Visualizza Versione Completa : Umido per gatto con feci molli
Millymilly
20-11-2013, 13:13
Ciao a tutti!
Sono nuova e non so se questo argomento sia già stato trattato nello specifico ma avrei un consiglio da chiedere.
Il mio gatto Dracula di 8 mesi ha iniziato 2 mesi fa con le feci molli, con tracce di sangue vivo, forse dovute ad un cambio di crocchette che non andavano bene per lui (ho un'altra gatta femmina di 7 mesi, e lei non ha mai avuto problemi).
Avendo escluso i vari parassiti con gli esami delle feci, il veterinario non ha voluto (giustamente) darmi nessun antibiotico, ma solo fermenti lattici.
Sembra che sia molto migliorato, ma ogni tanto è ricapitato qualche episodio.
Volendo fare alcuni tentativi ho iniziato a dargli un umido gastrointestinal da circa 3 giorni, il problema sembra definitivamente passato (anche se aspetto a cantare vittoria!).
Questo significa che dovrei continuare con umidi sensitive o gastrointestinal per sempre?
Potrebbe davvero essere l'umido il problema?
Premetto che ha sempre mangiato animonda carny ed è sempre stato benissimo, fino a 2 mesi fa quando è iniziato tutto, non so proprio cosa pensare.
Ciao e grazie a tutti!
Di solito si da il cibo gastrointestinal per 7/10 giorni ancora dopo la formazione delle feci.
Poi, gradatamente, si torna al solito mangime.
Potrebbe aver sviluppato un'intolleranza al cibo Animonda. Fosse il mio gatto, introdurrei un po' di secco e comunque proverei con un gusto alla volta, per 15 giorni. Per capire se c'è un tipo di mangime che lo disturba di piú.
Millymilly
20-11-2013, 13:29
Sisi, il secco lo mangia, il natural trainer kitten!
Non l'ho menzionato perchè si pensa che il problema sia l'umido, pardon!
Ho pensato addrittura che forse adesso non riesca bene a digerire il carny, perchè non è proprio diarrea, ma sembrerebbe malassorbimento.
Grazie mille
Sisi, il secco lo mangia, il natural trainer kitten!
Non l'ho menzionato perchè si pensa che il problema sia l'umido, pardon!
Ho pensato addrittura che forse adesso non riesca bene a digerire il carny, perchè non è proprio diarrea, ma sembrerebbe malassorbimento.
Grazie mille
Ah ok, scusami :)
Allora continua con il gastrointestinal per una settimana, poi reintroduci un umido, magari diverso da Animonda e semplice, tipo pollo, coniglio, carne bianca. Un tipo alla volta, io farei, per poter capire, come dicevo, a cosa il gatto è intollerante.
Millymilly
20-11-2013, 13:45
Ah ok, scusami :)
Allora continua con il gastrointestinal per una settimana, poi reintroduci un umido, magari diverso da Animonda e semplice, tipo pollo, coniglio, carne bianca. Un tipo alla volta, io farei, per poter capire, come dicevo, a cosa il gatto è intollerante.
Ok, va benissimo, farò così!
Potrei approfittare chiedendoti quali marche di umido 'semplice' potrei prendere?
Intendi dei tipi sensitive come ad esempio questa:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/cibo_specifico_integra_gatti/sensitive/66193
o anche altro?
Io adesso, per variare dall'animonda, ho appena ordinato il miamor ragù royal in gelatina e lo schmusy nature, ma non credo vadano bene...
GRAZIE MILLE!
violapensiero
21-11-2013, 00:16
Allora andiamo con ordine, hai dato sempre lo stesso umido e poi hai cambiato crocchi e da allora il micio ha avuto la colite(questa dovrebbe essere la diagnosi).
Perchè pensi che la colite è dovuta all'umido? Perchè non hai sospeso le crocchette?
Millymilly
21-11-2013, 09:08
Allora andiamo con ordine, hai dato sempre lo stesso umido e poi hai cambiato crocchi e da allora il micio ha avuto la colite(questa dovrebbe essere la diagnosi).
Perchè pensi che la colite è dovuta all'umido? Perchè non hai sospeso le crocchette?
Gli ho sempre dato le crocchette natural trainer e come umido Animonda carny.
Poi ho provato a passare alle granapet kitten, da lì, non so se per coincidenza o cosa, ha iniziato ad avere feci molli, sempre peggio, anche con sangue.
