giovarusso76
02-10-2013, 11:17
Ciao ragazzi!
al mio gatto che ha stomatite è stato prescritto onsior 6mg x 6 gg.
La veterinaria me l'ha prescritto anche per la mia gattina che ha la cistite e sempre 6mg x 6 gg.
Un mio amico ora mi dice che c'è l'onsior 7cp da 40 mg per cani o meglio quella da 20 mg.
Qualcuno di voi ha mai provato a dividerle e usare quella per cani? Perchè una compressa da 40 mg equivale a circa 7 cp per gatti, mentre quella da 20 poco più di 3 cp.
Però nel foglietto illustrativo dice:
"Le compresse sono aromatizzate e vengono assunte volontariamente dalla maggior parte dei cani; non devono essere divise o spezzate.".
Qualche consiglio?
al mio gatto che ha stomatite è stato prescritto onsior 6mg x 6 gg.
La veterinaria me l'ha prescritto anche per la mia gattina che ha la cistite e sempre 6mg x 6 gg.
Un mio amico ora mi dice che c'è l'onsior 7cp da 40 mg per cani o meglio quella da 20 mg.
Qualcuno di voi ha mai provato a dividerle e usare quella per cani? Perchè una compressa da 40 mg equivale a circa 7 cp per gatti, mentre quella da 20 poco più di 3 cp.
Però nel foglietto illustrativo dice:
"Le compresse sono aromatizzate e vengono assunte volontariamente dalla maggior parte dei cani; non devono essere divise o spezzate.".
Qualche consiglio?