PDA

Visualizza Versione Completa : Lettiera che puzza..


Ssilvia
30-07-2013, 14:06
Ciao a tutti!!avrei bisogno di una dritta da voi..allora io uso la lettiera cat's best okoplus e mi trovo bene ma adesso con questo caldo anche se butto via subito i loro bisogni non so perché ma puzza..guardando su zooplus ho visto che ci sono delle polveri profumate da mettere sul fondo della lettiera e ho letto pareri positive su tutte ma non ho capito come funzionano..voi le usate?le mie gatte scavano come matte e ad una delle due avendo il pelo lungo,rimangono sempre pezzi di lettiera addosso..se si leccano il pelo e ingeriscono quella polvere non gli fa male??non c'è qualcosa di naturale che posso mettere per eliminare gli odori?

cioci
30-07-2013, 14:13
io uso il bicarbonato e devo dire che aiuta...però con questo caldo ne devo mettere più del solito.....

Ssilvia
30-07-2013, 14:15
Ah ok grazie ..quanto ne metti?e che bicarbonato?quello che si compra al supermercato per lavare le verdure va bene?

3zampineallegre
30-07-2013, 14:17
Io butto sul fondo mezzo kg di bicarbonato (preso al discount) e poi verso la sabbietta pulita. Rimesto tutto con la paletta e poi arriva la micia a fare la prima pisciatina :)
Io uso la sabbietta del Penny e devo dire che il bicarbonato funziona. Certo, appena producono il PIL la puzza c'è, ma non rimane

cioci
30-07-2013, 14:17
Ah ok grazie ..quanto ne metti?e che bicarbonato?quello che si compra al supermercato per lavare le verdure va bene?

io uso quello e ne metto circa 1/2 scatola (scatola da 1/2kg)

3zampineallegre
30-07-2013, 14:19
Ssilvia, non prendere il Solvay che costa una fucilata: al discount con 1 euro e pochi centesimi (1,08 da me) prendi la confezione da 1kg

Ssilvia
30-07-2013, 14:29
Ssilvia, non prendere il Solvay che costa una fucilata: al discount con 1 euro e pochi centesimi (1,08 da me) prendi la confezione da 1kg

Sono andata a vedermi che cos'era il solvay...che ignorante!!:o..si si comunque adesso ho capito quale bicarbonato devo prendere..tempo fa in una discussione si parlava di acido citrico per lavare e disincrostare dal calcare le fontanelle sono diventata matta per capire cos'era e dove trovarlo nella mia citta'..

3zampineallegre
30-07-2013, 14:37
Beh il bicarbonato lo trovi senza problemi in qualsiasi super/discount... Anche io feci mille mila km per trovare l'acido citrico!

xxxElisaxxx
30-07-2013, 19:40
Io ho risolto il problema puzza con la lettiera al silicio. Subito non mi piaceva molto, ma una volta capito che anche se vedo giallo, la pipì non va tolta, soluzione perfetta!

E ho cambiato lettiera verso maggio, con i primi pseudo caldi, proprio perchè l'odore mi dava fastidio.

Alan
31-07-2013, 07:59
Io come in un post precedente tengo la finestra del bagno aperta con le tapparelle abbassate in modo che ci sia il ricircolo d'aria, solo ovviamente nei periodi più caldi!!!
Ho fatto anche delle prove con odoranti per ambiente che non vadano direttamente a contatto con i gatti o con i loro "ricordini"... Non mi trovo male..
E cmq l'odore che percepisco io non è di pipì o di pupù, ma solo del truciolare bagnato e sà un pò di legno, quindi rende "rustico" il bagno :P

7M
31-07-2013, 11:56
Io ho risolto il problema puzza con la lettiera al silicio. Subito non mi piaceva molto, ma una volta capito che anche se vedo giallo, la pipì non va tolta, soluzione perfetta!