Il veterinario mi ha detto che potevano essere i fiocchi di patate che granapet contiene in grandi quantità, che a volte possono causare problemi intestinali.
Ho tolto le granatapet ed ho iniziato a dare i fermenti lattici, (questo un mese e mezzo fa). Poi sono tornata al vecchio cibo che era sempre andato bene: crocchette trainer e umido animonda.
Era migliorato, ma comunque aveva ancora episodi di feci molli, almeno 2 volte a settimana, quindi settimana scorsa ho provato con l'umido gastrointestinal ma continuando con le crocchette trainer.
Adesso non ha più niente, per questo penso possa avere qualche problema con l'umido, perchè lasciandogli le solite crocchette, ma cambiando quello è subito andato a posto, senza neanche un episodio.
Ho anche pensato che potessero essere strascichi della forte colite che ha avuto, ma più 2 mesi così mi sembra proprio tanto.
Anche le mie gatte da cucciole avevano lo stesso problema e ho risolto dando loro l'umido Grau senza cereali, ovviamente dopo aver dato loro cibo intestinal e crocchette specifiche per tot tempo, integrando gradatamente il cibo nuovo. Ban totale invece per l'umido con gelatine, che ho notato fa fare feci mollicce anche alle gatte che non hanno questo genere di problemi.
L'Animonda glielo davo anche io, ma dopo un po' l'hanno schifato.
violapensiero
22-11-2013, 19:24
Quando dai il gastrointestinal o l'intestinal, devi dare sia umido che secco della stessa linea, rifai il trattamento con i crocchi medicati per almeno 10 giorni, poi sempre continuando il secco medicato, introduci un umido, di una sola marca e vedi come va, naturalmente non il granata pet, visto il risultato. Non credo che i fiocchi di patate diano questi sintomi, credo che il micio sia diventato intollerante a qualche altra cosa, se ho tempo mi leggo la composizione.
Quando dai il gastrointestinal o l'intestinal, devi dare sia umido che secco della stessa linea, rifai il trattamento con i crocchi medicati per almeno 10 giorni, poi sempre continuando il secco medicato, introduci un umido, di una sola marca e vedi come va, naturalmente non il granata pet, visto il risultato.
Quoto!
violapensiero
23-11-2013, 15:13
Facci sapere come va:)
Millymilly
23-11-2013, 18:03
Quando dai il gastrointestinal o l'intestinal, devi dare sia umido che secco della stessa linea, rifai il trattamento con i crocchi medicati per almeno 10 giorni, poi sempre continuando il secco medicato, introduci un umido, di una sola marca e vedi come va, naturalmente non il granata pet, visto il risultato. Non credo che i fiocchi di patate diano questi sintomi, credo che il micio sia diventato intollerante a qualche altra cosa, se ho tempo mi leggo la composizione.
Va bene, grazie mille! Il secco classico invece lo reintrodurró quando sarà finito il sacco? Mi preoccupava un po' cambiare ancora crocchette perchè ho paura di continuare a scombussolarli. Dite che le stesse cose gastrointestinal puó mangiarle senza problemi anche la gatta che non ha niente? Loro tendono a scambiarsi le ciotole quando mangiano:D
Millymilly
23-11-2013, 18:06
Anche le mie gatte da cucciole avevano lo stesso problema e ho risolto dando loro l'umido Grau senza cereali, ovviamente dopo aver dato loro cibo intestinal e crocchette specifiche per tot tempo, integrando gradatamente il cibo nuovo. Ban totale invece per l'umido con gelatine, che ho notato fa fare feci mollicce anche alle gatte che non hanno questo genere di problemi.
L'Animonda glielo davo anche io, ma dopo un po' l'hanno schifato.
Proveró anche il grau! Per quanto tempo hai dovuto dare il gastrointestinal?
Cavoli, se fosse per la gelatina, mi sa che c'è anche nell'animonda! Grazie!
Proveró anche il grau! Per quanto tempo hai dovuto dare il gastrointestinal?
Cavoli, se fosse per la gelatina, mi sa che c'è anche nell'animonda! Grazie!
Un minimo di gelatina c'è sempre in tutto l'umido, mi riferivo più che altro a prodotti come il Bozita (quello nei tetrapak) che ne sono pieni.
Non ricordo bene la durata del trattamento, credo più di una settimana di solo intestinal (crocchi e umido della Hill's), integrando nei giorni successivi l'alimento nuovo a dosi sempre maggiori, sino a completa sostituzione.
Ricorda, il Grau senza cereali, mi raccomando.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.