PDA

Visualizza Versione Completa : Strano sfogo al collo


MaryJB
09-11-2013, 09:16
Salve,Sono Mary :) Il mio Devon da circa un mesetto ha una specie di ferita al collo. Inizialmente sembrava un graffio ma poi è degenerata in una specie di bruciatura. Ha perso il pelo e sotto si sentono come dei nodulini. Dopo la visita dal vet ha fatto 14 giorni di ICF VET granulare. Un iniziale miglioramento e poi di nuovo come prima. Ora in attesa della lampada per vedere cos'è sto mettendo del miele come consigliatomi dal vet ma ovviamente poi si lecca :( Accetto consigli, grazie a chiunque mi possa dare consigli per tranquilizzarmi. :confused:

demi
09-11-2013, 10:32
Una cosa simile successa ad una mia gattina....Al vetrino si è visto che era una muffetta,trattata con un disinfettante topico e delle gocce messe nelle orecchie,10 giorni di terapia e tutto andato via

MaryJB
09-11-2013, 13:26
Purtroppo non ho molte possibilità di mettere rimedi locali perchè il collare elisabetta gli batte proprio nella zona colpita. Sentiremo che dirà l'esame....

babaferu
09-11-2013, 13:31
noi in un caso simile abbiamo ottenuto un buon successo col surolan e con le ribes pet perle che rafforzano cute e mucose e alleviano il prurito, così si gratta meno e guarisce prima.
il miele è cicatrizzante ma non basta, da quel che descrivi c'è un'infezione-infiammazione, la nostra vet non riuscì a determinare da cosa, ma il surolan copre un po' tutto.
poi dovrai anche capire la causa..... può essere un graffio che si è infettato, oppure alla base c'è qualcosa che ha determinato il grattamento, nel ns caso un'allergia a un determinato crocco (per cui ti consiglierei anche un periodo di dieta monoproteica o un prodotto apposito x gatti intolleranti).

baci, ba

ps: il ribes pet te lo consiglio assolutamente, in ogni caso!

MaryJB
10-11-2013, 08:53
Stamani ha cominciato a grattarsi furiosamente anche la testolina. Temo anch'io sia qualche allergia e pensavo ad un'alimentazione adatta. Prendo nota del ribes ma sono per via orale?

MaryJB
10-11-2013, 08:57
Mi sa che del surolan me ne ha parlato la vet ma siccome copre tutto voleva prima analizzarne la causa e poi semmai passare all'uso di questo prodotto. Ora spero arrivino preso le lastre per gli esami perchè temo stia avanzando la cosa. Noto anche piccoli brufolini lungo il corpo

7M
10-11-2013, 08:58
Stamani ha cominciato a grattarsi furiosamente anche la testolina. Temo anch'io sia qualche allergia e pensavo ad un'alimentazione adatta.

Potrebbe essere davvero un'allergia.... Io proverei con un cibo ipoallergenico (come Hypoallergenic Royal Canin, oppure z/d Hill's o altri che magari ti sapranno consigliare altri utenti...)

Incrocini per il miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

MaryJB
10-11-2013, 09:15
Grazieeeee. Incrociamo tutto anche noi! Ora come ora gli do le crocche della forza 10 ed umido schesir.. Se la vet si sveglia e mi risponde posso già da domani cominciare a far qualcosa. Entro in iperventilazione quando si tratta del mio Oliverino :shy:

babaferu
10-11-2013, 13:39
si ribes pet sono perle o gocce per via orale, funzionano come un cortisonico naturale, rafforzano la cute e diminuiscono il prurito (una cura deve durare almeno un mese).
non aspettare la vet passa subito a un cibo ipoallergenico..... purtroppo non te ne so consigliare eprchè noi invece abbiamo fatto la dieta monoproteica. ma se sta peggiorando così devi inetrvenire..... la lampada a questo punto secondo me conta poco: su una zona infetta può essersi attaccato di tutto, funghi, virus batteri.... ma tutto ciò può essere successo in conseguenza allo sgrattamento e quindi a questo punto ti serve la cura, anche eprchè la causa probabilmente è alimentare....
non aspettare oltre!
baci, ba

violapensiero
10-11-2013, 13:42
Inizia subito la dieta ipoallergenica. Poi il vete ti darà quella antibiotica per la corpertura cutanea, fatti fare una piastra di coltura per sicurezza. Ma inizia subito il cambio di alimentazione, altrimenti non ne esci.

