PDA

Visualizza Versione Completa : Raccolta differenziata e lettiere


annie
30-07-2013, 19:05
ciao a tutti:D
non so se esista già un 3d che tratti questo argomento, non sono stata capace di trovarlo quindi perdonatemi se lo posto di nuovo.
Dunque, è appena iniziata nella mia città la raccolta dei rifiuti facendo la differenziata, il dubbio amletico è: dove butto la lettiera dei mici? organico o indifferenziata? Io uso se posso dirlo la lettiere in silicio Tigerino ... non vorrei sbagliare uff:o voi come fate?

lelia
30-07-2013, 19:10
Il silicio va nell'indifferenziato.

alepuffola
30-07-2013, 19:15
La sabbia agglomerante va buttata di sicuro nell'indifferenziata, non è più riciclabile. E credo che il silicio non faccia eccezione. ;)

Ops, Lelia abbiamo scritto insieme..

3zampineallegre
30-07-2013, 19:51
Anche a Novara, silicio e agglomerante (bentonite) nell'indifferenziato.

iottisan
30-07-2013, 20:44
L'unica compostabile se non sbaglio è quella agglomerante tipo okoplus.
Le altre vanno nell'indifferenziata

violapensiero
30-07-2013, 21:16
Buono a sapersi. Ora anche qui cominceranno con le 5 raccolte.

Alan
31-07-2013, 07:57
Grazie ai consigli di molti di voi, ho trovato la sabbia perfetta, lascia un pò di odore ma è organico del prodotto, basta tenere una finestra aperta solo e ripeto SOLO nelle giornate di gran caldo ed è la Cat's Best Eco Plus, e posso dirti che è davvero Best, ed è davvero ECO, io elimino gli scarti organici nel WC, e il restante nel Compost o nel sacchetto dell'umido, mi ha rivoluzionato la gestione della lettiera che nei primi periodi avevo optato per silicio, cosa che qui in Trentino con la TARES sarebbe diventata una spesa in più solo per lo smaltimento.

E poi c'è da ricordate che essendo ECO, fa meno male alla natura del silicio :)

baudelaire
31-07-2013, 13:54
Qua a Mestre la Veritas indica di gettare la lettiera nell'umido (e non fa distinzione fra i vari tipi).

Alan
31-07-2013, 14:04
Qua a Mestre la Veritas indica di gettare la lettiera nell'umido (e non fa distinzione fra i vari tipi).

In sè hanno ragione, qualsiasi lettiera per animali è composta da materiali come argilla, betonite, preparati a base di legno o fibra vegetale, per cui il detto del "tutto fa brodo" è buono, pensare che poi l'umido (o compost) diventa tutto materiale che ricompriamo, basti pensare ai prodotti derivati dal compostaggio che in genere viene utilizzato come fertilizzante!!! :)

babaferu
31-07-2013, 15:11
Qua a Mestre la Veritas indica di gettare la lettiera nell'umido (e non fa distinzione fra i vari tipi).

a torino invece è indicato che va nell'indifferenziata.

baci, ba

Ciuto
31-07-2013, 17:52
Pure qui hanno iniziato con la differenziata.
Gran bella cosa per l'ambiente e per chi non ha gatti, ma meno bella per noi.
Raccolgono l'indifferenziata solo una volta alla settimana, cosicché con la vecchia lettiera al silicio avremmo avuto troppa puzza in casa o in cantina (tocca aspettare una settimana, prima di poter gettare il "prodotto").
Abbiamo perciò optato per una lettiera che consenta di smaltire la cacca nel WC e il resto nel sacchetto dell'umido (che raccolgono due volte la settimana ... sempre troppo poco, ma è comunque il doppio di una).

Inizialmente eravamo insoddisfatti. Troppa puzza in casa, in confronto al vecchio caro silicio che certo puzzava meno.
Poi ho avuto un'idea.
Visto che il solido va comunque nel wc non serve attendere la "formale" pulizia giornaliera della cassetta per liberarsene. Quasi ogni volta che passo dal bagno afferro la paletta, allungo il braccio nelle cassette e rimuovo tutte le cacche che posso, ferma la normale pulizia quotidiana. La differenza è che la pulizia "formale" della cassetta richiede un po' di tempo (prendi un sacchetto, apri le cassette, ecc.), mentre questa è una cosa che si può fare in tre-secondi-tre quando si passa di lì.
Così le cassette sono pulite quasi "in tempo reale", per ciò che riguarda i solidi, e rispetto al mese scorso la puzza è scomparsa nonostante le temperature siano salite molto.

Mi scuso se ho scritto un'ovvietà e suggerito qualcosa che facevano già tutti/tutte, ma io ci ho messo un mese ad avere l'idea... :-)

Alan
01-08-2013, 07:57
Cambi tutta la lettiera 1 volta al giorno?
Scusa se ti faccio tutte queste domande ma è per capire!!,
in quante persone vivete in casa?
quanti mici?

Perchè io con 2 mici e io da solo, l'umido lo butto via 2 volte al mese...

3zampineallegre
01-08-2013, 09:41
Alan, anche io vivo da sola, ma porto giù l'umido tutti i giorni. Butandoci dentro gli scarti della cucina, 15 giorni sono, per me, inaccettabili (oltre al fatto che si deteriorerebbe anche il sacchettino in mater-bi)

Alan
01-08-2013, 10:26
Ma scusa, quanto mangi????
Io ho il mio bel bidoncino dove ripongo il sacchetto e lui resta buono buono sul poggiolo all'ombra (ovviamente lontano dalle pesti).
Non fà odore, non disturba, non si lamenta :)!!!!