Entra

Visualizza Versione Completa : Dubbi nodo coda, kink tail


acacia
24-09-2013, 20:30
Ciao a tutti
Non so se sia la sezione giusta per postare dato che non si tratta di una malattia vera e propria.

Una gatta di 3 mesi ha un leggero nodo alla coda, percepibile solo al tatto.

Secondo voi crescendo ci sono possibilità anche minime che il suddetto nodo, possa ingrossarsi diventando visibile oltre che percepibile solo al tatto o che la coda si storti anche leggermente?

Oppure questo difetto della colonna rimarrà col tempo dell'entità attuale, cioè se è lieve e non visibile ora, lo sarà anche quando il gatto avrà completato la crescita?

Starmaia
25-09-2013, 10:41
Non lo so ma tiro su perché magari qualcuno ha più esperienza.
Ma la micia è da esposizione? Perché mi pare di ricordare che il nodo alla coda sia un difetto grave a livello estetico.
Mentre se è una gatta di casa, anche se dovesse peggiorare, non ci sono problemi

acacia
25-09-2013, 13:41
No, non è da esposizione. Ma dato che mi sono stati chiesti dei bei soldi per questo cucciolo, se il nodo dovesse peggiorare e diventare visibile o addirittura rendere la coda storta, mi darebbe un po' fastidio.

Starmaia
25-09-2013, 13:47
Se posso... è un cucciolo con pedigree? O comunque figlia di genitori con pedigree?

acacia
25-09-2013, 16:33
Se posso... è un cucciolo con pedigree? O comunque figlia di genitori con pedigree?

Si. Il cucciolo verrebbe dato con pedegree, tutti i test del caso, etc...
Si lo so, in teoria i suoi genitori ho letto che non potrebbero riprodurre dato che se un cucciolo ha questo piccolo nodo, significa che uno dei geniotori è portatore ...

A me comunque interessa sapere, anche magari in base a vs esperienze,

1) come accennato in precedenza se tale difetto, (ora come ora a detta dell'allevatore, percepibile solo ad un attento esame tattile) possa peggiorare diventando visibile o portando a una inclinazione anche lieve della coda.

2) quale sarebbe il deprezzamento coerente ed onesto da attuare al prezzo del cucciolo, rispetto al prezzo pieno con cui vengono venduti gli altri cuccioli esenti da difetti.

valerie
25-09-2013, 16:45
Scusate, ma sareste gentili da spiegare ai profani come me cosa intendete per nodo? Da che cosa è prodotto ed è solo un difetto fisico al micio non da problemi?

Starmaia
25-09-2013, 17:26
Valerie, si tratta dell'unione di due vertebre caudali che nella maggior parte dei casi formano un angolo per cui la coda rimane storta.
E' causato da un gene recessivo ma non causa dolore né problemi di salute.
Rimane solo un difetto fisico.

Acacia, domandavo del pedigree perché se non l'avesse avuto, ti avrei detto di non spendere denaro per un gatto non di razza :)
Per le domande, come detto, purtroppo non ho abbastanza esperienza.
Magari posso segnalare la discussione a qualcuno che potrebbe intendersene.
Puoi dire di che razza stiamo parlando?

acacia
25-09-2013, 18:16
Valerie, si tratta dell'unione di due vertebre caudali che nella maggior parte dei casi formano un angolo per cui la coda rimane storta.

Pensavo che quello della coda storta fosse il caso più grave tra i vari gradi di nodo alla coda, non "la maggior parte dei casi"

Se un gatto avesse la coda storta infatti non potrebbe nemmeno mettere una zampa nelle esposizioni, mentre da quanto avevo capito io il nodo alla coda molte volte risulta penalizzante proprio perchè la giudice potrebbe accorgersene solo facendo passare intera coda tra le mani tastandola

