Visualizza Versione Completa : L'irc peggiora ed io ho bisogno di voi
memole3503
18-07-2013, 00:40
Ciao a tutti cari amici, vi scrivo in lacrime perché la mia piccola Gioia peggiora di giorno in giorno e quello che faccio non basta.. Non posso stare a guardare..
Flebo ogni giorno con iniettato di epargriseovit pediatrico, crema omega sulla zampina ogni giorno.. Cibo renal che non annusa neanche, prelievi periodici che non fanno altro che dirmi che sta peggiorando inesorabilmente! La creatinina supera il 5..
Dato che peggiorava e stava a digiuno, dalla settimana scorsa ho deciso di tornare alle scatolette almo, le sue preferite da sempre, così per qualche giorno ha ripreso a mangiare di gusto ed ora invece lecca solo il brodino.. Vomita quasi tutti i giorni.. Io non so più che fare..
Scusate per lo sfogo..
LalliPiccola
18-07-2013, 07:53
Ti capisco benissimo... Pallino ebbe lo stesso identico decorso e a me si strappava il cuore a vederlo in quello stato. Ti sono vicina, per quanto si possa esserlo tramite un forum...
Non ho seguito però la vicenda, se già l'hai raccontata qui... da come la riporti sembra a uno stadio già molto avanzato. Quanti anni ha? Da quanto tempo sta così?
valentina82
18-07-2013, 07:54
ciao memole, mi dispiace tanto:( dagli quello che più le piace, l'importante è che mangi, se continua a vomitare prova a chiedere alla vet se puoi darli la ranitidina per la nausea da mettere nelle flebo, e per un po' farei il ringer lattato nelle flebo al posto dell'ipergresovit pediatrico.....
un abbraccio e coccole alla micia
Mi spiace tanto...povera stellina...:(
memole3503
18-07-2013, 10:05
ciao memole, mi dispiace tanto:( dagli quello che più le piace, l'importante è che mangi, se continua a vomitare prova a chiedere alla vet se puoi darli la ranitidina per la nausea da mettere nelle flebo, e per un po' farei il ringer lattato nelle flebo al posto dell'ipergresovit pediatrico.....
un abbraccio e coccole alla micia
Aspetta.. fammi capire, io le ho sempre fatto la flebo di ringer lattato.. l'ipergresovit lo inietto in flebo.. è giusto?
grazie per il suggerimento della ranitidina.. il mio vet è bravo ma sembra essersi rassegnato e lo vedo strafottente a volte..
ps. è normale che faccia le feci secche, durissime e poche? è stata due giorni senza andare, sto aggiungendo un goccio di olio di vasellina nel cibo..
grazie a tutte
è troppo dura :cry::cry:
Ti sono vicina in questi momenti tristi e dolorosi...veder soffrire i nostri a-mici che tanto amore ci danno e no poter far altro che cercare di alleviare le loro sofferenze pur sapendo che alla fine ci dovranno lasciare deve essere durissimo...
Ma gioia è la micina del tuo avatar? Falle una carezzina da parte mia...io consigli non ne ho perchè non ho mai avuto esperienze di irc, ma sono qui cmq per un po di pensieri positivi a voi
XXX XXX XXX
valentina82
18-07-2013, 10:22
Aspetta.. fammi capire, io le ho sempre fatto la flebo di ringer lattato.. l'ipergresovit lo inietto in flebo.. è giusto?
grazie per il suggerimento della ranitidina.. il mio vet è bravo ma sembra essersi rassegnato e lo vedo strafottente a volte..
ps. è normale che faccia le feci secche, durissime e poche? è stata due giorni senza andare, sto aggiungendo un goccio di olio di vasellina nel cibo..
grazie a tutte
è troppo dura :cry::cry:
l'ipergresovit io non lo conosco, ma perché lo stai dando?
io di solito so solo di flebo di ringer lattato e se ha nausea puoi mettere anche la ranitidina....
per le feci anche il mio baloo che è irc a volte fa delle feci durissime e di colore scuro, io ho risolto con actinorm che c'è sia in pasta che in pastiglie, e le pastiglie le frantumo e le metto nel cibo e vedo che gli piace parecchio, e poi oltre ai suoi crocchi renal aggiungo pochi crocchi fibre response della rc che hanno tante fibre e aiutano il micio a fare le feci meno dure;)
ti abbraccio forte e ti sono vicina:kisses: coccole alla miciona:o
Phalaenopsis
18-07-2013, 10:24
Byron se n'è andato ieri per colpa dell' irc.... Abbiamo fatto il possibile e anche l'impossibile per salvarlo ma il suo fisico era troppo debole! :cry: la magra consolazione è che se n'è andato addormentandosi nella notte, probabilmente non se n'è neanche accorto.
Mi dispiace tanto per la tua micia, so cosa provi purtroppo! Spero tanto che lei si possa salvare! Te lo auguro di cuore!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Molto crudamente, purtroppo: io credo che sia arrivato il momento per la micia di riposare, ma anche di cambiare vet. L'Epargriseovit, per chi ha problemi di reni, non lo vedo indicato, ma posso sbagliare.
Per il bene che voglio ai miei gatti, una vita fatta di flebo, inappetenza e vomito non la vorrei.
Non c'é cura per l'insufficienza renale....
Ti abbraccio.
iottisan
18-07-2013, 11:24
Io concordo con LaT.... i miei mici che se ne sono andati l'hanno tutti fatto per IRC, e a nessuno di loro abbiamo mai fatto flebo ripetute (erano anche molto anziani).
Quando smettono di mangiare e la malattia diventa incurabile e irreversibile credo che il modo migliore di occuparsi di loro sia accompagnarli verso il Ponte.
Quanto ha la micia?
Da quanto tempo fa flebo e da quanto è stata diagnosticata l'IRC?
memole3503
18-07-2013, 12:23
Ti sono vicina in questi momenti tristi e dolorosi...veder soffrire i nostri a-mici che tanto amore ci danno e no poter far altro che cercare di alleviare le loro sofferenze pur sapendo che alla fine ci dovranno lasciare deve essere durissimo...
Ma gioia è la micina del tuo avatar? Falle una carezzina da parte mia...io consigli non ne ho perchè non ho mai avuto esperienze di irc, ma sono qui cmq per un po di pensieri positivi a voi
XXX XXX XXX
si è lei.. grazie per i pensieri positivi.. non ci crederete ma mi date tanta forza anche se non vi conosco..
l'ipergresovit io non lo conosco, ma perché lo stai dando?
io di solito so solo di flebo di ringer lattato e se ha nausea puoi mettere anche la ranitidina....
per le feci anche il mio baloo che è irc a volte fa delle feci durissime e di colore scuro, io ho risolto con actinorm che c'è sia in pasta che in pastiglie, e le pastiglie le frantumo e le metto nel cibo e vedo che gli piace parecchio, e poi oltre ai suoi crocchi renal aggiungo pochi crocchi fibre response della rc che hanno tante fibre e aiutano il micio a fare le feci meno dure;)
ti abbraccio forte e ti sono vicina:kisses: coccole alla miciona:o
si chiama epargriseovit.. sono due fialette, una rossa e una trasparente, che vanno unite in siringa, sono vitamine, soprattutto la b.. grazie per la dritta contro la nausea, pomeriggio chiamo il vet e vedo se mi dice di darglielo..
Mi spiace per la dolcissima micina... Spero che si possa fare qualcosa per lei... Io non mi intendo di questa malattia, ma sentirei anche il parere di un secondo vet.
Incrocini e preghiere per Gioia :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
memole3503
18-07-2013, 14:09
Mi spiace per la dolcissima micina... Spero che si possa fare qualcosa per lei... Io non mi intendo di questa malattia, ma sentirei anche il parere di un secondo vet.
Incrocini e preghiere per Gioia :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
non c'è niente da fare, è degenerativa.. ha solo 6 anni la mia piccola ma ha avuto un trascorso difficile, 3 interventi e tante medicine prese.. credo siano state queste le cause..
memole3503
18-07-2013, 14:18
Molto crudamente, purtroppo: io credo che sia arrivato il momento per la micia di riposare, ma anche di cambiare vet. L'Epargriseovit, per chi ha problemi di reni, non lo vedo indicato, ma posso sbagliare.
Per il bene che voglio ai miei gatti, una vita fatta di flebo, inappetenza e vomito non la vorrei.
Non c'é cura per l'insufficienza renale....
Ti abbraccio.
lat, una vita di flebo inappetenza e vomito non gliela posso dare a prescindere dato che mi sta per lasciare.. ma sicuramente finche mi gironzola tra i piedi, salta sul mio letto la sera per addormentarsi tra le mie gambe, e mi fa le fusa ad ogni coccola l'eutanasia è inimmaginabile.. proverò a farle calmare le nausee con il medicinale che mi avete suggerito.. di sicuro non è ancora il momento per pensare di salutarla.. :( potete immaginare quanto ci sto male al solo pensiero..
Io concordo con LaT.... i miei mici che se ne sono andati l'hanno tutti fatto per IRC, e a nessuno di loro abbiamo mai fatto flebo ripetute (erano anche molto anziani).
Quando smettono di mangiare e la malattia diventa incurabile e irreversibile credo che il modo migliore di occuparsi di loro sia accompagnarli verso il Ponte.
Quanto ha la micia?
Da quanto tempo fa flebo e da quanto è stata diagnosticata l'IRC?
ha solo 6 anni.. passato difficile.. l'irc è stata diagnosticata un anno fa quando i valori della creatinina e azotemia erano appena fuori la norma, fa le flebo a giorni alterni da circa 6 mesi.. ha iniziato a vomitare con frequenza nell'ultima settimana.. ha appetito perchè scappa subito alla ciotola ma poi finisce solo per leccare il brodino..
io non posso ancora pensare di staccarmi da lei.. è troppo presto :cry:
memole3503
18-07-2013, 14:20
Byron se n'è andato ieri per colpa dell' irc.... Abbiamo fatto il possibile e anche l'impossibile per salvarlo ma il suo fisico era troppo debole! :cry: la magra consolazione è che se n'è andato addormentandosi nella notte, probabilmente non se n'è neanche accorto.
Mi dispiace tanto per la tua micia, so cosa provi purtroppo! Spero tanto che lei si possa salvare! Te lo auguro di cuore!! :micimiao10::micimiao10::micimiao10:
che tragedia! ti sono vicina Phalaenopsis! Vola sul ponte dolce Byron!
lat, una vita di flebo inappetenza e vomito non gliela posso dare a prescindere dato che mi sta per lasciare
Tesoro io mi baso sulle tue parole. Flebo a giorni alterni e vomto frequente non sono il massimo.
Capisco, fa le fusa e viene sul letto, ma io sono convinta e lo dico sempre, che non devono arrivare al punto di pregare e sperare nella morte perché li liberi dalla sofferenza. È meglio risparmiargliela.
E sono anche convinta che non dobbiamo pensare se NOI siamo pronti o a quanto NOI soffriamo, bensì solo a loro e al fatto che stanno senza dubbio peggio di noi.
Prova ad alleviare il vomito, se credi, ma io poi rifletterei bene e valuterei l'eutanasia. Intanto non si guarisce dall 'ir, non c'è cura che tenga e trascinare avanti una situazione limite aiuta solo noi, non i nostri amici.
non c'è niente da fare, è degenerativa.. ha solo 6 anni la mia piccola ma ha avuto un trascorso difficile, 3 interventi e tante medicine prese.. credo siano state queste le cause..
Che ingiustizia.... E' così giovane!!
memole3503
18-07-2013, 16:25
Tesoro io mi baso sulle tue parole. Flebo a giorni alterni e vomto frequente non sono il massimo.
Capisco, fa le fusa e viene sul letto, ma io sono convinta e lo dico sempre, che non devono arrivare al punto di pregare e sperare nella morte perché li liberi dalla sofferenza. È meglio risparmiargliela.
E sono anche convinta che non dobbiamo pensare se NOI siamo pronti o a quanto NOI soffriamo, bensì solo a loro e al fatto che stanno senza dubbio peggio di noi.
Prova ad alleviare il vomito, se credi, ma io poi rifletterei bene e valuterei l'eutanasia. Intanto non si guarisce dall 'ir, non c'è cura che tenga e trascinare avanti una situazione limite aiuta solo noi, non i nostri amici.
Rifletto sulle tue parole..
Quanto fa male prendere decisioni di questo genere.. non sai mai cosa è giusto e cosa è sbagliato..
alepuffola
18-07-2013, 16:41
Memole, mi spiace tanto, ci sono passato da poco con Croccantina e credo di capirti. Credo perchè la gatta non era proprio mia anche se ci ero affezionato, si vive un senso di impotenza che butta terribilmente giù, e sai che l'unica cosa possibile è farla peggiorare il più lentamente possibile, e la cosa più brutta che provavo è che la vedevo soffrire immaginando che lei non avesse idea di cosa gli stava capitando.
Io ho visto passare in 5-6 giorni la creatinina da 3,5 a 7, poi con 4 giorni di flebo in ambulatorio è riscesa sui 3,5 e l'abbiamo portata a casa. Ma non mangiava e finiva per rimanere immobile, non appena m'avvicinavo mi saliva su per cercare calore, e l'abbiamo riportata in ambulatorio. Il giorno dopo la crea era oltre 10 e abbiamo dovuto accompagnarla sul ponte.
Questo per dirti che se sale oltre i 7 è facile che poi basta un giorno che non mangi nulla per farla andare a valori non misurabili.
ti ammiro molto per come la stai gestendo, un :31: a te e a lei.
folletto
18-07-2013, 16:57
ciao, il mio gatto è morto a 6 anni di irc. Faceva le flebo da due anni, prima a giorni alterni, poi ogni giorno. In seguito ad un peggioramento ha fatto un ciclo di fluidi in vena, per circa dieci giorni, (non è stato ricoverato, lo portavo ogni giorno e aspettavo con lui durante la terapia), ma dopo questa cura i valori non erano scesi per niente, perciò il vet. mi ha consigliato di lasciarlo in pace e abbiamo sospeso tutte le cure. Dopo tre settimane ha smesso improvvisamente di mangiare, bere, e di andare nella cassettina. Ha vissuto così per una settimana, non dormiva mai e spesso miagolava tutta la notte. A quel punto abbiamo deciso per la puntura. Io penso che per la tua gatta ci siano ancora dei tentativi da fare, per esempio aumentare la quantità di fluidi o tentare un ciclo in vena. Finché vi cerca, dorme con voi e mangia anche se poco non è il momento di farla andare via.
Io penso che per la tua gatta ci siano ancora dei tentativi da fare, per esempio aumentare la quantità di fluidi o tentare un ciclo in vena. Finché vi cerca, dorme con voi e mangia anche se poco non è il momento di farla andare via.
Anch'io la penso così.....
Phalaenopsis
18-07-2013, 17:27
Anch'io la penso così.....
idem!!!
Rifletto sulle tue parole..
Quanto fa male prendere decisioni di questo genere.. non sai mai cosa è giusto e cosa è sbagliato..
Lo so e lo capisco, ci sono passata tante volte, per una malattia o per un'altra. E ho sempre preso come punto di riferimento la qualità della loro vita. Ho tenuto in vita Kami, diagnosi di irc da un anno, fino a pochi mesi fa. Quando ho visto i valori sempre peggio, quando ho visto che era molto magro, che mangiava due pezzettini di prosciutto piú per gola che per fame, non ho avuto dubbi, benché le fusa me le facesse. Non ho voluto per lui stress da flebo giornaliere, trasferimenti continui dai vet per le terapie (i cambiamenti di ambiente continui sono stressantissimi per il gatto, se non si ribella è perchè sta proprio male), per cosa? Per allungargli la vita di 15 giorni? Un mese? Perchè IO mi dovevo preparare? Io sono sempre pronta, se è il caso, a separarmi da loro. Non lo sono mai a vederli soffrire, per questo, come ti dicevo, non ho mai aspettato che dovessero pregare per morire.
Poi è ovvio che la gatta ce l'hai davanti tu e vedi come sta, il senso delle mie parole è solo di non protrarre a lungo una cosa dalla quale intanto purtroppo la micia non guarirà.
Dopo tre settimane ha smesso improvvisamente di mangiare, bere, e di andare nella cassettina. Ha vissuto così per una settimana, non dormiva mai e spesso miagolava tutta la notte.
Ecco vedi, un modo diverso di vivere la cosa. Per me sarebbe stata una settimana di troppo, fatta solo di sofferenza e non la vorrei mai per i miei animali.
Punti di vista, mi rendo conto.
LalliPiccola
18-07-2013, 22:49
So di parlare fuori dal coro, ma avendo passato un'esperienza analoga mi trovo d'accordo con LaT. Anche se Pallino è stato molto, molto più fortunato.
memole3503
18-07-2013, 22:55
Non appena uscita dal lavoro ho chiamato subito il vet.. Mi sono fatta consigliare qualcosa per la nausea e mi ha parlato appunto del ranidil che ho subito comprato e fatto in flebo 1 ml.. Il prossimo ml domani mattina..
È forte la mia bimba stasera ha mangiato un po' di patè renal mischiato alla scatoletta almo.. Mi sono accorta che lecca solamente non mastica.. Infatti il paté è stato perfetto.. Speriamo non vomiti stasera.. Ora è qui che si pulisce tutta.. Zampa musetto occhi.. Ed io piango come una scema..
Grazie a tutti di strani vicino..
Posso chiedervi voi come vi occupate del riposo del loro corpicino una volta volati sul ponte?
Dei miei, i più li ho lasciati smaltire ai vet, quando non potevo fare diversamente. Alcuni sono sepolti nel nostro giardino. Ma sono sempre convinta che sia come hanno vissuto, che conta. Un abbraccio.
