PDA

Visualizza Versione Completa : Come guadagnarsi la fiducia di una micia randagia portata in casa e dove ho 2 cani?


Pagine : [1] 2

BE BOOP
28-08-2013, 22:34
Buonasera a tutti,

scrivo in questa sede in cerca di lumi..

Da 4 giorni ho in casa una micia randagina di circa un anno che è stata sterilizzata giovedì scorso, dopo aver partorito circa 3 mesi fa 5 mici nel giardino del mio vicino, di cui 4 sono morti e 2 li ha addirittura sventrati!

A suo tempo, quando lei ha partorito, chiesi a una volontaria di stallarmi la micia con i figlioletti, in quanto dal mio vicino non era in sicurezza, dato che in qualche occasione abbiamo trovato dei mici morti investiti e temevamo per il loro futuro..

Pur volendo per loro il meglio, sono comunque morti tutti tranne uno che è stato svezzato a casa della volontaria e separato da mamma micia venerdì scorso quando mi è stata portata a casa..

La mia domanda è la seguente, io vorrei guadagnarmi la sua fiducia affinché lei si adattasse a restare da noi.. Il problema è che al momento lei mi teme e, ogni volta che entro nella sala hobby dove l'ho rinchiusa, lei - lentamente - si va a nascondere sotto ad un armadio, uscendo dal suo nascondiglio solo in mia assenza..

Per giunta, ho anche due cani che vivono con me nel piano superiore di casa..

Per favorire il suo adattamento al nuovo ambiente, ho comprato il "Feliway" e giochini di ogni tipo, affinché lei possa intrattenersi senza troppo subire l'essere rinchiusa in 30 metri quadri.

Premetto che dalla volontaria, lei e il suo piccoletto sono stati per 2 mesi in un box di pochi metri, sino allo svezzamento del micio e al giorno della sua sterilizzazione..

La micia mangia con gusto i croccantini e l'umido di ottima qualità che gli do, gioca perché ho trovato i giochini spostati ma NON si fa avvicinare da me..

Lei è da sola nella sala hobby in quanto noi viviamo sul piano superiore.. Non ha ancora incontrato i cani anche se li ha sentiti perché loro spesso vanno in giardino da dove si ha accesso alla sala hobby..

Vorrei sapere se secondo voi sto facendo la cosa giusta per lei o se sarebbe meglio che la liberassi nella colonia felina che sosta nel parcheggio di un supermercato che ho vicino casa e da dove presumo lei provenga..

Negli ultimi due giorni ci sono stati dei forti temporali con tuoni e lampi e, mentre ciò avveniva, ho pensato che avevo fatto benissimo a tenerla con me, altrimenti avrebbe subito un ulteriore stress appena operata..

Per favore, cosa ne pensate? Aspetto ancora qualche settimana per vedere come si evolve il tutto o secondo voi lei NON si affezionerà a me? La mia idea era quella di poter almeno accarezzarla e poterla prendere in braccio per poi tentare di farla socializzare con i miei cani.. Ma spesso penso che il mio desiderio sia una sorta di "mission impossible" e NON vorrei farmi delle illusioni in merito..

Ovviamente, avrete ben capito che ci tengo tantissimo a lei, altrimenti non avrei nemmeno acquistato il Feliway e i giochini per allietarla un pò..

Grazie per ciò che vorrete scrivermi e consigliarmi.

Be Boop

violapensiero
28-08-2013, 22:50
Io penso che dovresti solo armarti di santa pazienza.
Tu continua come stai facendo a dare da mangiare e a portare dei giochini. Non riportarla in colonia. Dalle una possibilità di vita bella.
Certo che si affezionerà a te, dalle tempo. Deve capire e imparare che dall'uomo può attendersi qualcosa di buono.
Benvenuto su Micimiao!

3zampineallegre
28-08-2013, 23:31
Penso che ci vorrà davvero tanta pazienza. Non forzare i contatti, nè con te nè tantomeno con i cani. Ti farà capire lei quando avrà deciso di approfondire la vostra conoscenza :)
La mammina che è venuta a partorire nel magazzino circa un anno e mezzo fa, si fa avvicinare solo da poco e non esageriamo con le carezze :)

E' normale che mamma gatta abbia mangiato i micini morti, è nella loro natura, non certo un atto di crudeltà gratuita sui suoi piccoli

BE BOOP
29-08-2013, 07:20
Grazie mille per le Vs. risposte Violapensiero e 3zampineallegre..

Il fatto è che NON vorrei tenerla rinchiusa per così tanto tempo in una stanza di solo 30 metri.. Fuori casa c'è del verde e tanti altri mici - una mia vicina a cui sto aiutando a farle sterilizzare tutte le sue gatte, che ogni due per tre partorivano una nidiata di mici alcuni dei quali li ho trovati proprio io investiti e che pena! - ne ha circa una decina.. Per cui, la micia potrebbe divertirsi tanto stando fuori casa ma temo che se la libererò poi NON si avvicinerà più per via dei cani che abbaiano e inseguono tutti i gatti che gli capitano a tiro.. Per il suo bene, NON me la sento di tenerla rinchiusa più di un mese in casa, per cui vorrei in qualche modo poter accelerare i tempi di socializzazione, almeno con me per poi cercare di abituare sia lei che i miei cani alla sua presenza fra di noi.. Capisco che i gatti NON sono come i cani ma NON credo proprio che sia giusto per lei tenerla chiusa in una stanza per oltre un mese, considerando che è già stata rinchiusa in un box per due mesi.. Lei ha diritto di vedere il sole, di camminare e arrampicarsi in libertà nei paraggi di casa mia, di esplorare il territorio.. Stamani ho visto due gattini della mia vicina giocare insieme all'ingresso di casa sua.. Mi sono sentita in colpa perché a lei sto precludendo ciò.. Forse sarebbe meglio liberarla al suo destino di micia randagia.. Mi chiedo, che diritto ho di interferire con la sua natura? Non sarò forse un pò egoista con lei? Oggi è una settimana che è stata operata.. La mia vicina - quella che ha i gatti - mi ha detto di liberarla.. Io vorrei aspettare almeno qualche altra settimana, fino a quando avrò ancora il Feliway, nella speranza che lei mi dia qualche segnale di avvicinamento ma, passato questo lasso di tempo, credo proprio che dovrò liberarla.. Tre mesi di cattività sono a mio avviso davvero troppi.. :disapprove::disapprove:

Toporagno
29-08-2013, 07:24
Concordo anch'io, dalle una possibilità, armati di pazienza, pazienza pazienza :)

Dalle da mangiare, portale dei giochini, ogni tanto se hai un 10, 15 minuti di tempo vai dalla micia, ti siedi in un angolo distante da lei... e la ignori, leggi un libro, fai come se non ci fosse, non guardarla neanche. Lascia che si abituia lla tua presenza, con calma. Vedrai che ti ricompenserà...

COnsidera che, poverina, è spaventatissima, chissà cosa deve aver passato nella sua vita fin'ora.... ma quando guadagnerai la sua fiducia, ricambierà a 1000

(io avevo mina che era così... le prime settimane era una fuga continua, appena mi vedeva, spaventata, timorosa di tutto... adesso è diventata una cozza :D )

Toporagno
29-08-2013, 07:28
Grazie mille per le Vs. risposte Violapensiero e 3zampineallegre..

Il fatto è che NON vorrei tenerla rinchiusa per così tanto tempo in una stanza di solo 30 metri.. Fuori casa c'è del verde e tanti altri mici - una mia vicina a cui sto aiutando a farle sterilizzare tutte le sue gatte, che ogni due per tre partorivano una nidiata di mici alcuni dei quali li ho trovati proprio io investiti e che pena! - ne ha circa una decina.. Per cui, la micia potrebbe divertirsi tanto stando fuori casa ma temo che se la libererò poi NON si avvicinerà più per via dei cani che abbaiano e inseguono tutti i gatti che gli capitano a tiro.. Per il suo bene, NON me la sento di tenerla rinchiusa più di un mese in casa, per cui vorrei in qualche modo poter accelerare i tempi di socializzazione, almeno con me per poi cercare di abituare sia lei che i miei cani alla sua presenza fra di noi.. Capisco che i gatti NON sono come i cani ma NON credo proprio che sia giusto per lei tenerla chiusa in una stanza per oltre un mese, considerando che è già stata rinchiusa in un box per due mesi.. Lei ha diritto di vedere il sole, di camminare e arrampicarsi in libertà nei paraggi di casa mia, di esplorare il territorio.. Stamani ho visto due gattini della mia vicina giocare insieme all'ingresso di casa sua.. Mi sono sentita in colpa perché a lei sto precludendo ciò.. Forse sarebbe meglio liberarla al suo destino di micia randagia.. Mi chiedo, che diritto ho di interferire con la sua natura? Non sarò forse un pò egoista con lei? Oggi è una settimana che è stata operata.. La mia vicina - quella che ha i gatti - mi ha detto di liberarla.. Io vorrei aspettare almeno qualche altra settimana, fino a quando avrò ancora il Feliway, nella speranza che lei mi dia qualche segnale di avvicinamento ma, passato questo lasso di tempo, credo proprio che dovrò liberarla.. Tre mesi di cattività sono a mio avviso davvero troppi.. :disapprove::disapprove:

Non sono dacordo..... considera per prima cosa che andiamo verso l'inverno, e che vita dfarebbe fuori al freddo, al gelo d'inverno, per quanto protetto? Alla micia, una stanzetta di trenta metri (che non è poco) con giochini, pappa, tranquillità farebbe molto meglio che un posto all'a'perto, sempre preoccupata dei pericoli, sempre in ansia...

Inoltre, non credere che gli animali vogliano sempre la libertà assoluta, il verde, etc.... Per farti un esempio estremo, qualche anno fa sono andato a visityare un cerntro recupero animali selvaggi, dove faceva volontariato uina mia amica, e c'erano in alcune "zone di stallo" dei gufi reali, bellissimi.... ma con la porta dello stallo aperto. Ho chiesto alla mia amica, e mi ha detto che quelli erano gufi che erano stati curati, e poi liberati di nuovo... peccato che dopo un pò gli stessi gufi avessero deciso di tornare a stabilirsi lì, pappa e cibo assicurati, e tranquillità....

luana68
29-08-2013, 07:38
Se la gatta ha un vissuto da randagia,credo ci vorrà molto più di un mese perchè si affezioni a te,gli unici contatti con persone che ha avuto l'hanno tenuta in gabbia e operata quindi è logico che sia diffidente.Magari poi è proprio così di carattere...
Potresti provare a stare nella stanza magari sedendoti a leggere(o altra attività calma) e ignorandola ,a forza di vederti dovrebbe uscire dal nascondiglioe pian piano annusarti ecc...per farle conoscere i cani aspetterei perchè non si può sapere come reagirebbe,rischieresti che dopo aver acquistato fiducia in te scappi e non la rivedresti più.
E provare facendoti dare in prestito un 'altro micio dalla vicina? Magari le verrebbe voglia di giocare o anche azzuffarsi ma si sentirebbe più a suo agio ,ora è come se prendessero un bimbo e gli togliessero tutti i suoi punti di riferimento,sicuramente non si sente a suo agio.Dalle tempo,non rimetterla in colonia,altrimenti anche se sterilizzata le precludi una possibilità di vita migliore.

BE BOOP
29-08-2013, 07:56
Non sono dacordo..... considera per prima cosa che andiamo verso l'inverno, e che vita dfarebbe fuori al freddo, al gelo d'inverno, per quanto protetto? Alla micia, una stanzetta di trenta metri (che non è poco) con giochini, pappa, tranquillità farebbe molto meglio che un posto all'a'perto, sempre preoccupata dei pericoli, sempre in ansia...

Inoltre, non credere che gli animali vogliano sempre la libertà assoluta, il verde, etc.... Per farti un esempio estremo, qualche anno fa sono andato a visityare un cerntro recupero animali selvaggi, dove faceva volontariato uina mia amica, e c'erano in alcune "zone di stallo" dei gufi reali, bellissimi.... ma con la porta dello stallo aperto. Ho chiesto alla mia amica, e mi ha detto che quelli erano gufi che erano stati curati, e poi liberati di nuovo... peccato che dopo un pò gli stessi gufi avessero deciso di tornare a stabilirsi lì, pappa e cibo assicurati, e tranquillità....

Grazie Toporagno per il tuo suggerimento.. Tuttavia, non sono davvero convinta che la soluzione che le sto offrendo sia la migliore per lei.. La stanza dove lei ora sta è una sala hobby semiinterrata, dove in inverno c'è molta umidità con la quale di solito combattiamo, inoltre entra pochissima luce naturale.. Insomma, è una sorta di "bunker", molto carino a dire il vero, che ho riservato agli ospiti quando vengono a trovarmi e ora a lei.. Qui fuori invece ci sono villette immerse nel verde e tanto sole! Certo, ci sono anche tanti pericoli, macchine e altri mici randagini che potrebbero non amarla, non so.. Sono combattuta, davvero non so cosa farò quando saranno trascorse altre due/tre settimane.. Al momento, lei mi appare come rassegnata alla sua cattività.. Di certo non mi appare molto felice.. Quando mi vede entrare, mi osserva e poi si gira e con molta lentezza si va a nascondere.. Non scappa via correndo? E' un buon segno oppure è un segno di depressione/avvilimento? Ma NON ci sono delle strategie per far sì che lei perda quel timore che ha verso di me? Forse dovrei stare con lei nella sala hobby per qualche ora al giorno? Da qualche parte ho letto che era meglio lasciarla da sola per la prima settimana ed io così sto facendo anche se qualche volta sono andata giù a leggere un pò.. Ma ho poi sentito di essere invadente, perché lei non è uscita per niente dal suo nascondiglio.. Da qualche parte ho anche letto che di solito i gattini randagi diffidenti presi per strada da cuccioli, dopo qualche giorno cominciano a gironzolarti intorno.. Lei, dopo una settimana qui da me, ancora non lo fa e di certo non me la sentirei di aspettare dei mesi prima che lo facesse.. Mi sentirei davvero di averle fatto un grande torto.. :disapprove:

BE BOOP
29-08-2013, 08:06
Se la gatta ha un vissuto da randagia,credo ci vorrà molto più di un mese perchè si affezioni a te,gli unici contatti con persone che ha avuto l'hanno tenuta in gabbia e operata quindi è logico che sia diffidente.Magari poi è proprio così di carattere...
Potresti provare a stare nella stanza magari sedendoti a leggere(o altra attività calma) e ignorandola ,a forza di vederti dovrebbe uscire dal nascondiglioe pian piano annusarti ecc...per farle conoscere i cani aspetterei perchè non si può sapere come reagirebbe,rischieresti che dopo aver acquistato fiducia in te scappi e non la rivedresti più.
E provare facendoti dare in prestito un 'altro micio dalla vicina? Magari le verrebbe voglia di giocare o anche azzuffarsi ma si sentirebbe più a suo agio ,ora è come se prendessero un bimbo e gli togliessero tutti i suoi punti di riferimento,sicuramente non si sente a suo agio.Dalle tempo,non rimetterla in colonia,altrimenti anche se sterilizzata le precludi una possibilità di vita migliore.

Grazie mille Luana68 per il tuo suggerimento.. Infatti, avrei voluto ospitare anche il figlioletto ma la volontaria - molto più ferrata di me in fatto di gatti - mi ha detto che NON era opportuno perché il micetto sarebbe diventato diffidente come lei e gli avremmo così precluso la possibilità di essere adottato, per cui ora lo tiene lei in attesa che qualcuno se lo prenda e mi ha detto che ha già cominciato a fidarsi di loro e a fare le fusa mentre prima, quando era con lei, soffiava quando veniva avvicinato.. Io, onestamente, di gatti NON ne capisco un granché ma trovo altamente frustrante questa situazione e non credo di poter sostenerla a lungo se lei non mi darà, nelle prossime due/tre settimane, qualche segnale di avvicinamento.. :disapprove:

Toporagno
29-08-2013, 08:18
Grazie mille Luana68 per il tuo suggerimento.. Infatti, avrei voluto ospitare anche il figlioletto ma la volontaria - molto più ferrata di me in fatto di gatti - mi ha detto che NON era opportuno perché il micetto sarebbe diventato diffidente come lei e gli avremmo così precluso la possibilità di essere adottato, per cui ora lo tiene lei in attesa che qualcuno se lo prenda e mi ha detto che ha già cominciato a fidarsi di loro e a fare le fusa mentre prima, quando era con lei, soffiava quando veniva avvicinato.. Io, onestamente, di gatti NON ne capisco un granché ma trovo altamente frustrante questa situazione e non credo di poter sostenerla a lungo se lei non mi darà, nelle prossime due/tre settimane, qualche segnale di avvicinamento.. :disapprove:

Mah, su quello che ha suggerito la volontaria, non sono del tutto daccordo...

Sul resto... io mi limito a riportare la mia esperienza: con MIna, gatta che era arrivata dalla strada, raccolta dall'enpa in un campo dove aveva i cuccioli e veniva presa a sassate, timorosa impaurita oltre ogni limite, sempre nascosta per i primi tempi, che appena mi vedeva scappava, ho portato pazienza, tanta calma e.... beh, ora si gode la sua vita tranquilla in casa, e quando permetto ai gatti di uscire in poggiolo, beh, lei non ci pensa nemmeno, se ne sta sul bordo della porta e da fuori osserva.
E quando sonop sul divano, o vado a letto... è la prima ad arrivare, e fuseggiare :)

Prova a darle ancora un pò di possibilità, valuta magari (con l'aiuto di violapensiero) l'uso dei fiori di back (il feliway è un terno al loto) prima di valutare altre strade...

luana68
29-08-2013, 08:25
I gatti percepiscono il tuo stato d'animo e se questa micia è diffidente già di suo lo diventa maggiormente, se tu sei agitata o in ansia,se proprio non te la senti di provare per più tempo piuttosto che rimetterla in colonia potresti tenerla in stallo finchè non trovate tu e la vicina un'adozioneadatta al suo caratteremolti mici diffidenti se nell'ambiente giusto divengono gatti cozze,(certo non tutti però...) almeno io farei così.
OT. Una delle mie 2 gatte che ho dal 2010 ancora ora non viene in braccio o meglio se la prendo io sta in braccio ma se provo a sedermi fugge e non le abbiamo fatto nulla, è proprio il suo carattere anche se da quando è con noi un pochino è migliorata.

luana68
29-08-2013, 08:29
Concordo con Topo nel provare i fiori di bach ,con Minnie per altri problemi di timore e paura hanno funzionato più dello spay e del diffusore.

luana68
29-08-2013, 08:34
Esiste anche uno spray attrattivo a base di ormoni che fa impazzire i gatti,non è leale (nel senso che sarebbe meglio si avvicinasse senza trucchi) però potresti spuzzarlo nelle tue vicinanze e tentare così di accarezzarla ogni giorno di più in modo che capisca che non deve aver paura di te.Non ricordo il nome completo però si chiama Play....

BE BOOP
29-08-2013, 08:43
Mah, su quello che ha suggerito la volontaria, non sono del tutto daccordo...

Sul resto... io mi limito a riportare la mia esperienza: con MIna, gatta che era arrivata dalla strada, raccolta dall'enpa in un campo dove aveva i cuccioli e veniva presa a sassate, timorosa impaurita oltre ogni limite, sempre nascosta per i primi tempi, che appena mi vedeva scappava, ho portato pazienza, tanta calma e.... beh, ora si gode la sua vita tranquilla in casa, e quando permetto ai gatti di uscire in poggiolo, beh, lei non ci pensa nemmeno, se ne sta sul bordo della porta e da fuori osserva.
E quando sonop sul divano, o vado a letto... è la prima ad arrivare, e fuseggiare :)

Prova a darle ancora un pò di possibilità, valuta magari (con l'aiuto di violapensiero) l'uso dei fiori di back (il feliway è un terno al loto) prima di valutare altre strade...

Grazie mille Toporagno per avermi descritto la tua esperienza.. E' molto incoraggiante.. Sul fatto del gattino, beh, anche io NON ero d'accordo alla separazione, oltretutto avvenuta immediatamente dopo la sua sterilizzazione.. Un doppio trauma per lei e anche per il micio che sembra abbia pianto a lungo.. Ma mi sono affidata al suo parere da esperta in quanto mi sono detta chi più di lei - che ha aiutato decine e decine di gatti, che ne possiede lei stessa più di 10 e che segue due colonie feline da anni - può sapere cosa ci sia da fare in questi casi? Rispondo anche a Luana68 sul fatto di dare la micia in adozione, sempre secondo la volontaria è quasi impossibile che qualcuno se la prenda con questo suo "carattere" diffidente, lei stessa aveva provato a farla entrare in un oasi per gatti ma NON l'hanno voluta.. Per cui, mi ha detto che l'unica soluzione ero io! Sui fiori di bach, di solito su di me NON hanno MAI avuto alcun effetto.. Per cui, non credo che li darei alla micia.. Comunque, staremo a vedere come si evolve il tutto nei prossimi giorni.. E grazie ancora!

Toporagno
29-08-2013, 08:59
GSui fiori di bach, di solito su di me NON hanno MAI avuto alcun effetto.. Per cui, non credo che li darei alla micia.. Comunque, staremo a vedere come si evolve il tutto nei prossimi giorni.. E grazie ancora!

Qui sul forum invece abbiamo un elenco numeroso di casi dove i fiori di bach (nella giusta composizione e dose) hanno funzionato perfettamente; ti invito quindi a mandare un MP a ViolaPensiero (massima esperta) e vedere che cosa ti dice lei.

BE BOOP
29-08-2013, 09:14
Esiste anche uno spray attrattivo a base di ormoni che fa impazzire i gatti,non è leale (nel senso che sarebbe meglio si avvicinasse senza trucchi) però potresti spuzzarlo nelle tue vicinanze e tentare così di accarezzarla ogni giorno di più in modo che capisca che non deve aver paura di te.Non ricordo il nome completo però si chiama Play....

Grazie mille per la segnalazione. Pensavo che li vendessero solo all'estero! Proverò a cercarlo in farmacia o nei negozi per animali.

7M
29-08-2013, 09:25
Ciao, anch'io ho fatto la tua stessa esperienza. Circa un anno fa mi hanno segnalato una gattina (adulta) randagia che viveva in una situazione abbastanza pericolosa (anche se c'era chi le portava il cibo) era vicina ad una strada veloce. Con la mia vet ed alcuni amici abbiamo deciso di darle una possibilità. La micia è stata quindi presa (abbastanza facilmente devo dire) e portata dalla mia vet per check-up, eventuali cure (le ha tolto qualche dentino nonostante sia giovane) e la sterilizzazione. La micia però, spaventata dal nuovo ambiente e forse anche dalla vet è diventata una BELVA, soffiava, ringhiava ed attaccava se si cercava di toccarla, anche solo se si metteva il cibo vicino graffiava...
E' stata 15 gg dalla vet in degenza, poi l'abbiamo trasferita per 2 mesi a casa di un'amica che vive in un appartamento grande e mi ha prestato una stanza per farla socializzare. Lei non se ne occupava, avendo problemi suoi e altri pelosi ed io ogni giorno per 2 mesi andavo dalla micia per 2-3h ed oltra ad accudirla le parlavo, le leggevo libri, le cantavo canzoni... I primi gg neppure la vedevo, stava sempre nascosta, poi piano piano (molto piano) ha iniziato a fidarsi di me, pur non lasciandosi toccare, e dormiva in mia presenza o semplicemente stava sdraiata abbastanza vicina a me, o ancora mangia appena le mettevo il cibo, giocava con i topini e le palline... Dal 12 dicembre 2012 è a casa mia, con altri due fratelli mici e da allora i progressi sono stati tantissimi. Pur non riuscendo ancora a prenderla in braccio, la posso accarezzare ovunque, gioca con la mano (senza fare troppo male con le unghie), prende la pasta al malto dalle mani, insomma è una micina ancora un po' diffidente ma molto dolce, e sono felicissima di averla con me...
Certo sicuramente sono stata fortunata perchè lei si è adattata molto bene alla vita solo in appartamento, ma secondo me anche il mio grande amore e la pazienza infinita (lasciandole i suoi tempi, non forzandola, facendola sentire al sicuro) sono serviti. Ho usato Feliway diffusore e spray (come se piovesse) e Anxitane sia per lei iniziando quando era presso la mia amica, sia per Maya, la mia prima micia quando Mimi è arrivata a casa....

Io sono certa che anche BE BOOP ce la può fare!!! Consiglio anch'io una stanza chiusa per un po', andando spesso da lei, ma senza forzarla e rispettare i suoi tempi, tanta pazienza e tanto amore porteranno i loro frutti!!! CORAGGIO!!! Facci sapere!!

Per chi non conosce la mia bellissima ragazza ex randagia (MIMI), la potete vedere nei miei albums!!!

7M
29-08-2013, 09:33
Ancora io, rileggendo il tuo primo post si vede che ci tieni molto a lei e brava per averle dato una chance!! Non mollare, devi avere tanta pazienza e tanto amore, io sono certa che ce la fai!!
Non ti preoccupare se la tieni chiusa per parecchio tempo, pensa che lei in uno spazio ristretto si sente più sicura e deve abituarsi al nuovo ambiente. Pensa piuttosto alla qualità di vita, all'amore, alle attenzione e alle cure che potrai darle!!! Che abbia paura è assolutamente normale (leggi la mia esperienza con Mimi: andavo a trovarla tutti i gg e spesso neppure la vedevo, se non fosse che era tutto chiuso e il cibo mangiato, avrei avuto dubbi che fosse ancora nella stanza !!!), ma piano piano piano piano imparrerà a fidarsi di me... Forse non sarà mai la micia più affettuosa del mondo (o FORSE SI' con gli ex randagi presi da adulti non si può mai sapere....), ma vedrai che potrai tenerla con te (per il rapporto con i cani ci penserai più in là, ora deve iniziare a fidarsi di te e abituarsi alla vita in appartamento).

Devi essere molto calma perchè loro sentono il nostro stress (e questa forse è la cosa più difficile se non si vedono progressi: anch'io alcune volte con Mimi mi sono chiesta se ce l'avrei fatta, ma in queste cose sono molto tenace e mai e poi mai l'avrei rimessa per strada!!!!), devi lasciarle i suoi tempi e non forzarla e CE LA FARAI!!!!

I Fiori di aAch possono aiutare molto, fatti consigliare da Violapensiero quali mettere, perchè ci vuole qualcuno che conosca bene i gatti oltri ai fiori!!!

Tutto incrociato e facci sapere come va (ma non avere fretta!!!) :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
PS di dove sei???

milka
29-08-2013, 10:18
Ti hanno già detto tutto le utenti prima di me, soprattutto chi ha veramente vissuto una situazione simile ti ha dato degli spunti utilissimi. Io volevo solo ribadire l'importanza dell'avere pazienza e del non aspettarsi chissà che cosa dopo un tot di tempo. Non ci sono tempi prestabiliti, ogni gatto fa a se. Tutto dipende da cosa ha vissuto la micia prima di conoscere voi. Se è stata maltrattata, spaventata, scacciata; se ha avuto brutte esperienza con l'uomo o se è solo nata e cresciuta randagia. Sono tutte variabili che incidono molto sui tempi di reazione di ogni singolo micio. ecco perchè è importantissimo avere pazienza, ma tanta tanta e godere di ogni singolo passo avanti fatto nei nostri confronti. Foss'anche soltanto riuscire a guardarti negli occhi a distanza.
Per abituarla a te la cosa migliore da fare è proprio quella di passare del tempo nella stessa stanza. Senza fare nulla. senza fare rumori forti o movimenti bruschi. Se anche solo lei decidesse di sbucare dal suo cantuccio per vedere chi cè lì...sarebbe già un passo avanti.
Poi si può provare a muoverle dei giochini per attirare la sua attenzione; magari prima di riuscire ad accarezzarla passeranno dei giorni, delle settimane. Ma ogni piccolo progresso è un passo avanti e bisogna gioirne e fare sì che ci sproni a continuare.

Non lasciarti abbattere se non ci sono risultati subito, pensa solo che le stai dando la possibilità di una vita migliore di quella che molto probabilmente ha avuto fino adesso. Poi verrà solo la serenità e la sicurezza. Ma adesso ci vuole pazienza, pazienza e pazienza e non scoraggiarti!

Brava!!! :kisses:

Romy
29-08-2013, 10:38
Ogni gatto è a sé,ogni esperienza con loro non è mai uguale ad un'altra. Ti racconto la mia.
Ad aprile,due mie amiche che seguono una colonia felina in campagna,mi hanno detto che due gatte,per le quali l'ASL non era arrivata in tempo con la sterilizzazione,erano in avanzatissimo stato di gravidanza. Mi sono offerta di tenerle a casa mia e dopo qualche giorno sono arrivate,prima una e poi l'altra e le ho sistemate in due diverse stanze. Entrambe erano terrorizzate,si arrampicavano dappertutto ed erano proprio selvatiche,anche se non aggressive. Piano piano si sono abituate a noi,hanno entrambe partorito e i piccoli,dopo lo svezzamento,sono stati felicemente adottati
Pensavo di adottare entrambe le gatte,le ho fatte sterilizzare e ho aperto le porte delle stanze dove le tenevo,per abituarle piano piano alla casa,ai miei gatti residenti e ai cani. Con una non c'è stato nessun problema,è diventata una perfetta gattina di casa,dolcissima e affettuosa,con l'altra,invece,non c'è stato niente da fare. Quando aveva i micini,sembrava fidarsi di noi e ha accettato di buon grado di stare a casa ma,finito lo svezzamento,le sue paure e la sua diffidenza sono riemerse come e più di prima. Non voleva essre toccata,si nascondeva nel sottoscala e non mangiava quasi più. Ho provato di tutto,feliway,fiori di bach ma non ho ottenuto assolutamente niente. Le mie amiche della colonia hanno insistito perché la riportassimo là,io all'inizio non volevo ma poi,vedendo la gatta sempre più depressa,mi sono lasciata convincere. E in colonia è avvenuto il miracolo:la gattina è rifiorita,ha ripreso a mangiare e adesso(la vado a trovare spesso) è una meraviglia di micetta.
La colonia è ben seguita e sicura,non ci sono strade vicino ma a me è dispiaciuto lo stesso riportarla,adesso però sono convinta di avere fatto la scelta giusta per lei. Spero che la tua gattina invece si abitui alla vita di casa e che tu possa tenerla,facci sapere!

BE BOOP
29-08-2013, 21:26
Ancora io, rileggendo il tuo primo post si vede che ci tieni molto a lei e brava per averle dato una chance!! Non mollare, devi avere tanta pazienza e tanto amore, io sono certa che ce la fai!!
Non ti preoccupare se la tieni chiusa per parecchio tempo, pensa che lei in uno spazio ristretto si sente più sicura e deve abituarsi al nuovo ambiente. Pensa piuttosto alla qualità di vita, all'amore, alle attenzione e alle cure che potrai darle!!! Che abbia paura è assolutamente normale (leggi la mia esperienza con Mimi: andavo a trovarla tutti i gg e spesso neppure la vedevo, se non fosse che era tutto chiuso e il cibo mangiato, avrei avuto dubbi che fosse ancora nella stanza !!!), ma piano piano piano piano imparrerà a fidarsi di me... Forse non sarà mai la micia più affettuosa del mondo (o FORSE SI' con gli ex randagi presi da adulti non si può mai sapere....), ma vedrai che potrai tenerla con te (per il rapporto con i cani ci penserai più in là, ora deve iniziare a fidarsi di te e abituarsi alla vita in appartamento).

Devi essere molto calma perchè loro sentono il nostro stress (e questa forse è la cosa più difficile se non si vedono progressi: anch'io alcune volte con Mimi mi sono chiesta se ce l'avrei fatta, ma in queste cose sono molto tenace e mai e poi mai l'avrei rimessa per strada!!!!), devi lasciarle i suoi tempi e non forzarla e CE LA FARAI!!!!

I Fiori di aAch possono aiutare molto, fatti consigliare da Violapensiero quali mettere, perchè ci vuole qualcuno che conosca bene i gatti oltri ai fiori!!!

Tutto incrociato e facci sapere come va (ma non avere fretta!!!) :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
PS di dove sei???

Grazie Romy per aver condiviso la tua esperienza e per il tuo sostegno, davvero molto incoraggiante.

Lei non scappa in modo irruento, anzi, si dilegua sempre in modo lento sin dall'inizio..
Stasera ha mangiato in mia presenza, ero a una distanza di 5 metri circa da lei.. Se facevo un passo alzava le orecchie e si fermava dal mangiare.. Poi mi sono dovuta avvicinare per spegnere la luce dell'angolo cottura e si è spostata di un metro osservandomi con attenzione, poi me ne sono andata.. Tra un pò ritornerò da lei per vedere se ha mangiato tutto e per darle la buona notte..

