pegasus71
23-11-2013, 20:36
Ciao a tutti! :)
Ho bisogno di un vostro prezioso aiuto per la Sally, una Maine Coon di femmina di 4 anni.
E' da circa 15 giorni che il mio veterinario la sta curando per un'otoematoma sull'orecchio di destra. :(
Si è presentato con un leggero gonfiore che inizialmente un'altra veterinaria aveva confuso con un becco di qualche insetto; gli aveva prescritto solo un antiinfiammatorio e niente di più.
Visto che la situazione non migliorava sono andato dal mio solito veterinario che ha diagnosticato immediatamente l'otoematoma.
Sta facendo un antibiotico per bocca e gli sta drenando l'orecchio ogni 3-4 giorni, eliminando il liquido che si crea.
Inizialmente ne produceva veramente tanto; ora molto di meno.
Per almeno una settimana l'orecchio è stato bendato in maniera abbastanza stretta, al fine di portare il capillare a chiudersi, e ogni 2-3 giorni il veterinario la sbendava, la drenava e le faceva nuovamente il bendaggio.
Il problema è che comunque continua a produrlo, anche se in maniera minima.
Si crea questo piccolo gonfiore nella parte alta dell'orecchio che porta a far scendere leggermente la punta dell'orecchio e ho paura per la punta non ritorni più bella alta, come tipico di un maine coon.
Il mio veterinario è contrario all'operazione chirurgica che ho letto in diversi siti internet, perché a detta sua nel 99% dei casi l'orecchio si accartoccia.
Il veterinario è abbastanza positivo, però questo micro-sanguinamento che dura da tanti giorni mi sta mandando in paranoia e confusione totale! :confused:
Vi dico che, sotto suggerimento di qualche notizia presa in internet, ho fatto nelle sedute di ghiaccio (con i classici sacchetti di ghiaccio istantaneo che usiamo noi quando, ad esempio, prendiamo una storta) per aiutare il micro capillare a saturarsi.
Cosa posso fare? :(
Non capisco neppure se il mio veterinario applica la tecnica giusta o se non vuole operarla perché non utilizza le tecniche giuste per una simile operazione e i risultati che ottiene sono così negativi...
Qualcuno ha avuto la mia stessa disavventura e mi può dare qualche dritta?
Accetto qualsiasi consiglio e sono disposto a tutto per la mia Sally. :kisses:
Vi prego, aiutatemi...
Grazie mille per ogni Vostro suggerimento!!! :)
Ho bisogno di un vostro prezioso aiuto per la Sally, una Maine Coon di femmina di 4 anni.
E' da circa 15 giorni che il mio veterinario la sta curando per un'otoematoma sull'orecchio di destra. :(
Si è presentato con un leggero gonfiore che inizialmente un'altra veterinaria aveva confuso con un becco di qualche insetto; gli aveva prescritto solo un antiinfiammatorio e niente di più.
Visto che la situazione non migliorava sono andato dal mio solito veterinario che ha diagnosticato immediatamente l'otoematoma.
Sta facendo un antibiotico per bocca e gli sta drenando l'orecchio ogni 3-4 giorni, eliminando il liquido che si crea.
Inizialmente ne produceva veramente tanto; ora molto di meno.
Per almeno una settimana l'orecchio è stato bendato in maniera abbastanza stretta, al fine di portare il capillare a chiudersi, e ogni 2-3 giorni il veterinario la sbendava, la drenava e le faceva nuovamente il bendaggio.
Il problema è che comunque continua a produrlo, anche se in maniera minima.
Si crea questo piccolo gonfiore nella parte alta dell'orecchio che porta a far scendere leggermente la punta dell'orecchio e ho paura per la punta non ritorni più bella alta, come tipico di un maine coon.
Il mio veterinario è contrario all'operazione chirurgica che ho letto in diversi siti internet, perché a detta sua nel 99% dei casi l'orecchio si accartoccia.
Il veterinario è abbastanza positivo, però questo micro-sanguinamento che dura da tanti giorni mi sta mandando in paranoia e confusione totale! :confused:
Vi dico che, sotto suggerimento di qualche notizia presa in internet, ho fatto nelle sedute di ghiaccio (con i classici sacchetti di ghiaccio istantaneo che usiamo noi quando, ad esempio, prendiamo una storta) per aiutare il micro capillare a saturarsi.
Cosa posso fare? :(
Non capisco neppure se il mio veterinario applica la tecnica giusta o se non vuole operarla perché non utilizza le tecniche giuste per una simile operazione e i risultati che ottiene sono così negativi...
Qualcuno ha avuto la mia stessa disavventura e mi può dare qualche dritta?
Accetto qualsiasi consiglio e sono disposto a tutto per la mia Sally. :kisses:
Vi prego, aiutatemi...
Grazie mille per ogni Vostro suggerimento!!! :)