Phalaenopsis
18-07-2013, 23:13
Posso chiedervi voi come vi occupate del riposo del loro corpicino una volta volati sul ponte?
Byron, io, l'ho lasciato a mia mamma che l'ha seppellito in giardino sotto un girasole!
La veterinaria però mi ha detto che volendo se ne poteva occupare lei, portandolo ad un inceneritore.
Se hai un terreno di proprietà comunque, io lo metterei lì.
violapensiero
18-07-2013, 23:16
Posso chiedervi voi come vi occupate del riposo del loro corpicino una volta volati sul ponte?
A 30 km da casa mia c'è una cooperativa con un cimitero per animali, hanno un piccolo inceneritore, le mie bimbe sono tutte a casa, nei loro coloratissimi barattoli di ceramica.
Non ce l'avrei fatta a separarmi da loro, non avendo un giardino...
memole3503
18-07-2013, 23:16
So di parlare fuori dal coro, ma avendo passato un'esperienza analoga mi trovo d'accordo con LaT. Anche se Pallino è stato molto, molto più fortunato.
Io capisco quello che dite.. E sono anche in parte d'accordo con voi.. Già ci sono passata purtroppo sempre con l'irc.. 7 anni fa ho perso il mio Arturo di soli 2 anni e mezzo.. Erano le 6 del mattino e dopo una nottata di veglia finalmente ha trovato la pace.. Io ho desiderato con tutta me stessa di poterlo liberare ma avevo un vet ****** ed ero anche piccolina.. Senza patente e senza esperienza.. Non è quello che voglio per lei.. Non voglio vederla soffrire ma un gesto del genere è ancora troppo presto.. In questo momento mi sentirei come un'assassina che se ne lava le mani.. parlo della mia specifica situazione però.. Non la lascerò morire di dolore ma finché mangia e mi sta intorno farò di tutto per farla stare meglio.. Può essere una settimana come un giorno.. So che deve succedere.. Ma in cuor mio spero che flebo, vitamine e ranidil la facciano stare meglio ancora un po' perché con lei morira anche una parte di me..
violapensiero
18-07-2013, 23:18
Riguardo a quello che rimane da fare, solo tu puoi deciderlo, solo tu saprai quando e se, sarà giunto il momento.
Per ora se c'è reattività ed appetito, c'è possibilità di stazionamento. Spero.
memole3503
18-07-2013, 23:25
Ho cmq il massimo rispetto per le decisioni altrui e anzi vi ringrazio di consigliarmi in un momento così duro..
memole3503
18-07-2013, 23:29
Riguardo a quello che rimane da fare, solo tu puoi deciderlo, solo tu saprai quando e se, sarà giunto il momento.
Per ora se c'è reattività ed appetito, c'è possibilità di stazionamento. Spero.
Grazie violapensiero.. Vi aggiorno domani se continua a mangiare.. Buonanotte a tutti!
@ memole, al momento puoi e devi intervenire con le flebo in vena per reidratare la piccina, nelle flebo metti il ringer lattato come ti è stato consigliato, ed il ranidil, aggiungi anche 1/2 cp di Be Total plus che sono le vitamine del gruppo B, in questo momento sono determinanti per la salute della tua piccina... se vuoi inoltre aggiungi anche i probiotici, io uso l'Inolact 1/2 bustina al giorno, +1/2 del tappino delle fialette del prolife lactobacilli.
Per quanto riguarda il farla mangiare, se proprio non riesce a farlo da sola, frulla anche il patè se è necessario, e proponiglielo con la siringa ogni ora, così mangerà almeno un pò...
Stai attenta alle cahhine e fammi sapere!!
:micimiao11:
memole3503
19-07-2013, 12:11
@ memole, al momento puoi e devi intervenire con le flebo in vena per reidratare la piccina, nelle flebo metti il ringer lattato come ti è stato consigliato, ed il ranidil, aggiungi anche 1/2 cp di Be Total plus che sono le vitamine del gruppo B, in questo momento sono determinanti per la salute della tua piccina... se vuoi inoltre aggiungi anche i probiotici, io uso l'Inolact 1/2 bustina al giorno, +1/2 del tappino delle fialette del prolife lactobacilli.
Per quanto riguarda il farla mangiare, se proprio non riesce a farlo da sola, frulla anche il patè se è necessario, e proponiglielo con la siringa ogni ora, così mangerà almeno un pò...
Stai attenta alle cahhine e fammi sapere!!
:micimiao11:
ciao @lelle, io al momento faccio flebo di ringer lattato ma sottocute non in vena.. la faccio io stessa da casa così da evitarle lo stress dei viaggi dal vet.. poi le do epargriseovit pediatrico in fiale come vitamine, nella flebo, e ranidil sempre in fiale e sempre in flebo per la nausea..
dici che debba aggiungere i probiotici? a che servono?
Fai mettere l'ago cannula dal vet, in questo modo potrai fare tu stessa le flebo in casa senza stressare la piccina con continui spostamenti per portarla in ambulatorio e potrai fare tranquillamente tutta la reidratazione necessaria. Un micio con irc, ha bisogno di almeno 300 ml di liquidi giornalieri e "pungere" almeno due volte al giorno i piccini... non è nè bello.. nè consigliabile... la loro qualità di vita, ne risentirebbe in modo esponenziale... per questo motivo, si mette in vena l'ago cannula e si procede attraveso questo strumento ad iniettare i liquidi necessari.
I probiotici, sono necessari, perchè servono ad effettuare una sorta di dialisi per via enterica, quindi aiutano i reni ad espellere le tossine favorendo il loro funzionamento.
Una cosa molto importante è comunque dare da mangiare ai piccini con irc, almeno una volta all'ora anche forzatamente, anche se poco...tutto deve essere fatto in sinergia e senza sgarrare di un millimetro... solo così si ha qualche possibilità di aiutarli a sopavvivere...
Il mio cagnolino è sepolto in Francia in un cimitero per animali vicino a Parigi in cui ci sono cani, gatti, cavalli, roditori, ecc.... Cmq ci penserai più in là, ora ti devi occupare di lei ancora qui con te!!!
Quoto l'ultimo post di Lelle....
E rinnovo incrocini e preghiere per la micetta dolce... :micimiao61::micimiao10::micimiao61:
memole3503
19-07-2013, 23:23
Domani mattina andrò dal vet per fare mettere la cannula in vena.. Oggi ha mangiato "assai" rispetto alle ultime settimane.. Si è pulita una ciotolina di paté renal tra mattina e sera.. Vi aggiorno domani.. mandate tanti pensieri positivi per lei affinché viva bene questo ultimo periodo di vita :( ora è sulla sedia in balcone a prendersi il fresco e il chiaro di luna.. le ho fatto i grattini ed ha ringraziato tanto me e tutte le sue zie e i suoi zii del forum..
un bacio grande a tutti!
valentina82
20-07-2013, 08:30
Domani mattina andrò dal vet per fare mettere la cannula in vena.. Oggi ha mangiato "assai" rispetto alle ultime settimane.. Si è pulita una ciotolina di paté renal tra mattina e sera.. Vi aggiorno domani.. mandate tanti pensieri positivi per lei affinché viva bene questo ultimo periodo di vita :( ora è sulla sedia in balcone a prendersi il fresco e il chiaro di luna.. le ho fatto i grattini ed ha ringraziato tanto me e tutte le sue zie e i suoi zii del forum..
un bacio grande a tutti!
tante coccoline a questa micetta:410: e a te un abbraccio grande:kisses:
memole3503
20-07-2013, 08:54
Perdonatemi.. Non me la sono sentita di far mettere la cannula.. Non oggi.. È troppo reattiva, ha mangiato.. Lo so che al livello di cura è più efficace.. Ma ho paura che una volta messo non lo toglieremo più! Lei passa le giornate tranquillamente.. È smagrita ma chi non Sa i valori dei prelievi non penserebbe mai che sta male.. Voglio darle ancora qualche giorno di vita normale.. Almeno finché mangia.. Vedo i prossimi due giorni come vanno e in caso cannula..
Non so se sono riuscita a farvi capire cosa mi è passato per la testa.. Mi è sembrato come ricoverare una persona per non vederla più uscire dall'ospedale..
Attendo vostri pareri.. Considerando che il mio vet neanche al tel mi risponde..
Phalaenopsis
20-07-2013, 09:08
Domani mattina andrò dal vet per fare mettere la cannula in vena.. Oggi ha mangiato "assai" rispetto alle ultime settimane.. Si è pulita una ciotolina di paté renal tra mattina e sera.. Vi aggiorno domani.. mandate tanti pensieri positivi per lei affinché viva bene questo ultimo periodo di vita :( ora è sulla sedia in balcone a prendersi il fresco e il chiaro di luna.. le ho fatto i grattini ed ha ringraziato tanto me e tutte le sue zie e i suoi zii del forum..
un bacio grande a tutti!
Che tenera!!! ^__^
valentina82
20-07-2013, 09:11
Perdonatemi.. Non me la sono sentita di far mettere la cannula.. Non oggi.. È troppo reattiva, ha mangiato.. Lo so che al livello di cura è più efficace.. Ma ho paura che una volta messo non lo toglieremo più! Lei passa le giornate tranquillamente.. È smagrita ma chi non Sa i valori dei prelievi non penserebbe mai che sta male.. Voglio darle ancora qualche giorno di vita normale.. Almeno finché mangia.. Vedo i prossimi due giorni come vanno e in caso cannula..
Non so se sono riuscita a farvi capire cosa mi è passato per la testa.. Mi è sembrato come ricoverare una persona per non vederla più uscire dall'ospedale..
Attendo vostri pareri.. Considerando che il mio vet neanche al tel mi risponde..
sei tu che conosci la micia e quindi stai facendo il possibile per lei, noi ti possiamo consigliare ma poi tu la vedi e se per te non è il caso, è giusto così tranquilla:) io son contenta che per ora la micia mangia ed è tranquilla, tu sei la sua mamma e sono sicura che farai il meglio per lei, coccolala tanto e fagli sentire il tuo amore, un abbraccio:kisses: e tante coccole dolci da parte mia:o
memole3503
20-07-2013, 09:12
E un'altra cosa importante non vomita più..
In pratica la cannula la vedo importante ma non fondamentale visto che non la può mica guarire.. Vorrei metterla se la vedo abbattuta.. Prima nel trasportino faceva come una pazza x uscire.. Me lo stava chiedendo e l'ho ascoltata.. Ditemi se pensate che ho sbagliato..
Attendo vostri pareri.. Considerando che il mio vet neanche al tel mi risponde..
Scusa perchè non ti risponde??? Io sentirei un altro vet....
Cmq farai al meglio tutto per la dolce micina.... La cannula in vena può essere più efficace per la terapia, ma vedi tu....
Stalle vicina, falle tante coccole e assicurale una vita di qualità più lunga possibile...
Bene che non vomiti più!!!
Rinnovo preghiere ed incrocini :micimiao61::micimiao11::micimiao61:
memole3503
25-07-2013, 23:09
Ciao a tutti cari amici gattofili! Scusate se sono sparita ma il mio lavoro mi occupa molto tempo..
La mia dolce bimba è forte e coraggiosa.. Non ne vuole sapere di arrendersi e sta continuando a mangiare come non faceva da tempo.. Vorace e ingorda di scatolette renal.. Non ci avrei mai creduto.. Non le ha mai mangiare volentieri ed ora, quasi a volermi accontentare e stare serena se ne mangia una al giorno.. Continuo a fare le flebo anche se con pareri discordanti dei due vet che mi seguono ( una giovane umana e brava vicino casa e uno grande esperto e affidabile a 25 km da casa.. Diciamo che mi appoggio a lei quando non riesco ad arrivare da lui, anche se a questo punto sto pensando di passare da lei e basta)
Volevo dirvi che lei mi consiglia la cannula in vena per non stressarla troppo.. Lui mi dice di rimandare il più possibile questa cosa perché le vene poi si infiammano, si rompono, bisogna cambiare zampina spesso, non è detto che lei se la tenga. Io onestamente la vedo molto più vigorosa e in forze di qualche settimana fa..
Il punto è che sembra che la flebo, o quello che le metto dentro, le diano fastidio, come allergia, si dimena prova a scappare e poi si letta freneticamente la bozza per qualche minuto.. Può essere che il ranadil faccia questo effetto se prolungato?
Lo do da sei giorni e il vet mi ha detto di prolungare fino a sabato.. Avete esperienze simili?
Credo che se mangia è comunque un buon segno, so che ci sono pareri molto discordi, ma la ranitidina è un antiacido, per fermare il vomito forse è meglio il plasil. Io alla mia gatta somministro mattina e sera 1 misurino di Renal della Candioli e 1/2 capsula di VLS3 è un probiotico con molti fermenti lattici, in più alla sera 1/2 compressa di fortekor e il rosso vet carnitina. Lei aveva anche una fortissima dissenteria quindi al mattino 1/3 di misurino di Fibrasol GG. Tutti i giorni una flebo sottocutanea 100 ml di soluzione fisiologica (l'ago cannula durava al max 2 giorni) La mia non mangiava quasi più, quindi alimentazione forzata, ora sta riprendendo ad alimentarsi da sola. Ti faccio i miei migliori auguri, so che si sta malissimo, io la mia la vedevo già persa, ieri invece è arrivato l'esito degli esami e la vet mi ha detto: dai che ce la facciamo..
quindi forza...
Le notizie mi sembrano incoraggianti.... Io mi affiderei alla vet che ti dà cmq qualche speranza, anche se è giovane non è detto che non sia nel giusto.. La speranza bisogna sempre averla!! Ho letto anche l'esperienza positiva di Dani, quindi fatti forza, anche perchè la piccola Gioia sembra reagire....
Forza Gioia!!!! Tante preghiere e incrocini per lei :micimiao61::micimiao10::micimiao61:
memole3503
01-08-2013, 08:15
Ciao a tutti cari amici! Come la micia di dany anche la mia piccola mi sbalordisce.. Mangia più di 100 gr di umido renal al giorno.. Anche se è sempre magrissima..
Ho un problema adesso e nessuno dei due vet risponde.. Disonesti! Ho dato il ranidil ( che l'ha fatta migliorare moltissimo) per una sett e sabato ho smesso.. Da ieri ha ripreso a vomitare.. Posso riprendere a darglielo? Che tempi di somministrazione ci sono?
Grazie a tutti aspetto vostre notizie..
valentina82
01-08-2013, 08:20
Ciao a tutti cari amici! Come la micia di dany anche la mia piccola mi sbalordisce.. Mangia più di 100 gr di umido renal al giorno.. Anche se è sempre magrissima..
Ho un problema adesso e nessuno dei due vet risponde.. Disonesti! Ho dato il ranidil ( che l'ha fatta migliorare moltissimo) per una sett e sabato ho smesso.. Da ieri ha ripreso a vomitare.. Posso riprendere a darglielo? Che tempi di somministrazione ci sono?
Grazie a tutti aspetto vostre notizie..
io penso che gli e lo puoi ridare tranquillamente, perché si usa per la nausea e non penso ci siano problemi, al limite puoi sentire una clinica che è aperta sempre;)
son contenta che stia meglio:p tante coccole alla micia e a te un abbraccio:kisses:
Leggo le notizie che sembrano ancora più incoraggianti!! Rinnovo incrocini e preghiere per Gioia e per la micia di Dani :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Insisti con i vet DEVONO risponderti (a meno che non stiano facendo un intervento o risolvendo un'urgenza...)
grazie per gli incrocini e le preghiere per la mia Minnie.. Dopo 18 giorni di cure sta meglio, oggi ha ripreso anche a mangiare un pò da sola.. vedrai che anche Gioia starà meglio.. Ho letto di una gatta che con un unico rene e nemmeno funzionante al 100% è vissuta ancora 6 anni.
Quindi dobbiamo sperare e credere che anche le nostre micie che la faranno..
memole3503
02-08-2013, 07:10
Purtroppo tutta la positività oggi mi è venuta meno! Ieri mattina nel dubbio ho fatto il ranidil, ed ho fatto bene perché poi il vet ha risp e mi ha detto che si può dare ad oltranza e non fa male.. Ma ieri sera non sono riuscita a farle la terapia.. Mettevo l'ago e lei scattava dal dolore.. Mi sento anche in colpa per aver insistito.. Ma l'ho fatto perché la fluido terapia le serve.. Ad un tratto le è venuta anche la bava alla bocca e non ho più provato.. Forse la cute le è diventata troppo sensibile? Come faccio se non riesco nemmeno oggi? Lei mangia ma sta diventando lo stesso un piccolo scheletrino.. Col passare dei giorni la sto guardando scomparire! :(
Dany tu che stai affrontando il mio stesso problema, come fai a farle le flebo? Ti è mai successo di avere difficoltà a bucare la pelle con l'ago? Che ago usi? Io butterfly verde..
Grazie a tutti..
memole3503
02-08-2013, 07:15
Questa è lei due sere fa.. Ogni giorno che passa la vedo più piccola.. :cry::cry:
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=753&pictureid=24871
Amore dolcissimo, però è sempre bellissima...:(
Purtroppo tutta la positività oggi mi è venuta meno! Ieri mattina nel dubbio ho fatto il ranidil, ed ho fatto bene perché poi il vet ha risp e mi ha detto che si può dare ad oltranza e non fa male.. Ma ieri sera non sono riuscita a farle la terapia.. Mettevo l'ago e lei scattava dal dolore.. Mi sento anche in colpa per aver insistito.. Ma l'ho fatto perché la fluido terapia le serve.. Ad un tratto le è venuta anche la bava alla bocca e non ho più provato.. Forse la cute le è diventata troppo sensibile? Come faccio se non riesco nemmeno oggi? Lei mangia ma sta diventando lo stesso un piccolo scheletrino.. Col passare dei giorni la sto guardando scomparire! :(
Dany tu che stai affrontando il mio stesso problema, come fai a farle le flebo? Ti è mai successo di avere difficoltà a bucare la pelle con l'ago? Che ago usi? Io butterfly verde..
