PDA

Visualizza Versione Completa : gatto con probabile irc??'


luisa8888
13-10-2013, 16:58
Buona sera a tutti gli amici e amanti dei gatti. ho un problema con il mio gatto di 4 anni, sterilizzato e che vive in casa, esce solo quando riesce a scappare e sta fuori ore intere.
comunque il mio problema è un altro. il gatto faceva pipi a terra o stazionava in lettiera anche 10 minuti per fare pochissima pipi alla volta. l'ho portato dal vet e ha fatto gli esami delle urine e questi erano i risultati.
peso specifico 1010
ph 8.5
leucociti ++
nitriti tracce
proteine ++
glucosio e chetoni negativo
urobilinogeno normale
bilirubina +
sangue +++

il vet aveva parlato di probabile irc cosi ha fatto gli esami del sangue che sono questi, tutti nella norma

Leucociti 5.2
Eritrociti 9.19
emoglobina 14.4
ematocrito 34.1
volume corpuscolare medio 37L
contenuto emoglobinico medio 15.6
concentrazione emoglobinica media 42.2H
Ampiezza distrib RBC C.V 11.5
piastrine 275
volume piastrinico medio 6.0L
Piastrinocrito 0.164L
Ampiezza distrib plt c.v 0

FORMULA LEUCOCITARIA
linfociti 33
granulociti 67

i risultati dei due valori che riguardano proprio i reni non gli ho con me ma so che erano pochissimo più alti..
ha fatto la cura con antibiotico e prende cibo urinary
ora ho rifatto dopo un mese circa e lontano dalle medicine l'esame urine

PESO SPECIFICO: 1030
PH prima 6
LEUCOCITI ++
NITRTITI negativo
PROTEINE +
GLUCOSIO negativo
CHETONIO negativo
UROBILINOGENO normale
BIRILUBINA +
SANGUE tracce

ESAME DEL SEDIMENTO
queste le ha fatte solo ora
LEUCOCITI ++
EMAZIE tracce
CELLULE SFALDAMENTO presenti
CRISTALLI assenti
il vet dice che e tutto ok. che non si tratta di irc.ma allora gli esami sballati del sangue? lui dice che l'importante e il ph. dice che deve continuare ancora per un po con i royal canin urinary. ma non so ho qualche dubbio .voi che dite?
scusate per eventuali errori di scrittura

Mya
13-10-2013, 17:56
per valutare la funzionalità renale si fa la clearence e la creatinina. a me sembra che il tuo gatto ha, dalle analisi delle urine, una bella infezione. (non è normale un ph basico e sangue nelle urine)
qual è il range della conta leucocitaria? ogni laboratorio ha le sue.

luisa8888
13-10-2013, 18:51
si lo so i valori della creatinina il vet me gli disse per telefono ora non ricordo bene il valore ma mi disse che era poco poco fuori norma.
per la formula leucocitaria purtroppo ci sono solo i valori reali e non quelli di riferimento. ora provo a scrivere il grafico

LIN-LINFOCITI: RIS% 33 RIS K/UL 1.7
GRA-GRANULOCITI RIS%67- RIS K/UL 3.5
tutti questi numeri hanno l'asterisco.ma purtroppo i riferimenti non ci sono..
volevo sapere perché non è normale un ph basico e sangue nelle urine?
in base alle nuove urine o speranze che non sia irc?
la settimana prossima se riesco chiederò al vet di nuovo esami del sangue..

