Visualizza Versione Completa : Endoscopia - qualcuno ha esperienza?
Ve lo chiedo perché probabilmente è una cosa che il mio micione dovrà fare.Credevo avesse asma tanto é vero che dai raggi è venuto fuori che i bronchi non sono molto puliti...ormai è sotto cura di cortisone da quasi un mese e non risponde molto bene visto che continua ad avere tosse. Mi hanno consigliato di fare questo esame per capire se effettivamente sia asma o bronchite cronica. Ho una paura folle e mi sento svenire al solo pensiero di torturarlo in questo modo. Volevo solo sapere se qualcuno di voi ci è passato e se mi può in qlche modo rincuorare
Sarasvati
21-07-2013, 17:22
Io ho uno dei miei due gatti, che ha otto anni, che molto proibabilmente soffre di asma e a me hanno proposto un lavaggio bronchiale: in pratica si esegue una broncoscopia, dopo averlo sedato e si inietta un liquido, che poi viene aspirato di nuovo e viene analizzato per cercare di capire a cosa è dovuta l'asma.
Questo è quanto mi ha spiegato la veterinaria a cui mi sono rivolta, ma io sono molto restia a sottoporre il mio gatto ad un esame così invasivo e non so davvero cosa fare... :confused:
Se qualcuno ha avuto esperienze in merito o ne sa qualcosa in più, sarebbe molto utile anche per me.
È esattamente quello che hanno detto a me è a detta del veterinario è anche una cosa piuttosto rischiosa. Io non so davvero cosa fare,sono nel panico totale! Vorrei provare a sentire un altro parere anche se questo è il terzo veterinario che me lo dice. Il mio micio ha tre anni.
Scusa ma tu cosa stai facendo ora? Cortisone? Se si come ha reagito? Qualche miglioramento lo hai visto??
violapensiero
21-07-2013, 23:01
Cioè dai raggi il veterinario non riesce a capire se c'è una bronchite cronica? E dall'auscultazione non si capisce se è asma?:shy:
Stiamo messi bene...anche i veterinari ora non visitano più come una volta...
Sarasvati
22-07-2013, 00:16
Il mio gatto è stato auscultato e ha anche fatto una radiografia, inoltre abbiamo pure filmato il micio mentre tossisce e abbiamo portato il video alla vet, ma lei dice che non è sicura che sia asma e che con questo "lavaggio bronchiale" si potrebbe capire meglio a cosa è dovuta la tosse.
Io ho subito chiesto se questo esame comporti qualche rischio, ma lei mi ha assicurato che non è per niente rischioso. :confused:
Naturalmente ho subito cercato notizie su internet e ne ho dedotto che non è proprio così e che appunto un certo rischio c'è...
Intanto gli ha prescritto un ciclo di antibiotico, il Clavaseptin, ma il gatto non è migliorato per niente. Il cortisone per il momento non gliel'ha prescritto perchè lui ha già otto anni e lei dice che rovina i reni...
Ah, dimenticavo: il mio gatto ha cominciato a tossire da quando ci siamo trasferiti in campagna e sta male solo d'estate, poi in inverno la tosse diminuisce quasi del tutto: se non è asma allergica questa... :eek:
Veramente non so più cosa fare, anche perchè pare che l'asma felina non sia una malattia così comune....:confused:
Ci vorrebbe uno specialista in pneumologia, ma io purtroppo non conosco nessuno.
Ripeto, se qualcuno ci può dare qualche consiglio, anch'io gliene sarei molto grata.
violapensiero
22-07-2013, 09:36
Si tratta di esami invasivi. Che comportano sempre un certo rischio.
Sarasvati dai sintomi da te elencati, non mi sembra ombra di dubbio sull'etiologia allergica della patologia.
Fare un lavaggio bronchiale e trovarsi con la stessa diagnosi di ora...a che servirebbe?
Piuttosto se il micio tossisce, e se espelle del muco, si potrebbe analizzare quello.
Poi non esiste solo il cortisone contro l'asma, esistono anche i broncodilatatori.
Trilly1964
22-07-2013, 09:53
Me l'hanno proposta per il mio persiano ipertipico per capire le sue problematiche di tosse persistente.
Il VET mi ha però avvisato che un grosso numero di soggetti (con caratteristiche analoghe al mio gatto) deve essere tracheotomizzato successivamente all'esame in quanto l'esame stesso induce un'infiammazione della gola.
Ne và da sè che ho deciso di NON effettuare l'esame in quanto la qualità di vita del mio gatto è relativamente buona.
