PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto e danni in casa


monia77
05-08-2013, 19:42
Ilio cucciolo di 4 mesi è una mina vagante e sono davvero esasperata!
Abituata al mio adulto tranquillo, Pacifico e super intelligente ho grosse difficoltà con il piccino.
Non capisce i rimproveri, non capisce i NO, lo spruzzino dell'acqua lo ferma solo momentaneamente!
Mi tira giù tutte le tende, mi tira giù titto ciò che è appeso come asciugamani e accappatoi,mi rovina tutti i tappeti e se li trascina ovunque! Insomma, quando rientro dal lavoro trovo la casa in totale caos! Ho dovuto togliere piante, vasi e ogni tipo di sopramobile e sono disperata!
Non gli manca niente, ha ogni tipo di giochino, due tiragraffi etc ma niente da fare. Per favore datemi qlche consiglio ne ho veramente bisogno!!
La sera giocano tra di loro, su rincorrono e saltano liberamente e quando sono con loro non manco di farli giocare un pò... per favore datemi una mano!

xxxElisaxxx
05-08-2013, 20:45
Era così anche qui. Casa mia non ha tanti fronzoli (non ho neanche le tende) ma quei pochi li ho fatti sparire. Il soffio in faccia funzionava un po' in particolare di notte, quando veniva a svegliarmi, per il resto mi sono rassegnata, ho portato pazienza e ora che è più grandicella si è calmata.

Adesso la Zerbi ha un anno, diciamo che vivo un po' più tranquilla da qualche mese...

Nanela
05-08-2013, 21:03
Ha 4 mesi e tante energie da bruciare....in genere crescendo perdono parecchio dell'ardore che hanno da cuccioli, ma fino a che non arrivano almeno all'anno, è normale che siano un pochino esuberante.
Purtroppo per il momento l'unica cosa che puoi fare è prevenire:
le tende le puoi tirare su con le calamite o legarle ad altezze che non riescono a raggiungere, oppure toglierle momentaneamente oppure prendere a buon mercato, così se anche le rovinano il danno è minimo; stessa cosa per i tappeti, o li togli o li sostituisci....
soprammobili preziosi e fragili, mettili sotto chiave in vetrine o armadi
elimina piante e vasi, che tra l'altro potrebbero anche essere tossiche per loro
per gli asciugamani hai varie opzioni: puoi chiuderli in un cassetto, appenderli in alto, fermarli con una molletta, chiudere l'accesso al bagno in tua assenza.

per il resto, non esagerare con i rimproveri, limitali solo a poche semplici regole, tipo no sul tavolo metre si mangia, no se rosicchia una pianta...se lo rimproveri per tutto, alla fine lo prenderà come un gioco e cercherà di attirare così la tua attenzione,
Del resto, è un cucciolo, qualcosa deve pur fare ;)

LaT
05-08-2013, 21:20
non esagerare con i rimproveri, limitali solo a poche semplici regole, tipo no sul tavolo metre si mangia, no se rosicchia una pianta...se lo rimproveri per tutto, alla fine lo prenderà come un gioco e cercherà di attirare così la tua attenzione,
Del resto, è un cucciolo, qualcosa deve pur fare ;)

Sono d'accordo al mille per mille.
Va tutto messo in conto, quando c'è un cucciolo.

monia77
05-08-2013, 21:57
Ok vedrò di limitare i NO e sperare che prima o poi si tranquillizzi un minimo perché così è davvero estenuante... :(

xxxElisaxxx
05-08-2013, 22:06
Non ti nego che io, essendo alla prima esperienza con i gatti, soprattutto all'inizio, ho avuto qualche momento di sconforto, ma poi la pazienza è sempre stata pienamente ripagata!

