Visualizza Versione Completa : Gatta della vicina
CleoCleo
07-07-2013, 12:58
Salve,
Vorrei un'opinione in merito ad una situazione che mi preoccupa.
Abito al primo piano di un appartamento, la mia vicina di casa svolge un lavoro per il quale da quanto ho capito è spesso via, il figlio è in casa raramente. Hanno una gattina, non saprei definire l'età,penso che abbia 5 o 7 anni come il mio gatto.
Questa gattina resta giorno e notte chiusa fuori, e da una settimana salta nel mio balcone.
I miei genitori mi dicono di non farla entrare perché altrimenti si abituerebbe e non tornerebbe dalla mia vicina...per tutto il giorno oltrepassa più volte il muro divisore dei due balconi,si avvicina al vetro e miagola perché vuole entrare e perché vede il mio gatto dall'altra parte del vetro.
Non penso che la lascino senza cibo ne acqua,altrimenti non tornerebbe nel suo balcone. Suoniamo più volte al giorno sperando che apra qualcuno ed'è successo solo 2 giorni fa che ad aprire è stato il figlio, il quale ha rassicurato mia madre dicendo che la gatta era in casa, ma nello stesso momento è saltata nuovamente sul nostro balcone..
Questa situazione mi preoccupa, in quanto vorrei farla entrare, non vorrei che scappi nella ricerca di qualcuno che le dia attenzioni.
Questo fine settimana io non sono a casa, ma lunedì vorrei fare entrare la gattina ,se la vicina non torna e se il figlio non le da più attenzioni.
Magari sto esagerando,
ma è una settimana che ogni giorni si ripete la stessa cosa; la gattina la si vedeva spesso sul balcone anche prima, ma credevo che fosse normale come un sacco di altri gatti...
cosa posso fare ?! Non voglio che la gattina scappi !
violapensiero
07-07-2013, 14:04
Falla entrare in casa tua. L'unica cosa è accettare questo nomadismo per il momento, informando i vicini se si preoccupano. Poi sarà la gattina a decidere se vuole rimanere in pianta stabile da te.
L'unica cosa, la micia è vaccinata?
Falla entrare in casa però prima informati di vaccini e test, se puoi.
Magari evita di darle da mangiare -a meno che non sospetti che sia digiuna, ovvio- così per lei casa tua sarà un passatempo e tornerà nell'altro appartamento per i pasti.
Io ci sono già passata, seppure in modo diverso: il mio micione nerone era il gatto dei vicini ed anche lui passava dal terrazzo per arrivare a casa mia. Trascorreva interi pomeriggi con me, anche se non aveva cibo o lettiera, e la sera tornava dai suoi padroni anche se controvoglia.
Dopo un paio di anni di questa trafila i miei vicini hanno preso un cane ma, anzichè fare un inserimento graduale, glielo hanno catapultato in casa; Nerone, logicamente, ha dato in escandescenze ed i miei vicini cosa hanno fatto? Lo hanno abbandonato!
Io e la mia famiglia siamo riusciti a ritrovarlo dopo un paio di mesi di ricerche e lo abbiamo riportato a casa con noi.
Con questo non voglio dire che anche a te succederà la stessa cosa, solo consigliarti di aprire la porta del terrazzo e dedicare un po' di tempo e di attenzioni a quella bella gattina! ;)
Falla entrare!! Se i vicini non se ne occupano al meglio non la meritano!! La mia amica inglese ha "recuperato" in questo modo due dei suoi 3 gatti attuali (uno ha 20 anni!!): vanno da lei e si fermano perchè stanno meglio che a casa loro. La mia amica si informa su chi siano i proprietari e quando dice che il gatto è da lei le dicono che può ternerlo!!!
Per il momento la terrei separata dall'altro micio, ma appena possibile la porterei da un vet per fare gli esami necessari e poi deciderà lei dove vuole stare (ma io un'idea ce l'ho già...)
