PDA

Visualizza Versione Completa : Gatti e chiocciole


bells84k
10-06-2013, 22:09
Ciao a tutti, vorrei sapere,se possibile quali problemi può comportare una chiocciola a un gatto.
Ho una chiocciolina in casa e ogni tanto la sera la prendo vicino a me sul tavolo ecc.. Ecco i miei gatti in genere la leccano e ci giocano.
Poi leggo , oggi, in giro sul web che può causare malattie anche mortali!
Qualcuno ne Sa qualcosa?
Succede solo se viene ingerita o anche leccata?
Grazie

vale85
10-06-2013, 22:15
Ma una chiocciola viva o solo il guscio?
Se è viva, al di là delle possibili malattie che io non conosco, perchè lasci che i tuoi mici le diano il tormento?

7M
11-06-2013, 11:22
Sono d'accordo, la chiocciolina dovrebbe essere lasciata tranquilla, indipendentemente dal fatto se può causare o no malattie ai mici... Ci sono palline, topini, qualsiasi oggetto con cui possono giocare o leccare, NON la chiocciolina per favore!!!

alepuffola
11-06-2013, 11:51
malattie mortali la chiocciola comune? ma no dai..mi sà di bufala, dove l'hai letta? :)
in giardino ho una colonia di randagine e ne vedo parecchie di lumache, e i gatti sembrano indifferenti, non ci giocano nè vanno a sfotterle, ma velenose non direi proprio

Amelie57
11-06-2013, 12:36
malattie mortali la chiocciola comune? ma no dai..mi sà di bufala, dove l'hai letta? :)
in giardino ho una colonia di randagine e ne vedo parecchie di lumache, e i gatti sembrano indifferenti, non ci giocano nè vanno a sfotterle, ma velenose non direi proprio
Anch'io non ne vedo alcuna pericolosità. Anche nel mio giardino, ahimè, ce ne sono (si capisce che non le amo?), ma i gatti non le trovano per nulla interessanti: troppo lente.;)

Starmaia
11-06-2013, 13:33
Direi nessuna. Come Amelie pure io ne ho il giardino infestato (anche di lumache normali) ma i gatti le ignorano.

bells84k
11-06-2013, 16:47
Chiariamo subito che i miei gatti non la torturano né le danno il tormento. Quando lei esce fuori due dei tre le leccano la testa e uno addirittura se ce l ho in mano le dà una "testata" in modo amichevole per salutarla.
Ci giocano nel senso che la guardano e si divertono a seguirla.
Ho letto in diversi siti che può trasmettere un parassita polmonare.

Starmaia
11-06-2013, 17:01
Non ho trovato niente in merito (a parte l'invasione delle lumache giganti in Florida :dead:), però magari se c'è letteratura in merito e, nel dubbio, evita che i gatti la "assaggino".
Oltretutto non credo che alla lumaca faccia molto piacere se le si tocca la testa, è una zona molto sensibile e delicata.

Ma per curiosità, quanto è grossa 'sta chiocciola?

bells84k
11-06-2013, 21:34
Forse è una chiocciola atipica perché mi viene vicino con le antennine. L abbiamo chiamata signora fletcher. Fai conto che la chiocciola sarà un 4 cm di diametro forse..

http://www.ambulatorioveterinariobianchetti.it/Vermi.php

egi
12-06-2013, 10:32
L abbiamo chiamata signora fletcher.
spettacolo. mai sentita la chiocciola domestica.
ma cosa mangia? lattuga? o vive sulle piante di casa?
spero che i vostri animali riescano a convivere in questo modo un po' buffo.

Perlatrillina
12-06-2013, 10:49
spettacolo. mai sentita la chiocciola domestica.
ma cosa mangia? lattuga? o vive sulle piante di casa?


io da piccola ne ho tenute otto per mesi, le nutrivo con lattuga,pane bagnato e anche pezzettini di calcinacci per rinforzare il guscio.
Alla fine le abbiamo liberate ma è stato un vero dispiacere separarcene. Ricordo ancora Pritty, la piccolissima dal guscio trasparente, che dopo cinque mesi era diventata una bella chiocciolina robusta.
Sarò un po' strana ma non le ho mai dimenticate: Giogi, Melissa, Chappy, Pritty, Whinky, Ecole, Cindy e Tony sempre nel cuore :D.

violapensiero
12-06-2013, 10:51
Mai sentito un caso del genere. A mio avviso sono molto più pericolose e sottovalutate le zanzare. Io proverei a sentire Perlina.
PS qui da me le chiocciole sono anche cibo per umani. Molto ricercato.
A me piace vedere le chiocciole vive, e non nel piatto..:shy:

xxxElisaxxx
12-06-2013, 11:27
A mio avviso sono molto più pericolose e sottovalutate le zanzare
Ne sono convinta anch'io, sono giorni che mi chiedo come mai non si parli mai di gatti e zanzare, mentre di cani sì.