7M
10-11-2013, 15:24
Inizia subito la dieta ipoallergenica. Poi il vete ti darà quella antibiotica per la corpertura cutanea, fatti fare una piastra di coltura per sicurezza. Ma inizia subito il cambio di alimentazione, altrimenti non ne esci.

Quoto!! Domani acquista subito il cibo ipoallergenico!!!

MaryJB
10-11-2013, 16:52
Fatto già da oggi! Ho chiamato la vet e sono corsa a prendere l'hypoallergenic della royal. Ho alzato le crocche del cane (dato che ogni tanto le sgranocchiava) e preso il ribes in gocce!! Ma quello che mi imparanoia sono i gonfiori che sento sottocutanei...:shy:

7M
11-11-2013, 09:39
Ma quello che mi imparanoia sono i gonfiori che sento sottocutanei...

Ti capisco.. Il vet cosa dice???

MaryJB
11-11-2013, 10:55
La visita vera e propria la facciamo mercoledi ma si pensava a rigonfiamenti a causa dell'infezione. Comunque da ieri con la nuova alimentazione e le gocce di ribes (parlando mooolto piano) La ferita si è asciugata sorprendentemente :eek:
Per scaramanzia non esulto ma ci sarebbe del prodigio nel caso bastasse solo il ribes e le crocche adatte

7M
11-11-2013, 11:41
La visita vera e propria la facciamo mercoledi ma si pensava a rigonfiamenti a causa dell'infezione. Comunque da ieri con la nuova alimentazione e le gocce di ribes (parlando mooolto piano) La ferita si è asciugata sorprendentemente Per scaramanzia non esulto ma ci sarebbe del prodigio nel caso bastasse solo il ribes e le crocche adatte

Bene che la ferita si stia asciugando!!

Continuiamo ad incrociare per il micio :micimiao10::micimiao11: A proposito come si chiama??

MaryJB
11-11-2013, 17:17
Si chiama Oliver :) ed è la mia gioia immensa. Si può postare foto?

babaferu
11-11-2013, 19:20
molto bene, però tieni conto che il ribes pet perle ci mette più tempo a dare miglioramenti, forse è proprio qualcosa nell'alimentazione!
dovrai poi indagare cosa, tra un mesetto potrai iniziare a inserire una proteina per volta e vedere come va, per trovare qual'è quella che scatena l'allergia.
baci, ba

ps: la foto la puoi mettere nel tuo album!

violapensiero
11-11-2013, 23:45
Bene, non voglio esultare da adesso, ma per esperienza diretta con la mia Minou, so che il cambio di alimentazione può essere risolutivo, ora a mente fresca siediti e con calma scriviti quello che davi da mangiare nell'ultimo periodo, se ci sono scatolette o crocchi, e di quale gusto e con quali ingredienti, è un lavoro noioso ma utilissimo per il futuro.

MaryJB
12-11-2013, 07:09
Ahimè da stamattina uno dei nodulini è sparito ed al suo posto si è dilagata la macchia. Domani la visita!

MaryJB
12-11-2013, 07:27
Per quanto riguarda l'alimentazione non c'è molto da indagare. Crocche della forza 10, umido schesir. L'unico cambiamento c'è stato negli ultimi mesi che gli davo dei premietti al salmone delle fit+fun. Infatti quelli li ho tolti da subito temendo potesse essere quella la causa e vedendoli come qualosa di poco "sano"

MaryJB
14-11-2013, 18:36
Vetrino fatto. Fra 5 giorni i risultati.......

violapensiero
15-11-2013, 00:45
A Minou i crocchi Schesir facevano venire le croste al collo, i crocchi forza 10 se sono al pesce a volte peggiorano la situazione.
Sono due marche che devi eliminare per sempre.

7M
15-11-2013, 08:31
Vetrino fatto. Fra 5 giorni i risultati.......

Facci sapere!! Come sta il micio ora???