Io invece usavo quella al silicio, ma quando vedevo giallo cambiavo tutto e ne consumavo tantissima.... Devo dire che anche ora con quella "normale" la cambio completamente abbastanza spesso, ogni 5gg circa; però non riempio mai la cassetta... Ho 3 lettiere e 3 mici, adesso Mimi da 3 notti dorme anche lei in camera mia (prima non ne voleva sapere) quindi le usano indifferentemente... Cambiandola spesso e togleindo subito pipì e pupù non si sente puzza, però si spende abbastanza. Ho preso oggi il bicarbonato e fra qualche gg quando cambio sabbietta provo a metterlo!!!

Ssilvia
31-07-2013, 13:22
@Elisa la lettiera in silicio la usavo anche io all'inizio e mi trovavo bene ma Mia non la apprezzava..non scavava non copriva mai i suoi bisogni e ci camminava pochissimo sopra..si metteva nel bordo in equilibrio

@alan magari potessi tenere aperta la finestra..non ha né balconi ne tapparelle,va direttamente in giardino e non è' in sicurezza,inoltre sotto ho la lavatrice e Sofia fa presto a saltare e uscire fuori..

@Maya pure io la cambio una volta alla settimana adesso la lettiera..

Comunque stamattina ho comprato e messo nella lettiera il bicarbonato..in questo periodo le palle di pipì agglomerate mi si spaccano la maggior parte delle volte che le raccolgo e quindi rimangono sempre delle piccole parti che non riesco a buttar via e sono quelle che mi fanno odore..Non so se dipende dal caldo oppure dalla lettiera..sono andata anche in due negozi di animali per vedere se avevano delle palette con i buchi più piccoli ma non ne ho trovate..

Alan
31-07-2013, 13:55
Beh ti costa molto mettere una rete di quelle tipo zooplus per "chiudere" la finestra? così lei non può uscire, ma tieni aperto!!!
Come si comporta la tua gatta con le finestre aperte da sopra?
Le mie ancora nulla di preoccupante, e quella del bagno resta sempre aperta :)

xxxElisaxxx
31-07-2013, 19:45
E cmq l'odore che percepisco io non è di pipì o di pupù, ma solo del truciolare bagnato e sà un pò di legno, quindi rende "rustico" il bagno :P

sì, era l'odore che sentivo io, ma la mia era la Biokat (che a dire il vero è un'ottima lettiera) quindi argilla (mi sa), mi dava proprio la nausea. adesso vado a rileggermi l'altro post dove hai scritto che lettiera è e magari la provo!

si metteva nel bordo in equilibrio
Questo lo fa sempre anche la Zerbina (ma lo faceva anche con l'altra lettiera): io mi aspetto che si ribalti con cacca, sabbia e vaschetta da un momento all'altro!

Jamis
01-08-2013, 06:41
Come odori, la migliore sabbietta con cui mi sia trovata è la Biokat's Fresh, che sa tipo di mela verde o qualcosa del genere. Mantiene il profumo per tantissimo tempo e aiuta con gli odori sgraditi, e la mia gatta non ha mai dato segno di essere infastidita!

Ssilvia
01-08-2013, 07:55
@jamis grazie per la dritta..

@alan le finestre delle casa per fortuna non le guarda e posso tenerle ad anta e ribalta ma quella della lavanderia invece per Sofia e' una tentazione continua..perché essendo in un sottoscala basso non è grande la finestra e dista solo 30 cm dalla lavatrice quindi riesce benissimo a passare ed uscire(sempre che prima non si incastri nella finestra),quindi onde evitare spiacevoli inconvenienti la lascio quasi sempre chiusa..comunque quella delle rete e' una buona idea..

Il bicarbonato comunque per adesso funziona..è' vero che la lettiera l'ho cambiata solo ieri ma per adesso solo profumo di legno..

7M
01-08-2013, 11:59
SCUSATE VADO OT ma se le finestre sono vasistas fate la massima attenzione.... L'altro giorno si era incastrata Kira di Malibu376, meno male che lei è arrivata a casa in tempo per liberarla!!! Rischiano di impiccarsi!!