Grazie a tutti..
Uso anche io la butterfly verde, in effetti a volte la pelle è dura, le dai il renal della Candioli? La mia vet ha detto fortekor e renal a vita. Anche la mia è uno scheletrino, ma spero sempre che ce la faccia. Sicuramente, poveri amori, sono stanche delle terapie ma sono necessarie.
Non ridere mentre le faccio la flebo io le canto le canzoncine o le racconto delle storie, la coccolo e la riempio di bacini perchè spero di distrarla e che capisca che la tortura serve a farla stare meglio.
dai coraggio, dobbiamo farcela!!!!!
. Sicuramente, poveri amori, sono stanche delle terapie ma sono necessarie. Non ridere mentre le faccio la flebo io le canto le canzoncine o le racconto delle storie, la coccolo e la riempio di bacini perchè spero di distrarla e che capisca che la tortura serve a farla stare meglio.
dai coraggio, dobbiamo farcela!!!!!
Quoto!!! Se non riesci tu fai fare la terapia al vet, dalla mia ne portano parecchi per queste cose perchè i loro umani non riescono...
Anche se piccolina la micia è sempre stupenda e dolcissima....
Preghiere e incrocini per entrambe le micette IRC :micimiao61::micimiao10::micimiao61:
Coraggio a voi!!!
Quanto è bella.... sto seguendo da giorni questa discussione perché anche la mia Martina, di 7 anni, ha questo problema. Purtroppo l'ho scoperto solo da un mese ma la malattia era già in fase avanzata, e nonostante tutte le terapie lei non mangia quasi niente... vedo che tanti gatti riescono a convivere con questa malattia, ma lei no, proprio non ne vuol sapere di mangiare... e non vomita solo perché ha fatto 4 giorni di cerenia, che però non si può dare a oltranza e ora va interrotto.
Vorrei provare a metterle in flebo il ranidil, che ho già in casa, la veterinaria mi aveva detto che potevo darlo ma non so la dose, voi quanto date ai vostri mici??
Dani, anch'io le parlo e canto mentre facciamo la flebo... lei sta più buona così!!
Quanto è bella.... sto seguendo da giorni questa discussione perché anche la mia Martina, di 7 anni, ha questo problema. Purtroppo l'ho scoperto solo da un mese ma la malattia era già in fase avanzata, e nonostante tutte le terapie lei non mangia quasi niente... vedo che tanti gatti riescono a convivere con questa malattia, ma lei no, proprio non ne vuol sapere di mangiare... e non vomita solo perché ha fatto 4 giorni di cerenia, che però non si può dare a oltranza e ora va interrotto.
Vorrei provare a metterle in flebo il ranidil, che ho già in casa, la veterinaria mi aveva detto che potevo darlo ma non so la dose, voi quanto date ai vostri mici??
Dani, anch'io le parlo e canto mentre facciamo la flebo... lei sta più buona così!!
Io davo alla Minnie lo zantadine per bocca 0,2 ml, è schifoso quindi lo mischiavo con un pochino di omogeneizzato. Ma la nuova vet ha cambiato la cura quindi non lo uso più..
Anche la mia non mangiava più ma insisti, usa la siringa e obbligala a mangiare, per il vomito mi fa usare il plasil, la ranitidina è un antiacido.
Ciao Dani... ti ringrazio per la risposta, a Martina il plasil non fa alcun effetto, per questo mi ha dato il Cerenia ma non possiamo più usarlo purtroppo.
Io non so se sia giusto obbligarla a mangiare, lei non vuole ed è stufa di tutte le mie cure, ora le faccio solo le flebo altrimenti quando mi vede scappa....
Leggo gli aggiornamenti di queste micine e non so cosa dire....è così brutto vederli soffrire, vederli deperire giorno dopo giorno e sentirsi impotenti di fronte alla malattia....mi dispiace tantissimo, avete tanta forza e tanto amore.
Coraggio.
Carezzina ad entrambe le piccole :(
Ciao Dani... ti ringrazio per la risposta, a Martina il plasil non fa alcun effetto, per questo mi ha dato il Cerenia ma non possiamo più usarlo purtroppo.
Io non so se sia giusto obbligarla a mangiare, lei non vuole ed è stufa di tutte le mie cure, ora le faccio solo le flebo altrimenti quando mi vede scappa....
capisco.. è dura forzarli e non so fino a che punto sia giusto, ma io non mi sento ancora pronta a lasciarla andare, mia figlia è infermiera e mi ripete di non farla soffrire, ma io conosco la mia gatta e vedo che sta reagendo bene, è molto meno arruffata, anzi ora ha un manto bellissimo.. anche la vet è del mio parere.. alcuni giorni fa mi ha detto: facciamo un patto, sarò io a dirti quando... per il momento lottiamo.
Leggo gli aggiornamenti di queste micine e non so cosa dire....è così brutto vederli soffrire, vederli deperire giorno dopo giorno e sentirsi impotenti di fronte alla malattia....mi dispiace tantissimo, avete tanta forza e tanto amore.
Coraggio.
Carezzina ad entrambe le piccole :(
grazie, io ho altri gatti, ma la Minnie è speciale:micimiao12:
floydina
02-08-2013, 16:37
alcuni giorni fa mi ha detto: facciamo un patto, sarò io a dirti quando... per il momento lottiamo.
Che belle parole mi hanno fatto venire le lacrime.....sono sicura che stai facendo la cosa giusta, quando sarà il momento te lo farà sapere lei, e tu lo capirai.....
Tanti incrocini :micimiao11::micimiao11::micimiao10: !!!!!
E tante coccole alla tua bella micia.....:kisses:
capisco.. è dura forzarli e non so fino a che punto sia giusto, ma io non mi sento ancora pronta a lasciarla andare, mia figlia è infermiera e mi ripete di non farla soffrire, ma io conosco la mia gatta e vedo che sta reagendo bene, è molto meno arruffata, anzi ora ha un manto bellissimo.. anche la vet è del mio parere.. alcuni giorni fa mi ha detto: facciamo un patto, sarò io a dirti quando... per il momento lottiamo.
Io sono d'accordo con te Dani!!! Lottate fino in fondo, soprattutto perchè vedi che la micia reagisce bene!!
Incrocini e preghiere per Minnie, Gioia e Martina :micimiao10::micimiao61::micimiao11::micimiao61:
memole3503
02-08-2013, 20:51
Uso anche io la butterfly verde, in effetti a volte la pelle è dura, le dai il renal della Candioli? La mia vet ha detto fortekor e renal a vita. Anche la mia è uno scheletrino, ma spero sempre che ce la faccia. Sicuramente, poveri amori, sono stanche delle terapie ma sono necessarie.
Non ridere mentre le faccio la flebo io le canto le canzoncine o le racconto delle storie, la coccolo e la riempio di bacini perchè spero di distrarla e che capisca che la tortura serve a farla stare meglio.
dai coraggio, dobbiamo farcela!!!!!
Mi hai fatto salire le lacrime agli occhi! Sei dolcissima!
Io non so invece come andrà a finire perché ormai sono molti mesi che faccio le flebo.. Prima me la coccolavo tutta anche io e mi faceva le fusa accucciata sulle mie gambe.. fino a tre giorni fa ancora andava discretamente.. Oggi un dramma peggio di ieri.. Non so se l'ago o il liquido quando le arriva dentro ma soffre troppo.. Impazzisce.. La bava alla bocca.. Non ne può più ed io so solo una cosa.. Non le posso rendere la vita un inferno e senza fluido terapia peggiorerà drasticamente..
Domani mattina si va dal vet.. Sei fortunata dany ad avere una brava vet.. Io ho chiesto al mio di starmi vicino e per tutta risp non risponde al tel.. Mi sentirei abbandonata se non fosse per voi..
Lilli se ho capito bene il ranidil non fa male e può essere usato per periodi prolungati.. Gioia solo con quello ha ripreso a mangiare..
Grazie per tutto quello che fate.. È molto importante sapere che ci sono persone che mi capiscono.. Temo che Gioia non ce la farà ancora per molto:cry:
memole3503
02-08-2013, 20:55
Leggo gli aggiornamenti di queste micine e non so cosa dire....è così brutto vederli soffrire, vederli deperire giorno dopo giorno e sentirsi impotenti di fronte alla malattia....mi dispiace tantissimo, avete tanta forza e tanto amore.
Coraggio.
Carezzina ad entrambe le piccole :(
Grazie milka!!! Grazie davvero!!
valentina82
02-08-2013, 21:03
Mi hai fatto salire le lacrime agli occhi! Sei dolcissima!
Io non so invece come andrà a finire perché ormai sono molti mesi che faccio le flebo.. Prima me la coccolavo tutta anche io e mi faceva le fusa accucciata sulle mie gambe.. fino a tre giorni fa ancora andava discretamente.. Oggi un dramma peggio di ieri.. Non so se l'ago o il liquido quando le arriva dentro ma soffre troppo.. Impazzisce.. La bava alla bocca.. Non ne può più ed io so solo una cosa.. Non le posso rendere la vita un inferno e senza fluido terapia peggiorerà drasticamente..
Domani mattina si va dal vet.. Sei fortunata dany ad avere una brava vet.. Io ho chiesto al mio di starmi vicino e per tutta risp non risponde al tel.. Mi sentirei abbandonata se non fosse per voi..
Lilli se ho capito bene il ranidil non fa male e può essere usato per periodi prolungati.. Gioia solo con quello ha ripreso a mangiare..
Grazie per tutto quello che fate.. È molto importante sapere che ci sono persone che mi capiscono.. Temo che Gioia non ce la farà ancora per molto:cry:
mi dispiace tanto:( ti mando un abbraccio grande:31:
memole3503
02-08-2013, 21:03
Ciao Dani... ti ringrazio per la risposta, a Martina il plasil non fa alcun effetto, per questo mi ha dato il Cerenia ma non possiamo più usarlo purtroppo.
Io non so se sia giusto obbligarla a mangiare, lei non vuole ed è stufa di tutte le mie cure, ora le faccio solo le flebo altrimenti quando mi vede scappa....
Lilli da quanto tempo fate le flebo? E Minnie? Mille incrocini per entrambe!!
Qualcuno del forum mi sa spiegare il perché della bava? È causata da capricci o da dolore? Lei anni fa faceva la bava quando provavo a darle compresse..
valentina82
02-08-2013, 21:09
Qualcuno del forum mi sa spiegare il perché della bava? È causata da capricci o da dolore? Lei anni fa faceva la bava quando provavo a darle compresse..
il mio baloo , la bava la fatta quando non gli piacevano le medicine e per l'inserimento con i miei due, penso per il nervoso o lo stress:confused:
violapensiero
02-08-2013, 21:57
Leggo e mi dispero anche io...
Vi sono vicina con tutto il cuore...
Amelie57
02-08-2013, 22:03
Anch'io leggo, mi addoloro e non so cosa dire...:( se non che vi sono vicina con tutto il cuore...
Lilli da quanto tempo fate le flebo? E Minnie? Mille incrocini per entrambe!!..
Memole le flebo le facciamo da un mese, da quando ho scoperto la malattia di marti. Mi dispiace tanto per la tua piccola, avevo letto che mangiava ed era rifiorita...facci sapere cosa dirà la veterinaria.
La mia piccola è qui sul letto accanto a me e vi ringrazia tutte per le parole di affetto e di incoraggiamento.
l'odissea è iniziata il 10 luglio, prima avevo un altro vet che mi diceva, la gattina è anziana è normale che perda peso!!!! il vomito?? è gastrite. Gli esami andavano bene e l'eco tutto negativo.. ora penso che forse gli esami erano di un altro gatto :(
grazie a tutte voi che ci siete vicine a capite il nostro stato d'animo..
Dani quanti anni ha minnie?
Dani quanti anni ha minnie?
12 e mezzo :blond:
memole3503
03-08-2013, 09:44
12 e mezzo :blond:
Ha esattamente il doppio degli anni di Gioia..
Noi siamo in fila dal vet cmq.. Vi aggiorno.. E intanto vi dico che Gioia ha più coraggio di me perché nonostante tutto stanotte si è ripulita la ciotolina dell'umido..
La bava potrebbe essere anche dovuta a stress.... Ti sono vicina e spero che le cose vadano meglio e sinceramente io proverei a cambiare veterinario... Il medico deve sapermi stare vicino nel momento del bisogno.
Incrocini e preghiere per la dolce Gioia :micimiao61::micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Coraggio dovrai averne per aiutarla al meglio!!
memole3503
03-08-2013, 13:26
Una pagliacciata amiche.. Ho mandato prima il seguente messaggio al vet:
Non ci vedremo più Gianni! Flavia è dolcissima, davvero, ma tu non sei più capace di aiutarmi ne al livello medico ne a livello umano, che era ormai l'unica cosa che mi importava davvero! Non ho più motivo di fare tutta questa strada e di farla fare a Gioia, specie per sentirmi presa in giro! Saluti
Oggi non l'ha nemmeno guardata.. Mi ha mandato l'assistente a dire che era impegnato.. E l'assistente aveva tutto il discorso pronto.. Parlava a copione..
Prima mi rispettava, e molte volte capitava che assistevo ai retroscena: quella cliente è insopportabile.. Vacci tu da quel l'altra.. Dille che sono impegnato.. Ed ha praticamente fatto la stessa cosa oggi con me!
L'assist mi sconsiglia l'ago in vena.. Non capisco questa scelta.. Le ho detto che non riesco più dopo tutto questo tempo a farle le flebo.. Mi ha detto: e non gliene fare.. Basta che mangia che te ne frega? Mi sono agitata e le ho detto: senza flebo significa anche senza vitamine e senza ranidil.. Quindi torna il vomito e smette di mangiare.. È stata zitta..
Insomma siamo sole io e Gioia adesso... Spero che la vet vicina voglia assisterci nonostante sia amica del mio ex vet!
Stamane fatta li da loro una flebo e antiacido.. Stop!
Scusate se sono uscita ot e se sono stata prolissa!
Hai fatto bene Memole a mollare quel vet... Senti l'altra se aiuta te e Gioia altrimenti vai altrove, anche in un'altra città/paese se serve, ma trova qualcuno che vi assista in questo momento difficile. Magari qul forum qualche utente delle tue parti può consigliarti un bravo vet... Ce ne sono ti assicuro e lo troverete anche voi!!! Tante coccole a Gioia dolce e un abbraccio a te!!!
Memole: anche a me la veterinaria ha sconsigliato l'ago in vena, ha detto che la flebo va fatta molto lentamente e ci vuole un sacco di tempo, anche se è vero che sarebbero molto più efficaci ma sono anche più stressanti per la gatta. Per lei avrebbe senso solo se ci fosse possibilità di guarigione e sinceramente sono d'accordo con lei. Per il ranidil mi ha detto che non ha mai visto un dosaggio sottocute quindi lei pensa che sottocute non funzioni
Phalaenopsis
03-08-2013, 16:09
Una pagliacciata amiche.. Ho mandato prima il seguente messaggio al vet:
Non ci vedremo più Gianni! Flavia è dolcissima, davvero, ma tu non sei più capace di aiutarmi ne al livello medico ne a livello umano, che era ormai l'unica cosa che mi importava davvero! Non ho più motivo di fare tutta questa strada e di farla fare a Gioia, specie per sentirmi presa in giro! Saluti
Oggi non l'ha nemmeno guardata.. Mi ha mandato l'assistente a dire che era impegnato.. E l'assistente aveva tutto il discorso pronto.. Parlava a copione..
Prima mi rispettava, e molte volte capitava che assistevo ai retroscena: quella cliente è insopportabile.. Vacci tu da quel l'altra.. Dille che sono impegnato.. Ed ha praticamente fatto la stessa cosa oggi con me!
L'assist mi sconsiglia l'ago in vena.. Non capisco questa scelta.. Le ho detto che non riesco più dopo tutto questo tempo a farle le flebo.. Mi ha detto: e non gliene fare.. Basta che mangia che te ne frega? Mi sono agitata e le ho detto: senza flebo significa anche senza vitamine e senza ranidil.. Quindi torna il vomito e smette di mangiare.. È stata zitta..
Insomma siamo sole io e Gioia adesso... Spero che la vet vicina voglia assisterci nonostante sia amica del mio ex vet!
Stamane fatta li da loro una flebo e antiacido.. Stop!
Scusate se sono uscita ot e se sono stata prolissa!
Ma che razza di veterinario è???? Io non ho parole -.- cambia alla svelta davvero!
Poi giuro che odio i vet che ti dicono " eh ma non c'é molto da fare" e son subito pronti a scelte drastiche... O quelli che,come questo, se ne sbattono del cliente. Ho sempre pensato che per fare il medico (e quindi anche il veterinario) devi essere un gran filantropo prima di tutto!!!
Tina Leopardo
03-08-2013, 16:34
Ciao a tutti, sono neo iscritta e non sono esperta di messaggi, perciò questa è una prova se avrò risposta vi racconterò dei miei due mici. ciao Tina
Raccontaci Tina
forse però è meglio se crei un post apposito per presentarti e raccontarci un po' dei tuoi mici :)
alepuffola
03-08-2013, 18:11
forse però è meglio se crei un post apposito per presentarti e raccontarci un po' dei tuoi mici :)
Infatti.;)
c'è l'apposita sezione Mi Presento
sono allibita.. ma che cavolo di vet, probabilmente è uno di quelli che vuole solo "spennare" la gente e che se ne frega degli animali..
spero proprio tu riesca a trovare un vet migliore.. per quanto riguarda l'ago cannula in vena è vero, devi fare 100ml in 3 ore, ti garantisco che è stressante sia per la micia che per te, inoltre dura 2/3 giorni al massimo, poi non funziona più e spostarlo significa riportarla dal vet e sperare che le vene reggano.. Io preferisco sottocute anche se sicuramente in vena è più efficace..
