapai
05-06-2013, 16:14
Ciao,
No, Jack non è di razza, è un semplice gatto europeo a pelo lungo, ricorda un po' il maine coon, con una coda grossa e molto folta...

a dir la verità nessuno si è mai accorto di nulla, e anche lui non ha mai dato segni di sofferenza, anzi, è sempre stato bello vispo...

oggi ho chiamato la dottoressa che mi ha detto di controllare quando va al bagno e quanta pipì fa e in caso di aumentare il Diuren da 0,6 ml a 0,8ml sempre 2 volte al giorno, io ho pensato che magari va al bagno come prima ma ne fa molta di più...però boh, devo controllare meglio...anche se è difficile farlo quando esci anche per 10 minuti e hai due gatti...

ho visto che questa cardiomiopatia è abbastanza comune, o no? perché anche la mia povera micia ne soffriva, anche se l'abbiamo scoperto troppo tardi (aveva un tumore ai polmoni e in più abbiamo visto che aveva anche questo problema).

Il mio Paolino era un normale europeo, però la mamma era una tricolor a pelo corto, la sorella (stessa mamma ma di una cucciolata diversa) è una tricolor a pelo semilungo...
Non è che i gatti anche se non di razza, con il pelo lungo hanno dei geni che derivano da Maine coon /norvegesi/rangdoll portatori di questa malattia?

Luisa,
io ho il terrore che prima o poi si ammali anche la Squizzy... la sua eco cardio fatta a fine febbraio era perfetta, però io ho paura che possa venrle da un momento all'altro...può succedere??

cibergatta
05-06-2013, 23:14
Il mio Paolino era un normale europeo, però la mamma era una tricolor a pelo corto, la sorella (stessa mamma ma di una cucciolata diversa) è una tricolor a pelo semilungo...
Non è che i gatti anche se non di razza, con il pelo lungo hanno dei geni che derivano da Maine coon /norvegesi/rangdoll portatori di questa malattia?

Luisa,
io ho il terrore che prima o poi si ammali anche la Squizzy... la sua eco cardio fatta a fine febbraio era perfetta, però io ho paura che possa venrle da un momento all'altro...può succedere??
Diciamo che in generale i gatti a pelo lungo hanno in genere tra gli antenati un persiano... razza "responsabile" della diffusione della malattia perche' utilizzata tantissimo negli incroci...Pero' l'hcm puo' essere geneticamente trasmessa oppure puo' originarsi anche da una mutazione casuale, senza che vi siano consanguinei portatori...

Si è una malattia che colpisce in prevalenza il sesso maschile (4:1), accade anche nell'uomo...

Claudia, stai tranquilla! La Squizzy non si ammalerà! L'hcm non può comparire dal nulla... a quest'ora si sarebbe già manifestata!

7M
11-06-2013, 15:26
Come sta Jack?? Avete fatto l'ecocardio??? Tutto incrociato per il dolce micio!! :micimiao11::micimiao10:

Carlotta
17-06-2013, 10:18
eh ragazzi purtroppo jack non ce l'ha fatta...:cry:

avevamo appuntamento col vet per fare l'eco, avevamo trovato un vet che veniva a casa e faceva tutto, ma Jack non ce l'ha fatta...

purtroppo l'abbiamo scoperto che era già molto grave e le speranze erano ben poche...
ho scritto solo ora perchè non vi dico come sto...

mi ricordo perfettamente il primo giorno quando mia madre me lo portò a casa, era cuccioletto e con la codona pelosissima...e io avevo 9/10 anni, ci sono cresciuta...casa senza di lui non è più la stessa, anche se stava così male aveva fame, mi chiamava per mangiare, dato che stanno facendo i lavori da me ci sono delle impalcature, e se lasciavamo un minuto la finestra aperta lui usciva e si faceva un giro sull'impalcatura nonostante tutto questo problema che aveva...

mi dispiace non aver potuto fare di più...lui è sempre stato benissimo, mai avuto mezzo problema...non ce lo aspettavamo proprio...:cry:

Lilith
17-06-2013, 10:20
Mi spiace tanto...... sto passando anche io una cosa simile..
Ciao Jack, sii felice sul Ponte.. :littleangel:

valentina82
17-06-2013, 10:25
mi dispiace tantissimo:cry::cry:
ciao dolce micione:littleangel:

cibergatta
17-06-2013, 10:36
Mi dispiace tanto... :(
Ciao Jack... buona vita sul ponte..

7M
17-06-2013, 11:32
Mi spiace davvero tantoper il dolce Jack!!!
Buone corse sul Ponte tesoro caro, lì troverai tanti amichetti... ma ogni tanto torna a trovare la tua mamma umana che ti ama tanto!!!
:littleangel:

milka
17-06-2013, 13:23
Spiace anche ame leggere che il piccolo jack non ce l'ha fatta...mi spiace tanto perchè so cosa vuol dire perdere un amico dopo tanti anni passati insieme eperchè spero che lui nonostante tutto non abbia sofferto troppo per questa malattia.

Ora dolce jack potrai correre felice e spensierato senza più dolore mai...ciao jack! :(:cry:

vale85
17-06-2013, 14:13
Mi dispiace molto... :(
Ciao Jack!

baudelaire
17-06-2013, 20:23
Ho seguito in silenzio, sperando in un esito diverso... Corri felice, Jack, e da lassù guarda e proteggi chi per tanti anni ha diviso la vita con te... ciao!