Mya
13-10-2013, 19:31
si lo so i valori della creatinina il vet me gli disse per telefono ora non ricordo bene il valore ma mi disse che era poco poco fuori norma.
per la formula leucocitaria purtroppo ci sono solo i valori reali e non quelli di riferimento. ora provo a scrivere il grafico

LIN-LINFOCITI: RIS% 33 RIS K/UL 1.7
GRA-GRANULOCITI RIS%67- RIS K/UL 3.5
tutti questi numeri hanno l'asterisco.ma purtroppo i riferimenti non ci sono..
volevo sapere perché non è normale un ph basico e sangue nelle urine?
in base alle nuove urine o speranze che non sia irc?
la settimana prossima se riesco chiederò al vet di nuovo esami del sangue..

per me il gatto ha un'infezione che va trattata al più presto perchè può risalire il tratto urinario e può provocare danno al parenchima renale, poi io curo le persone e ti posso solo consigliare ma non ci dormirei su. il ph cosi alto può essere causato dalla presenza di batteri cosi come la presenza degli eritrociti sono segno di lisi.

Mya
13-10-2013, 20:02
per me il gatto ha un'infezione che va trattata al più presto perchè può risalire il tratto urinario e può provocare danno al parenchima renale, poi io curo le persone e ti posso solo consigliare ma non ci dormirei su. il ph cosi alto può essere causato dalla presenza di batteri cosi come la presenza degli eritrociti sono segno di lisi.


Calcola che il ph normale è acido e dalle analisi risulta una linfocitosi.. ma non ti ha prescritto nessun antibiotico?

luisa8888
13-10-2013, 20:06
volevo spiegare bene che la prime analisi sono state fatte il 17-09-13, dopo di cio abbiamo fatto 9 giorni di baytril. poi il 2-10-13 abbiamo fatto di nuovo solo le analisi delle urine e il ph e sceso a 6.
la vet ha detto che il gatto sta bene, ma io non mi fido perché e un po lunatica ultimamente. quindi ph 6 è alto? quindi non e da escludere l irc? però al mio amore è stata sicuramente diagnostica cistite cronica da curare quando serve con il baytril.

Mya
13-10-2013, 20:30
volevo spiegare bene che la prime analisi sono state fatte il 17-09-13, dopo di cio abbiamo fatto 9 giorni di baytril. poi il 2-10-13 abbiamo fatto di nuovo solo le analisi delle urine e il ph e sceso a 6.
la vet ha detto che il gatto sta bene, ma io non mi fido perché e un po lunatica ultimamente. quindi ph 6 è alto? quindi non e da escludere l irc? però al mio amore è stata sicuramente diagnostica cistite cronica da curare quando serve con il baytril.

Allora il ph 6 è buono, mi sono accorta adesso che c'erano altre analisi delle urine.. alcuni indici sono migliorati altri segni di flogosi invece sono rimasti: emazie, sfaldamento. ora bisogna vedere se il baytril è adeguato o meno perché o ci può essere una co-infezione e quindi non va a coprire altri tipi di batteri oppure potrebbe non essere una cistite ma un'infezione alle vie più alte.
Il fatto è che se è una cistite (ti parlo sempre di persone), una volta assunto l'antibiotico adatto l'infezione passa. Poi certo un soggetto predisposto andrà incontro a recidiva ma le analisi devono normalizzarsi dopo la terapia.
Comunque l'irc adesso come adesso non c'è, è certo che una cistite non può alterare la clearence e la creatinina essendo un'infezione vescicale.
Oltre a dirti di controllare i sintomi e la temperatura ( in una cistite è sempre normale) più nel dettaglio per la diagnosi non posso entrare perché con le persone seguo dei protocolli.. il veterinario ne seguirà sicuramente altri..

luisa8888
13-10-2013, 20:41
sicuramente da ora in poi avrò la situazione sotto controllo. e al primo sintomo dal veterinario. appena possibile rifarò fare esami urine e sangue almeno vedo come vanno le cose..grazie mille

Mya
13-10-2013, 20:52
sicuramente da ora in poi avrò la situazione sotto controllo. e al primo sintomo dal veterinario. appena possibile rifarò fare esami urine e sangue almeno vedo come vanno le cose..grazie mille

di niente, si ti conviene tenere sotto controllo la situazione, più che altro se la situazione persiste io insisterei per fargli fare qualche indagine più approfondita ( antibiogramma, ecografia ecc) solo così puoi fare diagnosi differenziale. Facci sapere come va ;)