MaryJB
15-11-2013, 17:14
Allora....fatta punturina di antiinfiammatorio che dovrebbe durare 5 giorni e la ferita già si è asciugata e lui non la tocca più. Non è un fungo e si pensa ad un'infiammazione tosta...Gli esami del sangue non mostrano cellule tumorali ma il veterinario è meticoloso e preferisce aspettare i risultati al vetrino. Per ora da domani si comincia con una compressa al giorno di deltacortene da 5mg....Golosone com'è lui mi sta odiando ma si continua imperterriti con l'hypoallergenic della royal.

violapensiero
15-11-2013, 22:02
Non ti spaventare se comincia a bere di più, è l'effetto temporaneo del cortisone, ok?

MaryJB
16-11-2013, 07:15
ok...grazie dell'info. Questo non lo sapevo:shy:

7M
16-11-2013, 08:36
Allora....fatta punturina di antiinfiammatorio che dovrebbe durare 5 giorni e la ferita già si è asciugata e lui non la tocca più. Non è un fungo e si pensa ad un'infiammazione tosta...Gli esami del sangue non mostrano cellule tumorali ma il veterinario è meticoloso e preferisce aspettare i risultati al vetrino. Per ora da domani si comincia con una compressa al giorno di deltacortene da 5mg....Golosone com'è lui mi sta odiando ma si continua imperterriti con l'hypoallergenic della royal.

Bene!! Mi sembrano notizie incoraggianti!!
Tienici sempre informati e coccole al gattuccio!!

MaryJB
16-11-2013, 10:08
Grazie mille! oggi prendiamo l'umido sensitivity della royal con anatra e riso. Consiglio del vet. Sarà felice il viziatello :cool:

violapensiero
16-11-2013, 23:07
Speriamo che gli piaccia..comunque gli umidi rc di solito sono bene accetti.

MaryJB
17-11-2013, 19:29
Non ne vuole sapere -.-" lui l'umido lo vuole solo con il pesce... eh vabbe mangerà solo secco allora

violapensiero
17-11-2013, 22:08
Da un certo punto di vista risparmi. L'importante è che passino tutti i disturbi.

MaryJB
19-11-2013, 16:31
Ho dato per due sere una pastiglietta di deltacortene da 5mg. La ferita si è asciugata ma il micio è diventato stitico ed è sempre mogio mogio....ieri non gliel'ho data perchè non si reggeva in piedi. Oggi gliene do mezza sotto consiglio del veterinario. Che agonia!!

7M
20-11-2013, 08:19
La ferita si è asciugata ma il micio è diventato stitico ed è sempre mogio mogio....ieri non gliel'ho data perchè non si reggeva in piedi. Oggi gliene do mezza sotto consiglio del veterinario. Che agonia!!

Se prima mangiava umido ed ora è passato al secco la stitichezza ci sta, inoltre a volte la provocano anche i medicinali. Io per Mimi quano aveva problemi di stitichezza mettevo un po' di vaselina nell'umido, ma in caso di cibo secco non saprei come fare (magari chiedi al vet). Darla per bocca direttamente è molto pericoloso perchè potrebbe essere ingerita male ed andare nei polmoni con gravi problemi fra cui anche la morte....

Continuo ad inviare incrocini e preghiere per il micio, sperando che vada meglio al più presto :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

MaryJB
20-11-2013, 09:35
Grazie veramente per le preghierine..... ora,come se non bastasse, starnutisce a raffica, occhi lucidi e continua a star fermo...Nel pomeriggio la vererinaria mi porta del Famciclovir da dare insieme al deltacortene. Parla di herpes latente

WERTHER
20-11-2013, 14:30
Il cortisonico rischia di abbassare le difese immunitarie e lasciare via libera ad un eventuale virus. Valutate se è il caso di sospenderlo, con la veterinaria, naturalmente. Se le condizioni generali non sono ottimali, lo sfogo al collo diventa l'ultimo dei problemi.

Un saluto

babaferu
20-11-2013, 19:52
Valutate se è il caso di sospenderlo, con la veterinaria, naturalmente. Se le condizioni generali non sono ottimali, lo sfogo al collo diventa l'ultimo dei problemi.

