Visualizza Versione Completa : come posso pulire la micia?
salve
stò aprendo diversi post ma i dubbi sono tanti....dunque la micia porta il collarino da 1 mese e quando mangia si sporca dentro il collo e sotto il mento.Come posso pulirla,considerando che ha problemi di allergia e nn vorrei usare prodotti che possono causare reazioni.Io stò usando acqua tiepida,ma è troppo appiccicata e sporca, nn basta....nn ditemi di togliere il collarino perchè quando l'abbiamo messo era sedata e sarebbe impossibile rimetterlo....Grazie
Lady Mosè
24-06-2013, 11:45
Toglilo e non rimetterlo più. A cosa serve il collarino? Per i gatti è solo un fastidio in più...
violapensiero
24-06-2013, 11:48
Mi viene in mente la soluzione termale di acqua micellare. Si usa per le pelli delicate.
Ma il veterinario proprio non ti da una mano?
Una crema detergente antiallergica? Per quanto deve portare il collare elisabettiano?
Toglilo e non rimetterlo più. A cosa serve il collarino? Per i gatti è solo un fastidio in più...
Credo si tratti del collare elisabettiano, non di un collarino "estetico"....
Lady Mosè
24-06-2013, 12:50
Aaaaah scusate! :o E' che quello elisabettiano è tutt'altro che un collarino... :81:
alepuffola
24-06-2013, 13:41
...collare elisabettiamo da 1 mese?? non ci credo dai..
credo si parla di collarino per gatti.
credo che la cosa migliore sarebbe Toglilo e non rimetterlo più. A cosa serve il collarino? Per i gatti è solo un fastidio in più...
violapensiero
24-06-2013, 13:43
...collare elisabettiamo da 1 mese?? non ci credo dai..
credo si parla di collarino per gatti.
credo che la cosa migliore sarebbe
No Ale. È proprio un collare Elisabetta. Per evitare il grattamento eccessivo.
si scusate,sono proprio stressata nn riesco più neanche a scrivere...si collare elisabettiano,si è lesionata profondamente,se nn guarisce del tutto nn possiamo toglierlo,altrimenti nn ne usciamo più...deve portarlo per almeno 1 altra settimana,purtroppo...è la vet ha detto acqua calda,ma nn basta, l'umido le ha sporcato tutto dentro il collo perchè quando mangia di notte,di giorno la imbocco io,evidentemente le finisce dentro e fà un pastrocchio...da bianca è diventata marrone,mi fà una pena...è grasso,quindi nn si toglie solo con l'acqua calda...la vet mi disse che potevo usare la clorexidina diluita ma nn ha specifitato la diluizione,ma nn è un disinfettante?la vet è in ferie e torna il primo luglio ed io vorrei pulirla un pò ,perchè puzza anche un pochino...
lunanera
24-06-2013, 14:37
si scusate,sono proprio stressata nn riesco più neanche a scrivere...si collare elisabettiano,si è lesionata profondamente,se nn guarisce del tutto nn possiamo toglierlo,altrimenti nn ne usciamo più...deve portarlo per almeno 1 altra settimana,purtroppo...è la vet ha detto acqua calda,ma nn basta, l'umido le ha sporcato tutto dentro il collo perchè quando mangia di notte,di giorno la imbocco io,evidentemente le finisce dentro e fà un pastrocchio...da bianca è diventata marrone,mi fà una pena...è grasso,quindi nn si toglie solo con l'acqua calda...la vet mi disse che potevo usare la clorexidina diluita ma nn ha specifitato la diluizione,ma nn è un disinfettante?la vet è in ferie e torna il primo luglio ed io vorrei pulirla un pò ,perchè puzza anche un pochino...
prendi lo shampoo e ne metti un po nell'acqua ma non toglie tutto ,. non importa la diluizione. si è un disinfettante ma le serve visto che ristagna cibo potrebbero esserci anche batteri. usa acqua tiepida e aceto (usa un pezzo di asciugamano vecchio anche tagliato a quadrati se no non togli nulla )aiuta anche con gli odori e poi aspetta che poi si pulira lei quando lo levi.
@ale kaory lo haportato 4 mesi :o ci sono casi in cui devono!
