Visualizza Versione Completa : Granuloma eosinofilo, le vostre esperienze
lunanera
25-11-2013, 16:49
per favore mi raccontate le vostre esperienze e terapie se sono state efficai. da me non migliora ne con il cortisone ne con antibiotici. vorrei provare ad alzare le difese immunitarie che ne pensate?
violapensiero
25-11-2013, 23:23
Hai provato il redonyl efagel? E' un ottimo antipruriginoso. Io all'epoca usavo solo il cortisone e redonyl.
Il cortisone lo dai a compresse? Usi la schiuma detergente sulla parte? Solo che non ricordo il nome.
Attenzione, il granuloma a volte maschera delle allergie.
Comunque un ciclo di Engystol male non fa.
violapensiero
25-11-2013, 23:23
La nostra Va lentina si è trovata molto bene con la Phito G pasta.
lunanera
26-11-2013, 09:50
lui ha fatto cortisone a lento rilascio il depo medrol per capirsi. non mi pare abbia prurito o almeno non l'ho mai visto leccarsi o simil leccarsi sulla zona ne in altre parti in effetti , il redonyl mi pare diaverlo ma il problema è che non lo "guarisci" cioè non va in remissione
Starmaia
26-11-2013, 11:11
Ti metto il link al sito che ha creato la mia catsitter per la sua micia
http://www.bellabelinda.it/
Anche lei si è trovata bene con il Phyto-G
Io la sola esperienza (brevissima) che ho riguarda Merlino. A circa un anno di età gli vennero delle ulcere indolenti sul labbro superiore. Il vet disse "leva tutte le cose di plastica con cui viene in contatto con la bocca, aspettiamo una settimana e se non regredisce iniziamo il cortisone".
Tolto ciotole e giochini in plastica, sparito il problema (che non si è mai più ripresentato, nemmeno poi a reintroduzione di qualche plastica qua e là).
Dolce Liz
26-11-2013, 12:59
Io mi sono trovata bene con il ribes pet, oppure somministrazione di omega 3 e 6, crocchette grain free (granata pet, acana, orijen)
Dolce Liz
26-11-2013, 13:00
Se guardi sul mio album Puffetta aveva un'ulcera indolente molto grossa, sparita soltanto con il ribe pet
lunanera
27-11-2013, 13:03
Ti metto il link al sito che ha creato la mia catsitter per la sua micia
http://www.bellabelinda.it/
Anche lei si è trovata bene con il Phyto-G
Io la sola esperienza (brevissima) che ho riguarda Merlino. A circa un anno di età gli vennero delle ulcere indolenti sul labbro superiore. Il vet disse "leva tutte le cose di plastica con cui viene in contatto con la bocca, aspettiamo una settimana e se non regredisce iniziamo il cortisone".
Tolto ciotole e giochini in plastica, sparito il problema (che non si è mai più ripresentato, nemmeno poi a reintroduzione di qualche plastica qua e là).
nel suo caso non c'entrano perchè lui ha quello lineare cioè alle cosce posteriori
grazie star
ps avevo già visto quel sito
lunanera
27-11-2013, 13:04
Io mi sono trovata bene con il ribes pet, oppure somministrazione di omega 3 e 6, crocchette grain free (granata pet, acana, orijen)
Se guardi sul mio album Puffetta aveva un'ulcera indolente molto grossa, sparita soltanto con il ribe pet
ribes proverò ma il cibo non posso cambiarlo sia per ic osti che perchè so non essere il cibo lo mangiava anche quando stava bene
grazie dolce liz
violapensiero
27-11-2013, 14:55
Il micio mangia cibo umido tipo bocconcini per caso?
lunanera
29-11-2013, 17:32
Il micio mangia cibo umido tipo bocconcini per caso?
si anche ma non esclusivamente
mia suocera per Bianca usava il Depomedrol
violapensiero
29-11-2013, 23:14
si anche ma non esclusivamente
Prova a togliere i soli bocconcini.
Non avendo consigli posso mandare solo incrocini e preghiere ma di tutto cuore!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Va lentina
02-12-2013, 08:49
Lunanè, quando hai questo tipo di problema contattami in pvt perché sul forum non entro molto spesso. Allora, NON devi assolutamente rinforzare le difese immunitarie. Il complesso eosinofilico è na forma autoimmune di conseguenza si usa proprio il cortisone per deprimere un pochino il sistema immunitario che reagisce in modo spropositato a determinate situazioni in cui l'organismo si trova. Il phyto G come ti hanno giustamente consigliato, è un immuno modulatore e per quel che mi riguarda è ottimo.
Tu che problema hai esattamente? Granuloma lineare? Ulcere indolenti? Granuloma eosinofilico vero e proprio? Spiegami un po', anche via sms se preferisci. :kisses:
lunanera
05-09-2014, 15:31
tesoro ti leggo solo ora ti spiego dopo in fb è un discorsolungo e devo aspettare che non ci sia dante in giro
lunanera
05-09-2014, 18:04
mia suocera per Bianca usava il Depomedrol
scusate vedo solo ora. già provato non gli fa nulla
Prova a togliere i soli bocconcini.
non posso viola è sempre a disposione per tutti sono 22 più i randagi che vengono apposta per l'umido
Lunanera c'era un thread dell'utente Ciliegia tempo fa, mi pare che avesse pure lei un gatto con il granuloma eosinofilo, la discussione è del 2013
lunanera
14-09-2014, 15:17
Lunanera c'era un thread dell'utente Ciliegia tempo fa, mi pare che avesse pure lei un gatto con il granuloma eosinofilo, la discussione è del 2013
grazie
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.