Visualizza Versione Completa : Sommersa dalla puzza...non ne posso più :(
malibu736
19-09-2013, 10:12
Buongiorno a tutti,
Meo il mio gattone anziano continua ad urinare fuori dalla lettiera, ogni giorno mi tocca pulire e disinfettare tutto il bagno con il lisoform, ma non basta la puzza resta sempre, io non ce la faccio davvero più a sentirla, non è igienico, per di più io ci lavo mia figlia di 9 mesi in quel bagno, non sopporto più l'idea che debba respirare quell'odore di urina :mad:
Cosa posso usare per togliere l'odore? io credo che ormai le fughe delle mattonelle siano talmente impregnate di urina che nonostante io non faccia altro che lavare, l'odore non va via!!
Ciao, io ho in bagno, da quando ho loro un flacone del detersivo con lo spruzzo che ho riempito con aceto non diluito e una spugna loro. Ogni cosa che devo lavare (durante la settimana), incluso i sanitari, uso aceto. Mi hanno detto che se non vedessero i gatti transitando per casa non saprebbero neanche che esisterebbero.
babaferu
19-09-2013, 10:31
credo il sanibox.
però devi innanzitutto indagare perchè lo fa....
hai qualche ipotesi?
ba
DonPepeDeVega
19-09-2013, 10:31
.. Daniela mi dispiace.. :(
.. so che esiste un prodotto olandese, mi pare si chiami Ecodor, che usano anche nella metropolitana a Parigi... pero'sinceramente non so come poterlo reperire...
.. ma il sanibox non ti funziona ? .. l'hai gia'provato ?
.. un grosso abbraccio a tutta la famiglia, pelosa e non..
.. e non c'e', lo dico per chi non conosce la storia, motivo di indagare del perche'Meo fa la pipi'fuori dalla lettiera povera stellina... :(
babygrace
19-09-2013, 10:45
come ti capisco... :(, avendo a casa un micio che considera tutto il mondo la sua lettiera ( soprattutto il materasso :devil: ) ho provato con una marea di detersivi, finora l'unico che ha funzionato è stato il sanibox, è efficacissimo nel cancellare gli odori di urina ( anche quella dei gatti maschi interi :dead:) e lascia un profumo buonissimo :).
Amelie57
19-09-2013, 11:15
Ciao Daniela cara, intanto un bell'abbraccio :31: :D
Poi penso che con questo prodotto - Bio Urin Attacke - dovresti risolvere. Lo usa una mia amica tedesca che ha una ventina di gatti con qualche ovvio problema comportamentale.
Certo devi ordinarlo on line, ma credo ne valga la pena. Mi pare che lo vendano anche sull'Amazon tedesco.
http://www.spezialreiniger24.de/media/images/popup/bio-urin-attacke-set.jpg
malibu736
19-09-2013, 11:50
Grazie di cuore, non lo dico solo per dire, ma li proverò tutti!! Spesso sono di malumore a causa di questo motivo e mi rendo conto che divento intrattabile con chiunque mi circonda. Tante volte vorrei non rincasare e la mattina sono nervosa al pensiero di scendere al piano di sotto e vedere cosa mi aspetta :(
Ciao, io ho in bagno, da quando ho loro un flacone del detersivo con lo spruzzo che ho riempito con aceto non diluito e una spugna loro. Ogni cosa che devo lavare (durante la settimana), incluso i sanitari, uso aceto. Mi hanno detto che se non vedessero i gatti transitando per casa non saprebbero neanche che esisterebbero.
Ho sempre sentito questa cosa, ma poi non si impregna la casa di odore di aceto? :dead:
Mi dirai, meglio che odore di piscio...
Le piastrelle impregnate di aceto? Ma nooo..evapora subito e poi sbianca i sanitari. Ho scelto questo piutosto viakal (che magari non sciacquo bene) o alcol.
Buono sapersi di questo Bio Urin Attacke. Lo dovrei prendere e mettere sulla porta fuori che mi pisciano i gatti fuori. Vediamo che colore diventa la porta dopo..:)
Io non ho grossi problemi di pipi. E’ solo la Tessy, che ogni tanto la fa nello scarico dello vasca che se non guardo bene non vedo neanche. Per me, lo sa che non la deve fare li e la “nasconde” finche può. Ora mi ricordo che quando erano piccole, sui 6 mesi credo, la Daisy, per gelosia, perche parlavo e coccolavo di più la tontolina di Tessy, allora mi tirava giù dal termosifone gli asciugamani e pisciava sopra. Ne ho buttate 3 completi, penso.
Malibu, te sai meglio i tuoi problemi ma andare in depressione per il micio non credo che vale la pena. Hai la bimba che ti vuole tutta sana e in forma!
