PDA

Visualizza Versione Completa : Linfoma mediastinico o timoma


Mimmo the cat
07-06-2013, 11:53
Ciao a tutti,
due domeniche fa ci siamo accorti che Mimmo, il più grande dei nostri gatti (6 anni), respirava in modo affannoso ed evidente. L'abbiamo subito portato dalla veterinaria che l'ha trovato in buone condizioni generali e gli ha somministrato un antibiotico ad ampio raggio, cefalosporine.
La mattina dopo, richiamata quando ci siamo accorti che il respiro era peggiorato, ci ha consigliato radiografia ed eco.
All'ospedale veterinario vengono subito fatti gli esami che mettono in evidenza una massa a livello del mediastino e versamento pleurico: sospetto linfoma.
Il giorno dopo la vet mi mette in contatto con un'oncologa che chiede ulteriori accertamenti: linfoma, timoma o altro? lo sapremo dopo aver fatto ago aspirato e TAC.
Al giovedì facciamo ago aspirato e drenaggio del liquido. E nuovi esami del sangue perché l'intero team giura sulla positività Felv del gatto (nessuno era soddisfatto dal normale test ambulatoriale, e nemmeno dal fatto che Mimmo viva da anni con altri due gatti risultati entrambi negativi). il PCR lo conferma, Mimmo è Felv negativo.
Il giorno dopo anche l'esame citologico mostra sorprese rispetto alle supposizioni: il liquido non è cellulare.
Ci chiedono allora TAC e biopsia, senza la quale è impossibile una diagnosi definitiva.
Nel frattempo Mimmo mangia sempre meno, gli devo sporcare il muso e le zampette con a/d hills per fargli leccare qualcosa. Bere, beve. Domenica ci sembra respiri peggio del solito e la vet gli fa un'iniezione di cortisone. Nessun miglioramento evidente, continua a rifiutare il cibo. Il lunedì alla stessa ora nuova dose di cortisone con stessi risultati: Mimmo sembra depresso, decisamente peggio rispetto al prima cortisone.
Martedì andiamo a Sasso Marconi (Bologna) a fare gli esami richiesti.
La TAC conferma la massa mediastinica, 7 cm x 4 di qualcosa che solo la biopsia dopo una settimana ci dirà cos'è. La veterinaria della clinica chiede di sospendere il cortisone perché potrebbe contrastare le cure successive. Sospendiamo.
Mercoledì torno a casa all'una per provare a dargli da mangiare. Lo rifiuta e lo vedo sempre più provato. Alla sera lo riporto dalla vet. Mi dirà 'sono scettica sulle cure omeopatiche ma questi prodotti li ho visti funzionare' e gli fa arnica e nux vomica.
Mezz'ora dopo, a casa, Mimmo va sul balcone, si lava accuratamente per oltre 10 minuti e si mette appollaiato a godersi l'aria della sera. Quella sera mangerà solo quello con cui riesco a sporcarlo. ieri invece, Mimmo torna a mangiare. E torna a frequentare i luoghi della casa che da oltre una settimana evitava. Ieri nuova iniezione dei due farmaci omeopatici e anche ieri sera ha mangiato e stamattina ce lo siamo trovati in fondo ai piedi nel letto, come quando quest'incubo ancora non era iniziato.
Restiamo in attesa del referto della biopsia per decidere il da farsi.
Ci hanno parlato di chemio e radioterapia, a seconda dell'entità della massa.
Qualcuno ha avuto esperienze simili, qualcuno ha affrontato una chemio con risultati sensati e soddisfacenti per il gatto?
Grazie a tutti coloro che vorranno condividere esperienze analoghe o qualsiasi info si possa rivelare utile.

Lady Mosè
07-06-2013, 12:01
Io intanto ti mando tanti incrocini...

Va lentina
07-06-2013, 12:15
Io sto curando il mio micio per linfoma. All'intestino. Facciamo cicli di chemio consistenti in 2 pastiglie ogni 3 settimane. Cortisone a giorni alterni. Oggi abbiamo iniziato il quinto ciclo. Il micio la regge abbastanza bene, mangia, chiedendo uscire, è attivo. Garcia ha sempre mangiato e sebbene avessi recuperato la nux vomica, per lui non è mai servita.

cioci
07-06-2013, 13:50
una super coccola al micio e tantissimi:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Mimmo the cat
07-06-2013, 13:53
Io sto curando il mio micio per linfoma. All'intestino. Facciamo cicli di chemio consistenti in 2 pastiglie ogni 3 settimane. Cortisone a giorni alterni. Oggi abbiamo iniziato il quinto ciclo. Il micio la regge abbastanza bene, mangia, chiedendo uscire, è attivo. Garcia ha sempre mangiato e sebbene avessi recuperato la nux vomica, per lui non è mai servita.


