PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio gatto vomita e cade


Fifola
13-10-2013, 14:41
Ciao a tutti, sono appena entrata perchè il mio gatto ha lo stesso problema di chi ha scritto questo post ancora nel 2011 ma poi non leggo più nulla, sapete dirmi che cosa poi era successo e cosa devo fare per lo stesso problema?
graqzie
sabrina

violapensiero
13-10-2013, 14:45
Sabrina ti apro un nuovo topic, qui non è in evidenza e rischi di non avere risposta.
Riscrivi ben bene quello che accade al tuo micio.

Mya
13-10-2013, 15:26
com'è il vomito?

Fifola
13-10-2013, 18:54
Tim e' un gatto robusto di 7 anni. Circa un mese e mezzo fa aveva preso dall'altro mio gattino una diarrea aspecifica ( feci negative) con comparsa in entrambi della terza palpebra. Mentre il primo gattino (Miu) e' guRito completamente, compresa la scomparsa della 3a palpebra, Tim ha fatto più fatica. Ora le feci da una settimana sono fomate, la terza palpebra e' diminuita ma non scomparsa ma purtroppo ieri sera ha avuto nuovamente del vomito (saliva) seguito da uno stato di barcollamento e caduta, privo di capacità muscolare pur rimanendo vigile. Io lo stavo sostenendo per cui ho accompagnato la caduta, ma tra le mie mani sembrava come paralizzato e molle. La stessa scena l'avevo vista due mesi fa per due volte ma avevo sperato in un caso, la debolezza della diarrea. Di giorno non sono a casa, non so se sia successo altre volte, sta di fatto che ieri sera ho preso coscienza e mi sono molto molto preoccupata. Cosa dite?

babygrace
13-10-2013, 19:11
Dovresti portarlo dal vet il prima possibile, potrebbe essere una cosa passeggera così come qualcosa di più serio da non sottovalutare. Hai notato se il micio beve più del solito?

Fifola
13-10-2013, 19:18
Beve come il solito, lo porto sicuramente, grazie

Mya
13-10-2013, 19:20
allora il fatto è che potrebbe essere un problema banale tipo un'otite - da perdita dell equilibrio- o puo essere dovuto da infezioni di varia origine o un problema neurologico.. ti consiglio domani di portarlo dal vet e fare qualche analisi. intanto prendi la temperatura rettale

Fifola
13-10-2013, 19:22
Grazie, vi aggiorno

7M
14-10-2013, 10:27
allora il fatto è che potrebbe essere un problema banale tipo un'otite - da perdita dell equilibrio- o puo essere dovuto da infezioni di varia origine o un problema neurologico.. ti consiglio domani di portarlo dal vet e fare qualche analisi. intanto prendi la temperatura rettale

Quoto!!! Facci sapere cosa dice il vet, non è una cosa da sottovalutare!!!

LaT
14-10-2013, 11:21
Quoto!!! Facci sapere cosa dice il vet, non è una cosa da sottovalutare!!!

Per niente infatti, va visto da un vet e con rapidità.

Fifola
14-10-2013, 22:14
Questa mattina abbiamo fatto il prelievo. Il veterinario afferma che dal punto di vista clinico non nota nulla ma che va affrontato.
Tim mangia e beve normalmente ma è mogio mogio, isolato e cerca poche coccole.
Ha un occhio triste e sono in pensiero. Domani avrò i primi risultati, poi forse altri esami, hanno ipotizzato un eco, ma anche forse una gastro o una colon.
Ciao e grazie

violapensiero
14-10-2013, 22:18
Incrocio tutto e vi penso! Coraggio!

baudelaire
15-10-2013, 08:16
Speriamo bene! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

7M
15-10-2013, 12:25
Questa mattina abbiamo fatto il prelievo. Il veterinario afferma che dal punto di vista clinico non nota nulla ma che va affrontato. Tim mangia e beve normalmente ma è mogio mogio, isolato e cerca poche coccole. Ha un occhio triste e sono in pensiero. Domani avrò i primi risultati, poi forse altri esami, hanno ipotizzato un eco, ma anche forse una gastro o una colon.


Rinnovo incrocini e preghiere per Tim :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Tienici sempre aggiornati!!!

Fifola
19-10-2013, 17:57
Eccomi, ora vi aggiorno.
Abbiamo fatto il prelievo e non ci sono esami alterati, ho rifatto l'esame delle feci, negativo.
Il veterinario afferma che la perdita della forza dopo il vomito con caduta a terra può essere un fatto vagale o uno squilibrio idro elettrolitico. Quello che lo preoccupa maggiormente e' il persisterei della diarrea.
Gli ha dato l'antibiotico e una dieta specifica per l'intestino.
Fra sette giorni se non passa faremo un eco, eventualmente una gastro o una colon.
Nel frattempo mi sembra un tantino migliorato, la terza palpebra non è' sparita, e' solo diminuita e lui, anche se non esce, cerca un pochino di più il nostro affetto.
Vi aggiorno e grazie del sostegno

violapensiero
19-10-2013, 21:14
Forse si è semplicemente disidratato e ha carenza di potassio e zuccheri. Chiedi al vete se può fare delle flebo o se i mici posssono prendere degli integratori di sali minerali. La dieta per l'intestino dovrebbe proprio aiutare il ristabilirsi degli equilibri perduti. Mangia più umido o più secco?

Fifola
20-10-2013, 20:17
Fino ad oggi mangiava umido la mattina e secco l sera. Ora gli sto dando i biscottini specifici per la colite e solo quelli più naturalmente l'antibiotico, vediamo alla fine dei sette gg di antibiotico. Vi scrivo.
Un abbraccio sabrina

Fifola
24-10-2013, 20:28
Oggi è il settimo gg di antibiotico, le feci non sono bellissime ma sembrano meglio, diminuita anche la terza palpebra ed è più socievole. Dopo quasi 2 mese!!

Lo osserverò questo fine settimana e poi vediamo se riportarlo dal medico per eco o altro.
Ciao

melissa
24-10-2013, 20:44
Bene!:)
Tante coccoline al micio:kisses:

7M
25-10-2013, 08:33
Oggi è il settimo gg di antibiotico, le feci non sono bellissime ma sembrano meglio, diminuita anche la terza palpebra ed è più socievole. Dopo quasi 2 mese!!
Lo osserverò questo fine settimana e poi vediamo se riportarlo dal medico per eco o altro.

Bene!! Ha ancora avuto fenomeni di perdita di equilibrio???

Fifola
25-10-2013, 19:28
Che io abbia visto per ora no, sono però al lavoro tutto il giorno. Il fine settimana e' rivelatore...

7M
26-10-2013, 11:48
Che io abbia visto per ora no, sono però al lavoro tutto il giorno. Il fine settimana e' rivelatore...

Facci sapere come va!!

violapensiero
26-10-2013, 14:02
Attendiamo e incrociamo!;)