A presto

violapensiero
13-10-2013, 22:16
Allora, esami di funzionalità renali non ne hai postati, ma dici che sono nella norma ora, ok. Le prime analisi parlavano di una bella infezione, cistite penso. Con presenza di sangue e proteine.
Peccato che non sia stata fatta una urinocoltura.
Le seconde evidenziano ancora presenza di globuli bianchi, quindi non è ancora passato tutto, io ti consiglio di fare una bella urinocoltura con antibiogramma. Il ph da altamente basico è ridiventato normale, quindi almeno di quello non mi preoccuperei.
La prossima volta ricordati di far fare sempre l'esame del sedimento urinario, è importantissimo.
Ora ti consiglio l'esame di cui sopra, ma stai serena.
Se vuoi stare tranquilla, richiedi il rapporto cu/pu .
Sono cose che dovrebbero dire i veterinari e non proporre i pazienti mannaggia...
Ma ora ci siamo noi a darti una mano:)

7M
14-10-2013, 10:29
Ti hanno già dato buoni consigli!!! Io ti mando i nostri incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

luisa8888
14-10-2013, 10:44
Buon giorno a tutti e grazie per i vostri consigli che sicuramente metterò in atto alle prossime analisi!volevo chiedere un consiglio per il cibo del mio piccolo!allora lui ora mangia solo croccanti royal canin urinary dilution!ma lui e un gran mangione non si sazia mai!il vet dice di darli solo 60g di croccantini al giorno!lui pesa 6 kili anzi nel ultimo anno ha messo su 300 grammi!quindi volevo chiedere se secondo voi posso dare anche un Po di petto di Pollo bollito e senza sale!grazie mille

Mya
14-10-2013, 12:03
Buon giorno a tutti e grazie per i vostri consigli che sicuramente metterò in atto alle prossime analisi!volevo chiedere un consiglio per il cibo del mio piccolo!allora lui ora mangia solo croccanti royal canin urinary dilution!ma lui e un gran mangione non si sazia mai!il vet dice di darli solo 60g di croccantini al giorno!lui pesa 6 kili anzi nel ultimo anno a messo su 300 grammi!quindi volevo chiedere se secondo voi posso dare anche un Po di petto di Pollo bollito e senza sale!grazie mille

al massimo io gli darei un pò di pesce ogni tanto..lo frulli e crei un omogeneizzato,
importante è mischiarlo con qualche verdura (fagiolini, zucchine o anche zucca) oppure con la frutta.
il pollo è molto buono ma nel tuo caso rischi di affaticare i reni ( più proteine ci sono e più devono lavorare).


Anche con il pesce azzurro non superare le 2 volte a settimana ma per la presenza del mercurio.

violapensiero
14-10-2013, 15:18
Buon giorno a tutti e grazie per i vostri consigli che sicuramente metterò in atto alle prossime analisi!volevo chiedere un consiglio per il cibo del mio piccolo!allora lui ora mangia solo croccanti royal canin urinary dilution!ma lui e un gran mangione non si sazia mai!il vet dice di darli solo 60g di croccantini al giorno!lui pesa 6 kili anzi nel ultimo anno ha messo su 300 grammi!quindi volevo chiedere se secondo voi posso dare anche un Po di petto di Pollo bollito e senza sale!grazie mille

Io aumenterei la dose di croccantini, di 10 grammi al giorno. Non darei cibi complementari come il petto di pollo. Credo che esista l'urinary umido, dagli quello.

7M
14-10-2013, 16:41
Io aumenterei la dose di croccantini, di 10 grammi al giorno. Non darei cibi complementari come il petto di pollo. Credo che esista l'urinary umido, dagli quello.