Un saluto

sono d'accordo, tantopiù che lo sfogo era in remissione, secondo me sarebbe bene scalarlo fino a sospenderlo (intanto il ribes pet perle funziona come antinfiammatorio naturale).

baci, ba

babaferu
20-11-2013, 19:53
Valutate se è il caso di sospenderlo, con la veterinaria, naturalmente. Se le condizioni generali non sono ottimali, lo sfogo al collo diventa l'ultimo dei problemi.

Un saluto

sono d'accordo, tantopiù che lo sfogo era in remissione, secondo me sarebbe bene scalarlo fino a sospenderlo (intanto il ribes pet perle funziona come antinfiammatorio naturale).

baci, ba

ps: localmente metti qualcosa? non so, sono perplessa, prima ti ha fatto fare 15 gg di antibiotico, poi cortisone e puntura, ma localmente non ha mai suggerito niente, e poi ci mette oltre un mese a pensare di fare un vetrino?

violapensiero
20-11-2013, 23:28
ps: localmente metti qualcosa? non so, sono perplessa, prima ti ha fatto fare 15 gg di antibiotico, poi cortisone e puntura, ma localmente non ha mai suggerito niente, e poi ci mette oltre un mese a pensare di fare un vetrino?

Ottima constatazione. Questa è la prassi che si fa quando non si sa cosa si ha davanti. E il vetrino andava fatto prima di tutte le terapie, quanto al raffreddore, il cortisone abbassa le difese immunitarie, attenzione a toglierlo scalando, mai toglierlo di colpo. La stitichezza passerà, una volta che il micio si abituerà alla nuova dieta. Altrimenti dai dell'actinorm.

MaryJB
21-11-2013, 10:21
Devo ammettere che mi son ritrovata più volte a pensare che prima della terapia bisognava sapere cosa si doveva colpire senza bombardarlo con medicine X....Nel frattempo sono ancora in attesa del riscontro del vetrino.:confused:

MaryJB
21-11-2013, 10:24
Ma per questo raffreddore cosa consigliate?

violapensiero
21-11-2013, 14:30
Cosa ha preso di antibiotico? Stai dando i fermenti lattici, lontano dall'antibiotico stesso'

MaryJB
22-11-2013, 07:55
ICF vet. ma l'ho sospeso ancora una settimana fa dopo 14 giorni di cura senza risultati. Penso sia stato il deltacortene ad abbassargli le difese e farlo ammalare. Ora l'allevatore che mi ha venduto Oliver mi ha detto di fare una cura di echinacea+ engystol. Ps ho dovuto rincorrere io il vet per i risultati del vetrino. Tutto negativo ma sorprendentemente vuole fare una biopsia. Dopo molti commenti sbigottiti di esperti ho deciso di cambiare vet. Era già abbastanza assurdo dare una cura X senza sapere cos'aveva il gatto ma la biopsia è troppo. Ditemi se sbaglio...

babaferu
22-11-2013, 13:50
si cambia vet. come ti ha detto werter, però, la cosa più importante ora è il raffreddore, probabile serva un altro ciclo di antibiotico, ma vista la situa non mi arrischierei a consigliartelo.... lui come sta?
dopo il cambio di alimentazione, lo sfogo è un po' rientrato? come ti ho detto, noi in una situazione simile abbiamo usato il surolan con successo (anche abebe aveva la pelle ispessita dall'infiammazione) e le ribes pet perle. ma ci potresti mettere una foto dello sfogo?

baci, ba

violapensiero
22-11-2013, 13:52
Il raffreddore potrebbe anche essere dovuto ad una forma virale. Io cambierei veterinario, hai fatto bene a rifiutare la biopsia. Echinacea ed engystol vanno benissimo, insieme anche alle capsuline di aloe ferox, un quarto di capsulina.

MaryJB
22-11-2013, 14:14
Non so come mettere la foto :( però ora si è asciugata moltissimo. è tornata il colore della sua pelle ed i vari gonfiori sono rientrati. Il peletto sembra voler ricrescere ed anche il prurito sembra scomparso.

7M
23-11-2013, 09:45
Non so come mettere la foto.

La foto devi caricarla su un sito esterno (tipo flickr, imageshack) e poi mettere il link nel tuo post.
Sono contenta che il micio sembri stare meglio, ma anch'io sentirei un altro vet!!

