PDA

Visualizza Versione Completa : chi ha un ragdoll?


Lollo x Luna
18-11-2013, 13:59
È una razza che mi incuriosisce. Soprattutto alla mia morosa che vorrebbe un gatto da spupazzare! Come secondo micio va bene o meglio gatto singolo?

Romy
18-11-2013, 14:04
Ne ho tre!
La caratteristica dei ragdoll,se sono bene allevati e socializzati è la grande bontà. Sono gatti che convivono benissimo con qualsiasi animale,non sono mai aggressivi,mai rissosi,sono angeli.
Sono anche affettuosi ma,per la mia esperienza personale,non più di tanti randagini,i miei per esempio non amano stare in braccio.
Quello che li contraddistingue è proprio la bontà e sono anche gatti molto belli esteticamente.

violapensiero
18-11-2013, 15:19
Io avevo fino a due anni fa una Ragamuffin, parente stretta e rara, dei Ragdoll, si chiamava Celestina. Sul mio profilo trovi la sua foto. L'ho adottata che aveva tre anni, è stata da sempre molto affettuosa, assolutamente adatta alla vita con altri gatti e presumo anche cani, di compagnia, non amava venire in braccio, ma ti seguiva ovunque e le persone si innamoravano di lei all'istante. Sono gatti magici, buonissimi per le terapie mediche, solo come al solito difficili nei gusti, Cielo non amava molto l'umido, ma presumo perchè così era stata abituata.
Se ti piacciono facci un pensierino, ma attenzione all'allevamento. Attenzione all'enbreeding.

Lollo x Luna
18-11-2013, 15:32
Di che prezzi di parla circa?

violapensiero
18-11-2013, 15:40
Minimo 800 eurini credo. Nfb.

Lollo x Luna
30-11-2013, 03:16
X le caratteristike che ho elencato nel primo mess quale razza vedete piu adatta nella mia situazione? Gatto coccolone. Che stia in casa max sul terrazzo. Che conviva con luna. Mi dite qualke allevam serio nei pressi di bologna? Cosa è meglio dire e nn dire presentandosi agli allevatori? Si puo andare anke x solo info?

Sara87
30-11-2013, 06:40
Certo che puoi andare anche solo per informarti e conoscere l'allevamento. Io ti consiglio anche i Birmani... ma sono di parte. :p
Prova ad andare sul sito dell'anfi, dovrebbero esserci pure le liste degli allevamenti italiani.

Sì, i prezzi partono dagli 800 per un cucciolo da compagnia, mi raccomando di chiedere informazioni sui test hcm dei genitori, è importante, e ovviamente NON accettare di acquistare senza il pedigree. I furboni ti dicono: 300/500 senza e 800 con, peccato che un pedigree all'allevatore costi 13 €. -_- Con 300 € non ci paghi neanche le cure per la mamma gravida e i cuccioli e il cibo di qualità!! Fregaturaaaaaaaaaaaaaa!!! :p

Lollo x Luna
30-11-2013, 09:27
Avete qualchr nome di allevamento da consigliarmi? E mi interesserebbe sapere quale razza potrebbe essermi congeniale x quanto ho scritto. Io pensavo ragdoll

Romy
30-11-2013, 10:33
Secondo me,un ragdoll andrebbe benissimo. E' un gatto tranquillo,dolce,casalingo anche se non disdegna certo il terrazzo e posti dove possa arrampicarsi.
Nota non trascurabile,è un gatto che accetta senza difficoltà i nuovi arrivi,perciò,se in futuro voleste aumentare il numero di pelosi o,chissà,prendere un cane,lui non sarebbe un problema.
Certo,bisogna rivolgersi ad allevamenti seri e personalmente non ne conosco vicino a Bologna ma ci saranno senz'altro. Non sono invece informata abbastanza sul carattere del birmano,su di lui devi chiedere a Sara.

Lollo x Luna
30-11-2013, 10:51
Sara la veterinaria? Ah no scusa. Sara87! Si sara dimmi qualcosa sui birmani se ti va. I maine invece?

Romy
30-11-2013, 10:58
L'utente devash mi sembra che abbia i maine coon.

devash
30-11-2013, 11:12
Si si, ho due Coon e posso dirti che sono animali non solo bellissimi da vedere (ma quale gatto non lo è?) ma anche molto affettuosi, ti seguono ovunque e hanno molto bisogno del contatto con gli umani. Avendo il pelo semilungo, devono essere spazzolati almeno ogni due giorni d'inverno e tutti i i giorni d'estate nel periodo della muta perché ne perdono tantissimo.
Bisogna scegliere bene l'allevamento perché possono soffrire di mio cardiopatia dilatativa e non c'è scampo; sempre chiedere che entrambi i genitori siano testati e non portatori del gene.
A differenza di molti altri gatti, amano giocare con l'acqua, ricordo della vita selvatica che facevano in origine nelle foreste del Maine, quindi attorno alla ciotola dell'acqua c'è sempre un laghetto. :D ci abbiamo fatto l'abitudine.
Sono cari, come i ragdoll. :approve:

violapensiero
30-11-2013, 11:53
Anche i Ragamuffin amano l'acqua. L'allevatrice di Celestina mi consigliò il trucco di mettere sotto la ciotola dell'acqua un sottovaso di quelli grandi, col bordo alto. Così ho risolto il problema dell'allagamento costante...