Se ti può consolare, io sono intrattabile senza piscio del gatto
Grammatica mia: Forse era meglio “esistessero” che “esisterebbero” nel post prima.
cibergatta
19-09-2013, 13:27
Io trovo efficaci solo i detergenti enzimatici, perché sono gli unici in grado di degradare realmente l'urea responsabile della puzza e del danno (impregnano le fibre ad esempio nel legno ossidano i tannini causandone l'annerimento.... ne sa qualcosa il mio parquet!)... tutti gli altri, sanibox ed aceto compresi hanno solo un blando potere disinfettante più un forte profumo che copre l'odore solo per noi e anzi loro sono portati a farla nello stesso punto per cercare di far prevalere il loro odore sul profumo stesso innescando un circolo vizioso dal quale è difficile uscire!
Certo non sono proprio economici e richiedono qualche attenzione in più nell'utilizzo (gli enzimi devono avere il tempo di agire) ma secondo me ne vale la pena...
Io ne ho provato diversi: "Urine Off" che prendevo su ebay, ma non mi piaceva l'odore, " Bust it" che trovate anche su ZP, più specifico per cani ma funziona anche con i gatti ed infine (quello che sto usando ora) il "Bioenzim della Golmar" che mi ha regalato il mio vete...
Per disinfettare poi e' molto efficace il "Refresh'r" della Savic a base di byotrol che trovate su ZP...
Scusate se non metto i link, ma è la sesta volta che scrivo questa risposta.... maledetto iPad! :devil:
Starmaia
19-09-2013, 13:55
Quoto Ciber, per levare l'odore anche al loro naso (magari non è il caso di Meo ma spesso i mici pisciano dove sentono l'odore di quella precedente, soprattutto in caso di materiali assorbenti come il cemento sotto le piastrelle che poi si vede nelle fughe) il detergente deve essere enzimatico.
Al momento sto usando anch'io "Urine Off" e non è sgradevole (per ora). Va anche detto che al momento Merlino è un po' in stand by perché d'estate dirada sempre la sua ansia pisciatoria per poi riprendere in autunno, quindi lo sto usando poco.
Le piastrelle impregnate di aceto? Ma nooo..evapora subito
No beh, certo, intendevo proprio la persistenza dell'odore di aceto in casa :)
malibu736
19-09-2013, 18:32
Povero Meuccio mio, non credo dipenda dal fatto che sente l'odore in un determinato punto, lui ahimè arriva fino al bagno e cerca la lettiera, infatti vi entra con le zampe anteriori e si gira per centrarla ma spesso si sposta in avanti e la fa fuori, altre volte entra e poi esce più volte e infine la fa fuori comunque :cry: stesso discorso per le feci, ma li sinceramente preferisco vederle e pulire, la puzza dura 10 minuti e via! :shy:
se la fa fuori xché non centra la lettiera metti sotto la lettiera un tappeto ampio con fondo impermeabile antiscivoloe cosi devi solo lavare il tappeto evntualmente metti sul tappeto asciugamani di spugna + facili da lavare.
Starmaia
19-09-2013, 19:43
Povero Meuccio mio, non credo dipenda dal fatto che sente l'odore in un determinato punto,
No, infatti, parlavo in generale. Non credo sia il caso di Meo :kisses:
Io ho usato lo StopOdor (http://www.StopOdor.it/prodotti/uf2000.html), funziona molto bene! Te lo consiglio, anche se non ho avuto modo di fare confronti con prodotti simili.
Ciao anche il ns micione anzianotto fa fatica a "centrare" la lettiera. Noi abbiamo risolto in parte con una maxi lettierona con i bordi più alti. Sotto la lettiera metto il giornale così se scappa qualcosa si fa più fretta. Per l'odore io ho trovato molto efficace un prodotto che si chiama BOXSTER BODY GUARD marca BRUER comprato in un pet shop. L'ho portato anche al gattile e mi hanno confermato che funziona. Ciao fai una carezza a nonno Meo:)
malibu736
19-09-2013, 21:36
Tappetini assorbenti, magari potessi usarli, risolverei alla grande, purtroppo Meo non è l'unico micio di casa e giusto per darmi una mano a risolvere, Maya, micia nera e quindi stronzetta, pensa bene di dilaniare qualsiasi cosa trova sotto la lettiera :shy: per non parlare degli scavi archeologici che fa ogni qual volta usa la lettiera, ne ritrovo almeno la metà sparsa sul pavimento, ma questo è cosa da niente rispetto alla puzza che aleggia costantemente in bagno!!
Povero micione, anche agli anziani uman ila cosa accade... Non so che consigli darti, spero che il micio migliori.......XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.