PDA

Visualizza Versione Completa : Morsi alle caviglie


Rinoa86
07-08-2013, 14:28
Ciao a tutti, vi chiedo consigli per il mio piccolino di due mesi, Spark, è tenerissimo ma quando ha voglia di giocare dopo un po' che gioca con le sue cosine mi fa gli agguati, alle caviglie!!
Si nasconde, mi rincorre e poi mi morsica le caviglie e i talloni. Ho provato di tutto, da i NO secchi, alle prese in braccio e sgridate faccia a faccia, alle pacchette sul sedere, e ai AHIA a voce alta o stridula nulla, si ferma subito ma dopo un po' lo rifà...

Idem sul divano, vuole giocare e inizia a mordere e graffiare le mani, non so più come fare...
Oggi provo a comprare uno spruzzino e all'occorrenza spruzzargli l'acqua in faccia,vediamo che succede...

Accetto consigli :D

7M
07-08-2013, 14:34
Ti ho scritto sul thread di benvenuto...

Anche il mio Miele morde, io non sono stata brava ed educarlo (ma lui aveva alcuni problemi congeniti e non mi andava di sgriderlo più di tanto... Ora per fortuna sembra tutto risolto...) ma tu dovresti SMETTERE di giocare quando lui esagera, o prenderlo e chiuderlo per 5 mn in un'altra stanza quando diventa troppo aggressivo... Vedrai che si calma..

Spesso succede con i mici (come il mio) separati troppo presto dalla mamma, lei solitamente insegna loro anche a dosare l'aggressività e in questo caso lo devi fare tu...

Tante coccole al piccolino e speriamo di poter vedere presto le fotine di Spark!!!

egi
07-08-2013, 15:04
ciao, simile.
il mio artù faceva la stessa cosa (ahimè non solo alle caviglie) e come il tuo è stato separato troppo presto dal nucleo familiare.
con lui non è servito allontanarsi/smettere di giocare/dire no/gridare NO/urlare NO/piangere amare lacrime di dolore/ecc.ecc.
infatti oggi, a 16 mesi, continua a mordere le succulente estremità.
ma devo dire che dopo aver conosciuto un amico di giochi sfrenati è un po' migliorato. non è che ora morde meglio, intendo dire che morde un po' meno.
ergo: trovagli presto un compagno di giochi, se è possibile, e il tuo giovane padawan imparerà a usare la forza mandibolare.

7M
07-08-2013, 15:33
ergo: trovagli presto un compagno di giochi, se è possibile, e il tuo giovane padawan imparerà a usare la forza mandibolare.

In questo sono d'accordissimo!!! Un fratellino/sorellina sarà una manna per lui!!
Evviva le famiglie numerose!!

Rinoa86
07-08-2013, 17:29
Grazie a tutti per i consigli!! Si è stato separato troppo presto dalla mamma, anzi, è la mamma stessa che li ha lasciati spesso soli (era una cacciatrice) e dopo qualche settimana non li voleva più...
Si io cerco di non farlo mai giocare con le mani,(mio padre e il mio ragazzo invece ci giocano...) e quando morde le caviglie lo allontano,ma non capisce... o meglio capisce ma fa finta di niente!!!

Un altro micio, ora come ora non so se riuscirei a gestirlo perchè cmq non siamo tantissimo a casa e già lui è un bell'impegno... non so...

violapensiero
07-08-2013, 21:45
E' solo piccolino. Imparerà. Tu smetti di giocare quando esagera, vedrai che poco alla volta gli entrerà in testa, i mici sono intelligenti...:)

egi
08-08-2013, 07:21
Un altro micio, ora come ora non so se riuscirei a gestirlo perchè cmq non siamo tantissimo a casa e già lui è un bell'impegno... non so...
è soprattutto perchè non state tantissimo a casa che un compagno sarebbe l'ideale.
pensaci :)

LaT
08-08-2013, 08:35
Un altro micio, ora come ora non so se riuscirei a gestirlo perchè cmq non siamo tantissimo a casa e già lui è un bell'impegno... non so...