Sì l'Urinary umido esiste; anche io per il momento restereri su Urinary secco e umido e non darei altro.

luisa8888
17-10-2013, 16:26
salve a tutti.. ho comprato l'umido royal canin per il mio principe.. però non lo mangia.va vicino la scodellina e fa il cesto con la zampetta come a quando scava nella sabbiolina!! :approve: quale altro umido potrei provare??
ha quasi finito Le crocchette Urinary S/O High Dilution ,la veterinaria mi ha detto che posso dare anche solo gli urinary. ore vi volevo fare un altra domanda! vorrei cambiare marca, e pensavo alla sanabelle urinary. secondo voi si può fare? :D

Starmaia
17-10-2013, 16:34
No, è meglio che per adesso ti mantieni su Royal Canin S/O (non High Dilution) oppure Hill's C/D.
Le Sanabelle Urinary non sono crocchette mediche ma solo con buoni valori per mici che hanno avuto problemi alle basse vie urinarie ma ne sono usciti da tempo.

Al limite come umido puoi provare Purina UR oppure Eukanuba (una volta si chiamava Struvite Urinary Formula, non so se è sempre così).
Finché non si sistema per bene è meglio non allontanarsi troppo da un buon cibo medicato.

Beve abbastanza il micio?

luisa8888
17-10-2013, 16:44
Beve abbastanza il micio?[/QUOTE]

credevo che anche le sanabelle erano medicate.
cmq si il gatto beve abbastanza, ora ha ricominciato a bere anche dal rubinetto del bidè.
nella scodella metto acqua delle bottiglie..
è un buon fattore che il micio beve? cmq lui già da quando era cucciolo beveva tanto.. ora beve poco più del normale.

Mya
17-10-2013, 22:42
ciao scusate ho sbagliato topic

Mya
17-10-2013, 22:46
Beve abbastanza il micio?

credevo che anche le sanabelle erano medicate.
cmq si il gatto beve abbastanza, ora ha ricominciato a bere anche dal rubinetto del bidè.
nella scodella metto acqua delle bottiglie..
è un buon fattore che il micio beve? cmq lui già da quando era cucciolo beveva tanto.. ora beve poco più del normale.[/QUOTE]
deve bere il giusto, troppo o poco possono avere tanti significati spesso banali.
comunque se per lui è la normalità così e l ha sempre fatto va bene.

Starmaia
18-10-2013, 14:14
A meno che non stia in fissa sulla ciotola dell'acqua e beva continuamente, non è un male che beva più del solito. Se è un micio a cui piace bere, tanto meglio.

Comunque anche il fatto che il peso specifico sia passato da 1010 a 1030 pur assumendo RC High Dilution, vuol dire che i reni funzionano :)

boby
19-10-2013, 14:48
se ho letto bene il gatto non aveva calcoli o mi sbaglio? quanti giorni ha fatto di urinari hight diluition ?

penso che se ha solo cistite cronica le sanabelle potrebbero anche andare o ci sono anche le purina urinari. nche se in caco di cistite cronica io cercherei poi di nare cibo + naturale e evitare crocchette che infiammano la vescica.

luisa8888
19-10-2013, 19:15
se ho letto bene il gatto non aveva calcoli o mi sbaglio? quanti giorni ha fatto di urinari hight diluition ?

penso che se ha solo cistite cronica le sanabelle potrebbero anche andare o ci sono anche le purina urinari. nche se in caco di cistite cronica io cercherei poi di nare cibo + naturale e evitare crocchette che infiammano la vescica.