Speriamo che qualche utente della tua zona ti possa consigliare un bravo vet, è triste pensare che tu ti senta sola senza nessuno a cui appoggiarti..
L'assist mi sconsiglia l'ago in vena.. Non capisco questa scelta.. Le ho detto che non riesco più dopo tutto questo tempo a farle le flebo.. Mi ha detto: e non gliene fare.. Basta che mangia che te ne frega? Mi sono agitata e le ho detto: senza flebo significa anche senza vitamine e senza ranidil.. Quindi torna il vomito e smette di mangiare.. È stata zitta..
Però memole se mangia io proverei a fare le flebo a giorni alterni, ora che hai tamponato l'emergenza nausea non è detto che serva tutti i giorni il ranidil. So che è importante tenere il fosforo basso (è quello che provoca nausea) e se mangia almeno riesci a darle il renal. La mia non mangia altrimenti anche io proverei.
Oggi come va?
Una pagliacciata amiche.. Ho mandato prima il seguente messaggio al vet:
senza flebo significa anche senza vitamine e senza ranidil.. Quindi torna il vomito e smette di mangiare.. È stata zitta..
la ranitidina si può fare sottocute con un farmaco ad uso umano che si chiama Zantac, mentre se glielo vuoi dare per bocca esiste lo Zantadine soluzione orale, è per cani ma si può dare anche ai gatti, 0,2 ml ogni 3kg di peso
Però memole se mangia io proverei a fare le flebo a giorni alterni, ora che hai tamponato l'emergenza nausea non è detto che serva tutti i giorni il ranidil. So che è importante tenere il fosforo basso (è quello che provoca nausea) e se mangia almeno riesci a darle il renal. La mia non mangia altrimenti anche io proverei.
Oggi come va?
Sono d'accordo, prova a giorni alterni se la micina cmq mangia...
Come stanno oggi le dolcissime Gioia, Minnie e Martina???
Minnie sta benino, mangiucchia da sola, certo che questo caldo non l'aiuta di sicuro.. Giovedì abbiamo il controllo. incrociamo tutto :)
Minnie sta benino, mangiucchia da sola, certo che questo caldo non l'aiuta di sicuro.. Giovedì abbiamo il controllo. incrociamo tutto
Tutto incrociato!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Speriamo in buone notizie per Minnie e anche per le altre 2 micine con lo stesso problema!!
Anche marti sta benino. Mangia poco, però da sola, e per me è già tanto.
Anche marti sta benino. Mangia poco, però da sola, e per me è già tanto.
Bene!! Forza ragazza!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
memole3503
05-08-2013, 11:34
Ciao amiche!! Stamattina io è Gioia siamo state dall'altra vet che appena ci ha viste mi ha detto: vi pensavo! :)
L'ha trovata in discrete condizioni.. È stanca di fare flebo quindi le riduciamo un pochino ma il fatto che mangia le ha fatto recuperare le forze :) .. Minnie e marti?
Ciao amiche!! Stamattina io è Gioia siamo state dall'altra vet che appena ci ha viste mi ha detto: vi pensavo! L'ha trovata in discrete condizioni.. È stanca di fare flebo quindi le riduciamo un pochino ma il fatto che mangia le ha fatto recuperare le forze
Bene! Notizia positiva! Mi pare che la vet abbia intenzione di seguirvi e ne sono contenta...
Forza piccola Gioia!!! Incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Bene. Sono contenta per gioia!
BENE!!! brave micette, fate tante pappe e fate felici le vostre miciomamme
Il mio compagno oggi stava parlando con il ragazzo da cui compriamo le caridine per i nostri acquari, (si è laureato in veterinaria a settembre) e gli ha parlato della Minnie. Ha detto che la terapia che stiamo facendo è perfetta, ma per l'inappetenza ha consigliato questo farmaco Stargate 50 cpr 2 mg: gli ha spiegato che con questa cura riprendono a mangiare che è un piacere.. Sono andata a vedere in internet e ho copiato qui sotto solo le parti che ci interessano di più.. Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di queste compresse?? Io giovedì provo a parlarne con la mia vet..
Indicazioni terapeutiche Stargate 50 cpr 2 mg:
cani e gatti: magrezza di varia origine, Terapia di supporto all'insufficienza renale cronica e alle epatopatie acute e croniche.
Nei gatti la posologia è di 0,5 - 1 g di stanozololo per os 2 volte al dì, pari a 0,5 - 1 compressa al dì. Somministrare per una settimana poi sospendere per 3 giorni e ripetere il trattamento a cicli di cura fino al ristabilimento dell'animale
memole3503
05-08-2013, 19:51
Il mio compagno oggi stava parlando con il ragazzo da cui compriamo le caridine per i nostri acquari, (si è laureato in veterinaria a settembre) e gli ha parlato della Minnie. Ha detto che la terapia che stiamo facendo è perfetta, ma per l'inappetenza ha consigliato questo farmaco Stargate 50 cpr 2 mg: gli ha spiegato che con questa cura riprendono a mangiare che è un piacere.. Sono andata a vedere in internet e ho copiato qui sotto solo le parti che ci interessano di più.. Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di queste compresse?? Io giovedì provo a parlarne con la mia vet..
Indicazioni terapeutiche Stargate 50 cpr 2 mg:
cani e gatti: magrezza di varia origine, Terapia di supporto all'insufficienza renale cronica e alle epatopatie acute e croniche.
Nei gatti la posologia è di 0,5 - 1 g di stanozololo per os 2 volte al dì, pari a 0,5 - 1 compressa al dì. Somministrare per una settimana poi sospendere per 3 giorni e ripetere il trattamento a cicli di cura fino al ristabilimento dell'animale
Io l'ho usato con il mio Arturo quando anche lui ha iniziato a soffrire con l'irc.. Lui aveva l'aids felina però..( fiv mi pare si chiami) e stiamo parlando di 6 anni fa e non ha fatto miracoli.. Facci sapere che dice la vet!! Sono curiosa resto in attesa! Grattini a Minnie e marti!!
violapensiero
05-08-2013, 22:31
Molti utenti lo hanno usato. Come sempre, tutto dipende dall'organismo del gatto. Non so se va bene nel caso di insufficenza renale.
Ciao ragazze... sabato quando sono stata dalla veterinaria e abbiamo parlato dei vari integratori, siccome lei aveva un campione di nefrokrill me lo ha dato da provare. Sono perle contenenti olio di pesce, e sono riuscita a darle a Martina senza che sputasse da tutte le parti. Contengono anche carbonato di lantanio che è un chelante del fosforo. Da ieri la mia piccola mangia molto di più, chissà se è per il nefrokrill... io comunque oggi l'ho ordinato in farmacia...
Ciao ragazze... sabato quando sono stata dalla veterinaria e abbiamo parlato dei vari integratori, siccome lei aveva un campione di nefrokrill me lo ha dato da provare. Sono perle contenenti olio di pesce, e sono riuscita a darle a Martina senza che sputasse da tutte le parti. Contengono anche carbonato di lantanio che è un chelante del fosforo. Da ieri la mia piccola mangia molto di più, chissà se è per il nefrokrill... io comunque oggi l'ho ordinato in farmacia...
Bene!!! Si prova tutto!! Forza Martina!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao61:
Speriamo, bisogna provare qualsiasi cosa, io stamattina ho preso la carne di cavallo macinata e mi sembra che le piaccia. Minnie mangia di più se io sono a casa perchè ogni tanto le metto il piattino sotto il naso, con questo caldo non posso lasciarle troppo cibo fresco quando sono al lavoro.
Speriamo, bisogna provare qualsiasi cosa, io stamattina ho preso la carne di cavallo macinata e mi sembra che le piaccia. Minnie mangia di più se io sono a casa perchè ogni tanto le metto il piattino sotto il naso, con questo caldo non posso lasciarle troppo cibo fresco quando sono al lavoro.
Bene dai!! Dalle quello che le piace!!! Coraggio Minnie!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Dani sei stata dalla vet?? Le hai parlato dello stargate? Facci sapere
memole3503
09-08-2013, 11:59
Si.. Io sto continuando a dare solo vitamine e ranidil in flebo ma domani vedo se la vet mi consiglia stargate o altro..
Ragazze ho un problema aiutatemi.. Ogni tanto quando le faccio la flebo ( a volte io a casa a volte la vet) il liquido le scende nella zampina.. Che diventa gonfia e dura.. Lei si lecca e morde a ripetizione e la vet mi ha detto che ha molto fastidio in quei momenti.. Così mi accuccio accanto a lei e le massaggio la zampina verso l'alto per far assorbire prima il liquido.. Anche se questi massaggi lei non li vorrebbe fatti e quindi siamo sempre li.. La stresso ulteriormente..
Vi è mai capitato? Come posso evitare che il liquido scenda nella zampina? :(
Vi è mai capitato? Come posso evitare che il liquido scenda nella zampina?
La vet ha visto questa cosa?? Non ti ha consigliato nulla per evitarlo???
Spero che ti risponda qualcuno che ha già avuto lo stesso problema...
Nel frattempo io rinnovo incrocini e preghiere per Gioia!!:micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Forza miciolina dolce!!
Vi aggiorno: ieri siamo andati dalla vet per il controllo, appena l'ha vista è partito il sorriso e mi ha detto : la trovo bene, è molto più bella e vivace, poi ha fatto il prelievo. Oggi ho chiamato per l'esito e.... creatinina da 2,3 è passata a 1,5!!!!!:banana::260::392: invece gli esami del fegato sono ancora un pò sballati. Lunedì o martedì passerò in clinica così li ritiro e li vediamo bene insieme.. Per la terapia continuo con VLS3 e Renal mattino e sera, Fibrasol al mattino e fortekor la sera.. continuo con la flebo tutte le sere.. per quanto riguarda la dieta macinato di cavallo e Z/D umido e secco (lei ha anche le intolleranze alimentari)
Per quanto riguarda il gonfiore dopo la flebo, a volte anche a me succede che vada nella zampina, a lei piace essere massaggiata quindi le faccio un piccolo massaggio..
ah dimenticavo, non le ho chiesto nulla dello Stargate, perchè ho visto che inizia a mangiucchiare da sola e considerato che prende già un sacco di farmaci magari è meglio evitare..
Anche a Marti il liquido scende nella zampina, che diventa uno zampone... l'ho fatto presente alla vet che mi ha detto che sono i tessuti che si rilasciano, ma non mi è sembrata particolarmente stupita o preoccupata quindi immagino non sia nulla...
memole3503
10-08-2013, 09:08
Vi aggiorno: ieri siamo andati dalla vet per il controllo, appena l'ha vista è partito il sorriso e mi ha detto : la trovo bene, è molto più bella e vivace, poi ha fatto il prelievo. Oggi ho chiamato per l'esito e.... creatinina da 2,3 è passata a 1,5!!!!!:banana::260::392: invece gli esami del fegato sono ancora un pò sballati. Lunedì o martedì passerò in clinica così li ritiro e li vediamo bene insieme.. Per la terapia continuo con VLS3 e Renal mattino e sera, Fibrasol al mattino e fortecor la sera.. continuo con la flebo tutte le sere.. per quanto riguarda la dieta macinato di cavallo e Z/D umido e secco (lei ha anche le intolleranze alimentari)
Per quanto riguarda il gonfiore dopo la flebo, a volte anche a me succede che vada nella zampina, a lei piace essere massaggiata quindi le faccio un piccolo massaggio..
Ma che bello sono quasi nella norma i valori della creatinina!! Se non proprio nella norma!! Sono davvero felice per Minnie! È una micetta forte!! Noi siamo dal vet in questo momento per la flebo.. La mia porcellina mangia sempre e con molto appetito ma vomita nonostante la cura.. Non facciamo prelievi da giugno e a dire il vero avevo deciso di non far gliene più ma sento che è migliorata da quando ha ripreso a mangiare.. E da un lato vorrei farglielo! Ora lo chiedo io dello stargate e vi dico! Baci
ma perchè non blocchi il vomito con il plasil? qui nel forum tutti dicono che è meglio la ranitidina, ma la mia con la ranitidina vomitava lo stesso..
Sono curiosa di sapere cosa ti dice, io gli esami li farei almeno sai come va
Noi siamo dal vet in questo momento per la flebo.. La mia porcellina mangia sempre e con molto appetito ma vomita nonostante la cura.. Non facciamo prelievi da giugno e a dire il vero avevo deciso di non far gliene più ma sento che è migliorata da quando ha ripreso a mangiare.. E da un lato vorrei farglielo! Ora lo chiedo io dello stargate e vi dico! Baci
Facci sapere sempre come sta!!! Tante coccole alla dolce Gioia.... :micimiao18::micimiao18:
memole3503
10-08-2013, 16:55
ma perchè non blocchi il vomito con il plasil? qui nel forum tutti dicono che è meglio la ranitidina, ma la mia con la ranitidina vomitava lo stesso..
Sono curiosa di sapere cosa ti dice, io gli esami li farei almeno sai come va
Non so.. La ranitidina me l'ha riportata in vita.. Ha ripreso così a mangiare.. Ora mi ha prescritto una compressa invece per coprirla con più costanza dato che adesso facciamo le flebo un giorno si e uno no.. Lo stargate dice la vet che è un ottico farmaco e agisce al livello dei reni.. Rinforza la parete dei reni se ricordo bene! Solo è importante assicurarsi che il fegato sia ok prima di iniziare..
memole3503
10-08-2013, 16:56
Ora per lo stomaco mi ha prescritto il pantorc da 20.. Qualcuno lo conosce?
Lo stargate dice la vet che è un ottico farmaco e agisce al livello dei reni.. Rinforza la parete dei reni se ricordo bene! Solo è importante assicurarsi che il fegato sia ok prima di iniziare..
Beh se riuscite a fare un'analisi al fegato e non ci sono problemi potresti provarlo!!!
Tutto sempre incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
lunanera
11-08-2013, 18:10
ho avuto molti gatti irc e adesso ho kaory con 4 di crea. pepe e lord con due e passa.
intanto chiedevi si il ringer brucia sotto cute ma si abituano. la cannula è vero le vene si spezzano, si otturano e si devono cambiare spesso kaory le cambia quando la mettiamo anche due volte a settimana. inoltre mentre le sottocute le facciamo noi (con una siringa da 60 ml) e quindi le fai in due minuti, per la flebo in vena deve stare bloccata almeno otto ore, non si può mettere la flebo in vena troppo veloce rischia di affaticare il respiro e quindi il cuore.
il ranidil non va mai fatto in vena ricordalo può dare effetti contrari. e va fatto ogni dodici ore. la ranitidina brucia sottocute come un accidente diluiscila tanto , per esempio 1 un ml di ranidl e 4 ml di fisiologica. Puoi alternare il ringer nelle flebo con la fisiologica. l'iniezione di ranitidina la puoi fare anche senza flebo come una semprlice iniezione o usi la farfalla ma fai solo quella .
noi la facciamo mettere la cannula ogni tanto quando la ranitidina non basta e vomita perchè si alza l'azotemia.
@lat tiziana è il contrario credimi finchè collaborano vogliono vivere quando non ce la fanno più raccolgono le ultime forze per serrare i denti e si rifiutano di fare qualunque terapia.
quando sarà il momento te ne accorgerai io ho kaory che ruba qualunque pezzo di carne pane o pizza o qualunque cosa le aggrada . addirittura va dalla vicina ad elemosinare quando sente che sta cucinando dal balcone. quando sarà immobile e non collaborativa te ne accorgerai e saprai che è il momento di lasciarla andare.
non concordo con il cibo ogni ora "sempre" perchè è una tortura per te e per loro e anche un affaticamento per il loro fegato (è il mio pensiero, lelle ha molto esperienza e rispetto il suo pensiero), lo farei solo per periodi brevi con caso acuto di un paio di giorni.
adesso kaory sta prendendo lo stargate (ma senza fare soste per almeno un mese) per vedere se le da un po di muscoli le cosce si sono molto ridotte nella muscolatura, ma lei è viva, mangia corre litiga, si lava si fa le unghie e fa le fusa e le coccole, la cacca è perfetta. insomma la sua vita è degna anche con la crea a 4. ogni gatto reagisce in modo diverso, ma purtroppo l'irc ha la preragativa di essere variabile molto molto in fretta... oggi 4 domani 10 e blocco renale...
non mi voglio illudere so che arriverà magari anche presto chissà ma spero per lei che le dia tempo di vivere ancora .....
@dani61 si il ranidil è un antiacido perchè l'irc porta acidità a causa della azotemia spesso . il plasil si fa ai gatti solo in assoluta necessità sotto rescrizione medica e solo per brevissimi periodi . inoltre il rianidil è anche utile per la peristalsi dell'intestino.
puoi usare anche le tad nelle fleboo come iniezione normale, pè un disintossicante che si usa sia per fegato che per i reni. ma anche questa è dolorosa quindi diluiscila come per la raniditina. ma la tad la puoi fare in vena caso mai.
kapry ha anche usato il nefrokrill come chelante del fosforo e non solo lei. All'inizio i risultati sono stati fantastici. poi ho dovuto smettere per motivi economici. Anche se ho trovato un sito in cui costa molto meno su internet. anche kaory prende il fortekor o meglio io compro il generico del cibacen che costa molto meno.
il pantorc è il pantoprazolo è simile alla ranitidina ma è un bloccante della pompa la funzione è la stessa ma agisce il maniera diversa.
controllate spesso le urine , sia per assicurarvi che non sia stata una cistite a provocare l'irc a me è successo un paio di volte con gatti diversi (panda e pepe) e sia per controllare il pu/cu nel momento in cui è superiore a uno sapremo che è l'ora di non torturarla più ....
tanti auguri a tutti e scusate la prolissità. naturalmente tutto ciò che ho scritto va concordato con il proprio vet, questo è quello che facciamo noi e solo una mia esclusiva opinione,
stamattina Minnie ha rubato la pappa di sua sorella, non credo ne abbia mangiato tanta ma poi ha vomitato 2 volte (credo per la sua intolleranza alimentare)..ma oggi ha (credo) la cistite, stamattina, visto le numerosissime visite alla lettiera, ho chiamato in clinica e la vet di turno mi ha detto di iniziare l'antibiotico e poi domani parlerò con la dottoressa che segue la Minnie, tanto dovevo già andare in clinica per ritirare gli esami.. Insomma un momento sono serena e ottimista e il momento dopo mi crolla il mondo :(
lunanera
12-08-2013, 05:44
non devi abbatterti la cistite si cura l'irc no!
non devi abbatterti la cistite si cura l'irc no!
lo so, ma quando mi sembra che incominci a stare un pochino meglio ecco che arriva un altra tegola, lei poi non ha solo l'insuff ha anche i problemi al fegato.. stamani però sembrava andare benino, a parte la cuccia tutta piscinata..