Grazie ancora per le belle parole e senz'altro vi farò sapere il proseguo di questa storia.
Sono a Roma :)

BE BOOP
29-08-2013, 21:32
Ti hanno già detto tutto le utenti prima di me, soprattutto chi ha veramente vissuto una situazione simile ti ha dato degli spunti utilissimi. Io volevo solo ribadire l'importanza dell'avere pazienza e del non aspettarsi chissà che cosa dopo un tot di tempo. Non ci sono tempi prestabiliti, ogni gatto fa a se. Tutto dipende da cosa ha vissuto la micia prima di conoscere voi. Se è stata maltrattata, spaventata, scacciata; se ha avuto brutte esperienza con l'uomo o se è solo nata e cresciuta randagia. Sono tutte variabili che incidono molto sui tempi di reazione di ogni singolo micio. ecco perchè è importantissimo avere pazienza, ma tanta tanta e godere di ogni singolo passo avanti fatto nei nostri confronti. Foss'anche soltanto riuscire a guardarti negli occhi a distanza.
Per abituarla a te la cosa migliore da fare è proprio quella di passare del tempo nella stessa stanza. Senza fare nulla. senza fare rumori forti o movimenti bruschi. Se anche solo lei decidesse di sbucare dal suo cantuccio per vedere chi cè lì...sarebbe già un passo avanti.
Poi si può provare a muoverle dei giochini per attirare la sua attenzione; magari prima di riuscire ad accarezzarla passeranno dei giorni, delle settimane. Ma ogni piccolo progresso è un passo avanti e bisogna gioirne e fare sì che ci sproni a continuare.

Non lasciarti abbattere se non ci sono risultati subito, pensa solo che le stai dando la possibilità di una vita migliore di quella che molto probabilmente ha avuto fino adesso. Poi verrà solo la serenità e la sicurezza. Ma adesso ci vuole pazienza, pazienza e pazienza e non scoraggiarti!

Brava!!! :kisses:


Grazie di cuore Milka per il tuo sostegno.. Infatti, credo che ci siano già stati dei piccoli progressi, stasera ha cominciato ha mangiare mentre sono entrata in stanza.. Si è fermata solo quando mi sono mossa di qualche passo.. Forse è qualcosina.. Speriamo in meglio. Un caro saluto :)

BE BOOP
29-08-2013, 21:33
Ogni gatto è a sé,ogni esperienza con loro non è mai uguale ad un'altra. Ti racconto la mia.
Ad aprile,due mie amiche che seguono una colonia felina in campagna,mi hanno detto che due gatte,per le quali l'ASL non era arrivata in tempo con la sterilizzazione,erano in avanzatissimo stato di gravidanza. Mi sono offerta di tenerle a casa mia e dopo qualche giorno sono arrivate,prima una e poi l'altra e le ho sistemate in due diverse stanze. Entrambe erano terrorizzate,si arrampicavano dappertutto ed erano proprio selvatiche,anche se non aggressive. Piano piano si sono abituate a noi,hanno entrambe partorito e i piccoli,dopo lo svezzamento,sono stati felicemente adottati
Pensavo di adottare entrambe le gatte,le ho fatte sterilizzare e ho aperto le porte delle stanze dove le tenevo,per abituarle piano piano alla casa,ai miei gatti residenti e ai cani. Con una non c'è stato nessun problema,è diventata una perfetta gattina di casa,dolcissima e affettuosa,con l'altra,invece,non c'è stato niente da fare. Quando aveva i micini,sembrava fidarsi di noi e ha accettato di buon grado di stare a casa ma,finito lo svezzamento,le sue paure e la sua diffidenza sono riemerse come e più di prima. Non voleva essre toccata,si nascondeva nel sottoscala e non mangiava quasi più. Ho provato di tutto,feliway,fiori di bach ma non ho ottenuto assolutamente niente. Le mie amiche della colonia hanno insistito perché la riportassimo là,io all'inizio non volevo ma poi,vedendo la gatta sempre più depressa,mi sono lasciata convincere. E in colonia è avvenuto il miracolo:la gattina è rifiorita,ha ripreso a mangiare e adesso(la vado a trovare spesso) è una meraviglia di micetta.
La colonia è ben seguita e sicura,non ci sono strade vicino ma a me è dispiaciuto lo stesso riportarla,adesso però sono convinta di avere fatto la scelta giusta per lei. Spero che la tua gattina invece si abitui alla vita di casa e che tu possa tenerla,facci sapere!

Grazie Romy per aver condiviso la tua esperienza e per il tuo sostegno, davvero molto incoraggiante.

Lei non scappa in modo irruento, anzi, si dilegua sempre in modo lento sin dall'inizio..
Stasera ha mangiato in mia presenza, ero a una distanza di 5 metri circa da lei.. Se facevo un passo alzava le orecchie e si fermava dal mangiare.. Poi mi sono dovuta avvicinare per spegnere la luce dell'angolo cottura e si è spostata di un metro osservandomi con attenzione, poi me ne sono andata.. Tra un pò ritornerò da lei per vedere se ha mangiato tutto e per darle la buona notte..

Grazie ancora per le belle parole e senz'altro vi farò sapere il proseguo di questa storia.
Sono a Roma :)

BE BOOP
29-08-2013, 21:38
Grazie di cuore MayaMieleMimi per le tue belle parole..

Si, ci tengo tanto al suo bene.. Stasera, mentre le preparavo la pappa, le ho persino canticchiato una dolce canzoncina, inventata di sana pianta, in cui le dicevo che deve fidarsi di me perché le voglio un gran bene..

Sarà un caso, ma proprio stasera per la prima volta ha mangiato in mia presenza e si è allontanata solo quando ho fatto un piccolo tentativo di avvicinamento..

Spero che presto la situazione migliore ancora di più..

Lo spero soprattutto per lei, affinché possa sentirsi più tranquilla in mia presenza..

Grazie ancora e a presto! :)

BE BOOP
29-08-2013, 21:41
Ancora io, rileggendo il tuo primo post si vede che ci tieni molto a lei e brava per averle dato una chance!! Non mollare, devi avere tanta pazienza e tanto amore, io sono certa che ce la fai!!
Non ti preoccupare se la tieni chiusa per parecchio tempo, pensa che lei in uno spazio ristretto si sente più sicura e deve abituarsi al nuovo ambiente. Pensa piuttosto alla qualità di vita, all'amore, alle attenzione e alle cure che potrai darle!!! Che abbia paura è assolutamente normale (leggi la mia esperienza con Mimi: andavo a trovarla tutti i gg e spesso neppure la vedevo, se non fosse che era tutto chiuso e il cibo mangiato, avrei avuto dubbi che fosse ancora nella stanza !!!), ma piano piano piano piano imparrerà a fidarsi di me... Forse non sarà mai la micia più affettuosa del mondo (o FORSE SI' con gli ex randagi presi da adulti non si può mai sapere....), ma vedrai che potrai tenerla con te (per il rapporto con i cani ci penserai più in là, ora deve iniziare a fidarsi di te e abituarsi alla vita in appartamento).

Devi essere molto calma perchè loro sentono il nostro stress (e questa forse è la cosa più difficile se non si vedono progressi: anch'io alcune volte con Mimi mi sono chiesta se ce l'avrei fatta, ma in queste cose sono molto tenace e mai e poi mai l'avrei rimessa per strada!!!!), devi lasciarle i suoi tempi e non forzarla e CE LA FARAI!!!!

I Fiori di aAch possono aiutare molto, fatti consigliare da Violapensiero quali mettere, perchè ci vuole qualcuno che conosca bene i gatti oltri ai fiori!!!

Tutto incrociato e facci sapere come va (ma non avere fretta!!!) :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
PS di dove sei???

Grazie di cuore MayaMieleMimi per le tue belle parole..

Si, ci tengo tanto al suo bene.. Stasera, mentre le preparavo la pappa, le ho persino canticchiato una dolce canzoncina, inventata di sana pianta, in cui le dicevo che deve fidarsi di me perché le voglio un gran bene..

Sarà un caso, ma proprio stasera per la prima volta ha mangiato in mia presenza e si è allontanata solo quando ho fatto un piccolo tentativo di avvicinamento..

Spero che presto la situazione migliore ancora di più..

Lo spero soprattutto per lei, affinché possa sentirsi più tranquilla in mia presenza..

Grazie ancora e a presto!

P.S. abito a Roma! :)

BE BOOP
29-08-2013, 21:43
Qui sul forum invece abbiamo un elenco numeroso di casi dove i fiori di bach (nella giusta composizione e dose) hanno funzionato perfettamente; ti invito quindi a mandare un MP a ViolaPensiero (massima esperta) e vedere che cosa ti dice lei.

Grazie ancora per i tuoi consigli Toporagno. Un caro saluto e a presto! :)

Ludovica
30-08-2013, 06:35
Non ho tempo adesso di leggere le altre risposte quindi se mi ripeto scusate...
Hai provato a sdraiarti per terra quando sei con lei? Senza fare nulla, ne' chiamarla ne' niente. La mia all'inizio si avvicinava solo quando ero a letto, probabilmente mi percepiva come meno minacciosa.

Comunque, tantissima pazienza e amore sempre e comunque senza scoraggiarsi sono le uniche armi che hai... Io la mia l'ho toccata dopo un paio di mesi, e da li e' iniziato un processo ancora in atto...Dopo due anni mi e' saltata in grembo ed e' stato un momento bellissimo. Non mollare!

luana68
30-08-2013, 06:44
Dai che piano piano si fida di te ;)
Lo spray si chiama Play spray e lo vendono nei pet shop,io lo uso anche quando non vogliono entrare nel trasportino per invogliarle...

BE BOOP
30-08-2013, 08:10
Non ho tempo adesso di leggere le altre risposte quindi se mi ripeto scusate...
Hai provato a sdraiarti per terra quando sei con lei? Senza fare nulla, ne' chiamarla ne' niente. La mia all'inizio si avvicinava solo quando ero a letto, probabilmente mi percepiva come meno minacciosa.

Comunque, tantissima pazienza e amore sempre e comunque senza scoraggiarsi sono le uniche armi che hai... Io la mia l'ho toccata dopo un paio di mesi, e da li e' iniziato un processo ancora in atto...Dopo due anni mi e' saltata in grembo ed e' stato un momento bellissimo. Non mollare!

Grazie mille Ludovica per il tuo consiglio.
In effetti, un giorno mi sono sdraiata a leggere appoggiata all'armadio che è proprio di fronte al suo nascondiglio.. Sono stata così circa mezz'ora.. un'altra volta mi sono messa a leggere sdraiata sul divano.. Insomma, le sto tentando tutte..

Speriamo che, come nel tuo caso, prima o poi dia segnali di avvicinamento concreti.. Certo è che, in un mondo ideale, mi piacerebbe non dovere aspettare degli anni! Anche perché credo che sarebbe soprattutto stressante per lei.. Grazie ancora :)

BE BOOP
30-08-2013, 08:14
Dai che piano piano si fida di te ;)
Lo spray si chiama Play spray e lo vendono nei pet shop,io lo uso anche quando non vogliono entrare nel trasportino per invogliarle...

Grazie ancora Luana68, ieri dopo che mi hai parlato di questo spray, ho sentito il mio venditore di fiducia e mi ha detto che ne ha uno a base di erba gatta (non so se sia lo stesso ma mi ha detto che lo scopo del prodotto è quello di spruzzarlo là dove vogliamo che lei si concentri e avvicini, per cui immagino che sia simile a quello da te citato). Me lo ha messo da parte e nel pomeriggio andrò a ritirarlo e lo proverò subito questo weekend. Ti farò sapere il risultato.

A presto! :)

milka
30-08-2013, 08:46
Hai provato a sdraiarti per terra quando sei con lei? Senza fare nulla, ne' chiamarla ne' niente. La mia all'inizio si avvicinava solo quando ero a letto, probabilmente mi percepiva come meno minacciosa.



Quoto, perchè mi sembra una buona idea...magari se non proprio sdraiata potresti stare seduta a terra con le gambe raccolte e nel mentre parlarle o leggere ad "alta" voce qualcosa, ma in modo pacato e lento. In questo modo inzia a riconosceti anche attraverso la voce che è molto importante.

Io con Trici (una randagina che ci ha adottato, sì è stata proprio lei a sceglierci come sua nuova famiglia e noi l'abbiamo accolta con piacere, :)) all'inizio quando era ancora molto molto timorosa e gironzolava nel nostro giardino quando la vedevo mi accucciavo sempre, parlandole e chiamandola (da subito per me è stata Trici) dolcemente. Dopo pochi tentativi ha cominciato ad avvicinarsi a me (e me soltanto) anche se non si lasciava assolutamente toccare. C'è voluto un po di tempo perchè cominciasse a fidarsi di me, tanto che ancora adesso, io solo l'unica che la può accarezzare per un certo tempo, che la può prendere in braccio (anche se vedi che non è molto a suo agio), sono l'unica da cui corre non appena la chiamo e mi segue come un cagnolino in giro per il giardino. Mi aspetta davanti casa agli orari precisi in cui rientro (deve avere un orologio interno quelle birbantella!).

In casa ancora non vuole entrare: è spaventata dai miei due mici residenti. pensa che è con noi in pratica da febbraio-marzo di quest'anno e ancora è molto timorosa, specie con i rumori forti o con le persone (mia mamma, i miei figli, mio marito) che conosce meno e che con lei hanno un approccio meno tranquillo.

ecco perchè prima ti dicevo che ci vuole magari molto tempo perima di vedere dei progressi e che comincia a fidarsi di te; da quello che ho letto però mi sembra che la micia cominci un pochino ad uscire dal suo guscio. Tu continua così, parlale e cerca di stare quando puoi con lei, seduta e ferma...sono certa che la curiosità di micia di sapere chi sei sarà grande e verrà da te.

Continua così non mollare. Ciao.

BE BOOP
30-08-2013, 09:08
Quoto, perchè mi sembra una buona idea...magari se non proprio sdraiata potresti stare seduta a terra con le gambe raccolte e nel mentre parlarle o leggere ad "alta" voce qualcosa, ma in modo pacato e lento. In questo modo inzia a riconosceti anche attraverso la voce che è molto importante.

Io con Trici (una randagina che ci ha adottato, sì è stata proprio lei a sceglierci come sua nuova famiglia e noi l'abbiamo accolta con piacere, :)) all'inizio quando era ancora molto molto timorosa e gironzolava nel nostro giardino quando la vedevo mi accucciavo sempre, parlandole e chiamandola (da subito per me è stata Trici) dolcemente. Dopo pochi tentativi ha cominciato ad avvicinarsi a me (e me soltanto) anche se non si lasciava assolutamente toccare. C'è voluto un po di tempo perchè cominciasse a fidarsi di me, tanto che ancora adesso, io solo l'unica che la può accarezzare per un certo tempo, che la può prendere in braccio (anche se vedi che non è molto a suo agio), sono l'unica da cui corre non appena la chiamo e mi segue come un cagnolino in giro per il giardino. Mi aspetta davanti casa agli orari precisi in cui rientro (deve avere un orologio interno quelle birbantella!).

In casa ancora non vuole entrare: è spaventata dai miei due mici residenti. pensa che è con noi in pratica da febbraio-marzo di quest'anno e ancora è molto timorosa, specie con i rumori forti o con le persone (mia mamma, i miei figli, mio marito) che conosce meno e che con lei hanno un approccio meno tranquillo.

ecco perchè prima ti dicevo che ci vuole magari molto tempo perima di vedere dei progressi e che comincia a fidarsi di te; da quello che ho letto però mi sembra che la micia cominci un pochino ad uscire dal suo guscio. Tu continua così, parlale e cerca di stare quando puoi con lei, seduta e ferma...sono certa che la curiosità di micia di sapere chi sei sarà grande e verrà da te.

Continua così non mollare. Ciao.

Grazie ancora Milka per aver condiviso con me la tua bella esperienza e per il tuo prezioso suggerimento..

Infatti, proprio ieri ho acquistato un libro sui gatti dove c'è scritto ciò che mi hai appena suggerito, ovvero di sedersi e di leggere un giornale o libro a voce "suadente" (così c'è scritto!). In verità, io mi sdraiavo a leggere ma in silenzio.. Ho sempre pensato che se parlavo potevo infastidirla, per cui l'ho fatto solo per salutarla e darle il buongiorno o la buona notte.. Ma ieri sera, con la canzoncina, lei sembra essersi fidata un pò più di me per cui seguirò a farlo.

Un abbraccio e grazie ancora!

A presto! :)

7M
30-08-2013, 09:18
Grazie di cuore MayaMieleMimi per le tue belle parole..
Si, ci tengo tanto al suo bene.. Stasera, mentre le preparavo la pappa, le ho persino canticchiato una dolce canzoncina, inventata di sana pianta, in cui le dicevo che deve fidarsi di me perché le voglio un gran bene..
Sarà un caso, ma proprio stasera per la prima volta ha mangiato in mia presenza e si è allontanata solo quando ho fatto un piccolo tentativo di avvicinamento..
Spero che presto la situazione migliore ancora di più..
Lo spero soprattutto per lei, affinché possa sentirsi più tranquilla in mia presenza..


Dai che state andando bene!! Piccoli ma importanti progressi!! Come ti dice Milka mettiti al suo livello, quindi in terra, ti vedrà meno minacciosa; io a Mimi leggevo libri, giornali, parlavo, lavoravo al pc parlandole, cantavo, sempre seduta in terra....
Vedrai che poco a poco si fiderà sempre più di te!!! Facci sapere!!!

milka
30-08-2013, 09:22
Grazie ancora Milka per aver condiviso con me la tua bella esperienza e per il tuo prezioso suggerimento..

Infatti, proprio ieri ho acquistato un libro sui gatti dove c'è scritto ciò che mi hai appena suggerito, ovvero di sedersi e di leggere un giornale o libro a voce "suadente" (così c'è scritto!). In verità, io mi sdraiavo a leggere ma in silenzio.. Ho sempre pensato che se parlavo potevo infastidirla, per cui l'ho fatto solo per salutarla e darle il buongiorno o la buona notte.. Ma ieri sera, con la canzoncina, lei sembra essersi fidata un pò più di me per cui seguirò a farlo.

Un abbraccio e grazie ancora!

A presto! :)

Per loro la nostra voce è molto importante...forse anche più del vederci fisicamente. Ecco perchè se anche lei è nascosta e non ci vede è utilissimo farci sentire attraverso la voce...quando associerà la voce alla nostra presenza per lei innocua comincerà ad uscire e ad avvicinarsi, piano piano. In questo caso non muoverti, lascia proprio che sia lei a venire da te, ad annusarti...tu immobile ma parlale, chiamala con voce dolce...non ricordo, ha già un nome??

Io con Trici l'ho chiamata da subito così e lei dopo pochi giorni ha capito che Trici era lei e si voltava quando la chiamavo.

Vedrai che andrà tutto bene...

BE BOOP
30-08-2013, 09:26
Dai che state andando bene!! Piccoli ma importanti progressi!! Come ti dice Milka mettiti al suo livello, quindi in terra, ti vedrà meno minacciosa; io a Mimi leggevo libri, giornali, parlavo, lavoravo al pc parlandole, cantavo, sempre seduta in terra....
Vedrai che poco a poco si fiderà sempre più di te!!! Facci sapere!!!

Grazie mille MayaMieleMimi.

Si, lo farò ancora.. Ho lasciato un libro di sotto per leggerlo ogni volta che andavo a trovarla, solo che d'ora in poi lo farò a voce alta! Senza urlare, ovviamente, quasi sussurrandole..

Vi farò sapere senz'altro..

Una cosa che ho notato e di cui mi piacerebbe avere un tuo parere è che lei gioca SEMPRE e SOLO con due giocattoli che le ho procurato, uno dei quali è un pelouche dei miei cani che loro si sono strapupazzato alla grande in passato.. Come mai, secondo te, tra i vari che le ho procurato nuovi di zecca, lei preferisce proprio quello che ha l'odore dei cani? :eek:

7M
30-08-2013, 09:33
Una cosa che ho notato e di cui mi piacerebbe avere un tuo parere è che lei gioca SEMPRE e SOLO con due giocattoli che le ho procurato, uno dei quali è un pelouche dei miei cani che loro si sono strapupazzato alla grande in passato.. Come mai, secondo te, tra i vari che le ho procurato nuovi di zecca, lei preferisce proprio quello che ha l'odore dei cani?

Questo non lo so, dovremmo conoscere la storia esatta della micia. Può essere che avesse rapporti con qualche cane.... Mah.... Oppure che quel giocattolo abbia una forma o una consistenza che le piace di più degli altri.... O un odore che l'attira (se fosse l'odore dei cani a piacerle sarebbe un bel passo avanti nell'inserimento in casa, ma a questo penserai più in là)....

La mia micia Mimi da qualche tempo quando la chiamo Innnnnnninnnnnnì Innnnnninnnnnì (esattamente cosi, non Mimi, Inninnì) arriva di corsa ovunque sia e qualsiasi cosa stia facendo anche se stava dormendo... E' un cagnolino!!!!

BE BOOP
30-08-2013, 09:35
Per loro la nostra voce è molto importante...forse anche più del vederci fisicamente. Ecco perchè se anche lei è nascosta e non ci vede è utilissimo farci sentire attraverso la voce...quando associerà la voce alla nostra presenza per lei innocua comincerà ad uscire e ad avvicinarsi, piano piano. In questo caso non muoverti, lascia proprio che sia lei a venire da te, ad annusarti...tu immobile ma parlale, chiamala con voce dolce...non ricordo, ha già un nome??

Io con Trici l'ho chiamata da subito così e lei dopo pochi giorni ha capito che Trici era lei e si voltava quando la chiamavo.

Vedrai che andrà tutto bene...

Si Milka, lei si chiama Be Boop :D che in slang americano significa grande gatto! :) E lei per me è una grande micia!

Approfitto per chiedere anche a te, come mai lei gioca SEMPRE e SOLO con due giocattoli che le ho procurato, uno dei quali è un pelouche dei miei cani che loro si sono strapupazzato alla grande in passato.. Come mai, secondo te, tra i vari che le ho procurato nuovi di zecca, lei preferisce proprio quello che ha l'odore dei cani? E' un buon segno secondo te per la futura socializzazione che vorrei poi cercare di fare tra di loro? Può significare che, attraverso l'odore dei cani che lei percepisce nel giocattolo, in qualche modo a lei possano già piacere i miei cani? Premetto che è stato proprio uno di loro, il mio Husky, a scoprire che lei aveva partorito nel giardino del mio vicino, è stato lui ad indicarmi con lo sguardo e con un lamento il luogo in cui lei si era nascosta con i figlioletti..

BE BOOP
30-08-2013, 09:40
Questo non lo so, dovremmo conoscere la storia esatta della micia. Può essere che avesse rapporti con qualche cane.... Mah.... Oppure che quel giocattolo abbia una forma o una consistenza che le piace di più degli altri.... O un odore che l'attira (se fosse l'odore dei cani a piacerle sarebbe un bel passo avanti nell'inserimento in casa, ma a questo penserai più in là)....

La mia micia Mimi da qualche tempo quando la chiamo Innnnnnninnnnnnì Innnnnninnnnnì (esattamente cosi, non Mimi, Inninnì) arriva di corsa ovunque sia e qualsiasi cosa stia facendo anche se stava dormendo... E' un cagnolino!!!!

Grazie! Proverò a portarle altri giocattoli dei cani per vedere se anche con quelli gioca di più.. Se così fosse, bèh, qualcosa vorrà pur dire.. :D

milka
30-08-2013, 09:45
Si Milka, lei si chiama Be Boop :D che in slang americano significa grande gatto! :) E lei per me è una grande micia!

Approfitto per chiedere anche a te, come mai lei gioca SEMPRE e SOLO con due giocattoli che le ho procurato, uno dei quali è un pelouche dei miei cani che loro si sono strapupazzato alla grande in passato.. Come mai, secondo te, tra i vari che le ho procurato nuovi di zecca, lei preferisce proprio quello che ha l'odore dei cani? E' un buon segno secondo te per la futura socializzazione che vorrei poi cercare di fare tra di loro? Può significare che, attraverso l'odore dei cani che lei percepisce nel giocattolo, in qualche modo a lei possano già piacere i miei cani? Premetto che è stato proprio uno di loro, il mio Husky, a scoprire che lei aveva partorito nel giardino del mio vicino, è stato lui ad indicarmi con lo sguardo e con un lamento il luogo in cui lei si era nascosta con i figlioletti..



Non sono un'esperta...ma secondo me sì è un buon segno per il futuro il fatto che la micia prediliga il gioco con l'odore dei cani...e tu hai fatto bene a proporlo come gioco da dare alla micia. Magari tra un po prova a fare anche il contrario, cioè a mettere qualcosa con l'odore della micia ai cani...così anche loro imparano a conoscerla.

Sul fatto che prediliga giocare con un paio di giochi soltanto, credo sia normale: io ho Molly che impazzisce per il suo topino di peluche azzurro...ormai quel giochino ha due anni, è tutto spelacchiato, ha perso gli occhietti e il nasino...è una piccola palla ovale di pochi cm, azzurra e tutta infeltrita (l'ha fatto cadere più volte nel secchio con l'acqua per pulire i pavimenti) ma è la sua preferita...spesso la perde per casa e quando pulendo gliela ritrovo non ti dico la sua felicità...ci gioca tantissimo. Oppure se va a finire sotto qualche mobile, lei si ricorda dove è nascosta e mi fa capire che è lì il suo topino azzurro finchè non vado a recuperarglielo. E' davvero forte la Molly!!!

Quindi tutto nella norma direi...e stai facendo proprio bene!!!

BE BOOP
30-08-2013, 10:01
Non sono un'esperta...ma secondo me sì è un buon segno per il futuro il fatto che la micia prediliga il gioco con l'odore dei cani...e tu hai fatto bene a proporlo come gioco da dare alla micia. Magari tra un po prova a fare anche il contrario, cioè a mettere qualcosa con l'odore della micia ai cani...così anche loro imparano a conoscerla.

Sul fatto che prediliga giocare con un paio di giochi soltanto, credo sia normale: io ho Molly che impazzisce per il suo topino di peluche azzurro...ormai quel giochino ha due anni, è tutto spelacchiato, ha perso gli occhietti e il nasino...è una piccola palla ovale di pochi cm, azzurra e tutta infeltrita (l'ha fatto cadere più volte nel secchio con l'acqua per pulire i pavimenti) ma è la sua preferita...spesso la perde per casa e quando pulendo gliela ritrovo non ti dico la sua felicità...ci gioca tantissimo. Oppure se va a finire sotto qualche mobile, lei si ricorda dove è nascosta e mi fa capire che è lì il suo topino azzurro finchè non vado a recuperarglielo. E' davvero forte la Molly!!!

Quindi tutto nella norma direi...e stai facendo proprio bene!!!

Grazie mille Milka per il tuo gradito incoraggiamento.. :)

Si, essendo già passata una settimana dal suo arrivo, ho pensato che stasera porterò ai cani qualche giochino della gatta, tra quelli che lei non gradisce un granché e vediamo cosa succede..

Da come mi descrivi Molly sembra che sia quasi un cane! :D Anche i miei mi indicano quando qualcosa di loro gradimento è nascosto di recuperarlo per loro.. Sono così teneri quando lo fanno! Li adoro! :D

milka
30-08-2013, 10:24
Aahahah, sì Molly è un po particolare...non è una gran coccolona, non ama molto farsi spupazzare (se non quando lo decide lei), è la mia tontolona come la chiamo io, perchè al contrario di brillo, il terremoto di casa, lei è molto tranquilla e paciosa e si lascia fare di tutto dal piccolo despota. Però ha questa cosa qui che mi indica dove si è nascosto il suo topino: quando mi vede che riordino casa, lei mi segue e quando arrivo nel punto dove si è ficcato il gioco si siede lì e mi guarda. Come per chiedermi di andare a recuperarglielo. Oppure, ma non sempre questo, se io è un po che non vedo il topino per casa le chiedo ad alta voce "dov'è andato/finito il tuo topino?" e lei sembra capire perchè mi guarda come per chiedermi di cercarlo insieme a lei e allora io giro per casa finchè capisco dove è andato a finire (che poi alla fine i posti son sempre quelli...). Ma la sua felicità quando glielo restituisco dopo giorni che è sparito...quella è indescrivibile davvero!!! la mia Molly....

BE BOOP
30-08-2013, 10:38
aahahah, sì molly è un po particolare...non è una gran coccolona, non ama molto farsi spupazzare (se non quando lo decide lei), è la mia tontolona come la chiamo io, perchè al contrario di brillo, il terremoto di casa, lei è molto tranquilla e paciosa e si lascia fare di tutto dal piccolo despota. Però ha questa cosa qui che mi indica dove si è nascosto il suo topino: Quando mi vede che riordino casa, lei mi segue e quando arrivo nel punto dove si è ficcato il gioco si siede lì e mi guarda. Come per chiedermi di andare a recuperarglielo. Oppure, ma non sempre questo, se io è un po che non vedo il topino per casa le chiedo ad alta voce "dov'è andato/finito il tuo topino?" e lei sembra capire perchè mi guarda come per chiedermi di cercarlo insieme a lei e allora io giro per casa finchè capisco dove è andato a finire (che poi alla fine i posti son sempre quelli...). Ma la sua felicità quando glielo restituisco dopo giorni che è sparito...quella è indescrivibile davvero!!! La mia molly....

che amore!!!! :d

BE BOOP
30-08-2013, 22:15
non sono un'esperta...ma secondo me sì è un buon segno per il futuro il fatto che la micia prediliga il gioco con l'odore dei cani...e tu hai fatto bene a proporlo come gioco da dare alla micia. Magari tra un po prova a fare anche il contrario, cioè a mettere qualcosa con l'odore della micia ai cani...così anche loro imparano a conoscerla.

Quindi tutto nella norma direi...e stai facendo proprio bene!!!

alleluia!!! Stasera, per la prima volta, non e' andata via quando sono entrata nella stanza ed e' stata per un pò presa dal giochino del pescetto che le proponevo.. Poi mi sono allontanata un pò e lei mi cercava con lo sguardo.. Dolcissima.. Le ho persino scattato delle foto a distanza ravvicinata.. Il tutto e' durato qualche minuto, poi all'improvviso e' tornata al suo nascondiglio.. Che bello pero'.. Per un attimo ho pensato persino che si facesse accarezzare.. :)

Romy
31-08-2013, 07:16
Ce la farai,sta facendo progressi,è quasi fatta!

BE BOOP
31-08-2013, 08:02
Ce la farai,sta facendo progressi,è quasi fatta!

Speriamo Romy! :) Vi terrò aggiornati su ogni sviluppo. Grazie mille e a presto! ;)

luana68
31-08-2013, 08:14
Potrebbe essere che giochi con il giochino del cane perchè quell'odore la calma essendo il cane che l'ha trovata,come a dire che di lui si fida:),per i giochi nuovi anche le mie preferiscono quelli con il nostro odore o comunque non nuovi di zecca,perchè pure io sento un odore di gomma nauseante che ci vuole un po' prima che vada via.

7M
31-08-2013, 08:40
alleluia!!! Stasera, per la prima volta, non e' andata via quando sono entrata nella stanza ed e' stata per un pò presa dal giochino del pescetto che le proponevo.. Poi mi sono allontanata un pò e lei mi cercava con lo sguardo.. Dolcissima.. Le ho persino scattato delle foto a distanza ravvicinata.. Il tutto e' durato qualche minuto, poi all'improvviso e' tornata al suo nascondiglio.. Che bello pero'.. Per un attimo ho pensato persino che si facesse accarezzare..

Grande progresso, ma non aver fretta di accarezzarla, fallo solo quando vedi che lei è pronta!!! Piano piano ce la farai... Io Mimì la conosco da fine settembre e l'ho accarezzata per la prima volta a metà gennaio (adesso però è lei che viene a cercare le carezze...)
Coraggio, continua così sei sulla buona strada!!! :micimiao49::micimiao45:
Aspettiamo foto di Be Boop!!!

BE BOOP
31-08-2013, 13:31
Grande progresso, ma non aver fretta di accarezzarla, fallo solo quando vedi che lei è pronta!!! Piano piano ce la farai... Io Mimì la conosco da fine settembre e l'ho accarezzata per la prima volta a metà gennaio (adesso però è lei che viene a cercare le carezze...)
Coraggio, continua così sei sulla buona strada!!! :micimiao49::micimiao45:
Aspettiamo foto di Be Boop!!!

Purtroppo, stamani abbiamo fatto dei passi indietro.. Non si è fidata come ieri e si è andata a nascondere quasi subito..Toccherà che nel pomeriggio vada di nuovo a leggerle qualche capitolo di "Dexter il vendigatore" che, a quanto pare, lei apprezza particolarmente.. Chissà come mai.. D'altronde, non dimentichiamo che lei su 5 figlioletti ne ha fatti fuori ben 4.. Una piccola serial killer di micetti.. :( P.S. per le foto devo registrare 50 risposte nel forum per poter postarle, altrimenti le avrei già messe.. Peccato..