È proprio questo il caso in cui riusciresti a gestirli meglio :)
Voi ci siete poco, il micino è troppo piccolo per passare tanto tempo da solo e recupera con foga quando voi siete presenti. Non sapendo controllare la forza perché tolto troppo presto alla mamma, fa danni.
Un secondo micino gli insegnerebbe a dosare la forza, nel loro linguaggio, giocherebbe con lui e non si annoierebbero in vostra assenza. Pensaci :)

Toporagno
08-08-2013, 08:42
Concordo con LaT: sembra paradossale, ma due micini sono più gestibili di uno.
Ok, le lettiere da pulire sono due e non una, ma è l'unica cosa: avendo un altro coetaneo con cui giocare, imparano a comportarsi meglio, a dosare le forze, a sapere che mordere troppo fa male.

Non solo, possono sfogare la loro energia con un loro simile, riducendo quella che scatenano sulla casa e sui suppellettili vari; se poi, come dici tu, non siete sempre a casa, il fatto di avere un altro con cui giocare o passare il tempo, li rende anche meno nervosi, agitati, più sereni ....

diegodiego
08-08-2013, 09:42
Morsi alle caviglie? devi vedere i miei, è vero che a me diverte e li lascio fare fino a un certo punto, ma da quando i piccoli hanno cominciato a mordermi i piedi lo fa anche la madre, in più
(hanno due mesi) alla mattina appeno metto i jeans, il maschio si attacca e comincia ad arrampicarsi e quando arriva alla schiena mica si ferma, prova ad artigliarmi la pelle, e la femmina lo segue a ruota, quindi io mi trovo a saltare e girare per la casa con i gatti attaccati
con un pantalone infilato e l'altro no:devil:

Rinoa86
08-08-2013, 11:02
E' solo piccolino. Imparerà. Tu smetti di giocare quando esagera, vedrai che poco alla volta gli entrerà in testa, i mici sono intelligenti...:)

Si, il problema è che lo fa anche quando non gioca, magari sono seduta che mangio lui viene si allunga fino ad arrivare ai miei piedi sulla sedia e inizia a mordere :shy:
Ieri sera ho dovuto usare lo spruzzino, si è calmato subito e oggi ha meno voglia di mordere. Stiamo anche cercando di distrarlo quando è sul divano e lo facciamo giocare... usiamo un ventaglietto e sembra che lo adora.... Anche se punta ancora alle mani a volte...

Morsi alle caviglie? devi vedere i miei, è vero che a me diverte e li lascio fare fino a un certo punto, ma da quando i piccoli hanno cominciato a mordermi i piedi lo fa anche la madre, in più
(hanno due mesi) alla mattina appeno metto i jeans, il maschio si attacca e comincia ad arrampicarsi e quando arriva alla schiena mica si ferma, prova ad artigliarmi la pelle, e la femmina lo segue a ruota, quindi io mi trovo a saltare e girare per la casa con i gatti attaccati
con un pantalone infilato e l'altro no

:eek::eek::eek::eek: Vorrei evitare di arrivarci :p Più che altro temo che diventi aggressivo, crescendo....

Grazie a tutti per il consiglio per un 2° micio, non mi dispiacerebbe in realtà!!

7M
08-08-2013, 11:58
È proprio questo il caso in cui riusciresti a gestirli meglio
Voi ci siete poco, il micino è troppo piccolo per passare tanto tempo da solo e recupera con foga quando voi siete presenti. Non sapendo controllare la forza perché tolto troppo presto alla mamma, fa danni.
Un secondo micino gli insegnerebbe a dosare la forza, nel loro linguaggio, giocherebbe con lui e non si annoierebbero in vostra assenza. Pensaci

Quoto al 200%!!
Fidati di LaT, è una che di mici ha un'enorme esperienza!!!!

diegodiego
08-08-2013, 12:00
A PROPOSITO!!!

http://tinypic.com/view.php?pic=14bnn79&s=5

questo vuole essere adottato eh ;)

Rinoa86
08-08-2013, 14:29
é bellissimoooooo!!!! I miei però non sono tanto d'accordo :confused:

Rinoa86
08-08-2013, 19:27
fatto strano appena successo, ero in corridoio, lui mi aspetta come sempre nel mobiletto del telefono, sl ripiano più basso per poi andare insieme in cucina o per farmi gli agguati, passo tranquilla, lui mi si avventa sulla caviglia iniziandomi a mordere con ferocia e facendo dei versi stridoli strani, io mi spavento e inizio a urlare dal dolore, lui si blocca di colpo.... mi è rimasto il segno della morsicata e mi esce sangue.
che diavolo è successo? O__O'