Mimmo invece mangia a intermittenza. Oggi siamo già in pausa. Dovremmo avere diagnosi martedì e lì si deciderà il da farsi. L'onco-vet mi aveva anticipato che si potrebbe fare il protocollo COP (cyclophosphamide, vincristine, prednisone), che solitamente i gatti lo sopportano bene, che spesso porta a remissione completa del linfoma (per quanto tempo varia, di certo alla remissione segue, quasi sempre, una ricomparsa del tumore) e che necessita di particolari attenzioni domestiche in quanto feci e urina del gatto diventano in automatico altamente cancerogene per altri animali e umani...

Aspettiamo, vedremo se è un linfoma e decideremo il da farsi immediatamente.
Grazie.






p.s. grazie anche a lady Mosè e cioci

vale85
07-06-2013, 14:42
Io e Nerone abbiamo combattuto contro un linfoma epiteliale per tre mesi.
Nerone sopportava abbastanza bene i cicli di chemio (vincristina + endoxane), al massimo aveva la nausea per 24/48 ore dopodichè tornava a mangiare normalmente. Ha avuto un solo episodio di vomito successivo al primo ciclo.
Per il resto gli davo cortisone e diuretico tutti i giorni.
Lui era già in stato avanzato quando ce ne siamo accorti, il tumore si era propagato anche a fegato e milza, e la reazione alla chemio è stata "intermittente".

Nonostante questo ha condotto una vita più che dignitosa durante la terapia (mangiava, si puliva, cercava la mia compagnia, faceva le fusa ed ha pure giocato qualche volta), se dovessi tornare indietro nel tempo rifarei tutto da capo solo per questo.


Tengo le dita incrociate per il miciotto e spero che vada tutto bene!

Jamis
07-06-2013, 14:43
Non ho esperienze in merito, posso solo fare tanti incrocini per il micio :micimiao11:

Va lentina
07-06-2013, 21:23
Garcia sta prendendo Leukeran (Clorambucile) associato a deltacortene. Non mi è stata minimamente accennata la pericolosità di sviluppare tumori qualora si condivida la lettiera....sta cosa mi mette in ansia....ne ho altri 5 in casa....

Mimmo the cat
07-06-2013, 21:53
Garcia sta prendendo Leukeran (Clorambucile) associato a deltacortene. Non mi è stata minimamente accennata la pericolosità di sviluppare tumori qualora si condivida la lettiera....sta cosa mi mette in ansia....ne ho altri 5 in casa....

l'oncologa mi ha detto che ci sono veterinari che ti assicurano che non ci sono problemi ma i problemi ci sono eccome. mi ha fatto l'esempio dei guanti in lattice, che per pulire la lettiera o dove il gatto sporca ne servono due sovrapposti perché con uno singolo le sostanze passano.
di buono c'è che la candeggina rende innocue le sostanze.
lei si riferiva a quelle del protocollo COP da lei solitamente utilizzate, cyclophosphamide, vincristine, prednisone (che è cortisone). non è detto che il clorambucile abbia gli stessi effetti...

non riesci a dedicare una lettiera al solo Garcia?

Jamis
07-06-2013, 22:28
http://www.aiio.it/convegni/2002/manipolazione.pdf

Prova a guardare qui, Va lentina...