si il gatto non aveva calcoli.. e ha fatto 1 mese e mezzo di urinary dilution.
cmq e stato il vet che mi ha detto di passare a croccantini urinary normali, loro vendono sono i royal canin oppure i purina tonus se non sbaglio, ma da quando ho letto quest'ultimi non sono tanto buoni. visto che il vet mi ha detto di non dare più il medicato cercavo crocc diversi. purtroppo il mio micione e molto viziato quindi non mangia niente se non croccantini. l'umido di qualsiasi marca non lo mangia, oggi ho comprato una marca se non erro si chiama prolife urinary e neanche vuole sentire l'odore. quale altre umido conoscete un po più appetibile? non so tipo porta 21,forza 10 come sono?:kisses:

boby
19-10-2013, 19:37
però non capisco perchè se non aveva i calcoli ti ha fatto dare royal/ s che serve per sciogliere i calcoli e per così tanto tempo, per la cistite occorre curare bene con antibiotico , per quanti giorni è stato dato?

non ti so consigliare per umido i miei semiliberi mangiano casalingo. e crocchette. dove acquisti di solito?

boby
19-10-2013, 19:39
se ho letto bene il gatto non aveva calcoli o mi sbaglio? quanti giorni ha fatto di urinari hight diluition ?

penso che se ha solo cistite cronica le sanabelle potrebbero anche andare o ci sono anche le purina urinari. nche se in caco di cistite cronica io cercherei poi di nare cibo + naturale e evitare crocchette che infiammano la vescica.
chiedo scusa x tutti gli errori ma mi scappa il post prima di aver corretto

violapensiero
19-10-2013, 21:59
Gli errori si possono correggere fino a 5 minuti dopo la pubblicazione del post, cliccando sul tasto edit.
Dopo in genere provvedo per le cose più eclatanti.
Ti prego boby, niente abbreviazioni da sms...sul pc i tasti ci sono tutti e non si pagano i messaggi inviati...

boby
20-10-2013, 07:35
Grazie Violapensiero , non sono molto pratica.:o

luisa8888
20-10-2013, 08:30
però non capisco perchè se non aveva i calcoli ti ha fatto dare royal/ s che serve per sciogliere i calcoli e per così tanto tempo, per la cistite occorre curare bene con antibiotico , per quanti giorni è stato dato?

non ti so consigliare per umido i miei semiliberi mangiano casalingo. e crocchette. dove acquisti di solito?

buon giorno.. a questo punto non lo capisco neanche io il fatto dei croccantini royal per sciogliere calcoli. il veterinario alle prime analisi non aveva fatto il sedimento e quindi aveva dato un po' a occhio questi croccantini(questo è quello che ho capito, poi non so)
L'antibiotico baytril è stato dato per 8 giorni, un quarto di pillola la mattina e meta la sera. non sono un'esperta ma credo che era un pò poco. :mad:
comunque per ora il gatto va regolare a bagno nel fare la pipi, ma e diventato un pò stitico. forse il cambio di alimentazione?:disapprove:

boby
20-10-2013, 09:01
ora comprendo. il baitril per 8 giorni in casi cronici e acuti importanti va dato per più tempo, anche perchè c'erano ancora leucociti nelle urine. ( al mio l'avava fatto dare per 15 giorni ) forse potresti fare ogni tanto l'esame urine. oppure ci sono gli stic che segnalano tutto anche il ph, sono un po carucci , ma non più del veterinario e lo puoi fare tu per molte volte evitando così di stressare il gatto. non ricordo quanti stic ci sono nella confezione. tenere d'occhio il ph. non misurarlo dopo mangiato perchè aumenta. a questo punto io andrei su un buon cibo senza essere urinari . adatti a disturbi vescicali. oppure se ti ispirava il sanabelle urinari anche One purina ha l'urinari mi pare si trovi anche al supermercato ormai , non penso sia pessimo. tienilo d'occhio per eventuali ricadute ora dovresti aver capito i sintomi. io l'esame urine lo rifarei a breve . certo che un veterinario che con i sintomi del tuo gatto non ha fatto esame urine con sedimento prima di dare un cibo sciogli calcoli :o mi dà poca fiducia.:disapprove:

@ per le esperte . è vero che i test tipo combur test e gli altri . la conta dei leucociti nel gatto non è attendibile?

