PDA

Visualizza Versione Completa : Congiuntivite


silvia
29-10-2013, 09:10
Buongiorno a tutti :)
La mia Maggie (8 anni) ha sempre sofferto di congiuntivite dall'occhio sinistro ma noto che ultimamente le sta venendo sempre più spesso (diciamo che tendenzialmente le viene una volta all'anno).
Come da indicazioni della veterinaria, l'ho sempre curata con Tobral quando i semplici impacchi di camomilla non erano sufficienti.
Quello che mi stupisce è che da agosto ad oggi, ce l'ha avuta già tre volte...
Ora, siccome l'occhietto ha cominciato a lacrimare domenica sera, le ho fatto un primo impacco di camomilla subito ma già da ieri sera ho cominciato con il Tobral proprio perché, essendo la terza volta in 3 mesi, ho preferito cominciare subito con il collirio.

A questo punto la vorrei portare dalla veterinaria ma purtroppo questa settimana non riesco proprio, spero di riuscire ad andarci lunedì.
Intanto comincio a chiedervi se secondo voi faccio bene a fare qualche giorno di impacchi + tobral (in genere faccio o uno o l'altro ma questa volta pensavo di pulirle prima l'occhietto con la camomilla e poi metterle il Tobral) oppure se è meglio 'pastrugnare' meno possibile l'occhio e mettere solo il Tobral.

Avete nel caso altri consigli da darmi?

Grazie mille :)

LaT
29-10-2013, 09:25
Io non metterei il collirio, ma la pomata. Il collirio è molto piú labile, il suo effetto dura poco e, soprattutto, una grande quantità va via con la lacrimazione.
Questo mi disse il mio grandissimo vet oculista, che mi diede Tobral, Colbiocin e Iducher pomate da mettere insieme.

silvia
29-10-2013, 09:28
Scusa, LaT, hai ragione: io lo chiamo collirio perché sono tarata su me stessa (soffro anche io di congiuntivite :D ) ma in realtà a lei metto la pomata! anche se questo non le impedisce di passare la zampetta sull'occhio e pulirselo :mad: per fortuna il grosso rimane nell'occhio però una parte sicuramente riesce a toglierla...

LaT
29-10-2013, 11:20
Scusa, LaT, hai ragione: io lo chiamo collirio perché sono tarata su me stessa (soffro anche io di congiuntivite :D ) ma in realtà a lei metto la pomata! anche se questo non le impedisce di passare la zampetta sull'occhio e pulirselo :mad: per fortuna il grosso rimane nell'occhio però una parte sicuramente riesce a toglierla...

Come mi insegnó il vet oculista, metti la pomata e poi chiudigli delicatamente l'occhio massaggiando due o tre volte. Non potrà portarsene via granchè. Io comunque farei il mix delle tre pomate. L'ho sempre fatto e mi sono trovata benissimo :)

Starmaia
29-10-2013, 11:37
Anche io avevo sempre messo pomata oftalmica con le modalità dette da LaT, striscia sull'occhio e poi tenere per qualche secondo le palpebre chiuse massaggiando un po'.
Mescolanze invece non ne ho mai fatte.

silvia
29-10-2013, 11:57
LaT scusa la domanda stupidissima ma non ho capito :o quando parli di mix intendi proprio che le metto tutte insieme o alternate (stasera ne metto una, domani un'altra etc.)?

LaT
29-10-2013, 12:19
LaT scusa la domanda stupidissima ma non ho capito :o quando parli di mix intendi proprio che le metto tutte insieme o alternate (stasera ne metto una, domani un'altra etc.)?

No, tutte insieme. Il vet mi disse di metterne una piccola quantità di ciascuna sul palmo, mischiarle e poi applicarle.
Io, piú praticamente, ne applicavo una sull'altra sul polpastrello pulito e poi dentro l'occhio. Massaggio e via :)
Ovviamente minimo tre volte al giorno. Se quattro o cinque meglio.

silvia
29-10-2013, 13:38
Grazie mille, provo allora con il mix!

violapensiero
29-10-2013, 14:30
Io proverei a fare una bella visita con la lampada a fluorescenza, perchè questa persistenza del problema mi fa pensare non ad un'infezione batterica ma ad una da herpes virus. E qui occorrono maniere forti. Non fare miscugli senza il parere del veterinario, e senza sapere a cosa è dovuta la congiuntivite. Potrebbe essere anche clamydia.
Ripeto occorre una visita, fatti fare la visita con collirio fluorescente e lampada di wood. E' importantissimo!

silvia
29-10-2013, 15:09
Eh, esatto, finché si trattava di un episodio ogni anno/anno e mezzo, la cosa non mi preoccupava. E' stato il fatto che in poco più di 3 mesi le sia venuta 3 volte che mi ha stupita...