Quoto tutto quello che hanno detto gli altre, falla entrare senza dubbio!!! non mi sembra che i padroni le diano le attenzioni che merita e se le basta scavalcare il balcone per avere coccole e magari qualche crocchetta ben venga! pensa se invece le venisse in mente di attraversare la strada x lo stesso motivo.....:shy:
alepuffola
07-07-2013, 16:35
Cia CleoCleo, intanto benvenuta :360:
potrebbe essere che la prima volta è venuta solo perchè incuriosita dal tuo micio, e poi ha trovato anche attenzione e coccole che i vicini, probabilmente, le danno poco.
Ormai mi sa che è difficile tornare indietro, ma i vicini non possono mica pretendere che con un gatto come vicino e la vicinanza dei balconi, la loro gatta se ne stesse immobile ad aspettare i loro comodi.
CleoCleo
11-07-2013, 23:16
Grazie a tutti per i vostri consigli, per il momento quando viene a farci visita esco a farle le coccole : )
Resto preoccupata, è sempre sul balcone. Temporale o forte caldo è fuori.
Io vorrei farla entrare ma vi ho spiegato come la pensano i miei.
La situazione è la stessa, se suono nessuno è in casa, e se sono in casa non si accorgono neanche se la gatta viene da noi.
Inoltre, entro settembre dobbiamo traslocare, ciò comporta l'arrivo di nuovi vicini per questa gattina i quali non so' se la cacceranno o faranno come me che suona ogni 2 per 3 senza avere risposta !
La cosa buona è che il mio gatto e questa micetta si cercano, penso che vadano d'accordo in quanto non si soffiano...anche se Cleo si allontana quando lei si avvicina troppo. Quando non si vedranno più soffriranno? La gatta scapperà?
Oggi accarezzando la gattina, ho notato che il pelo era molto caldo, penso che soffra il caldo in quel balcone.
Cos'altro posso fare ? Sono preoccupata anche per quando andrò via dall'appartamento...sto pensando seriamente di prendergliela durante il trasloco ma la mia famiglia non è d'accordo..
valentina82
12-07-2013, 07:39
Grazie a tutti per i vostri consigli, per il momento quando viene a farci visita esco a farle le coccole : )
Resto preoccupata, è sempre sul balcone. Temporale o forte caldo è fuori.
Io vorrei farla entrare ma vi ho spiegato come la pensano i miei.
La situazione è la stessa, se suono nessuno è in casa, e se sono in casa non si accorgono neanche se la gatta viene da noi.
Inoltre, entro settembre dobbiamo traslocare, ciò comporta l'arrivo di nuovi vicini per questa gattina i quali non so' se la cacceranno o faranno come me che suona ogni 2 per 3 senza avere risposta !
La cosa buona è che il mio gatto e questa micetta si cercano, penso che vadano d'accordo in quanto non si soffiano...anche se Cleo si allontana quando lei si avvicina troppo. Quando non si vedranno più soffriranno? La gatta scapperà?
Oggi accarezzando la gattina, ho notato che il pelo era molto caldo, penso che soffra il caldo in quel balcone.
Cos'altro posso fare ? Sono preoccupata anche per quando andrò via dall'appartamento...sto pensando seriamente di prendergliela durante il trasloco ma la mia famiglia non è d'accordo..
chiama un'associazione ''enpa o animalista'' del tuo paese e racconta di questa situazione, provvederanno loro a portarla via, una gatta lasciata in queste condizioni non è giusto:mad:
se mi dici di dove sei, ti trovo dei contatti che ti possono aiutare;)
Toporagno
12-07-2013, 08:54
chiama un'associazione ''enpa o animalista'' del tuo paese e racconta di questa situazione, provvederanno loro a portarla via, una gatta lasciata in queste condizioni non è giusto:mad:
se mi dici di dove sei, ti trovo dei contatti che ti possono aiutare;)
Credo sia la cosa migliore, se non riesci a convincere i tuoi ad adottarla.
O meglio, anche se li convincessi... meglio che fai intervenire l'ENPA o qualche altra associazione animalista, che parlino chiaro e tondo con queste persone.....
