Visualizza Versione Completa : Trovata gatta incinta randagia: cosa faccio???
FrozenBlue
11-08-2013, 11:12
Sul balcone dell'ufficio di mio padre da qualche settimana ho trovato una gatta magrissima randagia incinta (ha un pancione e le tettine ingrossate).
Le abbiamo messo cibo e acqua a volontà e ora lei sta quasi sempre li sdraiata.
Le ho costruito una cuccia con un cartone, con gradino di entrata così ha dove fare i piccoli e così loro non rischiano di uscire!
Ho messo del morbido dentro anche.
Come devo organizzarmi? Come faccio a sapere quando nasceranno? E come devo comportarmi quando sono nati??
La gatta ormai si è abituata a me e viene a fare le fusa, è molto ben educata!
violapensiero
11-08-2013, 11:22
Dalle dei croccantini kitten a volontà, assicurati che non manchi mai l'acqua. Per la data del parto, purtroppo so solo che la gravidanza dura dai 58 al 62 giorni. Ma è difficile senza vedere la pancia fare previsioni...
Procurati dei pannolini di carta per cani, e fodera con quelli la cuccia, quando sono nati cambiali tutti i giorni. La cosa essenziale è dare tantissima pappa, ne ha bisogno la poverina...
violapensiero
11-08-2013, 11:26
Frozen non si possono inserire foto all'interno dei post, solo collegamenti. Tu hai accesso alla galleria, sposta la foto là per favore, ok?
Le gatte,se non ci sono complicazioni,partoriscono in fretta e sono poi delle mamme amorose,molto protettive. L'importante è che la micia abbia acqua e buon cibo.Quando i piccoli avranno circa 25 giorni anche loro cominceranno ad assaggiare la pappa della mamma che perciò deve essere molto nutriente. Esistono in commercio croccantini mother and baby adattissimi perché vanno bene appunto sia per mamma gatta che per i piccoli. E' difficile prevedere la data del parto,la panciotta è molto grande?
FrozenBlue
11-08-2013, 13:53
Ecco una foto della panciotta: http://i42.tinypic.com/2wce0jq.jpg
Perfetto allora le prendo il miamor kitten!
E coi gattini come devo fare? C'è un particolare periodo di tempo in cui non li si deve toccare? E fa niente se lascio il cartone fuori in balcone? Quelli dell'ufficio sono cinofili che odiano i gatti e continuano a fare brutte battute tipo: "li affoghiamo poi"
Non puoi portare la gatta a casa? Vedendola in foto,non sono proprio in grado di dire quanto possa mancare al parto e,se il tempo dovesse cambiare e piovere,la sistemazione sul balcone non è proprio l'ideale. Tieni presente che bisogna poi lasciare i gattini alla mamma almeno due mesi e mezzo (meglio tre) e comunque inevitabilmente si va verso l'autunno.
Di dove sei? te lo chiedo per vedere se possiamo magari trovare alternative al balcone,anche perché,a quanto dici,i colleghi di tuo papà non sembrano precisamente felici della presenza della gatta.
FrozenBlue
11-08-2013, 14:20
La gatta si trova a lugano (Svizzera)!
Ho paura che essendo una gatta dei tetti non sarebbe propriamente contenta di essere tenuta all'interno, mi sa che questa girovaga da tutta la vita...
La pioggia lì in teoria non ci arriva, ma poi verso setttembre diventerà freddo, in più c'è sotto una strada a cui si accede facilmente da delle scale e ho paura che i piccoli possano finire in strada una volta in grado di camminare!
La gatta si trova a lugano (Svizzera)!
Ho paura che essendo una gatta dei tetti non sarebbe propriamente contenta di essere tenuta all'interno, mi sa che questa girovaga da tutta la vita...
La pioggia lì in teoria non ci arriva, ma poi verso setttembre diventerà freddo, in più c'è sotto una strada a cui si accede facilmente da delle scale e ho paura che i piccoli possano finire in strada una volta in grado di camminare!
Non credo tu abbia grandi alternative, visto che mi pare che sia la gatta che i gattini corrano pericoli dove sono ora.
Non mi intendo di gatte incinte ma penso che sia meglio spostarla ora e farla partorire in casa piuttosto che spostarla dopo il parto. Aspetta però conferma da qualcuno di più esperto di me.
special*one
11-08-2013, 15:06
dalla pancia sembra sia a tre quarti della durata della gravidanza..ma si fa avvicinare/accarezzare?..perchè come ti hanno detto sarebbe meglio metterla al sicuro prima che partorisca..
Magari all'inizio non sarebbe tanto contenta di essere rinchiusa ma si abituerebbe e poi,una volta nati i gattini,si dedicherebbe a loro e la "prigionia" non le creerebbe nessun problema. Te lo dico per esperienza,in aprile ho ospitato due gatte di colonia prossime al parto,che probabilmente non avevano mai visto una casa. All'inizio,tutte e due sembravano quasi disperate ma nel giro di un paio di giorni,si sono adattate e tranquillizzate. Una,dopo l'adozione dei micini,è rimasta da me e ora,sterilizzata,è una dolcissima gatta di casa,l'altra è tornata in colonia. Avrei voluto tenerla ma ha dimostrato chiaramente di non adattarsi bene ad una vita diversa,lei vuole la libertà totale e gli ampi spazi. I suoi gattini,però,sono nati qui al sicuro e ora sono felicemente adottati e lei,ovviamente,prima di essere riportata in colonia,è stata sterilizzata. Ti ho raccontato questo per dirti che non è difficile fare abituare una gatta libera incinta a stare chiusa,almeno per quello che le resta della gravidanza e per lo svezzamento dei micini. A Lugano non ci sono associazioni con volontari che potrebbero ospitarla?
