Visualizza Versione Completa : gatti e zanzariere: come avete fatto?
francef80
18-06-2013, 00:46
La domanda è: avete le zanzariere montate? Se si, di quale tipo, quelle rigide, quelle a rullo, quelle con la rete in acciaio o con la rete in fibra di vetro?
Quali hanno resistito di più?
Lo chiedo perchè io le vorrei montare visto che sto a piano terra e mi servono anche per tenere fuori ospiti felini indesiderati.
Su due finestre quindi metterò quelle rigide a saliscendi con rete in acciaio, su altre due il montaggio di queste è in un caso impossibile, e in un caso molto difficile, quindi dovrò optare per quelle a rullo, ho solo paura che la gatta me le sbrani, magari per acchiappare un farfallino.
Avete esperienze?
Ciao! Nella casa dove ero prima c'erano le zanzariere, quelle a scatto laterali le mie gattine non sono mai riuscite ad aprirle mentre in cucina si bloccava a pavimento e quella giocando erano riuscite ad aprirla poi spaventate dal rumore erano corse via. Dove sono ora, casa "di passaggio", ho messo quelle col velcro ma basta qualche zampata per tirarle giù. Io avevo pensato ma non so se è una buona idea di mettere dal pavimento per magari un metro circa accanto alla zanzariera della rete per gatti
Prem-Kala
18-06-2013, 07:37
secondo me dipende molto dal carattere della micia, io ho quelle mobili che trovi in qualsiasi brico, resistono da anni, la micia che ho ora e nemmeno quella che mi è morta l'anno scorso le hanno mai bucate; anche se Cleo è una vera e propria scalatrice.
questo per dire che nel mio caso la pesantezza della retina non ha avuto molta importanza;
poi certo che la comodità di una zanzaiera fissa è tutt'altra cosa;
ma, se vuoi, prima di momtare quelle potresti fare una prova su una finestra con una di quete che sono davvero economiche
ti metto una foto
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=985&pictureid=11081
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=985&pictureid=11081[/QUO
anche noi, in attesa che vengano a montare quelle definitive, abbiamo questo tipo, un po' più piccole ma sono molto resistenti, si incastrano nelle guide delle tapparelle e non si muovono. Le abbiamo prese alla lidl.
Starmaia
18-06-2013, 10:04
Io ne ho solo una a livello di gatto (anzi, avevo perché ora che abbiamo cambiato la porta ancora non si è montata) ed è alla portafinestra che dà sul giardino.
Abbiamo preso quelle da montare da sé, da OBI, a forma di porta con la rete in fibra di vetro.
Sia Lamù che Chutty infatti tendono ad aggrapparsi alla rete e con quelle normali, fare lo sbrego è un attimo.
Nella vecchia casa invece avevamo fatto delle zanzariere fisse (ma amovibili) con la retina in metallo.
Ciao, io ho 2 zanzariere fisse e 3 che si possono aprire. Quelle fisse sono in acciaio quindi più resistenti, cmq la persona che me le ha montate mi ha detto subito che non sono resistenti alle unghie dei gatti. Così per la portafinestra della cucina ho preso come rinforzo una di quelle mobili che si trovano nei centri commerciali e si incastrano sotto la tapparella, mentre per 3 finestre ho messo la rete ZP come rinforzo. Per la finestra del bagno, solo la zanzariera. Nonostante tutto ho il terrore che uno dei 3 mici, soprattutto Miele che se solo vede un insetto si lancia, possa cadere... Se abitassi da sola credo che non aprirei MAI le finestre (anche per questo odio il caldo!!)
francef80
18-06-2013, 22:46
Uhm, mi sembra di capire che avete quelle in fibra di vetro, quelle che io ho paura che mi tagli con le unghie.
Per quelle in metallo, ho visto che la ditta può fornire una rete definita "antigatto", mi hanno spiegato che si tratta in un rivestimento in PVC messo sulla rete normale.
Non costa molto di più, sono 5 euro in più a finestra, quindi credo che proverò a metterla.
Purtroppo non posso mettere zanzariere fisse, perchè ho le persiane e non gli avvolgibili, e con quelle fisse non potrei aprirle.
Domano vado ad ordinarle, poi vediamo che succede!
Io ho la zanzariera fissa in una finestra con le sbarre e lì la gatta non ci può arrivare, più tre apribili fatte dal fabbro, sono a rullo credo perché si ritirano su se stesse, una verso l'alto e due lateralmente, in genere la gatta le ignora, a volte ci si appoggia come per stiracchiarsi come se fosse un tiragraffi ma senza mettere molta forza, e finora hanno resistito senza problemi!!