Va lentina
08-06-2013, 06:54
Mi sono letta tutto. Allora, a parte aver appreso info che non mi erano state segnalate, ora mi trovo in n profondo stato di frustrazione e impotenza. Nel documento si parla molto di "operatori" e mi auguro che i "manipolatori" occasionali come me, possano sentirsi al sicuro nel manipolare le 2 pastigliette che ogni 3 settimane do al mio micio. I miei vet mi hanno detto di usare i guanti quando do la pastiglia a Garcia. Le prime le davo direttamente in bocca, ora abbiamo elaborato una tecnica dello snack e tutto è meno stressante. Quello che più mi sconvolge è sapere che attraverso urine feci e vomito (e Garcia vomita sovente) si contamina l'ambiente. Ora, i non sono 24 ore su 24 a casa. Se Garcia va in lettiera e fa pipì, se non sono a casa non posso certo pulire subito e quando torno non posso sapere quale sia la sua o quella di una delle sue 5 sorelle con cui condivide casa. La cacca ok, la fa praticamente sempre quando sono a casa e la pulisco subito. Vomita una media di 3 volte alla settimana...a volte sono in casa e pulisco subito, altre volte no. Vorrei capire se il mio micio sotto chemio è in grado di produrre escreti tossici sempre oppure solo quando prende il Leukeran (giorni precedenti e successivi). Per me sarebbe importante saperlo. Detto ciò, io non sono nella condizione di tenerlo separato dagli altri. Per contro, sapere di esporre gli altri mici al contatto con le sue produzioni che sono altamente tossiche, mi getta in uno stato di assurda paranoia. Ora so cosa augurare al mio peggior nemico. Inoltre Garcia lecca molto le sue sorelle, specialmente la bonnie che è proprio sua sorella di sangue. Immagino che anche la saliva sia altamente tossica. Non so.... Ho curato mia madre per linfoma e nessuno mi aveva mai accennato a questi rischi, eppure vivevo a strettissimo contatto con lei....
Insomma...ora sono abbastanza in crisi... :(

Mimmo the cat
08-06-2013, 07:32
Mi sono letta tutto. Allora, a parte aver appreso info che non mi erano state segnalate, ora mi trovo in n profondo stato di frustrazione e impotenza. Nel documento si parla molto di "operatori" e mi auguro che i "manipolatori" occasionali come me, possano sentirsi al sicuro nel manipolare le 2 pastigliette che ogni 3 settimane do al mio micio. I miei vet mi hanno detto di usare i guanti quando do la pastiglia a Garcia. Le prime le davo direttamente in bocca, ora abbiamo elaborato una tecnica dello snack e tutto è meno stressante. Quello che più mi sconvolge è sapere che attraverso urine feci e vomito (e Garcia vomita sovente) si contamina l'ambiente. Ora, i non sono 24 ore su 24 a casa. Se Garcia va in lettiera e fa pipì, se non sono a casa non posso certo pulire subito e quando torno non posso sapere quale sia la sua o quella di una delle sue 5 sorelle con cui condivide casa. La cacca ok, la fa praticamente sempre quando sono a casa e la pulisco subito. Vomita una media di 3 volte alla settimana...a volte sono in casa e pulisco subito, altre volte no. Vorrei capire se il mio micio sotto chemio è in grado di produrre escreti tossici sempre oppure solo quando prende il Leukeran (giorni precedenti e successivi). Per me sarebbe importante saperlo. Detto ciò, io non sono nella condizione di tenerlo separato dagli altri. Per contro, sapere di esporre gli altri mici al contatto con le sue produzioni che sono altamente tossiche, mi getta in uno stato di assurda paranoia. Ora so cosa augurare al mio peggior nemico. Inoltre Garcia lecca molto le sue sorelle, specialmente la bonnie che è proprio sua sorella di sangue. Immagino che anche la saliva sia altamente tossica. Non so.... Ho curato mia madre per linfoma e nessuno mi aveva mai accennato a questi rischi, eppure vivevo a strettissimo contatto con lei....
Insomma...ora sono abbastanza in crisi... :(


scrivo all'oncologa e chiedo maggiori informazioni.
io credo sia sufficiente monitorare feci, urina e vomito dopo l'assunzione del farmaco, non in continuazione.
anch'io, appena mi è stato fatto presente questo problema, ho pensato a mia suocera in chemio per linfoma non hodgkin e a chi le è stato accanto, ma solitamente con i malati umani non abbiamo a che fare con i loro escrementi...

stai serena, l'importante è conoscere e muoversi di conseguenza

Mimmo the cat
08-06-2013, 07:49
intanto ho trovato questo:

http://www.lacittadina.org/lacittadina/Documentazioni.html

il clorambucile è quello che permane meno in urina e feci, 2 e 4 giorni.