silvia
29-10-2013, 15:19
Intanto sono andata a cercare un po' di informazioni sulla clamidia perché, ammetto la mia ignoranza, non ne so proprio niente... ho visto che è contagiosa (Maggie però non è a contatto con altri gatti) e che spesso è accompagnata da problemi di respirazione. Stasera chiamo la vet (perché purtroppo non ho modo di portarla a vedere prima di lunedì) ma intanto posso dirvi che apparentemente ha solo l'occhio che lacrima molto. non starnutisce, non ha tosse, respira come sempre, l'occhio non è gonfio. L'unica cosa è che in certi momenti lo tiene proprio chiuso anche se magari, dopo 2 minuti, ce l'ha completamente aperto. per il resto, solo lacrime...

7M
29-10-2013, 16:41
Facci sapere cosa dice la vet quando la chiami stasera...
Incrocini per Maggie :micimiao10::micimiao11:

violapensiero
29-10-2013, 23:46
Se non ci sono problemi respiratori meglio. Ma è importante escludere l'herpes virus. Se non diagnosticato in tempo danneggia irreparabilmente la cornea. Non ti voglio allarmare, solo molti veterinari questa banalissima analisi con un ancor più banale collirio non la fanno mai...pensano di fare diagnosi ad occhio nudo e invece non si può...
Intanto puoi anche cominciare ad aumentarle le difese immunitarie dandole ogni giorno mezza pastiglia di Engystol compresse.
Incrocio tutto!

LaT
30-10-2013, 07:56
Stasera chiamo la vet (perché purtroppo non ho modo di portarla a vedere prima di lunedì) ma intanto posso dirvi che apparentemente ha solo l'occhio che lacrima molto. non starnutisce, non ha tosse, respira come sempre, l'occhio non è gonfio.

Vista cosí non credo sia qualcosa di grave, ma la veterinaria sa cosa fare meglio di tutti noi, quindi sentila. Anche se credo che, non vedendola, non possa che dirti di continuare col Tobral, a meno che non voglia aggiungere qualcosa, ma sempre di blando.
Anche il Virgan è un'ottimo prodotto, ma, se non la vede, non credo possa dartelo cosí, non è leggera come il Tobral o il Colbiocin. Fai sapere :)

silvia
30-10-2013, 11:46
Anche se credo che, non vedendola, non possa che dirti di continuare col Tobral, a meno che non voglia aggiungere qualcosa

Esatto :) parlato ieri pomeriggio: premesso che chiaramente deve vederla, così pour parler dice che potrebbe anche essersi abituata al Tobral e che quindi non le faccia più tanto effetto. oppure c'è in effetti qualcosa (lei ha parlato di cheratite, che conosco benissimo essendo la congiuntivite di cui soffro io :cry: ) ma a quel punto, prima di cambiare collirio, vuole vedere che non ci siano lesioni.
Morale: Tobral fino a lunedì e mi ha detto di darle mezza compressa di Rymadil20 perché, tenendo comunque l'occhio chiuso, probabilmente le fa un po' male. Poi lunedì ci sentiamo e decidiamo il da farsi
:)

LaT
30-10-2013, 12:13
Esatto :) parlato ieri pomeriggio: premesso che chiaramente deve vederla, così pour parler dice che potrebbe anche essersi abituata al Tobral e che quindi non le faccia più tanto effetto. oppure c'è in effetti qualcosa (lei ha parlato di cheratite, che conosco benissimo essendo la congiuntivite di cui soffro io :cry: ) ma a quel punto, prima di cambiare collirio, vuole vedere che non ci siano lesioni.
Morale: Tobral fino a lunedì e mi ha detto di darle mezza compressa di Rymadil20 perché, tenendo comunque l'occhio chiuso, probabilmente le fa un po' male. Poi lunedì ci sentiamo e decidiamo il da farsi
:)

Immaginavo, come ho anche pensato che possa non reagire più al Tobral, oltretutto blando. Male le fa senza dubbio. Il mio vet oculista mi disse che le loro patologie oculari sono molto dolorose.

silvia
30-10-2013, 13:12
Ah ecco: infatti è stata praticamente una delle prime cose che mi ha chiesto, se avesse l'occhio chiuso...

violapensiero
30-10-2013, 14:10
La cheratite è una complicanza della congiuntivite non curata, o mal curata. Attenta all'antidolorifico daglielo il minimo indispensabile.

silvia
30-10-2013, 14:32
La cheratite è una complicanza della congiuntivite non curata, o mal curata.

Esatto: potrebbe essere infatti questo il caso se Maggie dovesse essersi 'abituata' al Tobral oppure se il Tobral non sia stato sufficientemente forte in passato.