Lollo x Luna
30-11-2013, 13:34
I non amanti dell acqua e quelli che rikiedono meno spaZzolature? Sacri? Ragdol?

devash
30-11-2013, 13:49
Penso sia meglio un gatto a a pelo corto, di qualunque razza sia. Tutti i mici a pelo lungo e ßempilungo necessitano di una spazzolatura regolare anche perché sennò leccano troppo pelo morto quando si lavano e si formano boli pericolosi. Comunque Titina, la bellissima rossina che è rimasta con mia madre, pur essendo soriana, col caldo spela molto e una spazzolata a settimana ci vuole.
Non so se i Birmani amano l'acqua, non conosco personalmente persone che ne hanno.

violapensiero
30-11-2013, 14:01
Il pelo da spazzolare è dovuto al sottopelo. Il peggiore sottopelo è quello dei persiani. I ragdoll anche se sono da spazzolare non formano nodi, e non sono assolutamente difficili da gestire. I birmani hanno il pelo corto e sono ancora più facili da gestire.
Comunque, fai un giro in qualche allevamento e innamorati...

devash
30-11-2013, 15:19
Si si, i persiani fanno un quintale di nodi, anche se li si spazzola di continuo. Quello di una mia amica era sempre dal toelettatore e non ricordo più quante volte è stato necessario raparlo perché i nodi non si scioglievano in nessun modo. E si che lei lo spazzolava tutti i giorni. :confused:

Lollo x Luna
01-12-2013, 15:51
Ragdoll o sacro? Differenze caratteriali? Penso proprio ke la morosa a breve si decida. Cerca cmq un micio coccolone. Io magari guardo piu il lato pratico e meno peli perde meglio sarebbe. Tra i 2 ke mi dite in generale?

lelia
01-12-2013, 16:41
Credo che entrambe le razze perdano molto pelo essendo abbondantemente dotate di sottopelo, che è quello che crea i veri problemi a livello di pelo perso in giro. Posso solo dirti che io ho una maine (diverso tipo di pelo, ma sempre semilungo e molto folto) e, per quanto la ami, ho deciso che in futuro avrò solo gatti a pelo corto.
Sulla carta, il ragdoll dovrebbe essere più affettuoso, ma tenete presente che soprattutto i maschi possono diventare molto molto grandi di taglia da adulti, mentre il birmano ha dimensioni più contenute.
Poi ovviamente ogni gatto è a sé e, anche per i gatti di razza, le indicazioni sul carattere sono sempre e solo indicazioni di massima.

Romy
01-12-2013, 17:54
Sulla carta, il ragdoll dovrebbe essere più affettuoso, ma tenete presente che soprattutto i maschi possono diventare molto molto grandi di taglia da adulti, mentre il birmano ha dimensioni più contenute.
Poi ovviamente ogni gatto è a sé e, anche per i gatti di razza, le indicazioni sul carattere sono sempre e solo indicazioni di massima.

Il mio Romeo non è molto grande,è sui 5 chili,dipende anche dalle linee di sangue dei singoli allevamenti.
Per quanto riguarda il carattere,per mia esperienza personale devo ripetere che i ragdoll,perlomeno quelli che ho io,più che coccoloni sono molto molto buoni. I miei sono sì affettuosi ma non stanno in braccio e sono meno presenti di altri miei gatti non di razza. Il più affettuoso è senz'altro il maschio. Lui è davvero molto dolce e anche molto simpatico,è quello che ci segue di più e che cerca di più il contatto con noi.

lelia
01-12-2013, 18:38
Ma infatti Franca io resto dell'idea che, a livello di affettuosità e di ricerca di contatto con gli umani, le razze da prediligere siano siamesi e orientali, se si cerca il "gatto cozza".
Ma bisogna anche tenere presente che il gatto che ti cerca sempre, che chiede attenzioni (spesso non si accontentano di stare in braccio, vogliono proprio che la tua attenzione sia tutta per loro), che si impiccia di tutto e di tutti non è sempre facile da gestire e in certi momenti può essere esasperante.
Io sono felicissima di avere un siamese e so che anche in futuro ne vorrò perché li trovo davvero particolari e affascinanti, ma non sono per tutti.
Ovviamente tutto è soggettivo, a me per esempio la rinomata bontà e pazienza del ragdoll non affascina.