Starmaia
12-06-2013, 11:39
Perché per i cani è pericolosa in quanto portatrice di leishmaniosi mentre per i gatti basta mettere Stronghold o dare cardotek e si è a posto.
Credo.

diegodiego
12-06-2013, 11:58
Ho trovato questo
http://miagolando.com/book/export/html/74

orso bruno
12-06-2013, 16:07
mio nonno paterno era un grande cacciatore di lumache , gli piacevano moltissimo ,, e quando tornava a casa con le prede le sistemava in una gabbia per uccelli in per farle " spurgare " , il divertimento mio e dei miei cugini era di prendere delle foglie di insalata e di nascosto nutrire le povere lumache , :devil::devil: ma bisognava stare in campana , se l'avo ci coglieva sul fatto erano atroci insulti in puro dialetto bergamasco e anche qualche inseguimento molto minaccioso , ( ma eravamo velocissimi ) , nei prati intorno alla cascina c'erano lumache a bizzeffe ma non ho mai sentito che fossero dannose per gatti o cani boh

Starmaia
12-06-2013, 16:13
Anche un amico di mio nonno, dopo la pioggia lo vedevi girare con un sacchettino di plastica in giro per orti e boschetti, alla ricerca delle bestioline.

alepuffola
12-06-2013, 16:51
Ho trovato questo
http://miagolando.com/book/export/html/74

interessante...
alla fin fine non sono così innocue. :136: ne parlerò con la mia vet, magari ha avuto qualche caso..

bells84k
12-06-2013, 22:11
In effetti in genere non tengo chioccioline in casa, ma il fatto è che mia cognata le ha raccolte per cucinarle e lei era così coraggiosa che gliel ho sottratta per salvarla. Io non mangio nessun tipo di animale ne di derivato quindi figuriamoci le chioccioline.. Le do da mangiare lettuga, pane a volte poca poca farina ( ma poca perché piace così tanto alle chioccioline che ne mangiano fino a scoppiarne letteralmente) ecc ecc

bells84k
12-06-2013, 22:13
Comunque questa malattia può succedere solo nel caso di ingerimento??

alepuffola
12-06-2013, 22:44
Comunque questa malattia può succedere solo nel caso di ingerimento??
Suppongo di sì. Da cruda.

Noel
13-06-2013, 20:55
Fantastica la chiocciola domestica!!! tante coccoline alla "signora fletcher" anche da parte mia!!!:cool:

kite86
14-06-2013, 14:15
Io le andavo a prendere con mia nonna in puglia :)

Ricordo ancora quando ci svegliavamo in piena notte per recuperare quelle fuggiasche xD

7M
17-06-2013, 11:36
Io quelle che trovo per strada le metto in un prato o cmq dove non possano essere calpestate o mangiate!! Per me tutti gli animali sono da proteggere e da amare!!!

maolino
17-06-2013, 15:34
io le adoro le chiocciole, in umido col prezzemolo.

7M
17-06-2013, 16:36
io le adoro le chiocciole, in umido col prezzemolo.

MA NO!!!! :micimiao07:

baudelaire
17-06-2013, 20:27
io le adoro le chiocciole, in umido col prezzemolo.

Quand'ero piccolo, le andavo a raccogliere con i miei genitori, era una festa! Poi le mettevamo a spurgare in un catino, e una volta cotte in salsa ce le mangiavamo aiutandoci con un ago... Adesso non ne sarei più capace, anzi, anche a me è capitato più volte di spostarle dalla strada e metterle al sicuro...

Noel
17-06-2013, 22:01
Quand'ero piccolo, le andavo a raccogliere con i miei genitori, era una festa! Poi le mettevamo a spurgare in un catino, e una volta cotte in salsa ce le mangiavamo aiutandoci con un ago... Adesso non ne sarei più capace, anzi, anche a me è capitato più volte di spostarle dalla strada e metterle al sicuro...

idem... ma se solo ci ripenso mi viene il voltastomaco...:(

violapensiero
17-06-2013, 22:06
Il mio veterinario conferma la pericolosità delle chiocciole.
Anche per gli umani.
Insomma la chiocciola non va bene come animale da compagnia, per i gatti e per noi.

Lady Mosè
18-06-2013, 08:29
Ma non ci fanno pure dei cosmetici con la bava di lumaca? Intendo che non dovrebbero essere pericolose...

orso bruno
18-06-2013, 12:15
mah , che sia pericolosa una chiocciola mi sembra esagerato , da bambino ne ho avute tante , le mettevo nell'orto e , ci giocavo a fare le gare con i miei amichetti , le mettevamo in fila e il traguardo era una foglia di insalata :D:D:D , e non sono mai stato male , certo non le ho mai mangiate crude , ci mancherebbe , ma neanche cotte mi piacciono , piuttosto a Cherasco c'è una scuola che insegna ad allevarle , ci ho anche pensato per un po , ma c'erano diversi problemi logistici da risolvere e ho rinunciato