BE BOOP
31-08-2013, 13:34
Potrebbe essere che giochi con il giochino del cane perchè quell'odore la calma essendo il cane che l'ha trovata,come a dire che di lui si fida:),per i giochi nuovi anche le mie preferiscono quelli con il nostro odore o comunque non nuovi di zecca,perchè pure io sento un odore di gomma nauseante che ci vuole un po' prima che vada via.

Non so Luana il motivo della sua predilezione per quello dei cani ma mi piacerebbe tanto saperlo.. Per il resto, i giochini che le ho procurato non sono di gomma ma di altri materiali tipo stoffa, corda, pelouches, etc.. Stamani ha fatto un passo indietro andandosi a nascondere quasi subito.. vediamo oggi nel pomeriggio come prosegue.. To be continued! :)

7M
31-08-2013, 15:09
Purtroppo, stamani abbiamo fatto dei passi indietro.. Non si è fidata come ieri e si è andata a nascondere quasi subito..Toccherà che nel pomeriggio vada di nuovo a leggerle qualche capitolo di "Dexter il vendigatore" che, a quanto pare, lei apprezza particolarmente.. Chissà come mai.. D'altronde, non dimentichiamo che lei su 5 figlioletti ne ha fatti fuori ben 4.. Una piccola serial killer di micetti.. P.S. per le foto devo registrare 50 risposte nel forum per poter postarle, altrimenti le avrei già messe.. Peccato..

Guarda anch'io facevo 1 passo avanti e 3 indietro con Mimi, quindi non lasciarti abbattere!!
Per le foto aspettiamo... Così come per i progressi.... Stai tranquilla e rilassata e si fiderà, prima o poi!!!

BE BOOP
31-08-2013, 22:47
Guarda anch'io facevo 1 passo avanti e 3 indietro con Mimi, quindi non lasciarti abbattere!!
Per le foto aspettiamo... Così come per i progressi.... Stai tranquilla e rilassata e si fiderà, prima o poi!!!

Stasera abbiamo fatto dei progressi.. mi sono sdraiata appoggiata a un armadio e ho preso il suo pescetto con la canna da pesca.. mi sono quasi addormentata quando ho visto che lei mi osservava a un metro circa di distanza da me.. guardavia sia me che il suo pescetto che era poco distante sia da me che da lei.. Siamo state così in silenzio per circa mezz'ora.. pace totale.. Siamo state interrotte dal mio compagno che è venuto a chiedermi delle una cosa.. peccato.. credo che se non lo avesse fatto, mi sarei addormentata lì da lei e chissà poi.. To be contined.. :)

Romy
01-09-2013, 07:20
Secondo me sta andando bene davvero,la micetta è più che recuperabile ad una vita domestica. Può darsi benissimo che con i cani non ci saranno problemi per niente,ci sono molti gatti che,se non hanno avuto esperienze molto negative con loro in passato,ci convivono tranquillamente. Io ho gatti e 4 cani e va tutto molto bene.

BE BOOP
01-09-2013, 08:58
Secondo me sta andando bene davvero,la micetta è più che recuperabile ad una vita domestica. Può darsi benissimo che con i cani non ci saranno problemi per niente,ci sono molti gatti che,se non hanno avuto esperienze molto negative con loro in passato,ci convivono tranquillamente. Io ho gatti e 4 cani e va tutto molto bene.

Me lo auguro davvero Romy.. Mi racconti se l'inserimento dei tuoi gatti e avvenuto prima o dopo quello dei cani? Io ho un Husky e un simil York Shire che, non appena vedono passare un gatto, lo vogliono rincorrere a più non posso.. Poi, all'Husky piace giocare "duro" con lo yorkino e con altri cani - che però sa bene come difendersi - ed è molto geloso sia di me che dello yorkino.. Come la vedi?

7M
01-09-2013, 09:32
Stasera abbiamo fatto dei progressi.. mi sono sdraiata appoggiata a un armadio e ho preso il suo pescetto con la canna da pesca.. mi sono quasi addormentata quando ho visto che lei mi osservava a un metro circa di distanza da me.. guardavia sia me che il suo pescetto che era poco distante sia da me che da lei.. Siamo state così in silenzio per circa mezz'ora.. pace totale.. Siamo state interrotte dal mio compagno che è venuto a chiedermi delle una cosa.. peccato.. credo che se non lo avesse fatto, mi sarei addormentata lì da lei e chissà poi.. To be contined..

Ottimo!!!
Riguardo alla convivenza con i cani, io purtroppo per ora ho solo gatti, ma direi che è possibile!! Poi ti daranno consigli persone esperte che hanno entrambi, tipo Romy, LaT ed altre di cui ora non mi viene in mente il nome.. Fai un passo alla volta, ora devi guadagnare tu la fiducia della micia, poi si penserà a farle conoscere i cani. Continua a scambiare gli odori, dando anche ai cani oggetti con l'odore di Be Boop!!

Romy
01-09-2013, 11:44
Dipende tantissimo,ovvio,dal carattere del cane e del gatto e dalle esperienze che hanno avuto ma la convivenza è più che possibile e spesso si creano vere amicizie.
Ho 4 cani,uno è uno spinone,quindi cane da caccia ma è arrivato qui a due mesi e di conseguenza,visto che i gatti c'erano già,per lui sono parte della famiglia e,anche quando ne sono arrivati altri nel tempo,adulti o cuccioli,li ha sempre accettati. Ogni tanto li rincorre ma per gioco e loro lo capiscono,se esagera gli danno una zampata di avvertimento e lui si calma. Poi c'è Ben,un meticcetto che mio marito ha trovato anni fa abbandonato in campagna più morto che vivo.avvelenato e scheletrico. Era in condizioni tali che,se anche avessi avuto la casa popolata di leoni e tigri,non avrebbe fatto una piega. Anche quando si è rimesso,non ha mai avuto problemi,lui adesso è un po' prepotente di carattere, anche verso i mici. ma mai aggressivo. Perla,la chihuahuina,quando è arrivata qui era già adulta e abituata ai gatti,perciò è andato tutto bene. L'ultima arrivata,la mia cagnolona Gemma,presa a gennaio dal canile,ignora i gatti,per lei è come se non ci fossero.
Da qualche mese sono arrivati da noi due,gatti adulti,Palmiro e Isabel,non sapevo che reazione potessero avere alla vista dei cani e infatti ero un po' preoccupata,invece non hanno dimostrato né paura né aggressività.
Io penso che la tua gatta si abituerà anche ai cani,loro quanti anni hanno?

BE BOOP
01-09-2013, 23:15
Ottimo!!!
Riguardo alla convivenza con i cani, io purtroppo per ora ho solo gatti, ma direi che è possibile!! Poi ti daranno consigli persone esperte che hanno entrambi, tipo Romy, LaT ed altre di cui ora non mi viene in mente il nome.. Fai un passo alla volta, ora devi guadagnare tu la fiducia della micia, poi si penserà a farle conoscere i cani. Continua a scambiare gli odori, dando anche ai cani oggetti con l'odore di Be Boop!!

Ok, grazie mille Maya! :)

BE BOOP
01-09-2013, 23:22
Dipende tantissimo,ovvio,dal carattere del cane e del gatto e dalle esperienze che hanno avuto ma la convivenza è più che possibile e spesso si creano vere amicizie.
Ho 4 cani,uno è uno spinone,quindi cane da caccia ma è arrivato qui a due mesi e di conseguenza,visto che i gatti c'erano già,per lui sono parte della famiglia e,anche quando ne sono arrivati altri nel tempo,adulti o cuccioli,li ha sempre accettati. Ogni tanto li rincorre ma per gioco e loro lo capiscono,se esagera gli danno una zampata di avvertimento e lui si calma. Poi c'è Ben,un meticcetto che mio marito ha trovato anni fa abbandonato in campagna più morto che vivo.avvelenato e scheletrico. Era in condizioni tali che,se anche avessi avuto la casa popolata di leoni e tigri,non avrebbe fatto una piega. Anche quando si è rimesso,non ha mai avuto problemi,lui adesso è un po' prepotente di carattere, anche verso i mici. ma mai aggressivo. Perla,la chihuahuina,quando è arrivata qui era già adulta e abituata ai gatti,perciò è andato tutto bene. L'ultima arrivata,la mia cagnolona Gemma,presa a gennaio dal canile,ignora i gatti,per lei è come se non ci fossero.
Da qualche mese sono arrivati da noi due,gatti adulti,Palmiro e Isabel,non sapevo che reazione potessero avere alla vista dei cani e infatti ero un po' preoccupata,invece non hanno dimostrato né paura né aggressività.
Io penso che la tua gatta si abituerà anche ai cani,loro quanti anni hanno?

Che bello aver adottato così tanti canetti e gatti! Complimenti Romy! Sei stata un ANGELO!!
Allora, anche io ho adottato in coppia i miei due canetti poco più di un anno fa, per cui purtroppo non so con esattezza la loro età.. Il mio veterinario mi ha detto che, indicativamente, dovrebbero avere circa 3 anni l'Husky e 6 o più il simil yorky.. Loro sono buonissimi con gli altri cani, di solito sono stati loro ad essere occasionalmente aggrediti da altri cani, soprattutto l'Husky che solo qualche mese fa mi è stato morso da due cani all'area parco dove ogni tanto li porto.. Ho notato che la micia si fa avvicinare più volentieri la sera che non la mattina.. chissà perchè.. Oggi mi sono avvicinata tantissimo, meno di un metro mentre le pulivo la lettiera ma poi come sempre si è andata a nascondere.. Spero di fare ulteriori progressi in settimana. Ti farò sapere. A presto allora :)

milka
02-09-2013, 08:28
bene dai, ho letto dei piccoli passi avanti (e indietro). Ma tranquilla, continua su questa strada, come detto, è davvero la migliore e forse unica, quando ci sono micie randage senza contatti con l'uomo. Loro devo per prima cosa fidarsi di te, comprendere che tu non sei un pericolo per loro. Chissà che cosa ha vissuto prima di trovare voi...è normale che abbia paura, a volte può essere molta paura, a volte solo un po e passa subito...non è sempre uguale. L'importante e che tu adesso, che avete iniziato questo cammino, non la spaventi con nulla (rumori forti, voce alta, ecc). Lei comincia a capire che tu sei buona con lei, lascia che sia la sua curiosità (e i gatti son curiosi) a spingerla al contatto con te. Per aumentare le pssibilità potresti tenere in mano un pezzettino di snack e vedere se si avvicina a mangiarlo...ma non subito ancora...tra qualche tempo, quando vedi che ormai non si nasconde più, che vedi che ti osserva e si avvicina.

In bocca al lupo e continua così.

7M
02-09-2013, 17:34
Quoto Milka!!! Piano piano ce la farai, ne sono certa!!!!

violapensiero
02-09-2013, 21:34
Dai, ci vuole tempo e mi sa che stai andando bene. Lanciale anche dei croccantini per gioco. Se è ingorda e capisce l'antifona si deve avvicinare anche solo per mangiare...

BE BOOP
03-09-2013, 12:04
bene dai, ho letto dei piccoli passi avanti (e indietro). Ma tranquilla, continua su questa strada, come detto, è davvero la migliore e forse unica, quando ci sono micie randage senza contatti con l'uomo. Loro devo per prima cosa fidarsi di te, comprendere che tu non sei un pericolo per loro. Chissà che cosa ha vissuto prima di trovare voi...è normale che abbia paura, a volte può essere molta paura, a volte solo un po e passa subito...non è sempre uguale. L'importante e che tu adesso, che avete iniziato questo cammino, non la spaventi con nulla (rumori forti, voce alta, ecc). Lei comincia a capire che tu sei buona con lei, lascia che sia la sua curiosità (e i gatti son curiosi) a spingerla al contatto con te. Per aumentare le pssibilità potresti tenere in mano un pezzettino di snack e vedere se si avvicina a mangiarlo...ma non subito ancora...tra qualche tempo, quando vedi che ormai non si nasconde più, che vedi che ti osserva e si avvicina.

In bocca al lupo e continua così.

Grazie Milka.. A dire il vero, ho già provato ad incuriosirla con un paletto di snack per gatti, ma non si è avvicinata, allora gliel'ho fatto a pezzettini e buttati uno ad uno vicino al suo nascondiglio ma non si è avvicinata per mangiarli in mia presenza.. Li ha mangiati dopo, quando non ero in stanza.. Poi, un altro giorno, ho riprovato con lo stesso bastoncino ma nulla.. E poi NON lo ha nemmeno mangiato in mia assenza, che strano no? Una volta l'ha mangiato e l'altra no.. E' proprio enigmatica questa micina.. Anche stamani si è andata a nascondere appena mi ha vista.. :(

7M
03-09-2013, 12:22
A dire il vero, ho già provato ad incuriosirla con un paletto di snack per gatti, ma non si è avvicinata, allora gliel'ho fatto a pezzettini e buttati uno ad uno vicino al suo nascondiglio ma non si è avvicinata per mangiarli in mia presenza.. Li ha mangiati dopo, quando non ero in stanza.. Poi, un altro giorno, ho riprovato con lo stesso bastoncino ma nulla.. E poi NON lo ha nemmeno mangiato in mia assenza, che strano no? Una volta l'ha mangiato e l'altra no.. E' proprio enigmatica questa micina.. Anche stamani si è andata a nascondere appena mi ha vista..

Anche Mimi ha messo molto tempo a mangiare in mia presenza, quindi secondo me è tutto NORMALISSIMO!!!! Non perdere le speranze, continua con piccoli passi e ce la farete a stabilire un buon rapporto, ne sono certa!!!!

BE BOOP
03-09-2013, 12:55
Dai, ci vuole tempo e mi sa che stai andando bene. Lanciale anche dei croccantini per gioco. Se è ingorda e capisce l'antifona si deve avvicinare anche solo per mangiare...

Grazie Violapensiero per il tuo suggerimento, a dire il vero, non ci avevo pensato a fare il gioco del "cerca cerca" con i croccantini, così come lo chiamo io. Ogni tanto lo faccio con i miei cani che si divertono un sacco a cercare i croccantini sparsi in giro, ma proverò a farlo anche con lei. Ti farò sapere come reagisce.. :)

BE BOOP
03-09-2013, 13:03
Anche Mimi ha messo molto tempo a mangiare in mia presenza, quindi secondo me è tutto NORMALISSIMO!!!! Non perdere le speranze, continua con piccoli passi e ce la farete a stabilire un buon rapporto, ne sono certa!!!!

Grazie Maya per il tuo incoraggiamento.. Ti farò sapere se ci saranno progressi.. Per ora, mi pare che tutto proceda uguale.. Qualche volta mi è sembrato che ci fosse un miglioramento ma poi torna tutto come prima.. E quando ciò succede, mi sembra che non verrò a capo di niente.. E mi dispiace soprattutto per lei, perché così facendo, si preclude la possibilità di andare avanti e di uscire da quella stanza buia.. Anche se ti confesso che alle volto penso sul serio che lei sarebbe più felice a stare fuori che non la dentro rinchiusa, senza vedere il sole, la vita fuori! Aspetterò ancora un paio di settimane, ma poi se continuerà così, credo proprio che la libererò.. Non me la sento di continuarla a tenere in carcere.. Anche se ben nutrita e coccolata.. Non posso nemmeno prenderla in tranquillità per portarla dal veterinario.. Vorrei che la visitasse, magari che mi indicasse un antiparassitario da darle che di solito vanno dati secondo il peso, almeno con i cani.. Lei non so nemmeno quanto pesi.. E' molto demotivante.. :(

violapensiero
03-09-2013, 13:12
Non ti demoralizzare. I gatti non sono i cani. Lei è impaurita. Prendi water violet, mimulus e aspen dei fiori di bach e mettiglieli nell'acqua che beve. due gocce di ogni boccetta. E cambia l'acqua ogni due giorni.

BE BOOP
03-09-2013, 14:14
Non ti demoralizzare. I gatti non sono i cani. Lei è impaurita. Prendi water violet, mimulus e aspen dei fiori di bach e mettiglieli nell'acqua che beve. due gocce di ogni boccetta. E cambia l'acqua ogni due giorni.

Grazie mille Violapensiero, mi avevano già accennato che sei esperta in fiori di bach..
Tuttavia, anche se di solito sono molto aperta alle terapie di tipo alternativo, devo dirti che ogni volta che ho assunto fiori di bach o preparati omeopatici di vario tipo, io personalmente non ne ho tratto alcun giovamento.. Per cui, ci credo poco..

Tuttavia, posso provare a comprarli per lei, magari è più reattiva di me ai fiori di bach, ma dove li trovo questi da te segnalati? In un negozio di omeopatia o anche in una farmacia che li tratta?

Grazie ancora e a presto :)

7M
03-09-2013, 15:13
Come ti dice Viola NON DEMORALIZZARTI ASSOLUTAMENTE!! Io ho Mimi da quasi un anno (raccolta 27 settembre 2012) e ancora NON RIESCO a prenderla in braccio. Le uniche due volte che la vet l'ha visitata (operata, testata FIV-FeLV, sverminata ecc) ha dovuto sedarla. Mi ha detto lei stessa di non forzarla (certo in caso di urgenza la prenderei di forza)!! Ti prego non aver fretta, io sono certa che lei sta meglio lì che sulla strada con i vari pericoli... Ora è molto impaurita perchè è una cosa nuova per lei trovarsi lì e non ha mai avuto contatti con gli umani (chissà cosa ha passato da randagia...).
Ti confesso che anch'io c'erano gg in cui ero molto demoralizzata e così pure la mia vet e gli amici che mi hanno segnalato Mimi, ma sono stata determinata, ho detto che andava bene qualunque cosa, avrei anche accettato che non si facesse mai toccare, invece abbiamo fatto tanti progressi e sono felicissima. Vedrai che un giorno dirai le stesse cose.... Non è in carcere, è al sicuro!!! Pensa a questo!!!
Per i Fiori di Bach puoi sempre provare in certi casi aiutano molto; io ho usato anche Anxitane, altri sul Forum Zylkène... Anche queste cose aiutano a tranquillizzare Be Boop.

Per iniziare puoi prenderle le feci e farle esaminare al vet per vedere se ha parassiti interni; poi ti fai consigliare da lui un antiparassitario (Stonghold, FrontLine Combo che vanno bene anche se non conosci il peso esatto)...

Anche se non mi conosci forse avrai già capito che ho un amore immenso per TUTTI gli animali, ti prego, dammi fiducia!!!! Vedrai che si abitua a stare in casa, anche se forse sarà una cosa lunga....

Nel caso non l'avessi vista ecco la mia ragazza ex randagia (bellissima vero???)
Compleanno presunto http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2705&pictureid=24435
Comodosa http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2705&pictureid=24409

Ludovica
03-09-2013, 15:46
Come ti dicevo anche io ci ho messo tantissimo... E a tutt'oggi a ogni partenza e appuntamento dal vet, prendere la Pepi per metterla nel trasportino e' sempre il momento che mi preoccupa di piu', perche' e' ancora difficile per me prenderla in braccio (infatti non lo faccio se non in caso di necessita'). Ed e' con me ormai da 4 anni.
Ma si fa coccolare, soprattutto la notte, non si nasconde quasi piu', e' serena... quindi va bene cosi, se penso allo scricciolo terrorizzato e traumatizzato che era anni fa.

L'unica cosa che direi e': ma non riesci a darle uno spazio piu' grande, ma sicuro e senza accesso al fuori (essendo spaventata rischierebbe di scappare e nascondersi all'aperto), intanto che prendete confidenza? Non so una stanza o due dove potrebbe stare senza i cani, ma dove tu fai anche altre cose normalmente, cosi che possa vivere un po' la quotidianita' della casa?

7M
03-09-2013, 15:49
Come ti dicevo anche io ci ho messo tantissimo... E a tutt'oggi a ogni partenza e appuntamento dal vet, prendere la Pepi per metterla nel trasportino e' sempre il momento che mi preoccupa di piu', perche' e' ancora difficile per me prenderla in braccio (infatti non lo faccio se non in caso di necessita'). Ed e' con me ormai da 4 anni.
Ma si fa coccolare, soprattutto la notte, non si nasconde quasi piu', e' serena... quindi va bene cosi, se penso allo scricciolo terrorizzato e traumatizzato che era anni fa.

Bella testimonianza!!!!

BE BOOP
03-09-2013, 17:26
Come ti dice Viola NON DEMORALIZZARTI ASSOLUTAMENTE!! Io ho Mimi da quasi un anno (raccolta 27 settembre 2012) e ancora NON RIESCO a prenderla in braccio. Le uniche due volte che la vet l'ha visitata (operata, testata FIV-FeLV, sverminata ecc) ha dovuto sedarla. Mi ha detto lei stessa di non forzarla (certo in caso di urgenza la prenderei di forza)!! Ti prego non aver fretta, io sono certa che lei sta meglio lì che sulla strada con i vari pericoli... Ora è molto impaurita perchè è una cosa nuova per lei trovarsi lì e non ha mai avuto contatti con gli umani (chissà cosa ha passato da randagia...).
Ti confesso che anch'io c'erano gg in cui ero molto demoralizzata e così pure la mia vet e gli amici che mi hanno segnalato Mimi, ma sono stata determinata, ho detto che andava bene qualunque cosa, avrei anche accettato che non si facesse mai toccare, invece abbiamo fatto tanti progressi e sono felicissima. Vedrai che un giorno dirai le stesse cose.... Non è in carcere, è al sicuro!!! Pensa a questo!!!
Per i Fiori di Bach puoi sempre provare in certi casi aiutano molto; io ho usato anche Anxitane, altri sul Forum Zylkène... Anche queste cose aiutano a tranquillizzare Be Boop.

Per iniziare puoi prenderle le feci e farle esaminare al vet per vedere se ha parassiti interni; poi ti fai consigliare da lui un antiparassitario (Stonghold, FrontLine Combo che vanno bene anche se non conosci il peso esatto)...

Anche se non mi conosci forse avrai già capito che ho un amore immenso per TUTTI gli animali, ti prego, dammi fiducia!!!! Vedrai che si abitua a stare in casa, anche se forse sarà una cosa lunga....

Nel caso non l'avessi vista ecco la mia ragazza ex randagia (bellissima vero???)
Compleanno presunto http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2705&pictureid=24435
Comodosa http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2705&pictureid=24409

-----------------------------------------------------

E' molto bella la tua micina.. complimenti alla mamma! :)

Ti ringrazio molto per i tuoi consigli Maya ma, se devo esserti sincera, non so se avrò tutta la tua pazienza.. Anche perché io vivo con un compagno che NON ha condiviso per nulla questa scelta di tenerla rinchiusa, secondo lui avrei dovuto sin da subito lasciarla in libertà ed anche secondo la mia vicina che ha tantissimi gatti liberi nel suo giardino, proprio di fronte a casa mia.. Io ovviamente non sono d'accordo con loro ma..

Ho avuto anch'io in passato un gatto preso per strada.. all'epoca vivevo con i miei.. è stato preso da cucciolo.. era ferito al nasino.. ma non abbiamo avuto di questi problemi.. lui si ambientò subito a noi e anche ai nostri cani di allora.. E anche mia mamma che adora gli animali e ne ha aiutati tantissimi nel tempo - lei poi stravede per i mici! - mi ha detto di aspettare ancora qualche settimana ma di lasciarla poi libera, qualora non desse segnali di adattamento..

Poi, a me la stanza dove lei è ora ad ottobre serve libera e non ho altro posto dove sistemarla.. Non posso tenerla così a tempo indefinito.. Insomma, un bel casino..

Io ce la sto mettendo tutta, ma mi sono data una data limite.. Se lei purtroppo a fine mese starà ancora così, a malincuore la libererò.. In fondo, molto probabilmente è ciò che davvero vuole.. Noi ragioniamo in termini di sicurezza ma ho la sensazione che per loro sia più importante invece la libertà, anche se spesso ha un costo.. Io la vedo depressa, non felice della sua reclusione e ciò mi dispiace tanto.. Sento di non stare a fare la cosa giusta.. Malgrado i vostri preziosi incoraggiamenti, sento di stare per gettare la spugna.. :(

BE BOOP
03-09-2013, 17:28
Come ti dicevo anche io ci ho messo tantissimo... E a tutt'oggi a ogni partenza e appuntamento dal vet, prendere la Pepi per metterla nel trasportino e' sempre il momento che mi preoccupa di piu', perche' e' ancora difficile per me prenderla in braccio (infatti non lo faccio se non in caso di necessita'). Ed e' con me ormai da 4 anni.
Ma si fa coccolare, soprattutto la notte, non si nasconde quasi piu', e' serena... quindi va bene cosi, se penso allo scricciolo terrorizzato e traumatizzato che era anni fa.

L'unica cosa che direi e': ma non riesci a darle uno spazio piu' grande, ma sicuro e senza accesso al fuori (essendo spaventata rischierebbe di scappare e nascondersi all'aperto), intanto che prendete confidenza? Non so una stanza o due dove potrebbe stare senza i cani, ma dove tu fai anche altre cose normalmente, cosi che possa vivere un po' la quotidianita' della casa?

Purtroppo no Ludovica e a breve quella stanza mi servirà.. non posso continuare a tenerla lì a lungo.. :( Ahimè, mi sa tanto che giocoforza dovrà tornare da dove è venuta.. :disapprove:

7M
03-09-2013, 17:41
Io ti dico solo di NON mollare, hai già fatto tanto per lei: non gettare la spugna !!!
Anche i miei genitori e conoscenti temevano che non ce l'avrei fatta, ma si sono tutti dovuti ricredere. Con un po' di pazienza e di fortuna potrai lasciarla libera di girare per casa a fine mese, anche se ancora sarà timorosa con i suoi tempi io metterei la mano sul fuoco che si abituerà!!!

Romy
03-09-2013, 17:43
-----------------------------------------------------



Io ce la sto mettendo tutta, ma mi sono data una data limite.. Se lei purtroppo a fine mese starà ancora così, a malincuore la libererò.. In fondo, molto probabilmente è ciò che davvero vuole.. Noi ragioniamo in termini di sicurezza ma ho la sensazione che per loro sia più importante invece la libertà, anche se spesso ha un costo.. Io la vedo depressa, non felice della sua reclusione e ciò mi dispiace tanto.. Sento di non stare a fare la cosa giusta.. Malgrado i vostri preziosi incoraggiamenti, sento di stare per gettare la spugna.. :(


Io vado controcorrente e ti capisco. Quello che tu dici,è ciò che ho pensato anch'io quando ho preso la decisione di riportare in colonia Blanca,la gatta che avrei voluto adottare dopo che i suoi piccoli,nati a casa mia,sono stati svezzati e sistemati. Te l'ho già raccontato,abbiamo fatto di tutto ma lei qui era infelice,a differenza di Isabel,l'altra micina mamma di colonia che è rimasta felicemente da noi e che è una micetta di casa. Ci sono mici che hanno bisogno di libertà assoluta e che interagiscono poco e non volentieri con l'uomo,Blanca è una di loro. Lei si era sforzata di accettare la reclusione forse perché capiva che era per il bene dei cuccioli ma poi,quando loro sono diventati autonomi, ha espresso la sua infelicità in modo tale da spingerci a prendere la decisione,sofferta ma giusta,di riportarla in colonia. La andiamo a trovare spesso e vediamo che è felice,è quello che voleva. Con tutto ciò,non è affatto detto che anche la tua gattina non si debba abituare,magari riuscirai a tenerla con te,io lo spero ancora e te lo auguro di cuore.

7M
03-09-2013, 17:57
Se posso permettermi Romy, la storia di Blanca mi sembra un po' diversa... Questa micia è solo spaventata a mio parere e non abituata al genere umano (chissà anche cosa ha passato). Inoltre Blanca è in una colonia sicura, Be Boop credo sarebbe libera..... Per questo io continuerei con la socializzazione...

Romy
03-09-2013, 18:05
Scusami,Maya,credevo che anche Bee Bop fosse di colonia,non ricordavo quello che era scritto nel primo messaggio. In effetti,se la gattina non ha un posto sicuro dove andare,la situazione è diversa e peggiore rispetto a quella di Blanca,è vero. Se proprio andasse male,non c'è la possibilità di trovare alla micetta un luogo sicuro,una colonia protetta,dove vivere libera?

liu
03-09-2013, 21:00
non mollare,i randagini sono diffidenti per tutto quello che passano,per conquistare il mio leo(morto2 anni fa di malattia)scendevo in strada anche sotto la pioggia,mi sedevo sui gradini con un pò di prosciutto ,lo appoggiavo a terra vicino a me ,e aspettavo,lui si avvicinava furtivo rubava il prosciutto e scappava ,piano piano a cominciato ad avere fiducia in me,certo non stava a casa stabilmente veniva(abito in un piano rialzato, si arrapicava nella rete che recinta il giardino)mangiava si faceva coccolare si riposava e se ne andava.Quando ha capito che stava male è venuto a casa e non è andato via più fino alla fine, quindi non mollare

BE BOOP
03-09-2013, 22:12
Scusami,Maya,credevo che anche Bee Bop fosse di colonia,non ricordavo quello che era scritto nel primo messaggio. In effetti,se la gattina non ha un posto sicuro dove andare,la situazione è diversa e peggiore rispetto a quella di Blanca,è vero. Se proprio andasse male,non c'è la possibilità di trovare alla micetta un luogo sicuro,una colonia protetta,dove vivere libera?

A pochi metri da casa mia c'è una colonia felina che sosta nel parcheggio di un supermercato Conad.. Lei di sicuro è venuta da lì.. L'ho vista per la prima volta nel giardino del mio vicino diversi mesi fa e le diedi da mangiare dei croccantini dei cani un paio di volte.. Poi è venuta a partorire proprio lì dove le avevo dato da mangiare.. Se la lasciassi libera qui in zona ci sono almeno una ventina di gatti tra quelli della mia vicina di fronte e quelli della Conad..

Stasera, per la prima volta, quando ho aperto la porta della sala hobby che da al mio giardino, lei era proprio dietro e ho avuto la netta sensazione che volesse uscire.. Guardava tra le mie gambe, per un attimo ho pensato che sarebbe fuggita via.. Mi ha guardata.. Le ho chiesto mestamente se volesse andarsene poi ha indietreggiato e si è andata a nascondere al solito posto.. Ragazze, lei vuole uscire dalla sua prigione dorata.. Non ne può più di essere rinchiusa tra quattro pareti.. Sono triste al pensiero che se voglia andare ma temo che prima o poi sarà proprio lei che, nell'aprire la porta, se la svignerà.. se così sarà, l'avrà scelto lei, da sola.. :disapprove:

BE BOOP
03-09-2013, 22:25
non mollare,i randagini sono diffidenti per tutto quello che passano,per conquistare il mio leo(morto2 anni fa di malattia)scendevo in strada anche sotto la pioggia,mi sedevo sui gradini con un pò di prosciutto ,lo appoggiavo a terra vicino a me ,e aspettavo,lui si avvicinava furtivo rubava il prosciutto e scappava ,piano piano a cominciato ad avere fiducia in me,certo non stava a casa stabilmente veniva(abito in un piano rialzato, si arrapicava nella rete che recinta il giardino)mangiava si faceva coccolare si riposava e se ne andava.Quando ha capito che stava male è venuto a casa e non è andato via più fino alla fine, quindi non mollare

Che bella storia Liu.. Mi ha commosso.. :cry: Vedi, l'idea avuta con la volontaria che l'ha stallata per due mesi con il suo cucciolotto era proprio questa, ovvero, abituarla a me e ai miei cani affinché lei potesse sostare qui a casa ma in libertà.. Rimetterla sul suo territorio ma in un modo più stanziale, con me che me ne prendo cura.. Tuttavia, non riesco a vederla così depressa rinchiusa fra quelle quattro pareti, da sola la maggior parte del tempo, con i vari giochini che le ho comprato e con il Feliway che, a quanto pare, non sta facendo effetto perché a me tutto sembra tranne che felice.. Stasera ho avuto la netta sensazione che se ne volesse andare.. Ho aperto la porta e lei era proprio di fronte a me a sbirciare fra le mie gambe come pensando ora me ne vado a gambe levate.. Ma era l'ora della pappa e forse ci ha ripensato, o per fame o forse per paura? Chi può dirlo.. Vorrei tanto provare a farla uscire ma poi non ritornerebbe a causa dei cani.. Non so cosa fare.. Sono molto combattuta.. :disapprove:

violapensiero
03-09-2013, 22:36
Be boop io tra le righe vedo che tu ti demoralizzi troppo.
Ho adottato gatti che per mesi hanno fatto macello in casa, sporcando e ringhiando, lottando tra loro e non guardandomi nemmeno in faccia. E li ho presi dalla strada, e non potevo riportarli indietro. Mangiavano e andavano a nascondersi. Quando l'unico contatto con gli umani è quello delle botte e delle sassate, nessun gatto si fida tanto presto.
Anche con Fiorello c'è voluto un mesetto prima che si facesse davvero avvicinare, non so quante volte mi ha graffiato.
Non so. Tu non sei pienamente convinta di questa adozione, se è così dovresti attivarti per trovare un'altra persona. E' un peccato abituare un gatto ad una vita in casa e poi rimetterlo in pericolo fuori...
Se poi la mia impressione è sbagliata mi scuso.

