PDA

Visualizza Versione Completa : La mia gatta ha mangiato un involucro!


Sekhmet
26-07-2013, 09:33
Ciao a tutti!
Stamattina mi sono svegliata sentendo masticare, non ci ho dato tanto peso perché ormai so riconoscere l'oggetto dal rumore e di solito i miei mici si limitano a giocherellare con la plastica, ma per caso ho aperto un occhio e ho visto che Kiri la ingoiava!

Ho cercato un po' sul forum e ho visto che in realtà non è allarmante come temevo (il pezzo di involucro, poi, era tipo 1/3 di quello di un pacchetto di sigarette), ma vi chiedo consiglio lo stesso.

Di solito tolgo di mezzo tutto ciò che è ingeribile, ma non li avevo mai visti mangiare plastica e non ci stavo poi così attenta.

LaT
26-07-2013, 10:12
Tienila d'occhio, appetito, feci eccetera. Non dovrebbe succedere niente, ma al minimo segnale strano corri dal vet.

Sekhmet
26-07-2013, 10:17
Grazie mille :) farò così! Per fortuna lavoro da casa e posso tenerla d'occhio.

Adesso ronfa, dopo aver giocato con un calzino :confused:

7M
26-07-2013, 10:19
Tienila d'occhio, appetito, feci eccetera. Non dovrebbe succedere niente, ma al minimo segnale strano corri dal vet.

Quoto!!

LaT
26-07-2013, 11:04
Grazie mille :) farò così! Per fortuna lavoro da casa e posso tenerla d'occhio.

Adesso ronfa, dopo aver giocato con un calzino :confused:

Bene, fai sapere :)

Sekhmet
26-07-2013, 11:06
A pranzo le do un po' di umido così che magari aiuti a... espletare :) (anche se di solito già da sola produce una quantità di pupù inquietante)

Da qualche parte dovrei avere della pasta di malto molto vecchia. Provo a dargliela? Sarà scaduta?

milka
26-07-2013, 11:23
Anche Brillo ha il vizio di mangiare la plastica, specie le borsine della spesa, gli involucri che ricoprono le cannucce attaccate ai brick di succhi di frutta o te freddo, anche la plastica che avvolge i pacchi da 6 delle bottiglie di acqua o quella che avvolge le riviste o le pubblicità che arrivano per posta; se non sto attenta subito si mette a sgranocchiare gli angolini e a volte mi è capitato di vedere che mancano proprio dei pezzi, anche grandi. Devo avere sempre mille occhi e ho sensibilizzato anche i figli a non lascar n iente in giro di questo tipo...una volta ha fatto un vomitino e dentro c'era mezza bustina della cannuccia del te che mio figlio aveva incautamente lasciato sul tavolino.

Grrrrrr, non so perchè lo faccia...solo brillo, Molly per fortuna non mangia nulla...se non gli insettini o le ragnatele....:dead:

LaT
26-07-2013, 11:51
A pranzo le do un po' di umido così che magari aiuti a... espletare :) (anche se di solito già da sola produce una quantità di pupù inquietante)

Da qualche parte dovrei avere della pasta di malto molto vecchia. Provo a dargliela? Sarà scaduta?

Anche se fosse scaduta, purché non da anni, male non le fa.

violapensiero
26-07-2013, 15:12
Dagli la pasta al malto. Anche un integratore a base oleosa, la plastica dovrebbe essere sciolta dai succhi gastrici, in genere. Ma meglio non tentare la sorte..

Sekhmet
26-07-2013, 15:47
Le ho dato la pasta al malto :) che alla fine non era scaduta. Gliel'ho sciolta in una bustina di umido in salsa nella speranza che magari anche quello aiuti.

Purtroppo qui in Irlanda le farmacie e i petshop non hanno tutti questi prodotti, che in genere si comprano direttamente dal vet. Il mio è fuori città, non ho la macchina e tutto è drammaticamente complicato. Con cosa potrei sostituire l'integratore? In farmacia posso trovare cose tipo olio di ricino o simili, potrebbero andare?

(al prossimo ordine da zooplus faccio scorta di qualunque cosa!)

Sekhmet
27-07-2013, 18:40
Nella pupù non ho visto niente :confused: ma con tre gatti molto "prolifici" è anche abbastanza difficile.
Oggi do ancora il remover a tutti e tre (almeno sono sicura che la bimba lo mangi) e continuo a stare all'occhio.

Per fortuna il pezzo era piccolo e abbastanza morbido, tipo cellophane.

7M
28-07-2013, 09:24
Cmq la micia sta bene???

Sekhmet
28-07-2013, 19:06
Sì sì, mangia come una lupetta (al solito, avevo messo il remover in tutte e tre le ciotole per essere sicura e lei è riuscita a slapparselo tutto prima che aggiungessi l'umido!), gioca e in lettiera è tutto normalissimo.

Ludovica
28-07-2013, 19:13
Controllala comunque finche' non lo espelle.. Gio' qualche settimana fa si e' ingoiato un fiore finto intero (diametro circa 3 cm!!!) e l'ha vomitato dopo 10 giorni! Gli e' andata bene ma e' stato potenzialmente molto pericoloso. Il cellophane e' meno pericoloso perche' non c'e' rischio di perforazione ma continua a controllare per un po' di giorni, potrebbe non ricomparire subito.

Sekhmet
28-07-2013, 19:16
Grazie mille, sto all'occhio. Per sicurezza domani telefono comunque alla vet per farmi dare qualche dritta , o alla peggio la faccio venire a dare un'occhiata (ha un comodissimo servizio a domicilio che per queste cose mi sembra l'ideale).

7M
29-07-2013, 11:33
Grazie mille, sto all'occhio. Per sicurezza domani telefono comunque alla vet per farmi dare qualche dritta , o alla peggio la faccio venire a dare un'occhiata (ha un comodissimo servizio a domicilio che per queste cose mi sembra l'ideale).

Bene!! Facci sapere che dice la vet!!
La micia come ti sembra? Normale?

Sekhmet
01-08-2013, 16:49
Alla fine non ho chiamato la vet perché la micia è vispissima come al solito! Mangia (anche troppo), gioca e tutto :confused:
Non è che magari la plastica è stata proprio digerita? Ho cercato di guardare le pupù, ma non sono stata lì a dissezionarle :D

Ludovica
01-08-2013, 18:57
Mah a me la vet quando Gio' aveva mangiato il fiore e poi non usciva piu' mi aveva detto che probabilmente l'aveva digerito. Nel caso del fiore, con il centro di plastica dura, non mi ero fidata tanto, infatti poi l'ha vomitato. Pero' per dire che secondo la mia vet era possibile che un gatto digerisse un pezzo di plastico. Tienila comunque d'occhio - almeno se all'improvviso la vedi mogia e inappetente sai quale puo' essere il problema, ma non ti preoccupare piu' di tanto a mio avviso..