Visualizza Versione Completa : Consiglio antipulci e vermifugo
Ciao a tutti, eccomi qui a chiedervi consiglio :)
Devo sverminare e spulciare trenta mici (di casa e colonia). Visto che ho appena fatto scorte di pappa e lettiere per un mese spendendo un bel po' volevo aspettare qualche settimana per fare il resto. Solo che ho appena visto che nelle feci di un micio di colonia ci sono dei vermi (si muovevano ed erano come chicchi di riso, immagino fosse tenia) quindi non posso aspettare. Normalmente uso Stronghold cani per le pulci -prendo la confezione da sei pipette e faccio tutti i mici- e Nemex Pop cani per i vermi. Adesso, però, non riesco a spendere così tanto quindi devo trovare delle alternative valide. Facendo qualche ricerca ho sentito parlare dell'Advocate, io non l'ho mai usato e vorrei chiedervi se è efficace quanto lo Stronghold e se funziona anche per gli acari delle orecchie. Trovo anche con l'Advocate confezioni grandi, tipo per cani, con cui trattare più mici?
Per il vermifugo cosa mi consigliereste di più economico del Nemex Pop (so che cosa poco a singola dose, ma la confezione da 20 compresse è comunque cara per me adesso)? Mi serve qualcosa che possa essere dato in un'unica somministrazione -visto che i mici di colonia non sono tutti presenti ogni sera- e che copra tenia e quanti altri parassiti possibili. Aspetto i vostri preziosissimi consigli. Grazie!
3zampineallegre
12-08-2013, 12:58
Ciao, sull'antipulci non ti so aiutare in quanto non conosco l'Advocate, se non per sentito dire.
Per quel che riguarda il vermifugo, appurato che sia tenia, quello che costa meno è il Nemex Pop cani. Ci sarebbe il Pralen ma va dato in 3 somministrazioni, ed è un casino (io l'ho fatto per 5 gatti, non oso immaginare per 30!)
violapensiero
12-08-2013, 13:03
Advocate spot on gatti
Per gatti affetti da o che sono a rischio di infestazioni parassitarie_miste: nel trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulce (Ctenocephalides felis), nel trattamento del''infestazione da acari dell'orecchio (Otodectes cynotis).Nella prevenzione della dirofilariosi (stadi larvali L3 e L4 di Dirofilaria immitis) e nel trattamento di infestazioni da nematodi gastrointestinali (stadi larvale L4, adulti immaturi e adulti di Toxocara cati e Ancylostoma tubaeforme).Ilprodotto puo' essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per la dermatite allergica da pulcim (DAP).
Da pagine sanitarie.com
http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20ADVOCATE%20SPOT%20ON%203PIP%20GA TTI%20G.htm
violapensiero
12-08-2013, 13:05
Stronghold gatti
Gatti e cani: trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulci sostenute da Ctenocephalides spp. per un mese dopo la somministrazione di una singola dose, come risultato degli effetti adulticida e larvicida del prodotto. Il prodotto e' anche ovicida per tre settimane dopo la somministrazione. Utilizzo come parte del trattamento della dermatite allergica da pulce; Prevenzione della filariosi cardiopolmonare causata da Dirofilaria immitis somministrato con frequenza mensile.Stronghold puo' essere somministrato senza rischi negli animali infetti da forme adulte di filaria cardiopolmonare. In conformita' alle norme di una buona pratica veterinaria, tuttavia, prima di intraprendereil trattamento con Stronghold , si raccomanda di sottoporre all'esameper accertare l'eventuale presenza di forme adulte di filaria cardiopolmonare tutti gli animali di eta' pari o superiore a 6 mesi che vivonoin zone dove e' presente un vettore. Stronghold non e' efficace contro le forme adulte di D. immitis. Gatti: trattamento degli acari dell'orecchio (O. cynotis); trattamento delle infestazioni sostenute da pidocchi masticatori (Felicola subrostrata); trattamento delle forme adulte di ascaridi (Toxocara cati); trattamento delle forme adulte di ancilostomi intestinali (Ancylostoma tubaeforme).Cani: trattamento delle infestazioni sostenute da pidocchi masticatori (Trichodectes canis); trattamento della rogna sarcoptica (sostenutada S. scabiei); trattamento delle forme adulte di ascaridi intestinali(Toxocara canis).
http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20STRONGHOLD%20SOL%20SPOT%20ON%201 5TUB15.htm
Leggendo mi pare siano uguali. Non essendo un vet, però, non vorrei fermarmi a quello che posso capire io ma chiedevo a chi utilizza l'Advocate come si sia trovato con acari e tutto il resto. Il Praleno l'ho usato una volta ma anche qui è stato un delirio, e allora erano molti meno mici! Grazie per l'aiuto :)
L'Advocate l'ha somministrato la mia vet alla mia 3a micia, non appena raccolta dalla strada che era piena di parassiti; gliel'ha dato 2 volte a distanza di un mese e 1/2. Parassiti completamente eliminati. Sinceramente NON so perchè non le ha fatto lo Stronghold come agli altri due (che però ho adottato da cuccioli), siccome mi fido di lei non ho approfondito la cosa. Lei ha usato quello per gatti quindi non saprei dirti se esistono confezioni grandi da cani che tu possa dividere... Non credo Mimi avesse anche gli acari, la vet non me ne ha assolutamente parlato...
Vorrei cmq farti i complimenti per quello che fai per i mici di colonia della tua zona!!! DAVVERO BRAVA!!
violapensiero
12-08-2013, 19:07
L'advocate l'ho usato io sui miei, ha quattro pipette invece di 3. Mai avuti problemi. Non provoca bruciori non ha odori brutti.
Vi chiedevo degli acari perchè, come vi dicevo, ho sempre usato Stronghold e mai avuto problemi. Una volta, però, che ho usato il Frontline a tutti i mici sono venuti nelle orecchie. Ci ho messo una vita a debellarli e non vorrei che con l'Advocate succedesse la stessa storia. Per il resto mi sembrano uguali...
violapensiero
14-08-2013, 09:56
Se leggi le indicazioni che ho postato, vedi che per l'advocate c'è anche quella per gli acari delle orecchie.
Tranquilla, è un buon prodotto, e anche più conveniente come costo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.