Visualizza Versione Completa : Schifata dall'umido, fa pipė sul divano
Ciao a tutti,
negli ultimi tempi ho un problema con Cipria: in sistesi non gradisce pių quasi nessun tipo di umido, e di conseguenza fa pipė sul divano.
Il vizio della pipė sul divano l'ha sempre avuto: ogni volta che qualcosa non va lei fa pipė lė (ad esempio all'inizio perchč voleva due lettiere, una solo per la pipė e una solo per la pupu, poi quando dormo fuori una notte).
Lo schema č pių o meno questo: si alza la mattina, č tutta allegra e saltellante che mi segue perchč non vede l'ora di mangiare, apro la scatoletta e lei č lė che si struscia...poi appena appoggio la ciotola annusa, si gira e va via. Lei ha fame, ma ci resta male del cibo che le viene proposto. E nei 5-10 minuti successivi fa pipė sul divano.
Ovviamente, sapendolo, cerco di tenerla sott'occhio e fare in modo che usi la lettiera, ma i giorni che mi distraggo la fa.
Si tratta di cibi che tempo fa mangiava con gusto, di punto in bianco ha deciso che fanno schifo: Miiamor patč, Animonda Carny, Smilla gusti sia tonno che pollo, Granata pet, Animonda Exotic, Catz Finefood, bustine della Almo green label (coscia di pollo, sgombro).
I bocconcini di qualsiasi marca le fanno schifo.
Ormai mangia solo Miamor patč alla sogliola, con il fare di un gatto che non mangia da una settimana (con tanto di grugnito da maiale), ma se dō ogni giorno quello ho paura che a breve non me lo mangi pių, come ha fatto col Miamor patč al fagiano (che una volta adorava).
Avete dei consigli?
Non so pių cosa provare :cry:
Starmaia
27-08-2013, 11:10
Sei certa che non abbia niente alla bocca o un mal di gola trascurato?
Sei sicura che non abbia cistite o qualcosa alle vie urinarie?
Meglio escludere qualche malanno, tanto per essere sicuri sicuri.
Se non ha niente, io proverei a proporre un tipo di umido.
Lo mangi? Bene. Non lo mangi, attaccati.
Non iniziare (nel caso lo facessi) ad aprire decine di scatolette per vedere se una le piace pių dell'altra.
Metti nella ciotola quelli che decidi e poi allontanati. Non morirā di fame se le lasci crocchette a disposizione.
Per il divano, oltre a pulire bene con un prodotto che disgrega gli odori (o detergenti specifici oppure il Deox, ad esempio), mettici un telino assorbente e copri con qualcosa che sia facile da lavare. Un asciugamano ad esempio.
Cosė se intende fare pipė il divano si salva.
Perō, dato che hai notato questa concomitanza fra cibo e pipė, quando annusa e poi se ne va dalla ciotola senza mangiare, prova a farla giocare con qualcosa. Una cannetta o una pallina, in modo da distrarla dai propositi di pipė ma allo stesso tempo darle le attenzioni che vuole.
Credo infatti che si sia innescato nella sua testa un meccanismo per cui ti chiede cibo non tanto per fame ma per avere attenzioni da parte tua.
Puoi anche provare a darle da mangiare non quando lei te lo chiede insistentemente ma quando decidi tu e lei non ci sta affatto pensando.
Puō darsi che cosė spezzi il circolo vizioso.
:)
Stregatta74
27-08-2013, 11:18
...come ti hanno gia detto escludendo le problematiche fisiche direi che il gatto e viziatissimo:cry:.
Io le darei una marca e stop. Quando le metti il cibo nella ciotola io ti consiglio di circoscrivere la zona ad esempio se le dai da mangiare in cucina, chiudi la porta! Cosi non va sul divano. Io cercherei di metterla in difficolta il piu possibile.
Starmaia
27-08-2013, 11:41
In difficoltā sė, ma dandole delle alternative piacevoli altrimenti il livello di stress sale anziché diminuire.
Non deve ridursi a un braccio di ferro (che comunque vincono sempre e comunque loro) ma piuttosto cercare di capire cosa non va o cosa sta cercando di dire.
Perché la pipė fuori dalla lettiera esprime sempre un problema, non č che lo fanno per un capriccio o per dispetto.
:)
Sei certa che non abbia niente alla bocca o un mal di gola trascurato?
Sei sicura che non abbia cistite o qualcosa alle vie urinarie?
Meglio escludere qualche malanno, tanto per essere sicuri sicuri.
Direi che sono sicura perchč nei giorni in cui apro la scatoletta che le piace (vedi il Miamor sogliola) la divora, usa la lettiera correttamente e va tutto liscio...
Poi col fatto che ha sempre avuto il vizio della pipė, gli esami li abbiamo fatti 3 volte...io mi preoccupavo, invece mi sa proprio che sono capricci :mad:
Lei purtroppo ha sempre fatto in questo modo: se non facciamo come dice lei, fa pipė sul divano. Anche al mattino, se lei si alza alle 6 e chiama con insistenza e noi la ignoriamo, poi ci ritroviamo la chiazza.