In più ho anche il pensiero della randagina che ieri mi ha portato mia figlia da sterilizzare, incinta..mia figlia aveva fatto un quadro catastrofico delle condizioni della piccola invece io non la vedo male, sicuramente ha qualcosa alla bocca ma ha mangiato bene (verrà sterilizzata stasera) e si lascia maneggiare, fusona :) la convalescenza la farà da me (sono riuscita a convincere la mia dolce metà) poi tornerà libera, a meno che si riesca a trovare una casina per lei visto che è molto tenera.
La gattina vive vicino alla RSA dove lavora mia figlia e lei e le colleghe hanno fatto una colletta per aiutarla, speriamo di migliorare la sua vita
lunanera
12-08-2013, 11:09
io per il fegato dol'epato e mi trovo benone, per la randagina andrà di certo tutto bene perchè non metti la richiestaper l'adozione?! e complimenti alla figlia e colleghe per ilbel gesto non comune a tutti oggi :)
non sai quanto desidero che kaory abbia la cistite almeno potrei combattere la causa che le porta l'irc.....
buon sangue non mente :D lei ha già 2 gatti, poco più di 1 mese fa ha trovato in giardino una gattina appena nata con ancora il cordone e parte della placenta, ha spiato per ore da dietro l'imposta per vedere se la mamma tornava a prenderla e poi alla fine se l'è portata in casa. Ora è già una bella topolina che inizia a girare per casa, le ho passato l'amore e il rispetto per gli animali e ora collaboriamo per sterilizzare i randagi della ns zona.
per l'adozione ci stiamo attivando qui, vorremmo restasse nella zona
memole3503
13-08-2013, 11:41
quando sarà il momento tene accorgerai io ho kaory che ruba qualunque pezzo di carne pane o
controllate spesso le urine , sia per assicurarvi che non sia stata una cistite a provocare l'irc a me è successo un paio di volte con gatti diversi (panda e pepe) e sia per controllare il pu/cu nel momento in cui è superiore a uno sapremo che è l'ora di non torturarla più ....
tanti auguri a tutti e scusate la prolissità. naturalmente tutto ciò che ho scruitto va concordato con il proprio vet, questo è quello che facciamo noi e solo una mia esclusiva opinione,
Lunanera hai dato delle informazioni tutte utili secondo me che ho meno esperienza e ti ringrazio infinitamente!
memole3503
15-08-2013, 21:38
Amiche e amici la mia bimba sta meglio e spero anche le dolci Minnie e marti..
Sabato voglio farle fare il prelievo perché continua a mangiare e ha messo un po' di peso e forza.. E pensare che quell'****** me la dava per morta mannaggia a lui! All'ultimo prelievo la crea era a 5.30.. Davvero alta.. Ho temuto e pensato il peggio tante volte ma le sue fusa mi mettono coraggio! Se il fegato è ok iniziamo lo stargate.. Un bacio a tutte!
violapensiero
15-08-2013, 21:39
meno male dai...:)
Sono felice di leggere che va meglio.. Anche la Minnie sta meglio anche se stamattina ho trovato un bel vomito :dead: l'emergenza cistite sembra passata, gli esami fatti giovedì scorso sono buoni, BUN 50 e creatinina a 1,5.. continuo con le terapie e ripeteremo gli esami a settembre..
La randagina è stata adottata e domenica pomeriggio o al più tardi lunedì andrà dalla sua nuova mamma
ah dimenticavo, per il fegato mi ha dato un altro integratore, ma aspetto di aver finito almeno le terapie per la cistite, mercoledì sera sono uscita a cena e mi ha sostituito mia figlia con le terapie e mi ha detto : "che palle tutte ste medicine!! ma come fai??" ho risposto: "tanta pazienza e amore :kisses:"
Sono contenta che Minnie e Gioia stiano meglio!!! Speriamo anche Marti!!!
Incrocini e preghiere continuativi per tutte!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Ciao. Marti purtroppo mangia sempre meno e sta dimagrendo, non so come farle tornare l'appetito. Ho del ranidil sciroppo e vorrei provare a darglielo, ma non so le dosi, qualcuno mi può aiutare?
Ciao. Marti purtroppo mangia sempre meno e sta dimagrendo, non so come farle tornare l'appetito. Ho del ranidil sciroppo e vorrei provare a darglielo, ma non so le dosi, qualcuno mi può aiutare?
io non ti posso aiutare perchè non l'ho mai usato, sicuramente con sto caldo non mangiano molto nemmeno i gatti che stanno bene. Hai provato con il macinato crudo o l'omogeneizzato? La cosa importante è riuscire a farle mandar giù qualcosa perchè, secondo me, meno mangiano e meno mangerebbero
io non ti posso aiutare perchè non l'ho mai usato, sicuramente con sto caldo non mangiano molto nemmeno i gatti che stanno bene. Hai provato con il macinato crudo o l'omogeneizzato? La cosa importante è riuscire a farle mandar giù qualcosa perchè, secondo me, meno mangiano e meno mangerebbero
Neppure io conosco questo prodotto...
Quoto Dani e spero che Marti riprenda a mangiare... Il vet che dice???
Incrocini e preghiere per lei :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
violapensiero
16-08-2013, 12:06
Ciao. Marti purtroppo mangia sempre meno e sta dimagrendo, non so come farle tornare l'appetito. Ho del ranidil sciroppo e vorrei provare a darglielo, ma non so le dosi, qualcuno mi può aiutare?
Ho trovato le dosi su un altro forum, 0,3 ml prima dei pasti.
lunanera
16-08-2013, 13:49
Lunanera hai dato delle informazioni tutte utili secondo me che ho meno esperienza e ti ringrazio infinitamente!
sono contenta se posso aiutare
ah dimenticavo, per il fegato mi ha dato un altro integratore, ma aspetto di aver finito almeno le terapie per la cistite, mercoledì sera sono uscita a cena e mi ha sostituito mia figlia con le terapie e mi ha detto : "che palle tutte ste medicine!! ma come fai??" ho risposto: "tanta pazienza e amore :kisses:"
l'epatoprotettore non è un altro medicinale ma un protettore appunto del fegato. più medicine assume e più è necessario dalrlo durante le terapie, se il medico te lo ha prescritto darglielo e non aspettare nulla. in caso contrario parlane con lui
Ciao. Marti purtroppo mangia sempre meno e sta dimagrendo, non so come farle tornare l'appetito. Ho del ranidil sciroppo e vorrei provare a darglielo, ma non so le dosi, qualcuno mi può aiutare?
no LO SCIROPPO NO!! ha un sapore orrendo sbaverà fino alla fine dei suoi giorni, procurati le fiale da fare sottocute o le compresse ma devi assolutamente avvolgerle nell'easypil per lo stessoproblema sapore e devi cacciarla giù in gola se la apre non si farà mai più infilare in gola nulla finchè non lo dimentica. quindi meglio le fiale sottocute ma diluite il più possibile con la fisiologica perchè bruciano tanto. auguri
sono felice che i pelosi stiano meglio condivido le vostre gioie e i volstri dolori più che mai perchè anche io ci passo ogni giorno. forze bimbi tenete duro
memole3503
17-08-2013, 08:59
sono felice che i pelosi stiano meglio condivido le vostre gioie e i volstri dolori più che mai perchè anche io ci passo ogni giorno. forze bimbi tenete duro
Mi date il vostro parere? Gioia mangia e questo mi fa sperare bene, ma nonostante il pantorc vomita ogni mattina alle 9.. Devo tornare al ranidil? Avevamo optato per la compressa per diminuire un po' le punture che inizia a non tollerarle più.. La flebo la facciamo un giorno si è uno no.. Per questo il pantorc.. Posso darli entrambi? Quando faccio la flebo di la fiala e quando non faccio la flebo do la compressa? Niente analisi fino a settembre che la vet è in ferie..
lunanera
17-08-2013, 11:41
Mi date il vostro parere? Gioia mangia e questo mi fa sperare bene, ma nonostante il pantorc vomita ogni mattina alle 9.. Devo tornare al ranidil? Avevamo optato per la compressa per diminuire un po' le punture che inizia a non tollerarle più.. La flebo la facciamo un giorno si è uno no.. Per questo il pantorc.. Posso darli entrambi? Quando faccio la flebo di la fiala e quando non faccio la flebo do la compressa? Niente analisi fino a settembre che la vet è in ferie..
io penso di si ma se il pantorc non le fa nulla mi sembra inutile. alcuni irc non rispondono agli inibitori di pompa come è il pantorc (pantoprazolo) il ranidil invece funziona in altra maniera
ps questo oraRIO preciso mi fapensare... ha modo di mangiare la notte? sarà mica che sta troppo digiuna e sono i succhi gastrici?!
Grazie a tutte per i consigli. Lunanera avevi ragione, con il ranidil sciroppo marti ha sputacchiato dappertutto. A parte questo, non riesco più a darle neanche il nefrokrill che invece prima accettava, ora non vuole più niente, fa la matta e graffia, in più quando mi vede si nasconde dietro al divano. La mia veterinaria dice che non esiste un dosaggio per il ranidil sottocute, e questo secondo lei significa che sottocute non è efficace. Ho letto la stessa cosa su un altro forum: http://www.clinicaveterinaria.org/public/permalink.php?topic=74982.
Ieri alla fine le ho dato il filetto di platessa che avevo in casa e un po' ha mangiato, ma credo che sia un alimento sbagliatissimo e non so se ho fatto bene.
lunanera
17-08-2013, 16:26
Grazie a tutte per i consigli. Lunanera avevi ragione, con il ranidil sciroppo marti ha sputacchiato dappertutto. A parte questo, non riesco più a darle neanche il nefrokrill che invece prima accettava, ora non vuole più niente, fa la matta e graffia, in più quando mi vede si nasconde dietro al divano. La mia veterinaria dice che non esiste un dosaggio per il ranidil sottocute, e questo secondo lei significa che sottocute non è efficace. Ho letto la stessa cosa su un altro forum: http://www.clinicaveterinaria.org/public/permalink.php?topic=74982.
Ieri alla fine le ho dato il filetto di platessa che avevo in casa e un po' ha mangiato, ma credo che sia un alimento sbagliatissimo e non so se ho fatto bene.
non è vero che non esiste qui tutti lo facciamo sottocute ma non credo di poterti dire il dosaggio ....quanto pesa la micia ?
ho letto quanto scritto e a me i vet hanno detto mai in vena ... mi spiace ma non ho mai riscontri su quel forum di quello che mi viene detto dai vet e nonsolo i miei . non disprezzo quel forum ma non mi ci trovo semplicemente
dimenticavo ti assicuro che fa effetto eccome sottocute e anche vhe brucia ma se diluito molto brucia molto meno
Ciao. La micia ora è 3,2 kg. Ma in farmacia lo danno senza ricetta?
violapensiero
17-08-2013, 20:05
Ciao. La micia ora è 3,2 kg. Ma in farmacia lo danno senza ricetta?
prova a chiedere. Se ti conoscono te la danno la medicina.
Totuccio
18-08-2013, 15:57
Scusate se intervengo, anche se è da molto che non scrivo.
Volevo confermare quello che dice Lunanera. Il Randil in fiale anch'io lo faccio sottocute e sono stati i veterinari a consigliarmelo.
È vero che brucia, ma lo si può fare anche con una siringa da insulina e nemmeno se ne accorgono perchè è davvero veloce, oppure insieme alla flebo alla fine e così è più diluito.
Puoi comprare anche il generico Ranitidina che è la stessa cosa e costa meno. A me non hanno mai chiesto la prescrizione.
ma la ranitidina da fare sottocute non si chiama Zantac?
Minnie sta benino, stamattina un vomitino ma solo pelo, è aumentata di 3 etti.
Anche lei quando mi avvicino scappa e si nasconde dietro al divano, ma a volte invece si fa coccolare..
Totuccio
18-08-2013, 23:00
Zantac, Ranidil, Ranibloc sono la stessa cosa e il nome del farmaco generico è Ranitidina che ne è il principio attivo.
Aggiornamento Martina: siccome non mangiava ho iniziato ad alimentarla con del macinato crudo... la piccola ha già ripreso 2 etti :):p
Ho appena comprato lo stargate iniettabile e oggi provo a farle la puntura... spero di non fallire perché la veterinaria mi ha detto di non metterlo insieme alla flebo perché è oleoso e con le punture se lei si muove rischio di fargliela fuori, è un flaconcino contenente due dosi e costa 27 €
Puntura fatta!! Mi tremano ancora le mani per la paura
violapensiero
21-08-2013, 15:31
Puntura fatta!! Mi tremano ancora le mani per la paura
Brava!:)
Puntura fatta!! Mi tremano ancora le mani per la paura
Bravissima, la prima era la più difficile vedrai...
E brava Martina che ha preso qualche etto!! Continua così piccolina!!!
Incrocini e preghiere SEMPRE per Martina, Gioia, Minnie!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
che bello leggere buone notizie.. io sono un pò preoccupata perchè lunedì parto per le ferie fino al 3 settembre e lascio le gatte a mia figlia, speriamo sia brava e faccia tutte le terapie come si deve.. Ora Minnie prende solo renal mattino e sera e fortekor solo la sera, le flebo mi ha già detto che non gliele fa perchè ha paura a bucarla, spero che ci vada 2 volte al giorno..
Puntura fatta!! Mi tremano ancora le mani per la paura
è vero le prime volte sono sempre le peggiori :) poi si impara
spero che ci vada 2 volte al giorno..
Deve andarci!!! Diglielo chiaramente!!
Altrimenti senti una cat sitter.....
alepuffola
21-08-2013, 17:31
non è vero che non esiste qui tutti lo facciamo sottocute ma non credo di poterti dire il dosaggio ....quanto pesa la micia ?
ho letto quanto scritto e a me i vet hanno detto mai in vena ... mi spiace ma non ho mai riscontri su quel forum di quello che mi viene detto dai vet e nonsolo i miei . non disprezzo quel forum ma non mi ci trovo semplicemente
dimenticavo ti assicuro che fa effetto eccome sottocute e anche vhe brucia ma se diluito molto brucia molto meno
Quoto pienamente tutto.
Ho chiesto un parere alla mia vet e anche lei la fa sottocute e la sua opinione è che è tutt'altro che inutile. Per sua esperienza comincia a fare effetto già dopo un'oretta.
Deve andarci!!! Diglielo chiaramente!!
Altrimenti senti una cat sitter.....
le chiavi di casa le ha anche una mia amica che abita vicinissima ma che non ha molta dimistichezza con i gatti, il renal va diluito e spruzzato in bocca ma la befanella lo sputa oppure mischiato con qualcosa da mangiare e io voglio essere sicura che lo prenda, mia figlia ha 3 gatti quindi è capace. Minaccerò di diseredarla :D
lunanera
22-08-2013, 09:44
le chiavi di casa le ha anche una mia amica che abita vicinissima ma che non ha molta dimistichezza con i gatti, il renal va diluito e spruzzato in bocca ma la befanella lo sputa oppure mischiato con qualcosa da mangiare e io voglio essere sicura che lo prenda, mia figlia ha 3 gatti quindi è capace. Minaccerò di diseredarla :D
va mischiatop al cibo ma fa schifo qui non lo mangiava nessuno mi sono invece trovata bene con il corrispettivo nefrokrill ma è una capsula grande va infilata in gola o bucata e spruzzata dentro la bocca è molto puzzosa
va mischiatop al cibo ma fa schifo qui non lo mangiava nessuno
io l'ho provato, non sa di niente, forse non è lo stesso renal? il mio è renal della Candioli
Minaccerò di diseredarla
Direi che può funzionare!!! :tr_tgab::blink:
Anch'io riesco a darle solo il nefrokrill, taglio la capsula e gliela spruzzò in bocca. Il renal non lo voleva proprio!
lunanera
25-08-2013, 17:18
va mischiatop al cibo ma fa schifo qui non lo mangiava nessuno
io l'ho provato, non sa di niente, forse non è lo stesso renal? il mio è renal della Candioli
questo qui non lo mangiavano e ne ho avuti parecchi ....credo che quello che per noi non sa di niente epr loro non lo è
memole3503
02-09-2013, 21:28
Anch'io riesco a darle solo il nefrokrill, taglio la capsula e gliela spruzzò in bocca. Il renal non lo voleva proprio!
Mi sono persa qualcosa.. Ma per renal intendere il tipo di cibo o un farmaco?