Narcissa
19-06-2013, 16:59
Io avevo le zanzariere normali e tempo zero me le hanno devastate .. posso dire che in compenso si sono divertiti tantissimo con le arrampicate V_V
Prenderò spunto anche io dai vostri suggerimenti per la casa nuova XD
Il mio Ronny amava strappare le reti della mia zanzariera (non vi dico quante ne ho cambiate!) che ho sulla portafinestra della veranda, fin quando non ho scoperto su internet la rete petscreen, fatta apposta per gli animali, in particolare per i gatti e i loro graffietti, da quando l'ho montata non si è più danneggiata, mentre ronny si diverte ad arrampicarsi. :D
__________________________________________________ _____
link editato
fin quando non ho scoperto su internet la rete petscreen, fatta apposta per gli animali, in particolare per i gatti e i loro graffietti, da quando l'ho montata non si è più danneggiata, mentre ronny si diverte ad arrampicarsi.
Dove si trova questa rete??
Mi interessa molto, sono terrorizzata dall'idea che possano cadere giù....
nicoletta
09-05-2014, 20:42
Io ho le zanzariere sia alle porte che alle finestre, ma quella che ha distrutto di più il gatto è stata quella della portafinestra, perchè si arrampicava come un piccolo tarzan :218:
più che altro lo fa perchè vuole uscire in terrazza, comunque da quando l'abbiamo cambiata, perchè era in condizioni pietose, lo guardiamo a vista, evitando anche che diventi il suo tiragraffi!
anche io sono nella paranoia più completa, una terrazza è verandata e la tengo chiusa (quest'estate voglio ridere visto che lì c'è anche il motore del condizionatore. ho aperto solo le finestrelle in alto (non tutte, solo quelle in cui sono sicurissima che non arriverebbero mai) e comunque ho lasciato abbassate le veneziane.
per la finestra della "loro" camera invece sto pensando di togliere i doppi vetri esterni (quelli che aveva montato il precedente proprietario) e mettere delle inferriate per tenere fuori i ladri. a queste volevo far aggiungere una rete bella resistente così posso tenere aperto d'estate (magari la notte per cambiare aria, di giorno mi toccherà tenere acceso il condizionatore o mi si squagliano i mici).
la mia precedente micia era terrorizzata da terrazze e finestre per cui ero tranquilla (peraltro riusciva a camminare sulle porte per cui era una super equilibrista), questi due teppistelli invece puntano ai piccioni che vedono passare, si allungano sui vetri della veranda (e già questo mi fa venire i brividi) e hanno un pessimo equilibrio (cadono anche dalle mensole di 20cm) per cui devo assolutamente mettere tutto in supersicurezza.
per fortuna quando di giorno non ci sono li chiudo nella zona notte per cui la sala e la cucina posso lasciarle anche a vasistas.
se rinasco compro a piano terra anziché al quarto!! :(
ciao,
io ho 3 portafinestre che danno sui balconi (sono al 4° piano) ed ho le zanzariere a rullo
Le mie non si grattano nè arrampicano - preferiscono le tende per il free-climbing -, ma se vedono la sera farfalline e/o zanzare si aggrappano e rimangono agganciate con le unghie, per cui.... quando sento gridi disperati di notte, mi alzo, sgancio le unghie e torno a letto :D ormai è un automatismo, anche se con il tempo ci sono arrivate pure loro che non è cosa da farsi e sta succedendo sempre meno
Più spesso, le usano come appoggio: si accoccolano contro e si lavano più comodamente;)
se rinasco compro a piano terra anziché al quarto!!(
Io invece quando potrò vivere da sola BLINDERO' tutto!!!
ovviamente anche a piano terra (o al primo piano) metterei tutto in sicurezza (anche mia...coi tempi che corrono), ma non avrei l'ansia al solo pensiero di vederli in terrazza, se cadono non si fanno male dal primo piano, dal 4 già di più...
ovviamente anche a piano terra (o al primo piano) metterei tutto in sicurezza (anche mia...coi tempi che corrono), ma non avrei l'ansia al solo pensiero di vederli in terrazza, se cadono non si fanno male dal primo piano, dal 4 già di più...
Io sono fortunata, le mie hanno paura ad avvicinarsi all'inferriata del terrazzo (doverosamente tutta fissata con micro-rete) non hanno mai neanche tentato di saltare :D e, se sono in terrazzo e le voglio prendere, miagolano come matte se le zampine non toccano per terra.... :rolleyes: che stupidine
nicoletta
10-05-2014, 18:42
Io al piano terra non potrei proprio viverci con il gatto, troppa paura che scappi in un momento di distrazione... Invece con il balcone mi sento più "tranquilla", nel senso che non lo lascio mai da solo e lo guardo a vista...
mary_adry92
11-05-2014, 00:52
Io al piano terra non potrei proprio viverci con il gatto, troppa paura che scappi in un momento di distrazione... Invece con il balcone mi sento più "tranquilla", nel senso che non lo lascio mai da solo e lo guardo a vista...
Come fai per la porta d ingresso?
nicoletta
11-05-2014, 10:10
Come fai per la porta d ingresso?
