Visualizza Versione Completa : Cibo superiore di Royal Canin ed Hill's
micetta71
08-09-2013, 03:46
Oltre Hill's e Royal canin, considerate le migliori cosa posso trovare di ancora superiore per qualità sia di umido che di crocchette.Grazie
Io, che come ripeto non sono esperta, ma voglio dare il meglio ai 3M mi aiuto guardando questa tabella
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226
alepuffola
08-09-2013, 10:35
Di superiore, almeno a lungo termine, dovrebbero essere i cibi secchi e umidi completamente o con una minima parte di cereali nella composizione. I cosiddetti Grain-Free. Ma spesso hanno le ceneri residue abbastanza alte e non a tutti i gatti piacciono da subito. Io avevo provato Orijen ed è stato rifiutato.
Sull'umido la questione è controversa, personalmente sono della scuola di pensiero che il miglior umido possibile è la carne cruda ( di pollo, coniglio, o anche manzo ) resa completa con integratori ( come il Felini Complete o altri ) o ancora meglio tritata da intero, con ossa, interiora e tutto il resto.
beh orijen come secco è sicuramente in fascia molto alta ma comunque bisogna che il gatto se mangia questo tipo di secco mangi anche molto umido
Orijen da me l'hanno mangiato solo Miele (ma lui è un tritatutto...) e Mimi (anche se non ci impazziva). Maya non l'ha neppure toccato. Eppure è considerato un top!!
io per esempio (mia personalissima opinione) non le considero affatto tra le migliori marche..... anzi decisamente le collocherei al massimo in una fascia medio/alta a guardare gli ingredienti (alcune referenze di rc contengono zuccheri ad esempio che io boccio seduta stante). Fermo restando che penso che per i medicati siano quelle più complete e con più scelta e sopratutto con risultati più assicurati per una dieta normale io cerco di evitarle.
Come ti sono state consigliate di secco io uso Orijen/Acana che sono grain free che reputo le migliori ma anche loro hanno i loro contro... intanto se il gatto non è abituato potrebbe andare incontro a problemi di feci (con Orijen ma non Acana) e infatti sono due mesi che sto facendo ancora "introduzione" mescolando i due tipi.... una cosa molto lenta insomma. Poi sono meno appetibili (non hanno lo strato di grasso che ricopre i crocchi e che li rende appetibile) cosa che io ritengo assolutamente un vantaggio, infatti la mia gatta mangia prevalentemente umido e io ne sono contenta... i crocchini li mangia di notte o se siamo fuori e ha fame ma sicuramente non ci si fionda dentro evitandomi così tutti i vari problemi di "beve troppo poco" "ingrassa troppo" etc... è anche vero che per un gatto abituato ai crocchi tradizionali probabilmente non sono per niente appetibili questi. o per un gatto con un alimentazione di soli crocchi sono decisamente troppo "forti" Poi come ti hanno detto ci sono le ceneri alte da considerare.... quindi per me è un buon crocco perchè la mia gattina è giovane... quando andrà avanti con l'età ci sarà da considerare un compromesso tra qualità e ceneri :D
in ogni caso ci sono molte altre marche secondo me che stanno tra orijen e rc/hills bisogna solo capire cosa serve al nostro gatto e al nostro portafoglio :p
per l'umido il discorso si fa ancora più complicato perchè purtroppo non sai mai cosa ci sia veramente dentro. Fermo restando che anche io penso che l'alimentazione a crudo sia la migliore per il momento ho ripiegato sui prodotti industriali. Io compro online e compro marche come animonda carny e vf, shmushy (solo le referenze senza sottoprodotti vegetali),miamor ragout royal e pasto delicato, grau senza cerali, smilla (che però non piace molto) e granatapet(anche questo un po snobbato). Però se leggi il forum puoi vedere molti commenti a proposito di alcune referenze particolari di Iper e Migliorgatto (non mi ricordo quali esattamente) che quanto a ingredienti sembrano molto migliori anche di Rc e Hills.