7M
04-09-2013, 08:09
Scusami,Maya,credevo che anche Bee Bop fosse di colonia,non ricordavo quello che era scritto nel primo messaggio. In effetti,se la gattina non ha un posto sicuro dove andare,la situazione è diversa e peggiore rispetto a quella di Blanca,è vero. Se proprio andasse male,non c'è la possibilità di trovare alla micetta un luogo sicuro,una colonia protetta,dove vivere libera?

Scusa tu, pare che la micia faccia parte di un grp di gatti, l'ho visto in uno degli ultimi posts... Però non è cmq una situazione sicura come quella di Blanca ed io non mollerei ancora...

Bellissima anche la testimonianza di Liu!!

Be Boop mi sembrava convintissima all'inzio ora molto meno (forse pressioni??) ... Cmq sono d'accordo con Viola!!!

7M
04-09-2013, 08:09
Non so. Tu non sei pienamente convinta di questa adozione, se è così dovresti attivarti per trovare un'altra persona. E' un peccato abituare un gatto ad una vita in casa e poi rimetterlo in pericolo fuori...
Se poi la mia impressione è sbagliata mi scuso.

Quotissimo Viola!!!

BE BOOP
04-09-2013, 09:18
Scusa tu, pare che la micia faccia parte di un grp di gatti, l'ho visto in uno degli ultimi posts... Però non è cmq una situazione sicura come quella di Blanca ed io non mollerei ancora...

Bellissima anche la testimonianza di Liu!!

Be Boop mi sembrava convintissima all'inzio ora molto meno (forse pressioni??) ... Cmq sono d'accordo con Viola!!!

Buongiorno a tutte..
Il fatto è che noto che lei freme per uscire.. anche stamani era davanti alla porta quando sono entrata e ha guardato tra le mie gambe come se volesse uscire.. Non è che mi demoralizzo per me, sia inteso, ma perché mi pare di NON stare a fare la cosa giusta per lei, per la sua vera felicità che non credo debba limitarsi a cibo e a quattro pareti dove stare, per evitarle i pericoli della strada.. Ripeto, qui vicino a dove abito, c'è una colonia felina dove i gatti vengono nutriti da alcune volontarie.. Lei forse, non so, veniva da lì... e forse, vorrebbe andarsene a zonzo tra i suoi vecchi compagni.. Oggi, ho persino trovato un gatto grigio nel vaso di una pianta che ho all'ingresso di casa, non appena ha visto i cani uscire di casa, se n'è andato a gambe levate e ovviamente i miei cani lo hanno rincorso, ho temuto per un attimo che l'husky lo prendesse.. Ma il gatto è stato rapidissimo a scavalcare un muro e se n'è andato dalla mia vicina.. Quindi, come vedete, il tutto è abbastanza chiaro.. Se lei è restia a fidarsi di me, figuriamoci poi in un secondo momento con i cani.. Non posso mica tenerla chiusa in una stanza per anni? Insomma, si, mi sto ricredendo.. Penso che non sarà possibile farla socializzare in tempi brevi con me e con i cani e non voglio tenerla in carcere a vita.. Trovarle una sistemazione così com'è è molto improbabile, detto anche dalla volontaria che l'ha tenuta in stallo per due mesi, tant'è che sin da subito lei mi ha detto che andava rimessa sul territorio perché la gente non ama prendersi gatti adulti forastici.. Io ho fatto girare il suo appello su FB ma nessuno si è dimostrato interessato a lei.. Ci sono tanti gatti in adozione.. :(

BE BOOP
04-09-2013, 09:46
Be boop io tra le righe vedo che tu ti demoralizzi troppo.
Ho adottato gatti che per mesi hanno fatto macello in casa, sporcando e ringhiando, lottando tra loro e non guardandomi nemmeno in faccia. E li ho presi dalla strada, e non potevo riportarli indietro. Mangiavano e andavano a nascondersi. Quando l'unico contatto con gli umani è quello delle botte e delle sassate, nessun gatto si fida tanto presto.
Anche con Fiorello c'è voluto un mesetto prima che si facesse davvero avvicinare, non so quante volte mi ha graffiato.

SI, ma non ricordo se anche tu hai dei cani? Nel mio caso il problema è che, oltre a dover fidarsi di me, in un secondo momento dovrebbe fidarsi anche di loro e quanto tempo pensi che io possa tenerla rinchiusa in una stanza? Che vita sarebbe per lei?? Io sono in pena nel pensare che possa rimanere rinchiusa lì per mesi.. Questa ipotesi si è rafforzata nel leggere in questa sede le Vs. varie esperienze.. Onestamente, non trovo giusto tenere un gatto rinchiuso per mesi in una stanza per forzarlo ad accettarci.. Io onestamente, forse ingenuamente, pensavo di poter riuscire a guadagnarmi la sua fiducia prima, per poi procedere alla socializzazione con i cani.. Ma se così non sarà, pur dispiacendomi tanto, dovrò liberarla..
----------------------
Non so. Tu non sei pienamente convinta di questa adozione, se è così dovresti attivarti per trovare un'altra persona. E' un peccato abituare un gatto ad una vita in casa e poi rimetterlo in pericolo fuori...

Mi sono attivata a trovare qualcuno che volesse sia lei che il piccoletto ormai da più di tre mesi.. Tant'è che dopo pochi giorni dall'averla trovata con i cuccioli nel giardino del mio vicino, ho trovato la volontaria che ha stallato sia lei che i cuccioli.. Forse, come qualcuno mi ha detto, avrei fatto meglio a lasciarla con i cuccioli dal mio vicino.. Invece di cercare di "proteggere" sia lei che i suoi piccoletti che alla fine sono comunque morti tutti tranne uno..
Purtroppo, nessuno vuole adottare un gatto adulto forastico come lei e il piccoletto stava diventando uguale, ecco perché la volontaria ha voluto separarli, per dargli la chance di trovare una casa.. Del figlioletto se ne sta occupando lei e la mamma l'ha data a me, dicendomi: "tienila un paio di settimane e vedi se riesci a farla abituare a te e ai cani, così poi viene da te a mangiare".. Lei ha parlato di un paio di settimane, NON di mesi! E lei ha 2 cani e oltre 20 gatti che abitano a casa sua e, inoltre, segue 2 colonie feline.. Immagino che qualcosa di gatti ne saprà o sbaglio? Allora, forse mi viene da pensare che se un gatto NON ha la predisposizione a fidarsi dell'uomo, dopo oltre tre mesi di esserne stato a contatto quotidiano, prima con lei e ora con me, qualcosa vorrà pur dire, o sbaglio? Qui forse il vero peccato l'ho fatto in partenza, quando l'ho trovata con i piccini appena partoriti nel giardino del mio vicino.. Avrei dovuto lasciare che fosse lui a sbrigarsela - che ovviamente in tutto questo se n'è lavato le mani! - e lasciare la micia e i suoi piccoletti al loro destino.. Tanto su 5 ne sono morti ben 4 - due se li è mangiati lei! - Perché dopotutto a sentire troppe campane, sto perdendo la bussola e non so più cosa sia meglio fare o non fare.. Io ci tengo a lei, è ovvio, altrimenti non avrei fatto tutto questo ma.. a tutto c'è un limite e credo che NON sempre ciò che facciamo a fin di bene, possa essere il bene per loro.. :disapprove:

Romy
04-09-2013, 09:55
Come ho scritto ieri,io ti capisco in pieno. Non devi assolutamente colpevolizzarti per averla presa,le hai dato una chance e magari nel tempo in cui comunque hai intenzione di tenerla qualcosa si smuoverà.
Quello che mi spaventa,è il fatto che la colonia felina dove la micia potrebbe essere portata,non mi sembra molto sicura. Non riuscite magari a trovare un'associazione che abbia un gattile dove i gatti non siano in gabbia? Almeno sarebbe libera,all'aria aperta quando vuole, ma protetta.
Anche la presenza dei cani non va sottovalutata. Se loro rincorrono i gatti,probabilmente lo farebbero anche con lei e se lei è così spaventata,non la prenderebbe bene. Insomma,non tutti i mici sono uguali,non tutti si abituano e comunque la gattina non può,per il suo stesso bene,stare chiusa in una stanza a vita. Prenditi un po' di tempo ancora,magari succede il miracolo,speriamo! E intanto pensa ad una soluzione fattibile e non pericolosa per lei.

milka
04-09-2013, 10:32
Quoto Romy.

Se entro il termine che ti sei prefissata proprio la micia no ne vuole sapere e non si fa più fiduciosa, cerca almeno di affidarla ad una associazione o gattile dove sarebbe cmq al sicuro, meglio se in una struttura dove i mici sono liberi e non chiusi in gabbia. Potresti già cominciare ad attivarti nella ricerca della struttura adatta, così a titolo preventivo, poi se nons ervirà tanto meglio...però almeno non dovtresti alla fine cercare in fretta e furia.

Io sono d'accordo con chi ha detto che per la micia non è nemmeno un bene essere ributtata fuori dopo mesi che è stata al sicuro, anche se lei non apprezzava molto. Non credo sia una bella soluzione, per la gatta. Io penso che cmq ci siano dei margini di miglioramento...la micia è sterilizzata? Non è che vuole uscire perchè è in calore e quindi starsene rinchiusa è un'ulteriore sofferenza per lei? O magari ha sentito dei richiami di gatti fuori e ora vorrebbe uscire pure lei.

Ti consiglio cmq inq ueste settimane di continaure come avevi fatto nei giorni scorsi, e soprattutto non farti sentire agitata dalla gatta, che loro lo sentono. Sempre tranquilla e calma mi raccomando. Sempre parlale, leggile, stai con lei più che puoi...e speriamo in bene!!!

Romy
04-09-2013, 11:50
@milka:nel primo post c'è scritto che la gattina è sterilizzata

BE BOOP
04-09-2013, 11:59
Quoto Romy.

Se entro il termine che ti sei prefissata proprio la micia no ne vuole sapere e non si fa più fiduciosa, cerca almeno di affidarla ad una associazione o gattile dove sarebbe cmq al sicuro, meglio se in una struttura dove i mici sono liberi e non chiusi in gabbia. Potresti già cominciare ad attivarti nella ricerca della struttura adatta, così a titolo preventivo, poi se nons ervirà tanto meglio...però almeno non dovtresti alla fine cercare in fretta e furia.

Io sono d'accordo con chi ha detto che per la micia non è nemmeno un bene essere ributtata fuori dopo mesi che è stata al sicuro, anche se lei non apprezzava molto. Non credo sia una bella soluzione, per la gatta. Io penso che cmq ci siano dei margini di miglioramento...la micia è sterilizzata? Non è che vuole uscire perchè è in calore e quindi starsene rinchiusa è un'ulteriore sofferenza per lei? O magari ha sentito dei richiami di gatti fuori e ora vorrebbe uscire pure lei.

Ti consiglio cmq inq ueste settimane di continaure come avevi fatto nei giorni scorsi, e soprattutto non farti sentire agitata dalla gatta, che loro lo sentono. Sempre tranquilla e calma mi raccomando. Sempre parlale, leggile, stai con lei più che puoi...e speriamo in bene!!!


Purtroppo, nessuno la vuole, nessuna volontaria che collabora con i vari gattili di Roma mi ha dato un chance per lei.. Ho quasi 3 mila contatti di animalisti su FB e il suo appello gira da quando l'ho trovata con i piccoletti e gira ancora.. L'unica persona che si è fatta avanti è la volontaria che l'ha stallata, insieme ai piccoletti, per due mesi per il resto, nulla.. Purtroppo, di gatti ce ne sono troppi in giro e quello che possono fare, lo fanno.. Ma se la volontaria stessa che segue diverse colonie feline e che lei stessa aveva provato a trovarle un posto in un oasi per gatti mi ha detto di rimetterla sul territorio, credo proprio che non ci siano alternative, purtroppo.. Io la terrò ancora, consapevole però del fatto che presto lei stessa mi richiederà di andarsene e passato il mese io, mio malgrado, le lascerò la porta aperta verso la sua libertà.. Lei è stata sterilizzata due settimane fa, dal giorno appunto in cui mi è stata portata.. Le restano solo due settimane per adattarsi, se lo vorrà, altrimenti vorrà dire, a mio parere, che alla sicurezza e al cibo certo lei preferisce riavere la sua libertà.. Purtroppo è vero il detto: "se ami qualcuno, lascialo andare, se ritorna è tuo se non ritorna non lo è mai stato..:(

7M
04-09-2013, 12:51
Se guarda attraverso le tue gambe NON è detto che voglia uscire.. I gatti sono curiosi!!! Lo fa anche il mio più giovane che non è mai stato fuori in vita sua... Quindi questo non deve preoccuparti più di tanto..
Tu hai fatto la cosa giusta prendendola e magari in questo periodo ci saranno progressi...

A Roma conosco pochi volontari ed associazioni, ma se nel caso potessi farla arrivare altrove posso aiutarti a trovarle almeno un rifugio sicuro (purtroppo non prometto nulla, ci sono tanti mici che cercano casa).. Cmq nel frattempo continua a fare quello che facevi i primi gg, NON TI DEMORALIZZARE!!!!

BE BOOP
04-09-2013, 15:15
Se guarda attraverso le tue gambe NON è detto che voglia uscire.. I gatti sono curiosi!!! Lo fa anche il mio più giovane che non è mai stato fuori in vita sua... Quindi questo non deve preoccuparti più di tanto..
Tu hai fatto la cosa giusta prendendola e magari in questo periodo ci saranno progressi...

A Roma conosco pochi volontari ed associazioni, ma se nel caso potessi farla arrivare altrove posso aiutarti a trovarle almeno un rifugio sicuro (purtroppo non prometto nulla, ci sono tanti mici che cercano casa).. Cmq nel frattempo continua a fare quello che facevi i primi gg, NON TI DEMORALIZZARE!!!!

Ok, grazie mille Maya :) Ti farò sapere come procedono le cose.

liu
05-09-2013, 21:37
ascolta ,non preoccuparti devi solo conquistare la sua fiducia, con costanza e perseveranza,e sarai ricompensata con un amore sconfinato.Ho sempre avuto gatti randagi(mi dispiace non potere dare una casa a ,tutti,allora porto il cibo a tutti i gatti del vicinato)la mia pallina(non c'è più dal 10 dicembre dello scorso anno)aveva partorito nel giardino di fronte casa mia,sapessi come era difficile avvicinarla per nutrirla;appena mi vedeva soffiava come una matta mi guardava terrorizzata(aveva subito tante angherie ,anche l'aggessione di un cane),io le parlavo con dolcezza sottovoce, mi avvicinavo lentamente, le lasciavo il cibo e mi allontanavo,questo per 6 mesi,i suoi cuccioli crescevano e non si lasciavano avvicinare,una dei suoi gattini è morta non so come 1 è stato messo sotto da una macchina,mentre leon e tapezzatina cominciavano a conoscere il suono della mia voce,appena mi sentivano si avvicinavano mangiavano e qualche volta si facevano accarezzare.Una mattina dopo aver fatto colazione mi accorgo che pallina dormiva in una sedia della mia cucina (ti ho detto che abito in un piano rialzato e la notte lasciavo il balcone aperto per leo , e lei era entrata allo stesso modo di leo arrampicandosi nella rete del giardino che è sotto la mia terrazza),la chiamavo ma non si muoveva continuava a dormire tranquilla ,non potevo tenerla mio marito non voleva un'altro gatto(femmina!!!! ancora peggio),l'ho presa e riportata nel giardino dai suoi cuccioli(che ormai erano indipendenti),ma lei ritornava sempre a casa(mi ha adottata lei) .Quando ho raccontato la storia a mio figlio mi ha incoraggiata a tenerla specie se per leo non era disturbo.Cosi'è rimasta in casa contro il parere di mio marito,ed è stata la mia dolcezza il mio amore ,la mia gioia,la mia ombra per 6 anni.Mi manca tanto, ogni giorno di più, quindi non ti arrentere e vedrai che ti ricompenserà per la tua pazienza

7M
06-09-2013, 08:16
Quotissimo Liu!!!! Bellissima testimonianza!!!

@BE BOOP ripensavo a quello che hai scritto alcuni gg fa. La micia GIOCA (con il giocattolo dei cani), beh se stesse male o volesse cmq scappare NON GIOCHEREBBE!! La mia Mimi ha impiegato settimane a giocare sebbene avesse topini e palline a disposizione ed io la stimolassi con la cannetta!!
Non credo, dopo quello che hai scritto riguardo la vicenda di Melotta, che il tuo compagno ti faccia più di tante pressioni per la micia, quindi il mio consiglio è quello di NON MOLLARE!!! Nei primi gg in cui scrivevi sul forum hai fatto tanti progressi, sono certa che l'integrazione, anche con i cani, è fattibile!!!

Romy
06-09-2013, 10:07
Come sta andando? Ci sono novità?
Io,anche se sono più pessimista di molte altre,perchè ancora scottata dalla mia esperienza con Blanca,spero lo stesso che a te vada meglio e che la micetta riesca ad ambientarsi. In questi giorni,vai avanti ad abituarla alla tua presenza e speriamo davvero che sia possibile integrarla nella tua famiglia. A presto!

BE BOOP
06-09-2013, 12:49
ascolta ,non preoccuparti devi solo conquistare la sua fiducia, con costanza e perseveranza,e sarai ricompensata con un amore sconfinato... quindi non ti arrentere e vedrai che ti ricompenserà per la tua pazienza

Grazie di cuore Liu per il tuo toccante racconto e per il gradito incoraggiamento.. :)

Ho sentito poco fa il veterinario dei miei cani che mi ha prescritto un antiparassitario intestinale in pasta per lei: il FELEX.. Mi ha detto di calcolare il peso ad occhio, secondo lui comunque non dovrebbe pesare più di 4 kg.. Mi ha detto che secondo lui NON dovrei tenerla rinchiusa in una stanza e che avrei dovuto liberarla sin da subito, dopo la sterilizzazione.. Sostiene che essendo la micia randagia, difficilmente si ambienterà a una vita stanziale, casalinga.. Per fortuna, ho ricordato tutte le esperienze qui lette, tra cui la tua, e ho pensato che malgrado ciò che lui mi ha detto io andrò avanti lo stesso.. Almeno per qualche altra settimana.. Poi valuterò..

Oggi le ho comprato altra pappa e i pannoloni da mettere sotto la lettiera, che a lei piacciono tanto perché la trovo spesso seduta lì, sul pannolone accanto alla lettiera, il quale spesso è pieno di buchi e stropicciato, si vede che lei si fa le unghie su di esso, anche se le ho procurato un bel tozzo di legno che ho appoggiato al muro, vicino alla lettiera.. Ho notato inoltre che là dove lei si appoggia, il pannolone è nerissimo! Si vede che la micia è molto sporca.. :(

Il veterinario mi ha anche chiesto se miagola, gli ho risposto che NON l'ho MAI sentita miagolare.. Gli ho chiesto se questo fosse un buon segno, a dimostrazione del fatto che è tranquilla e non mi ha risposto.. Mi è sembrato alquanto perplesso..

Gli ho anche spiegato che mi sento responsabile di lei e che non vorrei liberarla così, senza sapere poi che fine possa fare..

Tanto per farvi capire che tipo sono e come mi lego agli animali vi racconto che ieri ho scoperto che un pescetto rosso femmina, che avevo da 7 mesi nell'acquario, è morta.. Ci sono rimasta molto male perché sapevo che era stressata dal maschio ed ero andata un mese fa dal negoziante per acquistare altre femmine, affinché il maschio non la stressasse tanto.. Il negoziante mi ha detto che i valori dell'acqua erano sfalsati e che avrei dovuto fare almeno un paio di cambi di acqua prima di inserire altri pescetti e piante nell'acquario.. Ho fatto un cambio d'acqua ma poi il negozio è stato chiuso per ferie e, purtroppo, il pescetto è morto prima che io potessi correre ai ripari..

Questo per dirvi che se sto male quando mi muoiono i pesci, figuratevi come posso sentirmi ora nel dover decidere cosa sia meglio per la piccoletta..

Circa un mese fa, tornando dal parco con i cani, ho trovato di fronte casa un cucciolotto della gatta della mia vicina morto, immerso in una pozza di sangue.. Qualcuno l'aveva da poco investito.. Ho pianto tutte le mie lacrime! La mia vicina invece, quella che mi ha consigliato di liberare la gatta sin da subito e alla quale abbiamo fatto sterilizzare ben due delle sue gatte perché lei, in anni, NON l'ha MAI fatto, non mi è sembrata un granché dispiaciuta..

Questo può rendere un pò l'idea di come possa sentirmi ora in merito al futuro di Be Boop.. :disapprove:

BE BOOP
06-09-2013, 13:09
Quotissimo Liu!!!! Bellissima testimonianza!!!

@BE BOOP ripensavo a quello che hai scritto alcuni gg fa. La micia GIOCA (con il giocattolo dei cani), beh se stesse male o volesse cmq scappare NON GIOCHEREBBE!! La mia Mimi ha impiegato settimane a giocare sebbene avesse topini e palline a disposizione ed io la stimolassi con la cannetta!!
Non credo, dopo quello che hai scritto riguardo la vicenda di Melotta, che il tuo compagno ti faccia più di tante pressioni per la micia, quindi il mio consiglio è quello di NON MOLLARE!!! Nei primi gg in cui scrivevi sul forum hai fatto tanti progressi, sono certa che l'integrazione, anche con i cani, è fattibile!!!

Maya, la micia ora gioca soprattutto con il suo pescetto, quello attaccato alla canna da pesca.. Lo trovo spesso spostato e, se lo appendo alla porta, dopo lo trovo sempre a terra! :) Spesso ci gioco con lei, lo spruzzo con lo spray a base di erba gatta e vedo che lei lo insegue con lo sguardo ma non lo tocca con le zampine..

L'altra sera, ho passato circa un'ora con lei sdraiata sul divano letto.. Lei mi osservava da circa due metri di distanza.. Io mi sono quasi addormentata in un paio di occasioni e una volta, nell'aprire gli occhi, ho notato che mentre prima era sdraiata poi si è seduta in una strana posizione, con il corpo allungato verso l'alto e mi fissava, poi si è sdraiata di nuovo quando forse ha visto che avevo gli occhi aperti?.. Non ho ben capito come mai..

Per quanto riguarda il mio compagno, purtroppo, lui ormai mi ignora.. La nostra storia si è molto incrinata da quando sono arrivati i cani.. Abbiamo due caratteri molto diversi e lui mi avrebbe voluta dimessa, sottomessa ai suoi desideri, ma io non ci sto.. Trovo che NON sia giusto accontentare gli altri e soffocare i nostri desideri.. In nome dell'amore spesso si compiono le più ignobili sopraffazioni.. Io, ad esempio, NON avrei mai imposto a nessuno di NON assecondare un nobile desiderio come quello di AMARE e aiutare degli animali bisognosi.. Se fosse stato per lui, oggi NON avrei nemmeno un cane oppure i poveretti sarebbero stati, giorno e notte con la pioggia e con il freddo, segregati in giardino.. Chi conosce i cani sa che loro vogliono stare con i loro amati compagni umani.. I cani tenuti sempre in giardino NON sono felici.. E lui prima di vivere con me ha avuto per anni un cane sempre su un balconcino.. Vabbè, stendiamo un velo..:disapprove:

milka
06-09-2013, 13:23
Secondo me Be Boop piano piano comincia a conoscerti...lei ha i suoi tempi, molto probabilmente non è una di quelle micie che dopo poco prendono fiducia e ti si avvicinano, mangiano dalle tua mani, si lasciano accarezzare. Molto probabilmente con lei ci vuole un pizzico di tempo e pazienza in più. Ma secondo me piano piano si scioglierà anche lei. Tu stai facendo nel moco corretto, stando molto con lei, ferma o parlandole (ricorda che è importante parlarle o cmq farle sentire la tua voce). Vedi che per un po è stata fuori dal suo cantuccio e ti osservava? Non credere che fosse inutile quello sguardo nei tuoi confronti: lei intanto che tu eri sdraiata e dormivi o sonnecchiavi lei si è fatta un'immagine precisa di te come persona innocua per la sua sicurezza. Ma una volta sola non basta, ecco perchè è importante la frequenza di queste visite: deve capire che tu sempre sarai inoffensiva, non le farai mai male...anzi...stimolala un po al gioco, gettale dei crocchi per vederese li cerca e li mangia, sono piccoli passi che sembrano inutili ma che invece sono fondamentali.

Poi alla fine devi decidere tu cosa fare...ma intanto tu saprai di aver fatto l'impossibile per guaqdagnare la sua fiducia...XXX XXX XXX a te e alla piccola BeBoop.

liu
06-09-2013, 18:41
la gattina avrà sofferto sopraffrazioni dagli umani ,e ci metterà di più a fidarsi di te,ma quando capirà che può farlo ti amerà e ti amerà ancora,non ti fare influenzare dai malumori del tuo compagno ,capirà il tuo bisogno di dare serenità a esseri che non ce l'hanno,quando ti senti esasperata pensa alle battaglie che ho fatto io per i gatti a cui ho dato serenità e da cui ho ricevuto molto ma molto di più, coraggio, seguo i progressi con affetto

7M
07-09-2013, 08:35
Maya, la micia ora gioca soprattutto con il suo pescetto, quello attaccato alla canna da pesca.. Lo trovo spesso spostato e, se lo appendo alla porta, dopo lo trovo sempre a terra! :) Spesso ci gioco con lei, lo spruzzo con lo spray a base di erba gatta e vedo che lei lo insegue con lo sguardo ma non lo tocca con le zampine..
L'altra sera, ho passato circa un'ora con lei sdraiata sul divano letto.. Lei mi osservava da circa due metri di distanza.. Io mi sono quasi addormentata in un paio di occasioni e una volta, nell'aprire gli occhi, ho notato che mentre prima era sdraiata poi si è seduta in una strana posizione, con il corpo allungato verso l'alto e mi fissava, poi si è sdraiata di nuovo quando forse ha visto che avevo gli occhi aperti?.. Non ho ben capito come mai..

Ieri ho parlato della vicenda con un vet che si sta specializzando in comportamento felino e lui concorda con quello che ti ho detto... Quando giocano, seppure a modo loro, quando volgiono loro NON SONO POI COSI' A DISAGIO!!! Come ti dicevo Mimi prima di giocare ha impegato molto tempo, ora è come una micina, salta si rotola, ecc.... Anche lei guarda fuori, alle mie spalle quando apro la porta di casa, ma non si avvicina più di tanto (e se lo fa lo fa con le zampette basse basse....)..

Prova a prendere integratori come ANXITANE o ZYLKENE, si trovano in farmacia senza ricetta o al pet shop e a mio parere aiutano la micia a essere più serena... E senti Violapensiero perchè ti dica quali Fiori di Bach sono più adatti per la situazione....

Io posso solo consigliarti di non mollare... Se hai bisogno di "conforto" mandami MP e ti lascio il mio cell.... Ci tengo veramente che quella micina abbia una casa e sono certa che tu puoi essere la persona giusta per lei!!!


Per quanto riguarda il mio compagno, purtroppo, lui ormai mi ignora.. La nostra storia si è molto incrinata da quando sono arrivati i cani.. Abbiamo due caratteri molto diversi e lui mi avrebbe voluta dimessa, sottomessa ai suoi desideri, ma io non ci sto.

Carissima, ti capisco, ma i fidanzati possono essere sostituiti (seppure con dolore), gli animali no, loro ci amano per come siamo, in maniera incondizionata e per sempre.... Io penso che chi non ti aiuta nelle cose a cui tieni di più non tenga veramente a te, oppure tenga a te ma in maniera errata, quindi concentrati sulla micia e sono certa che ne ricaverai grandissime soddisfazioni!!!

7M
07-09-2013, 08:35
la gattina avrà sofferto sopraffrazioni dagli umani ,e ci metterà di più a fidarsi di te,ma quando capirà che può farlo ti amerà e ti amerà ancora,non ti fare influenzare dai malumori del tuo compagno ,capirà il tuo bisogno di dare serenità a esseri che non ce l'hanno,quando ti senti esasperata pensa alle battaglie che ho fatto io per i gatti a cui ho dato serenità e da cui ho ricevuto molto ma molto di più, coraggio, seguo i progressi con affetto

Brava!!!

7M
07-09-2013, 08:36
Secondo me Be Boop piano piano comincia a conoscerti...lei ha i suoi tempi, molto probabilmente non è una di quelle micie che dopo poco prendono fiducia e ti si avvicinano, mangiano dalle tua mani, si lasciano accarezzare. Molto probabilmente con lei ci vuole un pizzico di tempo e pazienza in più. Ma secondo me piano piano si scioglierà anche lei. Tu stai facendo nel moco corretto, stando molto con lei, ferma o parlandole (ricorda che è importante parlarle o cmq farle sentire la tua voce). Vedi che per un po è stata fuori dal suo cantuccio e ti osservava? Non credere che fosse inutile quello sguardo nei tuoi confronti: lei intanto che tu eri sdraiata e dormivi o sonnecchiavi lei si è fatta un'immagine precisa di te come persona innocua per la sua sicurezza. Ma una volta sola non basta, ecco perchè è importante la frequenza di queste visite: deve capire che tu sempre sarai inoffensiva, non le farai mai male...anzi...stimolala un po al gioco, gettale dei crocchi per vederese li cerca e li mangia, sono piccoli passi che sembrano inutili ma che invece sono fondamentali..

Quoto anchre Milka!!!

violapensiero
07-09-2013, 11:01
Vi penso sempre e faccio il tifo per voi, Coraggio!

7M
08-09-2013, 09:33
Come va Anna Maria???

BE BOOP
08-09-2013, 12:29
Come va Anna Maria???

Ciao Maya, innanzitutto desidero ringraziare tutte voi per il sostegno e l'incoraggiamento costante che mi date.. Siete davvero preziose per me! :)

Infatti, la micia ha fatto diversi passi indietro perché è successo che, venerdì sera, il mio compagno doveva prendere delle cose di lavoro che sono nella stanza dove ora risiede lei ed è entrato insieme a me.. Io sono entrata qualche secondo prima e quando mi ha vista era davanti alla porta ma appena ha visto lui, è corsa a nascondersi.. Con me NON aveva MAI agito in questo modo.. Ma nel vedere lui, l'ha fatto..

Da allora, quando entro, dopo un pò si va a nascondere.. La stessa sera, le ho mischiato il Felex con l'umido che a lei piace tanto ma, purtroppo, ne ha mangiato solo un pò.. Ho provato a ridarglielo ieri sera ma è successo la stessa cosa, me l'ha lasciato quasi integro, per cui proverò ancora oggi sperando che se lo mangi, altrimenti avrò fatto una cosa inutile..:disapprove:

L'unico cambiamento, credo positivo, è che l'ho trovata già un paio di volte a riposare in una scatoletta che le avevo preparato per lei e che avevo posizionato sotto al camino, vicino alla porta d'entrata della stanza.. Ieri la cercavo ed è stata una sorpresa colma di tenerezza vederla lì dentro.. Avrei voluto tanto poter accarezzarla, era così carina nella sua cuccetta.. :) Mi sono seduta di fronte a lei, a distanza di un paio di metri, a leggere ma poi, quando mi sono alzata, lei è andata di nuovo a nascondersi nel suo solito nascondiglio sotto all'armadio..

Quando sono andata in farmacia ho incontrato una coppia che ha dei gatti da diversi anni, ho esposto a loro la mia storia e mi hanno detto che secondo loro NON ne ricaverò un ragno dal buco, in quanto se proprio volevo farla ambientare a me, alla casa, al mio compagno e ai cani, avrei dovuto sin da subito inserirla in casa con noi.. Ho spiegato loro che ho letto e ascoltato pareri di persone competenti che mi hanno spiegato che invece NON è così che bisogna procedere, che l'isolamento è necessario per l'adattamento per gradi.. Loro invece sostenevano che così la gatta mi vedrà solo come una che va, di tanto in tanto, a darle da mangiare e che NON si farà MAI avvicinare come io spero..

Tuttavia, l'esperienza con l'ingresso del mio compagno nella stanza e il suo peggioramento nei miei confronti mi fa capire quanto sia davvero difficile guadagnarsi la sua fiducia.. La cosa è davvero molto complicata.. Non so se ce la farò mai ma io continuo a sperare..

Oggi ho deciso di darle da mangiare di meno affinchè, magari essendo più affamata, riesca a mangiarsi l'umido con il Felex restante.. Vedremo come va a finire.. Per il resto, ho visto che lei continua a giocare con il suo pescetto preferito.. In mia assenza, in qualche modo se la spassa, almeno credo.. E ciò in parte mi conforta..