Poi non so come funzioni onestamente con i gatti: nel mio caso, una fortissima congiuntivite da cheratiti ha fatto sì che io adesso soffra molto più di congiuntivite rispetto a una volta (e se non mi curo immediatamente, ci sono alte probabilità che si presenti la cheratite); magari anche per i gatti funziona così quindi lei, già soggetta di suo a questo problema, forse adesso ne soffre ancora di più...

violapensiero
30-10-2013, 14:54
Per gli umani le cose sono complesse. A volte le cheratocongiuntiviti si accompagnano ad altri sintomi, e diventano delle sindromi. Per questo chi soffre spesso di congiuntivite dovrebbe per precauzione fare una visita da un bravo medico internista e reumatologo.
Per i gatti a volte è la stessa cosa, ma è fortunatamente più raro, e meno male...

LaT
30-10-2013, 16:24
Ah ecco: infatti è stata praticamente una delle prime cose che mi ha chiesto, se avesse l'occhio chiuso...

Si, ricordo bene questa cosa del dolore che mi disse il vet e ti assicuro che è uno dei migliori oculisti che abbiamo al nord, piuttosto conosciuto. Io gli devo molto, mi ha salvato molti animali, per problematiche oculari, ma anche per il resto. Fra le altre cose, mi rimise in sesto al 100% la micia persiana che aveva un occhio che, stando ad un altro vet della zona, era da suicidio :mad:
E io gli credetti, perchè in effetti era talmente brutto che sembrava impossibile poterlo recuperare. Poi mi fu segnalato questo oculista, da un'amica gattara e fu la mia salvezza.
Lui me la operó e la mia micia ritrovó il suo bellissimo occhio arancione :)
Fai come ti ha detto la vet, dalle il Rymadil, non farle patire il dolore, povera gioia.

silvia
30-10-2013, 17:04
Fai come ti ha detto la vet, dalle il Rymadil, non farle patire il dolore, povera gioia.

Sì sì, assolutamente! non pensavo che fosse così doloroso per loro! per carità, se posso farla stare meglio, ben venga!

LaT
30-10-2013, 20:06
Sì sì, assolutamente! non pensavo che fosse così doloroso per loro! per carità, se posso farla stare meglio, ben venga!

Tieni presente che il discorso del mio vet era generico, poi ovviamente dipende da caso a caso, ma, se tiene l'occhio chiuso, anche solo un minimo di dolore lo ha, piccola.

silvia
05-11-2013, 08:57
Eccomi con gli aggiornamenti :)
Ieri siamo andate dalla vet: Maggie ha una forte congiuntivite ma non ci sono lesioni o ulcere. Le ha messo nell'occhio una specie di strisciolina di carta che le ha fatto diventare l'occhio verde e l'ha guardata con una lampada (non so se sia l'esame che mi suggeriva Violapensiero).
Abbiamo allora sostituito il Tobral con il Tobradex: se vedo che non c'è il minimo miglioramento nel giro di 3/4 giorni, allora comincio a darle anche il Synulox.
Ecco, ora però c'è un piccolo problemino aggiuntivo (per il quale sono stata anche abbondantemente caxxiata dalla vet): ho sbagliato a darle il Rymadil... mi aveva detto di darglielo a stomaco pieno quindi io pensavo che fosse sufficiente sbriciolarlo nella pappa ma direi che non ho fatto una mossa molto furba perché Maggie è da 4 giorni che vomita... da ieri chiaramente ho smesso di darglielo ma sta ancora vomitando (4 volte dalle 5 di ieri pomeriggio alle 8 di stamattina). adesso aspetto di vedere come va nelle prossime ore, se dovesse continuare così mi sa che ci tocca un ulteriore giro dalla vet (che così controlla anche l'andamento della congiuntivite)

violapensiero
05-11-2013, 10:16
Meglio che non ci sia il virus erpetico. Non riesci a spararle in bocca la medicina magari insieme ad un croccantino?

silvia
05-11-2013, 10:29
Non riesci a spararle in bocca la medicina magari insieme ad un croccantino?

La vet mi ha detto di sospendere il Rymadil, visto che le ha provocato questi attacchi di vomito. anche perché comunque ha fatto effetto: adesso 'ammicca' un po' ma tendenzialmente l'occhio è aperto.
Spero davvero che questi continui attacchi di vomito dipendano dal Rymadil e che quindi le passino tra oggi e domani...:confused:

LaT
05-11-2013, 13:04
Bene dai. Nulla di grave :)
Avevo pensato al Tobradex, ma non è farmaco da suggerire a cuor leggero. Per il vomito, vedrai che piano piano sparirà. Perlomeno, come ha detto la vet, le hai tolto il dolore.