"Per i gatti prediligere l’utilizzo della cassettina avendo l’accortezza di collocarvi solo un piccolo quantitativo di sabbia. Dopo ogni utilizzo versarvi la soluzione di acqua e candeggina e raccogliere il tutto con i guanti doppi in un doppio sacchetto di plastica da smaltire nei rifiuti secchi, pulire poi la cassettina sempre con acqua e candeggina.

E’ tuttavia opportuno ricordare che le concentrazioni di farmaci escreti sono tali da non determinare rischi per la salute di chi accidentalmente dovesse venirne in contatto."

Jamis
08-06-2013, 10:03
Sì, nel link che ho trovato per "operatore", se ho ben inteso, indica chi si trova a preparare direttamente l'antiblastico. Tu somministri una pastiglia già preparata, rivestita di un involucro apposito (infatti nel bugiardino raccomanderanno di non spezzarla mai, immagino, proprio per non venire in contatto col contenuto), quindi sicuramente il rischio è infinitesimalmente minore.

L'unico problema secondo me può essere costituito da vomito, urina e feci, da manipolare solo con guanti...

Ho trovato qualcosa anche qui http://www.studiomedicoveterinariobellucci.eu/index.php?op=nws1&fl=2&wh=par1&id=33

Va lentina
08-06-2013, 15:37
Sono terrorizzata all'idea delle 5 micette con cui Garcia convive... :(

7M
08-06-2013, 18:23
Negli umani il linfoma non si trasmette in questo modo, neppure il tumore.... Io personalmente non ho mai sentito dire prima che per i gatti può essere così, ma non sono un medico.... Lunedì dovrei sentire la mia vet per altre cose e se riesco chiedo anche il suo parere...

Tutto incrociato, incrociatissimo perchè quello di Mimmo NON sia un linfoma e perchè non ci sia alcun pericolo per i fratelli/sorelle di Mimmo e anche di Garcia di Va lentina!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Mimmo the cat
10-06-2013, 09:22
ancora in attesa di referto biopsia e diagnosi.
lo stiamo alimentando imboccandolo con a/d e omogeneizzati. bere, beve da solo.
sembra sereno, ma sempre più stanco.
dio dei gatti e di tutti i senza voce, fa che ci sia una cura possibile.

vale85
10-06-2013, 13:50
Sai quanto tempo ci vorrà per il referto? A me avevano detto 15 giorni ma, trattandosi delle festività natalizie, ci hanno messo quasi un mese!
Tengo tutto incrociato per il miciotto!

Mimmo the cat
10-06-2013, 13:57
Sai quanto tempo ci vorrà per il referto? A me avevano detto 15 giorni ma, trattandosi delle festività natalizie, ci hanno messo quasi un mese!
Tengo tutto incrociato per il miciotto!

mi hanno detto una settimana, quindi domani.
per una biopsia tecnicamente occorrono 5-7 giorni.

grazie a tutti per il sostegno al grande Mimmo

7M
10-06-2013, 14:59
dio dei gatti e di tutti i senza voce, fa che ci sia una cura possibile.

:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

vale85
11-06-2013, 16:58
Novità?

Mimmo the cat
12-06-2013, 09:40
ancora niente. in attesa di referto biopsia che doveva arrivare ieri.
stiamo facendo ancora arnica e nux vomica e sta 'abbastanza' bene, migliorato il comportamento, più attivo e curioso come sempre.

nel frattempo stamattina, per non farci mancare nulla, il suo amicone Chicco si è lanciato dal tetto per prendere una tortora: volo da una decina di metri e due incisivi piegati. preso per miracolo mentre stava già saltando in strada impaurito.

urge benedizione

diegodiego
12-06-2013, 11:51
Tanti incrocini per Mimmo che guarisca presto
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

vale85
12-06-2013, 13:51
Povero Chicco! E' stato fortunato nonostante tutto...
Tengo tutto incrociato per Mimmo!