Lady Mosè
24-06-2013, 14:48
Comunque un consiglio: non riesci a mettere una garza attorno al collo e sotto il collare elisabettiano? Così se si sporca la levi...puoi anche mettere uno scottex dentro al collare quando la imbocchi, almeno il cibo non dovrebbe scivolare giù! ;)
Se il pelo è unto potresti provare anche col borotalco (non profumato ovviamente) che assorbe il grasso...però deve essere asciutto il pelo sennò si impatacca...
Stavo per suggerire acqua e aceto anch'io ma vedo che mi hanno preceduta!
Con il "miscuglio" puoi lavarle anche il pelo "appiccicoso" oltre al collare. ;)
pensavo anche io ai batteri infatti,quindi posso usare la clorixedina,ma c'è anche in shampoo?ora stò attenta quando la imbocco,ma devo ripulire i danni precedenti,poi il collare è stretto nn c'entrano garza e scottex...con l'aceto la vedo dura,e sensibilissima agli odori,nn si farebbe toccare
povera stellina...e pensare che loro sono super puliti...darà fastidio anche a lei essere appiccicosa.....:o
violapensiero
24-06-2013, 15:11
Sarebbe stato meglio, visto che il vete alla visita la seda, tagliarle il pelo dove c'è il collare.
Ora non suggerite cose strane, perchè residui di cibo più talco(cancerogeno ricordo) più altri odori, farebbero più male che bene. La mia preoccupazione sono i batteri, specie con questo caldo. Se la pelle è ancora sofferente e macerata dal grattamento, possono essere dolori.
si purtroppo di danni ne sono stati fatti tanti a causa di vet poco preparati nonostante la fama...ora vorrei limitare il pbl,quindi posso usare secondo voi CLOREXYDERM SHAMPOO per pulirla ed anche disinfettarla?mi sono accorta infatti che i peli rimangono umidi dentro il collarino sotto il collo,potrebbero portare micosi....fortunatamente sul collo nn ci sono lesioni,ma solo sulle tempie in via di guarigione che tengo pulite....
lunanera
25-06-2013, 10:13
lo shampoo è solo leggermente disinfettante. l'aceto mica le deve fare il bagno versi in una bacinella poca acqua tiepida e un poco di aceto un cucchiaio per intenderci in circa un litro di acqua poco imbevi e strizzi la pezzuola e gliela passi non devi farla bagnata ma solo umida e con questo caldo si asciuga. se hai già lo spray di clorexidina va bene lo stesso
ok grazie...oggi ci provo
LalliPiccola
25-06-2013, 16:35
Quando avevo gli altri due micetti ancora piccolissimi che si sporcavano di pipì e pupù, il veterinario mi diede il Leniderm, che è una spuma anallergica apposita per la pulizia dei cuccioli e degli animali convalescenti. Si usa a secco sul pelo, si friziona e quando è asciutta si rimuove delicatamente con una spazzola. Sui gattini ha funzionato senza problemi. :)
anch'io uso Leniderm, la presi per pulire il mento di Trilly quando aveva l'acne. E ci pulisco anche il sedere di Mia!
salve oggi dopo un mese ho tolto il collare...non vi dico poverina sotto il collo di che colore è...da bianca è
diventata marrone...io più di cosi non sono riuscita a pulirla, quando aveva il collare ed ora risulta molto grasso lo sporco sotto il collo che lei nn arriva a pulire...sono 2 ore che si stà leccando,e si dà anche qualche grattatina ,spero perchè si sente ancora sporca e bagnata...le tempie per ora,dove aveva le lesioni profonde nn le ha toccate,voglio incrociare le dita...leggevo del Leniderm,ioce l'ho ma lo posso usare su di lei e se lo lecca ci sono problemi?
Sono contenta che oggi la micina abbia finalmente potuto togliere il collare!!
Per quanto riguarda la schiuma Leniderm non l'ho mai usata personalmente ma ho visto su internet le istruzioni e pare proprio che non sia tossica, dato che va usata senza risciacquo... Cmq aspettiamo pareri più autorevoli...