Lollo x Luna
01-12-2013, 18:47
Grazie ragazze! Il certosino invece?

Lollo x Luna
01-12-2013, 19:14
Cosa ne pensate dei negozi? Affidabili?

lelia
01-12-2013, 19:44
Negozi MAI, a nessuna condizione e per nessun motivo. E diffidate moltissimo anche dei negozi che si propongono di fare da tramite con gli allevamenti pur senza tenere direttamente animali in negozio.
Se dovete comprare un animale, sempre e solo da allevamenti sicuri. E andate in allevamento a vedere come sono tenuti gli animali, parlate a lungo con l'allevatore e se c'è qualcosa che non vi convince, nel dubbio, lasciate perdere e cercate un altro allevamento.
Ma dai negozi, reali o virtuali, davvero mai mai mai.

Il certosino lo conosco solo per sentito dire, come carattere, non ne ho mai conosciuti direttamente, li ho solo visti in expo. Credo che siano abbastanza riservati di carattere.

devash
01-12-2013, 20:47
Vero, negozi mai. Un tizio che conoscevo comprò tempo fa una persiana in un negozio e la gatta aveva uno schiacciamento dei polmoni dovuto a trauma da impatto, un calcio o una stretta troppo forte da cucciola, che ha scoperto quando l'ha fatta sterilizzare; vedeva che respirava strano ma il negoziante lo aveva rassicurato dicendo che era colpa della forma del naso dei persiani. Inutile dire che è morta a un anno dopo terribili sofferenze.
Una amica di mia madre aveva un certosino molto bello, Gennarino, che in effetti tendeva a star un po' per i fatti suoi. Ma era un tale spettacolo che andava bene anche così.
Anche io so che gli orientali sono "azzeccosi" ma nella mia esperienza i gatti più affettuosi in assoluto sono i trovatelli, i soriani, quelli non te li scolli più. :approve:

lelia
01-12-2013, 21:08
Anche io so che gli orientali sono "azzeccosi" ma nella mia esperienza i gatti più affettuosi in assoluto sono i trovatelli, i soriani, quelli non te li scolli più. :approve:

Anche questa, alla fine, è una generalizzazione :)
Il mio soriano per esempio è molto timido e anche da noi di casa si fa coccolare solo quando vuole lui.
Con i gatti non di razza il carattere è veramente un terno al lotto, ci sono quelli affettuosissimi e quelli molto molto timidi. Con i gatti di razza si ha un'indicazione di massima sul carattere. Ripeto, solo "di massima", a me per esempio è capitato di conoscere una siamese, di razza pura, assolutamente timidissima, che va in cucina solo di notte per mangiare e per il resto non si fa toccare neanche dalle persone di casa. Ma onestamente credo che, a questo livello, sia un'eccezione rara.

violapensiero
02-12-2013, 00:13
Ricordo che per regolamento è proibito linkare siti di vendita online di animali e petfood.

devash
02-12-2013, 08:54
Si, Lelia, è una generalizzazione, hai ragione; infatti mi riferivo ai mici che ho conosciuto personalmente, che sono: due persiani con un caratteraccio terribile, al limite dell'aggressività; tre siamesi morbosi; un certosino con la puzza sotto al naso (bel naso, però); tanti Coon molto buoni e affettuosi; e una tonnellata di mici qualunque che non vogliono fare altro che strusciarsi e fare le fusa addosso a te.
Per il resto, è vero che ogni gatto ha il suo carattere ed è questa la lavoro caratteristica più bella. :approve:

Lollo x Luna
02-12-2013, 10:30
Ricordo che per regolamento è proibito linkare siti di vendita online di animali e petfood.

scusa!

Lollo x Luna
02-12-2013, 10:31
quindi in sosotanza se volessi un micio poco chiaccherone, molto affettuoso, che perda poco pelo e che in futuro diventi fratello di luna? :-) :-)

violapensiero
02-12-2013, 14:35
quindi in sosotanza se volessi un micio poco chiaccherone, molto affettuoso, che perda poco pelo e che in futuro diventi fratello di luna? :-) :-)

Uhm. Exotic shorthair.
Pelo morbido del persiano ma corto. Bel carattere. Oppure Sacro di Birmania, perdono poco pelo perchè è corto. Io direi, fatti un giretto per questi allevamenti...
Comunque, come ti hanno già detto, la razza è puramente indicativa per il carattere, nel senso che ogni micio ha la sua storia e le sue tendenze, che l'allevatore serio, deve comunicarti.
I Ragamuffin ad esempio, sono dei mici affettuosi e simpatici, ogni tanto però in cucciolata capitano mici atipici, paurosi e timidi, l'allevatore lo sa e li propone con una premessa ed uno sconto particolari, cercando la famiglia giusta per loro più timidini.