Mimmo the cat
14-06-2013, 14:33
rieccomi:

diagnosi confermata ieri sera, linfoma.
chemio iniziata tra mille e un dubbio stamattina, vincristina a cui va aggiunto prednisone.
se funziona lo si vede già nei primi giorni/settimana.
per quanto funzioni nessuno lo sa, visto che varia a seconda del tipo di linfoma, dello stato del gatto, del tipo di farmaco.
e da oggi inizia lo stato di allarme domestico per quanto riguarda la gestione dei rifiuti tossici :-(

Va lentina, come ti sei organizzata? anch'io ora devo pensare anche agli altri 2 gatti.

ho fatto la cosa giusta? non lo so, me lo farà capire mimmo a breve

vale85
14-06-2013, 15:32
Mi dispiace molto che la diagnosi abbia confermato il linfoma ma, se posso esprimere una mia opinione, hai fatto bene a tentare la chemio.
Secondo me le uniche occasioni in cui c'è da essere dubbiosi riguardo ai chemioterapici riguardano casi di gatti molto anziani o debilitati e tumori scarsamente reattivi ai farmaci in questione... Non mi sembr proprio che il tuo caso corrisponda a uno di questi.
Il linfoma generalemente è tra i più reattivi (almeno così mi disse l'oncologo che prese in cura Nerone), sono rari i casi in cui la chemio non produce alcun efetto.
Non conosco il prednisone ma la vincristina sì e ti confermo che agisce molto velocemente, nel giro di una settimana al massimo, perchè blocca il fuso mitotico ed impedisce alle cellule tumorali di moltiplicarsi (cosa fondamentale nel caso del linfoma, le cui cellule, avendo di suo una vita breve, si riproducono con ritmi serratissimi).

cioci
14-06-2013, 15:35
non so che dirti....l'unica cosa che posso fare è fare tantissimi:micimiao11::micimiao11::micimiao11::mic imiao11: e mandare un bacione al micio!!!!!!!!!

7M
17-06-2013, 07:08
Sono d'accordo fai bene a tentare la Chemio!!
Tantissimi incrocini e preghiere per Mimmo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
e un sospiro di sollievo per quanto successo a Chicco che poteva avere conseguenze ben più gravi. Io odio il caldo soprattutto per via delle finestre aperte (le ho in sicurezza, ma ho lo stesso il terrore che mi cada un micio....)

vale85
17-06-2013, 14:09
Come sta reagendo ai chemioterapici?

Mimmo the cat
18-06-2013, 07:03
ha fatto la vincristina venerdì e pare non avergli dato particolari problemi. il cortisone sembra invece abbatterlo_mi parlavano di effetto euforizzante, l'opposto.
sabato notte ha avuto una crisi respiratoria e siamo volati in ospedale dove l'hanno messo sotto ossigeno.
è stato ricoverato fino a ieri. ieri mattina nuovo drenaggio del liquido in torace e immediatamente ha ripreso a respirare regolarmente.
il problema enorme sul problema già enorme è che non mangia.
oggi è il 24 giorno che mangia solo quello che gli mettiamo in bocca con un dito o con la siringa.
è sempre più provato e noi come lui.
unica consolazione è che sia qui a casa, con i suoi amici gatti, con noi, con i campi qua fuori e le colline là in fondo.

7M
18-06-2013, 12:39
Tanti incrocini e preghiere per il dolce Mimmo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Va lentina
18-06-2013, 12:54
Va lentina, come ti sei organizzata? anch'io ora devo pensare anche agli altri 2

Non mi sono organizzata. Semplicemente faccio quello fatto finora. Somministro le pastiglie di Leukeran a Garcia ogni 21 giorni e do cortisone a giorni alterni. Pulisco lettiere e vomiti vari ma lavorando non sono a casa per controllare tutto. Tengo monitorata la situazione con controlli del sangue periodici. Precauzioni per gli altri gatti non ne posso prendere....vivo in 60mq e recludere Garcia in una stanza, é pressoché impossibile. Incrocio e spero tanto per il tuo micio.

vale85
18-06-2013, 14:58
Mi dispiace che il cortisone, anzichè dargli brio ed appetito, faccia l'effetto contrario. :(
Nerone ha avuto dei periodi in cui mangiava poco nonostante il deltacortene, allora il vet mi diceva di dargli un ottavo di compressa di un medicinale ad uso umano. Per noi sarebbe stato unantidepressivo ma nei mici aumentava l'appetito... Purtroppo non mi ricordo il nome del medicinale e non ho conservato la confezione però potresti provare a sentire il tuo vet se ne sa qualcosa...

Mimmo the cat
19-06-2013, 08:55
grazie a tutti.
Mimmo da ieri da ieri è tornato ad essere curioso quasi come sempre e un po' più attivo dei giorni precedenti. ieri ho passato un'ora a spalmargli a/d sulla bocca. stamattina due siringate di recovery.
se torna a mangiare autonomamente capiremo se la cura sta funzionando...