Scusate cosa vuol dire auscultato? Il mio è stato visitato e come respiro hanno detto che va bene
Sarasvati
22-07-2013, 11:21
Sì, Viola, conosco i broncodilatatatori perchè, purtroppo, soffro anch'io di asma allergica, che attualmente tengo sotto controllo con il Clenil compositum, che è uno spray da inalare per bocca che contiene un broncodilatatore e anche un po' di cortisone e, per il momento, per fortuna mi basta solo questo.
Purtroppo analizzare il muco non è possibile perchè il mio gatto ha una tosse secca e non ha mai sputato catarro.
Ah, un'altra cosa vorrei aggiungere, non so se può essere utile: il mio gatto è stato vaccinato per quattro anni con Felocell CVR e non ha mai avuto nessun problema, poi mi sono trasferita dove abito adesso e la nuova veterinaria ha usato un altro vaccino, Fort wax IV: il primo anno il gatto non ha avuto nessuna reazione, mentre l'anno successivo gli è venuto un bel pomfo nella sede di inoculo, al che lei mi ha consigliato di non fare altri vaccini. Da allora il gatto ha iniziato a dare qualche colpo di tosse, però lo faceva molto raramente, dalla scorsa estate invece gli attacchi sono più molto più frequenti.
Trilly mi fa piacere che ci siano ancora dei veterinari onesti che avvertono dei rischi legati ad un esame così invasivo...
Sarasvati
22-07-2013, 11:27
Scusate cosa vuol dire auscultato? Il mio è stato visitato e come respiro hanno detto che va bene
Vuol dire che il veterinario ha sentito i polmoni usando lo stetoscopio, quello strumento che amplifica il suono prodotto dal respiro, questo, per capirci: http://www.corriere.it/salute/dizionario/stetoscopio/gallery.shtml ;)
violapensiero
22-07-2013, 13:54
Sì, Viola, conosco i broncodilatatatori perchè, purtroppo, soffro anch'io di asma allergica, che attualmente tengo sotto controllo con il Clenil compositum, che è uno spray da inalare per bocca che contiene un broncodilatatore e anche un po' di cortisone e, per il momento, per fortuna mi basta solo questo.
Purtroppo analizzare il muco non è possibile perchè il mio gatto ha una tosse secca e non ha mai sputato catarro.
Ah, un'altra cosa vorrei aggiungere, non so se può essere utile: il mio gatto è stato vaccinato per quattro anni con Felocell CVR e non ha mai avuto nessun problema, poi mi sono trasferita dove abito adesso e la nuova veterinaria ha usato un altro vaccino, Fort wax IV: il primo anno il gatto non ha avuto nessuna reazione, mentre l'anno successivo gli è venuto un bel pomfo nella sede di inoculo, al che lei mi ha consigliato di non fare altri vaccini. Da allora il gatto ha iniziato a dare qualche colpo di tosse, però lo faceva molto raramente, dalla scorsa estate invece gli attacchi sono più molto più frequenti.
Trilly mi fa piacere che ci siano ancora dei veterinari onesti che avvertono dei rischi legati ad un esame così invasivo...
Hai fatto bene a sottolinearlo, spesso il cambio di vaccini purtroppo è dannoso.
Prova a mettere un umidificatore in casa, vedi se la tosse migliora.
Tossisce spesso? In quale stagione? Dopo sforzo? Mattino o sera?
Sarasvati
22-07-2013, 14:30
Grazie Viola, purtroppo l'umidificatore non lo posso usare perchè a me l'umidità provoca un attacco asmatico e d'estate devo usare il condizionatore in deumidificazione perchè, abitando in campagna, purtroppo il posto è molto umido.:mad:
Il gatto tossisce di più d'estate e più volte al giorno, ma non in un momento preciso della giornata. Però ho notato che, quando si sveglia dai suoi pisolini, quasi sempre gli viene questa tosse. Sforzi non è che ne faccia tanti, visto che è sempre stato un gatto molto poco attivo, fin da cucciolo, però, per esempio, se salta sul tavolo o corre un po', non sempre tossisce, a volte sì e altre no. :confused:
Inoltre, prima di questi episodi, non ha mai avuto riniti o altri disturbi e, in otto anni, non l'ho mai sentito starnutire.
violapensiero
22-07-2013, 14:33
Allora metti una fontanella vicino al posto dove dorme. Le microgoccine che si creano nell'ambiente non dovrebbero darti fastidio, ma dovrebbero aiutarlo.
Ha problemi al risveglio perchè forse respira anche un poco con la bocca e si secca la gola, non è per forza patologico questo comportamento.
Sarasvati
22-07-2013, 14:44
Intendi una fontanella tipo questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/91113/?gclid=CLih0LOdw7gCFUGN3godZhgAgA oppure una specifica che faccia anche lo zampillo?
