Visualizza Versione Completa : Torno dalle ferie e la trovo senza un occhio!!
silvialfi
08-08-2013, 15:44
Salve a tutte
Ho bisogno di un consiglio...
Cosa si fa ad una gattina che ha perso un occhio ma è stata curata e sta bene?
Ho questa gattina che gioca, mangia, fa le fusa e sta bene, ma ha ques'occhietto vuoto che tiene aperto, come se fosse normale....e non mi sembra igenico....
Che si fa in questi casi?
Scusami, non ho ben capito.
Prima che tu andassi in ferie, la gatta stava bene? Chi l'ha curata in tua assenza? Cosa è successo all'occhio?
Si porta subito da un vet per vedere che non faccia infezione... Non è igienico per LEI non per voi, assolutamente!!
Povera piccolina cosa le è successo??
Cmq una gattina con un solo occhietto può fare una vita NORMALISSIMA, anzi è ancora più speciale...
silvialfi
08-08-2013, 16:01
Si, scusate, sono di fretta.
C'erano i miei.
L'occhietto glie l'ha portato via un altro gatto non ben identificato in uno scontro.
Ovviamente non mi preoccupavo dell'igienico per me...ma per lei...per la polvere e lo sporco che possono entrarci.
Ma l'occhietto poi sapete mica come diventerà?
Il vet glie lo chiuderà o resterà aperto com'è adesso (che è normale, semplicemente è vuoto)?
3zampineallegre
08-08-2013, 16:05
Dopo lo scontro con il gatto, la gatta è stata visitata da un veterinario?
A quali cure è stata sottoposta? Antibiotico?
Più che dell'aspetto estatico, io mi preoccuperei di non farla morire per una qualche infezione!
La cavità oculare, probabilmente, verrà chiusa visto che manca il bulbo al suo interno (se non ho capito male)
violapensiero
08-08-2013, 16:05
Di solito viene chiusa la palpebra, se il bulbo oculare è stato asportato.
Povera...:(
Ok, capito, ora è più chiaro.
Sarà il vet a valutare cosa fare, in ogni caso bisogna assolutamente che la veda.
In certi casi si lascia l'orbita così com'è, in altri casi si preferisce chiuderla con punti di sutura (anestetizzando il gatto, ovviamente). Nel secondo caso, una volta tolti o riassorbiti i punti, l'occhio è semplicemente chiuso, come quando dormono.
Io sto accudendo ora la gattina di un'amica in vacanza che ha perso un occhietto da piccola, probabilmente per la rinotracheite, e ha l'orbita vuota perché il vet ha deciso che si poteva lasciare così.
3zampineallegre
08-08-2013, 16:10
leila, la scelta tra chiuso o aperto pensi possa essere infuelnzata dalle abitudini del gatto? Ovvero se vive in appartamento o fa una vita randagia?
Ok, capito, ora è più chiaro.
Sarà il vet a valutare cosa fare, in ogni caso bisogna assolutamente che la veda.
In certi casi si lascia l'orbita così com'è, in altri casi si preferisce chiuderla con punti di sutura (anestetizzando il gatto, ovviamente). Nel secondo caso, una volta tolti o riassorbiti i punti, l'occhio è semplicemente chiuso, come quando dormono.
Io sto accudendo ora la gattina di un'amica in vacanza che ha perso un occhietto da piccola, probabilmente per la rinotracheite, e ha l'orbita vuota perché il vet ha deciso che si poteva lasciare così.
Quoto Lelia!
Anche per me ora è più chiaro.. Sono contenta che la preoccupazione igienica sia per la gattina, scusa ma non conoscendoti mi ero già un po' alterata (sono stanca di discutere con persone che pensano che gli animali possano portare malattie)
Portala al più presto dal vet e falle tante coccole, dolce piccolina!!!!
Tienici aggiornati!!
leila, la scelta tra chiuso o aperto pensi possa essere infuelnzata dalle abitudini del gatto? Ovvero se vive in appartamento o fa una vita randagia?
Non lo so. Ho conosciuto due gatti di appartamento con un occhio solo, in un caso l'orbita era stata chiusa e nell'altro no, ma entrambe le gatte vivevano solo in casa.
Certo, devo dire, che a maggior ragione in un gatto che esce o che vive esclusivamente fuori, io forse insisterei per far chiudere l'orbita, visto che aperta richiede sicuramente un livello di attenzione più alto che non sempre si può avere verso un gatto randagio.
diegodiego
08-08-2013, 16:22
Io valuterei anche se farl uscire ancora, so che non è facile (soprattutto per la micia)
però ora ha un handicap in più verso gli altri gatti e le resta un solo occhio :(
Io valuterei anche se farl uscire ancora, so che non è facile (soprattutto per la micia)
però ora ha un handicap in più verso gli altri gatti e le resta un solo occhio(
Io non la farei più uscire, è più sicuro per lei, anche se ripeto, essere senza un occhietto per un gatto non è un vero handicap!!!
Io valuterei anche se farl uscire ancora, so che non è facile (soprattutto per la micia)
però ora ha un handicap in più verso gli altri gatti e le resta un solo occhio :(
Questo va valutato bene anche in base alla pericolosità della zona e alle abitudini della gatta.
Se la zona è molto tranquilla e la gatta è abituata a stare sempre fuori o ad uscire molto, forse non cambierei le sue abitudini. Per i gatti adulti abituati a stare molto fuori essere rinchiusi in casa può essere un grosso stress.
Ovviamente se la zona è molto pericolosa il discorso cambia radicalmente.
Lady Mosè
09-08-2013, 08:49
Se la gatta è stata visitata da un veterinario mi sembra strano che non sia stato chiuso l'occhietto subito...forse è stato deciso così per vedere se infettava o meno (ha preso antibiotici, suppongo).
Considerando che vive fuori/esce io la farei rivedere e caldeggerei l'operazione di sutura delle palpebre proprio per una questione igienica, come dici tu.
Coccole alla sfortunella! Ma sarà bellissima lo stesso! :)
Coccole alla sfortunella! Ma sarà bellissima lo stesso!
Sono certa che è ancora più bella, più speciale!!!
violapensiero
09-08-2013, 11:35
Io direi di parlare tranquillamente col veterinario. Lui deve spiegarti perchè ha deciso così, e come gestire la situazione per la pulizia, che deve essere fatta.
silvialfi
13-08-2013, 08:10
Buongiorno a tutte.
Solo per aggiornarvi...
Per praticità (sua) il veterinario mi ha detto di lasciarla così fino alla prossima settimana che lui non torna, visto che sta benissmo, ma di tenerla in casa fino a quel giorno...poi lo chiudiamo e potrà riandare anche fuori.
Grazie a tutte per i consigli.
Buongiorno a tutte.
Solo per aggiornarvi...
Per praticità (sua) il veterinario mi ha detto di lasciarla così fino alla prossima settimana che lui non torna, visto che sta benissmo, ma di tenerla in casa fino a quel giorno...poi lo chiudiamo e potrà riandare anche fuori.
Grazie a tutte per i consigli.
Beh se la micia sta bene aspetta il ritorno del vet... Io cmq sarei poi per tenerla sempre in casa!!!
Tante coccole alla piccolina!!!
violapensiero
13-08-2013, 10:16
Ok. Coccole alla miciola!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.