MaryJB
23-11-2013, 13:41
Detto fatto: ecco qui il mio gioiellino

http://www.flickr.com/photos/109541913@N05/11009636033/

http://www.flickr.com/photos/109541913@N05/11009635233/

violapensiero
23-11-2013, 15:04
Ma è una Devon?
E' una meraviglia!:143:

MaryJB
23-11-2013, 15:39
è un Devon :) Si chiama Oliver

7M
23-11-2013, 16:43
è un Devon Si chiama Oliver

Bellissimo!!!! :micimiao18:

violapensiero
23-11-2013, 17:00
Ops, scusa per l'errore per il sesso, l'ho riconosciuta immediatamente la razza, bellissimissima!

MaryJB
24-11-2013, 11:29
Grazie:o
Vi aggiorno sulla situazione: la ferita è praticamente guarita. I vari gonfiori sottocutanei si sono assorbiti e il prurito è scomparso. Ora quello che mi preoccupa è questo presunto raffredore. I sintomi sono: Starnuti con spruzzi di muco, secrezioni dagli occhi e naso chiuso. Dorme tutto il giorno praticamente. Si alza sporadicamente. L'appetito non manca fortunatamente. è il suo secondo giorno in queste condizioni ed oggi ho dato la seconda dose da 0,5 di echinacea+engystol. Se non vedo miglioramenti entro martedi volo alla clinica... (devo recuperare i risultati del vetrino dato che il veterinario che l'ha eseguito non ha menzionato al fatto di consegnarmeli. A dire il vero è stata molto vaga dicendo solo che i risultati sono negativi...bho)

babaferu
24-11-2013, 13:11
bellissimo! se il gatto è mogio, e quindi potrebbe aver febbre, sarebbe anche meglio lunedì....
ma francamente..... da un altro vet/clinica.

baci, ba

devash
24-11-2013, 13:14
A me ha no sempre detto che la fame è un buon segno. Magari dorme di più perché si sta riprendendo e fa anche più freddo; in ogni caso fai bene a portare il micio dal vet se non migliora, meglio una visita in più che una in meno. Penso che se insisti un po' il vet ti darà i risultati del vetrino; è come la cartella clinica per gli umani, una copia ci spetta per legge, no?
Il Devon è una delle mie razze preferite e Oliver è veramente un bel gattone. :approve:

violapensiero
24-11-2013, 15:08
Continua con l'echinacea e l'engystol a lungo. Incrocio tutto!

7M
24-11-2013, 15:22
Anch'io ti consiglio di andare dal vet al più presto!!!
Tutto incrociato per Oliver :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Facci sapere

MaryJB
24-11-2013, 15:57
Grazie. siete stupendi! in settimana vi aggiorno!!:gblu4:

MaryJB
27-11-2013, 11:02
Eccoci :D la ferita è praticamente sparita ed il pelo sta ricrescendo vistosamente. Il signorino mangia come un leone anche se starnutisce ancora qualche volta. Continuo con echinacea ed engystol ed i miglioramenti sono visibili giorno per giorno. Ha ripreso le sue abitudini fra cui salire sulle spalle degli ospiti e fare tante nanne con il fratellone ;)

http://www.flickr.com/photos/109541913@N05/11082403765/

http://www.flickr.com/photos/109541913@N05/11082403095/

7M
27-11-2013, 12:26
Eccoci la ferita è praticamente sparita ed il pelo sta ricrescendo vistosamente. Il signorino mangia come un leone anche se starnutisce ancora qualche volta. Continuo con echinacea ed engystol ed i miglioramenti sono visibili giorno per giorno. Ha ripreso le sue abitudini fra cui salire sulle spalle degli ospiti e fare tante nanne con il fratellone
http://www.flickr.com/photos/109541913@N05/11082403765/
http://www.flickr.com/photos/109541913@N05/11082403095/

Benissimo!! :micimiao64::micimiao64: Siete sulla buona strada....
E che meraviglia 2 fratelli così "diversi"!!!

violapensiero
27-11-2013, 15:41
Esattamente come fa Minou quando le garba!:D
Sono davvero contenta che tutto si stia risolvendo!
Bellissimi tutti e due! Complimenti, si vede che sono tanto, tanto amati...