Romy
08-09-2013, 12:43
Spero tanto che tu ce la faccia,credimi e comunque hai fatto bene a mettere la micetta in una stanza,inserirla di botto con i cani,con il suo carattere,sarebbe stato sbagliatissimo,si sarebbe spaventata a morte.
Evidentemente,a te piano piano si sta abituando,perciò vale la pena di perseverare,il cammino forse sarà ancora lungo ma le cose non stanno andando male,ci vuole pazienza.
Aggiornaci!

violapensiero
08-09-2013, 13:36
E' normale che i mici scappino davanti a persone nuove. Lo fa Fiorello con mio nipote, che conosce benissimo, solo perchè lui lo prende in braccio e il miciuzzo odia essere sbaciucchiato per forza. Quindi ogni volta che lo vede...se la da a zampe levate.
Tutto nella norma, deve abituarsi agli umani, non hai fatto nessuno sbaglio.
Hai un umidificatore? Io metterei i fiori di bach nell'umidificatore, visto che non si fa toccare.

babaferu
08-09-2013, 14:45
torno ora dalle vacanze e leggo questa storia...
be boop stai facendo tutto benissimo, se avrai pazienza (mesi e mesi....) ne avrai grandi soddisfazioni, e anche la gatta! che tra l'altro da quel che scrivi fugge gli umani ma non tenta di scappare, per cui ha già capito che è casa sua....
non aver fretta di accarezzarla, continua a corteggiarla....

quoto il consiglio sull'anxitane o zylchene, che l'aiuterebbero a superare lo stress ed a adattarsi alla nuova situazione.
un abbraccio, ba

ps: e non ascoltare i cattivi consigli, inserirla direttamente avrebbe voluto dire perderla, secondo me.

BE BOOP
08-09-2013, 15:22
torno ora dalle vacanze e leggo questa storia...

quoto il consiglio sull'anxitane o zylchene, che l'aiuterebbero a superare lo stress ed a adattarsi alla nuova situazione.

Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli e per il Vs. sostegno.
Domanda: dove si acquista anxitane o zylchene e como lo si usa? Per via orale?
Non so se lo ricordate ma da quando è arrivata sto usando il diffusore elettrico Feliway.. Inoltre, ogni tanto spruzzo i suoi giochini e il legno tiragraffi che le ho procurato con il Catnip Spray. Non è sufficiente? Grazie ancora per i Vs. suggerimenti..:)

babaferu
08-09-2013, 15:45
si acquista in farmacia, senza ricetta perchè è un semplice integratore.
lo zylchene o l'anxitane sono un po' più forti del feliway perchè mentre il feliway agisce sull'ambiente, rendendoglielo un po' più amico, z e a. agiscono su lei stessa, aiutandola a superare lo stress.
io non ho esperienza diretta, ma ho una gatta un po' difficile che ci ha messo un anno ad ambientarsi dopo un trasloco, x ingoranza non li ho utilizzati ma col senno di poi avrei fatto molto bene ad utilizzarli, avrei sicuramente accorciato i tempi.

d'altra parte a ben pensarci leggo però che sei un po' in difficoltà a farle assumere farmaci per bocca.... e questi (uno o l'altro) andrebbero assunti per lunghi periodi.
valuta un po' tu, anche in base alle risorse a disposizione, sicuramente se lo mangia può essere di grande aiuto.
a proposito, sul felex: affinchè sia veramente efficace, un farmaco va dato costi quel che costi, anche con la forza. questa gattina è in un momento molto delicato, per cui valuta bene: se decidi di finire la cura, metti da parte la pietà e faglielo mangiare a forza, se decidi che invece non corre rischi troppo grossi per la salute.... lascia perdere e ci penserai più avanti, se l'ha schivato nel cibo non lo mangerà neanche se la tieni a super stecchetto, e tu rischi poi di non sapere se l'ha preso o no (e non bisogna mai sottodosare i farmaci per non creare fenomeni di resistenza).

un abbraccio, vai così! ba

7M
08-09-2013, 15:47
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli e per il Vs. sostegno.
Domanda: dove si acquista anxitane o zylchene e como lo si usa? Per via orale?
Non so se lo ricordate ma da quando è arrivata sto usando il diffusore elettrico Feliway.. Inoltre, ogni tanto spruzzo i suoi giochini e il legno tiragraffi che le ho procurato con il Catnip Spray. Non è sufficiente? Grazie ancora per i Vs. suggerimenti..

Mi unisco a quelli che ti hanno detto che non hai fatto alcuno sbaglio, una micia del genere NON poteva essere inserita direttamente. Non ascoltare questi consigli sbagliati, continua come stai facendo, anzi sarebbe bene che nella stanza entrassi solo tu, non il tuo compagno. Secondo me Be Boop sente che lui non le vuole particolarmente bene. Io non facevo entrare nessuno da Mimi perchè le uniche volte che entrava qualcuno di diverso da me (e tutte persone che cmq amano gli animali e ne hanno di loro....) la trovavo "stranita"..

Lo Zylkène si trova nei pet shop o in farmacia (se non l'hanno te lo procurano in brevissimo tempo) senza ricetta, è una pastiglia da somministrare con il cibo. Io usavo l'Anxitane, che evidentemente è appetibile perchè sia Maya che Mimi lo mangiavano come fosse un crocchino assieme al cibo. Forse Zylkène è un po' più forte. Io lo prenderei e metterei anche i fiori di Bach nell'umidificatore come dice Viola, oltre al Feliway SEMPRE nella presa....

Non perdere MAI le speranze!! Il fatto che si sia messa nella scatoletta è un segnale positivo!! Mimi inizialmente stava sempre nascosta.... Ci vorrà tempo a conquistare la sua fiducia, ma poi sarà una SODDISFAZIONE IMMENSA te lo dico per esserci passata da poco!!! Io sono qui se hai bisogno anche solo di "appoggio morale"!!!

7M
08-09-2013, 15:51
Non conosco il Felex, per cosa glielo devi dare?? Si può frantumare e mescolare ad esempio all'umido??

Personalmente con una micia difficile NON forzerei assolutamente il contatto, a meno che non sia una questione primaria di salute NON proverei a prenderla assolutamente. Questo è uno dei primi consigli che mi diede la mia vet con Mimi; neppure ad accarezzarla (anch'io ne avevo tantissima voglia, pensa che il primo giorno che ho potuto toccarla, si parla di gennaio di quest'anno quando la micia è stata presa il 27 settembre 2012... MI SONO FOTOGRAFATA LA MANO CHE L'ACCAREZZAVA!!)

babaferu
08-09-2013, 15:58
questione cani-adattamento: tempo fa hanno lasciato 2 gattine di un anno circa abbandonate in un trasportino davanti al centro sociale che frequento.
le abbiamo immediatamente adottate, sverminate, vaccinate, rimesse in forma (erano un po' denutrite), poi sterilizzate. in tutto questo tempo (3 mesi circa), finchè non sono ben guarite dalla sterilizzazione, sono state chiuse in una stanza.
il centro sociale è frequentato da diverse persone coi cani, che li lasciano liberi, in quanto c'è un grosso cortile con del verde....
beh da quando le abbiamo liberate, nel giro di poco, sono diventate le regine del cortile: si gestiscono benissimo i cani (mai avrei pensato! dopo i primi soffi e zampate, ora basta un loro sguardo e i cani stanno lontani!) e si sono ricavate i loro spazi....
il bello è che quella più riservata, che non si faceva vedere proprio, è diventata la coccolona, mentre l'altra, che cercava il contatto, è diventata più riservata.
questo per dirti che a volte i gatti ci sanno stupire.... e tengo le dita incrociate per voi, però lasciamelo dire un mese è poco, datevi il tempo che ci vorrà, saprai capire da te se a un certo punto è il caso di lasciarla andare, ma da quel che leggo fin qui i progressi ci sono e promettono bene.

scusa se ti subisso ma... sono arrivata oggi, e mi avete appassionato!

un abbraccio, ba

BE BOOP
08-09-2013, 16:12
Non conosco il Felex, per cosa glielo devi dare?? Si può frantumare e mescolare ad esempio all'umido??

Il Felex in pasta è un antiparassitario che le ho mischiato con l'umido venerdì sera e ne ha mangiato davvero poco.. Poco fa ho riprovato a darglielo ma, se non lo mangia, mi arrendo! Proverò a darle qualche altra cosa più avanti..

Comunque, io non provo ad accarezzarla, mi tengo sempre a circa un metro da lei per non stressarla.. Ma da quando ha visto il mio compagno, appena entro in stanza lei va a nascondersi.. che peccato! :disapprove:

7M
08-09-2013, 16:15
Il Felex in pasta è un antiparassitario che le ho mischiato con l'umido venerdì sera e ne ha mangiato davvero poco.. Poco fa ho riprovato a darglielo ma, se non lo mangia, mi arrendo! Proverò a darle qualche altra cosa più avanti..

Sì prova ancora una volta poi non provare per un po' e riprova più avanti...

Comunque, io non provo ad accarezzarla, mi tengo sempre a circa un metro da lei per non stressarla.. Ma da quando ha visto il mio compagno, appena entro in stanza lei va a nascondersi.. che peccato!

Se non vede più il tuo compagno per un po' forse si fiderà di nuovo come prima..
Cmq ci sta che si nasconda quando entri, poi quando sei lì da un po' però a volte si fa vedere ed è questo l'importante nell'attuale fase di socializzazione...

BE BOOP
08-09-2013, 16:17
questione cani-adattamento: tempo fa hanno lasciato 2 gattine di un anno circa abbandonate in un trasportino davanti al centro sociale che frequento.
le abbiamo immediatamente adottate, sverminate, vaccinate, rimesse in forma (erano un po' denutrite), poi sterilizzate. in tutto questo tempo (3 mesi circa), finchè non sono ben guarite dalla sterilizzazione, sono state chiuse in una stanza.
il centro sociale è frequentato da diverse persone coi cani, che li lasciano liberi, in quanto c'è un grosso cortile con del verde....
beh da quando le abbiamo liberate, nel giro di poco, sono diventate le regine del cortile: si gestiscono benissimo i cani (mai avrei pensato! dopo i primi soffi e zampate, ora basta un loro sguardo e i cani stanno lontani!) e si sono ricavate i loro spazi....
il bello è che quella più riservata, che non si faceva vedere proprio, è diventata la coccolona, mentre l'altra, che cercava il contatto, è diventata più riservata.
questo per dirti che a volte i gatti ci sanno stupire.... e tengo le dita incrociate per voi, però lasciamelo dire un mese è poco, datevi il tempo che ci vorrà, saprai capire da te se a un certo punto è il caso di lasciarla andare, ma da quel che leggo fin qui i progressi ci sono e promettono bene.

scusa se ti subisso ma... sono arrivata oggi, e mi avete appassionato!

un abbraccio, ba

Grazie mille Ba! :) Sono felice che ti abbiamo appassionato.. e non mi hai subissato come scrivi tu, anzi, apprezzo moltissimo le vostre storie e i vostri suggerimenti.. Ne ho davvero bisogno perché alle volte davvero mi sembra di stare a perdere del tempo con lei, nel senso che mi sento come elemento NON gradito nella sua vita, come se invece di averle fatto del bene le avessi fatto più di un torto.. Se solo capisse che ho agito sin dall'inizio a fin di bene, sia per lei che per i suoi piccoli.. Tant'è, ora siamo tornate da capo a dodici, con lei che si nasconde da me.. :(

babaferu
08-09-2013, 16:42
Comunque, io non provo ad accarezzarla, mi tengo sempre a circa un metro da lei per non stressarla.. Ma da quando ha visto il mio compagno, appena entro in stanza lei va a nascondersi.. che peccato! :disapprove:

vedrai recupereà in fretta, non farti sentire agitata, stai su, anzi a volte dopo piccoli passettini indietro si fanno i balzi in avanti. tu continua come prima.

un abbraccio, ba

BE BOOP
08-09-2013, 16:43
Sì prova ancora una volta poi non provare per un po' e riprova più avanti...

CHE GIOIA! QUESTA VOLTA SI E' MANGIATO TUTTO E POI SONO RIUSCITA A FARLE DELLE BELLE FOTINE NELLA SCATOLETTA DOVE LEI APPARE IN TUTTO IL SUO SPLENDORE! MI SONO AVVICINATA A LEI A MENO DI MEZZO METRO!!! :) POI LE HO PARLATO DA LONTANO CON VOCINA DA ****** EMOZIONATA E LEI MI HA GUARDATA COME DICENDOMI: "MA CHE SEI DIVENTATA SCEMA TUTTA D'UN TRATTO?" E SE N'E' ANDATA A NASCONDERE DI NUOVO SOTTO ALL'ARMADIO! CHE STORIA!

P.S. Qualcuno mi sa dire se l'antiparassitario Felex in pasta che le ho dato praticamente in tre giorni - anche se stasera ha mangiato il grosso - può a questo punto ritenersi efficace? Comunque, il veterinario mi ha detto che devo ripeterle la dose tra 15 giorni.. Questa volta però ho capito che glielo devo dare se è tranquilla.. Io invece, credendo di fare cosa gradita, gliel'ho dato con la pappa dopo l'episodio dell'entrata del mio compagno nel "suo spazio".. A quanto pare, anche in questo i gatti sono diversi dai cani, fosse stato un cane nella stessa situazione, avrebbe divorato persino la scodella e mio compagno compreso! :D

7M
08-09-2013, 16:56
CHE GIOIA! QUESTA VOLTA SI E' MANGIATO TUTTO E POI SONO RIUSCITA A FARLE DELLE BELLE FOTINE NELLA SCATOLETTA DOVE LEI APPARE IN TUTTO IL SUO SPLENDORE! MI SONO AVVICINATA A LEI A MENO DI MEZZO METRO!!! POI LE HO PARLATO DA LONTANO CON VOCINA DA ****** EMOZIONATA E LEI MI HA GUARDATA COME DICENDOMI: "MA CHE SEI DIVENTATA SCEMA TUTTA D'UN TRATTO?" E SE N'E' ANDATA A NASCONDERE DI NUOVO SOTTO ALL'ARMADIO! CHE STORIA!

Ma benissimo!!!! :micimiao45::micimiao49: Stai andando bene, lo vedi??

A quanto pare, anche in questo i gatti sono diversi dai cani, fosse stato un cane nella stessa situazione, avrebbe divorato persino la scodella e mio compagno compreso!

Eh sì lo sono davvero...
Io ho avuto un cagnolino per quasi 19 anni (e un giorno ce ne sarà un altro...)

Romy
08-09-2013, 16:58
Bene,sono felicissima!
Io credo che l'antiparassitario sia efficace anche così,poi comunque rifarai la somministrazione e avrai la certezza assoluta. Tante coccole alla micina!

BE BOOP
08-09-2013, 17:06
Bene,sono felicissima!
Tante coccole alla micina!

Magari se le facesse fare le coccole Romy.. me la spupazzerei tutta! :D

BE BOOP
08-09-2013, 17:08
Ma benissimo!!!! :micimiao45::micimiao49: Stai andando bene, lo vedi??

Spero di sì! Stasera mi sono molto emozionata! :)
-------------------------
Eh sì lo sono davvero...
Io ho avuto un cagnolino per quasi 19 anni (e un giorno ce ne sarà un altro...)

Sei stata fortunata nell'averlo con te per così tanto tempo.. :)

7M
08-09-2013, 17:23
Sei stata fortunata nell'averlo con te per così tanto tempo..

Sì, cmq mi manca lo stesso tantissimo il mio ULI (vedi le sue foto nell'album dedicato a lui e alla mia nipotina labrador) e pensa che è sul Ponte dal 1992..
Auguro di cuore che anche i tuoi siano con te per tanto tempo!!

Per la micina, continua così!!!!

Romy
08-09-2013, 17:35
Eh,lo so che per le coccole è un po' presto,gliele farai anche da parte mia quando l'avrai "addomesticata" del tutto

BE BOOP
08-09-2013, 17:54
Sì, cmq mi manca lo stesso tantissimo il mio ULI (vedi le sue foto nell'album dedicato a lui e alla mia nipotina labrador) e pensa che è sul Ponte dal 1992..
Auguro di cuore che anche i tuoi siano con te per tanto tempo!!

Per la micina, continua così!!!!

Grazie.. ti capisco.. so cosa significa.. ho avuto tanti cani in passato quando vivevo con i miei, sin da quando ero piccola.. Ho avuto anche un gatto: Piggy! Era un panterone tutto nero!:)

A proposito di foto, avendo raggiunto i 50 messaggi, credo di poter caricare delle fotine di Be Boop e magari anche dei miei cani, se possibile.. Ma come si fa? Ho provato prima ma non ho visto un'apposita area.. Come si fa???

BE BOOP
08-09-2013, 17:57
Eh,lo so che per le coccole è un po' presto,gliele farai anche da parte mia quando l'avrai "addomesticata" del tutto

Speriamo.. questa mia vicenda mi ricorda la storia del Piccolo Principe.. e chi la libera più a Be Boop! La amo già così tanto e amo soprattutto quei suoi occhioni verdi, il suo nasino così particolare e le sue zampine bianche! :D

Romy
08-09-2013, 18:01
Sono sempre più convinta che ce la farai e te lo meriteresti proprio.Io non ce l'ho proprio fatta con Blanca ma lei almeno aveva una colonia sicura dove vive serenamente e il suo atteggiamento era diverso,rispetto alla tua gattina. Io spero che vada tutto a buon fine e sono più ottimista di prima.

BE BOOP
08-09-2013, 18:04
Sono sempre più convinta che ce la farai e te lo meriteresti proprio.Io non ce l'ho proprio fatta con Blanca ma lei almeno aveva una colonia sicura dove vive serenamente e il suo atteggiamento era diverso,rispetto alla tua gattina. Io spero che vada tutto a buon fine e sono più ottimista di prima.

Grazie Romy! Incrociamo tutte le zampe! :)

A proposito, avendo raggiunto i 50 messaggi, credo di poter caricare delle fotine di Be Boop e magari anche dei miei cani, se possibile.. Ho provato prima ma non ho visto un'apposita area.. Come si fa???

Romy
08-09-2013, 18:17
Per le foto,ecco il link per creare l'album: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=40480

BE BOOP
08-09-2013, 19:44
Per le foto,ecco il link per creare l'album: http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=40480

Ecco l'album di BE BOOP! http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2782&pictureid=24985

Demmy
08-09-2013, 19:49
Ecco l'album di BE BOOP!

:micimiao12: amoreee

Romy
08-09-2013, 20:31
Dolcissima!

BE BOOP
08-09-2013, 20:37
Dolcissima!

E' davvero tanto dolce.. :p
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=40480

BE BOOP
08-09-2013, 20:43
:micimiao12: amoreee

Grazie Demmy, è sul serio un AMOREEEE!!! :)
http://www.micimiao.net/forum/album....ictureid=24985

violapensiero
08-09-2013, 22:14
Ma quanto è bella lei! Una bianconera? Una silvestrina...
Gli occhi dicono che è intelligente, vuole capire se si può fidare di te. Ne avrà passate tante, povera...
Una coccola speciale, dille che zia Viola la coccola tantissimo, ed ha una sorellina come lei....

liu
08-09-2013, 22:24
è bellissima!!!!!!!ti prego non arrenderti e ti darà amore a iosa!!!!! tanti grattini da parte mia

BE BOOP
09-09-2013, 02:31
Ma quanto è bella lei! Una bianconera? Una silvestrina...
Gli occhi dicono che è intelligente, vuole capire se si può fidare di te. Ne avrà passate tante, povera...
Una coccola speciale, dille che zia Viola la coccola tantissimo, ed ha una sorellina come lei....

E' vero Viola, non ci avevo pensato, è proprio una "Silvestrina" come scrivi te! :p
Dici che dal suo sguardo si legge se può fidarsi di me? Bè, di sicuro ne ha passate tante, soprattutto a causa mia che da tre mesi a questa parte le ho stravolto la vita in quanto prima era libera e poi, da quando ha partorito, è stata rinchiusa, prima col suo unico figlioletto sopravvissuto e ora da sola.. :( Sarà davvero stato il meglio per lei??? Ancora me lo chiedo.. Non avrebbe forse preferito avere la possibilità di continuare ad essere libera, a spaziare in mezzo alla vita, invece di essere come ora sepolta fra quattro pareti? Certo con tutti i confort, cibo di qualità e giochini vari, ma pur sempre rinchiusa? Solo a descrivere tutto ciò mi viene una tale tristezza.. Spero solo di stare a fare il giusto per lei.. Ma sarà davvero così? Sto facendo ciò che è meglio per lei? Queste domande mi tartassano spesso..

Le dirò senz'altro che ha una sorellina come lei e che zia Viola le manda tante coccoline! :)

BE BOOP
09-09-2013, 02:36
è bellissima!!!!!!!ti prego non arrenderti e ti darà amore a iosa!!!!! tanti grattini da parte mia

Grazie Liu! :) Io non mi arrendo ma spero che neanche lei lo faccia e che, prima o poi, mi dimostri di essere nel giusto, di essere felice con me.. Perché io ancora mi chiedo se lei lo sia, se preferisca la sicurezza e il benessere fisico alla sua libertà.. La libertà lo sappiamo, anche per noi ha un prezzo.. Non si può essere liberi senza dover pagare un prezzo, alle volte anche molto salato.. Ma chi è libero, ha una vita più intensa, più ricca di emozioni, questo è un dato di fatto.. Lei invece, ormai, che emozioni ha? Credo ben poche, a ben vedere.. E questo mi rattrista molto.. :(

7M
09-09-2013, 09:12
La micia è bellissima e ti assicuro che non ha assolutamente gli occhi spaventati e spiritati come aveva la mia Mimi!!! Più tardi cerco di metterti una foto (non ho più posto negli albums, ma ne toglierò provvisoriamente un'altra perchè voglio che tu la veda... Era quasi un mese che era in "cattività"...)

Non porti domande, hai fatto e stai facendo la cosa giusta, le stai dando una speranza di vita più lunga e con meno problemi, non farti influenzare da chi dice di lasciar perdere, io sono certa che prima o poi Be Boop l'apprezzerà e te ne sarà per sempre grata!!!!

Coraggio!!! Oggi come va??? Tutto sempre incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Jamis
09-09-2013, 09:21
Ciao, ho seguito la vicenda dall'inizio e mi sento di intervenire ora per dirti anch'io di continuare, assolutamente. Secondo me non dovresti attribuirle un concetto di libertà come può essere il nostro, in natura sarà libera nel senso che potrà andare dove vuole, ma anche libera di avere la pancia vuota, libera di essere aggredita da un altro animale, libera di stare male e magari morirne, libera di riprodursi finchè ha le forze secondo l'istinto biologico che spinge ogni creatura a crescere e a sopravvivere per il solo fine di tramandare i propri geni.

La vicinanza con l'uomo (e quindi con te), forse per il momento le avrà tolto metri quadrati di spazio a disposizione (ed è, ripeto, una situazione reversibile), le ha dato cibo e acqua a disposizione, sicurezza, cure veterinarie e la possibilità di una vita sicuramente più lunga e sana di quella che avrebbe in strada. Perché la natura che ci circonda non è la natura immacolata nella quale il gatto si è evoluto nel corso delle ere, ma un ambiente fortemente urbanizzato molto pericoloso per un animale. Quanti gatti o altri animaletti si vedono in mezzo alla strada investiti?
Secondo la mia opinione (opinabile eh, magari qualcuno non la pensa così), quello che stai facendo non è una crudeltà ma un gesto buono, facendoti carico anche del momentaneo spaesamento della micia e del dispiacere che ti crea... un po' come quando un genitore dice di no ad un figlio, scusate l'accostamento forse poco canonico...

A me sono capitati diverse volte gatti molto selvatici che bazzicavano nel mio giardino, quindi so quanta pazienza e quanto tempo ci vogliano, ma mi sento di dirti di non arrenderti! Come ti hanno già suggerito, resta in stanza con la micia quanto più puoi, senza mai cercare di forzarla al contatto... il gatto è un animale curioso ed intelligente e piano piano si avvicinerà a te per vedere chi sei, per sapere che odore hai e per capire che razza di creatura le sia capitata davanti. Non cercare di toccarla appena si avvicina, lascia a lei il controllo dei contatti e vedrai che si fiderà. Stai cercando di darle una vita migliore, non peggiore!

Scusa il papiro, ma mi dispiace leggerti così triste :disapprove:

Jamis
09-09-2013, 09:26
Ah, ho guardato anche io le foto e concordo assolutamente con 3M, non ha lo sguardo da micia spaventata, anzi! A me sembra tranquilla... Sicuramente non avendo mai avuto una casa, non conosce il contatto con l'uomo ed è per questo che sfugge, ma terrorizzata non pare proprio dalle foto...

7M
09-09-2013, 09:35
Non posso che quotare le bellissime parole di Jamis, vedo con piacere che siamo parecchie a consigliarti di andare avanti....

Ecco, questa era Mimi il 21 ottobre 2012, tieni conto che lei era stata presa il 27 settembre e dopo quasi un mese stava ancora molto nascosta e con gli occhi spalancati (qui era dietro un TV)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2705&pictureid=24986

Come è Mimi ora la puoi vedere nel mio profilo nell'album a lei deidicato

BE BOOP
09-09-2013, 10:39
Non posso che quotare le bellissime parole di Jamis, vedo con piacere che siamo parecchie a consigliarti di andare avanti....

Ecco, questa era Mimi il 21 ottobre 2012, tieni conto che lei era stata presa il 27 settembre e dopo quasi un mese stava ancora molto nascosta e con gli occhi spalancati (qui era dietro un TV)
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2705&pictureid=24986

Come è Mimi ora la puoi vedere nel mio profilo nell'album a lei deidicato
-------------------
E' vero Maya, Mimi avevo lo sguardo spaventato.. Lo stesso sguardo che ha avuto Be Boop quando ha visto il mio compagno! Je je je!!:p

In effetti, lo sguardo di Be Boop anche a me appare sereno e anche molto dolce.. Quei suoi occhioni verdi.. Sono un vero spettacolo!

Ieri a ripreso a mangiare come prima, alla grande, solo che non so perché ha cominciato a tirar fuori sabbia dalla lettiera, cosa che prima non faceva.. Hai un'idea del perché di questo suo cambiamento? Perchè ora sporca tutto intorno alla lettiera secondo te? Le ho cambiato i pannoloni che gli metto sotto, prima erano di altro tipo ma, non avendoli trovati uguali, ho dovuto comprarne degli altri.. Forse questi non le piacciono e mi fa i dispettucci??? :p

La tua Mimi è molto bella e soprattutto fortunata nell'aver trovato te! :D

BE BOOP
09-09-2013, 10:51
Ciao, ho seguito la vicenda dall'inizio e mi sento di intervenire ora per dirti anch'io di continuare, assolutamente. Secondo me non dovresti attribuirle un concetto di libertà come può essere il nostro, in natura sarà libera nel senso che potrà andare dove vuole, ma anche libera di avere la pancia vuota, libera di essere aggredita da un altro animale, libera di stare male e magari morirne, libera di riprodursi finchè ha le forze secondo l'istinto biologico che spinge ogni creatura a crescere e a sopravvivere per il solo fine di tramandare i propri geni.

La vicinanza con l'uomo (e quindi con te), forse per il momento le avrà tolto metri quadrati di spazio a disposizione (ed è, ripeto, una situazione reversibile), le ha dato cibo e acqua a disposizione, sicurezza, cure veterinarie e la possibilità di una vita sicuramente più lunga e sana di quella che avrebbe in strada. Perché la natura che ci circonda non è la natura immacolata nella quale il gatto si è evoluto nel corso delle ere, ma un ambiente fortemente urbanizzato molto pericoloso per un animale. Quanti gatti o altri animaletti si vedono in mezzo alla strada investiti?
Secondo la mia opinione (opinabile eh, magari qualcuno non la pensa così), quello che stai facendo non è una crudeltà ma un gesto buono, facendoti carico anche del momentaneo spaesamento della micia e del dispiacere che ti crea... un po' come quando un genitore dice di no ad un figlio, scusate l'accostamento forse poco canonico...

A me sono capitati diverse volte gatti molto selvatici che bazzicavano nel mio giardino, quindi so quanta pazienza e quanto tempo ci vogliano, ma mi sento di dirti di non arrenderti! Come ti hanno già suggerito, resta in stanza con la micia quanto più puoi, senza mai cercare di forzarla al contatto... il gatto è un animale curioso ed intelligente e piano piano si avvicinerà a te per vedere chi sei, per sapere che odore hai e per capire che razza di creatura le sia capitata davanti. Non cercare di toccarla appena si avvicina, lascia a lei il controllo dei contatti e vedrai che si fiderà. Stai cercando di darle una vita migliore, non peggiore!

Scusa il papiro, ma mi dispiace leggerti così triste :disapprove:

------------------------------------------------

Grazie mille per l'incoraggiamento Jamis.. Si, in effetti forse mi pongo troppe domande.. Ma non posso evitare di farmele quando la vedo lì rinchiusa, da sola per ore e ore.. Purtroppo, io non posso stare con lei a lungo.. Ho due cani da seguire, il lavoro, la casa - faccio anche la dogsitter! - oggi ad esempio ho un canetto in "day parking" da me, per l'intera giornata, e devo dedicarmi anche a lui.. Insomma, non è facile anche perché io non ho molta esperienza con i gatti e quindi è tutto in divenire.. Staremo a vedere come procede il tutto.. Comunque, Be Boop è stata sterilizzata dopo la sua maternità..:)

7M
09-09-2013, 10:51
E' vero Maya, Mimi avevo lo sguardo spaventato.. Lo stesso sguardo che ha avuto Be Boop quando ha visto il mio compagno! Je je je!! In effetti, lo sguardo di Be Boop anche a me appare sereno e anche molto dolce.. Quei suoi occhioni verdi.. Sono un vero spettacolo

Questo è un buon segno!!!


Ieri a ripreso a mangiare come prima, alla grande, solo che non so perché ha cominciato a tirar fuori sabbia dalla lettiera, cosa che prima non faceva.. Hai un'idea del perché di questo suo cambiamento? Perchè ora sporca tutto intorno alla lettiera secondo te? Le ho cambiato i pannoloni che gli metto sotto, prima erano di altro tipo ma, non avendoli trovati uguali, ho dovuto comprarne degli altri.. Forse questi non le piacciono e mi fa i dispettucci???

Guarda anche Mimi ha avuto il periodo "tutti i sassolini fuori dalla lettiera"!!! Fra l'altro lei usava 2 lettiere distinte una per pipì e una per cacca (me l'aveva consigliato il vet comportamentista... i gatti che vivono fuori spesso non fanno i bisogni nello stesso posto...). Adesso va meglio (lei però a differenza degli altri due non usa la lettiera coperta). Potrebbe cmq essere che le traversine diverse non le piacciano, i gatti sono molto (anche troppo in certi casi) abitudinari!!! Però loro NON fanno i dispetti come noi umani, semplicemente ci manifestano come possono che qualcosa non è di loro gradimento


La tua Mimi è molto bella e soprattutto fortunata nell'aver trovato te!

Anche Be Boop è bellissima e anche lei è stata fortunata, credimi!!! Dalle fino in fondo questa possibilità di avere una casa ed una famiglia....

A proposito si lava???? Già il fatto che mangi è positivo, se poi si lava è ancora meglio... Fammi sapere!!!

BE BOOP
09-09-2013, 11:46
Anche Be Boop è bellissima e anche lei è stata fortunata, credimi!!! Dalle fino in fondo questa possibilità di avere una casa ed una famiglia....

A proposito si lava???? Già il fatto che mangi è positivo, se poi si lava è ancora meglio... Fammi sapere!!![/QUOTE]


-----------------------------

Purtroppo, NON l'ho mai vista lavarsi.. l'unica cosa che ho notato che prima, quando si riposava sul pannolone vicino alla lettiera, mi lasciava una grande macchia nera, come se il suo colore nero si decolorasse! Immagino che fosse lo sporco del suo mantello.. Ora non c'è più quella grande macchia nera ma devo dire che credo che NON dormi più lì in quanto, da quando ho cambiato le traversine, ho notato che ora si riposa nella scatoletta di cui vi ho parlato.. Poco fa sono andata a trovarla e, a differenza di altre volte, appena ho aperto la porta si è andata a nascondere.. Che pizza! Qui mi sembra che NON si vada MAI avanti concretamente.. :disapprove:

babaferu
09-09-2013, 11:47
è bella, e francamente anche io leggo nel suo sguardo che ce la potete fare.
come già ti han detto, non l'hai tolta dalla savana, ma da un ambiente che per lei è pericoloso oltre natura.... hai fatto benone e lei lo sente, basta farti domande! anche eprchè se non ho capito male una volta che ha capito che quella è la sua casa, che tu sei lì che l'aspetti e la ami, e che può trovare riparo e cibo, potrà uscire, o sbaglio?
certo ci saranno ancora momenti difficili, ma non scoraggiarti, non aggiungo altro perchè le altre ti han detto tutto....
ti abbraccio, continua così, senza ansia che sente anche quella.
ba

ps: se il pelo è bello e non arruffato, vuol dire che si lava. e non pensare che tutto dipenda da te perchè a volte si nascondono per un rumore che magari noi non riusciamo neanche a percepire.