Cos'altro posso fare ? Sono preoccupata anche per quando andrò via dall'appartamento...sto pensando seriamente di prendergliela durante il trasloco ma la mia famiglia non è d'accordo..
Se tu dovrai trasferirti e nella tua casa arriveranno nuovi inquilini non è detto che questi nuovi arrivati ameranno avere una micina che va sul loro balcone...potrebbero scacciarla e peggio. Non so quanti anni hai tu, ma secondo me...se tu riuscissi davvero a convincere i tuoi a tenerla voi anche quando vi trasferirete sarebbe l'ideale. tanto più se il tuo micio già va d'accordo con la gattina. prova a fare leva con i tuoi sul fatto che te ne occuperesti tu in tutto e per tutto (cibo, lettiera, pulizie varie), loro già mi sembrano ben disposti perchè in fondo vanno anche a suonare alla porta dei vicini per dare notizie della gattina che è da voi o per dire che è sul balcone...un po si saranno affezionati anche loro, credo...devi solo puntare un po sull'amore per i mici, credo che il vostro gattino sia amato e quindi amare anche questa non sarà difficile. le difficoltà sull'avere due gatti direi che non ce ne sono.
Prova. Per adesso continuate così, poi però quando traslocherete prendi la miciola e portatela con voi...tanto da come la trattano secondo me nemmeno se ne accorgono che manca o al massimo penseranno che se ne è andata...
violapensiero
12-07-2013, 09:34
Prova. Per adesso continuate così, poi però quando traslocherete prendi la miciola e portatela con voi...tanto da come la trattano secondo me nemmeno se ne accorgono che manca o al massimo penseranno che se ne è andata...
Straquoto.
So già di attirarmi ire, cattiverie e quant'altro...ma penso che ognuno possa essere libero di esprimersi no?
Secondo me non è tanto giusto portare via un animale di proprietà di altri. La gatta è evidentemente denutrita/maltrattata? Perché a me non pare devastante lasciare il proprio gatto sul balcone. Una mia amica ha un gatto e lo lascia uscire sul balcone. O meglio, lei ha la gattaiola, il micio sta più tempo in giro per balconi che in casa. Ciò non implica che lei non voglia bene al suo gatto.
Il fatto che la gatta sia calda potrebbe magari indicare febbre (non si può sapere se la stiano o meno curando), non è necessariamente indice di problemi di caldo o di cose peggiori. La mia gatta e quello del vicino stanno ore intere sotto al sole: la mia adora stare in mansarda sul tapis roulant nell'unico spiraglio di sole. Quando la tocco è ben più che calda, eppure lei continua a stare in quel posto anche per una-due ore. Che ci si può fare se lei vuol star li?
Credo, opinione personale, che prima di prendere e rubare un animale altrui ci si debba accertare dell'effettivo maltrattamento. Il gatto della mia vicina viene nutrito regolarmente, eppure ogni momento è buono per girare le case a cercar cibo. Sta fuori a miagolare per avere da mangiare, eppure pesa 15 kg.
Per me sarebbe da valutare con più obiettività assicurandosi di comprendere pienamente la situazione effettiva in cui la gatta versa.
Spero di non offendere nessuno e non scatenare auguri di vario genere.
Sarasvati
13-07-2013, 00:14
Cioè, fatemi capire: questa povera gattina da una settimana è chiusa fuori sul balcone, magari senza cibo nè acqua e non ha la possibilità di entrare in casa sua??? :disapprove:
Se le cose stessero così io chiamerei i carabinieri: questo è maltrattamento!!!
iottisan
13-07-2013, 07:33
Dovresti segnalare la situazione alle guardie zoofile della tua zona.... ok il micio che va sul bakcone, ma se in balcone è stato relegato e non ha accesso alla casa è vero e proprio maltrattamento.
Anche perché se tanto state per traslocare non avrete problemi di possibili ritorsioni da parte dei vicini
Ma se la micia fosse da una settimana chiusa fuori senza poter entrare in casa, senza cibo ne acqua, non sarebbe deperita/disidratata etc?