Lo chiudo in una stanza oppure lo prendo in braccio.
di modelli di zanzariere ce ne sono molti modelli che si adattano bene a tutti gli infissi,io ho una 15 di finestre e 3 porte sulle finestre ho messo il saliscendi e sulle porte avendo le inferriate ho messo dei pannelli calamitati con rete in acciaio cosi d'inverno li levo comunque i mei gatti non le toccano
Il mio Ronny amava strappare le reti della mia zanzariera (non vi dico quante ne ho cambiate!) che ho sulla portafinestra della veranda, fin quando non ho scoperto su internet la rete petscreen, fatta apposta per gli animali, in particolare per i gatti e i loro graffietti, da quando l'ho montata non si è più danneggiata, mentre ronny si diverte ad arrampicarsi. :D
__________________________________________________ _____
link editato
Ricordo che per regolamento non si può rispondere a discussioni più vecchie di 15 giorni. Questa ha quasi un anno ma visto che pare interessarvi la lascio aperta. La prossima volta fate attenzione alle date per favore. Ho editato il link che portava ad un sito che, guarda caso, vende anche zanzariere ;)
annarita
13-05-2014, 08:31
grazie Leila, credo che questo argomento interessi sempre tutte/i noi. e può essere fonte di tante idee e spunti.
io per esempio ho il problema delle inferriate a tuuuutte le finestre e portafinestra, e la streghetta che esce sul terrazzo. quindi pensavo di aver risolto attaccando dei teli zanzariere di materiale sintetico tipo stoffa (tipo quelle che si usano per le culle o i lettini dei bimbi) con delle strisce biadesive... e lasciando la parte bassa "libera" così lei può passare senza problemi o bisogno del lacchè al suo servizio quando vuole uscire o rientrare. sono anche comode perchè le stacchi e le lavi facilmente.
ma questa soluzione è cmq un macello perchè dopo un po' la colla delle strisce si lascia andare e piano piano viene giù tutto. cmq lei le ha mai considerate per farsi le unghie o per arrampicarsi. volevo vedere per quelle magnetiche ma poi rimane il problema del suo entrare e uscire... dovrei farle più corte e mettere dove passa lei quelle di stoffa... :confused: che macello! :shy:
nicoletta
13-05-2014, 10:10
grazie Leila, credo che questo argomento interessi sempre tutte/i noi. e può essere fonte di tante idee e spunti.
io per esempio ho il problema delle inferriate a tuuuutte le finestre e portafinestra, e la streghetta che esce sul terrazzo. quindi pensavo di aver risolto attaccando dei teli zanzariere di materiale sintetico tipo stoffa (tipo quelle che si usano per le culle o i lettini dei bimbi) con delle strisce biadesive... e lasciando la parte bassa "libera" così lei può passare senza problemi o bisogno del lacchè al suo servizio quando vuole uscire o rientrare. sono anche comode perchè le stacchi e le lavi facilmente.
ma questa soluzione è cmq un macello perchè dopo un po' la colla delle strisce si lascia andare e piano piano viene giù tutto. cmq lei le ha mai considerate per farsi le unghie o per arrampicarsi. volevo vedere per quelle magnetiche ma poi rimane il problema del suo entrare e uscire... dovrei farle più corte e mettere dove passa lei quelle di stoffa... :confused: che macello! :shy:
L'unica alternativa serebbe quelle che salgono e scendono, però sono un costo non indifferente, senza contare che dopo diversi anni vanno cambiate!
annarita
13-05-2014, 11:28
eh però con i cancelli quelle non si possono più mettere...:(
le avevo nella casa di bg ed erano comodissime (tralasciando però il discorso entra/esci della micia)
nicoletta
13-05-2014, 11:35
Non hai spazio tra la finestra e la tapparella?
annarita
13-05-2014, 11:47
pochissimo, verrebbe fuori un lavoraccio ora... avrei dovuto farlo quando ho cambiato le tapparelle e gli infissi durante la ristrutturazione. avrebbero completamente cambiato i telai delle tapparelle ma sarebbe venuto un botto di soldi, che non c'erano (e non ci sono tutt'ora... :( )
nicoletta
13-05-2014, 11:56
Anche noi le abbiamo fatte secoli fa, in concomitanza con le tapparelle...ora come ora non si potrebbero fare!
... tendono ad aggrapparsi alla rete e con quelle normali, fare lo sbrego è un attimo.
.
infatti , avevo anche io le zanzariere fisse normali, e dopo il primo anno le ho tolte stufa di mettere toppe che oltretutto a vedersi facevano proprio senso.... e pensare che potevano uscire sia dalla porta e sia dalla gattaiola....ma penso che si divertissero così. Loro.
al momento non ho ancora trovato una soluzione alternativa, ho abbandonato il porblema
:mad:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.