LaT
08-08-2013, 19:42
Gioca agli agguati. Solo che non sa dosarsi. Quando capita, dagli un buffetto sul musetto con due dita. La madre li morde, per insegnare loro a moderarsi, quindi un buffetto non lo ammazza di certo :)

Rinoa86
08-08-2013, 20:15
Grazie infinite!! provo, poi vi dico.Il mio ragazzo dice che può anche essere perché voleva attirare la mia attenzione, può essere??

violapensiero
08-08-2013, 21:03
No. Non esiste questo comportamento. Vi consiglio di leggere i libri di Nicholas Dodman, in particolare, il gatto che chiedeva aiuto, e di Vicky Halls.
Non umanizzate i mici. Hanno diversi modi di approcciarsi alle cose. L'aggressività può significare gioco e anche paura. Per non parlare poi dei fenomeni di aggressività rediretta. Per fortuna rari, ma sempre possibili.

LaT
08-08-2013, 21:05
Grazie infinite!! provo, poi vi dico.Il mio ragazzo dice che può anche essere perché voleva attirare la mia attenzione, può essere??

Può essere, si, specie se poi resta solo per tanto tempo e si annoia. Ma, come dicevamo, non sa dosarsi.
Servono pazienza e costanza :)

Toporagno
08-08-2013, 21:17
Grazie infinite!! provo, poi vi dico.Il mio ragazzo dice che può anche essere perché voleva attirare la mia attenzione, può essere??

Personalmente, credo di si, ma non come la intendiamo noi umani... Semplicemente, credo ad associarealcune cvostre reazioni ad alcune sue azioni (tipo miagolo alle 5 di mattina, arriva la pappa!)

Rinoa86
08-08-2013, 21:51
No. Non esiste questo comportamento. Vi consiglio di leggere i libri di Nicholas Dodman, in particolare, il gatto che chiedeva aiuto, e di Vicky Halls.
Non umanizzate i mici. Hanno diversi modi di approcciarsi alle cose. L'aggressività può significare gioco e anche paura. Per non parlare poi dei fenomeni di aggressività rediretta. Per fortuna rari, ma sempre possibili.

Viola mi era sfuggito il tuo post, mi segno i libri e poi li prendo, quindi l'ha fatto per paura secondo te??

Un'ora prima gli avevo pulito il sederino perchè ha il vizio di entrare nella lettiera e dopo non lavarsi, tant'è che trovo pezzi di cacca in giro per casa, mentre l'ho pulito s'è lamentato, può essere collegato all'agguato?

violapensiero
08-08-2013, 21:54
Potrebbe. Paura ed aggressività sono strettamente legate. Anche al gioco intendiamoci. I piccoli pensano a giocare dalla mattina alla sera, ma mimano comportamenti che avranno nell'età adulta. Non pensano come noi, ma noi dobbiamo cercare di pensare come loro, per capirli.
Non è semplice, i gatti sono estremamente complicati. Ma è fattibile.

Rinoa86
08-08-2013, 21:57
Lui è cmq molto pauroso, appena sente qualcosa incurva la schiena e cammina di traverso, o corre, lo faceva anche prima dell'agguato... ma a volte lo fa anche senza motivi....

7M
09-08-2013, 11:44
Lui è cmq molto pauroso, appena sente qualcosa incurva la schiena e cammina di traverso, o corre, lo faceva anche prima dell'agguato... ma a volte lo fa anche senza motivi....

I cuccioli lo fanno spessissimo e sono davvero buffi!!!

Rinoa86
09-08-2013, 18:45
Siiii, mi rendo conto che sia una cattiveria, ma io spesso mi piego in due dal ridere:p Sopratutto quando gioca con qualcosa di nuovo!!
ma a volte lo fa solo se, per esempio siamo in corridoio e io mi avvicino a lui :eek: tant'è che a volte cammino pianissimo per non farlo spaventare... sarà anche che lui passa quasi tutto il suo tempo in cucina e conosce meno il corridoio?