Magari all'inizio non sarebbe tanto contenta di essere rinchiusa ma si abituerebbe e poi,una volta nati i gattini,si dedicherebbe a loro e la "prigionia" non le creerebbe nessun problema. Te lo dico per esperienza,in aprile ho ospitato due gatte di colonia prossime al parto,che probabilmente non avevano mai visto una casa. All'inizio,tutte e due sembravano quasi disperate ma nel giro di un paio di giorni,si sono adattate e tranquillizzate. Una,dopo l'adozione dei micini,è rimasta da me e ora,sterilizzata,è una dolcissima gatta di casa,l'altra è tornata in colonia. Avrei voluto tenerla ma ha dimostrato chiaramente di non adattarsi bene ad una vita diversa,lei vuole la libertà totale e gli ampi spazi. I suoi gattini,però,sono nati qui al sicuro e ora sono felicemente adottati e lei,ovviamente,prima di essere riportata in colonia,è stata sterilizzata. Ti ho raccontato questo per dirti che non è difficile fare abituare una gatta libera incinta a stare chiusa,almeno per quello che le resta della gravidanza e per lo svezzamento dei micini. A Lugano non ci sono associazioni con volontari che potrebbero ospitarla?
Quoto!!
Io ho preso una micia adulta e forastica che, dopo i primi tempi di comprensibile paura, si è adattata benissimo alla vita in casa; secondo me anche questa micia sarebbe molto più tranquilla se potesse partorire in casa!!
Prova a sentire queste associazioni di Lugano/Ticino;
http://www.spald.ch/ (Protezione animali)
http://www.amicianimali.ch/
magari ti possono aiutare a stallare la micia e poi a farla sterilzzare ed adottare i piccolini (e forse anche lei).
Questo sempre che tu non la possa portare da te, che sarebbe il top!!!
FrozenBlue
12-08-2013, 10:12
Grazie mille per i consigli! Ora cerco di trovarle una siatemazione temporanea almeno!
Eventualmente una stanza andrebbe bene? So che una collega ha detto che mi lascerebbe il suo ufficio (20mq) per farla partorire e crescere i poccoli!
Andrebbe bene? E dovrei chiuderla li da quando?
Grazie mille per i consigli! Ora cerco di trovarle una siatemazione temporanea almeno! Eventualmente una stanza andrebbe bene? So che una collega ha detto che mi lascerebbe il suo ufficio (20mq) per farla partorire e crescere i poccoli! Andrebbe bene? E dovrei chiuderla li da quando?
Secondo me una stanza andrebbe bene!! Io la prenderei e la metterei lì al più presto dato che non si riesce a valutare quanto manchi al parto. Non riusciresti a portarla da un vet per una visita???
Cmq andate a trovarla frequentemente e restate un po' con lei ogni volta..
Io sentirei le associazioni per avere un aiuto anche economico per la sterilizzazione della gattina oltre che per far adottare micini (e micia, spero!!) più in là
violapensiero
12-08-2013, 10:29
Grazie mille per i consigli! Ora cerco di trovarle una siatemazione temporanea almeno!
Eventualmente una stanza andrebbe bene? So che una collega ha detto che mi lascerebbe il suo ufficio (20mq) per farla partorire e crescere i poccoli!
Andrebbe bene? E dovrei chiuderla li da quando?
Certo che andrebbe bene una stanza!
Secondo me anche da subito!
Sì,una stanza va benissimo e direi anch'io da subito,così si evita che la micia,magari distratta o spaventata da qualcosa, si allontani e rischi poi di partorire in qualche posto non adatto né per lei né per i piccini.
Novità? Sei riuscita a trasferire la micia nella stanza/ufficio??
FrozenBlue
17-08-2013, 12:49
Sono tornata oggi dalle vacanze, proveremo il trasloco della micia domani. Spero non si arrabbi troppo quella gattina!
È stupenda e coccolosissima, comincio a chiedermi se non sia di qualcuno... sta 24h al giorno da noi però, quindi non saprei proprio di chi.
Sono tornata oggi dalle vacanze, proveremo il trasloco della micia domani. Spero non si arrabbi troppo quella gattina!
È stupenda e coccolosissima, comincio a chiedermi se non sia di qualcuno... sta 24h al giorno da noi però, quindi non saprei proprio di chi.
Inizialmente sarà "stranita" perchè è un cambio di luogo, ma poi si abituerà e potrà partorire tranquilla. Io prenderei il Feliway diffusore e lo metterei in una presa di corrente nella stanza dove starà. Lo trovi nei pet-shops o penso te lo possano procurare anche in farmacia senza ricetta.
Porta con lei TUTTE le sue cose che ha ora sul balcone....
Se è di qualcuno forse la ha abbandonata perchè incinta, o forse non si trova così bene a casa sua. Provate ad affiggere dei volantini nel caso qualcuno l'avesse invece smarrita e la stia cercando (speriamo!!)
Facci sapere come va!!! Tutto incrociato per il trasferimento :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
E' difficile che sia di qualcuno,non starebbe tutto il giorno da voi,non credo proprio
Magari è stata abbandonata,è molto probabile
Vedrai che si abituerà in fretta alla stanza,dici che è molto coccolona perciò l'importante è cercare di farle compagnia il più possibile
Almeno potrà partorire in sicurezza per se stessa e per i piccoli,tienici aggiornati sul "trasloco" della micetta.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.