7M
09-09-2013, 11:48
è bella, e francamente anche io leggo nel suo sguardo che ce la potete fare.
come già ti han detto, non l'hai tolta dalla savana, ma da un ambiente che per lei è pericoloso oltre natura.... hai fatto benone e lei lo sente, basta farti domande! anche eprchè se non ho capito male una volta che ha capito che quella è la sua casa, che tu sei lì che l'aspetti e la ami, e che può trovare riparo e cibo, potrà uscire, o sbaglio?
certo ci saranno ancora momenti difficili, ma non scoraggiarti, non aggiungo altro perchè le altre ti han detto tutto....
ti abbraccio, continua così, senza ansia che sente anche quella.
ba

Quotissimo!!

7M
09-09-2013, 11:51
Purtroppo, NON l'ho mai vista lavarsi.. l'unica cosa che ho notato che prima, quando si riposava sul pannolone vicino alla lettiera, mi lasciava una grande macchia nera, come se il suo colore nero si decolorasse! Immagino che fosse lo sporco del suo mantello.. Ora non c'è più quella grande macchia nera ma devo dire che credo che NON dormi più lì in quanto, da quando ho cambiato le traversine, ho notato che ora si riposa nella scatoletta di cui vi ho parlato.. Poco fa sono andata a trovarla e, a differenza di altre volte, appena ho aperto la porta si è andata a nascondere.. Che pizza! Qui mi sembra che NON si vada MAI avanti concretamente..

Non è detto che si lavi quando ci sei tu, probabilmente lo fa quando è sola... Te lo chiedo per sapere come è il pelo (dalle foto non si capisce..), secondo te è cmq curato??? Se secondo te lo è SI LAVA eccome e questo è un segno positivo....

Quanto agli alti e bassi ce ne saranno ancora... ma non ti devi scoraggiare!! Pensa che io ancora adesso a volte quando cerco di dare i bacini sul musetto a Mimi lei se ne va seccata!!! Mai e poi mai quando era in stallo dalla mia amica avrei pensato di riuscire a baciarla sul musetto, mi sarei accontentata anche solo che non fuggisse quando mi vedeva e invece....

BE BOOP
09-09-2013, 12:03
Non è detto che si lavi quando ci sei tu, probabilmente lo fa quando è sola... Te lo chiedo per sapere come è il pelo (dalle foto non si capisce..), secondo te è cmq curato??? Se secondo te lo è SI LAVA eccome e questo è un segno positivo....

------------------------------------------------

Ha un bellissimo pelo, molto lucido e sembra piuttosto pulito, per questo mi sono meravigliata nel vedere quelle macchie nere sul pannolone.. Le ho comprato l'erba gatta affinché poi possa mangiarla, sta crescendo nel mio giardino! :)

-------------------------------------------------

Quanto agli alti e bassi ce ne saranno ancora... ma non ti devi scoraggiare!! Pensa che io ancora adesso a volte quando cerco di dare i bacini sul musetto a Mimi lei se ne va seccata!!! Mai e poi mai quando era in stallo dalla mia amica avrei pensato di riuscire a baciarla sul musetto, mi sarei accontentata anche solo che non fuggisse quando mi vedeva e invece....

----------------------

Certo, non è facile non scoraggiarsi ma io comunque continuo a tener duro.. :p

BE BOOP
09-09-2013, 12:42
Lo Zylkène si trova nei pet shop o in farmacia (se non l'hanno te lo procurano in brevissimo tempo) senza ricetta, è una pastiglia da somministrare con il cibo. Io usavo l'Anxitane, che evidentemente è appetibile perchè sia Maya che Mimi lo mangiavano come fosse un crocchino assieme al cibo. Forse Zylkène è un po' più forte. Io lo prenderei e metterei anche i fiori di Bach nell'umidificatore come dice Viola, oltre al Feliway SEMPRE nella presa....

---------------------------------

Ho appena ordinato in farmacia l'Anxitane S, dovrebbe arrivare domani ma non è sicuro.. Sembra invece che abbiano a disposizione lo Zylkène ma ho letto delle recensioni che parlano meglio del primo.. Qualcuno sa dirmi che differenza esiste fra l'uno e l'altro? Non si possono dare entrambi contemporaneamente??? Grazie!

7M
09-09-2013, 12:48
Ho appena ordinato in farmacia l'Anxitane S, dovrebbe arrivare domani ma non è sicuro.. Sembra invece che abbiano a disposizione lo Zylkène ma ho letto delle recensioni che parlano meglio del primo.. Qualcuno sa dirmi che differenza esiste fra l'uno e l'altro? Non si possono dare entrambi contemporaneamente??? Grazie!

Io ho usato con successo Anxitane. Davo 1 pastiglia al mattino e 1 alla sera nel cibo (sul foglietto è scritto 1/2 la mattina e 1/2 la sera, ma la mia vet, essendo un prodotto naturale ed avendo Mimi molto bisogno di tranquillizzarsi, mi ha detto di dare 2 pastiglie al gg). Tieni conto che però essendo appunto un prodotto naturale gli effetti non sono immediati, anche se già dopo qualche gg la vedrai più rilassata. Io l'ho dato per 3 mesi (i 2 dello stallo + 1 mese (a dosi ridotte 1/2 + 1/2) una volta portata a casa (la prendeva anche Maya che è la più territoriale dei miei gatti).

Tutti e due non credo sia il caso, mentre potresti abbinare ad Anxitane i Fiori di Bach (e sempre il feliway nella presa).
So cmq che alcuni sul forum hanno usato con successo Zylkène, spero ti rispondano loro!! Se inizi con un integratore però dovresti continuare con quello e, come per tutto il resto, avere tanta pazienza...

7M
09-09-2013, 12:51
Ha un bellissimo pelo, molto lucido e sembra piuttosto pulito, per questo mi sono meravigliata nel vedere quelle macchie nere sul pannolone..

Allora certamente si lava e questo come ti dicevo è positivo, vuole dire che non si trascura, non si lascia andare!!!

Certo, non è facile non scoraggiarsi ma io comunque continuo a tener duro..

No non è facile e chi ci è passato lo sa, ma, credimi, la gioia quando si riesce a conquistare la loro fiducia ti ripaga di tutte le amarezze precedenti!!!!! E ti fa sentire una persona migliore!!!

LaT
09-09-2013, 13:23
Zylkene è ottimo, fa miracoli nel 90% dei casi, per quanto ne so e per mia esperienza personale.
Io avrei dato quello.
È adatto per inserimenti in nuovi ambienti, traslochi, inserimenti con nuovi animali.
In casi particolarmente tosti, si da senza problemi il dosaggio massimo, da cani, anche perchè è un integratore che funziona meglio se sovradosato. È a base di caseina, quindi, se vuoi, puoi aprire la capsula e mettere la polverina direttamente nella pappa, è solitamente gradita.

7M
09-09-2013, 13:25
Ascolta LaT lei ha 31 gatti e 5 cani e di esperienza ne ha tanta!!!

BE BOOP
09-09-2013, 14:43
Zylkene è ottimo, fa miracoli nel 90% dei casi, per quanto ne so e per mia esperienza personale.
Io avrei dato quello.
È adatto per inserimenti in nuovi ambienti, traslochi, inserimenti con nuovi animali.
In casi particolarmente tosti, si da senza problemi il dosaggio massimo, da cani, anche perchè è un integratore che funziona meglio se sovradosato. È a base di caseina, quindi, se vuoi, puoi aprire la capsula e mettere la polverina direttamente nella pappa, è solitamente gradita.

Grazie mille LaT! Ho telefonato la farmacia è ho annullato l'ordine di Anxitane e mi sono fatta mettere da parte lo Zylkene che già avevano, anche perché riflettendoci forse nel mio caso è meglio mischiare la polverina alla pappa che non la pasticca. Se ho ben capito, l'ideale quindi sarebbe usare una capsula la mattina e una la sera? Ma la polverina si dosa bene anche solo con i croccantini o devo usare anche dell'umido? Grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti :)

BE BOOP
09-09-2013, 14:46
Ascolta LaT lei ha 31 gatti e 5 cani e di esperienza ne ha tanta!!!

Grazie Maya.. A ben pensarci, meglio la polverina già pronta da mischiare alla pappa che la pasticca.. E inoltre, dato che la farmacia ha già lo Zylchene disponibile mentre l'altro doveva arrivare forse domani, ho preferito optare per lo Zylchene così comincio a darglielo subito stasera! Come si vede che NON voglio perdere tempoooo!!!!!;)

LaT
09-09-2013, 15:09
Grazie Maya.. A ben pensarci, meglio la polverina già pronta da mischiare alla pappa che la pasticca.. E inoltre, dato che la farmacia ha già lo Zylchene disponibile mentre l'altro doveva arrivare forse domani, ho preferito optare per lo Zylchene così comincio a darglielo subito stasera! Come si vede che NON voglio perdere tempoooo!!!!!;)

Che dosaggio dai?

BE BOOP
09-09-2013, 18:08
Grazie Maya.. A ben pensarci, meglio la polverina già pronta da mischiare alla pappa che la pasticca.. E inoltre, dato che la farmacia ha già lo Zylchene disponibile mentre l'altro doveva arrivare forse domani, ho preferito optare per lo Zylchene così comincio a darglielo subito stasera! Come si vede che NON voglio perdere tempoooo!!!!!;)

75 mg, va bene una capsula la sera e una la mattina? Lei peserà sui 4 kg.. Stasera già gliene ho data una! :)

liu
09-09-2013, 18:59
mimi e bellissima hai fatto un buon lavoro i miei complimenti!!!!!!!!!!!! ma anche BEBOP non mi sembra spaesata ,non pensare che nn appezzi la sicurezza che gli dai,il non doversi guardare le spalle sempre ,non doversi arrovellare per il cibo,cerca di starle vicino più possibile e tutto andrà per il meglio

LaT
09-09-2013, 19:08
75 mg, va bene una capsula la sera e una la mattina? Lei peserà sui 4 kg.. Stasera già gliene ho data una! :)

È il dosaggio minimo, se dopo 15 giorni non vedi nemmeno un piccolo cambiamento, passa al dosaggio superiore. Tieni presente che, non essendo un farmaco, i risultati consistenti, se funziona, li vedi dopo un mese e a volte più (o, come nel mio caso, anche molto meno ;)).

BE BOOP
09-09-2013, 20:25
È il dosaggio minimo, se dopo 15 giorni non vedi nemmeno un piccolo cambiamento, passa al dosaggio superiore. Tieni presente che, non essendo un farmaco, i risultati consistenti, se funziona, li vedi dopo un mese e a volte più (o, come nel mio caso, anche molto meno ;)).

Ok, grazie mille LaT! :) Mi puoi dire però quale sarebbe il dosaggio superiore? Grazie ancora! :p

LaT
09-09-2013, 22:07
Ok, grazie mille LaT! :) Mi puoi dire però quale sarebbe il dosaggio superiore? Grazie ancora! :p

225 mg, è per cani fino a 10 kg, ma si da tranquillamente anche ai gatti, in casi piú difficili.
Il mio Pelú arrivó da noi praticamente dalla strada, grazie all'interessamento di una carissima amica gattara che un tempo scriveva spesso sul forum, ed era non nervoso, isterico proprio.
Mi attaccava i cani, ma da paura, litigava con tutti, risse da rotolarsi nell'erba in giardino :(
Ero disperata, mi credi che ero cosí distrutta perchè mi stava facendo saltare tutti gli equilibri, iniziavano ad essere nervosi anche i miei, che un giorno arrivai a pensare che avrei aperto la porta e lo avrei messo fuori? Non lo avrei mai fatto, ovviamente, ma ero allo stremo, non si viveva piú tranquilli ed era il primo caso, per me, di inserimento cosí difficile. Da me dopo un giorno vanno tutti d'amore e d'accordo, figurati.
Mi consultai con Sara, la ragazza che, da Napoli, me lo aveva portato (Pelú era stato sbattuto in strada dopo aver vissuto i primi nove mesi in casa. Lui tentava di tornare e loro lo mandavano via con un bastone...:disapprove:), le proposi Zylkene come ultima spiaggia e lei fu d'accordo con me.
Bene, dopo una settimana iniziai già a vedere piccoli miglioramenti, poi sempre di piú e adesso Pelú è uno dei gatti piú buoni che abbia, riesco anche a prenderlo in braccio e sbaciucchiarlo, cosa impensabile un anno e mezzo fa, quando arrivó :)

BE BOOP
10-09-2013, 01:16
225 mg, è per cani fino a 10 kg, ma si da tranquillamente anche ai gatti, in casi piú difficili...

Ok, quindi se tra 15 giorni NON vedo alcun miglioramento nei miei confronti, allora aumento la dose e le do 3 capsule al giorno, ovvero 225 mg, giusto?

...era il primo caso, per me, di inserimento cosí difficile. Da me dopo un giorno vanno tutti d'amore e d'accordo, figurati...

La mia micia, purtroppo, invece di andare avanti va indietro.. Ora addirittura si nasconde più di prima.. Cosa mi consigli tu LaT oltre all'uso dello Zylkene??? Anch'io mi ritrovo spesso a perdere le speranze.. :disapprove:

7M
10-09-2013, 08:38
Bellissima la testimonianza di LaT, questo deve darti speranza!! Siamo già almeno in 4 su questo forum ad aver effettuato degli inserimenti difficili e ce la puoi fare anche tu!! Vediamo come va con lo Zylkène...

Una cosa, quando sei con la micia e vi guardate NON FISSARLA. Guardala e chiudi brevemente gli occhi: per loro è un segno di non belligeranza; noterai che dopo un po' te lo farà anche lei....

Coraggio, vi penso sempre!!! :micimiao10::micimiao11:

LaT
10-09-2013, 11:47
Ok, quindi se tra 15 giorni NON vedo alcun miglioramento nei miei confronti, allora aumento la dose e le do 3 capsule al giorno, ovvero 225 mg, giusto?


Cambiamento in generale. Premetto che non ho seguito per bene dall'inizio, non riesco a leggere tutto il thread, spero di trovare il tempo, comunque, se si nasconde da te, ma avesse un atteggiamento meno schivo verso i cani, verso l'ambiente, sarebbe già un passo avanti. Quindi potresti andare avanti con 150 mg al giorno.
Se invece non ci fosse proprio nessuna apertura, allora si, aumenta la dose.
Non fare niente piú del necessario. Non costringerla ad uscire dal nascondiglio, mettile la pappa vicino, parlale con voce dolce e stop. Zylkene farà il resto, o perlomeno dovrebbe.
Io lo usai anche con Buffet, randagio che mi portai via da Genova quando mi trasferii qui. Passó due mesi rintanato dietro un mobile (trasloco appena fatto, casa strapiena di scatoloni e mobili ammassati...), le rare volte in cui aveva provato ad uscire le aveva prese da uno o due dei miei.
Iniziai con lo Zylkene, due cp da 75 al giorno. Iniziai a vederlo sbucare da dietro il mobile, per qualche piccola e breve escursione per casa, dopo 15 gg. Dopo un mese imparó ad uscire dal "loculo", come lo chiamavo io e, soprattutto, a farsi rispettare, infatti reagiva alle "aggressioni" dei miei e poteva farlo in tutta tranquillità, pesava sei chili e mezzo...:)
Dopo due mesi lo trovai sul divano a dormire in mezzo agli altri :)
Zylkene a scalare un giorno si e uno no e stop e ora, passati due anni, è sempre tranquillamente integrato :)

BE BOOP
10-09-2013, 14:53
Cambiamento in generale. Premetto che non ho seguito per bene dall'inizio, non riesco a leggere tutto il thread, spero di trovare il tempo, comunque, se si nasconde da te, ma avesse un atteggiamento meno schivo verso i cani, verso l'ambiente, sarebbe già un passo avanti. Quindi potresti andare avanti con 150 mg al giorno...

Grazie mille LaT.. Lei per ora, è da circa tre settimane con me, NON ha ancora visto i cani perché ho pensato che fosse meglio presentarglieli quando lei avesse già preso confidenza con me.. Considera che io ho un Husky e uno Yorkshire, entrambi sono cani che si "divertono" e mi strattonano per inseguire i gatti della colonia che è qui vicino casa mia.. Considera che è stato l'Husky ad indicarmi il luogo dove lei aveva partorito nel giardino del mio vicino, ormai circa 4 mesi fa. Una volta entrò un gatto nel giardino di casa e loro lo inseguirono ma poi, al momento del dunque, lo fecero scappare.. Non sono dei cani aggressivi.. Nell'area giochi dove spesso li porto al parco, sono stati loro il più delle volte ad essere aggrediti da altri cani.. Per cui penso che se io fossi in grado di gestire l'inserimento, con le dovute precauzioni, potrebbero imparare a convivere..

L'altra settimana, il mio compagno è dovuto entrare nella stanza dove ho la micia e da allora lei si è molto spaventata, al punto di aver fatto dei passi indietro nei miei confronti.. Ho letto in un libro che prima deve prendere confidenza con una persona per poi proseguire con la presentazione degli altri membri della famiglia, persone o animali che siano.. Tuttavia, per me è tutta teoria in quanto NON mi sono MAI trovata in una situazione simile.. In passato, quando vivevo con i miei, avevo diversi cani - fra cui anche uno Yorkshire e un meticcetto di taglia media - ed inserimmo un cucciolo di gatto ma anche i cani erano cuccioli per cui tutto filò liscio sin da subito..

Ti sarei molto grata se volessi darmi dei suggerimenti su come procedere in questa fase ed indicarmi se secondo te sto agendo nel modo appropriato, ovvero evitando il contatto con i cani, avendo riscontrato che persino con un altra persona lei si è fatta prendere dal panico, dato che ora è ulteriormente schiva con me considerando che, giorni addietro, si era cominciata a fidare e ora siamo di nuovo da capo a dodici..

Grazie per i consigli che vorrai darmi.. Dal momento che hai sia cani che gatti, potresti di sicuro orientarmi meglio sul da farsi..

LaT
10-09-2013, 15:31
Stai procedendo bene. Considerato il carattere, è bene che non veda ancora i cani, ma io metterei nella sua stanza qualche cuscino, qualche coperta impregnata dell'odore dei cani, in modo che per lei, quando sarà il momento, non sia del tutto sconosciuto.
Partendo dal presupposto che potranno convivere benissimo, io ho 5 cani e nessuno di loro si azzarda a fare del male ai miei gatti, anzi, con alcuni dormono insieme, per ora serve prudenza.
Ogni volta che puoi prenditi un libro, vai nella stanza della micia, siediti sul pavimento e leggi. Non chiamarla, non guardarla. Resta lí, se puoi, una mezz'oretta o, se non puoi, anche meno, vedi un po' cosa puoi fare, poi ti alzi e te ne vai, senza mai considerarla. Deve essere lei a venire da te, ma serve tempo e moooolta pazienza.
Dopo 10/15 volte cosí, sia che lei si sia avvicinata che no, entra in camera di nuovo ogni volta che puoi, ma stavolta portati la "canna da pesca", siediti sul pavimento e fai ballonzolare il topino, la pallina, insomma quel che c'è all'estremità della canna, in modo che faccia rumore sul pavimento. Ogni tanto fai battere il topino in un punto che lei non vede. La canna deve avere uno spago di almeno un metro e mezzo, per garantire alla micia la sicurezza nel non doversi avvicinare troppo a te.
Tutto questo senza mai chiamarla, per lei devi diventare parte dell'arredamento, un qualcosa di innocuo a cui lei piano piano si abitua. Zylkene poi dovrebbe agevolare il lavoro, pur con tempi lunghi :)

7M
11-09-2013, 15:59
Quoto in consigli di LaT e chiedo se ci sono aggiornamenti!!! :micimiao10::micimiao11:

BE BOOP
11-09-2013, 17:52
Stai procedendo bene. Considerato il carattere, è bene che non veda ancora i cani, ma io metterei nella sua stanza qualche cuscino, qualche coperta impregnata dell'odore dei cani, in modo che per lei, quando sarà il momento, non sia del tutto sconosciuto.
Partendo dal presupposto che potranno convivere benissimo, io ho 5 cani e nessuno di loro si azzarda a fare del male ai miei gatti, anzi, con alcuni dormono insieme, per ora serve prudenza.
Ogni volta che puoi prenditi un libro, vai nella stanza della micia, siediti sul pavimento e leggi. Non chiamarla, non guardarla. Resta lí, se puoi, una mezz'oretta o, se non puoi, anche meno, vedi un po' cosa puoi fare, poi ti alzi e te ne vai, senza mai considerarla. Deve essere lei a venire da te, ma serve tempo e moooolta pazienza.
Dopo 10/15 volte cosí, sia che lei si sia avvicinata che no, entra in camera di nuovo ogni volta che puoi, ma stavolta portati la "canna da pesca", siediti sul pavimento e fai ballonzolare il topino, la pallina, insomma quel che c'è all'estremità della canna, in modo che faccia rumore sul pavimento. Ogni tanto fai battere il topino in un punto che lei non vede. La canna deve avere uno spago di almeno un metro e mezzo, per garantire alla micia la sicurezza nel non doversi avvicinare troppo a te.
Tutto questo senza mai chiamarla, per lei devi diventare parte dell'arredamento, un qualcosa di innocuo a cui lei piano piano si abitua. Zylkene poi dovrebbe agevolare il lavoro, pur con tempi lunghi :)

Grazie mille LaT per i tuoi consigli.. Poi ti farò sapere come procede.. Per ora tutto segue uguale.. La trovo spesso in una delle scatole/cuccia che le ho preparato e mangia di nuovo di gusto! :) A presto allora. P.S. ho parlato oggi con la volontaria che ha stallato lei e il piccoletto per due mesi e mi ha detto che forse ha trovato casa al micino! Tuttavia, mi ha anche detto che anche lui è parecchio diffidente e che spesso si spaventa per un non nulla.. Speriamo che la persona che lo adotterà lo sappia prendere con la dovuta pazienza e con tanto amore..

BE BOOP
11-09-2013, 17:55
Quoto in consigli di LaT e chiedo se ci sono aggiornamenti!!! :micimiao10::micimiao11:

Grazie Maya! Per ora nessuna novità tranne il fatto che, forse, il suo piccino ha trovato una persona disposta ad adottarlo! Speriamo che davvero lo faccia! :)

Romy
11-09-2013, 17:58
Il cucciolo nella famiglia adatta si integrerà senza problemi,ne sono certa,spero tanto che anche la tua micetta migliori ogni giorno di più il suo atteggiamento e si renda conto della fortuna che ha avuto trovando te.

BE BOOP
11-09-2013, 21:31
Il cucciolo nella famiglia adatta si integrerà senza problemi,ne sono certa,spero tanto che anche la tua micetta migliori ogni giorno di più il suo atteggiamento e si renda conto della fortuna che ha avuto trovando te.

Grazie mille Romy! :D Forse sono stata io FORTUNATA NEL TROVARE LEI! Anzi, leviamo il forse.. :p Credo proprio che lei mi stia insegnando una gran bella lezione di VITA! Mi credi se ti dico che da quando lei è apparsa sono accadute alcune cose a dir poco "magiche"? Stasera sono troppo stanca per narrare quanto mi è accaduto ma presto lo farò.. ci tengo! ;)

violapensiero
11-09-2013, 23:01
Grazie mille Romy! :D Forse sono stata io FORTUNATA NEL TROVARE LEI! Anzi, leviamo il forse.. :p Credo proprio che lei mi stia insegnando una gran bella lezione di VITA! Mi credi se ti dico che da quando lei è apparsa sono accadute alcune cose a dir poco "magiche"? Stasera sono troppo stanca per narrare quanto mi è accaduto ma presto lo farò.. ci tengo! ;)

I gatti, certi gatti, sono animali magici. E la tua ha uno sguardo speciale....non demordere, lei ti sta mettendo alla prova, e quando ti amerà, sarà per sempre...

7M
12-09-2013, 09:09
I gatti, certi gatti, sono animali magici. E la tua ha uno sguardo speciale....non demordere, lei ti sta mettendo alla prova, e quando ti amerà, sarà per sempre...

Sono d'accordissimo!!!

liu
12-09-2013, 21:12
i gatti sono animali stupendi,pensa il mio primo gatto era nero(un ragazzo, lo portava in giro dentro ad uno scatolone, proponendo a tutto il vicinato di adottarlo,ma lo rifiutavano proprio perchè nero,quando ha bussato alla mia porta,(non avevo mai pensato di avere un gatto)proponendo anche a me l'adozione facendomi dare un'occhiata dentro allo scatolo ho incontrato gli occhi verdi magici e imploranti di rocki,non ho potuto rifiutarlo,l'ho adottato amato riamata )e ,dal momento del suo ingresso a casa un sacco di cose piacevoli sono successe.Da allora sono passati 20 anni!!!La tua gattina ti porterà tanta serenità!non arrenderti continua ad amarla e sarai riamata!!!!!

7M
15-09-2013, 08:20
Non ho potuto seguire per 2gg per motivi di lavoro ma spero ci siano novità riguardo la socializzazione... Attendo notizie!!! Coraggio!!!

BE BOOP
15-09-2013, 15:40
i gatti sono animali stupendi,pensa il mio primo gatto era nero(un ragazzo, lo portava in giro dentro ad uno scatolone, proponendo a tutto il vicinato di adottarlo,ma lo rifiutavano proprio perchè nero,quando ha bussato alla mia porta,(non avevo mai pensato di avere un gatto)proponendo anche a me l'adozione facendomi dare un'occhiata dentro allo scatolo ho incontrato gli occhi verdi magici e imploranti di rocki,non ho potuto rifiutarlo,l'ho adottato amato riamata )e ,dal momento del suo ingresso a casa un sacco di cose piacevoli sono successe.Da allora sono passati 20 anni!!!La tua gattina ti porterà tanta serenità!non arrenderti continua ad amarla e sarai riamata!!!!!

Bella esperienza Liu.. Grazie per averla condivisa con noi..

Be Boop sta facendo dei piccoli progressi.. Ormai, sta prendendo sempre più possesso della stanza, al punto di avere spostato il telo di plastica che ho collocato sul divano letto per sdraiarsi direttamente sul copridivano in stoffa! Furbetta, non vi pare? Sono stata lì a guardarla e a fotografarla e lei non si è spostata di un pelo ma poi, quando ho voluto levare il telo di plastica per offrirle tutto il divano in comodità, è saltata via.. Spero che la prossima volta che la troverò lì, possa accettare che mi sieda accanto a lei.. sarebbe davvero un gran bel passo in avanti.. Nel frattempo, se volete, guardate le sue nuove foto e ditemi se non è un amore.. :p http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2782&pictureid=24995

BE BOOP
15-09-2013, 15:43
Non ho potuto seguire per 2gg per motivi di lavoro ma spero ci siano novità riguardo la socializzazione... Attendo notizie!!! Coraggio!!!

Grazie mille Maya per il tuo continuo interesse.. Ho scritto poco fa, in risposta a Liu, degli ultimi progressi di Be Boop.. Nel frattempo, guarda questa sua ultima foto e dimmi cosa si evince dal suo sguardo.. http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2782&pictureid=24996

violapensiero
15-09-2013, 15:52
E' meno guardinga e più tranquilla!:D Ma che patatona che diventerà....

BE BOOP
15-09-2013, 15:57
E' meno guardinga e più tranquilla!:D Ma che patatona che diventerà....

Grazie Viola.. mentre la guardavo e fotografavo, lei spostava gli occhi da destra a sinistra, proprio come fa il mio Husky quando lo guardo.. Ma per qualche minuto è restata lì sul divano, paciosa e tranquilla, poi se n'è andata quando ho provato a togliere il telo di plastica.. :( E' proprio un'avventura lei!!!!:)

BE BOOP
15-09-2013, 17:02
Grazie mille Maya per il tuo continuo interesse.. Ho scritto poco fa, in risposta a Liu, degli ultimi progressi di Be Boop.. Nel frattempo, guarda questa sua ultima foto e dimmi cosa si evince dal suo sguardo.. http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2782&pictureid=24996

.. E come li vedi tutti insieme?.. Ho creato un album dove, oltre a Be Boop, ci sono io con gli altri miei tesorini belli.. :p Eccolo qui:

http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2783&pictureid=24998

LaT
15-09-2013, 17:11
Be Boop sta facendo dei piccoli progressi..

Ottimo :)
Una bella faccetta da birba...:p

Romy
15-09-2013, 17:41
Ehi,ma siete tutti bellissimi!
Vedrai che ce la farai e la piccola diventerà una perfetta micetta di casa come la mia Isabel,ex gattina di colonia.

BE BOOP
15-09-2013, 18:02
Ehi,ma siete tutti bellissimi!
Vedrai che ce la farai e la piccola diventerà una perfetta micetta di casa come la mia Isabel,ex gattina di colonia.

Troppo BUONA ROMY! Bellissimi sono loro.. ;) Inshallah!

liu
15-09-2013, 20:19
bellissimi!!!!!!!!!è un piacere guardarvi!!!!!!!!!be boop diventerà la tua amica più fedele vedrai

BE BOOP
15-09-2013, 21:25
bellissimi!!!!!!!!!è un piacere guardarvi!!!!!!!!!be boop diventerà la tua amica più fedele vedrai

Grazie di cuore Liu.. :) Speriamo, per ora è una amica poco espansiva e molto ma molto timida! :o

7M
16-09-2013, 09:52
Grazie mille Maya per il tuo continuo interesse.. Ho scritto poco fa, in risposta a Liu, degli ultimi progressi di Be Boop.. Nel frattempo, guarda questa sua ultima foto e dimmi cosa si evince dal suo sguardo.. http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2782&pictureid=24996

Vedo solo ora la foto e a mio parere c'è stato un cambiamento in positivo... La micia sembra un po' più tranquilla, io SONO CERTA che siete sulla buona strada!!! Ora leggo gli ultimi progressi che hai postato e poi ti darò il mio parere....

7M
16-09-2013, 09:57
Be Boop sta facendo dei piccoli progressi.. Ormai, sta prendendo sempre più possesso della stanza, al punto di avere spostato il telo di plastica che ho collocato sul divano letto per sdraiarsi direttamente sul copridivano in stoffa! Furbetta, non vi pare? Sono stata lì a guardarla e a fotografarla e lei non si è spostata di un pelo ma poi, quando ho voluto levare il telo di plastica per offrirle tutto il divano in comodità, è saltata via.. Spero che la prossima volta che la troverò lì, possa accettare che mi sieda accanto a lei.. sarebbe davvero un gran bel passo in avanti.. Nel frattempo, se volete, guardate le sue nuove foto e ditemi se non è un amore.. http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2782&pictureid=24995

I progressi ci sono eccome!!!! Il fatto che sia "saltata" via quando hai spostato il telo non deve preoccuparti, Mimi lo fa ancora adesso e lo fa anche Maya che è con me da 2 anni!!! Ci sono gatti più timorosi di altri, dipende molto dal carattere...
Vedrai che fra poco ti permetterà di sederti accanto a lei. Quando proverai a farlo non guardarla mentre ti avvicini e metteti in punta sul divano, ti avvicinerai solo in un secondo tempo. Cmq il fatto che ti permetta di fotografarla dall'altro è un altro buon segnale...
SIETE SULLA STRADA GIUSTA!!! :micimiao06:
PS Non dimenticare di fare quel segnale con gli occhi, guardala, NON FISSA poi chiudi lentamente gli occhi, fallo alcune volte e penso che presto la farà anche lei. Per loro è un segnale di non belligeranza. E' stato il primo contatto che ho avuto con Mimi e ancora adesso a lei piace che lo facciamo!!!

Anche i cagnolotti sono stupendi, vedrai che presto sarete una bellissima famiglia allargata!!

babaferu
16-09-2013, 17:32
ma che amore di gatta, e che amori i due cagnoni!
state andando forte.... penso anche io che col tempo diventerà la tua ombra.

un abbraccio, ba

7M
18-09-2013, 13:29
Anna Maria, ci sono novità?? Vi penso sempre e spero che ci siano ogni gg progressi, anche se piccoli....

BE BOOP
18-09-2013, 20:48
Anna Maria, ci sono novità?? Vi penso sempre e spero che ci siano ogni gg progressi, anche se piccoli....

Grazie di cuore Maya per il tuo sincero interessamento..:)

Purtroppo, al momento niente di eclatante.. Lei si nasconde sempre e la cosa bizzarra, almeno per me, è che sono già due volte, anzi tre, che la trovo nascosta sotto il telo di stoffa che ho messo sul divano.. Davvero non capisco come possa fare a intrufolarsi lì sotto, senza spostare il telo di una virgola.. Stasera, ad esempio, l'ho cercata nei suoi soliti nascondigli e quando non l'ho vista, ho alzato il telo in un angolo del divano e lei era lì sotto che mi guardava sorpresa.. Subito dopo è saltata ed è andata a nascondersi sotto al solito armadio e da lì mi guardava.. E' buffissima.. Quando cammina per andare a nascondersi, assume quella posizione di circospezione tipica dei gatti, quella in cui camminano quasi raso terra, quasi a dire: "speriamo che non mi veda!".. :)

Inoltre, le ho portato l'erba gatta che ho fatto crescere appositamente per lei e ho trovato che ne ha strappato diversi fogliettine lasciandomi sia la terra che le foglie sparse per terra, per cui non saprei con certezza se l'abbia gradita.. :confused:

Insomma, tutto procede senza grossi cambiamenti..