Invito gli utenti che conoscono qualche allevamento ad inondarti di messaggi privati...:D

Lollo x Luna
02-12-2013, 14:50
Uhm. Exotic shorthair.
Pelo morbido del persiano ma corto. Bel carattere. Oppure Sacro di Birmania, perdono poco pelo perchè è corto. Io direi, fatti un giretto per questi allevamenti...
Comunque, come ti hanno già detto, la razza è puramente indicativa per il carattere, nel senso che ogni micio ha la sua storia e le sue tendenze, che l'allevatore serio, deve comunicarti.
I Ragamuffin ad esempio, sono dei mici affettuosi e simpatici, ogni tanto però in cucciolata capitano mici atipici, paurosi e timidi, l'allevatore lo sa e li propone con una premessa ed uno sconto particolari, cercando la famiglia giusta per loro più timidini.

Invito gli utenti che conoscono qualche allevamento ad inondarti di messaggi privati...:D

grazie! volentieri
il sacro è il mio preferito x bellezza. pensavo perdesse molto pelo però!!

violapensiero
02-12-2013, 14:58
Per il pelo, una volta che prendi gli appositi pettini, come furminator e similia, non ci sono problemi...
E poi, vuoi mettere due occhi blu che ti guardano rispetto a qualche peletto qua e là...?;)

Lollo x Luna
02-12-2013, 15:01
Per il pelo, una volta che prendi gli appositi pettini, come furminator e similia, non ci sono problemi...
E poi, vuoi mettere due occhi blu che ti guardano rispetto a qualche peletto qua e là...?;)

ne perdono meno pero di ragdoll e maine?

violapensiero
02-12-2013, 15:05
Essando più corto, in teoria sì.

Amelie57
02-12-2013, 15:09
Io amo i british shorthair. Sono mici abbastanza tranquilli e socievoli, mi sembra, anche se non si può mai dire, ovviamente.
Tempo fa avevamo un'utente di Roma - simpaticissima e molto spiritosa, peccato che sia rimasta poco - la quale aveva tre mici di razza, un ragdoll mi sembra, uno che non ricordo, e un british nero: il massimo per me; si trovano soprattutto blu, ma per uno nero farei pazzie. Il suo era meraviglioso: bellissimo, simpatico, giocoso e affettuosissimo.:410:

violapensiero
02-12-2013, 15:11
Alla mostra felina i british mi sono sembrati molto sulle loro, come i certosini. Ora però le facce sono diventate dei palloni...esagerate secondo me...

Gufetto
02-12-2013, 15:13
:)

Perdonami Lollo... ma mi sembri veramente troppo in ansia per sta cosa del pelo.
Cioè, mi spiego. Se volete un micio mettete in conto di trovarvi peli sui pantaloni neri, sul cappotto ecc ecc...
A meno che voi non prendiate uno Sphynx, tutti gli altri gatti perdono il pelo. Ebbene si. :)
Certo, chi più e chi meno.

Ma, personalissima opinione, se si desidera vivere con un miciotto per casa non si deve andare in para per i peli.

Io ho avuto un siamese per 20 anni, poi un persiano per 9.
Beh... apparte la manutenzione del pelo (spazzolature ecc...) ti posso garantire che su abiti, tappeti ecc non si notava alcuna differenza.
E' solo questione di abitudine. Io che coi gatti ci sono nata non ci faccio caso ad un pelucco sul lenzuolo.

Se posso permettermi, scegliete il micio in base al vostro cuore, quello che vi fa scattare il colpo di fulmine. Quello che più vi fa battere il cuore, senza stilare elenchi e catalogazioni, con classifiche varie :)

Mi sembra che un'idea di massima sulle razze che vi piacciono l'avete.
Passate all'azione e scegliete di pancia il vostro cucciolo peloso :D

devash
02-12-2013, 15:16
E' vero, anche i British e gli Exotic si stanno ipertipizzando, è una tendenza generale per un po' tutte le razze che francamente non capisco. La mia Coon più piccola, ad esempio, è diversa morfologicamente dalla grande perchè nei quattro anni che le separano gli allevatori hanno preferito un tipo più snello e appuntito nel box, con orecchie enormi e pelo più lanoso. Il buono è che ne perde infinitamente meno della grande, con somma gioia di mio marito (a me frega niente). La soriana rossa di mia madre d'estate fa la fodera delle sedie arancione dal pelo che perde ma siamo tutti rassegnati alla spazzola. :approve:

Lollo x Luna
02-12-2013, 15:26
:)

Perdonami Lollo... ma mi sembri veramente troppo in ansia per sta cosa del pelo.
Cioè, mi spiego. Se volete un micio mettete in conto di trovarvi peli sui pantaloni neri, sul cappotto ecc ecc...
A meno che voi non prendiate uno Sphynx, tutti gli altri gatti perdono il pelo. Ebbene si. :)
Certo, chi più e chi meno.

Ma, personalissima opinione, se si desidera vivere con un miciotto per casa non si deve andare in para per i peli.