Si esatto ha usato lo stetoscopio, poi gli ha tappato prima una narice e poi l'altra per capire se poteva avere problemi di respirazione ma no, tutto bene.
Tutto quello che so è che non ho intenzione di fargli fare questa broncoscopia perché a parte tutto lui è un gatto sano e con uno stile di vita normale. Sentirò altri pareri,proverò ogni cosa ma non quello!
Voglio sapere se questa tosse può comportare altro o se è una cosa che si può controllare e di conseguenza conviverci.
violapensiero
22-07-2013, 23:25
Intendi una fontanella tipo questa http://www.zooplus.it/shop/gatti/ciotole_gatti/dispenser_acqua/91113/?gclid=CLih0LOdw7gCFUGN3godZhgAgA oppure una specifica che faccia anche lo zampillo?
Questa fa un piccolo zampillo se l'acqua è messa non troppo alta. Va bene.
violapensiero
22-07-2013, 23:27
Si esatto ha usato lo stetoscopio, poi gli ha tappato prima una narice e poi l'altra per capire se poteva avere problemi di respirazione ma no, tutto bene.
Tutto quello che so è che non ho intenzione di fargli fare questa broncoscopia perché a parte tutto lui è un gatto sano e con uno stile di vita normale. Sentirò altri pareri,proverò ogni cosa ma non quello!
Voglio sapere se questa tosse può comportare altro o se è una cosa che si può controllare e di conseguenza conviverci.
Se la tosse non è di quelle violente e scombussolanti, io lascerei stare. Il vete ha escluso ogni tipo di patologia cardiaca, vero? Alcuni tipi di tosse dipendono dal cuore. Volendo fare un esame, l'ecocardiografia sarebbe utile. Si vedrebbero le arterie e le vene polmonari.
Sarasvati
23-07-2013, 08:24
Grazie Viola, ordinerò la Catit.
Avevo anche pensato di ripetere l'ecocardio, che gli avevo già fatto fare quando aveva un anno e mezzo, perchè suo nonno è morto all'età di 13 anni per ictus.:cry:
All'epoca il vet che gli aveva fatto l'esame aveva detto che era tutto a posto e che non era il caso di ripeterlo ogni anno.
L'ho proposto anche alla nuova vet, ma lei insisteva con la broncoscopia e io sono andata nel pallone...:confused:
Sto già cercando un altro veterinario per sentire un altro parere, ma la broncoscopia no, quella mi rifiuto anch'io di fargliela fare!
violapensiero
23-07-2013, 10:20
Avevo anche pensato di ripetere l'ecocardio, che gli avevo già fatto fare quando aveva un anno e mezzo, perchè suo nonno è morto all'età di 13 anni per ictus.:cry:
E ringrazia tutti i Santi del paradiso...
Celestina è morta per lo stesso motivo. a 8 anni...!
Scusate l'ignoranza ma asma e cuore cosa hanno a che fare?
Si ora che mi avete fatto venire il dubbio lo farò ma era solo x capire...
Con lo stetoscopio gli ha sentito anche il cuore e andava tutto bene...
Sarasvati
23-07-2013, 18:46
Alcuni sintomi, quali tosse o affanno, potrebbero essere causati dall'asma oppure da malattie cardiache o da tutte e due, almeno questo è quel poco che ne so io, però non sono un medico...:o
Scusate l'ignoranza ma asma e cuore cosa hanno a che fare?
Si ora che mi avete fatto venire il dubbio lo farò ma era solo x capire...
Con lo stetoscopio gli ha sentito anche il cuore e andava tutto bene...
Come sta il miciotto???
violapensiero
26-07-2013, 14:58
Ho parlato col mio veterinario. Mi ha sconsigliato caldamente ogni esame di questo tipo sui gatti. Per la semplice ragione che gli endoscopi per gatti non esistono. Si usano quelli per cani, ma per i gatti sono ancora troppo grandi, possono formare aderenze e conseguenti collassamenti dei tessuti. Lui consiglia la terapia mirata, se con la terapia il micio migliora, si ha la diagnosi anche senza esame invasivo. Mi ha detto chiaramente questo: se il problema lo avessi tu e i tuoi mici, che per me sono come i miei, mai ti farei fare questa cosa.
Resto sempre della mia idea quindi la broncoscopia è fuori discussione. Sto andando avanti con aerosol e mezza cp di cortisone. Andiamo avanti e vediamo come va... incrociate le dita x me!
violapensiero
27-07-2013, 20:38
Resto sempre della mia idea quindi la broncoscopia è fuori discussione. Sto andando avanti con aerosol e mezza cp di cortisone. Andiamo avanti e vediamo come va... incrociate le dita x me!
Certo che incrocio!:)
Anche da parte nostra preghiere ed incrocini :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere come vanno le cose...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.