Ad ogni modo io non dovrò fare gare, a me interessava solo sapere se nel mio caso (certosino di 3 mesi) un nodo lievemente percepibile al tatto potesse trasformarsi con tempo in un un qualcosa di esteticamente più grave come appunto la coda storta o protuberanze chiaramente visibili

violapensiero
25-09-2013, 19:58
Acacia io ti consiglio di far vedere la micia da un veterinario. Solo lui ti saprà dire, magari dopo una radiografia, se il disturbo potrà essere più visibile o dare problemi. Dopodichè, ti leggi il contratto e vedi se puoi fare qualcosa. A rigor di logica, ti hanno dato un micio con un difetto, non corrispondente allo standard pieno, quindi avresti dovuto avere uno sconto. Ora tra lettere di avvocati e altro, lo sconto va a farsi benedire...anche se io spero vivamente che vi possiate accordare. Ma purtroppo non è detto.
Sul contratto è menzionato il difetto?

acacia
25-09-2013, 20:51
@ Violapensiero

Il cucciolino, non l'ho ancora preso, e l'allevatore è stato chiaro a riguardo, dicendomi che ha questo leggero nodo sull'ultima vertebra della coda, percepibile solo con un attento tastamento.

E il prezzo sarebbe minore di circa il 30% rispetto ai cuccioli senza difetto.

Starmaia
25-09-2013, 22:07
Secondo me non cambierà, rimarrà un impercettibile protuberanza.
Però, sì... o chiedi a un veterinario o a un allevatore.
Provo a segnalare la discussione a Flor.

violapensiero
25-09-2013, 23:25
Ma allora l'allevatore è stato corretto. Io ti consiglio comunque di andare a vedere il cucciolo con un tuo veterinario di fiducia, e se il micio ti piace, prendilo.
Non vedo nessun problema.

DonPepeDeVega
26-09-2013, 08:23
come ti ho scritto per PM Zuril ha un leggero nodo alla coda nell'ultima vertebra.. in 8 anni non e'ne'cresciuto ne'diminuito.. :)

ed un 30% di sconto, venalmente parlando, mi sembra appropriato per un difetto abbastanza lieve come questo ( visto che non andra'neanche in esposizioni feline )

acacia
26-09-2013, 08:55
Ma allora l'allevatore è stato corretto. Io ti consiglio comunque di andare a vedere il cucciolo con un tuo veterinario di fiducia, e se il micio ti piace, prendilo.
Non vedo nessun problema.

La vedo un po' dura che il veterinario, pur di fiducia che sia, a meno che non sia un mio amico o parente,venga a vedere il cucciolo con me :D

@Donpepedevega e starmania

Ok,

flor
26-09-2013, 09:44
Ciao!
Mamma umana di due gatti con nodo presente!! Uno lo aveva alla nascita, la micia invece lo ha mostrato poco dopo i 5 mesi di età
Concordo sul fatto che l'allevatore è stato molto corretto a dirti del "difetto", poteva non dir nulla tanto neanche il veterinario se ne sarebbe accorto ... di certo i veterinari durante la visita non vanno a tastare il condino in fondo, dato che non è indicatore di nessuna patologia.
Il nodo a metà coda è visibile perché storce la coda anche quando è rilassata, ma sull'ultima vertebra davvero è difficile da percepire. La coda resta flessibile e piacevole da accarezzare. Dal momento che si è già presentato non peggiorerà ... sorte diversa potrebbe essere invece per i fratelli, perché la saldatura delle vertebre potrebbe presentarsi tardiva anche oltre i 5 mesi di età, ragion per cui a mio avviso tutta la cucciolata dovrebbe avere un pedigree NFB (legalmente previsto in questi casi)
Il fatto che abbia fatto uno sconto per il cucciolo è lodevole in quanto il difetto non è visibile ed il gatto può partecipare da neutro al campionato. Quindi l'unica differenza di prezzo avrebbe potuto essere quella che distingue un gatto da riproduzione da un pet
Insomma mi pare che tu sia in buone mani!