Io ho avuto un siamese per 20 anni, poi un persiano per 9.
Beh... apparte la manutenzione del pelo (spazzolature ecc...) ti posso garantire che su abiti, tappeti ecc non si notava alcuna differenza.
E' solo questione di abitudine. Io che coi gatti ci sono nata non ci faccio caso ad un pelucco sul lenzuolo.

Se posso permettermi, scegliete il micio in base al vostro cuore, quello che vi fa scattare il colpo di fulmine. Quello che più vi fa battere il cuore, senza stilare elenchi e catalogazioni, con classifiche varie :)

Mi sembra che un'idea di massima sulle razze che vi piacciono l'avete.
Passate all'azione e scegliete di pancia il vostro cucciolo peloso :D

ti perdono!
cmq 1 micia ce l'ho già da 3 anni ;)
luna perde poco pelo e sn stato fortunato se cosi si puo dire
adoro gli animali ma sinceramente farei a meno di avere palle di pelo che rotolano x casa potendo scelgliere. quindi mi informo prima :) e questo non è assolutamente sintomo di disprezzo o meno amore x i mici :)

devash
02-12-2013, 15:30
Mi spiego meglio perchè mi rendo conto di aver usato il termine sbagliato: Soraya non ha quasi sottopelo, quindi niente nodi e pochissimo pelo perso. Niente pallette che rotolano, quelle le fa solo Becky. Lollo se vuoi il nome dell'allevamento fammelo sapere e ti mando un mp.

Gufetto
02-12-2013, 15:35
ti perdono!
cmq 1 micia ce l'ho già da 3 anni ;)
luna perde poco pelo e sn stato fortunato se cosi si puo dire
adoro gli animali ma sinceramente farei a meno di avere palle di pelo che rotolano x casa potendo scelgliere. quindi mi informo prima :) e questo non è assolutamente sintomo di disprezzo o meno amore x i mici :)

Io non ho pensato nemmeno per un secondo che si trattasse di disprezzo o poco amore per i mici.

Volevo solo dirti che secondo me la paranoia per il pelo è più un pensiero pre-adozione che una realtà. Per carità ovvio che i gatti perdono pelo, ma io con un persiano a pelo lungo non ho mai, mai avuto palle di pelo che rotolavano per casa :)

Sara87
02-12-2013, 16:36
Il pelo da spazzolare è dovuto al sottopelo. Il peggiore sottopelo è quello dei persiani. I ragdoll anche se sono da spazzolare non formano nodi, e non sono assolutamente difficili da gestire. I birmani hanno il pelo corto e sono ancora più facili da gestire.
Comunque, fai un giro in qualche allevamento e innamorati...

Il birmano non ha il pelo corto, specialmente intorno al collo, la cosiddetta gorgiera, è molto folta e lunga quasi come il pelo di un persiano. E' una razza a pelo semilungo!! :) Io i miei li spazzolo ogni giorno, non sarebbe necessario come per un persiano, ma preferisco aiutarli per evitare fastidiosi boli di pelo.

Per il resto, sono coccoloni, dolci, sempre presenti ma non insistenti come per esempio un siamese o orientale, i miei due mi seguono per casa come cagnolini, infatti il birmano è anche chiamato gatto-cane. :D
Non tornerei mai indietro nel prenderli e nel farmi scegliere (eh, sì, mica li ho scelti io, vi piacerebbe!! :D )!! Sono meravigliosi, equilibrati. Certo, la sua importanza l'ha data anche l'allevatrice, è fondamentale per il corretto sviluppo del cucciolo.

MAI MAI MAI negozi!! MAI fidarsi. Se volete un gatto di razza, cercate su internet, visitate le expo, VISITATE le case degli allevatori e se qualcosa vi puzza, scappate a gambe levate. Vi dovete fidare dell'allevatore, senza ma e senza se. Dovete praticamente diventare amici. :p

I miei birmani ricercano molto il contatto fisico, lei addirittura miagola quando vuole le coccole, di quelle serie: tipo starsene in braccio a fare le fusa mentre tu sei sul divano a guardare un film. XD Lui idem, non miagola ma viene, fa le fusa come un trattorino, impasta, ciuccia, mordicchia le mani. <3 Specialmente sul letto. :)

Sara87
02-12-2013, 16:42
Questa (http://i277.photobucket.com/albums/kk49/kaileena1987/1471865_10202938583285185_1562450660_n_zpsfe1ef480 .jpg) è la mia Shirley. Come vedete il pelo intorno alla gorgiera è folto e vaporoso <3

devash
02-12-2013, 16:45
Bella come il soel! In effetti anche io sapevo che Birmani, Ragdoll e Coon sono a pelo semilungo. :confused:

Gufetto
02-12-2013, 16:47
MAI MAI MAI negozi!! MAI fidarsi. Se volete un gatto di razza, cercate su internet, visitate le expo, VISITATE le case degli allevatori e se qualcosa vi puzza, scappate a gambe levate. Vi dovete fidare dell'allevatore, senza ma e senza se. Dovete praticamente diventare amici. :p


Io sono rimasta molto stupita dalla mia veterinaria (di cui ho molta stima, quando riesco a dimenticare questo episodio) che quando le chiesi consiglio per adottare l'exotic shorthair mi consigliò un negozio di animali di Torino, dicendomi che sono suoi cari amici :shy:
Io mai e poi mai comprerei un animale in negozio, visto quello che si sente sul trattamento che ricevono e l'importazione dall'estero in condizioni tragiche. Bah... Sono rimasta perplessa.

Poi, sempre durante la ricerca dei cuccioli di esotico, mi sono imbattuta in quella che si definisce un'allevatrice, con cui ho avuto un'esperienza davvero sgradevole.
Prima mi ha detto che vendeva i cuccioli a 750 con pedigree e a 350 senza pedigree. Alla mia richiesta di chiarimenti, sapendo che il pedigree non ha un costo elevato e che un allevamento regolarmente iscritto non può vendere cuccioli senza pedigree mi ha detto di avere molta fretta di darli via... ho risposto di non essere interessata e mi sono arrivate numerose mail di insulti, aggressive e assurde. :confused:

Alla fine abbiamo preso i cuccioli da due allevatrici che li amano, li coccolano e con cui sono già in costante contatto via mail e wathsapp e che si stanno già crucciando perchè domenica andrò a prendere i cuccioli. :o

devash
02-12-2013, 16:50
Ma che soggetto questa allevatrice scostumata! Non si può segnalare all'ANFI? Mi pare da sanzionare. :mad:

Sara87
02-12-2013, 17:02
Grazie devash! :D Sì, fanno tutti parte della seconda categoria insieme a Norvegesi e qualche altra razza rara. :)

Gufetto, hai fatto benissimo! Purtroppo c'è molta gente poco preparata (nel senso che non sa le cose, non è una colpa) che accetta pensando che il pedigree non serva. Invece sì, è la carta d'identità del micio. Perdonate il paragone poco "piacevole", ma è come acquistare un'opera d'arte senza certificato di autenticità. Una fregatura. Gli allevatori seri NON farebbero mai una cosa del genere.

In teoria si potrebbe segnalare all'ANFI... ma chissà quando prenderebbero in carico la segnalazione, visti i tempi biblici. XD

Lollo x Luna
02-12-2013, 17:20
Questa (http://i277.photobucket.com/albums/kk49/kaileena1987/1471865_10202938583285185_1562450660_n_zpsfe1ef480 .jpg) è la mia Shirley. Come vedete il pelo intorno alla gorgiera è folto e vaporoso <3

spettacolo!!

Sara87
02-12-2013, 17:33
Grazie <3 <3 :D

Questo (http://i277.photobucket.com/albums/kk49/kaileena1987/1459732_10202938608205808_738563913_n_zps1e48d4ad. jpg) invece è Trussardi. :D Nella foto non si vedono bene, ma ha gli occhi ancora più blu!

Gufetto
02-12-2013, 20:41
Non si può segnalare perchè la signora, nelle sue lunghe mail deliranti che mi ha scritto dopo il mio rifiuto, tra fattori personali (grave incidente a suo fratello), maledizioni (augurandomi di trovare solo gatti malati e dicendomi che se davvero avessi sofferto per la morte del mio gufetto non sarei stata tanto attaccata al pedigree...) e questioni economiche (c'è crisi!) ha ammesso di non essere più iscritta ad una associazione felina poichè quella a cui era iscritta è stata chiusa per inondazione (giuro! mi ha detto così...).
Quindi ha ammesso che si sarebbe iscritta nuovamente ad una associazione solo qualora il cliente avesse proprio voluto a tutti i costi il pedigree del gattino. :confused:

E' stato allucinante. Mi metteva a disagio ricevere tutte queste mail, a cui io non ho nemmeno risposto dopo aver gentilmente rifiutato dicendo che non ero interessata all'acquisto.

Mi ha persino scritto nome, cognome e numero di telefono del suo veterinario continuando a scrivere di chiamarlo, chiedere di lei per farmi confermare la sua serietà... insomma, una serie di cose assurde...