Cosa ne pensi? :confused:

violapensiero
18-09-2013, 23:16
Penso che stia anche un poco giocando. Anche i miei gatti si vanno a mettere sotto le coperture del divano senza smuoverle di una virgola. Si divertono, e si sentono al sicuro in modo comodo.
L'erba è piaciuta, altrimenti nemmeno l'avrebbe toccata. ;)

Miah
19-09-2013, 01:32
Il fatto che si nasconda lo fa anche Miah, trovatella randagina anche lei. Lei pero' si va a nascondere tra i due cuscini del letto, dove il lenzuolo, tirato su, fa conca, e le permette di stare li tranquillamente. Quando la andiamo a cercare e spostiamo il lenzuolo ha gli occhi sorpresi, poi schizza via, gira l'angolo, e ci fissa da li. Lasciale il suo nascondiglio "segreto", vedrai che se non vuole essere trovata sa poi come fare.

babaferu
19-09-2013, 09:24
Grazie di cuore Maya per il tuo sincero interessamento..:)

Purtroppo, al momento niente di eclatante.. Lei si nasconde sempre e la cosa bizzarra, almeno per me, è che sono già due volte, anzi tre, che la trovo nascosta sotto il telo di stoffa che ho messo sul divano..

bene. dopo il trasloco, la mia lluvia se n'è stata quasi un anno praticamente infilata sotto le lenzuola, avevo una gatta cavernicola.... piano piano ha iniziato a uscire sempre più spesso, ma se vuole stare tranquilla, il suo posto è quello (e lì si infila se qualcosa non va, es suona il campanello).
bene, nel senso che ha trovato il suo nascondiglio in cui si sente sicura, stai serena, partirà da lì per esplorare il resto del mondo. non stanarla, lascia che esca lei, chiamala, falle associare il tuo arrivo a qualcosa di piacevole, un bocconcino prelibato ad esempio, se è una gatta golosa, e lascia che esca lei.

baci, ba

ps: ossì che l'ha gradita lì'erba, altrimenti la trovavi intonsa! non hai trovato anche qualche bel vomitino? hai fatto bene a mettergliela!

milka
19-09-2013, 09:41
Penso che stia anche un poco giocando. Anche i miei gatti si vanno a mettere sotto le coperture del divano senza smuoverle di una virgola. Si divertono, e si sentono al sicuro in modo comodo.
L'erba è piaciuta, altrimenti nemmeno l'avrebbe toccata. ;)

Anche i miei lo fanno, si nascondono sotto tutti i teli che trovano per casa. E' un modo anche di giocare, ma sicuramente di sentirsi protetti e quasi invisibili (anche se poi noi alla fine sappiamo benissimo dove sono :devil:).

pensa che Brillo e Molly ogni volta che mi vedono tirar fuori la tovaglia dal cassetto mi aspettano seduti sulla sedia e appena apro la tovaglia per stenderla, con perfetto tempismo saltano sul tavolo finendo ricoperti dalla stoffa. Io faccio finta di niente, anche se sul tavolo ci sono due bozzi (i loro corpi), sistemo per bene tutto e poi alzo un angolo e loro escono. E' il loro gioco quotidiano con me. idem quando rimetto i copridivani dopo averlo lavati o stendo la coperta di pile, o rifaccio i letti >(ora che ho ancora le lenzuola...quando poi passo ai piumoni allora no, perchè sono più pesanti).

penso che siano dei piccoli passi avanti...come detto, sembrano banalità ma sono importantissimi!

Secondo me sta andando bene...

babaferu
19-09-2013, 09:44
scusate la precisazione non vorrei sembrar pedante, è vero che alcuni gatti lo fanno per gioco, per miccia ed abebe è così, ma è un comportamento diverso da chi lo fa per rintanarsi come la lluvia, che si fa delle belle dormite.... e che va a infilarsi lì quando suona il campanello.
non credo che questa gatta lo stia facendo per giocare, per questo non la stanerei.

baci, ba

milka
19-09-2013, 10:06
scusate la precisazione non vorrei sembrar pedante, è vero che alcuni gatti lo fanno per gioco, per miccia ed abebe è così, ma è un comportamento diverso da chi lo fa per rintanarsi come la lluvia, che si fa delle belle dormite.... e che va a infilarsi lì quando suona il campanello.
non credo che questa gatta lo stia facendo per giocare, per questo non la stanerei.

baci, ba

Hai fatto bene a specificare...perchè sicuramente beboop non lo sta facendo per giocare ma perchè in quel modo si sente più al sicuro, nascosta come se nessuno la vedesse. Logicamente non va stanata da lì sotto...ma sollevare un angolino per controllare dove sta non dovrebbe essere una cosa negativa per la micia...o meglio proprio far finta di nulla e non andare a sollevare il lenzuolo?

BE BOOP
19-09-2013, 10:21
Hai fatto bene a specificare...perchè sicuramente beboop non lo sta facendo per giocare ma perchè in quel modo si sente più al sicuro, nascosta come se nessuno la vedesse. Logicamente non va stanata da lì sotto...ma sollevare un angolino per controllare dove sta non dovrebbe essere una cosa negativa per la micia...o meglio proprio far finta di nulla e non andare a sollevare il lenzuolo?

Infatti, io ho sollevato il telo con molta delicatezza perché NON ero nemmeno convinta che stesse lì rintanata.. Non vedendola da nessuna parte, ho pensato ma è possibile che stia qui sotto? Non credevo fosse possibile perché mi chiedo anche come possa respirare bene in questo modo??

Onestamente, sono molto ignorante in materia di gatti ma davvero NON capisco il motivo di una paura così protratta nel tempo.. Ora lei dovrebbe sentirsi al sicuro, è riparata da pioggia e umidità, ha pappa di qualità nonché variegata sempre assicurata, lettiera sempre pulita, giochini di vario tipo e solo io che la vado a visitare due/tre volte al giorno per tenerla al meglio..

Inoltre, ho già finito la confezione di Zylchene che le ho somministrato sotto consiglio di LaT e mi chiedo se sia il caso di acquistarne un'altra o se sia meglio soprassedere, anche perché 20 euro sono tanti, considerando il fatto che poi NON mi sembra che questo integratore abbia portato dei risultati di rilievo.. Forse oggi ordinerò un'altra confezione per scrupolo ma, visto i magrissimi risultati, mi chiedo se tutti i miei accorgimenti non siano comunque inutili data la natura stessa di questa micia che, dopo oltre tre settimane trascorse con me, NON sembra manifestare ancora un briciolo di fiducia nei miei confronti.. :(

babaferu
19-09-2013, 10:38
io no, non solleverei nemmeno un angolino. così si sente minacciata.
deve invece capire che può uscire DA Sè e se lo fa ne avrà solo vantaggi, devi stanarla con le lusinghe, non banalmente alzandole la coperta, seppure con tutta la delicatezza possibile.
deve avere un posto dove si sente sicura, ma proprio sicura sicura! E tu se vuoi aiutarla devi rispettare quel posto.
entri in stanza, le parli dolcemente, le porti un bocconcino..... che fa? esce? è incuriosita?
altrimenti andandola a stanare la metti subito sulla difensiva!

bee bop, la mia lluvia, che credo abbia un carattere molto simile alla tua, solo che abbiamo avuto la fortuna di incontrarla da piccola, come ti ho detto ci ha messo UN ANNO nell'accettare il cambio di casa. eppure, eravamo sempre noi, i nostri mobili etc. E LEI NON AVEVA PASSATO ALCUNA BRUTTA ESPERIENZA! solo, era intimorita dalla nuova casa, dai nuovi rumori etc.
devi avere pazienza, accettarla così, e non angosciarti.
lo zylchene si, senza dubbio, se puoi falle fare ancora un giro, ci vuole un mesetto per vedere risultati con un integratore, e non mi sembra sia già passato tutto sto tempo.
non ti scoraggiare e..... accetta e rispetta la sua natura senza scervellarti, noi non sapremo mai esattamente cosa passa nella sua testa, possiamo solo sperare di conquistarla.


ti abbraccio, ba

ps: con la lluvia capitava anche di prendersi una soffiata, ad andarle a sollevare il lenzuolo.... vabbè a noi non fa paura, questa streghetta, ma per dirti il grado di ostilità che aveva messo su!

milka
19-09-2013, 10:38
Infatti, io ho sollevato il telo con molta delicatezza perché NON ero nemmeno convinta che stesse lì rintanata.. Non vedendola da nessuna parte, ho pensato ma è possibile che stia qui sotto? Non credevo fosse possibile perché mi chiedo anche come possa respirare bene in questo modo??

Onestamente, sono molto ignorante in materia di gatti ma davvero NON capisco il motivo di una paura così protratta nel tempo.. Ora lei dovrebbe sentirsi al sicuro, è riparata da pioggia e umidità, ha pappa di qualità nonché variegata sempre assicurata, lettiera sempre pulita, giochini di vario tipo e solo io che la vado a visitare due/tre volte al giorno per tenerla al meglio..

Inoltre, ho già finito la confezione di Zylchene che le ho somministrato sotto consiglio di LaT e mi chiedo se sia il caso di acquistarne un'altra o se sia meglio soprassedere, anche perché 20 euro sono tanti, considerando il fatto che poi NON mi sembra che questo integratore abbia portato dei risultati di rilievo.. Forse oggi ordinerò un'altra confezione per scrupolo ma, visto i magrissimi risultati, mi chiedo se tutti i miei accorgimenti non siano comunque inutili data la natura stessa di questa micia che, dopo oltre tre settimane trascorse con me, NON sembra manifestare ancora un briciolo di fiducia nei miei confronti.. :(

Secondo me invece ha fatto dei piccoli passi avanti. tieni conto che i gatti sono molto diversi dai cani...prima di fidarsi dell'uomo, specie se ne hanno passate molte (e noi di beboop non sappiamo granchè: che vita ha fatto prima, è stata maltrattata, scacciata a malomodo, spaventata, abbandonata - da cucciola o da adulta? ha mai avuto un contatto con l'uomo che non fosse una brutta esperienza?) ci mettono un bel po. Io frquento il gattile della mia città e ho avuto modo di vedere come mici con esperienze diverse avessero comportamenti diversi nei confronti dell'uomo: da quelli che ti sia vvicinano subito fuseggianti (perchè cmq provenivano da case dove avevano avuto contatti positivi con l'uomo - anche se poi magari erano stati abbandonati - oppure si erano persi) a quelli che invece, a causa die sperienze negative...impossibili per noi da conoscere, erano diffidenti e scappavano sempre. Con questi l'approccio deve essere sempre molto soft e lento; non bastano poche settimane...perchè il gatto, come dicevo, non è come il cane. Ha una "psicologia" diversa e noi dobbiamo avvicinarci a lui non come faremmo con un cane. Il gatto, magari sbaglio nel dirlo non so come spiegarmi, vuole mantenere il "potere", come se la nostra vicinanza fosse una sua scelta e non un'imposizione (anche se nella realtà lo è, come ad esempio nel caso tuo); per fare questo ci vuole tempo soprattutto per via delle sue esperienze pregresse.

I tuoi dubbi sono normali...se pensavi di avere presto una micia che ti riconoscesse e ti corresse incontro al tuo ingresso nella stanza ti sarai accorta che non è così. Ma è normale...non è un problema della micia, che non ti vuole, che non ti ama, che non apprezza quello che le dai. Solo che tre settimane davvero sono poche per beboop anche tenendo conto che cmq nella stanza tu non ci sei sempre...forse, dico forse, diverso, più veloce sarebbe stato se beboop fosse stata portata in casa dove voi vivete quotidianamente e dove sente la vostra presenza ogni minuto (ovviamente avendo i cani questo non è possibile, lo capisco, il mio era solo une sempio).

Non perdere la speranza...continua con zylkene, forse una confezione non basta...io ci voglio credere che anche beboop socializzerà con voi, davvero. :)

BE BOOP
19-09-2013, 12:02
Secondo me invece ha fatto dei piccoli passi avanti. tieni conto che i gatti sono molto diversi dai cani...prima di fidarsi dell'uomo, specie se ne hanno passate molte (e noi di beboop non sappiamo granchè: che vita ha fatto prima, è stata maltrattata, scacciata a malomodo, spaventata, abbandonata - da cucciola o da adulta? ha mai avuto un contatto con l'uomo che non fosse una brutta esperienza?) ci mettono un bel po. Io frquento il gattile della mia città e ho avuto modo di vedere come mici con esperienze diverse avessero comportamenti diversi nei confronti dell'uomo: da quelli che ti sia vvicinano subito fuseggianti (perchè cmq provenivano da case dove avevano avuto contatti positivi con l'uomo - anche se poi magari erano stati abbandonati - oppure si erano persi) a quelli che invece, a causa die sperienze negative...impossibili per noi da conoscere, erano diffidenti e scappavano sempre. Con questi l'approccio deve essere sempre molto soft e lento; non bastano poche settimane...perchè il gatto, come dicevo, non è come il cane. Ha una "psicologia" diversa e noi dobbiamo avvicinarci a lui non come faremmo con un cane. Il gatto, magari sbaglio nel dirlo non so come spiegarmi, vuole mantenere il "potere", come se la nostra vicinanza fosse una sua scelta e non un'imposizione (anche se nella realtà lo è, come ad esempio nel caso tuo); per fare questo ci vuole tempo soprattutto per via delle sue esperienze pregresse.

I tuoi dubbi sono normali...se pensavi di avere presto una micia che ti riconoscesse e ti corresse incontro al tuo ingresso nella stanza ti sarai accorta che non è così. Ma è normale...non è un problema della micia, che non ti vuole, che non ti ama, che non apprezza quello che le dai. Solo che tre settimane davvero sono poche per beboop anche tenendo conto che cmq nella stanza tu non ci sei sempre...forse, dico forse, diverso, più veloce sarebbe stato se beboop fosse stata portata in casa dove voi vivete quotidianamente e dove sente la vostra presenza ogni minuto (ovviamente avendo i cani questo non è possibile, lo capisco, il mio era solo une sempio).

Non perdere la speranza...continua con zylkene, forse una confezione non basta...io ci voglio credere che anche beboop socializzerà con voi, davvero. :)

Si, credo anche io Milka che purtroppo il fatto che stia così tanto tempo da sola in quella stanza, NON aiuti il processo di socializzazione.. Purtroppo, NON posso stare con lei più di tanto perché avendo i cani sopra, che invece sentono molto la mia assenza, non posso trattenermi con lei a lungo.. Inoltre, sono sincera, non avendo un granché da fare in quella stanza al momento, non ci resto a lungo.. Ho provato a stare con lei a leggere - anche a voce alta - per un pò diverse volte, ma dopo una mezzoretta mi annoio e mi viene il sonno.. Sono sincera, per me NON è motivante trascorrere del tempo con lei che se ne sta sempre nascosta e guardinga.. :disapprove:

LaT
19-09-2013, 12:08
Sono sincera, per me NON è motivante trascorrere del tempo con lei che se ne sta sempre nascosta e guardinga.. :disapprove:

Eh lo so, ma tu devi lavorare e tenere duro ora per avere risultati poi. Se non ti impegni ora, non avrai risultati nemmeno dopo e sarete infelici tu e la micia.

BE BOOP
19-09-2013, 12:11
ps: con la lluvia capitava anche di prendersi una soffiata, ad andarle a sollevare il lenzuolo.... vabbè a noi non fa paura, questa streghetta, ma per dirti il grado di ostilità che aveva messo su!


Per fortuna babaferu a me Be Boop NON mi ha mai soffiata, al di là del fatto che scappa, NON è stata mai aggressiva con me.. E cerco in tutti i modi di evitare che lo sia, perché NON mi piacerebbe affatto che lo facesse e la cosa mi scoraggerebbe molto..

Come ho scritto prima a Milka, in tutta sincerità, per me NON è motivante trascorrere molto tempo con lei che se ne sta sempre nascosta e guardinga.. Ogni tanto vado da lei a leggere qualcosina ma poi, dopo circa mezz'ora, me ne torno su perché mi prende la noia.. Ragion per cui, il più delle volte le mie visite si limitano a dargli la pappa, pulirle la lettiera e cose simili..

Capisci che, se devo IGNORARLA su tutto, la motivazione di stare con lei decresce anche perché io in quella stanza, ripeto, NON ho nulla da fare al momento..

Non è facile per chi come me è abituata a trattare con cani e magari anche con gatti, ma pur sempre socializzati.. Lei per me è un rebus perenne.. :disapprove:

babaferu
19-09-2013, 12:17
Capisci che, se devo IGNORARLA su tutto, la motivazione di stare con lei decresce anche perché io in quella stanza, ripeto, NON ho nulla da fare al momento..



nono, non ti ho detto di ignorarla, ma di lusingarla, incuriosuirla, spingerla ad uscire senza andare tu a stanarla.
non è più avvincente?:)

baci, ba

ps: lluvia adesso è rifiorita, coccola, sebbene coi suoi momenti.... ed è una gioia immensa.

BE BOOP
19-09-2013, 12:19
Eh lo so, ma tu devi lavorare e tenere duro ora per avere risultati poi. Se non ti impegni ora, non avrai risultati nemmeno dopo e sarete infelici tu e la micia.

LaT, credo che il mio impegno sia già troppo, considerando i fatti..
Più di ciò che sto facendo, onestamente non ci riesco..
La pazienza non è mai stato il mio punto forte e ho un carattere che necessita di "segnali" motivanti per andare avanti, altrimenti poi mi demotivo e tendo a lasciar perdere..
Questo in tutti i settori, non solo con la gatta..
Mi spiego meglio, se vedo che in una situazione ce la sto mettendo tutta, nella misura delle mie possibilità, e i risultati tendono ad essere sempre pochi, allora prima o poi prevale la stanchezza e lascio perdere..

Questo per dire che alle volte penso di lasciarle la porta aperta per darle la possibilità di uscire, se lo volesse.. Poi mi dico che mi sono data del tempo e non lo faccio, almeno non ancora.. Ma il pensiero ce l'ho sempre, non lo nego.. :disapprove:

BE BOOP
19-09-2013, 12:24
nono, non ti ho detto di ignorarla, ma di lusingarla, incuriosuirla, spingerla ad uscire senza andare tu a stanarla.
non è più avvincente?:)

Si, sarebbe avvincente se almeno una delle tante volte che ho provato a fare ciò che tu mi indichi, lei avesse dimostrato un minimo di "vitalità/intraprendenza", se per esempio avesse spostato la sua zampetta per afferrare il pescetto attaccato alla lenza mentre cercavo di incuriosirla, se qualche volta si fosse avvicinata a me, seppur rimanendo distante, purtroppo non è mai accaduto nulla di tutto ciò.. Per cui puoi ben capire che, alla lunga, la cosa possa cominciare a stancare.. Almeno a me, che non sono un tipo portato ad avere pazienza.. :(

LaT
19-09-2013, 13:01
LaT, credo che il mio impegno sia già troppo, considerando i fatti..
Più di ciò che sto facendo, onestamente non ci riesco..
La pazienza non è mai stato il mio punto forte e ho un carattere che necessita di "segnali" motivanti per andare avanti, altrimenti poi mi demotivo e tendo a lasciar perdere..
Questo in tutti i settori, non solo con la gatta..
Mi spiego meglio, se vedo che in una situazione ce la sto mettendo tutta, nella misura delle mie possibilità, e i risultati tendono ad essere sempre pochi, allora prima o poi prevale la stanchezza e lascio perdere..

Questo per dire che alle volte penso di lasciarle la porta aperta per darle la possibilità di uscire, se lo volesse.. Poi mi dico che mi sono data del tempo e non lo faccio, almeno non ancora.. Ma il pensiero ce l'ho sempre, non lo nego.. :disapprove:

Se fossi come te, io inizierei a cercare un'altra casina per la micia. Con calma, senza ansia, ma ci penserei.

Romy
19-09-2013, 13:22
E' vero,se non ci fossero i cani sarebbe più facile ma per fortuna loro ci sono e il percorso è senza dubbio più lungo e complesso. Spero comunque che tutto si sistemi e che la gattina si abitui a te,alla vostra casa e ai cani.

BE BOOP
19-09-2013, 14:32
Se fossi come te, io inizierei a cercare un'altra casina per la micia. Con calma, senza ansia, ma ci penserei.

Già fatto.. ho cercato più volte qualcuno che la volesse ma, onestamente, con tutti i gatti che ci sono in adozione, chi si prenderebbe mai una gatta così schiva? Il suo piccoletto, per fortuna separato in tempo da lei, ha già trovato una casetta.. E ciò mi rende felice perché se non avessi coinvolto la volontaria in tutto questo magari gli altri 4 cuccioli non sarebbero morti appena nati ma avrebbero fatto comunque una brutta vita per strada e/o probabilmente una brutta fine come tanti altri piccoletti nati alla mia vicina..

Be Boop resterà ancora con me e, se mai trovassi qualcuno per lei, di sicuro non le negherei la possibilità di andare a stare meglio.. Ma per favore, non illudiamoci sul fatto che là fuori ci sia gente pronta ad accogliere gatti schivi come lei.. Io credo che qui dentro ci siano davvero delle mosche bianche - me compresa -. La gente per lo più NON ama "perdere" del tempo appresso alle problematiche di cani e gatti.. A meno che non siano appunto delle volontarie o comunque delle persone con una vera "passione" per i pelosetti bisognosi e in difficoltà..

liu
19-09-2013, 18:57
sono sicura!!!!ti vuole già bene!!!!!i gatti sentono chi li rispetta!!!certo è diffidente e ci mancherebbe che non lo fosse in così poco tempo!!!!!! tapezzatina ha 5 anni,è nata (come ho già detto)nei giardinetti,l'ho accudita da allora' da 2 anni è in casa mia ,mi vuole bene,eppure se mi avvicino a lei in modo brusco scappa impaurita!!!!!!!mio figlio non può avvicinarla deve essere lei ad andare da lui!!!!!sua madre(pallina)invece, nonostante ne avesse passate di ogni aveva deciso di fidarsi ,e negli anni che è stata da noi ci ha riempito di amore!!!!!!!!!!pallina mi manchi:cry:

7M
20-09-2013, 06:39
In questi casi la pazienza ci vuole e....TANTA; ma poi le soddisfazioni la ripagano davvero... Se nella vitanonne hai (nepure io ne ho)fattela venire in questo caso per amore della micia, per me i progressi cmq ci sono e se non la tieni tu sarebbe condannata a vivere in strada, le adozioni di adulti sono difficili soprattutto se non socializzati.. Io sono CONVINTA che e la farai, ma non ascoltare chi ti demoralizza, pensa solo al bene della gattina che contacmq su dite... Coraggio!!! Tutto incrociatissimo SEMPRE!!!

milka
20-09-2013, 09:11
sono sicura!!!!ti vuole già bene!!!!!i gatti sentono chi li rispetta!!!certo è diffidente e ci mancherebbe che non lo fosse in così poco tempo!!!!!! tapezzatina ha 5 anni,è nata (come ho già detto)nei giardinetti,l'ho accudita da allora' da 2 anni è in casa mia ,mi vuole bene,eppure se mi avvicino a lei in modo brusco scappa impaurita!!!!!!!mio figlio non può avvicinarla deve essere lei ad andare da lui!!!!!

E' come Trici: anche se con me gioca e si lascia accarezzare, prendere in braccio, mi da testatine e fuseggia quando le parlo, se anche io mi avvicino bruscamente o in modo improvviso - non lo faccio quasi mai, ma è capitato senza volerlo che andassi nella sua direzione più velocemente del solito per altri motivi - scappa anche Trici. E da mio marito e figli non si fa toccare.

nella situazione in cui si trova adesso la micina penso che ci voglia del tempo in più, anche proprio per il fatto che Beboop passa poco tempo dalla gattina (per carità la capisco, non è facile stare in una stanza a fare nulla, anche se io quando avevo brillo in isolamento passavo molto tempo con lui - mio marito e ifigli mi dicevano che stavo di più col gatto che con loro :approve: - avevo messo una radiosveglia a volume bassissimo per fargli cmq sentire voci umane e io stavo lì con lui ad ascoltare musica (ne ho approfittato per riascoltare delle canzoni che non sentivo da secoli - era una stazione che passava musica di tutti i tempi, dagli anni '60 ad oggi). Ma secondo me ci sono speranze, non lo dico tanto per...sono davvero pochi i mici che non si riesce a socializzare e beboop dallo sguardo che ha non mi sembra una di quelle. Certo è ancora timorosa e sfuggente, ma se si ha la pazienza e soprattutto si cerca di avere più presenza con lei, a mio parere ce la si fa.

Altrimenti, come di LaT, fare in modo di trovare una famiglia, meglio magari una persona anziana, una coppia senza figli, che la accolga e rispetti i suoi tempi per uscir fuori dal guscio...ma rimetterla in strada....io non ci riuscirei mai....

Romy
20-09-2013, 12:43
Come va,con la piccoletta?

LaT
20-09-2013, 13:23
fare in modo di trovare una famiglia, meglio magari una persona anziana, una coppia senza figli, che la accolga e rispetti i suoi tempi per uscir fuori dal guscio...

O che l'accetti com'è e basta. Potrebbe anche essere eternamente schiva, che ne sappiamo?
Io ho Chicca, una dei sei fratellini che tolsi dalla strada tre anni fa e che, piú o meno, si lasciano tutti sbaciucchiare. Magari per mezzo minuto, ma riesco. Chicca per me è bellissima e l'adoro, è cresciuta con noi come i suoi fratelli, eppure, se io mi avvicino ad un metro, lei scappa. Non ho mai la gioia di accarezzarla. Lo stesso fa Buffet, il randagio non giovanissimo che ho portato qui da Genova. Accetta che io gli tenga la ciotola per aiutarlo a leccare per bene tutta la scatoletta di Urinary, ma, se alzo la mano per accarezzarlo, scappa veloce come il vento. Ci soffro, è un micio che mi fa tanta tenerezza, ma che devo fare? Lo curo, gli preparo il patè ben omogeneizzato, ma non posso sbaciucchiarlo. E non potrò mai, sono oltre due anni che vive con noi, ormai cosi è. Ma mi sta bene, li accetto, li rispetto, mi basta sapere che sono al sicuro.

ma rimetterla in strada....io non ci riuscirei mai....

Vabbè questo penso sia fuori discussione.

violapensiero
20-09-2013, 13:30
Guarda, Fiorello e Stella, il primo è con me ora, Stella oramai sul Ponte, sono stati dei mici timidi e anche a loro modo irruenti, da timidi si sono nascosti dietro un'aggressività che copriva le loro insicurezze di mici abbandonati da piccoli, e anche maltrattati.
Per tanti anni non mi sono potuta avvicinare a Stellina, si avvicinava solo lei quando voleva, come fa Fiorello, si avvicina solo quando vuole lui, altrimenti scappa a nascondersi.
Ognuno ha il suo carattere. Io credo che Be boop ti voglia bene. Non riesce ad esternarlo come sarebbe giusto, ma ti è affezionata. Ma non ha per il momento altre potenzialità espressive diverse.
Cerca di stare più tempo con lei. Portati in camera qualcosa da fare, non la guardare e fai le tue cose...

milka
20-09-2013, 13:38
O che l'accetti com'è e basta. Potrebbe anche essere eternamente schiva, che ne sappiamo?


ovviamente sì, potrebbe anche rimanere schiva e timorosa per sempre. Chi può saperlo?

però in questo caso, appunto, una coppia senza figli o una persona sola (magari che ha anche altri gatti o uno solo) potrebbe gestire meglio tutta al situazione che ne deriverebbe dall'avere in casa una micia molto spaventata, che ama stare sola e nascosta che non una famiglia dove ci sono bimbi piccoli o anche grandi che però fanno più "casino" rendendo più difficile l'eventuale passo avanti nella socializzazione. Non so se mi sono spiegata...il mio è anche un ragionamento di ipotesi. :)

Naturalmente se ci fosse invece un'ottima famiglia, anche con bambini, che la adottasse nelle migliori condizioni, non la disdegnerei di considerazione. Questo discorso vale nel caso beboop decidesse di non tenere più lei la micia e continuare il percorso iniziato.
Io spero ovviamente che continui lei e che non getti la spugna...non ancora almeno. :)

violapensiero
20-09-2013, 13:44
Io spero ovviamente che continui lei e che non getti la spugna...non ancora almeno. :)

Questo davvero con tutto il cuore..!

LaT
20-09-2013, 13:54
ovviamente sì, potrebbe anche rimanere schiva e timorosa per sempre. Chi può saperlo?
però in questo caso, appunto, una coppia senza figli o una persona sola (magari che ha anche altri gatti o uno solo) potrebbe gestire meglio tutta al situazione che ne deriverebbe dall'avere in casa una micia molto spaventata, che ama stare sola e nascosta che non una famiglia dove ci sono bimbi piccoli o anche grandi che però fanno più "casino" rendendo più difficile l'eventuale passo avanti nella socializzazione. Non so se mi sono spiegata...il mio è anche un ragionamento di ipotesi. :)

Ti sei spiegata benissimo, io forse meno ;)
Intendevo dire che non bisogna per forza aspettarsi che, anche in una famiglia con piú tempo, voglia e risorse per starle dietro, la micia diventi piú socievole. Occorre qualcuno che sia consapevole del fatto che potrebbe restare cosí a vita e che l'accetti per come è :)

7M
20-09-2013, 18:40
Ti sei spiegata benissimo, io forse meno
Intendevo dire che non bisogna per forza aspettarsi che, anche in una famiglia con piú tempo, voglia e risorse per starle dietro, la micia diventi piú socievole. Occorre qualcuno che sia consapevole del fatto che potrebbe restare cosí a vita e che l'accetti per come è

Io ne ho 2 schive e riservate, Mimi ancora piu di Maya, ma vanno benissimo cosi, non le cambierei con nessun altro gatto al mondo!!!!
Be Boop ha solo bisogno di tempo e di tanto amore, poi stara'cmq bene dove è anche se non diventera' forse mai (o forse si....) una micia coccolona....
IO SPERO CHE ANNA MARIA NON MOLLI PROPRIO ORA PER IL BENE DELLA GATTINA, c^pisco che sia difficile, ma poi gli sforzi saranno cmq ampiamente ripagati!!!!!!!!!!!!!!!

Romy
20-09-2013, 19:08
Io spero che la gattina migliori il proprio comportamento e ovviamente non è nemmeno ipotizzabile rimetterla in strada,su questo non si discute.
Capisco però i momenti di frustrazione di Anna perché,oltre tutto,non dimentichiamo che Be Boop è in una stanza e resta sola inevitabilmente per tante ore. E' da qui che deriva per la sua "mamma umana" la necessità di un cambiamento in positivo. Non è tanto il discorso di rassegnarsi ad avere una micina schiva o poco affettuosa(anche la mia Nana è così,sono rari i momenti in cui si fa coccolare) ma è impossibile anche pensare di tenere la gattina chiusa a vita in una stanza. Come ho detto altre volte,la presenza dei cani non aiuta,nel senso che non è possibile per ovvi motivi lasciare libera la micia di girare per tutta la casa. Speriamo che la paura le passi in fretta,povera piccola,chissà quante volte è stata scacciata e trattata male!

LaT
20-09-2013, 19:29
Ma, non ricordo, i cani sono refrattari ai gatti, oppure il discorso della stanza è di inserimento e prudenza?

BE BOOP
20-09-2013, 22:47
Io spero che la gattina migliori il proprio comportamento e ovviamente non è nemmeno ipotizzabile rimetterla in strada,su questo non si discute.
Capisco però i momenti di frustrazione di Anna perché,oltre tutto,non dimentichiamo che Be Boop è in una stanza e resta sola inevitabilmente per tante ore. E' da qui che deriva per la sua "mamma umana" la necessità di un cambiamento in positivo. Non è tanto il discorso di rassegnarsi ad avere una micina schiva o poco affettuosa(anche la mia Nana è così,sono rari i momenti in cui si fa coccolare) ma è impossibile anche pensare di tenere la gattina chiusa a vita in una stanza. Come ho detto altre volte,la presenza dei cani non aiuta,nel senso che non è possibile per ovvi motivi lasciare libera la micia di girare per tutta la casa. Speriamo che la paura le passi in fretta,povera piccola,chissà quante volte è stata scacciata e trattata male!