Ieri sera prima di andare a letto sembrava indemoniato, giocava rotolandosi saltando mordendo cose e i suoi giochini... non l'ho mai visto così, sembrava proprio nervoso....

Stamattina di nuovo saltava giocava ecc... tutto normale, finchè non gli ho pulito il sederino, dopo un attimo mi sono messa sul divano, è salito sulla spalliera e mi ha graffiata :eek:
Devo rinunciare a pulirgli il sedere.....
Mi sono allontanata per farlo calmare, ha iniziato a mordermi le caviglie... alla fine spruzzino... si è calmato subito.
Tempo 20 min era di nuovo coccolone e affettuosissimo in cerca di coccole.

Pomeriggio di nuovo, una pacchia, pappa e coccole a ruota libera, mi ha fatto la pasta, leccato, fatto le fusa, mi si è perfino addormentato in braccio... Dove sbaglio? :(

violapensiero
09-08-2013, 19:31
Non mi piace questo comportamento. Ci sono altre persone in casa oltre te? Si è spaventato ultimamente?

Rinoa86
09-08-2013, 19:51
Quale intendi?? Si i miei e mio fratello, mio fratello in realtà lo vede pochissimo e mia madre è sempre indaffarata gli da la pappa e un po' di coccole...
Io noto che è molto più agitato quando c'è mio padre in casa e lo fa giocare sul divano... é qua in camera con me adesso ed è tranquillissimo, sarà che si è appena svegliato...

Spaventato seriamente... si l'altra sera, mio fratello ha aperto la porta di camera sua di colpo, è venuto di corsa per dirmi una cosa e sparkino stava dormicchiando sul divano,si è svegliato, si è messo a sedere con le orecchie alzate e dopo un secondo si è nascosto sotto al divano.

LaT
09-08-2013, 19:55
Secondo me sbagli solo a farti troppe paranoie ;)
È un cucciolo non socializzato che passa troppo tempo da solo. Vai di spruzzino, visto che è servito e armati di pazienza. Ignoralo quando esagera, per almeno 10 minuti. Lascia proprio la stanza.
Col tempo si calmerá. Ovviamente devi poter escludere problematiche di genere diverso, anche solo pulci o vermi che possano infastidirlo. Io ho diversi gatti che dormono tutto il giorno e ogni tanto li acchiappano i 5 minuti di follia. Rompono le scatole a qualche altro gatto, a volte le prendono (dal gatto eh?) E poi si calmano. Succede due volte al mese, magari, ma succede e non è che siano psicopatici ;)

Rinoa86
09-08-2013, 19:59
Ah ok :) Si aveva le pulci quando il mio ragazzo l'ha portato a casa, gli ho dato il frontline spray per mici piccoli sotto consiglio del veterinario, ora non glie ne vedo,anche se si gratta spesso (vabeh tutti i mici lo fanno), tuttavia ogni tanto trovo cosini piccolissimi neri su divano e sugli abiti quando mi si accoccola sopra.
Grazie :)

LaT
09-08-2013, 20:06
Ah ok :) Si aveva le pulci quando il mio ragazzo l'ha portato a casa, gli ho dato il frontline spray per mici piccoli sotto consiglio del veterinario, ora non glie ne vedo,anche se si gratta spesso (vabeh tutti i mici lo fanno), tuttavia ogni tanto trovo cosini piccolissimi neri su divano e sugli abiti quando mi si accoccola sopra.
Grazie :)

E allora le pulci le ha eccome...i puntini neri quasi certamente sono le feci delle pulci. Prendili con della carta da cucina umida e sfregali. Se diventano rossi sono feci di pulci e ti conviene trattarlo prima che si infesti. Non è normale che si gratti tanto.

Rinoa86
09-08-2013, 21:22
No infatti si gratta ogni tanto, non in continuazione, e solo alla base del collo.

Boh, prima glieli vedevo proprio camminare sulla pancia, ora no... Ho fatto la prova che dicevi, si staccano e rimangono neri....
Gli ho messo il frontline spray lunedì, se non erro ha la copertura per un mese.

prima ha ripreso a mordicchiarmi facendo versetti, piano però.... subito dopo avermi vista mangiare, mi sono accucciata l'ho staccato, ho iniziato a fargli le coccole lui ha iniziato a toccarmi con la zampina... Mi sono detta non è che ha fame? aveva mangiato un'oretta e mezza prima.
Ho aperto il frigo gli ho dato la carne, l'ha spazzolata, subito dopo: coccole, divano: pulizie, guardava cosa mangiavo dal bracciolo del divano e poi si è addormentato.