Per fortuna poi abbiamo incontrato i nostri minimici in un ambiente molto più sano e sereno :D

devash
02-12-2013, 20:51
Vabbè... :confused:

violapensiero
02-12-2013, 23:07
Ragazzi saranno a anche a pelo semilungo i Birmani, ma quelli che ho visto in esposizione non avevano il pelo dei Ragdoll o dei Ragamuffin. Un pochetto più lungo della norma, ma semilungo come Celestina no.
Immagino che la semilunghezza dei Birmani sia diversa da quella di altre razze, sicuramente è una semilunghezza minore...:D
Comunque sempre di bellissimi miaoli si tratta...qualunque sia la semilunghezza del pelo...

lelia
03-12-2013, 06:50
Boh Viola, non so come fossero i birmani che hai visto tu, ma di certo non sono gatti a pelo corto e hanno un sottopelo molto folto, quindi pensare che perdano poco pelo mi pare un po' azzardato :)

Sinceramente, quello che fa la differenza nella quantità di pelo perso, non è tanto la lunghezza del pelo ma la quantità di sottopelo perché è quello il protagonista della muta che, nei gatti casalinghi, è praticamente perenne. Quindi, per dire, anche un certosino in questo senso penso sia parecchio impegnativo.

Ma se si cerca l'assenza di sottopelo si torna a siamesi e orientali :cool: che cmq non sono certo adatti se si cerca un gatto poco chiacchierone.

alepuffola
03-12-2013, 08:33
Ma se si cerca l'assenza di sottopelo si torna a siamesi e orientali :cool: che cmq non sono certo adatti se si cerca un gatto poco chiacchierone.

allora Cristina, la tricolor che è a casa nostra da un anno, deve avere forti discendenze asiatiche... chiacchiera e gioca per tre gatti ( pur vedendoci poco, credo ), e perde pochissimo pelo.
Gli orientali hanno per caso coda importante e lunga?

Sara87
03-12-2013, 09:49
il birmano non ha nulla da invidiare alle altre razze di seconda categoria in quanto a lunghezza del pelo :) specialmente la gorgera è folta e setosa.

In più è privo di sottopelo quindi difficilmente si annoda la sua pelliccia.

Dire che è a pelo corto è sicuramente un errore. :)

violapensiero
03-12-2013, 10:18
allora Cristina, la tricolor che è a casa nostra da un anno, deve avere forti discendenze asiatiche... chiacchiera e gioca per tre gatti ( pur vedendoci poco, credo ), e perde pochissimo pelo.
Gli orientali hanno per caso coda importante e lunga?

Sì. Molto lunga. Molti mici chiacchieroni hanno ascendenze asiatiche, chensi confondono in quanto il gene pointed è recessivo.
Ho una siamesina nascosta a casa, Minou. Chiacchiera tantissimo...

violapensiero
03-12-2013, 10:20
Raga, non ho detto pelo corto ma semilungo, e non tutti i semilunghi sono uguali. La mia esperienza visiva tra Ragamuffin e Birmani è che il birmano non ha la semilunghezza dei Ragamuffin. Di sicuro il sottopelo è pochissimo. Perchè Cielo perdeva pochissimo pelo. Ne perde più Fiorello, che è una specie di incrocio persiano...

lelia
03-12-2013, 19:25
allora Cristina, la tricolor che è a casa nostra da un anno, deve avere forti discendenze asiatiche... chiacchiera e gioca per tre gatti ( pur vedendoci poco, credo ), e perde pochissimo pelo.
Gli orientali hanno per caso coda importante e lunga?

La coda è sottile e lunga rispetto al corpo.
La "vocalità" è anche soggettiva, il mio Mav per esempio è abbastanza silenzioso per essere un siamese, ma ogni tanto tira fuori tutta la sua verve e ci tira scemi :D
Confermo che rispetto agli altri gatti (soriani compresi) perdono pochissimo pelo.

alepuffola
03-12-2013, 21:49
Sì ha la coda sottile e molto lunga, è quasi la distanza fra base della coda e scapole.

CindyRudy
12-12-2013, 11:07
Allora io ho un ragdoll e un simil-certosino.
Il ragdoll non l'ho preso da allevamento perché, ovviamente, costava un botto, ma da un annuncio su internet. Non ha quindi il pedigree, ma, rispetto al classico ragdoll, ha un carattere un po' particolare. E' un gatto bellissimo, seal-point, con un pelo setoso e molto spupazzevole. E' però molto timido e fifone e in braccio non gli piace stare, anche se quando lo prendi, non si ribella ma si ammolla tutto, protestando solo con la voce che ha molto melodiosa. Essendo un ragdoll "clandestino", ha una pecca: crescendo, ha perso tre canini da latte, uno gli è rimasto (ora ha 5 anni) e glien'è cresciuto solo uno definitivo. E' quindi poverino un po' sdentato. Però quando ha voglia di coccole, è unico. Lotroviamo o sul letto o in mezzo al pavimento completamento tutto steso supino che ti gurada con l'invito di strofinargli bene il pancione, molto morbido. trea anni fa abbiamo introdotto una gatta con antenati certosini, nel senso che aveva uno zio di tal razza ma i genitori erano tutti e due neri. Di una cucciolata di gatti neri, lei è nata con tutti colori del certosino, compresi gli occhi ambrati, ma più longilinea del certosino classico. Il mio ragdoll non l'ha mai pienamente accettata e per il dispiacere si è fatto pure venire una cistite idiopatica, per la quale , tutt'ora, mangia crocchi adeguati, per evitare recidive. La nuova arrivata l'ho sempre tra i piedi, il ragdoll si fa molto i fatti suoi.
Il ragdoll lo spazzolo circa tre volte alla settimana e anche l'altra, pur essendo a pelo corto, anche, perché, il pelo lo perde anche lei. Anche a lei in braccio, però non pioace stare.
Dopo la mia esperienza, sono arrivata alla conclusione che la razza conta poco. Ogni gatto nasce con il carattere che ha.