Gioia continua a migliorare.. A fine luglio era scesa sotto i 2 kili e 3 ma ieri ci siamo pesate ed è 2.9 :) Dopo il pantorc e dopo il malox finalmente ha smesso di vomitare con le compresse di ranitidina.. Anche la mia vet mi ha sempre fatto fare il ranidil sottocute ed è stato da allora che gioia ha iniziato a mangiare di tutto.. Le stesse cose che prima detestava e alle quali preferiva il digiuno! funzionano davvero.
A proposito di flebo invece, glie l'ho appena fatta e sto troppo giù per quanto si è fatta male.. Ma voi avete mai difficoltà a bucare la pelle? Ho dovuto fare molta pressione perché l'ago non entrava e lei sbavava a più non posso.. :( sicuramente le ho fatto malissimo :( uso butterfly verde.. Voi che ago usate? Mi sento il suo aguzzino crudele!
violapensiero
02-09-2013, 21:32
Non ho esperienza di aghi, ma sono contenta per i miglioramenti! Una coccola tenera a Gioia!
Totuccio
02-09-2013, 22:24
A proposito di flebo invece, glie l'ho appena fatta e sto troppo giù per quanto si è fatta male.. Ma voi avete mai difficoltà a bucare la pelle? Ho dovuto fare molta pressione perché l'ago non entrava e lei sbavava a più non posso.. :( sicuramente le ho fatto malissimo :( uso butterfly verde.. Voi che ago usate? Mi sento il suo aguzzino crudele!
Si, a volte la pelle è un po' più dura da bucare, ma se l'ago è nuovo dovrebbe entrare più facilmente. Io uso Butterfly 21 g (che è verde, quindi penso sia quello che usi tu); ma non si sta abituando un pochino alle flebo? Grattini alla piccola!
Sono molto contenta che Gioia migliori!!! Per le flebo non ho esperienza neppure io....
Continuo cmq con preghiere ed incrocini sia per Gioia che per Minnie e Martina!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
sono felice di leggere che Gioia sta meglio, io sono rientrata ieri dalle vacanze e devo dire che, a parte la casa invasa dai peli :D, sembra tutto ok. Minnie sta bene e settimana prossima la porterò dalla vet per un controllo. Stasera le ho fatto la prima flebo dopo dieci giorni, il peso è sempre lo stesso (2kg e 600 gr) mangiucchia e mi sembra bella tranquilla..
sono felice di leggere che Gioia sta meglio, io sono rientrata ieri dalle vacanze e devo dire che, a parte la casa invasa dai peli, sembra tutto ok. Minnie sta bene e settimana prossima la porterò dalla vet per un controllo. Stasera le ho fatto la prima flebo dopo dieci giorni, il peso è sempre lo stesso (2kg e 600 gr) mangiucchia e mi sembra bella tranquilla..
Bene bene bene!!!
Anch'io uso l'ago farfalla verde, anche a marti la pelle si è indurita e a volte faccio fatica a bucare.
Dani: che bello sei riuscita ad andare in vacanza e minnie sta bene! Io, conoscendo il carattere di marti, non me la sono sentita... lei appena sente un estraneo si nasconde e non c'è verso di stanarla.
Al momento marti è stabile, devo cambiare sempre alimentazione e ora mangia solo filetti di platessa e un po' di crocchi renal, il peso si è stabilizzato sui 3,5 kg, facciamo la flebo a giorni alterni con ranidil e in piu le do una capsula di nefrokrill al giorno.
lunanera
07-09-2013, 10:04
Mi sono persa qualcosa.. Ma per renal intendere il tipo di cibo o un farmaco?
io intendevo il renal della candioli. come cibo renal uso il kattovit che è bene gradito o il renal della royal ma non posso permettermelo
Gioia continua a migliorare.. A fine luglio era scesa sotto i 2 kili e 3 ma ieri ci siamo pesate ed è 2.9 :) Dopo il pantorc e dopo il malox finalmente ha smesso di vomitare con le compresse di ranitidina.. Anche la mia vet mi ha sempre fatto fare il ranidil sottocute ed è stato da allora che gioia ha iniziato a mangiare di tutto.. Le stesse cose che prima detestava e alle quali preferiva il digiuno! funzionano davvero.
A proposito di flebo invece, glie l'ho appena fatta e sto troppo giù per quanto si è fatta male.. Ma voi avete mai difficoltà a bucare la pelle? Ho dovuto fare molta pressione perché l'ago non entrava e lei sbavava a più non posso.. :( sicuramente le ho fatto malissimo :( uso butterfly verde.. Voi che ago usate? Mi sento il suo aguzzino crudele!
si anche io uso la verde . è vero che entra più facilmente quando è nuovo ma a volte fa proprio lo scatto e spesso si fanno male perchè invece di andare sottocute va nel primo strato. infatti se è sottocute la palla che si forma è mobile se invece non è diciamo fatta bene, ma succede ogni tanto a tutti, la palla è dura e non mobile. se sbava purtroppo non credo sia la flebo ma l'azotemia..... se puoi fai fare un controllo lampo, se l'azotemia è molto alta daipreferenza alle flebo in vena puliscono meglio e magari anche a una tad sempre in vena. non sei un aguzzino stai tentando di aiutarlo anche se è durta....
lunanera
07-09-2013, 10:05
Anch'io uso l'ago farfalla verde, anche a marti la pelle si è indurita e a volte faccio fatica a bucare.
Dani: che bello sei riuscita ad andare in vacanza e minnie sta bene! Io, conoscendo il carattere di marti, non me la sono sentita... lei appena sente un estraneo si nasconde e non c'è verso di stanarla.
Al momento marti è stabile, devo cambiare sempre alimentazione e ora mangia solo filetti di platessa e un po' di crocchi renal, il peso si è stabilizzato sui 3,5 kg, facciamo la flebo a giorni alterni con ranidil e in piu le do una capsula di nefrokrill al giorno.
se non prende esclusivamente cibo renal le dosi sono di due capsule al di di nefrokrill
Minnie è parecchio stressata da tutte queste "attenzioni". Quando entrava mia figlia per le terapie si nascondeva e anche con me come sente il rumore del cucchiaino nella tazzina (segnale che sto preparando la sua medicina) si nasconde sotto il divano. Ieri sera l'ho dovuta stanare spostando addirittura il divano, appena arrivate in bagno (detto anche infermeria :D) è andata subito nella lettiera, sembra dire: "mamma aspetta devo fare la cacca :shy:" poi si è fatta una bella vomitata. Incomincio a credere che il vomito sia diventato una cosa psicologica, dovuto allo stress.. Nel parlerò con la vet
lunanera
07-09-2013, 10:23
Minnie è parecchio stressata da tutte queste "attenzioni". Quando entrava mia figlia per le terapie si nascondeva e anche con me come sente il rumore del cucchiaino nella tazzina (segnale che sto preparando la sua medicina) si nasconde sotto il divano. Ieri sera l'ho dovuta stanare spostando addirittura il divano, appena arrivate in bagno (detto anche infermeria :D) è andata subito nella lettiera, sembra dire: "mamma aspetta devo fare la cacca :shy:" poi si è fatta una bella vomitata. Incomincio a credere che il vomito sia diventato una cosa psicologica, dovuto allo stress.. Nel parlerò con la vet
purtroppo il vomito con l'irc non è mai psicologico, mi spiace toglierti un illusione ma è così. anche da me il bano è l'infermeria. cambia i metodi ma spesso quando non devi dar nulla prendila per coccolarla in modo che non associ sempre la cattura alle medicine
Sto facendo così, prima di andare a letto mi stendo vicino a lei e la coccolo e anche alla mattina appena alzata la prendo in braccio e la spupazzo, stamattina però non mi faceva le fusa e pensare che prima bastava che mi avvicinassi e partiva in motorino:cry:
Al momento marti è stabile, devo cambiare sempre alimentazione e ora mangia solo filetti di platessa e un po' di crocchi renal, il peso si è stabilizzato sui 3,5 kg, facciamo la flebo a giorni alterni con ranidil e in piu le do una capsula di nefrokrill al giorno.
Benissimo!! Continuate così!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
memole3503
10-09-2013, 23:40
Problema grosso.. Spero ci sia qualcuno in linea! Ho appena fatto la solita terapia a gioia di flebo e 1 ml di ranidil.. Stavolta però per la prima volta invece del solito ringer lattato ho usato una normale fisiologica.. È da quando abbiamo finito che è impazzita.. Irrequieta.. Non sta un attimo ferma.. Si lamenta.. Vuole stare in balcone ma poi li mi sono accorta che guarda la ringhiera in modo strano.. Come a pensare di saltare di sotto.. Possibile che la fisiologica le abbia fatto allergia? Non so come fare..
violapensiero
11-09-2013, 00:05
No, non credo proprio. Allergia no. Ti sembra dolorante?
Chiudi il balcone, il dolore fa fare cose strambe.
Problema grosso.. Spero ci sia qualcuno in linea! Ho appena fatto la solita terapia a gioia di flebo e 1 ml di ranidil.. Stavolta però per la prima volta invece del solito ringer lattato ho usato una normale fisiologica.. È da quando abbiamo finito che è impazzita.. Irrequieta.. Non sta un attimo ferma.. Si lamenta.. Vuole stare in balcone ma poi li mi sono accorta che guarda la ringhiera in modo strano.. Come a pensare di saltare di sotto.. Possibile che la fisiologica le abbia fatto allergia? Non so come fare..
Leggo solo ora...Come sta Gioia?? Si è tranquillizzata???
Incrocini per lei XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
memole3503
12-09-2013, 00:28
Ciaoooo... Si gioia sta di nuovo bene.. La situazione è rientrata nella normalità.. Minnie e marti? Spero stabili anche loro!
Meno male che tutto è rientrato, Minnie sta benino, ieri ero a casa dal lavoro e lei ha mangiato molto più del solito. Purtroppo quando non ci sono lei mangia meno, addirittura ieri è venuta a cercare la pappa. Mercoledì le rifaccio gli esami (gli ultimi sono del 9 agosto) e speriamo bene..
Bene per Minnie e Gioia!! Speriamo di avere buone notize anche da Marti!!
Mi stanno particolarmente a cuore i mici con problemi o anziani..... :micimiao18::micimiao18::micimiao18:
Buongiorno a tutti. Da quando la temperatura si è un po' abbassata marti chiede pappa continuamente! :p :p
Buongiorno a tutti. Da quando la temperatura si è un po' abbassata marti chiede pappa continuamente!
Benissimo anche per lei!!!
Forza 3 ragazze!!!
Abbiamo rifatto gli esami alla Minnie, l'insuff renale è sotto controllo, purtroppo invece i valori del fegato non vanno bene. Sono completamente sballati..
Ero così contenta perchè vedendola sembra star bene, il pelo è bello lucido, mangiucchia da sola e ha messo 3 etti. Anche la vet mercoledì l'ha trovata bene, comunque si prosegue con renal candioli mattino e sera, 1/2 compressa di fortekor la sera e 1/2 compressa di stargate per invogliarla a mangiare e mettere un pò di ciccina e massa muscolare.
Riprendiamo anche le flebo, speriamo povera topolina
il suo problema, purtroppo, è anche dovuto alle intolleranze alimentari. Quindi mangia solo omogeneizzato al tacchino (che uso per darle le medicine) macinato di cavallo e K/D. L'altro giorno il macellaio non aveva il cavallo e mi ha consigliato il diaframma macinato di manzo. Non l'avessi mai fatto ha vomitato 4 volte.
memole3503
21-09-2013, 12:40
Ciao a tutti! Ho letto gli aggiornamenti.. A me la vet mi ha detto che lo stargate non va dato se ci sono problemi di fegato.. Informati con la tua vet dany..
Cmq noi oggi abbiamo preso i risultati del prelievo dopo 2 mesi e sono felicissima di dirvi che i miglioramenti oltre a vederli in lei di riscontrano anche nei valori!! La crea da 5.3 è scesa a 4.26.. È sempre alta ma è il valore che aveva a gennaio quindi è molto migliorata! In più siccome il fegato non ha problemi stiamo iniziando lo stargate e confido nei suoi benefici! Sono davvero contenta! Aggiornate la discussione anche voi così monitoriamo le tre femminucce facendoci forza a vicenda! Baci!!
memole3503
21-09-2013, 12:55
Dany ho letto nel bugiardino dello stargate che è una terapia di supporto per insuffic renale e per epatopatia acuta o cronica.. Quindi va sicuramente bene!
Si si, l'avevo letto anche io.
Sono d'accordo anch'io di tenere aggiornato questo post, serve per confrontarci e soprattutto per sostenerci.
Cmq noi oggi abbiamo preso i risultati del prelievo dopo 2 mesi e sono felicissima di dirvi che i miglioramenti oltre a vederli in lei di riscontrano anche nei valori!! La crea da 5.3 è scesa a 4.26.. È sempre alta ma è il valore che aveva a gennaio quindi è molto migliorata! In più siccome il fegato non ha problemi stiamo iniziando lo stargate e confido nei suoi benefici! Sono davvero contenta! Aggiornate la discussione anche voi così monitoriamo le tre femminucce facendoci forza a vicenda! Baci!!
Ma che bella notizia!!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64:
Coraggio a tutte e 3 le ragazze, vogliamo altre buonissime notizie!!!
I chiedo consiglio sui cibi renali umidi, il mio nicchia su crocchette Hills e su umido in generale, cosa posso dargli ? Grazie
I chiedo consiglio sui cibi renali umidi, il mio nicchia su crocchette Hills e su umido in generale, cosa posso dargli ? Grazie
Devi aprire una nuova discussione nella sezione alimentazione, così, oltre ad essere nella sezione corretta, avrai piú attenzione tu e non ne toglierai a chi ha aperto questo thread ;)
Come stanno Minnie, Gioia e Martina??? Sempre tutto incrociato per loro!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Marti sta benissimo, non credo ai miei occhi...ha recuperato 7 etti dopo che ne aveva persi nove!! Non vomita più. Purtroppo non mangia l'umido renal, quindi le do crocchette renal e umido almo...speriamo duri!!
Marti sta benissimo, non credo ai miei occhi...ha recuperato 7 etti dopo che ne aveva persi nove!! Non vomita più. Purtroppo non mangia l'umido renal, quindi le do crocchette renal e umido almo...speriamo duri!!
Benissimo è una grande notizia!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64:
sono proprio contenta per Marti, Minnie invece alterna giorni in cui sta bene e giorni in cui la vedo proprio abbattuta.. tipo stamattina, dopo una buona settimana, ha vomitato 2 volte e per tutta la mattina è stata irrequieta, continua a cambiare posizione nella cuccia e quando fa così capisco che non sta bene. Ora è tranquilla, le ho dato mezzo omogeneizzato, sempre con la siringa anche se apre la boccuccia da sola, se glielo metto nel piattino non lo mangia :( proprio venerdì la guardavo con mio marito e lui diceva: "non ha più il buco sui fianchi, sembra si stia un pò inciccionendo". Che tristezza...
sono proprio contenta per Marti, Minnie invece alterna giorni in cui sta bene e giorni in cui la vedo proprio abbattuta.. tipo stamattina, dopo una buona settimana, ha vomitato 2 volte e per tutta la mattina è stata irrequieta, continua a cambiare posizione nella cuccia e quando fa così capisco che non sta bene. Ora è tranquilla, le ho dato mezzo omogeneizzato, sempre con la siringa anche se apre la boccuccia da sola, se glielo metto nel piattino non lo mangia proprio venerdì la guardavo con mio marito e lui diceva: "non ha più il buco sui fianchi, sembra si stia un pò inciccionendo". Che tristezza...
Coraggio Dani, coraggio Minnie dolcissima!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Speriamo che oggi sia solo un giorno no in mezzo a molti gg sì!!!!
Povera minnie, mi spiace... Cmq avevo appena finito di parlare che proprio adesso Martina mi ha svegliata che stava vomitando... (: Coraggio Dani, speriamo fosse solo un momento così...
E Gioia come sta?
Speriamo per tutte le nostre tre povere micette.. stamattina l'ho pesata e, nonostante la giornata di ieri, pesa 2,8 un etto di più. Parlavo con una signora che ha una grandissima esperienza in fatto di gatti e mi consigliava di darle epato pasta plus (lei mi ha fatto un elenco infinito di farmaci, alcuni ad uso umano) ma non mi sento di darglielo così senza sentire la vet. Certo è che gli esami relativi al fegato erano pessimi, quindi qualcosa dovrò darle..
Giusto, senti prima la vet. :approve:
memole3503
12-11-2013, 22:56
Ciao a tutte! Scusatemi se sono sparita e non ho aggiornato lo stato di gioia.. ho letto di minnie e marti.. malattia del cavolo! Un giorno sembra tutto migliorato il giorno dopo ti crolla di nuovo il mondo addosso! Gioia si é fatta meravigliosamente paffuta.. da 2 kili e 200 grammi di luglio ora é 3.300.. ma non mi illudo perche so che é prevalentemente merito dello stargate.. non è che mangi chissa quanto.. vomita circa 3 volte a settimana.. e per controllare la nausea è legata al ranidil.. siringa o compressa deve assumerlo ogni12 ore senno vomita l' anima! In piu facciamo sempre flebo a sere alterne e lei ormai è terrorizzata da me.. a volte è capitato anche che vomitasse come conseguenza per lo stress della flebo..
oggi tra le varie considerazioni di sconforto mi sono chiesta.. ma con tutte queste flebo in cui io le stringo la pelle sulla collottola ( MI capita spesso che l'ago che se nuovo non perfora facilmente la pelle) non è che le causo dei lividi che giorno dopo giorno vado a stringere causandole ulteriore dolore? Ve lo siete mai chiesti?
Altra domanda.. possiamo continuare ad aggiornare la discussione anche se ne è nata una in rilievo? Un abbraccio alle due piccole e a tutte voi mamme premurose! Scrivetemi presto!
violapensiero
12-11-2013, 23:49
Memole la discussione l'hai iniziata tu, e se la aggiorni periodicamente può continuare.