Ha crocchi e acqua tutta la notte, 2 lettiere pulite e dorme a letto da me, perciō non le manca nulla, vuole solo che ci alziamo.
Lo mangi? Bene. Non lo mangi, attaccati.
Non iniziare (nel caso lo facessi) ad aprire decine di scatolette per vedere se una le piace pių dell'altra.
Finora ho sempre fatto "o lo mangi o ti attacchi" (e ho intenzione di continuare), ma č capace di lasciarlo lė 12 ore! E viene da me, miagola, si struscia, mi porta alla ciotola e mi guarda. Come dire "mi cambi questa cacca grazie?" :mad:
Alla fine lo butto perchč si secca/puzza/arrivano mosche o formiche. Non mi va quasi neanche di aprire le scatolette se so che finiscono cosė (sia perchč č cibo, sia perchč costano).
Proverō a fare come dite voi, giocare con lei quando fa i capricci e chiudere la porta della cucina per un pō...
xxxElisaxxx
27-08-2013, 12:01
ma č capace di lasciarlo lė 12 ore! E viene da me, miagola, si struscia, mi porta alla ciotola e mi guarda. Come dire "mi cambi questa cacca grazie?"
Alla fine lo butto perchč si secca/puzza/arrivano mosche o formiche
Succedeva anche qui, poi ho tolto i crocchi finché non ha imparato che si mangia quello che c'č nella ciotola. Punto. O quello o niente e l'umido non č pių diventato schifoso!
Ho capito che finché hanno un'alternativa, fanno le schizzinose, se l'alternativa non c'č, ma la fame sė, non si lasciamo morire, mangiano eccome!
A casa nostra non si butta pių niente!
Starmaia
27-08-2013, 12:26
Il ricatto pipė c'č anche qui.
La soluzione č cercare di accontentare dando tutte le attenzioni possibili e tanto gioco (tanto non in misure di mezze ore ma tre o quattro, se possibile, micro sessioni da 5-10 minuti).
Ovviamente nel limite del possibile. La sveglia alle 6 non č mai stata un'opzione e se vuoi pisciare, accomodati ;)
Io ho Mimi che rifiuta l'umido e se non le metto i crocchini č capace di stare senza mangiare (non posso lasciare a disposizione nulla perchč aspirapolvere-Miele mangerebbe tutto!!). Quando mi sembra che le piaccia una marca il giorno dopo non la vuole pių... Lei quando č arrivata dalla strada mangiava tutto e con aviditā, ora č la pių difficile dei 3. Per fortuna non ha altri comportamenti che esprimono disagio, ma io non riesco ad essere dura e dirle "o mangi questa minestra......"
Spero che Cipria non abbia nulla e che sia solo un momento cosė!!!
Stregatta74
27-08-2013, 12:37
mah sara' che tutti gli animali che frequento inteso come quadrupedi ;) non hanno problemi di questo genere anche perche' li frequento in ambienti dove le persone non buttano certo via il cibo perche non mangiano...per cui mi sembrano dei problemi veramente strani...io non butterei mai via le scatolette perche ai miei gatti non piacciono!! non l'ho mai fatto...
all'inizio il mio persiano era cosi....quando era solo...poi quando e' arrivato Golia ha cominciato a spazzolare tutto....altrimenti golia avrebbe fatto piazza pulita. e siccome non ho mai messo altro se non le razioni giuste...ha imparato subito che o mangiava o digiunava.
Gli animali non sono stupidi...imparano e capiscono molto in fretta:)
Starmaia
27-08-2013, 13:37
Qui va a periodi. Giorni divorano tutto, giorni lasciano.
In estate ho notato che mangiano meno umido anche se poi alla fine Merlino spilluzzica sempre da ovunque, anche roba stantia di 10 ore :dead:
mah sara' che tutti gli animali che frequento inteso come quadrupedi ;) non hanno problemi di questo genere anche perche' li frequento in ambienti dove le persone non buttano certo via il cibo perche non mangiano...per cui mi sembrano dei problemi veramente strani...io non butterei mai via le scatolette perche ai miei gatti non piacciono!! non l'ho mai fatto...
Neppure io butto via, ci mancherebbe con tanti animali che muoiono di fame!! Per fortuna Maya ama molto l'umido e Miele mangia di tutto, quindi faccio cambio menu con loro!!!
E cmq non mi sento di lasciare senza mangiare una micia che č stata randagia per circa 2 anni e 1/2 con i problemi di alimentazione che ne conseguono!!!
Starmaia
27-08-2013, 15:49
Ma dite buttarle via chiuse? Certo che no. Le tengo lė e le ripropongo, tanto alla fine qualcuno che le mangia c'č. Magari butto quello che avanza nelle ciotole, dopo 12 ore chi ha voluto mangiare, ha mangiato.
Le scatolette che proprio so di avere scazzato a comperarle e non le mangeranno mai e poi mai, le do al canile/gattile.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.