7M
19-06-2013, 12:26
grazie a tutti.
Mimmo da ieri da ieri è tornato ad essere curioso quasi come sempre e un po' più attivo dei giorni precedenti. ieri ho passato un'ora a spalmargli a/d sulla bocca. stamattina due siringate di recovery.
se torna a mangiare autonomamente capiremo se la cura sta funzionando...

Bene, mi sembra una buona notizia per cominciare!!
Cmq tutto incrociato ancora per Mimmo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

vale85
22-06-2013, 09:37
Come sta Mimmo? Mangia?

7M
22-06-2013, 15:22
Come sta Mimmo? Mangia?

Mi unisco!!!

Mimmo the cat
23-06-2013, 11:40
Mimmo mangia sempre forzato ma ora in modo collaborativo, prima scappava e ora si gusta a/d, recovery o latte speciale per cuccioletti. le ultime giornate sono state caratterizzate da segnali di ripresa: sparito l'atteggiamento schivo, sempre attento a quello che facciamo, si lava regolarmente, si fa le unghie e, dopo 4 settimane, è tornato a dormire acciambellato.
ieri è iniziata la settimana 2 di chemio, dopo la vincristina si è passati alla ciclofosfamide. la vet in accordo con l'onco-vet ha suddiviso la pillola in 3 somministrazioni.
Mimmo non ha al momento nessun effetto secondario e questo conferma il dato che la chemio sui gatti ha effetti molto diversi rispetto agli umani.
facciamo di tutto per stressarlo il meno possibile e ci stiamo riuscendo abbastanza bene.
una nota positiva è che l'ambulatorio della nostra vet è a 100 metri da casa.
e nota positivissima per Mimmo, da ieri dopo visita o somministrazione, segue momento di libertà in giardino.

Mimmo the cat
23-06-2013, 11:45
* momento di libertà in giardino:
abitiamo in un appartamento su due livelli al primo e secondo piano in un piccolo condominio di campagna.
sin da piccolo Mimmo è stato abituato alle passeggiate tra l'erba con pettorina e guinzaglietto.
in questi ultimi giorni, vista la sua forma fisica, l'ho lasciato passeggiare libero guardato a vista.
ora che è già più vispo si torna alla pettorina.

violapensiero
23-06-2013, 12:01
Che bello si è fatto la passeggiatina in giardino!
Sono contenta!
Tanti grattini a Mimmo!:)

vale85
23-06-2013, 12:17
Sono contenta che vediate dei netti miglioramenti, che addirittura sia riuscito a fare le sue passeggiatine mi sembra proprio un segnale positivo!
Coraggio Mimmo! :)

7M
24-06-2013, 12:58
* momento di libertà in giardino:
abitiamo in un appartamento su due livelli al primo e secondo piano in un piccolo condominio di campagna.
sin da piccolo Mimmo è stato abituato alle passeggiate tra l'erba con pettorina e guinzaglietto.
in questi ultimi giorni, vista la sua forma fisica, l'ho lasciato passeggiare libero guardato a vista.
ora che è già più vispo si torna alla pettorina.

Bene!!! Sono davvero contenta per il dolce Mimmo :micimiao45::micimiao49: mi sembra un buon segno...

antol
24-06-2013, 15:17
Io ti mando solo tanti tanti incrocini e preghiere per il dolce Mimmo!
:micimiao61: :micimiao11: :micimiao61: :micimiao11: :micimiao61:

Va lentina
24-06-2013, 22:05
Garcia mi ha pregato di fare tanti incrocini per il tuo micio. :)

Mimmo the cat
25-06-2013, 15:04
grazie a tutti.
ieri si è conclusa la somministrazione di ciclofosfamide, per stemperare la tossicità gli è stata data in 3 giorni. giornate pesanti, Mimmo ha nausea e chissà che altro e per manifestare il suo disagio ha passato la notte nella cassettina della lettiera (!). fortunatamente appena intercettato ho cambiato la sabbia (tirandolo fuori, lui rientrava dopo poco).
i prossimi giorni ci diranno se tutto quello che stiamo facendo ha un senso.
lunedì prossimo nuova dose di vincristina e lastra per vedere se ci sono miglioramenti.
e spero ci siano, perché da lì in poi potrei sentirmi in area Accanimento.

vale85
25-06-2013, 15:10
Non devi sentirti in colpa anche se lo vedi mogio e che rifiuta il cibo perchè gli stai dando una possibilità di vivere più a lungo e meglio.
Poi, è ovvio, se il veterinario in primis affermasse che la terapia non funziona andare avanti sarebbe inutile.