Boh, secondo me andrebbe prima accertato l'effettivo stato di digiuno e abbandono. A rigor di logica, se voglio sbarazzarmi del gatto non lo lasciò sul balcone dove i vicini possono vedere e crearmi grane. No?? Mi sembra surreale chiudere il gatto sul balcone per menefreghismo, sotto gli occhi dei vicini...magari c'è un'altra ragione, magari hanno orari diversi dai vostri e se ne occupano in altri momenti.
Cioè, fatemi capire: questa povera gattina da una settimana è chiusa fuori sul balcone, magari senza cibo nè acqua e non ha la possibilità di entrare in casa sua??? Se le cose stessero così io chiamerei i carabinieri: questo è maltrattamento!!!
Io porterei via immeditamante la micina, e provino a lamentarsi quegli pseudo-padroni!!!!
Se un animale è maltrattatto certo che va tolto ai chi lo maltratta e subito!!!
iottisan
15-07-2013, 12:54
Io porterei via immeditamante la micina, e provino a lamentarsi quegli pseudo-padroni!!!!
Se un animale è maltrattatto certo che va tolto ai chi lo maltratta e subito!!!
Il problema è: ok, toglierla, ma poi per metterla DOVE???
Cioè, se poi deve passare la sua vita in una gabbia del gattile non so quale sia il destino più brutto....... un gatto adulto in un periodo come questo in gattile purtroppo ci resta a lungo....
iottisan
15-07-2013, 12:57
Ma se la micia fosse da una settimana chiusa fuori senza poter entrare in casa, senza cibo ne acqua, non sarebbe deperita/disidratata etc?
Boh, secondo me andrebbe prima accertato l'effettivo stato di digiuno e abbandono. A rigor di logica, se voglio sbarazzarmi del gatto non lo lasciò sul balcone dove i vicini possono vedere e crearmi grane. No?? Mi sembra surreale chiudere il gatto sul balcone per menefreghismo, sotto gli occhi dei vicini...magari c'è un'altra ragione, magari hanno orari diversi dai vostri e se ne occupano in altri momenti.
Se anche ha cibo, acqua e cassetta è comunque maltrattamento perché il balcone non è un luogo idoneo per la detenzione di animali.
Molte persone purtroppo adottano cani o gatti e quando vedono che magari fanno qualche danno in casa o sporcano troppo, lo relegano in balcone. Ho seguito da vicino la storia di due volpini di razza con pedegree chiusi in balcone per anni, d'estate e d'inverno.
Siamo riuscite a farli spostare in cortile, grazie all'intervento delle guardie zoofile.....
Il problema è: ok, toglierla, ma poi per metterla DOVE???
Cioè, se poi deve passare la sua vita in una gabbia del gattile non so quale sia il destino più brutto....... un gatto adulto in un periodo come questo in gattile purtroppo ci resta a lungo....
Lo so... Però non sono certa che un gattile (o meglio ancora una colonia in luogo protetto) sia PEGGIO di una situazione simile......Anche perchè con queste temperature in balcone rischia un colpo di calore che può anche essere mortale. Inoltre a me sembrava di aver capito che la potrebbe adottare CleoCleo. Se è così meglio togliergliela assolutamente, non trovi???
Se anche ha cibo, acqua e cassetta è comunque maltrattamento perché il balcone non è un luogo idoneo per la detenzione di animali.
Molte persone purtroppo adottano cani o gatti e quando vedono che magari fanno qualche danno in casa o sporcano troppo, lo relegano in balcone....