Starmaia
26-09-2013, 09:51
Errore mio, pensavo che il nodo portasse nella maggioranza dei casi, la stortura delle vertebre.
Allora anche Merlino ce l'ha perché verso la punta si sente come un bitorzolino ma non ci ho mai fatto caso e a lui non piace che si tocchi :D

valerie
26-09-2013, 10:07
Grazie delle spiegazioni tecniche;Flor a suon di nodi sulle code ci puoi far un tappeto!:D
Ma tornando seri e alla mia ignoranza:cosa intendete per partecipare da neutro al campionato?

Starmaia
26-09-2013, 10:13
Partecipare a un'esposizione nella categoria gatti sterilizzati :)

Tessy
26-09-2013, 10:47
Quando arrivo stasera vado vedere se le mie mice hanno i nodi, soprattutto la simil certosina. Penso che mi sarei accorta fin’ora ma non si sa mai.
Dove (non) deve essere: nel punto dove la coda si attacca al corpicino o più in alto? Vedo che Flor ne ha un micio che ce l’ha a meta, Starmaia ce l’ha (il suo gattolo) alla punta, quindi può essere ovunque. Grazie! :)

valerie
26-09-2013, 11:49
Ora si scatenerà una generale tastata ai nodi delle code:D
Quindi da giovedì prossimo a chi mi chiederà se Zac è maschio o femmina io rispondo:neutro! e mi piglian per matta...
Però, si imparan un sacco di cose su questo forum,grazie ragazze:)

acacia
26-09-2013, 12:10
Ciao!
Mamma umana di due gatti con nodo presente!! Uno lo aveva alla nascita, la micia invece lo ha mostrato poco dopo i 5 mesi di età
Concordo sul fatto che l'allevatore è stato molto corretto a dirti del "difetto", poteva non dir nulla tanto neanche il veterinario se ne sarebbe accorto ... di certo i veterinari durante la visita non vanno a tastare il condino in fondo, dato che non è indicatore di nessuna patologia.
Il nodo a metà coda è visibile perché storce la coda anche quando è rilassata, ma sull'ultima vertebra davvero è difficile da percepire. La coda resta flessibile e piacevole da accarezzare. Dal momento che si è già presentato non peggiorerà ... sorte diversa potrebbe essere invece per i fratelli, perché la saldatura delle vertebre potrebbe presentarsi tardiva anche oltre i 5 mesi di età, ragion per cui a mio avviso tutta la cucciolata dovrebbe avere un pedigree NFB (legalmente previsto in questi casi)
Il fatto che abbia fatto uno sconto per il cucciolo è lodevole in quanto il difetto non è visibile ed il gatto può partecipare da neutro al campionato. Quindi l'unica differenza di prezzo avrebbe potuto essere quella che distingue un gatto da riproduzione da un pet
Insomma mi pare che tu sia in buone mani!

Ottima spiegazione :D

Tessy
27-09-2013, 09:11
Ho controllato le gatte ieri sera. Ho cominciato con la gatta “colorata” che stava seduta tranquillamente sulla pedana in bagno. Mi sono piegata e le ho preso la coda. Si è girata e con un’aria di sufficienza mi ha guardato come per dire:”ma sei normale?” La gatta grigia e saltata per prima volta su un mobiletto in bagno, che a momenti arrivava sulla caldaia, lasciandomi la coda ben in vista. Grazie a Dio non hanno niente.
Grazie a voi per la dritta!

7M
27-09-2013, 10:10
A me personalmente se il nodo è solo un fattore estetico non preoccuperebbe assolutamente...
Se invece potesse causare problemi alla colonna vertebrale e quindi al micio farei tutte le visite e ricerche del caso....

violapensiero
27-09-2013, 13:58
La vedo un po' dura che il veterinario, pur di fiducia che sia, a meno che non sia un mio amico o parente,venga a vedere il cucciolo con me :D


Se sono pagati, vengono quasi tutti, il mio ce lo trascinerei anche se non fossimo amici quali siamo...;)

Ho controllato le code dei miei, tutto nella norma, Fiorello si è allarmato in quanto mi ha visto con la mano troppo vicina agli ex gioiellini di famiglia, Minou non ha fatto una piega visto che è una signora...