Coccole alla dolce micina!!!
grazie sono più rilassata...sentiamo cosa ci dicono,vederla così mi fà un non sò che,lei sempre bianca e candida...
grazie sono più rilassata...sentiamo cosa ci dicono,vederla così mi fà un non sò che,lei sempre bianca e candida...
Anch'io ne ho una tutta bianca quindi capisco benisismo cosa provi... Poi i mici in generale amano essere sempre pulitissimi.... Cmq l'importante è che le ferite vadano meglio, il vet cosa dice per il Leniderm??? Fai tante coccole alla micina dolce
violapensiero
30-06-2013, 10:26
grazie sono più rilassata...sentiamo cosa ci dicono,vederla così mi fà un non sò che,lei sempre bianca e candida...
Se si fa toccare, prova a spuntare leggermente con le forbici il pelo unto. Almeno togli quello che non serve.
l'ho pulito con il leniderm,la vet è in ferie....mi sembra un pò più pulita...tagliare il pelo ho paura è proprio sotto la gola e lei è imprevedibile...si gratta sul collo,ma spero sia per il motivo che è ancora un pò sporca.Su una tempia e rimasta una piccola parte dove c'era la crosticina che è ancora rosa scuro/rosso,che nn accenna a sparire...è una conseguenza della ferita o può essere un altra cosa?
violapensiero
30-06-2013, 14:18
Se c'era una ferita può essere l'iperpigmentazione che talora viene dopo. Falla guardare dalla veterinaria. Ma se non si gratta, va tutto bene.
si esatto proprio come un iperpigmentazione.,ma vedo piccoli puntini neri..quando torna la vet glielo dico...ma ho notato un altra cosa...la micia scrolla spesso la testa e stasera si grattava anche dietro l'orecchio...la scrollava spesso anche quando aveva il collare,ma io pensavo si trattasse del collare che le dava fastidio sulle orecchie,ma ora non lo ha più...quando l'hanno visitata il 13 giugno che era sedata, il vet intossicatore,guardandola disse che non aveva nulla nelle orecchie...ma l'intolleranza/dermatite da anche queste manifestazioni di scrollamento?la micia,anche se a dosi minime,perchè è a scalare sta ancora sotto cortisone...che succederà quando lo smetto?ma ci possono essere patologie dell'orecchio che non si vedono con l'otoscopio?la micia è anche sotto stronghold...
violapensiero
30-06-2013, 23:10
Se è sotto stronghold non sono acari. Forse è otite?
si esatto proprio come un iperpigmentazione.,ma vedo piccoli puntini neri..quando torna la vet glielo dico...ma ho notato un altra cosa...la micia scrolla spesso la testa e stasera si grattava anche dietro l'orecchio...la scrollava spesso anche quando aveva il collare,ma io pensavo si trattasse del collare che le dava fastidio sulle orecchie,ma ora non lo ha più...quando l'hanno visitata il 13 giugno che era sedata, il vet intossicatore,guardandola disse che non aveva nulla nelle orecchie...ma l'intolleranza/dermatite da anche queste manifestazioni di scrollamento?la micia,anche se a dosi minime,perchè è a scalare sta ancora sotto cortisone...che succederà quando lo smetto?ma ci possono essere patologie dell'orecchio che non si vedono con l'otoscopio?la micia è anche sotto stronghold...
Potrebbe trattarsi di otite da malassezia.
La malassezia è un fungo.
A volte è visibilissima perchè fuoriesce del liquido giallastro, a volte è impercettibile e ci si accorge solo perchè cani e gatti si grattano spesso le orecchie.
Un altro sintomo ma che non è sempre presente è un forte odore di cerume se si annusa l'interno dell'orecchio.
La malassezia si può individuare facilmente facendo un vetrino dopo aver prelevato un po' di cerume con un cotton fioc.
Questione di 5 minuti.
Si cura facilmente con delle gocce apposite.
appena torna lo accenno alla vet...grazie per i consigli...ma il cerume con il cotton fioc glielo prende la vet?io però se guardo le orecchie le vedo pulite,non vedo cerume....
Si il cerume lo prende la vet.
All'esterno si possono essere pulite ma un minimo di cerume all'interno c'è sempre.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.