luana68
05-08-2013, 22:24
Non per demoralizzarti ma da me Alba che non è più una cucciola ha ancora l'argento vivo come se fosse cresciuta solo di stazza ma non di vivacità,lei morde anche le mollette del bucato e mi trascina i panni per casa,salta e sembra una pazza sui bordi delle porte e rovescia tutti i vasi che trova con terra o soprammobili che siano,secondo me non è figlia dell'altra mia gatta:) dalla veterinaria bisogna sedarla perchè non sta ferma e non ha paura di nulla.I gatti sono belli perchè riescono a sorprenderti sia per i disastri che per gli occhi languidi che ti fanno dopo un disastro,meno male che sua mamma è calma perchè due come lei metterebbero noi nel trasportino;)

violapensiero
05-08-2013, 22:25
Ok vedrò di limitare i NO e sperare che prima o poi si tranquillizzi un minimo perché così è davvero estenuante... :(

Ho avuto due cuccioli terribili, Minou e Fiorello. Si sono calmati alla grande, Minou ad un anno
e mezzo, Fiorello prima ancora. Abbi tanta pazienza, prendi tutto a ridere, il momento topico passerà...e diventerà un bel gattone tranquillo ed adulto equilibrato.

Certo capisco che il ritorno a casa è traumatico. :shy:

Romy
06-08-2013, 07:36
Ecco perché io preferisco sempre adottare mici adulti:p
A parte gli scherzi,i cuccioli sono meravigliosi e la loro infanzia,disastri compresi,non dura poi molto. Per non rovinare i tappeti,o almeno cercare di limitare i danni,compra dei tiragraffi di cartone e mettine uno su ogni tappeto che hai,dovrebbero interessare il micino che giocherà con quelli. I tiragraffi di cartone si distruggono e poi bisogna raccogliere i pezzettini ma è sempre meglio di avere tappeti magari di valore da buttare via:(

egi
06-08-2013, 07:40
caro lui, 4 mesi!!! :D pazienta.
il mio pendaglio da forca si è calmato prima dell'anno.

LalliPiccola
06-08-2013, 07:47
Tutti i miei gatti hanno fatto tanti di quei danni durante la loro vita, che l'unico consiglio che darei a chiunque decida di prendersene in casa uno, specie se cucciolo, è: non comprate mai nulla di troppo valore da mettere in casa! :D E se avete un oggetto insostituibile, mettetelo al sicuro come se fosse la Gioconda al Louvre!

Dalla mia esperienza posso dire soltanto che, se un gatto decide di giocare con una determinata cosa, tutte le distrazioni del mondo non potranno distoglierlo da quell'intento. Certo, più alternative "sicure" ha e maggiore è la probabilità che non si accanisca su qualcosa che non deve.

Cipria
06-08-2013, 08:27
Anche io ho avuto in casa la sorella di attila per circa un anno: soprammobili rotti, cavi rosicchiati, tende con i fili tirati...e alla notte dovevo chiuderle la porta sennò doveva assolutamente giocare coi miei capelli.
Come ti hanno detto, vedrai che col tempo si calma, se si è calmata la mia... ;)
Una cosa che ho trovato utile, piuttosto che rimproverarla, è stato giocare con lei con i giochi "giusti". Pian piano ha iniziato a disinteressarsi ai cavi fino a ignorarli del tutto (ci ho perso 4 paia di cuffie, 2 caricabatterie e il mouse del portatile) e ad andare a prendere uno dei suoi nastri quando vuole giocare.

7M
06-08-2013, 10:01
per il resto, non esagerare con i rimproveri, limitali solo a poche semplici regole, tipo no sul tavolo metre si mangia, no se rosicchia una pianta...se lo rimproveri per tutto, alla fine lo prenderà come un gioco e cercherà di attirare così la tua attenzione,
Del resto, è un cucciolo, qualcosa deve pur fare

Quoto!!
I cuccioli sono bellissimi ma iperattivi e queste cose vanno considerate...
Ma del resto cosa sono dei semplici oggetti in confronto all'amore e alla gioia che questi esserini danno??? Se hai qualcosa di valore mettilo da parte fino a che si sarà calmato, spero che avvenga presto....