Forse è anche un problema suo che non sa come relazionarsi con me e come farmi capire che ha bisogno di qualcosa??

violapensiero
09-08-2013, 21:58
Mi hai fatto venire in mente una cosa, Fiorello quando si avvicina l'ora della pappa, e quando secondo lui ritardo, si mette a litigare furiosamente con Minou...:shy:

Forse è davvero aggressività da fame. Prova a dargli da mangiare con più frequenza.

Rinoa86
09-08-2013, 22:34
Ieri però prima dell'agguato gliene avveo dato d apoco.... non bastava?? boh!!

Stasera ha riprovato a mordicchiarmi subito dopo aver chiuso la porta di camera mia e quando giocava con i suoi giochini :shy: Niente di preoccupante però, lo sposto e capisce.

provo a dargliene più spesso.

LaT
10-08-2013, 10:11
Quante volte mangia al giorno? Perché a quell'età non dovrebbero avere limiti, ma cibo sempre a disposizione. E mi raccomando, togli le pulci, un'infestazione pesante è pericolosa e oltretutto gli portano i vermi.

Rinoa86
10-08-2013, 11:03
Dalle 6 alle 7-8 volte, in media 1 bustine e 1/2 due al giorno più crocchi... lui cmq è magrino. provo a dargliene ancora di più, diciamo che adesso capisco quando ha fame e glie la metto subito.

Il veterinario che avevo contattato mi aveva detto di dargli il frontline spray (non pesa neanche un kg e mi regolo con 4-5 spruzzate sulle mani che poi gli passo sul pelo massaggiando bene) e poi di passare al frontline combo pippetta dopo i 2 mesi, mercoledì lo porto da un altro per il vaccino e visita e vediamo che mi consiglia, nel frattempo gli rimetto lo spray.
Stamattina mi sembra di avergliene vista una sul pancino... ieri sera cmq si, grattava ben bene e ho visto per terra una larvetta nera che ho schiacciato subito :eek:

Stamattina ha iniziato con morsi a mio padre durante il gioco, nonostante lui gli dicesse di no, alla fine ha dovuto lasciare la stanza, si è calmato.

Dopo un po' ha ripreso alla fine abbiamo interrotto il gioco e ignorato di proprosito, si è calmato subito, dite che stiamo facendo progressi???

7M
10-08-2013, 12:32
Io ho diversi gatti che dormono tutto il giorno e ogni tanto li acchiappano i 5 minuti di follia. Rompono le scatole a qualche altro gatto, a volte le prendono (dal gatto eh?) E poi si calmano. Succede due volte al mese, magari, ma succede e non è che siano psicopatici

Succede anche da me, anche se la mia famiglia è molto più piccola....

LaT
10-08-2013, 13:21
Dalle 6 alle 7-8 volte, in media 1 bustine e 1/2 due al giorno più crocchi... lui cmq è magrino. provo a dargliene ancora di più, diciamo che adesso capisco quando ha fame e glie la metto subito.

Il veterinario che avevo contattato mi aveva detto di dargli il frontline spray (non pesa neanche un kg e mi regolo con 4-5 spruzzate sulle mani che poi gli passo sul pelo massaggiando bene) e poi di passare al frontline combo pippetta dopo i 2 mesi, mercoledì lo porto da un altro per il vaccino e visita e vediamo che mi consiglia, nel frattempo gli rimetto lo spray.
Stamattina mi sembra di avergliene vista una sul pancino... ieri sera cmq si, grattava ben bene e ho visto per terra una larvetta nera che ho schiacciato subito :eek:

Stamattina ha iniziato con morsi a mio padre durante il gioco, nonostante lui gli dicesse di no, alla fine ha dovuto lasciare la stanza, si è calmato.

Dopo un po' ha ripreso alla fine abbiamo interrotto il gioco e ignorato di proprosito, si è calmato subito, dite che stiamo facendo progressi???