Ssilvia
01-08-2013, 12:53
SCUSATE VADO OT ma se le finestre sono vasistas fate la massima attenzione.... L'altro giorno si era incastrata Kira di Malibu376, meno male che lei è arrivata a casa in tempo per liberarla!!! Rischiano di impiccarsi!!

Si fai bene a ricordarlo..infatti se non sono a casa ed a portata d'occhio le tengo sempre chiuse

Alan
01-08-2013, 13:23
Conscio dei problemi di quelle finestre io ti consiglio di tenere la finestra aperta da sopra e mettere quel accessorio che parlavano per evitare che i gatti si arrampichino sulla finestra stessa.
Oppure la soluzione rete.
BIsogna capire dove quella finestra porta, se fuori in un giardino o fuori in strada o cmq in un posto dove te vuoi che NON vada.

Ssilvia
01-08-2013, 18:17
La finestra porta in giardino ma non voglio che vada perché non è' in sicurezza e può scappare..nel weekendd proveró a mettere la rete..chissà che tra finestra e bicarbonato si risolva tutto..

Alan
02-08-2013, 08:58
Te lo auguro, facci sapere

Ssilvia
02-08-2013, 12:57
Si..grazie mille a tutti per i consigli utili..

Rinoa86
08-08-2013, 14:16
Anch'io ho questo problemino...La lettiera arriva a sera che puzzacchia.... La tengo sul terrazzo, e anche se lui la cacca la copre si sente sempre un po' di odore...
Come lettiera uso la catsan e sacchettini igienici sul fondo su cui appoggio sopra la lettiera, in modo da facilitare poi il cambio della sabbietta.
la pulisco togliendo le feci due volte al giorno, e al 3° tolgo tutto e pulisco il fondo e il bordo con il lisoform.
Dite che devo cambiare la lettiera?? O non usare i sacchetti?? Il bicarbonato può risolvere il problema??

3zampineallegre
08-08-2013, 14:23
Prova, alla fine 1kg di bicarbonato costa poco più di un euro.
Certo che il cambio totale della lettiera dopo soli 3 giorni mi sembra davvero eccessivo!
Quanta sabbia usi e quanti gatti hai?

Rinoa86
08-08-2013, 14:27
Un micio! Spark!!

Per la lettiera non ne metto tanta, anche perché se gliene metto un po' di più inizia a raspare quando la fa e la butta tutta fuori :p

Tu dopo quanto tempo gliela cambi solitamente??

3zampineallegre
08-08-2013, 14:35
Io ho due gatti, uso la cassettina chiusa (è una cat-it molto alta per farli stare cmq in piedi dentro), tengo la lettiera fuori, in luogo riparato da sole e intemperie e uso un sacco da 5kg di sabbia agglomerante penny market + 1kg di bicarbonato (dimezzo in inverno) ogni settimana.
Ho scelto di cambiarla ogni settimana perchè da noi si butta nel nero, quindi posso regolarmi solo così.

Ad ogni cambio pulisco la vaschetta con lysoform e acqua calda. Su questa cosa ti dico, cmq, che quando ero in ospedale e veniva il mio ex ad occuparsi dei gatti, lui svuotava e riempiva la cassettina, senza lavarla, e al mio ritorno, dopo quasi 2 mesi, non c'era puzza

Rinoa86
08-08-2013, 14:43
Forse allora il problema è proprio la lettiera... Mi sa che dovrei provare questa qua agglomerante....

Anch'io la tengo fuori ma di sera, con il fresco mi entra proprio cattivo odore i casa... :(

flick17
09-08-2013, 20:31
io tolgo gli escrementi solidi tutti i giorni o cambio tutta la sabbia 2 volte a settimana ma nonostante tutto le lettiera puzza!! io ci aggiungo anche un po di bicarbonato ma non serve a niente come posso fare?:235:

Ssilvia
11-08-2013, 17:11
Ok io per fortuna ho risolto il problema..1kg di bicarbonato sul fondo come mi avevate detto e ho messo anche la rete sulla finestra per sicurezza,così nel caso posso tenerla aperta ma ho notato che non serve,anzi con il caldo fa più odore..