QUOTO! Il balcone NON è assolutamente idoneo ed è maltrattamento!!!
sSono andata a rileggere i post di cleo e da quello che ho capito io la micina non è che stia perennemente fuori sul balcone, è che molto probabilmente i suoi proprietari la mettono fuori quando loro non ci sono e siccome loro in casa ci sono molot poco la micetta di conseguenza passa molte ore fuori sul balcone. Poi è molto probabile, da quanto intuisco, che la facciano anche entrare in casa per darle da mangiare o per qualche coccola, ma sicuramente è per poco tempo e poi torna fuori, anche perchè magari la notte pure non la volgiono in casa, così come quando loro sono tutti fuori. Si fa presto a fare i conti...8 ore notturne, più 8-10 ore diurne lavorative, ecco che fa già 16-18 (ad essere ottimisti), in più sommiamoa nche le ore in cui i proprietari pur essendo in casa non cercano la micetta che magari è fuori sul balcone di cleo che le sta dando un po d'amore...insomma, non mi sembra che queste persone si stiano occupando al meglio della micia. Non sto dicendo che non la amino, ma di certo non è così che ci si occupa di un gatto. Anche io ho trici che (per adesso) è una micia libera, gironzola nei giardini vicini, molto probabilmente va a mangiare pappa nelle ciotole dei vicini, MA io ogni volta che sono a casa la chiamo e la richiamo, lei corre subito da noi, sta fuori certo, ma sempre e solo nei dintorni. E se in casa non ci sono io, ci sono i miei genitori che fanno altrettanto (la chiamano e la cercano quando non la si vede da un po di tempo---diciamo un'oretta??); la cosa più bella che mi sono sentita dire, ancora parecchio tempo fa da una mia vicina (la ragazza che l'ha fatta sterilizzare) è proprio che aveva notato l'assenza di trici dal suo giardino...questo perchè lei aveva scelto di stare da noi, ci aveva scelto come sua famiglia.
E' molto probabile che adesso questa micina abbia scelto una nuova famiglia e che questa sia quella di cleo...io ho consigliato di portarla con loro al momento del trasloco perchè in fondo dai dati che cleo stessa ci da mi sembra che la sua vera famiglia più di tanto non se ne occupi e quindi nemmeno se ne avvorgerebbe di una sua assenza...
E' molto probabile che adesso questa micina abbia scelto una nuova famiglia e che questa sia quella di cleo...io ho consigliato di portarla con loro al momento del trasloco perchè in fondo dai dati che cleo stessa ci da mi sembra che la sua vera famiglia più di tanto non se ne occupi e quindi nemmeno se ne avvorgerebbe di una sua assenza...
Io sono d'accordissimo con te!!!!
xxxElisaxxx
15-07-2013, 15:21
Io so molto poco in materia però la legge dice che tenere i mici su terrazzi senza accesso all'interno è reato. Quindi farei così: accertati che la micia venga regolarmente chiusa sul balcone, se è così, puoi fare la denuncia e poi, offrirti per tenere la gatta o, comunque, trovarle una sistemazione.
In questo modo, secondo me, tu non rischi di passare dalla parte del torto.
Anche secondo me tenere tante ore la gatta solo sul balcone,NON è normale nè giusto per il suo benessere ma non so se si possa parlare di maltrattamento,onestamente non credo
Dipende da com'è grande il balcone e se non è completamente al sole. Certo,se fosse al sole,con il caldo estivo,sarebbe altroché maltrattamento,insomma non si può giudicare senza vedere,solo cleo che sa com'è la situazione può dirlo
Comunque,io chiederei,prima del trasloco,se i proprietari della gatta sono disposti a regalarla ma non la porterei via senza dirlo,magari ,a modo loro,le sono affezionati. Tutto questo,ovvio,solo se non ci sono gli estremi per parlare di maltrattamento,in caso positivo,invece,credo si dovrebbe fare regolare denuncia
xxxElisaxxx
15-07-2013, 22:48
In altro thread, per altri motivi, iottisan ha postato questo link http://www.servizi.comune.parma.it/regolamenti/allegati/2009325113326_regolamento%20benessere%20animali.do c. e' una legge comunale, ma trae spunto dalla legge quadro. Al Titolo IV, art. 25, punto c'è scritto così:
"1. E’ fatto assoluto divieto detenere i gatti, anche per breve periodo, in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all’interno dell’abitazione. E’ altresì vietato segregarli in trasportini e/o contenitori di vario genere, nonché tenerli legati o in ogni caso maltrattarli."
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.