luisa8888
20-10-2013, 10:54
ora comprendo. il baitril per 8 giorni in casi cronici e acuti importanti va dato per più tempo, anche perchè c'erano ancora leucociti nelle urine. ( al mio l'avava fatto dare per 15 giorni ) forse potresti fare ogni tanto l'esame urine. oppure ci sono gli stic che segnalano tutto anche il ph, sono un po carucci , ma non più del veterinario e lo puoi fare tu per molte volte evitando così di stressare il gatto. non ricordo quanti stic ci sono nella confezione. tenere d'occhio il ph. non misurarlo dopo mangiato perchè aumenta. a questo punto io andrei su un buon cibo senza essere urinari . adatti a disturbi vescicali. oppure se ti ispirava il sanabelle urinari anche One purina ha l'urinari mi pare si trovi anche al supermercato ormai , non penso sia pessimo. tienilo d'occhio per eventuali ricadute ora dovresti aver capito i sintomi. io l'esame urine lo rifarei a breve . certo che un veterinario che con i sintomi del tuo gatto non ha fatto esame urine con sedimento prima di dare un cibo sciogli calcoli :o mi dà poca fiducia.:disapprove:

@ per le esperte . è vero che i test tipo combur test e gli altri . la conta dei leucociti nel gatto non è attendibile?


il vet mi ha consigliato proprio i purina tonus pero ho letto da qualche parte che non sono molto ottimali. e pur vero che cerco qualcosa non troppo costoso ma neanche cosi poco di qualità. poi magari mi sbaglio ed invece sono buoni.
io fino a quando il gatto stava bene purtroppo ho sempre dato croccantini Radames ,quindi non so dove comprare. credo che faro un giro da arcaplanet.:p
l'esame delle urine credo lo rifarò tra una 20ina di giorni quando già stara mangiando i nuovi croccantini.

luisa8888
20-10-2013, 10:59
volevo chiedere ancora una cosa.. il gatto 10/09/2013 fa doveva fare il vaccino ma il veterinario(che poi non e vet, ma il marito della veterinaria), quindi diciamo assistente vet, non ha voluto farlo perché disse che poteva peggiorare la situazione. ho richiamato sabato per chiedere se si poteva fare e mi ha detto di aspettare ancora.. ma è una cosa normale secondo voi.?

boby
20-10-2013, 12:34
Il vaccino si fa in perfetta salute.:approve: ( meno male che ci sono ancora veterinari coscienziosi ho letto di veterinari che hanno vaccinato con la sterilizzazzione :disapprove: ) dopo i primi anni non è più necessario, le difese immunitarie si son fatte. alcuni vaccinano ogni due anni. altri non più specialmente se il gatto sta in casa. io non mi preoccuperei, poi ognuno fa come crede ,si valuta beneficio rischio. come per gli umani.

luisa8888
20-10-2013, 14:59
Il vaccino si fa in perfetta salute.:approve: ( meno male che ci sono ancora veterinari coscienziosi ho letto di veterinari che hanno vaccinato con la sterilizzazzione :disapprove: ) dopo i primi anni non è più necessario, le difese immunitarie si son fatte. alcuni vaccinano ogni due anni. altri non più specialmente se il gatto sta in casa. io non mi preoccuperei, poi ognuno fa come crede ,si valuta beneficio rischio. come per gli umani.

Bè allora a questo punto dico che il mio e coscienzioso solo quando dice lui!:dead:
visto che il mio amore 2 anni fa e stato operato a una gamba e il 2 giorni dopo gli ha fatto il vaccino!!:confused:
comunque domani l'ho chiamo cosi gli richiedo per il vaccino!
il mio gatto sta in casa ma lui era abituato a farsi delle scapatelle fino a 2 mesi fa
anche venerdì e riuscito a scappare e dalle 6 di mattina e tornato alle 20. che cattivone,:rolleyes:

vi terro informati