Quindi il discorso alimentazione è molto complesso. Diciamo che Rc e Hills vengono considerate migliori perchè sono marche molto utilizzate, molto pubblicizzate e consigliate facilmente reperibili nei pet shop e con molta gente che si è trovata bene utilizzandole. Però ci sono marche meno conosciute che potrebbero (dico potrebbero perchè non si è mai sicuri) essere migliori.... diciamo che se hai voglia di perdere ore e ore su siti di ditte e zooplus a leggerti tutte le etichette come ho fatto io puoi farti un idea generale di cosa c'è in giro ;)
IMHO
violapensiero
08-09-2013, 13:31
Quoto molte delle opinioni di Demmy.
Io ora ricorrerei a rc solo per i medicati. Hill's solo per medicati e nature's best.
Altre marche ottime sono Ojien, Acana, Happy cat, Porta 21, taste of the wild, granata pet, affinity advance.
Per l'umido il top a mio avviso è Grau, Hermann's, granata pet, terra faelis, catz finefood, Feringa.
La scelta deve basarsi anche sul portafoglio, e aimè a volte delle referenze di cui sopra non si prende tutto e si scende a compromessi, Carny, Smilla, Bozita...
Insomma il meglio è costoso, la carne cruda costa quanto una scatoletta media, ma è ottima in caso di intolleranze e nel caso in cui ci si sia dimenticati di fare un ordine per tempo...
E ricordo che in fatto di alimentazione felina gli studi sono ben lungi dall'essere esaurienti e completi. Insomma non si sa affatto tutto.
Quello che deve essere chiaro è che, il gatto è un carnivoro obbligato, e fargli mangiare cereali è una vera e propria violenza. In natura i mici non mangiano cereali. Certo vivono poco. Ma non certo per l'alimentazione.
Oltre Hill's e Royal canin, considerate le migliori cosa posso trovare di ancora superiore per qualità sia di umido che di crocchette.Grazie
Se non hai problemi di budget, il top al momento sono Orijen e Golden Eagle, che io sappia. Ma sento che non sono troppo appetibili.
In mezzo ci sono molte altre marche valide, a costi inferiori sia di RC e Hill's, comunque valide, che di Orijen e Golden, piuttosto care.
violapensiero
08-09-2013, 14:04
Ho dimenticato anche Leonardo e Biomill. Ma sono difficilissime da trovare in Italia.
Se non hai problemi di budget, il top al momento sono Orijen e Golden Eagle, che io sappia. Ma sento che non sono troppo appetibili.
In mezzo ci sono molte altre marche valide, a costi inferiori sia di RC e Hill's, comunque valide, che di Orijen e Golden, piuttosto care.
Anche Brit care non è male, credo sia sempre parte di Eagle Itala. I costi peró non li conosco.
violapensiero
08-09-2013, 14:29
Poi guarda anche l'utilissimo sito di gerlinde per l'alimentazione, e il blog cat's are carnivores.
Contengono ottimi spunti di analisi.
Quoto molte delle opinioni di Demmy.
Io ora ricorrerei a rc solo per i medicati. Hill's solo per medicati e nature's best.
Altre marche ottime sono Ojien, Acana, Happy cat, Porta 21, taste of the wild, granata pet, affinity advance.
Per l'umido il top a mio avviso è Grau, Hermann's, granata pet, terra faelis, catz finefood, Feringa.
La scelta deve basarsi anche sul portafoglio, e aimè a volte delle referenze di cui sopra non si prende tutto e si scende a compromessi, Carny, Smilla, Bozita...
Insomma il meglio è costoso, la carne cruda costa quanto una scatoletta media, ma è ottima in caso di intolleranze e nel caso in cui ci si sia dimenticati di fare un ordine per tempo...
E ricordo che in fatto di alimentazione felina gli studi sono ben lungi dall'essere esaurienti e completi. Insomma non si sa affatto tutto.
Quello che deve essere chiaro è che, il gatto è un carnivoro obbligato, e fargli mangiare cereali è una vera e propria violenza. In natura i mici non mangiano cereali. Certo vivono poco. Ma non certo per l'alimentazione.
Le Porta 21 le lascerei perdere, ho letto tante referenze negative, specialmente per i minerali alti e problemi di prurito. Io non le comprerei.
violapensiero
08-09-2013, 21:37
Il prurito possono darlo tutte le referenze. Io ho avuto problemi con le celeberrime Schesir, appena uscite, e con i crocchi per gatti di casa hill's.
Ma Porta 21 fa anche crocchi non grain free, i problemi sono per i gf o i normali, o per tutti e due?
micetta71
09-09-2013, 12:49
Grazie a tutti
Orijen, a quanto dite non è di facile appetibilità ed utilizzo. Mi lasciano perplessa alcuni commenti che citano miglior gatto come cibo da paragonare a hills o royal. Ma forse sono io che non sono pratica. Il mio vet mi ha detto che carne pesce e pollo vanno dati sempre cotti. Dietro mie insistenze sul fatto che la carne congelata e decongelata possa essere esente da problemi mi ha risposto: deve avere un frigo che arriva almeno a temperatura - 23- -25 alla quale moltissimi frighi non arrivano fermandosi di regola a -18. A meno 18 i patogeni non sempre si inattivano. Comunque lui è un tipo che sconsiglia gli umidi comprati ed in questo momento una mousse della Hill's sta danto dei problemi di vomitino alla mia Fusetta, appena la sospendo le passa, oggi gliene ho hata 1/3 di scatoletta piccola e credo che abbia vomitato di nuovo. Ieri le ho dato pollo bollito nessun problema. Per un po' sospendo tutti gli umidi commerciali
micetta71
09-09-2013, 12:57
C'è da dire che questi umidi chi non ha l'aria condizionata in negozio li tiene a 30-32 gradi per più di 3 mesi e non va bene neanche per il secco, ma questo si danneggia meno.
Quando l'ho detto al rivenditore mi ha risposto che i prodotti nei depositi non stanno con l'aria condizionata:confused:
Mi lasciano perplessa alcuni commenti che citano miglior gatto come cibo da paragonare a hills o royal.
Se ti riferisci al mio commento ho specificato che ci sono alcune referenze (alcune particolari e non tutte indistintamente) di miglior gatto e iper che da ingredienti sono migliori di hills o rc. Diciamo che con un minimo di conoscenza di etichette ti renderai conto che queste marche blasonate non sempre contengono le cose "migliori" per i gatti. C'è stata una azienda molto conosciuta (adesso non ricordo quale, quindi magari nemmeno una di queste due ) che ha dichiarato di mettere nei loro prodotti coloranti e zuccheri e altri sottoprodotti perchè la cosa importante per le vendite è che il cibo piaccia (esteticamente e come odore) al padrone più che faccia bene al gatto.. perchè è il padrone che compra...
è per questo che dico che in generale non è detto che le aziende più conosciute e considerate siano davvero le migliori (discorso medicato sempre a parte eh) anzi molte con gli anni sono anche cambiate peggiorandone gli ingredienti forse proprio perchè ora che hanno un nome si possono permettere di "fare economia" sulla qualità.
Cmq se vuoi posso mandarti via mail un file che spiega le basi delle etichette (fatto da me con l'aiuto di un altra ex utente del forum con molta esperienza e il sito di alimentazione di Gerlinde che ti hanno già linkato), se ti interessa farti un idea di base :)
Queste sono sempre tutte opinioni mie personali eh ;)
micetta71
09-09-2013, 13:15
Si, ho capito. Ma a parte le etichette conta anche l'origine delle materie prime e su questo si spera che royal e Hill's siano più rigorosi
tenendo conto del fatto che non si può essere mai sicuri, da cosa può derivare il fatto che le materie prima di queste ditte siano migliori? dal nome? da quello che dicono loro? dai veterinari che le consigliano? da quanto sono famose? perchè se ci basiamo su questi principi in altri paesi ci saranno altre marche più gettonate, più famose, più cruelty free, più genuine, più "più".... allora a questo punto quali sarebbero le migliori? le nostre o le loro?? l'unica cosa su cui ci si può basare (e nemmeno del tutto purtroppo) sono le etichette.