Si la modalità ignore è un buon sistema e da i suoi frutti, ma va usata con costanza, senza mai perdersi d'animo. A me però preoccupa di più l'infestazione. Addirittura una larvetta... :confused:
Io metterei lo Stronghold per gattini senza indugio, se fosse il mio gatto. Secondo me è infastidito.

LaT
10-08-2013, 13:23
Dimenticavo: il cibo deve essere sempre a disposizione e, se possibile, di qualità.

7M
10-08-2013, 13:24
A me però preoccupa di più l'infestazione. Addirittura una larvetta... Io metterei lo Stronghold per gattini senza indugio, se fosse il mio gatto. Secondo me è infastidito.

Anch'io non esiterei a mettere l'antiparassitario!!!

Rinoa86
10-08-2013, 13:59
si la larvetta mi preoccupa molto in realtà... Posso darglielo senza sentire il vet? Dove lo trovo??
Su divano ecc posso cmq mettere il frontline spray e un disinfettante??

Sul cibo ho scritto nell'altro topic "alito pesante".

LaT
10-08-2013, 14:09
si la larvetta mi preoccupa molto in realtà... Posso darglielo senza sentire il vet? Dove lo trovo??
Su divano ecc posso cmq mettere il frontline spray e un disinfettante??

Sul cibo ho scritto nell'altro topic "alito pesante".

Lo Stronghold lo trovi solo in farmacia. Non si capisce bene se serve la ricetta o meno, a me lo hanno
sempre dato senza chiedermela. Scatola rosa, per gattini fino a 2, 5kg e sopra le sei sesettimane, quindi ci sta.
Per i divani, non ricordo se quel Frontline vada bene, ma puoi passare in tutta tranquillità il Vaporetto o il 100 gradi.

Rinoa86
10-08-2013, 14:14
Grazie infinite La T aspetto un attimo e poi vado subito in farmacia appena apre a comprarlo, sperando l'abbia...

Non ho il vaporetto :cry: in alternativa?

LaT
10-08-2013, 14:36
In alternativa...io laverei tutto a 90 gradi e con lo Stronghold in pochi giorni dovrebbero morire tutte le pulci.
Oppure ci sono le varie bombolette disinfestanti per cucce e ambienti. C'è chi dice che sono tossiche, ma io in passato le ho usate annualmente e nessuno dei miei gatti è mai stato male, quelli che avevo all'epoca sono morti tutti piuttosto vecchi :)

Rinoa86
10-08-2013, 14:41
Le trovo nei negozi di animali??

Vado a fare la spesa :p

LaT
10-08-2013, 14:43
Le trovo nei negozi di animali??

Vado a fare la spesa :p

Yesssss! :)

Rinoa86
10-08-2013, 14:48
Non ti ringrazierò mai abbastanza T :):):)

LaT
10-08-2013, 14:50
Non ti ringrazierò mai abbastanza T :):):)

Ma de che? ;)
E poi siamo pure corregionali :p
Tienici aggiornati :)

Rinoa86
10-08-2013, 14:52
Assolutamente si ;)
Oh è vero!! :D

Rinoa86
10-08-2013, 16:21
preso lo stronghold e il disinfettante per ambienti, stasera glielo mettiamo e puliamo tutto :)

Rinoa86
11-08-2013, 15:36
Forse ho risolto, il giochino preso ieri gli piace tantissimo è di quelli con il bastoncino con un topino in cima, gioca con quello e lascia stare mani e caviglie.
Li è contento e le nostre caviglie mani e piedi ringraziano :p:p
Vi faccio sapere!!

Ah ho messo lo stronghold e disinfettato tutto con lo spray, divano tappeti tende cuccia giochini tiragraffi... vediamo come va :D

7M
11-08-2013, 16:03
Forse ho risolto, il giochino preso ieri gli piace tantissimo è di quelli con il bastoncino con un topino in cima, gioca con quello e lascia stare mani e caviglie.
Li è contento e le nostre caviglie mani e piedi ringraziano

Le cannette spesso sono una cosa miracolosa per farli giocare salvando mani ecc ecc. Io la mia più grande (che poi è l'ultima arrivata) la posso far giocare praticamente solo con le cannette se non voglio che faccia come Freddy Krueger!!!

Rinoa86
11-08-2013, 18:08
Eheheheh :D