@ Memole, anche io mi sono posta il problema delle punturine sulla collottola :( in quel punto è più facile che spunti il tanto temuto "fibrosarcoma", ho parlato con il mio vet di questa cosa e lui mi ha detto che posso anche intervenire sulle coscette, dove ci sono i muscoli.
Purtroppo questa è una "malattia del cavolo" bisogna conviverci... personalmente, mi accontenterei, fare le sottocutanee io... ma sicuramente non risolverei il problema al mio piccino..:disapprove:
Minnie sta benino, alterna momenti buoni a momenti meno buoni. mercoledì dovevamo fare gli esami ma ho avuto la pessima idea di farle mangiare del formaggio che lei adora e, essendo lei intollerante, ha avuto 4 giorni di vomito e dissenteria, quindi ora nuova terapia e rimandiamo gli esami a tempi migliori..
Ormai conosce gli orari delle terapie, quindi mattino presto e sera come mi vede sparisce sotto il divano :) povero tesoro. Il peso è fermo sui kg 2,7 nonostante lo stargate, il pelo sul pancino e sul collo (dove è stata rasata per l'eco e i prelievi) non è più ricresciuto bello fitto come prima, anche se la pelliccia in generale è bella morbida e setosa.
Quindi ora prende : mattino - synulox 1 cp, florentero 1/2 cp, 1/2 cp stargate, 1/2 cp epato, 1 misurino Renal sera: 1/2 cp fortekor 1 cp synulox 1/2 florentero 1 misurino renal advanced e flebo, praticamente drogata
Seguo sempre le vicende delle 3 gattine con IRC, Gioia, Minnie e Martina e spero sempre ci siano ottime notizie!! Per Minnie e Gioia mi sembra proprio sia così, ora speriamo anche per Marti!!
Rinnovo incrocini e preghiere per le 3 micette :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
memole3503
15-11-2013, 22:44
Memole la discussione l'hai iniziata tu, e se la aggiorni periodicamente può continuare.
Hai ragione violapensiero.. se anche agli altri fa piacere la terrei in piedi.. anche perche ci sono dei momenti neri per noi umane che supero solo grazie a voi.. sarò molto piu presente!
Minnie sta benino, alterna momenti buoni a momenti meno buoni. mercoledì dovevamo fare gli esami ma ho avuto la pessima idea di farle mangiare del formaggio che lei adora e, essendo lei intollerante, ha avuto 4 giorni di vomito e dissenteria, quindi ora nuova terapia e rimandiamo gli esami a tempi migliori..
Ormai conosce gli orari delle terapie, quindi mattino presto e sera come mi vede sparisce sotto il divano :) povero tesoro. Il peso è fermo sui kg 2,7 nonostante lo stargate, il pelo sul pancino e sul collo (dove è stata rasata per l'eco e i prelievi) non è più ricresciuto bello fitto come prima, anche se la pelliccia in generale è bella morbida e setosa.
Quindi ora prende : mattino - synulox 1 cp, florentero 1/2 cp, 1/2 cp stargate, 1/2 cp epato, 1 misurino Renal sera: 1/2 cp fortekor 1 cp synulox 1/2 florentero 1 misurino renal advanced e flebo, praticamente drogata
Dany come fai a darle tutte queste compresse? Io negli ultimi giorni faccio fatica a dargliene mezza mattina e mezza sera.. lei si oppone con forza.. anche se la metto piu in findo che posso lei chiude la gola con ka lingua e poi la sputa.. per non parlare dei graffi che mi prendo quando vuole allontanare le mie mani.. se hai un segreto sono tutta orecchie!
Seguo sempre le vicende delle 3 gattine con IRC, Gioia, Minnie e Martina e spero sempre ci siano ottime notizie!! Per Minnie e Gioia mi sembra proprio sia così, ora speriamo anche per Marti!!
Rinnovo incrocini e preghiere per le 3 micette :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Grazie mayamielemi!!!! Da parte mia e di tutte!
Ciao ragazze, non so cosa sia successo a marti ma se non sapessi che la malattia è irreversibile direi che è guarita! Non ha più vomitato, ha recuperato tutto il suo peso ed ora è 4,3 kg (era arrivata a 3,2). Ora le dò solo una compressa di nefrokrill al giorno e faccio la flebo due volte a settimana, anzi ultimamente per mia trascuratezza anche solo una volta a settimana. Vorrei rifarle gli esami ma non so come tenerla a digiuno quindi per ora vado avanti così...sperando che duri il più possibile...
le pastiglie ormai le prende da sola, so che sembra una balla, ma vi giuro che è così. Le metto la mano con le pastiglie davanti al musetto e lei le prende..
Sono veramente felice per la Marti, speriamo che abbia raggiunto un suo equilibrio e che continui così. La Minnie (ho quasi paura a dirlo) sta benino, niente più dissenteria e vomito.
memole3503
16-11-2013, 23:03
Ciao ragazze, non so cosa sia successo a marti ma se non sapessi che la malattia è irreversibile direi che è guarita! Non ha più vomitato, ha recuperato tutto il suo peso ed ora è 4,3 kg (era arrivata a 3,2). Ora le dò solo una compressa di nefrokrill al giorno e faccio la flebo due volte a settimana, anzi ultimamente per mia trascuratezza anche solo una volta a settimana. Vorrei rifarle gli esami ma non so come tenerla a digiuno quindi per ora vado avanti così...sperando che duri il più possibile...
Mamma mia che notizia meravigliosa! Sono davvero felice per marti! É vero che è una malattia irreversibile ma si può anche vivere bene a lungo! Ed è quello che mi auguro per tutte e tre! Vi dico solo che a luglio la capra che seguiva gioia mi consigliava di addormentarla.. e il mio angelo ora è qui sul mio letto che fa le fusa, con la sua bella ciccetta messa di nuovo su! Grande marti!,
le pastiglie ormai le prende da sola, so che sembra una balla, ma vi giuro che è così. Le metto la mano con le pastiglie davanti al musetto e lei le prende..
Sono veramente felice per la Marti, speriamo che abbia raggiunto un suo equilibrio e che continui così. La Minnie (ho quasi paura a dirlo) sta benino, niente più dissenteria e vomito.
No ma minnie è una grande.. una micia che accetta le medicine è da lodare in tutti i modi! L'animale privo di senno sembra capire che è per il suo bene e si mette nelle tue mani con la massima fiducia di te! È una cosa meravigliosa magari facesse cosi anche gioia.. che invece si agita di piu con le pillole che con la puntura quindi spesso il ranidil lo prende sottocute purtroppo! Se non fosse per le cure e per qualche vomitino anche lei sembrerebbe una micia sanissima.. pensate che ha anche ripreso a giocare con qualsiasi cosa!
memole3503
16-11-2013, 23:12
Oltre questo vi devo raccontare cosa è successo ieri sera per sapere se anche a voi capitano cose simili..
Parliamo degli sviluppi della malattia al livello comportamentale
Ieri diluviava.. e gioia per più di 40 minuti mi ha fatto impazzire piangendo dietro la porta del balcone perche doveva uscire.. saltando sulla maniglia.. era come impazzita.. si disperava e non si dava pace.. premetto che la ciotola dell' acqua era pulita ma non riempita fino all'orlo come il solito ma un po di meno ed io gliela proponevo ma niente..
Poi per caso l'ho riempita del tutto.. lei ha bevuto per qualche minuto e si è subito calmata.. ha una vera e propria ossessione per l'acqua.. tempo fa si addormentava sulla ciotola..
Vi è mai successo niente di simile o cmq episodi di comportamenti anomali?
Io ho comprato da 2 settimane la fontanella per bere e a marti piace molto e beve di più mentre l'altro mio gatto ne ha paura.
Ieri sono stata dalla vet. che mi ha proposto di fare gli esami a dicembre, poi mi ha detto che c'è un nuovo farmaco che potrebbe andar bene per lei, che fà in modo che proteine non vengano eliminate con la pipì" non mi ricordo però il nome.
vorrei fare gli esami per vedere come va, ma dopo la cavolata del formaggio e la mega vomitata (degna dell'esorcista) di ieri, credo aspettero la fine di novembre. Così le lascio il tempo di riprendersi..oggi sta bene, la vedo molto tranquilla.
come stanno le micie? Minnie sta benino, sono ben sette giorni che non vomita. Abbiamo ridotto i farmaci, prende solo Renal al mattino, Renal advanced la sera e 1/2 compressa di fortekor. Flebo ogni 2 giorni. Mangia poco ma spesso. Speriamodi continuare così..
Felice per le buone novitá!:)
Coccoline alla piccola:kisses:
violapensiero
23-11-2013, 19:35
Ieri sono stata dalla vet. che mi ha proposto di fare gli esami a dicembre, poi mi ha detto che c'è un nuovo farmaco che potrebbe andar bene per lei, che fà in modo che proteine non vengano eliminate con la pipì" non mi ricordo però il nome.
Fatti dire nuovamente il nome del farmaco e postalo, è una notizia interessante per tutti...
violapensiero
23-11-2013, 19:36
come stanno le micie? Minnie sta benino, sono ben sette giorni che non vomita. Abbiamo ridotto i farmaci, prende solo Renal al mattino, Renal advanced la sera e 1/2 compressa di fortekor. Flebo ogni 2 giorni. Mangia poco ma spesso. Speriamodi continuare così..
Speriamo davvero, coccole a Minnie bella...:)
Certo lo farò violapensiero
memole3503
03-06-2014, 15:18
non so se il post è troppo vecchio per scriverci di nuovo ma mi è sembrato più giusto ripescare questo piuttosto che aprirne uno nuovo.
Come stanno minnie e marti? la terapia procede bene? spero davvero di cuore che le vostre novità siano delle più positive possibile!!
Io purtroppo non ho belle notizie da dare in quanto dopo mesi di benessere la mia bimba si è aggravata di nuovo.. :cry:
la vet un mese fa mi ha fatto fare l'antibiotico nonostante io le avessi detto che temevo fosse troppo forte per lei (ha un'infezione che di tanto in tanto si ripresenta ed ultimamente io aspettavo che le passasse senza dare medicinali per via dei reni) e da quando ha preso l'antibiotico, non so se è solo una coincidenza ma ha smesso di mangiare autonomamente..
ho passato una settimana proponendole proprio di tutto nella ciotolina.. sono arrivata anche a darle cibo non renal.. ma niente.. assaggia lecca e stop..
da ieri la nutro di forza con una siringa e sono disperata! lei però ha fame infatti miagola, va spesso alla ciotola, ma poi annusa scava e va via..
con la vet abbiamo pensato a qualche afta in bocca ma ho guardato e non ho visto nulla.. dò cmq lo stomodine gel..
se qualcuno ha una parola per noi, anche solo di conforto..
grazie a tutti amici..
Mi spiace tanto che la situazione si sia aggravata, io purtroppo non ho consigli da darti, ma ti mando mille pensieri positivi :kisses:
Coccoline alla piccola:410:
Nemmeno io ho consigli da dare... Quello che posso fare è tenere le dita incrociate e sperare nel meglio!!! Un abbraccio!!!
Mi dispiace tanto per la piccola Gioia, ma spero sia solo un (brutto) momento transitorio e che si possa riprendere presto!!
Tantissimi incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Forza Gioia!!!
memole3503
03-06-2014, 16:20
Mi spiace tanto che la situazione si sia aggravata, io purtroppo non ho consigli da darti, ma ti mando mille pensieri positivi :kisses:
Coccoline alla piccola:410:
Nemmeno io ho consigli da dare... Quello che posso fare è tenere le dita incrociate e sperare nel meglio!!! Un abbraccio!!!
Mi dispiace tanto per la piccola Gioia, ma spero sia solo un (brutto) momento transitorio e che si possa riprendere presto!!
Tantissimi incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Forza Gioia!!!
grazie a tutti..
non voglio essere pessimista ma mi domando sempre come farò se non si riprende nuovamente.. non voglio vederla soffrire.. come farò a capire quando è il momento di salutarla? ho già perso un micio per irc ed ero piccola e inesperta, con una veterinaria che non mi ha supportato ne consigliato minimamente.. il piccolo è morto dopo una nottata di atroci convulsioni.. e non voglio questo anche per Gioia.. :cry::cry:
che tristezza leggere che la situazione è peggiorata. Io ho aperto un post nuovo per la mia Minnie, ma ti riassumo brevemente. Visto che gli esami del fegato erano sempre peggio e la vet mi dava solo integratori alimentari, ho deciso di sentire il 5° vet e meno male. Praticamente la Minnie NON HA l'insuff renale, i valori erano sballati in conseguenza a questa "triadite" che è una patologia che interessa fegato, pancreas e cistifellea. Purtroppo per l'incompetenza dei precedenti veterinari la malattia già di per sè pesante, in 18 mesi di mancate cure mirate è ovviamente peggiorata. Dal 12 aprile siamo partiti con una mega terapia intensissima, il vet non si sbilancia perchè la Minnie è anche vecchietta quindi non sappiamo come il suo corpicino reagirà, per il momento gli esami, anche se sballati, stanno migliorando e la sua qualità di vita è più che accettabile (domenica giocava con un pezzetto di carta) Io spero tanto che ce la faccia ma non posso illudermi più di tanto. Ti faccio i miei auguri spero tanto che la tua micia migliori e incrocio tutto anche le codine delle mie bimbe
non voglio essere pessimista ma mi domando sempre come farò se non si riprende nuovamente.. non voglio vederla soffrire.. come farò a capire quando è il momento di salutarla?
Adesso non pensare a questo!!! Devi essere forte per aiutare Gioia che ha bisogno di te!
Qui sul forum ci sono parecchie persone che hanno a che fare con IRC, esempio Romy, Mr_ders per citare quelle che mi vengono in mente immediatamente..... Prova a mandare loro un MP per conoscere le loro esperienze e avere qualche consiglio...
Io continuo ad incrociare e pregare per Gioia :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
memole3503
06-06-2014, 15:17
amici non mi voglio arrendere! da ieri le sto dando omogeneizzato bio al pollo con la siringa.. lei inizialmente accetta poi si infastidisce..
stasera visita da una nuova vet dato che la mia si è rassegnata.. vi terrò aggiornati..
confido nel fatto che mi sappia dire come aiutarla anche in un momento così difficile.. :(
amici non mi voglio arrendere! da ieri le sto dando omogeneizzato bio al pollo con la siringa.. lei inizialmente accetta poi si infastidisce..
stasera visita da una nuova vet dato che la mia si è rassegnata.. vi terrò aggiornati..
confido nel fatto che mi sappia dire come aiutarla anche in un momento così difficile.. :(
Ciao,anche io ho l'irc....due.cioe,una sicura e una al limite ....
Perché dici che la veterinaria si è rassegnata?
Sbagliato rassegnarsi!! MAI ARRENDERSI!! Fai benissimo a sentire un'altra vet, facci sapere cosa dice!
Incrocini e preghiere per Gioia, sempre!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
memole3503
09-06-2014, 13:38
aggiornamento:
sabato mattina incontriamo una nuova vet che mi ha fatto una buonissima impressione, non mi ha promesso miracoli ma stando molto con i piedi per terra mi ha prospettato una terapia diversa e più mirata per 10 giorni per vedere se si riprende...
flebo in vena invece che sottocute, aggiunta di glucosio per qualche giorno, plasil invece che ranidil, fortekor e stargate..
abbiamo iniziato subito anche se non vi dico che paura sabato sera per fare la flebo.. ero sola a casa con il mio ragazzo che mi aiutava.. la cannula si era intasata per via di un coagulo e lei si è spaventata tantissimo per cui ad un tratto ha dato di matto saltando e cercando di scappare con il deflussore attaccato alla cannula.. ho temuto il peggio, che si strappasse la cannula, che si rompesse la vena.. era mezzanotte e siamo scappati al pronto soccorso.. non è stato affatto facile come mi aveva prospettato la vet..
al pronto soccorso mi hanno detto che era tutto ok e che si era solo spaventata.. hanno fatto loro il glucosio e siamo tornati a casa..
d'ora in avanti la farà la vet la terapia ed io gliela porterò ogni giorno.. l'unico problema è che dovrà tenere il collare elisabettiano per tutto il tempo in cui noi lavoriamo perchè tenta di strapparsi la fasciatura e la cannula, e lei il collare non lo sopporta.. quando ce l'ha messo smette di vivere praticamente.. non si muove più.. ne per bere ne per altro.. povera piccola mia.
in più ancora non mangia.. da sabato non ha ingerito praticamente nulla.. prima di sabato l'ho forzata io con la siringa..
cosa ne pensate?
memole3503
09-06-2014, 13:39
Ciao,anche io ho l'irc....due.cioe,una sicura e una al limite ....
Perché dici che la veterinaria si è rassegnata?
ciao mr ders.. come le stai curando? tanti incrocini per i tuoi tesori!
ho scritto e cancellato un sacco di volte questa risposta. Non sono nessuno per dire che un farmaco vada bene o meno, ma per l'esperienza che mi sono fatta e per quello che mi ha spiegato il mio nuovo vet temo che non ci siamo. La terapia che ti ha prescritto questa nuova vet è la stessa che mi aveva prescritto la precedente vet per la mia Minnie e non andava bene. Il plasil non funziona, per bloccare il vomito esiste un farmaco che si chiama Cerenia, basta una sola iniezione al giorno max per 2 giorni certo è molto caro ma è un portento.
lo stargate è un'anabolizzante, può servire ai cuccioli che devono mettere muscolo, ma se glielo dai per stimolare l'appetito è acqua fresca.
Per quanto riguarda il fortekor andrebbe monitorata la pressione.
Purtroppo sono molti i vet che prendono questa terapia standard e via. Ho un'amico che si è laureato da poco e anche lui mi aveva consigliato lo stargate, il plasil e il fortekor.