Ringrazio di cuore ognuno di voi per il vivo interesse che dimostrate.. Romy, hai colto in pieno il mio sentire e la mia grande preoccupazione.. LaT chiedeva se i cani sono refrattari ai gatti: i miei cani inseguono ogni gatto che capita loro a tiro.. Ma lo fanno anche con i cani che NON conoscono, per cui trovo che se un gatto NON fosse troppo spaventato e sulle difensive si potrebbe pensare a un avvicinamento graduale - anche perché loro sono di indole buona e molto giocherelloni - ma nel caso di Be Boop la cosa la vedo molto difficile..
Be Boop è tornata a nascondersi sotto all'armadio, questo da quando l'ho trovata nascosta sotto al telo del divano.. Stasera le ho ripetuto il trattamento antiparassitario e ho acquistato una seconda confezione di Zylkene. Il Feliway ormai è a metà e lei seguita a nascondersi.. Non so cosa pensare.. Non la rimetto in strada, non voglio farlo perché NON potrei rimanere serena sapendola chissà dove, però se solo potessi avere la certezza che, qualora la facessi uscire, lei poi decidesse di tornare da me, lo farei ben volentieri per lei, per farle vedere il sole e il mondo qui fuori.. Nel dubbio evito perché prevale la paura che lei possa allontanarsi senza ritornare per via dei cani, che spesso girano indisturbati in giardino.. Spesso penso di starle facendo un torto.. Davvero lo penso.. Penso che forse mi odia per averla messa in carcere e per questo scappa da me.. Lei era una micia libera, ora non lo è più a causa mia.. Lei aveva un cucciolo che le faceva compagnia, ora non ce l'ha più.. Per fortuna il suo cucciolo ha trovato una casa e mi auguro che possa essere più felice di sua madre.. Perché io sono convinta che lei NON lo sia.. Non può esserlo stando rinchiusa in una stanza di 20 metri, per di più senza finestre da dove poter guardare il mondo esterno.. E' in un bunker.. Un bel bunker a dire il vero, se fosse "umana" forse lo apprezzerebbe molto come gli amici e parenti che ne hanno usufruito in passato.. Ma lei è una micia e i suoi bisogni sono altri.. Nessuno la vuole, altrimenti la darei volentieri in adozione.. Cosa posso fare allora? Quanto tempo posso tenerla rinchiusa così e, soprattutto, siamo sicuri che lei non preferirebbe la libertà alla sicurezza che le sto offrendo a così caro prezzo?? Non voglio sembrare ripetitiva ad oltranza ma questi sono i tarli che mi attanagliano e che mi fanno star male in questa situazione..:disapprove:

7M
21-09-2013, 06:38
Io ho Chicca, una dei sei fratellini che tolsi dalla strada tre anni fa e che, piú o meno, si lasciano tutti sbaciucchiare. Magari per mezzo minuto, ma riesco. Chicca per me è bellissima e l'adoro, è cresciuta con noi come i suoi fratelli, eppure, se io mi avvicino ad un metro, lei scappa. Non ho mai la gioia di accarezzarla. Lo stesso fa Buffet, il randagio non giovanissimo che ho portato qui da Genova. Accetta che io gli tenga la ciotola per aiutarlo a leccare per bene tutta la scatoletta di Urinary, ma, se alzo la mano per accarezzarlo, scappa veloce come il vento. Ci soffro, è un micio che mi fa tanta tenerezza, ma che devo fare? Lo curo, gli preparo il patè ben omogeneizzato, ma non posso sbaciucchiarlo. E non potrò mai, sono oltre due anni che vive con noi, ormai cosi è. Ma mi sta bene, li accetto, li rispetto, mi basta sapere che sono al sicuro.

Quotissimo!! Questo è lo spirito giusto con cui si adotta un essere vivente!!

Io cmq per Be Boop se la ragazza decidesse dinon tenerla (ma mi auguro di no!!!) vedrei bene una famiglia SENZA bambinicheper i gatti schivi e timorosi possono essere un problema!!

7M
21-09-2013, 06:45
NON LE STAI FACENDO UN TORTO, METTITELO IN TESTA!!! Anzi le stai dando una speranza di vita piu lunga, piu tranquilla, piu facile!!! Io userei qualche prodotto anche sui cani tipo lo Zylkène, ADAPTIL (che è un feliway per cani) o qualcosa consigliato magari dal vet... Nascondersi probabilmente lo fara sempre, io ho Maya che appena sente un rumore che non capisceo non le piace va sotto alle lenzuola e questo dopo 2 anni di vita con me... Forse non riuscirai mai a coccolarla, a prenderla in braccio (o forse si con i gatti come lei non si puomai sapere....) ma sono certa che il suo affetto telo dimostrera cmq!!! Tu le hai fatto un grosso favore adottandola, pensa sempre a questo... Certo gli inizi sono difficili, ma ce la potete fare. Piuttosto lavora un po' sui cani che sono socializzati in modo che appena la vedono non le corrano dietro!!!!

LaT
21-09-2013, 08:22
LaT chiedeva se i cani sono refrattari ai gatti: i miei cani inseguono ogni gatto che capita loro a tiro.. Ma lo fanno anche con i cani che NON conoscono, per cui trovo che se un gatto NON fosse troppo spaventato e sulle difensive si potrebbe pensare a un avvicinamento graduale -

Ok, questa cosa mi era sfuggita o non la ricordavo. Diciamo che sarebbe superabile, perchè il cane è intelligentissimo e, se capisce che il gatto è di famiglia, che tu lo ami, smette di corrergli dietro. Il problema, non da poco, è che la micia non si lascia toccare, non puoi prenderla in braccio per farti vedere con lei dai cani.

Ho acquistato una seconda confezione di Zylkene.

Che ne prenda 225mg/die, altrimenti serve a poco. Già è un caso tosto e bisogna vedere se su di lei farà effetto...serve la dose da cani, io con Pelú usai quella, che è da 225, appunto.

Nel dubbio evito perché prevale la paura che lei possa allontanarsi senza ritornare per via dei cani,

Senza dubbio, non la rivedresti piú.

Per fortuna il suo cucciolo ha trovato una casa e mi auguro che possa essere più felice di sua madre.. Perché io sono convinta che lei NON lo sia..

Infatti non lo è. Ma non certo per colpa tua. È un po' come quando ci tocca passare del tempo in ospedale per un intervento, che so. Siamo felici? No, ma si fa per stare meglio dopo.
Ecco, ovviamente lei non può fare questo ragionamento, ma tu si, quindi sai che è per il suo bene.

Cosa posso fare allora? Quanto tempo posso tenerla rinchiusa così e, soprattutto, siamo sicuri che lei non preferirebbe la libertà alla sicurezza che le sto offrendo a così caro prezzo??

Ecco, posto che è certo che lei preferirebbe la libertà, lo è solo perchè lei ancora non sa quali vantaggi le porti questa "prigionia". Ti faccio un esempio: il nostro Aki, micione tutto bianco con occhi verdi, capitó qui da noi mi pare due anni fa sotto Natale. Stette cinque giorni qui intorno, dentro la cuccia della cagnina dei miei vicini, poi sul tetto della mia veranda, insomma era libero, anche se credo avesse conosciuto una famiglia, perchè fin dal primo giorno in cui arrivó qui davanti e mia figlia lo prese in braccio, lui le si piazzó sulla spalla e lei riuscí ad andare a fare una passeggiata con lui sempre lí, a mo' di scimmietta.
Comunque, è già successo due volte che, per aver impiegato troppo tempo ad entrare in casa, la porta sia rimasta aperta per qualche secondo di troppo e Aki sia sgattaiolato fuori. La prima volta lo abbiamo cercato, la seconda mia figlia non se n'era nemmeno accorta. Fui io, appena rientrata a casa dal lavoro, che vidi fuori dalla porta a vetri della cucina, un musetto conosciuto che sbirciava dentro ;)
Calcolammo che era stato fuori almeno 4 ore. Ma era tornato, eccome se era tornato. E si era infilato in casa, appena aperta la porta, come un fulmine :)
Questo papiro noioso per dirti che la libertà ai gatti piace, si, ma, se sanno cosa li aspetta a casa, cibo, riparo, coccole, non si allontanano e tornano il piú delle volte, perchè la "prigionia" è per loro preferibile.
Detto ció, chiedi cosa puoi fare. Purtroppo questo già lo sai, ma hai anche detto che sei demotivata. Non esiste Zylkene, non esiste Feliway, non esiste niente che possa aiutare la micia, se tu non le dedichi del tempo. Se vuoi fare passi avanti, devi passare molto piú tempo con lei, non ci sono santi. Deve avere moltissimi giochini a disposizione, palline di stagnola, topini finti e poi devi esserci tu piú spesso, anche ignorandola, che so, per stirare, ad esempio. Deve abituarsi a te. Diversamente, sará molto difficile che ci siano risultati apprezzabili.

7M
21-09-2013, 19:14
Che ne prenda 225mg/die, altrimenti serve a poco. Già è un caso tosto e bisogna vedere se su di lei farà effetto...serve la dose da cani, io con Pelú usai quella, che è da 225, appunto.

Detto ció, chiedi cosa puoi fare. Purtroppo questo già lo sai, ma hai anche detto che sei demotivata. Non esiste Zylkene, non esiste Feliway, non esiste niente che possa aiutare la micia, se tu non le dedichi del tempo. Se vuoi fare passi avanti, devi passare molto piú tempo con lei, non ci sono santi. Deve avere moltissimi giochini a disposizione, palline di stagnola, topini finti e poi devi esserci tu piú spesso, anche ignorandola, che so, per stirare, ad esempio. Deve abituarsi a te. Diversamente, sará molto difficile che ci siano risultati apprezzabili.

Quoto entrambi i punti e i concetti espressi da LaT!!! Anche se personalmente sono straconvinta che ogni animale stia molto meglio in casa che libero con tutti i pbl che questo comporta!!! La motivazione deve tornarti per il bene della micia, anche se lo so che è difficile, l'ho vissuto personalmente e meno di un anno fa, ma lo rifarei 1000 volte se fosse necessario!!!!

babaferu
22-09-2013, 10:20
forza cara, e ricorda che la speranza ce la devi mettere tu, sei l'unico essere che rompe l'isolamento della bestiola, se te ne stai con lei che sei ansiosa, preoccupata e ti enti pure in colpa, allora cosa puoi trasmetterle? come fa a sentirsi tranquilla?:)
per il resto, ha detto tutto laT, permettimi solo un commento:


Be Boop è tornata a nascondersi sotto all'armadio, questo da quando l'ho trovata nascosta sotto al telo del divano..

....deve sapere di avere un buco dove sa che nessuno la stana, il suo rifugio sicuro: non bruciarle tutti i nascondigli, tu!:)

e una domanda: quando le dai la pappa, per esempio, si avvicina o no?

baci, ba

BE BOOP
23-09-2013, 00:01
forza cara, e ricorda che la speranza ce la devi mettere tu, sei l'unico essere che rompe l'isolamento della bestiola, se te ne stai con lei che sei ansiosa, preoccupata e ti enti pure in colpa, allora cosa puoi trasmetterle? come fa a sentirsi tranquilla?:)
per il resto, ha detto tutto laT, permettimi solo un commento:



....deve sapere di avere un buco dove sa che nessuno la stana, il suo rifugio sicuro: non bruciarle tutti i nascondigli, tu!:)

e una domanda: quando le dai la pappa, per esempio, si avvicina o no?

baci, ba

Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli.. In risposta a babaferu, lei NON si avvicina MAI a me, nemmeno quando le do la pappa.. :(

Inoltre, voglio chiarire che quando sono giù con lei NON sono mai in ansia ne preoccupata, tutt'altro, sono sempre gaia, le parlo, le canticchio, etc.. Le mie remore le esterno solo in questa sede e magari con altre persone che hanno dei gatti per chiedere lumi..

LaT
23-09-2013, 07:31
Inoltre, voglio chiarire che quando sono giù con lei NON sono mai in ansia ne preoccupata, tutt'altro, sono sempre gaia, le parlo, le canticchio, etc..

Ecco, avevamo già parlato di questo. Non parlarle, men che meno canticchia, non è cosa che possa capire, è un rumore molesto per lei.
Devi restare lí a fare qualcosa di silenzioso, chiamandola dolcemente ogni tanto e basta. E, come detto, Zylkene da 225.

7M
23-09-2013, 10:09
Ecco, avevamo già parlato di questo. Non parlarle, men che meno canticchia, non è cosa che possa capire, è un rumore molesto per lei.
Devi restare lí a fare qualcosa di silenzioso, chiamandola dolcemente ogni tanto e basta. E, come detto, Zylkene da 225.

Non per andare contro il parere di LaT che ha sicuramente più espereinza felina di me, però io a Mimi parlavo con voce dolce e cantavo e con lei è servito a rassicurarla... Ancora adesso quando la vedo nervosa le canto "Miagolante Mimi" sulla musica di Montagne Verdi e vedo che si tranquillizza....

LaT
23-09-2013, 10:48
Non per andare contro il parere di LaT che ha sicuramente più espereinza felina di me, però io a Mimi parlavo con voce dolce e cantavo e con lei è servito a rassicurarla... Ancora adesso quando la vedo nervosa le canto "Miagolante Mimi" sulla musica di Montagne Verdi e vedo che si tranquillizza....

Si Franca, ma questa gatta non lascia spiragli ad un'apertura, quindi forse io prima proverei proprio a manifestare la mia presenza chiamandola ogni tanto con voce bassa e dolce, ma nulla più, fermo restando che, se il tempo dedicato è poco, si avranno pochi risultati.

7M
23-09-2013, 10:59
Si Franca, ma questa gatta non lascia spiragli ad un'apertura, quindi forse io prima proverei proprio a manifestare la mia presenza chiamandola ogni tanto con voce bassa e dolce, ma nulla più, fermo restando che, se il tempo dedicato è poco, si avranno pochi risultati.

A me cmq sembra una situazione molto simile a quella di Mimi.... Fra l'altro Mimi soffiva, ringhiava e graffiava se solo si tentava di avvicinarsi a lei... Alcune volte non la vedevo neppure dato che stava nascosta... La differenza è che io, con molta fatica, riuscivo a dedicarle 2-3 ore di seguito ogni gg e che cmq non mi sarei mai lasciata abbattere dai passi indietro che anche noi inevitabilmente facevamo... Ormai avevo deciso che Mimi sarebbe venuta a vivere da me ed ora sono felicissima di avere la mia ragazza e di vedere che inzia a fidarsi e ad affezionarsi....

Cmq l'importante, come dici tu, è la presenza DISCRETA, farle sentire che si è lì, ma senza invadere assolutamente i suoi spazi, senza stanarla, senza obbligarla a fare qualcosa...

Anche Mimi i primi tempi mangiava quando io non c'ero, soprattutto la notte, e quando ha iniziato a mangiare in mia presenza se provavo a muovermi anche solo di un passo verso di lei, correva a nascondersi... Piano piano invece mi ha permesso un avvicinamento...

Se insisto che Anna Maria ce la può fare è perchè io ci sono passata meno di un anno fa e anch'io ho avuto momenti di abbattimento, con tutti che mi dicevano che probabilmente avrei dovuto riportarla da dove veniva (ma questo avevo già deciso che non l'avrei mai fatto!!)... Solo la mia vet mi ha dato qualche speranza, pur dicendomi francamente che FORSE sarebbe rimasta sempre forastica... o forse no... Ma a me lei sarebbe andata bene in qualsiasi modo.. La volevo togliere dalla strada...

Ora è una gioia grandissima per me vedere che si rotola sul letto, che gioca con Maya e Miele, che prende le carezze alzando la testina contro la mano... Una cosa indescrivibile che auguro a tutti di provare e che ripaga di tutti gli sforzi fatti!!!!

violapensiero
23-09-2013, 14:06
Ora è una gioia grandissima per me vedere che si rotola sul letto, che gioca con Maya e Miele, che prende le carezze alzando la testina contro la mano... Una cosa indescrivibile che auguro a tutti di provare e che ripaga di tutti gli sforzi fatti!!!!

Ti capisco. Io ci sono passata con diversi gatti. E anche con una gatta di allevamento. Che si avvicinava ma non era affatto in confidenza. Ci sono voluti sei mesi prima che di spontanea sua volontà Celestina salisse sul letto e mi leccasse fuseggiando le mani...mi misi a piangere dalla gioia.
Certo è durata poco. Solo 5 anni...:cry:

BE BOOP
24-10-2013, 10:34
Ti capisco. Io ci sono passata con diversi gatti. E anche con una gatta di allevamento. Che si avvicinava ma non era affatto in confidenza. Ci sono voluti sei mesi prima che di spontanea sua volontà Celestina salisse sul letto e mi leccasse fuseggiando le mani...mi misi a piangere dalla gioia.
Certo è durata poco. Solo 5 anni...:cry:


Buongiorno a tutte! :D

Mi scuso per la mia lunga assenza ma eccomi di nuovo fra di voi con alcuni aggiornamenti..

Be Boop continua a stare con me, nel suo monolocale :p. Ormai credo che, anche se lei continua a NON volersi avvicinare più di tanto a me, si sia abituata alla sua dimora..
Lascio la porta aperta mentre le pulisco la lettiera e le preparo la pappa e lei non ha mai provato ad uscire.. Un giorno, ho lasciato la porta aperta per circa un'ora mentre io non ero presente e indovinate un pò? Quando sono rientrata l'ho trovata sotto all'armadio! Cosa significa secondo voi? Che non vuole andarsene, vero? :D

babaferu
24-10-2013, 10:38
oh eccoti! vi ho pensate sai?
si, certamente ha capito che quella è la sua casa, io comincerei a lasciare la porta aperta più a lungo, se questo non l'espone troppo ai cagnoni.
chissà....
comunque brava che non hai mollato!
baci, ba

7M
24-10-2013, 10:45
Be Boop continua a stare con me, nel suo monolocale. Ormai credo che, anche se lei continua a NON volersi avvicinare più di tanto a me, si sia abituata alla sua dimora.. Lascio la porta aperta mentre le pulisco la lettiera e le preparo la pappa e lei non ha mai provato ad uscire.. Un giorno, ho lasciato la porta aperta per circa un'ora mentre io non ero presente e indovinate un pò? Quando sono rientrata l'ho trovata sotto all'armadio! Cosa significa secondo voi? Che non vuole andarsene, vero?

Sono contenta di sentirti e di ricevere queste notizie!! Temevo che l'avessi lasciata andare e sinceramente ne sarei stata molto dispiaciuta... Se non è uscita NON SE NE VUOLE ANDARE... lasciale il tempo, si avvicinerà LEI a te, fra 1gg, 1 settimana, 1 mese, 1 anno, ma lo farà. Questo è quello che mi disse la mia vet con Mimi e puntalmente ha avuto ragione.... Fidati, vedrai che con i suoi tempi ti farà capire che ti vuole bene.... Forse non diventerà mai affettuosa o forse sì, con mici del genere non si può mai sapere.... Io sono mq ccontentissima che Be Boop sia ancora con te, davvero!!!!!!

milka
24-10-2013, 10:45
oh eccoti! vi ho pensate sai?
si, certamente ha capito che quella è la sua casa, io comincerei a lasciare la porta aperta più a lungo, se questo non l'espone troppo ai cagnoni.
chissà....
comunque brava che non hai mollato!
baci, ba

Quoto...anche sull'avervi pensato...

Anche secondo me ormai ha capito che la sua nuova casa è lì e poi in fondo ci sta anche bene (meglio che all'aperto al freddo e alla fame). Continuate così. Entrambe!!! :)

BE BOOP
24-10-2013, 11:08
Quoto...anche sull'avervi pensato...

Anche secondo me ormai ha capito che la sua nuova casa è lì e poi in fondo ci sta anche bene (meglio che all'aperto al freddo e alla fame). Continuate così. Entrambe!!! :)

GRAZIE A TUTTE PER IL VOSTRO CALOROSO "BENTORNATA"! :D

Ma c'è di più da raccontare.. siete pronte? :D

Allora, circa tre settimane, un gattino nero, credo figlio dei gatti della mia vicina, ha sfidato i miei cani venendo a cercare cibo da me in giardino.. Era veramente affamato! Si divorò dei croccantini in un baleno.. Da allora, è venuto puntualmente da me due volte al giorno, mattina e sera a mangiare, tranne un giorno in cui sono stata tanto in pensiero per lui.. A differenza di Be Boop, Nerino si fa accarezzare che è una bellezza e si fa prendere anche in braccio.. Mi ha anche graffiata tre volte mentre giocava con me! Ho cercato di introdurlo nel monolocale dove sta Be Boop - ricordate, parliamo di una sala hobby semi interrata - per farlo socializzare con lei, ma ho notato che faceva resistenza e ho desistito.. Spesso resta per ore giù in giardino ma, purtroppo, appena sente qualche rumore proveniente dal vicino - anche solo una porta che si chiude - si spaventa e si nasconde o se ne va.. Stessa cosa quando vede i miei cani.. Una volta, lui era proprio davanti alla porta di casa e i miei cani lo hanno rincorso ma lui, pur scappando, NON se n'è andato.. Io ho preso la scopa per "persuadere" i miei cani ad allontanarsi da lui e, come immaginavo, mi hanno subito ubbidito e NON si sono più avvicinati a Nerino.. L'husky lo guardava a distanza e il piccoletto - il mio yorkino - invece ha completamente ignorato il micio pur di accontentarmi.. Poi Nerino se n'è andato scavalcando il muretto che mi separa dal vicino e dal quale puntualmente lui appare all'ora della pappa.. Insomma, Nerino è abituato a stare in giro, non vuole essere rinchiuso come ho potuto constatare perché NON ha mai provato a seguirmi quando vado nel monolocale a preparargli la pappa o quando poi salgo a casa..
Tuttavia, vorrei che fosse SEMPRE al sicuro, anche se mi rendo conto che è molto difficile stando per strada.. :disapprove:

Ho pensato che appena cresce un pò - credo abbia 5 mesi all'incirca e credo che sia maschio anche se NON me ne intendo sul sesso dei gatti.. Mi sembra di avergli visto un paio di "palline" quando alza la coda, è possibile? Ma sono piccine, non come quelle dei cani.. per cui, non saprei con certezza.. nel frattempo, pensavo di comprargli un antipulci e dargli un antiparassitario intestinale, cosa ne pensate? Infine, poi parlerei con la mia vicina perché sono sicura che il gatto sia frutto dell'ultima cucciolata delle gatte che di recente le ho fatto sterilizzare, e le direi che intendo mettergli un collarino con tanto di medaglietta affinché NON si pensi che un randagino qualunque.. Lui è Nerino.. Ed è daverro speciale.. :p

7M
24-10-2013, 11:13
Beh io penso che potresti far entrare anche Nerino ormai che ci sei!! :tr_tgab::blink:
Certo tu lo segui al meglio, ma io penso che OGNI micio stia meglio in una casa, protetto ed accudito che fuori... Per quanto riguarda l'età, la sterilizzazione, l'antiparassitario ecc io lo porterei da un vet, così ti dirà lui cosa fare e quando..... Sono cmq contenta che tu segua quel piccolino..... ATTENZIONE PERCHE' SI AVVICINA HALLOWEEN E I GATTI NERI SONO A RISCHIO!!!!

BE BOOP
24-10-2013, 11:19
Beh io penso che potresti far entrare anche Nerino ormai che ci sei!! :tr_tgab::blink:
Certo tu lo segui al meglio, ma io penso che OGNI micio stia meglio in una casa, protetto ed accudito che fuori... Per quanto riguarda l'età, la sterilizzazione, l'antiparassitario ecc io lo porterei da un vet, così ti dirà lui cosa fare e quando..... Sono cmq contenta che tu segua quel piccolino..... ATTENZIONE PERCHE' SI AVVICINA HALLOWEEN E I GATTI NERI SONO A RISCHIO!!!!

Ti prego, non dirmi di Halloween che ci ho già pensato e sto scongiurando tutte le streghe dell'universo affinché me lo proteggano! Ma come faccio a farlo entrare nel monolocale se non vuole? Inoltre, ho un altro problema, proprio il 31 ottobre, arriveranno degli scatoloni che avevo da due anni in un deposito che mi servono perché in essi ho tanti prodotti del mio ex negozio di abbigliamento e accessori che ho chiuso nel 2011.. Ho deciso di ritirarli in quanto NON posso più sostenere le spese del deposito e dato che NON lavoro ho bisogno di vendere quella merce per fare un pò di soldini in visti del Natale.. Cosa faccio? Non posso inserire Nerino nel monolocale ora che arriveranno quegli scatoloni che oltretutto stresseranno non poco Be Boop per il nuovo cambiamento che le toccherà digerire... :disapprove:

7M
24-10-2013, 11:29
Ma Be Boop lo accetterebbe secondo te?? Solitamente i gatti che hanno vissuto in gruppi di altri gatti hanno più facilità ad accettare l'intruso... La mia Miminon ha avuto nessun problema a rapportarsi con Maya e Miele (li ha avuti solo con gli umani). Se fosse possibile tenerlo dentro almeno per quei gg "critici" sarebbe già una buona cosa.. Non voglio angosciarti ma purtroppo ci sono tanti malati di mente in giro......

BE BOOP
24-10-2013, 12:04
Ma Be Boop lo accetterebbe secondo te?? Solitamente i gatti che hanno vissuto in gruppi di altri gatti hanno più facilità ad accettare l'intruso... La mia Miminon ha avuto nessun problema a rapportarsi con Maya e Miele (li ha avuti solo con gli umani). Se fosse possibile tenerlo dentro almeno per quei gg "critici" sarebbe già una buona cosa.. Non voglio angosciarti ma purtroppo ci sono tanti malati di mente in giro......

Dovrei provarci ma come faccio a portarlo giù se lui non vuole? Poi Nerino, a differenza di Be Boop che si nasconde, scapperebbe al momento della consegna degli scatoloni la mattina del 31 ottobre, perché non è abituato a stare rinchiuso, .. Non mi resta che pregare per lui affinché gli spiriti di luce me lo proteggano dal male.. :disapprove: Sai Maya, io purtroppo davvero non so proprio come gestire al meglio questo tipo di situazioni e sono già preoccupata per l'arrivo di tutti quei scatoloni che disturberanno non poco la mia Be Boop.. Ma devo farlo proprio per il loro bene, perché lavorando solo come dogsitter - al momento ho solo un cliente! - ho bisogno di soldi anche per il loro mantenimento.. Ora che nutro anche i gatti, i soldi se ne vanno come il vento... :eek:

7M
24-10-2013, 12:21
Sai Maya, io purtroppo davvero non so proprio come gestire al meglio questo tipo di situazioni e sono già preoccupata per l'arrivo di tutti quei scatoloni che disturberanno non poco la mia Be Boop.. Ma devo farlo proprio per il loro bene, perché lavorando solo come dogsitter - al momento ho solo un cliente! - ho bisogno di soldi anche per il loro mantenimento.. Ora che nutro anche i gatti, i soldi se ne vanno come il vento...

Guarda questo lo capisco prefettamente e spero che riuscirai a vendere gli oggetti al più presto... Coraggio!!!!!

BE BOOP
24-10-2013, 12:30
Guarda questo lo capisco prefettamente e spero che riuscirai a vendere gli oggetti al più presto... Coraggio!!!!!


Grazie mille Maya.. sono appena scesa e Nerino non è venuto.. lui di solito viene solo a mangiare.. ma speravo comunque che al mio richiamo apparisse, come fa di solito la mattina e la sera.. :p

BE BOOP
31-10-2013, 09:26
Guarda questo lo capisco prefettamente e spero che riuscirai a vendere gli oggetti al più presto... Coraggio!!!!!

Maya, ti chiedo di leggermi ancora.. Purtroppo oggi sono venuti a consegnarmi gli scatoloni e Be Boop è scappata via.. Non ho visto quando l'ha fatto, pur essendo vigile affinché non accadesse.. Si vede che l'ha fatto in un attimo di distrazione.. Le altre tre volte che era uscita dal monolocale era rimasta in giardino e poi era rientrata, ora temo che non lo farà più perché non riconoscerà la stanza in quanto ora ci sono gli scatoloni.. Nella stanza c'è sempre il Feliway e ho spruzzato tutto di erba gatta e le ho messo il cibo all'ingresso per farle capire, qualora tornasse, che quella è sempre la sua stanza.. Negli ultimi giorni ha avuto la diarrea, per cui ieri le ho comprato il cibo gastrointestinal per curarla e stamani le sue feci erano già migliorate.. Sono molto triste.. Cosa pensi, che ritornerà per mangiare? Nerino torna sempre ma lei proprio non saprei.. :cry:

milka
31-10-2013, 09:44
Accipicchia non ci voleva!!!

Com'è la situazione adesso? Se ne sono andati quelli degli scatoloni? Se sì e tutto è tornato normale, senza estranei o rumori diversi dal solito, esci e comincia a chiamarla...io credo che non si sia allontanata troppo. Magari è nascosta lì vicino. Chiamala, riconoscerà la tua voce stanne certa. E se sbuca fuori da qualceh parte cerca di farla avvicinare a te piano piano, o prova ad avvicinarti tu per tentare di prenderla, ma muovendoti molto lentamente e parlandole sempre con voce calma. Porta un po di pappa mentre la chiami che si sa mai...

Accidenti, che peccato però...:(

BE BOOP
31-10-2013, 10:09
Accipicchia non ci voleva!!!

Com'è la situazione adesso? Se ne sono andati quelli degli scatoloni? Se sì e tutto è tornato normale, senza estranei o rumori diversi dal solito, esci e comincia a chiamarla...io credo che non si sia allontanata troppo. Magari è nascosta lì vicino. Chiamala, riconoscerà la tua voce stanne certa. E se sbuca fuori da qualceh parte cerca di farla avvicinare a te piano piano, o prova ad avvicinarti tu per tentare di prenderla, ma muovendoti molto lentamente e parlandole sempre con voce calma. Porta un po di pappa mentre la chiami che si sa mai...

Accidenti, che peccato però...:(

Si Milka, se ne sono andati alle 9:20 e da allora la chiamo in continuazione ma niente.. Ora sono scesa e invece di Be Boop, al mio richiamo è arrivato Nerino.. Lui appena mi vede mi viene incontro, le ho dato un bastoncino di salmone.. Poi, ho notato che la lettiera nella stanza era sporca! C'era un pò di cacchetta ed io sono sicura di averla pulita prima che arrivassero gli scatoloni, il cibo invece è intatto.. Non ci sto capendo nulla! Di lei però non c'è però alcuna traccia..:(

milka
31-10-2013, 10:40
Poi, ho notato che la lettiera nella stanza era sporca! C'era un pò di cacchetta ed io sono sicura di averla pulita prima che arrivassero gli scatoloni, il cibo invece è intatto.. Non ci sto capendo nulla! Di lei però non c'è però alcuna traccia..:(

Ma allora magari si è soltanto nascosta molto bene per paura degli estranei...magari non è uscita ed è sempre nella stanza...tu continua a chiamarla anche fuori, se temi sia uscita, ma pulisci di nuovo la lettiera: se la trovassi di nuovo sporca allora è dentro e si nasconde. Ci possono essere dei nascondigli dove potrebbe essere???

Speriamo sia dentro e non fuori...ma continua a cercarla cmq, mi raccomando.

XXX XXX XXX

BE BOOP
31-10-2013, 11:14
Ma allora magari si è soltanto nascosta molto bene per paura degli estranei...magari non è uscita ed è sempre nella stanza...tu continua a chiamarla anche fuori, se temi sia uscita, ma pulisci di nuovo la lettiera: se la trovassi di nuovo sporca allora è dentro e si nasconde. Ci possono essere dei nascondigli dove potrebbe essere???

Speriamo sia dentro e non fuori...ma continua a cercarla cmq, mi raccomando.

XXX XXX XXX

Purtroppo non c'è, da nessuna parte Milka, ne dentro ne fuori.. Sono desolata al pensiero che non ritornerà.. Forse ha sporcato la lettiera prima che venissero i traslocatori e non me sono accorta, non so più cosa pensare.. Mi dispiace tanto ma, non facendosi acchiappare, non ho potuto rinchiuderla in un'altra stanza come ho fatto invece con i cani.. Spero che ovunque sia stia bene, piccola mia :cry:

silvia
31-10-2013, 11:23
non è riuscita a entrare in qualche modo in uno degli scatoloni?

BE BOOP
31-10-2013, 12:07
non è riuscita a entrare in qualche modo in uno degli scatoloni?

No Silvia, gli scatoloni sono tutti chiusi.. Sono andata a cercarla nella colonia che c'è accanto casa... ho visto dei mici simili a lei ma Be Boop non c'è.. :cry:

BE BOOP
31-10-2013, 12:11
No Silvia, gli scatoloni sono tutti chiusi.. Sono andata a cercarla nella colonia che c'è accanto casa... ho visto dei mici simili a lei ma Be Boop non c'è.. :cry:

Ho fatto di tutto in questi mesi affinché lei prendesse fiducia in me, non ho mai voluto forzare la mano e prenderla a tutti i costi.. Speravo che lei facesse la prima mossa, ma non l'ha mai fatto.. Ho speso soldi in Zilkène e in Feliway.. L'ho nutrita al meglio, comprando per lei sempre prodotti di qualità.. L'ho anche svermiciata.. E ora, quasi sicuramente a meno che non accada un miracolo e che lei voglia e sappia come ritornare a casa, rimarrà di nuovo per strada.. :cry: