Visualizza Versione Completa : Protezione terrazzi
ciao a tutti, abbiamo 2 gatti di circa un anno, Jack il maschietto molto tranquillo e Marta la femminuccia molto vivace. Viviamo in un condominio, l'appartamento è piccolo ma abbiamo terrazzi molto grandi e i gatti se li godono grazie a una gattaiola che abbiamo installato. Sotto i terrazzi c'è una tettoia che circonda tutto il condominio. Da qualche tempo Marta ha imparato a scendere sulla tettoia e si diverte ad esplorare. Purtroppo ultimamente ha cominciato a salire sui terrazzi dei vicini. Secondo voi cosa possiamo fare per impedire che questo accada? Abbiamo visto in altri thread che alcuni utenti hanno recintato tutti i terrazzi ma i nostri sono molto grandi e preferiremmo evitare. Conoscete altre soluzioni?
Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno
Non ci sono altre soluzioni. La migliore, a mio avviso, è la rete trasparente. Sicurezza per i gatti, senza perdere in luce ed estetica, perchè da fuori è davvero invisibile.
violapensiero
09-09-2013, 22:46
Devi recintare. O rete o plexigas. Con ripiegamento verso l'interno.
C'è un signore di Milano che mette reti di protezione come lavoro...
Sul suo album fb mette tutti i lavori che realizza... ottimo per trarre spunti per sistemare il proprio balcone-terrazzo-finestra... e simili.
https://www.facebook.com/reteprotezionegatti.valentino/photos_all
A me l'ha montata lui, mi ha fatto un ottimo lavoro ed è disponibilissimo
grazie per i consigli, infatti a leggervi sono convinta anche io che sia l'unica. Essendo movibile si può mettere anche senza autorizzazione condominiale giusto? Anche se potremmo decidere di fare una vera e propria veranda. Purtroppo a mio marito questa soluzione non piace, e preferisce provare a installare un plexiglass tra il nostro terrazzo e la tettoia del vicino per evitare che vada nella zona del vicino ma che rimanga nella nostra..io sono alquanto dubbiosa..secondo me riuscirà ad aggirare anche quello..sempre che ce lo facciano mettere. voi che ne pensate?
C'è un signore di Milano che mette reti di protezione come lavoro...
Sul suo album fb mette tutti i lavori che realizza... ottimo per trarre spunti per sistemare il proprio balcone-terrazzo-finestra... e simili.
https://www.facebook.com/reteprotezionegatti.valentino/photos_all
Ciao Eli! :kisses:
Si lui mette la rete trasparente, fra le altre cose, ma la si può montare anche da soli e non mi piace messa tesa come la mette lui, molto meglio morbida, deve basculare leggermente.
Frens io la misi, quando abitavo in città, senza chiedere permessi a nessuno ;)
nella vostra esperienza, che differenza c'è tra la rete in plastica trasparente e quella colorata in fil di ferro? ci si può fidare della tenuta di quella trasparente? mio marito e mio suocero sono pratici di questi lavori fortunatamente, è fattibile anche il fai-da-te mi pare di capire..giusto?
voi dove le avete acquistate? vedo che zooplus le tiene e le valutazioni sono buone
nella vostra esperienza, che differenza c'è tra la rete in plastica trasparente e quella colorata in fil di ferro? ci si può fidare della tenuta di quella trasparente? mio marito e mio suocero sono pratici di questi lavori fortunatamente, è fattibile anche il fai-da-te mi pare di capire..giusto?
voi dove le avete acquistate? vedo che zooplus le tiene e le valutazioni sono buone
La rete in ferro è ovviamente piú resistente, ma si vede parecchio e bisogna essere certi che il condominio consenta l'installazione. La rete trasparente regge (io avevo 17 gatti, quando la misi...), anche se, per forza di cose, non è forte come quella in ferro, ma non ne ha bisogno. Se la installi (da noi lo fece mio marito senza problemi) lasciandola morbida, non tesa, i gatti non saranno invogliati a scalarla, perché non si sentiranno sicuri, trattandosi di appoggio basculante. È piú facile che si arrampichino su quella in metallo.
In entrambi i modi, comunque, la rete deve arrivare fino al soffitto. Noi quella trasparente la prendemmo su zooplus, ed è quasi invisibile.
minou e bizet
21-09-2013, 14:32
Mi dispiace nn poter rispondere a Frens che penso, dal 2012....., avrà sicuramente risolto il suo problema! Sono qui però anch'io per chiedere consigli e sottoporvi la mia "pensata" che nn riesco a capire fino a quanto può essere sicura.
Premetto che abito in condominio, all' ottavo piano, e nn posso comunque trasgredire alle regole condomiali. Ho due terrazzi abbastanza grandi (lunghezza 8 metri cad) separati da quelli del vicino da un semplice divisorio che nn è a tutt'altezza. Non ho la ringhiera ma ho i parapetti in calcestruzzo. Ora i miei mici hanno circa 4 mesi e sono attualmente ancora in campagna dove li abbiamo portati per l'estate, ma è ora che tornino ed essendo diventati grandi scalatori di alberi e quant'altro siamo seriamente preoccupati. Avrei pensato di mettere sui mancorrenti e lungo il perimetro del divisorio, dei dissuasori per piccioni......voi cosa ne pensate? Grazie a chi vorrà rispondere!!!!! Un saluto :)
Mi dispiace nn poter rispondere a Frens che penso, dal 2012....., avrà sicuramente risolto il suo problema! Sono qui però anch'io per chiedere consigli e sottoporvi la mia "pensata" che nn riesco a capire fino a quanto può essere sicura.
Premetto che abito in condominio, all' ottavo piano, e nn posso comunque trasgredire alle regole condomiali. Ho due terrazzi abbastanza grandi (lunghezza 8 metri cad) separati da quelli del vicino da un semplice divisorio che nn è a tutt'altezza. Non ho la ringhiera ma ho i parapetti in calcestruzzo. Ora i miei mici hanno circa 4 mesi e sono attualmente ancora in campagna dove li abbiamo portati per l'estate, ma è ora che tornino ed essendo diventati grandi scalatori di alberi e quant'altro siamo seriamente preoccupati. Avrei pensato di mettere sui mancorrenti e lungo il perimetro del divisorio, dei dissuasori per piccioni......voi cosa ne pensate? Grazie a chi vorrà rispondere!!!!! Un saluto :)
Idea pessima direi, se sono quelli che penso, rischi che si infilzino i gatti. Oltre che i poveri piccioni.
Comunque frens ha scritto il 9/9/2013 ;)
minou e bizet
21-09-2013, 16:47
Con due gatti nn so se i piccioni sceglieranno i miei terrazzi....., pensavo che i micetti allungando la zampa e sentendo pungere la ritraessero senza riprovarci. .... Nn ho mai avuto animali, nn ho esperienza in merito......so solo che ora ritardiamo il loro ritorno perchè siamo angosciati...
Quindi suggerisci rete o plexiglas, nn esistono altre soluzioni? Per quanto riguarda la data del tuo ultimo messaggio in qsta sezione, avrò visto male...., sono nuovissima e mi muovo a fatica ..... :(
Con due gatti nn so se i piccioni sceglieranno i miei terrazzi....., pensavo che i micetti allungando la zampa e sentendo pungere la ritraessero senza riprovarci. .... Nn ho mai avuto animali, nn ho esperienza in merito......so solo che ora ritardiamo il loro ritorno perchè siamo angosciati...
Quindi suggerisci rete o plexiglas, nn esistono altre soluzioni? Per quanto riguarda la data del tuo ultimo messaggio in qsta sezione, avrò visto male...., sono nuovissima e mi muovo a fatica ..... :(
Non preoccuparti, imparerai presto ad usare il forum :)
Quanto ai gatti, tu attribuisci loro un ragionamento da umano, mentre loro ragionano da gatti. Innanzitutto non possono sapere cosa c'è sul corrimano, finché non saltano e, nel momento in cui lo fanno, possono restare infilzati in un nano secondo.
Poi sono curiosi, sempre, ma da cuccioli ancor di più e, se un uccellino, una farfalla, una mosca, si avvicinano al corrimano, l'istinto predatorio prevale, non fanno caso a dove vanno, quindi o cadono di sotto o restano infilzati. No è pericolosissimo, è una soluzione inaccettabile.
O metti la rete trasparente, che funziona benissimo, oppure dei pannelli lunghi e alti circa 30 cm che restino posizionati sull'esterno del corrimano, in modo da trattenere i gatti in caso di scivolone quando saltano e magari prendono male le misure. Non è proprio sicurissima al 100%, come soluzione, ma è già qualcosa.
La cosa più sicura per loro e per voi è la rete. Diversamente non escono, non c'è storia, perché possono volare di sotto con te davanti che li guardi, è un lampo. E qui ne leggiamo sempre troppi...
micetta71
21-09-2013, 21:29
Avresti qualche foto per favore LaT
oppure dei pannelli lunghi e alti circa 30 cm che restino posizionati sull'esterno del corrimano, in modo da trattenere i gatti in caso di scivolone quando saltano e magari prendono male le misure. Non è proprio sicurissima al 100%, come soluzione, ma è già qualcosa.
.
Avresti qualche foto per favore LaT
Eh...l'avevo e l'avevo messa qui sul forum, in un vecchio thread sulle protezioni, mannaggia, ma chi lo trova piú? Se mi dovessero recapitare, te le mostro.
Amelie57
21-09-2013, 22:44
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=72718
Questo è il thread sui balconi in sicurezza. Il messaggio con le foto di LaT è il n° 3 (non so se ce ne siano anche delle altre):).
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=72718
Questo è il thread sui balconi in sicurezza. Il messaggio con le foto di LaT è il n° 3 (non so se ce ne siano anche delle altre):).
Grazie Amelie, ma qui ci sono solo le foto della rete trasparente, lo avevo trovato. Ne avevo messe due, molto tempo fa, con il plexiglas, che poi non era proprio plexiglas, ma un materiale piú resistente, che non si deforma e non diventa giallo col sole.
Amelie57
22-09-2013, 08:04
Grazie Amelie, ma qui ci sono solo le foto della rete trasparente, lo avevo trovato. Ne avevo messe due, molto tempo fa, con il plexiglas, che poi non era proprio plexiglas, ma un materiale piú resistente, che non si deforma e non diventa giallo col sole.
Capito:). Pensavo che magari nel contesto del post potessero essercene anche altre...
Capito:). Pensavo che magari nel contesto del post potessero essercene anche altre...
Pensavo anche io infatti, ma evidentemente ricordavo male, non era lo stesso thread. Perchè sono certa di averle postate, ma chissà dove, a 'sto punto...:confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.