Lollo x Luna
12-12-2013, 22:45
Grazie!

violapensiero
12-12-2013, 22:47
Sì ha la coda sottile e molto lunga, è quasi la distanza fra base della coda e scapole.

Come Minou, che se fosse un pelino più magra davvero sarebbe una Orientale mancata.

lelia
13-12-2013, 06:47
Dopo la mia esperienza, sono arrivata alla conclusione che la razza conta poco. Ogni gatto nasce con il carattere che ha.

CindyRudy, senza polemica e ovviamente senza offesa, la tua esperienza mi sembra poco significativa dal punto di vista di conoscenza delle razze. La tua femmina non è una certosina, infatti anche tu parli di "simil certosino" (non può avere uno zio certosino e un padre nero, vuol dire che lo zio era semplicemente del colore dei certosini ma due fratelli non possono essere di razze diverse. Al massimo possono avere due padri diversi e quindi lo zio poteva essere un mezzo certosino, ma a quel punto la tua gatta non avrebbe cmq geni del certosino) e il tuo maschio non è detto che sia un ragdoll puro perché internet pullula di fregature sui gatti di razza e il fatto che non ti abbiano dato il pedigree non fa ben pensare in questo senso. Anche il fatto che il gatto non abbia il carattere del ragdoll potrebbe dipendere da questo.
Ovviamente questo non vuol dire che non siano gatti meravigliosi, io ho avuto e ho sia gatti di razza sia non, e sono tutti meravigliosi e amatissimi, ci mancherebbe :)

CindyRudy
13-12-2013, 10:44
CindyRudy, senza polemica e ovviamente senza offesa, la tua esperienza mi sembra poco significativa dal punto di vista di conoscenza delle razze. La tua femmina non è una certosina, infatti anche tu parli di "simil certosino" (non può avere uno zio certosino e un padre nero, vuol dire che lo zio era semplicemente del colore dei certosini ma due fratelli non possono essere di razze diverse. Al massimo possono avere due padri diversi e quindi lo zio poteva essere un mezzo certosino, ma a quel punto la tua gatta non avrebbe cmq geni del certosino) e il tuo maschio non è detto che sia un ragdoll puro perché internet pullula di fregature sui gatti di razza e il fatto che non ti abbiano dato il pedigree non fa ben pensare in questo senso. Anche il fatto che il gatto non abbia il carattere del ragdoll potrebbe dipendere da questo.
Ovviamente questo non vuol dire che non siano gatti meravigliosi, io ho avuto e ho sia gatti di razza sia non, e sono tutti meravigliosi e amatissimi, ci mancherebbe :)

In effetti credo anche io di avere avuto una "fregatura" con il ragdoll. Per il simil certosino, nessuno mi ha mai detto che lo fosse, è stato un regalo e forse non era lo zio ma un'origine certosina c'era. Comunque io voglio bene a tutti e due e li accetto per come sono.:micimiao32::micimiao51:, i miei due bellissimi miciotti.

roxy
16-12-2013, 16:01
Lollo, se vuoi prendere il secondo gatto solo per fare compagnia alla tua gattina ,pensaci bene. Non è detto che venga accettato senza problemi e di sicuro il lavoro in casa (lettiera, peli,ecc)e le spese sono raddoppiate. Quello che voglio dire è: se lo vuoi prendere per te, fallo subito, senza stare tanto a pensare alla razza, ma non preoccuparti per Luna, lei è felice anche se rimane gatta unica! Io ho due gatti ed ho preso il secondo per fare compagnia al primo, ora che sono adulti sono giunta alla conclusione che sarebbero stati felici anche single.

devash
16-12-2013, 16:07
Devo dire che Roxy ha ragione, purtroppo. Morta Abby, Becky si era immalinconita (e ci mancherebbe) ma si era legata di più a noi. Mio marito ha insistito per prenderle un'altra sorellina e lei non l'ha mai accettata fino in fondo. A me fa piacere avere un'altra micina in giro, ma mi intristisce molto vedere che Becky mi guarda con gli occhioni tristi e Soraya fa di tutto per farsi volere bene da una gatta che voleva solo la sorellina morta, e non capisce perchè viene rifiutata quando cerca le coccole da lei.