Fatti forza e fai tante coccole a Mimmo da parte mia!

7M
25-06-2013, 15:39
Non devi sentirti in colpa anche se lo vedi mogio e che rifiuta il cibo perchè gli stai dando una possibilità di vivere più a lungo e meglio.
Poi, è ovvio, se il veterinario in primis affermasse che la terapia non funziona andare avanti sarebbe inutile.
Fatti forza e fai tante coccole a Mimmo da parte mia!

Quoto!! Per i nostri amori si fa TUTTO TUTTO TUTTO il possibile...
Continuo con incrocini e preghiere per Mimmo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Mimmo the cat
25-06-2013, 15:51
sì, non mollo.
gli attimi di sconforto sono annientati dai suoi piccoli gesti. mi basta vedere che assapora l'acqua dalla siringa, che non la rifiuta ma aspetta che torni ad avvicinarmi, o vederlo seguire interessato il volo di una farfalla.

vale85
25-06-2013, 16:58
So bene di cosa parli...

DAI MIMMO, FORZA! :micimiao11:

vale85
01-07-2013, 17:27
Come va?

7M
01-07-2013, 17:54
Come va?

Mi unisco alla domanda!!

Mimmo the cat
11-07-2013, 11:01
martedì Mimmo avrebbe dovuto fare la quarta somministrazione di chemio_doxorubicina, dopo vincristina e ciclofosfamide e perenne prednisolone, ma ci siamo fermati prima.
lastre ed eco quella stessa mattina hanno mostrato il linfoma intoccato dai chemioterapici. e Mimmo era sempre più provato. la doxorubicina l'avrebbe ammazzato, e così ce ne siamo tornati a casa.
cos'è successo, forse la cura ha solo tenuto a bada per un po' il mostro che poi è ripartito.
non ci è rimasto più nulla da fare se non stargli vicino il più possibile, cercare di farlo stare il più bene possibile fino a quando non deciderà di andarsene.
il respiro si è fatto difficoltoso, mangia solo forzato come quasi sette settimane fa, ma ancora di tanto in tanto passeggia per casa. la vet ci ha detto di fare di tutto per intercettare il momento in cui non c'è più nulla da fare.
e a me sinceramente quest'idea di giocare a Dio crea non poca ansia e circa un milione di dubbi.

Lilith
11-07-2013, 11:09
Penso che quando sarà il momento Mimmo ve lo farà capire e prenderete la decisione senza alcun dubbio: non è giocare a Dio ma l'estremo atto di amore.
Non aver paura di anticipare i tempi.. non succederà.
Intanto godetevi il tempo che vi è concesso e cercate di farlo vivere il più serenamente possibile. Un abbraccio :31:

violapensiero
11-07-2013, 14:00
Ti capisco, sono brutti momenti. Ti sono vicina, coraggio.

vale85
12-07-2013, 16:23
Non sai quanto mi dispiace... Ci sono passata anch'io di recente.
Nerone mi ha lasciata a Marzo, se n'è andato nella sua cuccia dispensandomi dal prendere qualsiasi decisione in merito. Nonostante tutti i dubbi che avevo sono convinta che se avessi pensato che soffriva non avrei esitato a prendere QUELLA decisione e penso che non me ne sarei pentita.

Goditi ogni singolo secondo con lui. :144:

antol
12-07-2013, 20:36
Ti capisco, sono brutti momenti che restano impressi nel cuore per sempre..ciò nonostante devi trovare la forza per stargli vicino, e lui ti farà capire il resto..

7M
15-07-2013, 11:28
Ti capisco, sono brutti momenti che restano impressi nel cuore per sempre..ciò nonostante devi trovare la forza per stargli vicino, e lui ti farà capire il resto..

Quoto!

Rinnovo cmq gli incrocini e le preghiere per il dolce Mimmo :micimiao10::micimiao61::micimiao11: i miracoli qualche volta accadono!!