Anche perchè come dici tu se un prodotto con materie prime buonissime poi sta nei depositi 6 mesi a 35° ...torniamo al punto di partenza.... i controlli sulle materie prime purtroppo non sono molto affidabili..anche perchè puoi obiettare che magari i controlli in italia sono più severi che in altri paesi, quindi potrebbero essere migliori i prodotti... ma se non sbaglio ne rc ne hills hanno materie prime italiane e inoltre credo che entrambi testino su animali (ma non sono sicura al 100% di questo)
violapensiero
09-09-2013, 13:47
Si, ho capito. Ma a parte le etichette conta anche l'origine delle materie prime e su questo si spera che royal e Hill's siano più rigorosi
Non ci giurerei. Vorrei poterne essere sicura, ma non lo sono. Anche su questo forum molti allevatori hanno sospeso alcune marche blasonate per problemi gravi sopravvenuti ai loro mici.
Starmaia
09-09-2013, 14:05
Ma Porta 21 fa anche crocchi non grain free, i problemi sono per i gf o i normali, o per tutti e due?
Un po' per tutti e due, le ceneri sono attorno al 10%
Le Holistic Cat anatra e riso, hanno le ceneri al 6,2%
(così dicono su ZP)
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/crocchette_porta21
Comunque il problema è grave nel caso di mici con problemi alle vie urinarie.
Va detto, se no sembra che i minerali alti siano il demonio per tutti ;)
Si, ho capito. Ma a parte le etichette conta anche l'origine delle materie prime e su questo si spera che royal e Hill's siano più rigorosi
Non è detto. ..pur tuttavia io con Royal ho sempre avuto ottimi risultati e non solo io.
Si, ho capito. Ma a parte le etichette conta anche l'origine delle materie prime e su questo si spera che royal e Hill's siano più rigorosi
Io la penso come te, anche se ci sono marche meno conosciute ma ugualmente buone. Purtroppo ci sono cibi da discount e cibi di marca premium, non c'è niente da fare, quello che conta non è la composizione, ma la materia prima e la provenienza. L'olio di oliva italiano sarà migliore dell'olio prodotto da olive di altri paesi (anche cinesi?)? Eppure la composizione è la stessa! Io preferisco andare sul sicuro, tutto qui.La lista del mio vet è questa:royal canin, hill's,trainer e exclusion.Io non rispetto alla lettera, ma lui mi dice sempre:"meglio spendere di più ora ,che di veterinario dopo"
Da poco vendono su zooplus royal canin per ragdoll, che mi sembra abbia una composizione migliore rispetto ai fit32, qualcuno li ha provati? Non credo che sia solo per i gatti di quella razza (anche se la mia è una mezza ragdoll):)
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin_feline_breed/ragdoll/378410
qui c'è la composizione completa http://www.royalcanin.us/products/products/cat-products/feline-breed-nutrition/ragdoll
moodywop
09-09-2013, 19:51
Qui ho letto spesso che il cibo secco RC contiene conservanti/antiossidanti sintetici che alcuni ritengono pericolosi (la RC ribatte che sono utilizzati nelle quantità permesse dalla legislazione). Noto che sul sito americano vengono indicati conservanti naturali: "preserved with mixed tocopherols and citric acid". Invece sul sito italiano e sulla confezione di crocchi RC che ho a casa c'è scritto solo "Conservanti - Antiossidanti". E' possibile che negli USA, dove forse la clientela è più esigente, usino conservanti naturali e invece nei crocchi prodotti in Europa la RC continui a usare il propile gallato e altri conservanti sintetici?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.