Mi dispiace dirti queste cose, ma non posso farne a meno mi sentirei in colpa a starmene zitta.
memole3503
09-06-2014, 15:24
ho scritto e cancellato un sacco di volte questa risposta. Non sono nessuno per dire che un farmaco vada bene o meno, ma per l'esperienza che mi sono fatta e per quello che mi ha spiegato il mio nuovo vet temo che non ci siamo. La terapia che ti ha prescritto questa nuova vet è la stessa che mi aveva prescritto la precedente vet per la mia Minnie e non andava bene. Il plasil non funziona, per bloccare il vomito esiste un farmaco che si chiama Cerenia, basta una sola iniezione al giorno max per 2 giorni certo è molto caro ma è un portento.
lo stargate è un'anabolizzante, può servire ai cuccioli che devono mettere muscolo, ma se glielo dai per stimolare l'appetito è acqua fresca.
Per quanto riguarda il fortekor andrebbe monitorata la pressione.
Purtroppo sono molti i vet che prendono questa terapia standard e via. Ho un'amico che si è laureato da poco e anche lui mi aveva consigliato lo stargate, il plasil e il fortekor.
Mi dispiace dirti queste cose, ma non posso farne a meno mi sentirei in colpa a starmene zitta.
ti ringrazio dani! apprezzo molto la tua risposta davvero..
lo stargate per quello che mi hanno detto agisce proprio al livello renale in caso di irc.. io ho già fatto l'anno scorso due sessioni di stargate in periodi distanti e su gioia aveva dato un buon risultato.. il fortekor invece nel 2012 a irc rilevata era stato somministrato per un mese.. ma non dava risultati per cui era stato interrotto.. invece con il plasil da sabato Gioia non vomita più.. invece sabato mattina ci aveva dato il buongiorno con 4 attacchi di vomito a partire dalle 6 fino alle 9..
dany ti parlo con il cuore in mano.. ho girato troppi vet e questa cura è rimasta la nostra ultima ancora di salvezza.. spero con tutto il cuore che non sia un flop perchè sta soffrendo appresso a me e ai vet.. :( non so più che fare.. se questa cura si rivela inutile significa solo che l'ho fatta soffrire 10 giorni in più.. tra cannula in vena.. collare.. stress.. non me lo posso perdonare!!
:cry::cry::cry:
Sono sicura che stai facendo tutto quello che puoi per Gioia e ti capisco perchè sono stata nella tua stessa situazione. Tanti dubbi e tante incertezze, speriamo che questa sia la volta buona e che la cura sia quella giusta per lei, ovviamente non tutti i casi sono uguali, quindi quello che non è servito per la Minnie può essere invece efficace per Gioia.. tanti incrocini e un abbraccio a te
Stellina88
09-06-2014, 16:42
come sono i valori della piccola?la mia luna ha fatto pochi giorni fa la terapia endovenosa, fate attenzione a monitorare la situazione a me avevano abbassato l ematocrito.
Sono sicura che stai facendo tutto quello che puoi per Gioia e ti capisco perchè sono stata nella tua stessa situazione. Tanti dubbi e tante incertezze, speriamo che questa sia la volta buona e che la cura sia quella giusta per lei, ovviamente non tutti i casi sono uguali, quindi quello che non è servito per la Minnie può essere invece efficace per Gioia.. tanti incrocini e un abbraccio a te
Certo che speriamo tutti che per Gioia questa terapia possa andare bene, forse non è neppure esattamente uguale come patologia a quella di Minnie!!!
Forza Gioia!!! Incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Mai arrendersi fino all'ultimo Memole, io almeno la penso così!! Un abbraccio e aggiornaci sempre!!
memole3503
10-06-2014, 13:43
aggiornamento..
la piccola sembra più vispa da quando fa la flebo in vena con il glucosio.. anche se ancora non ha ripreso a mangiare..
oggi dopo la terapia le è stata tolta la cannula perchè domani verrà inserita nell'altra zampina..
abbiamo dato lo stargate in soluzione iniettabile, 0,5 ml bastano per 7 giorni, almeno non la stresso di continuo..
certo è che se tra oggi e domani non riprende a mangiare.. non è che ci sono tante speranze..
stasera appena torno a casa vi aggiorno e vediamo se dopo una giornata tranquilla senza cannula e senza collarino ha mangiato qualcosina..
grazie a tutti per l'affetto che ci dimostrate sempre!
memole3503
10-06-2014, 13:45
come sono i valori della piccola?la mia luna ha fatto pochi giorni fa la terapia endovenosa, fate attenzione a monitorare la situazione a me avevano abbassato l ematocrito.
a dire il vero non abbiamo ripetuto gli esami.. lei si è affidata a circa 7 emocromi completi fatti in tutto il 2013.. da gennaio a settembre.. non so se è per non stressarla ma oggi le ho chiesto nuovamente se era il caso di fare un prelievo e mi ha detto di no per adesso.. :disapprove:
Certo facci sapere, spero che qualcosina abbia mangiato!!! Ma neppure dalle tue mani mangia?? Milou dopo l'operazione per togliere il tumore all'occhio mangiava solo in questo modo...
Io continuo, tu cerca di stare comunque su!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
memole3503
11-06-2014, 00:10
aggiornamento di stasera..
è con le lacrime agli occhi che vi scrivo che gioia non ha toccato cibo.. le ho un po sporcato le labbra ma si pulisce e va via..
non ce la fa più la mia bimba di combattere anche se ero sicura che non avrebbe gettato la spugna..
domani mattina dovremmo mettere la cannula nell'altra vena ma io non so se me la sento.. è fiacca, sta sempre accasciata a letto e sonnecchia.. non so cosa sia giusto fare..
datemi un vostro parere.. cosa fareste al mio posto?
Rispondete vi prego vi aspetto..
non riesci nemmeno con un pò di omogeneizzato o di prosciutto cotto?
Prova a chiedere alla vet se non è il caso di farle un pò di "metabolase". è un ricostituente a base di vitamina B e amminoacidi é particolarmente indicato come disintossicante, defatigante, negli stati di stress fisico e convalescenza. può essere somministrato per via endovenosa o sottocutanea.
Mi dispiace tanto e capisco il tuo scoraggiamento, nei momenti più brutti speravo di tornare e trovare la Minnie addormentata per sempre nella sua cestina. Ci si sente impotenti e tristi. Una mia amica, che ha davvero tantissimi animali, ha appena dovuto addormentare ben 2 micie a distanza di un giorno per la maledetta IRC.
L'unica cosa che mi sento di dirti è di sentire la vet e chiederle se è il caso di continuare a lottare e un pò tormentare Gioia, o se compiere l'ultimo gesto d'amore per lei. Ti abbraccio e ti sono vicina
Lo so che è dura vederla così, ma forse con un ricostituente come ti dice Dani può riprendersi; fra l'altro il metabolase lo sta prendendo anche una micia di 19 anni, anche lei IRC a cui avrei dovuto fare da cat sitter nei giorni scorsi (non me la sono sentita, avevo paura che le capitasse qualcosa anche perché io l'avrei vista solo 1h al mattino e 1h la sera, invece tutto bene!!!).
Io sono per continuare se non c'è sofferenza fisica importante ed è quello che farei con i miei!!
Ma senti anche il parere della tua vet se di lei ti fidi...
Per Gioia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Mi dispiace tanto e capisco il tuo scoraggiamento, nei momenti più brutti speravo di tornare e trovare la Minnie addormentata per sempre nella sua cestina.
Lo capisco Dani, però hai fatto un altro tentativo ed ora la tua bimba sta meglio!! Io se non c'è una grossa sofferenza sono per tentare qualsiasi cosa e il tuo caso mi dà ragione grazie a Dio!!!
Chiedi alla tua vet, e chiedi anche alla tua micia.
Dipende da persona a persona e da micio a micio... la mia Trudi è sempre stata fiera come un leone, e ha deciso lei quando andare, io non ho potuto fare niente perché si è rifiutata di proseguire qualsiasi cura. So che può sembrare sciocco detto così, ma io sono sicura che sia la verità.
Anche io ero presa dai tuoi dubbi, e forse ho dubitato troppo, Trudi se n'è andata per conto suo senza aspettare me (e senza soffrire troppo grazie al cielo). Le volte prima però, quando la situazione sembrava altrettanto disperata, l'ho ripresa per i capelli.
Non sapevo come fosse possibile, tutti che dicono "quando è il momento lo capisci" ... però... lo capisci davvero. Chiedi a Gioia, lei ti risponderà.
marina1963
11-06-2014, 10:10
E' vero .... sono loro che te lo fanno capire quando ne hanno abbastanza di lottare.
La mia Baffy ha lottato, mangiato e fatto le fusa fino all'ultimo, anche se la IRC l'ha consumata... l'ultimo giorno ha aspettato che uscissi per andare a lavorare e poi si è addormentata.
Il mio Black invece ho dovuto accompagnarlo .... ma lui non accettava più alcuna cura e non voleva nulla di quello che avebbe dovuto mangiare, in più era cieco, sordo e senza denti .... l'ultimo gesto d'amore che ho potuto fare per lui è stato quello di far venire il veterinario a casa, si è addormentato sul terrazzo al sole con me che lo accarezzavo :cry:
Lo capisco Dani, però hai fatto un altro tentativo ed ora la tua bimba sta meglio!! Io se non c'è una grossa sofferenza sono per tentare qualsiasi cosa e il tuo caso mi dà ragione grazie a Dio!!!
Anch'io la penso come te, per la Minnie sto spendendo un patrimonio (sono solo una commessa e non mi vergogno a dire che mi sono venduta l'oro per curarla) grazie al cielo ho trovato la via giusta e la Minnie che ha voglia ancora di lottare, ma capisco Memole che si stenta scoraggiata. Quando tornavo la sera e trovavo casa piena di vomito (e ti garantisco che a volte mi chiedevo da dove veniva tutta quella roba) e la Minnie in uno stato pietoso nella cuccia, piangevo per ore tanto che al mattino era dura spiegare in negozio la mia faccia gonfia.
Anch'io la penso come te, per la Minnie sto spendendo un patrimonio (sono solo una commessa e non mi vergogno a dire che mi sono venduta l'oro per curarla) grazie al cielo ho trovato la via giusta e la Minnie che ha voglia ancora di lottare, ma capisco Memole che si stenta scoraggiata. Quando tornavo la sera e trovavo casa piena di vomito (e ti garantisco che a volte mi chiedevo da dove veniva tutta quella roba) e la Minnie in uno stato pietoso nella cuccia, piangevo per ore tanto che al mattino era dura spiegare in negozio la mia faccia gonfia.
Lo capisco anche io, ma se Gioia non soffre veramente io spero che il tuo caso ed altri similari diano a Memole la forza di andare avanti e di tentare ancora altre terapie. Non si tratta di accanimento, ma di provare di tutto, ci sono strade e protocolli non ancora tentati e chissà che non siano quelli buoni, come per te con Minnie...
Hai ragione, non devi vergognarti di quello che hai fatto, anzi è tutto in tuo onore!!!!
marina1963
11-06-2014, 11:12
No, certo che non bisogna lasciare nulla di intentato !!!
E' sull'accanimento, soprattutto se comporta ulteriori sofferenze, che non sono d'accordo.
Marina ti ho scritto mp.....non so se ti è arrivato ....
marina1963
11-06-2014, 13:31
Marina ti ho scritto mp.....non so se ti è arrivato ....
no non mi è arrivato nulla ancora !
memole3503
11-06-2014, 15:30
Ciao a tutti.. Grazie di esserci siete un conforto! Stamattina la vet mi ha incoraggiato a continuare la terapia dato che siamo solo a metà.. Mi ha detto che non sa se gioia risponderà bene ma vale la pena di continuare e non di lasciare il tentativo a metà.. Per cui ancora una volta l'ho tenuta, abbiamo rasato l'altra zampina e messo la cannula dal l'altro lato.. Mi sento tanto la sua aguzzina specie quando la guardo negli occhi e vedo che è stanca.. Ma le vie del signore sono infinite e lei ha solo 7 anni.. Altri 4 giorni di cura glieli devo.. La sua sofferenza è più psicologica che fisica perché fa ogni giorno la flebo in vena e si terrorizza..
memole3503
11-06-2014, 15:34
Dove portate i vostri tesori dopo averli aiutati a volare sul ponte?
vedi che anche la vet ti ha consigliato di terminare la terapia, poi si vedrà.
Per quanto riguarda la tua domanda sinceramente ci ho pensato molto, io vorrei averla sempre vicina, ma temo che se la facessi cremare potrebbero restituirmi ceneri non sue. Se la seppellissi in giardino la casa non è mia, sono in affitto, quindi un domani sarei costretta a lasciarla lì. Quando è morta Cloe, la gattina di mia figlia, lei l'ha seppellita nel terreno di suo suocero, sotto un albero grandissimo che lui le ha promesso non taglierà mai e probabilmente l'anno prossimo lei andrà ad abitare proprio in quella casa. Nei momenti più brutti, quando la Minnie stava male, ne parlavo con mia figlia e lei mi ha detto che se succedesse il peggio potremmo metterla vicino alla Cloe. Sinceramente ho pensato anche ad altre soluzioni, ma a casa mi hanno dato della pazza, quindi è meglio che non ve le dico.
In ogni caso ora invece cerca di essere ottimista, Gioia è giovane e magari riesce a superare anche questa crisi, forza, cerca di trasmetterle solo energia positiva
Dove portate i vostri tesori dopo averli aiutati a volare sul ponte?
Da tempo non mi trovo davanti a questo tipo di problemi, comunque....qui vicino a me c'è un'impresa funebre per animali che li crema e volendo (pagando) puoi assistere alla cremazione.
Io penso che farò cosi.
Tu adesso però no pensare a questo.....
Forza!
vedi che anche la vet ti ha consigliato di terminare la terapia, poi si vedrà.
...............................................
In ogni caso ora invece cerca di essere ottimista, Gioia è giovane e magari riesce a superare anche questa crisi, forza, cerca di trasmetterle solo energia positiva
Straquoto!!!
Adesso andate avanti e vediamo come va!! Tu devi essere forte per aiutarla, mi raccomando!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Per l'altra domanda ci sarà il tempo di riparlarne se occorrerà, comunque ti posso anticipare che ci sono alcune ditte serissime a cui si affidano anche i vets per la cremazione, prima fra tutti PETICO che alcuni utenti sul forum hanno già -purtroppo- utilizzato...
Stellina88
11-06-2014, 17:27
a dire il vero non abbiamo ripetuto gli esami.. lei si è affidata a circa 7 emocromi completi fatti in tutto il 2013.. da gennaio a settembre.. non so se è per non stressarla ma oggi le ho chiesto nuovamente se era il caso di fare un prelievo e mi ha detto di no per adesso.. :disapprove:
esigi le analisi del sangue! bisogna vedere come sono i valori prima di procedere ad una terapia! forza e coraggio, Gioia ha bisogno di te e noi ti siamo vicine! se l'ematocrito è basso è possibile che stia giù di tono per questo. non deve essere abbassato troppo con la terapia in vena! inoltre valuta anche il fattore stress. lei è giù di tono anche per questo. vedrai che terminando la terapia andrà meglio.
altra cosa se la piccola non mangia hai provato a forzarla un pò? io l'ho fatto con Luna. le davo una siringhina ogni ora giusto per tenerla su e non stressarla troppo.
Gioia mangia cibo medicato?
un abbraccio e coccole alla piccola
memole3503
12-06-2014, 13:46
esigi le analisi del sangue! bisogna vedere come sono i valori prima di procedere ad una terapia! forza e coraggio, Gioia ha bisogno di te e noi ti siamo vicine! se l'ematocrito è basso è possibile che stia giù di tono per questo. non deve essere abbassato troppo con la terapia in vena! inoltre valuta anche il fattore stress. lei è giù di tono anche per questo. vedrai che terminando la terapia andrà meglio.
altra cosa se la piccola non mangia hai provato a forzarla un pò? io l'ho fatto con Luna. le davo una siringhina ogni ora giusto per tenerla su e non stressarla troppo.
Gioia mangia cibo medicato?
un abbraccio e coccole alla piccola
io non riesco più a vederla così.. niente esami anche se io sono d'accordo con te stellina, oggi durante la terapia ha vomitato violentemente.. non si reggeva neanche.. barcollava.. inizio a convincermi che questa terapia sia diventata accanimento, ma voglio terminarla per accettare il consiglio della vet..
sabato fa 8 giorni.. sabato è l'ultimo giorno.. non la farò soffrire neanche un minuto in più.. se tra oggi e domani non mangia so cosa devo fare.. l'ultimo gesto d'amore per lei..
non l'ho più forzata con la siringa perchè la vet me l'ha sconsigliato.. è una settimana che non si nutre.. bisogna essere realisti.. la vet mi dice che ancora lo stargate (in fiala non compressa) ha avuto poco tempo per agire.. io vedo però come soffre quando vomita anche l'anima nonostante il plasil lamentandosi da far venire i brividi.. la amo troppo per continuare a farle questo! Gioia si è rassegnata.. vuole solo stare a letto accasciata, non dorme neanche, sta con gli occhi aperti ma è priva di volontà.. ho paura che inizino a venirle le convulsioni mentre sono a lavoro e che soffra ancora di più ritrovandosi sola a casa.. questo pensiero non mi da pace..
Non so che dire, sei tu che vedi Gioia quotidianamente. Io personalmente proverei ad andare avanti, ma ognuno deve decidere e fare quello che ritiene giusto per il suo peloso....
Non puoi darti malata al lavoro?? Quello che dici è giusto se stesse male in tua assenza si spaventerebbe davvero tantissimo.. Io mi darei malata...
Comunque io qualche preghiera per Gioia la continuo a dire :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.